Regioni e Asl
Sclerosi multipla: in Friuli V.G. si discute l’ingresso nella sperimentazione
Regioni e Asl
Sclerosi multipla: in Friuli V.G. si discute l’ingresso nella sperimentazione
Un'interpellanza per chiedere alla Giunta di inserire la Regione Friuli Venezia Giulia nella sperimentazione della una nuova cura sull'insufficienza venosa cronica cerebrospinale nella sclerosi multipla portata avanti da Paolo Zamboni. A firmarla, il consigliere regionale dei Cittadini, Stefano Alunni Barbarossa, che ha anche annunciato la presentazione di un emendamento in Finanziaria per il sostegno della ricerca.
Toscana: Fazio, “Ospedali regionali sono modello di efficienza”
Regioni e Asl
Toscana: Fazio, “Ospedali regionali sono modello di efficienza”
Il ministro della Salute lo ha affermato intervenendo all'inaugurazione del nuovo Dea del Cisanello (Pisa). Rossi: “Diamo al Paese uno degli ospedali più moderni”.
Farmacie. Federfarma Napoli scrive a Berlusconi per risolvere i ritardi dei pagamenti
Regioni e Asl
Farmacie. Federfarma Napoli scrive a Berlusconi per risolvere i ritardi dei pagamenti
Dopo la lettera al presidente della Regione, Federfarma Napoli chiede l’intervento del presidente del Consiglio per “garantire l’immediata ripartizione ed assegnazione di quanto spettante ai farmacisti napoletani del miliardo di euro destinato alla Regione Campania per il ripiano del debito sanitario”. L’assemblea dei titolari di farmacia deciderà oggi se mettere in atto la serrata.
Emilia Romagna: 48 milioni per ammodernare la sanità
Regioni e Asl
Emilia Romagna: 48 milioni per ammodernare la sanità
Via libera dall'Assemblea legislativa al Programma regionale di investimenti in sanità: 48 milioni di euro per riqualificare e adeguare la strumentazione e le strutture sanitarie. Lusenti: un programma finanziato totalmente dal bilancio regionale per migliorare la qualità del Servizio sanitario emiliano-romagnolo.
Fazio: in Sardegna serve più territorio e meno ospedale
Regioni e Asl
Fazio: in Sardegna serve più territorio e meno ospedale
Intervenendo ieri al convegno “La sanità che cambia: ridisegnare il modello Sardegna”, il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, ha esortato a una riforma che riduca i ricoveri trasformando gli ospedali in strutture di lungo degenza e riabilitazione. Una ricetta valida per tutto il Paese.
Lombardia: ora il ticket si paga online
Regioni e Asl
Lombardia: ora il ticket si paga online
Per attivare la procedura, i cittadini dovranno registrarsi sul sito di riferimento del sistema, denominato PagoCRS. Formigoni: “Una nuova opportunità che ribadisce la centralità delle persone e dei propri bisogni come punto cardine di tutto il sistema”.
Toscana. Scaramuccia: “Nessun buco di bilancio alla Asl di Pistoia”
Regioni e Asl
Toscana. Scaramuccia: “Nessun buco di bilancio alla Asl di Pistoia”
L’assessore alla Sanità della Regione Toscana replica alle “pressanti dichiarazioni” sul presunto buco della sanità toscana. “Sono prive di fondamento, e procurano allarme e sfiducia immotivata nei cittadini e negli operatori”.
Abruzzo: 528 mln sottratti alla sanità. Chiodi: “Non aumenteremo le tasse per coprire il deficit”
Regioni e Asl
Abruzzo: 528 mln sottratti alla sanità. Chiodi: “Non aumenteremo le tasse per coprire il deficit”
A tanto ammonta la somma complessiva che dal 2004 al 2007 è stata distratta dai fondi del sistema sanitario regionale. Per 168 milioni di euro è già pronta una copertura. Restano da coprire 360 mln. I dati sono stati resi noti nel corso della conferenza stampa convocata dal presidente della Regione Gianni Chiodi: “Per noi una è mazzata incredibile, ma non aumenteremo le tasse e restituiremo un Abruzzo risanato”.
