Sardegna

Aou Sassari. Accordo con la Regione per la stabilizzazione dei precari
Aou Sassari. Accordo con la Regione per la stabilizzazione dei precari
Regioni e Asl
Aou Sassari. Accordo con la Regione per la stabilizzazione dei precari
L’annuncia in una nota della Regione. La nota non entra nei dettagli ma spiega che “sono state individuate le modalità per creare le necessarie condizioni di avvio e conclusione del percorso per arrivare all’equilibrio del bilancio di previsione dell’Azienda e, di conseguenza, garantire le stabilizzazioni del personale precario”.
Policlinico Sassarese. Spunta l’ipotesi dell’accreditamento provvisorio
Policlinico Sassarese. Spunta l’ipotesi dell’accreditamento provvisorio
Regioni e Asl
Policlinico Sassarese. Spunta l’ipotesi dell’accreditamento provvisorio
Incontro tra l’assessore Arru, il Dg Moirano e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. Arru: “Nessuno pensa di chiudere questa importante struttura o di spostare i posti letto altrove. I 200 dipendenti devono stare tranquilli”. E i responsabili della struttura comunicato l'intenzione di proporre anche l’accreditamento dell’area medica e delle aree destinate alla riabilitazione e alle degenze, oltre che della specialistica ambulatoriale.
Sardegna. Approvata la ripartizione dei posti letto
Sardegna. Approvata la ripartizione dei posti letto
Regioni e Asl
Sardegna. Approvata la ripartizione dei posti letto
L’assessore Luigi Arru parla di “un passaggio importantissimo nell’ambito della riforma della rete ospedaliera e dell’offerta ai cittadini”. Poi specifica: “In linea con le indicazioni date dal Consiglio , rafforziamo il nodo hub di Sassari, accogliamo la rimodulazione dell’offerta del Mater Olbia richiesta dal referente scientifico”, l’ospedale Gemelli di Roma, e “la rimodulazione della rete dei privati per renderla più coerente con le esigenze dei cittadini”. LA TABELLA
L’importanza dei vaccini e della farmacovigilanza. A Sassari gli esperti incontrano gli studenti
L’importanza dei vaccini e della farmacovigilanza. A Sassari gli esperti incontrano gli studenti
Regioni e Asl
L’importanza dei vaccini e della farmacovigilanza. A Sassari gli esperti incontrano gli studenti
Organizzato dal Centro regionale di farmacovigilanza della Sardegna, l’evento ha visto la partecipazione di circa 400 studenti, coinvolti anche con un concorso fotografico e video. Presente anche l'Aou di Sassari con la struttura di Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere con i professori Paolo Castiglia e Giovanni Sotgiu. All'esterno anche un gazebo informativo dell'Aou sui vaccini.
Ao Brotzu. Nursing Up: “Non riconosciuta al personale la festività dell’8 dicembre”. Infermieri in rivolta
Ao Brotzu. Nursing Up: “Non riconosciuta al personale la festività dell’8 dicembre”. Infermieri in rivolta
Regioni e Asl
Ao Brotzu. Nursing Up: “Non riconosciuta al personale la festività dell’8 dicembre”. Infermieri in rivolta
La stessa situazione si era verificata lo scorso 2 giugno, per la festa della Repubblica. “Solo a seguito di una segnalazione ad un’importante testata locale, l’AO Brotzu ha annunciato che avrebbe finalmente provveduto alla modifica dei turni ‘concedendo’ la festività agli infermieri di turno. Ma proprio in queste ore ci giungono dall'ospedale segnalazioni non univoche per tutti i reparti”, spiega Diego Murracino, dirigente Nursing Up Cagliari.
Violenza di genere. Dalla Giunta via libera al riparto di 1 mln di euro per centri e case di accoglienza
Violenza di genere. Dalla Giunta via libera al riparto di 1 mln di euro per centri e case di accoglienza
Regioni e Asl
Violenza di genere. Dalla Giunta via libera al riparto di 1 mln di euro per centri e case di accoglienza
Il 70% delle risorse sarà destinato alle Case di accoglienza e il restante 30% ai Centri antiviolenza. La Giunta ha inoltre provveduto al riparto dei fondi a destinazione vincolata provenienti dal Fondo per le politiche ai diritti e alle pari opportunità, per un totale di circa 515mila euro per il 2015-2016. Risorse per 177mila euro serviranno per l’istituzione di nuovi Centri antiviolenza e nuove case rifugio.
