Regioni e Asl

Sordità profonda. “Orecchio bionico” con il robot, i primi impianti all’ospedale pediatrico Bambino Gesù
Sordità profonda. “Orecchio bionico” con il robot, i primi impianti all’ospedale pediatrico Bambino Gesù
Lazio
Sordità profonda. “Orecchio bionico” con il robot, i primi impianti all’ospedale pediatrico Bambino Gesù
Una nuova tecnica chirurgica robotica di impianto cocleare restituisce l’udito a due giovani pazienti riducendo i rischi dell’intervento. All’Ospedale Pediatrico romano eseguite circa 1000 procedure per la cura della sordità infantile.
Elezioni regionale. Toscana al voto il 12 e 13 ottobre
Elezioni regionale. Toscana al voto il 12 e 13 ottobre
Regioni e Asl
Elezioni regionale. Toscana al voto il 12 e 13 ottobre
Il presidente uscente Eugenio Giani (Pd), candidato di centrosinistra, cerca la riconferma. A sfidarlo, per il centrodestra, il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi (FdI) e Antonella Bundu per la lista di sinistra Toscana Rossa. IL PROGRAMMA DI GIANI - IL PROGRAMMA DI TOMASI - IL PROGRAMMA DI BUNDU
Il Policlinico Abano diventa sede delle scuole di specializzazione in Urologia, Ginecologia e Chirurgia generale dell’Università Unicamillus
Il Policlinico Abano diventa sede delle scuole di specializzazione in Urologia, Ginecologia e Chirurgia generale dell’Università Unicamillus
Lazio
Il Policlinico Abano diventa sede delle scuole di specializzazione in Urologia, Ginecologia e Chirurgia generale dell’Università Unicamillus
L’attività didattica inizierà nel mese di novembre. Previsti 2 posti per l’Urologia, 4 per la Ginecologia e 6 per la Chirurgia Generale. Petruzzi: “Offriremo loro alloggi a prezzi convenzionati per agevolare la permanenza degli studenti in città e consentire, da un punto di vista della logistica, la vicinanza alla struttura. Al terzo anno saranno poi programmati periodi di formazione all’estero nei migliori ospedali universitari d’Europa e degli Stati Uniti”.
Open data. Emilia-Romagna mette online “il Profilo di salute” della sua popolazione  
Open data. Emilia-Romagna mette online “il Profilo di salute” della sua popolazione  
Emilia-Romagna
Open data. Emilia-Romagna mette online “il Profilo di salute” della sua popolazione  
Un sistema avanzato di raccolta, gestione e analisi dei dati sanitari, realizzato dalla Regione per mettere le informazioni a servizio delle istituzioni, degli addetti ai lavori e di tutti i cittadini. Fabi: “I dati provengono da diverse fonti. E’ online al link regioneer.it/profilodisalute e rappresenta uno strumento fortemente innovativo, per affrontare le sfide sanitarie in modo ancor più mirato ed efficace”.  L‘E-R è la seconda Regione ad averlo dopo il Lazio. DOCUMENTO
Sardegna. Muore di infarto a 46 anni, polemiche sui soccorsi. Areus: “Sul posto in 7 minuti con mezzo di soccorso avanzato”
Sardegna. Muore di infarto a 46 anni, polemiche sui soccorsi. Areus: “Sul posto in 7 minuti con mezzo di soccorso avanzato”
Regioni e Asl
Sardegna. Muore di infarto a 46 anni, polemiche sui soccorsi. Areus: “Sul posto in 7 minuti con mezzo di soccorso avanzato”
“Ci rendiamo conto delle criticità del territorio dal punto di vista sanitario per l’annosa carenza di medici, guardie mediche e pediatri”, dichiara il Commissario Angelo Maria Serusi. L’Azienda però sottolinea “l’ambulanza infermieristica non rappresenta un ‘mezzo senza medico’, bensì un mezzo di soccorso avanzato, con personale altamente formato”.
Lombardia. Infermieri dall’Uzbekistan per un progetto di formazione
Lombardia. Infermieri dall’Uzbekistan per un progetto di formazione
Lombardia
Lombardia. Infermieri dall’Uzbekistan per un progetto di formazione
A ottobre 2025 arriveranno in Lombardia i primi 10 infermieri uzbeki. Si tratta, spiega la Regione, della fase iniziale di un programma di cooperazione sanitaria che prevede percorsi di formazione clinica e teorica nell’ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano, con l’obiettivo di rafforzare gli scambi formativi e professionali tra i due Paesi. Bertolaso: “Esempio di cooperazione internazionale”.
