Regioni e Asl
Punti nascita, audizione in commissione sanità. Graziano (Pd): “Massimo impegno per potenziare ospedali Polla, Sapri e Piedimonte”
Campania
Punti nascita, audizione in commissione sanità. Graziano (Pd): “Massimo impegno per potenziare ospedali Polla, Sapri e Piedimonte”
Il Governo ha nelle settimane scorse respinto la domanda di deroga per i tre punti nascita, ma la Regione ha manifestato l’intenzione di riprovarci dopo alcuni aggiustamenti per porre rimedio alle criticità dal ministero. Il M5S attacca: “Se ci troviamo a dover fare miracoli per salvare i tre punti nascita è solo per effetto di una programmazione totalmente inesistente in tre anni e mezzo di governo regionale”.
Azienda sanitaria locale di Potenza: passo finale verso il pancreas artificiale nella terapia del diabete
Basilicata
Azienda sanitaria locale di Potenza: passo finale verso il pancreas artificiale nella terapia del diabete
La nuova tecnologia sarà assegnata a quattro giovani tra 8 e 17 anni. Il sistema eroga insulina ogni 5 minuti, 24 ore su 24, in base ai valori di glucosio che misura ed è inoltre capace di sospendere automaticamente l'erogazione dell'insulina quando il valore del glucosio segnalato dal sensore raggiunge o si prevede che raggiunga valori troppo bassi.
Scuole di specializzazione. D’Amato: “Fondo da 1 mln di euro per borse di studio”
Lazio
Scuole di specializzazione. D’Amato: “Fondo da 1 mln di euro per borse di studio”
I fondi delle borse saranno vincolati alla permanenza dei medici nella Regione Lazio per un periodo determinato. “Concorderemo ora le modalità con le Università della regione”, ha detto l’assessore alla Salute spiegando che le borse saranno messe a disposizione per le specialità maggiormente richieste dagli ospedali e dove si riscontrano difficoltà di reclutamento.
Laboratori analisi, Saitta: “Stiamo completando la riorganizzazione e vogliamo approfondire l’assetto dell’area ovest torinese”
Piemonte
Laboratori analisi, Saitta: “Stiamo completando la riorganizzazione e vogliamo approfondire l’assetto dell’area ovest torinese”
L'assessore alla Sanità Antonio Saitta ha annunciato che la riorganizzazione avviata dalla giunta regionale nel 2015 si sta concludendo "con l'obiettivo di ottenere un miglioramento dell’appropriatezza e dell’efficacia diagnostica, assicurando al contempo rilevanti risparmi nella gestione e senza in alcun modo intaccare i servizi ai cittadini“. Sono previsti, inoltre, ulteriori approfondimenti sul nuovo assetto organizzativo dei laboratori dell'area Ovest torinese.
Disabili: da gennaio in Veneto al via la sperimentazione di un nuovo modello assistenziale
Regioni e Asl
Disabili: da gennaio in Veneto al via la sperimentazione di un nuovo modello assistenziale
Assessore Lanzarin: “Un milione di euro in più per migliorare grandi istituti”. il nuovo modello assistenziale unifica la tariffa corrisposta dalla Regione per ogni ospite in 56 euro al giorno e rimodula gli standard di assistenza avvicinandoli ai tempi adottati nei reparti di lungodegenza (1115 minuti di assistenza settimanale a paziente),
Nursind: in Toscana 2.000 infermieri in meno nel 2019, fino a 4 mesi per sostituire personale in congedo o in malattia
Regioni e Asl
Nursind: in Toscana 2.000 infermieri in meno nel 2019, fino a 4 mesi per sostituire personale in congedo o in malattia
L'appello alla Regione Toscana è di Giampaolo Giannoni, coordinatore regionale del sindacato autonomo degli infermieri, che chiede subito un nuovo bando di concorso per assunzioni a tempo indeterminato: “E’ doveroso accorciare i tempi della burocrazia, per garantire adeguati livelli di assistenza”.