Policlinico di Sassari. Regione: “Grande collaborazione per risolvere vicenda accreditamento”
Policlinico di Sassari. Regione: “Grande collaborazione per risolvere vicenda accreditamento”
Regioni e Asl
Policlinico di Sassari. Regione: “Grande collaborazione per risolvere vicenda accreditamento”
L’accreditamento non era stato rinnovato a causa del mancato adeguamento alle norme di sicurezza. Ora si lavora su tre punti: la definizione della richiesta di nuovo accreditamento della piastra della specialistica ambulatoriale, la verifica tecnica dei locali dell'area di degenza con un intervento di ristrutturazione delle sale operatorie, la presa in carico dei pazienti tuttora ricoverati fino alla loro dimissione e delle persone che hanno una visita già prenotata.
Appalto portierato, l’Aou di Sassari vigila sul rispetto della clausola sociale
Appalto portierato, l’Aou di Sassari vigila sul rispetto della clausola sociale
Regioni e Asl
Appalto portierato, l’Aou di Sassari vigila sul rispetto della clausola sociale
La direzione aziendale dell'Aou di Sassari ha rassicurato alcuni lavoratori e rappresentanti sindacali che avevano protestato per il mancato inserimento di alcuni ex dipendenti Secur da parte dell'Ati aggiudicatrice del nuovo appalto di guardiania e portierato realizzato dal Cat Sardegna.
Cagliari, la chirurgia del Policlinico al vertice in Europa: dal 28 al 30 novembre interventi in diretta dalle sale operatorie
Cagliari, la chirurgia del Policlinico al vertice in Europa: dal 28 al 30 novembre interventi in diretta dalle sale operatorie
Regioni e Asl
Cagliari, la chirurgia del Policlinico al vertice in Europa: dal 28 al 30 novembre interventi in diretta dalle sale operatorie
Protagonisti i team di Otorino del professor Roberto Puxeddu, nell’ambito del quarto European Laryngological Live Surgery Broadcast e della Polispecialistica del professor Piergiorgio Calò, le cui sale operatorie saranno protagoniste del prestigioso congresso internazionale “Laparoscopic 29° Congresso di Chirurgia dell'Apparato Digerente” per due interventi di plastica della parete addominale per via laparoscopica per laparoceli.
Luigi Arru incontra i sindaci a Olbia: ribaditi impegni per la sanità in Gallura
Luigi Arru incontra i sindaci a Olbia: ribaditi impegni per la sanità in Gallura
Regioni e Asl
Luigi Arru incontra i sindaci a Olbia: ribaditi impegni per la sanità in Gallura
L'assessore della Sanità si è confrontato con gli amministratori in occasione della Conferenza socio sanitaria, convocata ieri mattina a Olbia nella sede della provincia, soffermandosi in particolare sulla mancanza della rianimazione e la questione del punto nascita all'Ospedale de La Maddalena: “Non c’è una volontà contraria a La Maddalena, ma il parere del Comitato nazionale che dice che non ci sono le condizioni per continuare”.
Sassari, Aou in campo nella lotta all’antimicrobico resistenza
Sassari, Aou in campo nella lotta all’antimicrobico resistenza
Regioni e Asl
Sassari, Aou in campo nella lotta all’antimicrobico resistenza
L'occasione l'ha offerta la Settimana mondiale per l'uso consapevole degli antibiotici. Operatori sanitari della struttura di Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere hanno distribuito depliant e fornito informazioni all'utenza agli ingressi dei presidi ospedalieri sul fenomeno, che riguarda sia la salute umana che veterinaria. Paolo Castiglia: “Una delle principali sfide assistenziali che la sanità pubblica dovrà affrontare nei prossimi decenni”.
Giornata mondiale Parkinson. L’Ao di Brotzu promuove incontro
Giornata mondiale Parkinson. L’Ao di Brotzu promuove incontro
Regioni e Asl
Giornata mondiale Parkinson. L’Ao di Brotzu promuove incontro
Appuntamento sabato 24 novembre presso la sala consiliare del Comune di Selargius. All’Ao di Brotzu è attivo da oltre 15 anni il Centro Parkinson, che ha seguito più di mille pazienti provenienti da tutta l’Isola. Gli appuntamento di sabato saranno l’occasione per fare il punto sulla malattia, sui trattamenti nella sua gestione e saranno affrontati argomenti riguardanti l'impatto sociale e la qualità della vita.