Abruzzo: scoperto buco da 300 mln. Chiodi su facebook: “Comportamenti incredibili”
Regioni e Asl
Abruzzo: scoperto buco da 300 mln. Chiodi su facebook: “Comportamenti incredibili”
Disavanzi accumulati nel periodo 2004-2007. “Siamo in ginocchio per comportamenti incredibili", dice il presidente della Giunta, Gianni Chiodi, che usa facebook per commentare la nuova voragine nei conti della sanità che potrebbe dare il colpo di grazia alla Regione.
Puglia: ecco il Piano di rientro
Regioni e Asl
Puglia: ecco il Piano di rientro
Il ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito il Piano di rientro - e relativo allegato operativo - sottoscritto dalla Regione Puglia con il ministero della Salute e il ministero dell'Economia.
Campania: “congelate” nomine commissari Asl
Regioni e Asl
Campania: “congelate” nomine commissari Asl
Questo l’esito di una lunga giornata di tira e molla. In tarda serata, ieri, è arrivato lo stop dovuto in buona parte all’insoddisfazione dell’Udc. A prevalere è stata la prudenza dell’assessore Marcello Taglialatela: “Se ne riparlerà nella giunta di giovedì”.
Certificati on line. Sit: “serve anche la firma elettronica”
Regioni e Asl
Certificati on line. Sit: “serve anche la firma elettronica”
La Società italiana di telemedicina interviene dopo le polemiche sul valore legale dei certificati medici on line. Il sistema attuale è un primo passo importante. Per completarlo indispensabile la firma elettronica.
Liguria: Montaldo, presto un Cup unico regionale
Regioni e Asl
Liguria: Montaldo, presto un Cup unico regionale
Lo ha comunicato oggi l’assessore alla Salute, Claudio Montaldo, intervenendo alla presentazione dell’accordo di partnership tra Datasiel e il gruppo Borodino per la distribuzione dei prodotti e dei servizi della società informatica della Liguria. Il Cup regionale, ha spiegato l'assessore, sarà unica delle iniziative che la Regiona ha in programma per la riorganizzazione del sistema di governance delle aziende sanitarie.
Federalismo. Regioni: no al “fallimento politico”
Regioni e Asl
Federalismo. Regioni: no al “fallimento politico”
L’incontro di oggi tra Governo e Regioni era dedicato ai problemi posti dal decreto su fiscalità regionale e costi standard è stata solo l’occasione per ribadire le richieste di parte regionale. Ma le Regioni bocciano come incostituzionale il decreto approvato ieri dal CdM che prevede misure di penalizzazione per le Regioni e gli Enti locali in "rosso".
Toscana: nel 2009 l’utenza della salute mentale sale a 101 mila, per una spesa di 252 mln
Regioni e Asl
Toscana: nel 2009 l’utenza della salute mentale sale a 101 mila, per una spesa di 252 mln
Secondo i dati diffusi dalla Regione nel Rapporto 2010 sui servizi di salute mentale in Toscana, il trend dell’utenza complessiva per queste patologie continua a salire arrivando a toccare le 101.001 unità. Anche la spesa sanitaria per questo settore è in aumento e raggiunge i 252 mln. In progressivo calo il tasso di suicidi.
Sicilia: Fp Cgil Medici diffida Regione da “scippare” l’indennità dei medici
Regioni e Asl
Sicilia: Fp Cgil Medici diffida Regione da “scippare” l’indennità dei medici
Massimo Cozza, segretario nazionale Fp Cgil Medici, e Renato Costa, segretario regionale Fp Cgil Medici della Sicilia, si oppongono alla circolare con cui l’assessore alla Sanità della Regione Sicilia, Massimo Russo, stabilisce che l’indennità di specificità medica debba essere corrisposta “esclusivamente a quelle aree professionali della dirigenza medica e veterinaria alle quali sono affidati compiti assistenziali, di diagnosi e cura e di tutela della salute pubblica”.