Vaccinazione antinfluenzale, Saccardi: “Si stanno vaccinando tante persone in più rispetto allo scorso anno”
Regioni e Asl
Vaccinazione antinfluenzale, Saccardi: “Si stanno vaccinando tante persone in più rispetto allo scorso anno”
Il successo della campagna vaccinale è testimoniato dal fatto che in alcune aziende, ad appena un mese dall'inizio, le scorte di vaccino (ordinate in base ai consumi dell'anno scorso) sono terminate o stanno terminando. Nessun problema: Estar, l'Ente di supporto tecnico-amministrativo regionale che fa gli acquisti per tutta la regione, ha già ordinato altre dosi, che arriveranno all'inizio della settimana prossima.
Case della salute Asl Vercelli: il 30 novembre si celebra il primo anno di attività con vaccinazioni gratuite
Piemonte
Case della salute Asl Vercelli: il 30 novembre si celebra il primo anno di attività con vaccinazioni gratuite
A Santhià dalle 10 alle 12 gli operatori del dipartimento di prevenzione effettueranno la vaccinazione antinfluenzale gratuita ad ultrasessantacinquenni e categorie a rischio; vaccinazione antipneumococcica per i soggetti nati negli anni 1952-1953. Alle 11, inoltre, è prevista la presentazione dei nuovi infermieri di famiglia e di comunità. Serpieri: “Giornata pensata per i cittadini e finalizzata a far conoscere i servizi attivi all’interno delle case della salute”.
La revisione protesica. Domani a Torino si parla di tendenze attuali e aspettative future
Piemonte
La revisione protesica. Domani a Torino si parla di tendenze attuali e aspettative future
Promosso da OrthoForum Lima Italy, si terrà a partire dalle ore 15 al presidio sanitario ospedale Cottolengo. Un momento di confronto su tecniche, patologie e casi particolari prevalentemente riguardanti la chirurgia protesica. IL PROGRAMMA
Partnership tra Azienda “Moscati” e Università di Salerno: al via la collaborazione con il Dipartimento di Farmacia
Campania
Partnership tra Azienda “Moscati” e Università di Salerno: al via la collaborazione con il Dipartimento di Farmacia
Le due strutture hanno siglato un protocollo d’intesa e un accordo attuativo per realizzare ricerche nel settore della nutrizione, della cosmetica e della nutri-cosmetica. Una collaborazione tra istituzioni che prevede l’integrazione di professionalità per favorire processi di innovazione, in particolare nell’ambito farmaceutico, alimentare, nutrizionale e del management sanitario.
Vercelli. Assistenza a casa per il paziente ematologico
Piemonte
Vercelli. Assistenza a casa per il paziente ematologico
Entra nel vivo il progetto frutto della sinergia Asl VC e Vercelli AIL “Carolina Banfo” onlus che punta a coniugare l'esigenza di un'assistenza specializzata con la possibilità di garantire il coordinamento clinico del paziente al domicilio. Le caratteristiche del paziente che potrà usufruire di questa opportunità saranno valutate dagli specialisti ospedalieri che si confronteranno con il personale dedicato sul territorio "in una sinergia di azione a vantaggio del paziente".
Appalto portierato, l’Aou di Sassari vigila sul rispetto della clausola sociale
Regioni e Asl
Appalto portierato, l’Aou di Sassari vigila sul rispetto della clausola sociale
La direzione aziendale dell'Aou di Sassari ha rassicurato alcuni lavoratori e rappresentanti sindacali che avevano protestato per il mancato inserimento di alcuni ex dipendenti Secur da parte dell'Ati aggiudicatrice del nuovo appalto di guardiania e portierato realizzato dal Cat Sardegna.