Virus respiratorio sinciziale. Regione tutela i bimbi più fragili e programma l’estensione della prevenzione
Virus respiratorio sinciziale. Regione tutela i bimbi più fragili e programma l’estensione della prevenzione
Regioni e Asl
Virus respiratorio sinciziale. Regione tutela i bimbi più fragili e programma l’estensione della prevenzione
È già partita la campagna di immunizzazione per i bimbi nati a partire dal 1° agosto 2025, in “applicazione coerente delle indicazioni nazionali”, sottolinea la Regione. Considerate le richieste ricevute, la Regione fa sapere di avere indicazione alle Asl di fornire la vaccinazione anche ai bambini nati dal 1° aprile 2025 per i quali sussistano condizioni di fragilità e di stare lavorando per estendere ulteriormente le somministrazioni.
Farmacia Ospedaliera, polemiche sulle borse studio per specializzandi. Tinti (Biologi): “Nessuna disparità”
Farmacia Ospedaliera, polemiche sulle borse studio per specializzandi. Tinti (Biologi): “Nessuna disparità”
Regioni e Asl
Farmacia Ospedaliera, polemiche sulle borse studio per specializzandi. Tinti (Biologi): “Nessuna disparità”
Masala (FdI) parla di disparità di trattamento (6 specializzandi su 8 immatricolati per l’a.a. 2023/2024 degli aventi diritto sarebbero rimasti esclusi), ma il presidente dell’Ordine dei Biologi puntualizza: “Le borse di studio sono suddivise tra tutte le scuole di specializzazione dell’ Area Sanitaria non medica. Sarebbe gravemente discriminante per gli altri laureati non medici se soltanto la scuola di Farmacia Ospedaliera coprisse per tutti i posti a concorso”. DOCUMENTO
Elisabetta Caredda
Vaccinazioni record nel centro storico di Como per l’evento di Asst Lariana  
Vaccinazioni record nel centro storico di Como per l’evento di Asst Lariana  
Lombardia
Vaccinazioni record nel centro storico di Como per l’evento di Asst Lariana  
Oltre 800 vaccinazioni (tra antinfuenzale, anti Covid e antipneumococco) per ben 537 cittadini immunizzati, di cui 80 bambini; ma anche elettrocardiogrammi, mammografie, test della glicemia e per l’epatite…Sono alcuni dei numeri della seconda edizione di “La prevenzione in piazza” promossa da Asst Lariana, Ats Insubria e Comune di Como e numerosi partner, resa possibile grazie all’intervento di oltre 100 operatori sanitar.
Consip. aggiudica la prima gara per 115 ambulatori medici mobili per rafforzare l’assistenza sanitaria sul territorio
Consip. aggiudica la prima gara per 115 ambulatori medici mobili per rafforzare l’assistenza sanitaria sul territorio
Regioni e Asl
Consip. aggiudica la prima gara per 115 ambulatori medici mobili per rafforzare l’assistenza sanitaria sul territorio
Disponibili, in collaborazione con il Ministero della Salute, motorhome completi di attrezzature diagnostiche, per screening oncologici, prestazioni cliniche e servizi odontoiatrici. Il nuovo contratto sarà disponibile a partire dal mese di novembre
Emilia Romagna. Bimbo di 1 anno riacquista l’udito grazie a impianto cocleare di ultima generazione  
Emilia Romagna. Bimbo di 1 anno riacquista l’udito grazie a impianto cocleare di ultima generazione  
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Bimbo di 1 anno riacquista l’udito grazie a impianto cocleare di ultima generazione  
Uno dei primi interventi eseguiti in Emilia-Romagna e in Italia. Bianchin: “Intervento realizzato grazie alla collaborazione con l’anestesista pediatrico, l’audiologo Infantile, le logopediste e i tecnici di audiometria, di cui alcuni preposti alla regolazione dell’impianto ed all’analisi dei risultati ai test sonori”. Fabi: “Ogni anno in E-R nascono in media 121 bambini affetti da sordità, dal 2012 attivi anche i programmi di screening uditivo neonatale”.
Case di comunità. Liguria lancia campagna di comunicazione per spiegarne funzioni e servizi 
Case di comunità. Liguria lancia campagna di comunicazione per spiegarne funzioni e servizi 
Liguria
Case di comunità. Liguria lancia campagna di comunicazione per spiegarne funzioni e servizi 
Sono 32 le case della comunità che stanno nascendo in Liguria. Nicolò: “E’ il nuovo punto di riferimento per i bisogni sanitari e sociosanitari del cittadino; implementa la rete che garantisce l'assistenza primaria e prende in carico in modo continuativo e coordinato i malati cronici”.