Giornata mondiale della prematurità, Sassari: in Neonatologia accoglienza e interazione con le famiglie
Giornata mondiale della prematurità, Sassari: in Neonatologia accoglienza e interazione con le famiglie
Regioni e Asl
Giornata mondiale della prematurità, Sassari: in Neonatologia accoglienza e interazione con le famiglie
Il 17 novembre si celebra la Giornata mondiale della prematurità nel segno della multiculturalità. Molteplici le iniziative in programma organizzate dalla struttura complessa di viale San Pietro: libretti dell'accoglienza tradotti in sette lingue, una biblioteca dedicata alle mamme e ai bambini, un progetto con l'Istituto comprensivo “P. Tola”. Olzai: “L'obiettivo è quello di migliorare le cure globali al neonato e alla famiglia, per dare ai bambini un futuro con una vita 'normale'”.
Policlinico sassarese. Raggiunto accordo, Arru: “È interesse di tutti salvare i posti di lavoro garantendo la sicurezza di pazienti e dipendenti”
Policlinico sassarese. Raggiunto accordo, Arru: “È interesse di tutti salvare i posti di lavoro garantendo la sicurezza di pazienti e dipendenti”
Governo e Parlamento
Policlinico sassarese. Raggiunto accordo, Arru: “È interesse di tutti salvare i posti di lavoro garantendo la sicurezza di pazienti e dipendenti”
Incontro quest’oggi con i responsabili di Habilita, società del Gruppo Rusconi che vorrebbe rilevare la struttura sanitaria, alla presenza del prefetto di Sassari Marani e dell’assessore della Sanità della Regione Sardegna Luigi Arru. Da questo incontro è scaturito un accordo per un “un piano 'per step' di interventi urgenti, a cominciare dalle principali cronicità, le sale operatorie”, ha spiegato Arru
Fascicolo sanitario elettronico. A Cagliari ciclo di incontri per i professionisti
Fascicolo sanitario elettronico. A Cagliari ciclo di incontri per i professionisti
Regioni e Asl
Fascicolo sanitario elettronico. A Cagliari ciclo di incontri per i professionisti
Il 14 novembre il primo degli appuntamenti con tutti i professionisti che copriranno l'Area socio sanitaria di Cagliari. Sarà posta l'attenzione sui vantaggi dell'attivazione dei fascicoli sanitari elettronici come strumenti di integrazione tra ospedale e territorio e di comunicazione tra operatori e pazienti.
Asl Sanluri: parte il progetto “Gruppi di Cammino” per migliorare la salute psicofisica
Asl Sanluri: parte il progetto “Gruppi di Cammino” per migliorare la salute psicofisica
Regioni e Asl
Asl Sanluri: parte il progetto “Gruppi di Cammino” per migliorare la salute psicofisica
E' dimostrato che sono sufficienti 30 minuti di camminata regolare al giorno per avere effetti positivi sulla salute psicofisica. Grazie alle sue caratteristiche di spontaneità, semplicità ed economicità, il camminare risulta una forma di attività fisica fruibile dalla maggior parte della popolazione, migliora la qualità di vita e diminuisce il rischio di sovrappeso e di obesità, di patologie muscolo scheletriche, con conseguente riduzione del rischio di cadute e di fratture. Inoltre, la pratica dell'attività motoria, se svolta in gruppo, migliora la socialità.
Aou Sassari. Pronta al taglio del nastro nel Day hospital oncologico la “Biblioteca Janas”
Aou Sassari. Pronta al taglio del nastro nel Day hospital oncologico la “Biblioteca Janas”
Regioni e Asl
Aou Sassari. Pronta al taglio del nastro nel Day hospital oncologico la “Biblioteca Janas”
Realizzata grazie all’iniziativa del gruppo “Donne libere in lotta per il diritto alla salute”, aprirà i battenti il prossimo venerdì 16 novembre. A disposizione di tutti gli utenti oltre 800 i volumi dai romanzi ai racconti brevi, dalle raccolte di poesie ai fumetti e ai brevi saggi, in italiano e in sardo
Personale. All’Ats Assl Cagliari 44 nuove assunzioni e 16 stabilizzazioni
Personale. All’Ats Assl Cagliari 44 nuove assunzioni e 16 stabilizzazioni
Regioni e Asl
Personale. All’Ats Assl Cagliari 44 nuove assunzioni e 16 stabilizzazioni
I nuovi assunti sono 5 ostetriche, 15 Oss e 24 infermieri, a cui si aggiungono le stabilizzazioni di cui 4 ostetriche, 5 infermieri e 7 Operatori Socio Sanitari. “Grazie a questa nuova immissione di personale potremo garantire condizioni di lavoro migliori per i dipendenti e assicurare una qualità più elevata dell’assistenza sanitaria nei presidi ospedalieri”, afferma il direttore della ASSL di Cagliari Luigi Minerba.