Puglia: Fitto e Vendola firmano Piano di rientro
Regioni e Asl
Puglia: Fitto e Vendola firmano Piano di rientro
Il sigillo definitivo sul Piano di rientro 2010-2012 della Regione Puglia è giunto questa sera presso il ministero per i Rapporti con le Regioni. L’intesa che pone fine ad un lungo braccio di ferro è stata siglata alla presenza del Ministro Raffaele Fitto e del Governatore Nichi Vendola.
Friuli V.G.: Cgil pronta a mobilitazione per mancata concertazione Linee guida 2011
Regioni e Asl
Friuli V.G.: Cgil pronta a mobilitazione per mancata concertazione Linee guida 2011
La Cgil del Friuli Venezia Giulia si dice pronta a portare avanti e sostenere ogni forma di protesta dei lavoratori della sanità a causa del mancato confronto con l’assessore Kosic sulle linee guida per il 2011. Secondo il segretario regionale Franco Belci, quello dell'assessore Kosic è “un atteggiamento gravissimo che ignora le istanze di 20 mila lavoratori”.
Umbria: Nevi (Pdl), “limitare la politicizzazione dei direttori generali di Asl e Ao”
Regioni e Asl
Umbria: Nevi (Pdl), “limitare la politicizzazione dei direttori generali di Asl e Ao”
È con questo obiettivo che il gruppo consiliare del Pdl umbro ha annunciato la presentazione di un disegno di legge regionale “per ristabilire criteri meritocratici nella scelta e nel giudizio sull’operato dei direttori generali di Asl e Ao”.
Il Policlinico Tor Vergata inaugura lo sportello antiviolenza
Regioni e Asl
Il Policlinico Tor Vergata inaugura lo sportello antiviolenza
Il progetto, promosso in collaborazione con l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa, offrirà alle vittime un servizio di ascolto, accoglienza e consulenza legale e psicologica gratuita.
Liguria: Burlando, “necessario tenere insieme risanamento e investimenti sul sociale”
Regioni e Asl
Liguria: Burlando, “necessario tenere insieme risanamento e investimenti sul sociale”
Il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, si è appellato al Governo questa mattina, durante gli Stati generali sul welfare, per tentare di “affrontare insieme il percorso verso il risanamento economico, ma difendendo sempre gli investimenti sul sociale”. Secondo Burlando "è in discussione la finanziabilità della legge 328".
Friuli: Giunta approva definitivamente linee gestione Ssr per il 2011
Regioni e Asl
Friuli: Giunta approva definitivamente linee gestione Ssr per il 2011
Su proposta dell'assessore alla Salute, Integrazione sociosanitaria e Politiche sociali Vladimir Kosic (nella foto ) la Giunta regionale ha approvato ieri in via definitiva le Linee per la gestione del Servizio sanitario regionale nel 2011. Rispetto al testo proposto in via preliminare, sono state apportate alcune modifiche rispetto al documento dell'8 novembre.
Lombardia: ecco il testo del Piano socio sanitario 2010-2014
Regioni e Asl
Lombardia: ecco il testo del Piano socio sanitario 2010-2014
Il Piano è stato approvato lo scorso 17 novembre con 38 sì, 23 no e 4 astenuti (a scrutinio nominale) dal Consiglio regionale lombardo. Hanno votato a favore Pdl e Lega Nord, contrari Pd, Idv e Sel, mentre si sono astenuti Udc e Pensionati. Nuova rete per le cure palliative, per le terapie del dolore e attivazione di strutture i ricovero intermedie sono alcune delle novità.