Air Mmg Campania. Smi non firma: “Regione non mette un euro per i medici” 
Air Mmg Campania. Smi non firma: “Regione non mette un euro per i medici” 
Campania
Air Mmg Campania. Smi non firma: “Regione non mette un euro per i medici” 
Il segretario regionale del Sindacato Medici Italiani spiega le ragioni del no: “Di fronte alle aumentate incombenze e dei nuovi carichi di lavoro, la Regione ‘fa orecchie da mercante’ non prevedendo di destinare nessuna risorsa aggiuntive e nemmeno un euro a sostegno della medicina territoriale. Questo atteggiamento della Parte Pubblica regionale la dice lunga su come si voglia rilanciare la medicina del territorio”.
Pnrr. Asst Lariana, installate 19 delle 23 nuove macchine acquistate 
Pnrr. Asst Lariana, installate 19 delle 23 nuove macchine acquistate 
Lombardia
Pnrr. Asst Lariana, installate 19 delle 23 nuove macchine acquistate 
L’Azienda ha potuto contare su 14,5 mln di euro. Già allestite ed in funzione 2 acceleratori lineari, 2 angiografi, 3 ecotomografi, 2 gamma camera, 4 mammografi, 2 ortopanti, 1 risonanza, 1 Tc, 2 sistemi radiologici fissi. I prossimi acquisti riguarderanno due risonanze, una Pet/Tc e la sala radiologica fissa.
One Health. Asl Roma 4 promuove evento; Regione Lazio, Comuni, enti e associazioni firmano protocolli 
One Health. Asl Roma 4 promuove evento; Regione Lazio, Comuni, enti e associazioni firmano protocolli 
Lazio
One Health. Asl Roma 4 promuove evento; Regione Lazio, Comuni, enti e associazioni firmano protocolli 
La manifestazione “One Health” è stata pensata dalla Asl per promuovere buone pratiche per la salute pubblica, ambientale e animale. La Dg Marino: “Si possono fare tante cose, anche piccole, ma mettere insieme le forze che condividono questa missione è fondamentale per promuovere il concetto di One Health”
Sicilia. Iacolino confermato alla Pianificazione strategica. Firenze nuovo dg Asp di Palermo  
Sicilia. Iacolino confermato alla Pianificazione strategica. Firenze nuovo dg Asp di Palermo  
Regioni e Asl
Sicilia. Iacolino confermato alla Pianificazione strategica. Firenze nuovo dg Asp di Palermo  
La Giunta ha rinnovato la fiducia a Salvatore Iacolino, dirigente generale del dipartimento regionale per la Pianificazione strategica dell'assessorato della Salute. Alberto Firenze, già direttore sanitario del Policlinico Paolo Giaccone e professore associato di Medicina del lavoro dell’Università di Palermo, nominato direttore generale dell’Asp di Palermo.
Tumori. Asl Latina inaugura nuova TC per radioterapia e presenta la campagna “Ottobre Rosa”  
Tumori. Asl Latina inaugura nuova TC per radioterapia e presenta la campagna “Ottobre Rosa”  
Lazio
Tumori. Asl Latina inaugura nuova TC per radioterapia e presenta la campagna “Ottobre Rosa”  
La nuova TC 4D di simulazione radioterapica “rappresenta un passo decisivo verso la radioterapia di precisione assistita dall’intelligenza artificiale, capace di tenere conto dei movimenti respiratori del paziente e di colpire il tumore con la massima selettività, riducendo la tossicità sui tessuti sani diminuendo gli eventuali effetti collaterali”. Per tutto il mese di Ottobre iniziative dedicate alla salute femminile e alla prevenzione oncologica.
Screening mammografico. Asl Roma 6 e sindacati della medicina generale firmano accordo 
Screening mammografico. Asl Roma 6 e sindacati della medicina generale firmano accordo 
Lazio
Screening mammografico. Asl Roma 6 e sindacati della medicina generale firmano accordo 
Dopo l’esperienza del progetto di screening per il tumore del colon retto, la ASL Roma 6 consolida la collaborazione con i medici di medicina generale per la prevenzione oncologica. I mmg potranno prenotare la mammografia direttamente sul sistema regionale e seguiranno le donne lungo tutto il percorso diagnostico e informativo. Il Dg Profico: “Attraverso la fiducia nel proprio medico che possiamo aumentare la partecipazione agli screening”.