Anelli inaugura convegno all’IRCCS di Bari: “Noi, medici dei cittadini”
Puglia
Anelli inaugura convegno all’IRCCS di Bari: “Noi, medici dei cittadini”
Il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e dell'Ordine di Bari ha ricordato la nascita del Ssn intervenendo in apertura della due giorni del convegno “I tumori non operabili del fegato e del pancreas. Terapie interventistiche e mediche integrate” organizzato da Cosmo Damiano Gadaleta, presso l’IRCCS Istituto tumori “Giovanni Paolo II” di Bari.
Asl TO4. Difficoltà di lettura scrittura, a Chivasso incontro sui libri di “comunicazione alternativa”
Piemonte
Asl TO4. Difficoltà di lettura scrittura, a Chivasso incontro sui libri di “comunicazione alternativa”
Appuntamento il 5 dicembre, alle 16.30 presso la biblioteca MOviMEnte. I libri in simboli sono libri dove, accanto al testo, vengono collocati dei simboli che rappresentano visivamente il significato della parola stessa. Un modo per aiutare i bambini, ma anche gli adulti, che, per differenti motivi, manifestano una difficoltà o incapacità di comunicazione verbale.
Asm Matera. Marco Bigherati nuovo segretario aziendale Fials
Basilicata
Asm Matera. Marco Bigherati nuovo segretario aziendale Fials
Il nuovo segretario aziendale della Fials ha indicato nella “definizione del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per i dipendenti è il primo obbiettivo da raggiungere”. Per il commissario provinciale della Fials di Matera Giuseppe Costanzo “Marco Bigherati è un collega portatore di idee nuove e al tempo stesso dotato di professionalità e di equilibrio”.
Autonomia. Fontana (Lombardia) e De Luca (Campania) concordano: centralizzazione penalizza Regioni
Lombardia
Autonomia. Fontana (Lombardia) e De Luca (Campania) concordano: centralizzazione penalizza Regioni
I due governatori, oggi a Napoli per fare il punto sul protocollo Cardarelli-Niguarda firmato lo scorso febbraio per condividere le best practice, si ritrovano alleati anche nella battaglia contro la centralizzazione: “Sia lasciata alle Regioni la responsabilità di governare i loro territori, poi chi è capace presenterà i risultati e chi è un somaro sarà mandato a casa”, afferma De Luca. Anche per Fontana le cose miglioreranno quando “potremo gestire direttamente le risorse senza subire condizionamenti nazionali”.
Cannabis terapeutica. Venturi (Emilia Romagna): “Scorte autorizzate da Ministero sono insufficienti”. Gibertoni (M5S): “Non mi risultano carenze”
Emilia-Romagna
Cannabis terapeutica. Venturi (Emilia Romagna): “Scorte autorizzate da Ministero sono insufficienti”. Gibertoni (M5S): “Non mi risultano carenze”
L’assessore in risposta ad un’interrogazione del M5S evidenzia come il fabbisogno stimato da Ripa per il 2019 è giudicato dalle Regioni “inadeguato perché basato sui soli consumi attuali senza tener conto delle richieste inevase per carenza di farmaci”. E poi rincara la dose: “Abbiamo proposto distribuzione per conto in farmacia ma Ministero ha detto no”.
Sicilia, 42 indagati per assenteismo all’assessorato alla Sanità. Razza: “Fa rabbia. Valuteremo licenziamenti”
Regioni e Asl
Sicilia, 42 indagati per assenteismo all’assessorato alla Sanità. Razza: “Fa rabbia. Valuteremo licenziamenti”
Le Fiamme Gialle avrebbero verificato più di 400 ore di lavoro fraudolentemente attestate, ma in realtà mai rese. Undici pesione ai domiciliari. Razza: “L'assessorato della Salute si costituirà parte civile nel procedimento e se dovessero ricorrere i presupposti avvierà le procedure di licenziamento per i dipendenti infedeli. Fa rabbia pensare che dipendenti pubblici non siano presenti alle loro responsabilità”.