Toscana: Asl Massa, in arrivo altri 20 milioni per fornitori e tredicesime
Regioni e Asl
Toscana: Asl Massa, in arrivo altri 20 milioni per fornitori e tredicesime
L’annuncio è stato dato ieri Consiglio Regionale dall’assessore Scaramuccia: “La giunta – ha informato l’assessore – sta provvedendo all’approvazione di un decreto di erogazione straordinaria di ulteriori 20 milioni di euro, dopo i 10 già erogati con il decreto 5321 del 2 novembre 2010”. La Asl 1 di Massa è commissariata a causa di errate certificazioni di bilancio.
Psn 2011/2013: ecco il testo approvato dalle Regioni
Regioni e Asl
Psn 2011/2013: ecco il testo approvato dalle Regioni
Il documento, approvato giovedì scorso in Conferenza delle Regioni, è quello concertato con il ministero della Salute. Il testo passserà ora al Consiglio dei Ministri e, una volta esaminato e approvato, sarà iscritto, nella sua versione definitiva, all’ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni. Ricevuto il via libera della Stato-Regioni, il Psn sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale come decreto del Presidente della Repubblica.
Puglia: Vendola chiede la secretazione della seduta in Commissione errori
Regioni e Asl
Puglia: Vendola chiede la secretazione della seduta in Commissione errori
Si è tenuta stamattina in Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori sanitari e i disavanzi sanitari regionali, presieduta Leoluca Orlando, l’audizione del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e dell’Assessore alla Sanità Tommaso Fiore. Il Governatore ha chiesto la secretazione della seduta. Orlando: “Auspico firma Piano di rientro”.
Piemonte: 31 mln di euro per assistenza a disabili e non autosufficienti
Regioni e Asl
Piemonte: 31 mln di euro per assistenza a disabili e non autosufficienti
I fondi - suddivisi in 25,4 milioni di euro per anziani non autosufficienti e 6 milioni di euro per non autosufficienti di età inferiore ai 65 anni – saranno erogati agli “enti capofila” (Asl o enti gestori, tra cui Comuni o consorzi) che a loro volta erogano contributi economici a chi deve ridurre il proprio lavoro per prendersi cura di un familiare o per finalità quali l’assunzione di una badante e l’acquisto di pasti a domicilio.
Lazio: audizione sindaci Provincia di Roma su Piano ospedaliero
Regioni e Asl
Lazio: audizione sindaci Provincia di Roma su Piano ospedaliero
La Commissione Sanità, presieduta da Alessandra Mandarelli, ha incontrato ieri in audizione gli amministratori rappresentanti dei territori in cui insistono le strutture sottoposte a riconversione nella 'Macroarea 1' individuata dal Piano di riordino della rete ospedaliera, con particolare riferimento alla città e alla provincia di Roma. I sindaci chiedono una maggiore attenzione rispetto ai bisogni di salute dei cittadini.
Campania: al via tavolo tecnico Regione-sindacati-confindustria
Regioni e Asl
Campania: al via tavolo tecnico Regione-sindacati-confindustria
Un sistema di accreditamento unico per le prestazioni sanitarie e sociali territoriali, l'integrazione operativa tra ambiti e distretti sanitari, la definizione dei criteri di ripartizione delle risorse in base ai livelli essenziali di assistenza. Questi alcuni dei punti che dovrà affrontare il tavolo tecnico attivato ieri tra la Regione Campania, i sindacati e Confindustria per un rilancio concertato del settore socio-sanitario.
Sicilia: siglato protocollo Assessorato-Gdf contro falsi esenti dal ticket
Regioni e Asl
Sicilia: siglato protocollo Assessorato-Gdf contro falsi esenti dal ticket
In Sicilia è troppo alto il numero dei cittadini che per le loro condizioni economiche hanno diritto all'esenzione totale dal ticket. Per questo motivo saranno intensificati i controlli sia sulle esenzioni che su eventuali fenomeni di iper prescrizione. È questo il principale obiettivo del Protocollo d'intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra assessorato della salute e il Comando regionale della Guardia di Finanza, siglato ieri dall'assessore Massimo Russo e dal generale Domenico Achille.