Reumatologia. L’Intelligenza Artificiale rivoluziona diagnosi e terapie. Ora le malattie reumatiche si possono anche prevenire
Reumatologia. L’Intelligenza Artificiale rivoluziona diagnosi e terapie. Ora le malattie reumatiche si possono anche prevenire
Campania
Reumatologia. L’Intelligenza Artificiale rivoluziona diagnosi e terapie. Ora le malattie reumatiche si possono anche prevenire
L’IA entra a pieno titolo nella pratica clinica, accelerando diagnosi e personalizzando i trattamenti, mentre la prevenzione delle malattie reumatiche, un tempo impensabile, diventa realtà grazie al controllo dei fattori ambientali e dello stile di vita. Tirri (Sir Campania): “Con cinque regole d’oro possibile ridurre il rischio e proteggere articolazioni e salute”
Salute mentale. Inaugurata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra fotografica Fotograf@mens
Salute mentale. Inaugurata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra fotografica Fotograf@mens
Lazio
Salute mentale. Inaugurata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea la mostra fotografica Fotograf@mens
Evento di apertura della quarta edizione di Ro.Mens, il festival della salute mentale promosso dalla Asl Roma 2. Il Dg Amato: “Attraverso momenti come questi, che diffondono cultura e conoscenza, riusciamo a trovare le ragioni per orientare nuove scelte di programmazione sanitaria”. Cozza (Ideatore di Ro.Mens): “Non esistono i normali da una parte e i diversi dall’altra, ma persone, tutte con la loro dignità”.
Medico con bandiera Palestina aggredito davanti Spallanzani a margine dell’iniziativa “100 medici per Gaza”
Medico con bandiera Palestina aggredito davanti Spallanzani a margine dell’iniziativa “100 medici per Gaza”
Lazio
Medico con bandiera Palestina aggredito davanti Spallanzani a margine dell’iniziativa “100 medici per Gaza”
Il medico, riferisce la Fp Cgil Lazio, è stato assalito da tre uomini, mentre si recava alla propria auto. Gli hanno strappato la bandiera della Palestina dalle mani e lo hanno colpito al volto con un casco. “Non è ancora chiara la matrice di questo atto vile e intimidatorio” ma per la Fp Cgil appare come “un attacco grave non solo contro un lavoratore, ma contro il diritto all’espressione, al dissenso e alla solidarietà internazionale”. Solidarietà al medico dallo Spallanzani.
Sicilia. Fismu: “Regione scarica le urgenze sulle future case di comunità e sui medici specialisti ambulatoriali”   
Sicilia. Fismu: “Regione scarica le urgenze sulle future case di comunità e sui medici specialisti ambulatoriali”   
Regioni e Asl
Sicilia. Fismu: “Regione scarica le urgenze sulle future case di comunità e sui medici specialisti ambulatoriali”   
“Compiti impropri, strutture non attrezzati: pazienti a rischio”, è la denuncia del sindacato contestando “la decisione di Regione e Asp a Catania”, con il nuovo provvedimento sulle liste d’attesa, di scaricare sugli specialisti ambulatoriali il peso di ‘anni di inefficienze’ derogando ai poliambulatori compiti impropri, le urgenze, e la soluzione dell’annoso problema delle liste di attesa”. DOCUMENTO
Femminicidi. 1 assassino su 3 soffre di disturbi mentali. “La violenza sulle donne non si combatte senza la psichiatria”
Femminicidi. 1 assassino su 3 soffre di disturbi mentali. “La violenza sulle donne non si combatte senza la psichiatria”
Regioni e Asl
Femminicidi. 1 assassino su 3 soffre di disturbi mentali. “La violenza sulle donne non si combatte senza la psichiatria”
Ignorare la componente della malattia mentale significherebbe lasciare scoperta una delle principali vie di prevenzione. Un tema al centro di un evento organizzato a Palermo in vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale del prossimo 10 ottobre
Aumenti tariffari per Rsa e strutture socio-sanitarie. Confcommercio Salute Sicilia: “Non bastano”
Aumenti tariffari per Rsa e strutture socio-sanitarie. Confcommercio Salute Sicilia: “Non bastano”
Regioni e Asl
Aumenti tariffari per Rsa e strutture socio-sanitarie. Confcommercio Salute Sicilia: “Non bastano”
Previsti incremento del +3,5% da gennaio 2025, +1,5% da gennaio 2026 (2,5% per le sole Rsa), +2% dal 2027, gli incrementi previsti dalla Regione.Il presidente Marano chiede un tavolo tecnico straordinario e investimenti concreti per tutelare strutture e utenti
Lea. La Regione punta a rafforzare il monitoraggio delle prestazioni con i flussi informativi SIOC e SIAP 
Lea. La Regione punta a rafforzare il monitoraggio delle prestazioni con i flussi informativi SIOC e SIAP 
Regioni e Asl
Lea. La Regione punta a rafforzare il monitoraggio delle prestazioni con i flussi informativi SIOC e SIAP 
Bartolazzi: “La Direzione Sanità porrà in essere tutte le azioni necessarie per garantire gli interventi sui sistemi informativi sanitari presso le aziende sanitarie della Regione, finalizzati all'acquisizione e trasmissione dei dati necessari per assolvere al relativo debito informativo. In sinergia, ARES avvierà le attività relative ai flussi informativi sugli ospedali di comunità (SIOC) e sulle cure primarie (SIAP). L’auspicio è garantire un controllo puntuale sui Lea”.