Chikungunya. In Sudan virologo dello Spallanzani
Lazio
Chikungunya. In Sudan virologo dello Spallanzani
Più di 19.000 persone sono state infettate negli ultimi mesi. Attualmente non ci sono trattamenti o vaccini dedicati per l’infezione. Il team dell’Istituto lavora insieme al ministero della Salute dello Stato africano all’individuazione dei focolai.
Lombardia. Animali negli uffici dell’Ats Milano per ridurre lo stress lavorativo
Lombardia
Lombardia. Animali negli uffici dell’Ats Milano per ridurre lo stress lavorativo
La Giunta ha approvato un nuovo regolamento per i dipendenti dell’Ats Milano in cui si prevede che coloro che hanno un animale domestico, possa portarlo con loro in ufficio. “Tenere un cane o un gatto in ufficio contribuisce a ridurre lo stress lavorativo e ad aumentare la produttività, rende più creativi e moltiplica le gratificazioni, favorendo la socializzazione tra le persone e producendo empatia”, afferma l'assessore Gallera. L’obiettivo è estendere il progetto negli uffici di tutto il sistema sanitario lombardo.
Pa Bolzano. Per la Giunta positivo il bilancio intermedio sul Piano sanitario 2016-2020
Provincia Autonoma di Trento
Pa Bolzano. Per la Giunta positivo il bilancio intermedio sul Piano sanitario 2016-2020
Per l’assessore alla Salute Martha Stocker “il piano sanitario provinciale 2016-2020 rappresenta un obiettivo ambizioso” e per vederlo realizzato “sarà sicuramente necessario utilizzare l’intero quinquennio. Allo stato attuale sono state poste le basi per la sua completa realizzazione. È ora opportuno proseguire in maniera coerente lungo il percorso intrapreso, seguendo anche nei prossimi anni la strategia necessaria per raggiungere i traguardi prefissati”.
Roma. Vertenza Cup, aggredito dirigente sindacale durante un cambio appalto al Sant’Eugenio
Lazio
Roma. Vertenza Cup, aggredito dirigente sindacale durante un cambio appalto al Sant’Eugenio
Pietro Bardoscia, dirigente sindacale della Uil Flp da anni impegnato nella difesa dei lavoratori del terzo settore è stato vittima di un'aggressione verbale nella giornata di ieri, durante il cambio appalto dei lavoratori Cup dell'Asl Roma 2. Sulla vicenda è intervenuto il segretario regionale del sindacato Massimo Mattei: “Ci aspettiamo che la Regione Lazio ora scenda in campo in difesa dei diritti dei lavoratori.”
Asl To3. Dal consuntivo 2013 disponibili 7,5 milioni di utili per nuove apparecchiature
Piemonte
Asl To3. Dal consuntivo 2013 disponibili 7,5 milioni di utili per nuove apparecchiature
Con l’utile già investito nel 2017, nel biennio si sono resi disponibili per nuove attrezzature quasi 15 milioni di euro, “una somma che non ha precedenti nel decennio trascorso e vede l’Asl TO3, come la più virtuosa nell’intero sistema sanitario regionale”, evidenzia una nota aziendale. Il Dg Boraso: “Raccogliamo i frutti di un piano di efficientamento gestionale serio e determinato”.
Maugeri. Istituto e sindacati firmano accordo per 2.600 addetti del comparto
Lombardia
Maugeri. Istituto e sindacati firmano accordo per 2.600 addetti del comparto
L'accordo prevede assegni in busta paga, una tantum, per importi che variano dai 900 e 1.500 euro. I singoli lavoratori, per ricevere tali somme, saranno chiamati a confermare la propria adesione all’accordo oggi siglato mediante conciliazione individuale, in ciascun istituto (18 in sei Regioni: Piemonte, Lombardia, Liguria, Campania, Puglia e Sicilia). Il Dg Migliavacca: “Ora la politica garantisca condizioni di sostenibilità in termini di tariffe e volumi di prestazioni a contratto".
Influenza. Il presidente della Liguria Giovanni Toti si è vaccinato
Liguria
Influenza. Il presidente della Liguria Giovanni Toti si è vaccinato
“Vaccinarsi contro l’influenza è giusto, io lo faccio in prima persona e vi invito a farlo”, è il messaggio del presidente che evidenziando come la Regione Liguria abbia “un grande campagna di consapevolezza” sui vaccini. La vaccinazione, ha quindi detto Toti, “riduce il rischio di ammalarsi, ma interviene anche sul fenomeno dei Pronto Soccorsi presi d’assalto da tante persone che non si sono vaccinate”.
Formazione Fials. Responsabilità giuridica in sanità: perché l’Università non insegna niente in tema di diritto?
Basilicata
Formazione Fials. Responsabilità giuridica in sanità: perché l’Università non insegna niente in tema di diritto?
A conclusione della tre giorni dedicata all'aggiornamento professionale in tema di diritto sanitario Giuseppe Costanzo, segretario provinciale Fials Potenza, traccia un bilancio positivo: “Circa 250 lavoratori ricoprenti l'intero spettro delle professioni sanitarie hanno partecipato ai corsi del professor Mauro Di Fresco (Adi). L'aggiornamento e la crescita professionale del personale non sono soltanto un obbligo di legge ma una questione strategica”.
Tumori. All’Asl Napoli 1 Centro parte la procedura informatica per la presa in carico domiciliare
Campania
Tumori. All’Asl Napoli 1 Centro parte la procedura informatica per la presa in carico domiciliare
Il progetto, che riguarderà i pazienti ricoverati al Pascale e afferenti alla Asl Napoli 1, prevede che le cure domiciliari non siano attivate solo nella fase terminale della malattia, ma durante tutto il percorso di cura, dalla chirurgia alla chemioterapia, secondo le esigenze cliniche che il Pascale ha segnalato. Il passo successivo sarà quello di estendere la procedura anche a tutte le Asl e a tutti i centri di riferimento oncologici regionali.
Aou Scotte di Siena. Nursing Up contro il demansionamento: “Infermieri costretti a fare i letti, trasportare i pazienti e portare i prelievi in laboratorio”
Regioni e Asl
Aou Scotte di Siena. Nursing Up contro il demansionamento: “Infermieri costretti a fare i letti, trasportare i pazienti e portare i prelievi in laboratorio”
L’occupazione degli infermieri in mansioni proprie degli Oss si starebbe facendo sempre più frequente nel reparto di OBI/Medicina d'Urgenza. Il sindacato aveva segnalato il problema lo scorso 1 ottobre, ma senza ricevere risposta da parte della dirigenza aziendale: “A rischio l'attività infermieristica. Il Direttore Generale prenda subito provvedimenti o ricorreremo in giudizio”.
40 anni della legge Basaglia, le iniziative della Regione Umbria
Regioni e Asl
40 anni della legge Basaglia, le iniziative della Regione Umbria
Sono previste per il 28, 29 e 30 novembre a Perugia, presso il cinema Modernissimo, una serie di iniziative e riflessioni organizzate dalla Regione Umbria sulle prospettive dei servizi per la salute mentale a quarant'anni dalla chiusura dei manicomi. Le attività coinvolgeranno esperti, cittadini e rappresentanti del mondo associativo. L'assessore Barberini: “tre giornate per rilanciare la discussione sul tema della salute mentale”
Anticorruzione e sanità. Seminario venerdì 30 novembre ad Alba
Federsanità - Speciale Piemonte
Anticorruzione e sanità. Seminario venerdì 30 novembre ad Alba
“La sistemizzazione dei controlli interni e dei modelli di organizzazione aziendale per la prevenzione della corruzione” è il titolo dell’evento promosso da Federsanità Anci Piemonte in collaborazione con l’Asl Cn2. IL PROGRAMMA