Elisabetta Caredda
Prevenzione. Mantovan: “E’ un impegno collettivo che deve entrare nella vita quotidiana”   
Prevenzione. Mantovan: “E’ un impegno collettivo che deve entrare nella vita quotidiana”   
Regioni e Asl
Prevenzione. Mantovan: “E’ un impegno collettivo che deve entrare nella vita quotidiana”   
L’assessore in occasione della presentazione di Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. L’Assessore: “Domenica, a Rovigo, la II edizione di ‘Bellezza e Benessere in fiera’, con oltre 40 espositori per proporre attività e servizi legati al benessere psicofisico: dai controlli gratuiti della vista e dell’udito, alle sessioni di fitness e rilassamento, fino al trucco e parrucco solidale”.
Vaccinazione antinfluenzale. In Lombardia al via la campagna, Fontana tra i primi a vaccinarsi  
Vaccinazione antinfluenzale. In Lombardia al via la campagna, Fontana tra i primi a vaccinarsi  
Lombardia
Vaccinazione antinfluenzale. In Lombardia al via la campagna, Fontana tra i primi a vaccinarsi  
Il presidente della Regione si è vaccinato a Palazzo Lombardia nell’ambito dell‘iniziativa “VaccinAzione”. La prima fase della campagna vaccinale sarà rivolta alle categorie e a rischio più elevato; dal 13 ottobre sarà aperta a tutta la popolazione. Oltre 2,7 milioni di dosi disponibili, distribuite tra mmg, pld, farmacie, RSA e centri vaccinali delle Asst. Contestualmente parte la campagna di immunizzazione anti-RSV (virus sinciziale) per i neonati.
“Con Lea e conti in ordine fuori dal Piano di rientro”. Dalle Regioni la proposta di nuovi criteri per l’uscita
“Con Lea e conti in ordine fuori dal Piano di rientro”. Dalle Regioni la proposta di nuovi criteri per l’uscita
Regioni e Asl
“Con Lea e conti in ordine fuori dal Piano di rientro”. Dalle Regioni la proposta di nuovi criteri per l’uscita
“Di fatto, mentre la normativa chiarisce con grande dettaglio l’iter e i presupposti per l’entrata in Piano di rientro, altrettanto non fa per l’uscita, che resta così lacunosa da finire per diventare discrezionale”, spiega Massimo Fabi, Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza
Infermieri. Consiglio regionale del Lazio approva mozione su istituzione Laurea specialistiche
Infermieri. Consiglio regionale del Lazio approva mozione su istituzione Laurea specialistiche
Lazio
Infermieri. Consiglio regionale del Lazio approva mozione su istituzione Laurea specialistiche
Le lauree specialistiche proposte nell’atto presentato da Luciano Crea (Lista Rocca) sono quelle annunciate lo scorso marzo dal ministro Schillaci: “Cure primarie e sanità pubblica”, “Cure pediatriche e neonatali” e “Cure intensive e nell’emergenza”. L’obiettivo è rafforzare e valorizzare la professione infermieristica. Soddisfazione Opi Roma: “Ottimo segnale, fondamentale in questa delicata fase di evoluzione delle professioni infermieristiche”. LA MOZIONE PRESENTATA
Peste suina africana. Gli ispettori dell’Unione europea  promuovono la gestione dell’Emilia-Romagna
Peste suina africana. Gli ispettori dell’Unione europea  promuovono la gestione dell’Emilia-Romagna
Emilia-Romagna
Peste suina africana. Gli ispettori dell’Unione europea  promuovono la gestione dell’Emilia-Romagna
Gli assessori Fabi e Mammi: “Un risultato che testimonia l’impegno e la responsabilità diffusa lungo tutta la filiera. Continueremo a lavorare insieme al Commissario straordinario Filippini e ai territori per tutelare gli allevamenti e le imprese suinicole”