Infermieri. La segretaria Nursind Sassari, Fausta Pileri, nel Direttivo nazionale del sindacato
Infermieri. La segretaria Nursind Sassari, Fausta Pileri, nel Direttivo nazionale del sindacato
Regioni e Asl
Infermieri. La segretaria Nursind Sassari, Fausta Pileri, nel Direttivo nazionale del sindacato
“Questo incarico a livello nazionale conferma e rafforza il mio impegno per la tutela dei diritti di tutti gli infermieri e le ostetriche d’Italia. A livello locale, in campo contro precarietà e carenze di organico in provincia di Sassari”. Rinnovata anche la segreteria territoriale, con Pileri confermata alla guida, affiancata da Piera Terrosu, Andrea Tirotto, Marcello Merella, Antonello Deiana.
Al Santissima Annunziata di Sassari partiti i lavori di adeguamento, in attesa della realizzazione del nuovo ospedale
Al Santissima Annunziata di Sassari partiti i lavori di adeguamento, in attesa della realizzazione del nuovo ospedale
Regioni e Asl
Al Santissima Annunziata di Sassari partiti i lavori di adeguamento, in attesa della realizzazione del nuovo ospedale
Nuove colonne dei gas medicali. In questi giorni avviate anche le attività di abbattimento del palazzo rosso e rivisitati i percorsi interni per i pedoni. Per consentire questi lavori, il reparto di Rianimazione per circa un mese ridurrà temporaneamente il numero di posti letto di due unità, passando da 15 a 13. Una situazione che tornerà alla normalità una volta concluse le opere
Tariffe, ricoveri, amianto, riparto alle Asl, disturbi dell’apprendimento: via libera a cinque delibere dalla Giunta
Tariffe, ricoveri, amianto, riparto alle Asl, disturbi dell’apprendimento: via libera a cinque delibere dalla Giunta
Regioni e Asl
Tariffe, ricoveri, amianto, riparto alle Asl, disturbi dell’apprendimento: via libera a cinque delibere dalla Giunta
Presentate dall'assessore Arru, la Giunta della Sardegna ha approvato cinque delibere su: sistema tariffario per le prestazioni sanitarie e sociosanitarie da privati accreditati; ricoveri aperti e di successiva apertura in regime di degenza ordinaria in acuzie e post acuzie;  sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex esposti ad amianto; criteri per il riparto delle risorse del Fondo Sanitario Regionale 2018, 2019 e 2020; disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
Aou Sassari. Nell’azienda 33 nuovi esperti in tecniche di rianimazione cardio-polmonare
Aou Sassari. Nell’azienda 33 nuovi esperti in tecniche di rianimazione cardio-polmonare
Regioni e Asl
Aou Sassari. Nell’azienda 33 nuovi esperti in tecniche di rianimazione cardio-polmonare
Li ha formati l'Azienda tra il proprio personale: 9 istruttori e 24 esecutori. Il prossimo passo sarà la formazione interna con i neo istruttori che formeranno personale in grado di operare con le tecniche base e avanzate di rianimazione cardio-polmonare: medici e infermieri referenti delle singole postazioni di emergenza intraospedaliera di reparto, che saranno individuati attraverso il piano di emergenza ospedaliera.
A Sassari una giornata di prevenzione del tumore al seno 
A Sassari una giornata di prevenzione del tumore al seno 
Regioni e Asl
A Sassari una giornata di prevenzione del tumore al seno 
L'iniziativa sarà realizzata dalla Senologia multidisciplinare aziendale coordinata dell'Aou di Sassari il 30 ottobre in occasione dell'Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella. Le donne senza limiti di età, sintomatiche e asintomatiche saranno inserite in un piano visite nell'orario compreso tra le 9 e le 17.
Dg Asl sempre più “capri espiatori”. Servono nuove norme
Dg Asl sempre più “capri espiatori”. Servono nuove norme
Lettere al direttore
Dg Asl sempre più “capri espiatori”. Servono nuove norme
Gentile Direttore, lo scorso 28/09/2018, a conclusione di un processo definito con rito abbreviato, il Giudice del Tribunale Penale di Sassari, dott. Gian Cosimo Mura, ha messo fine ad una emblematica vicenda giudiziaria relativa all’utilizzo, oltre i termini di legge, dello strumento della proroga, con riferimento a quattro contratti di affidamento di servizi da parte della ASL di Sassari, nel periodo 2011-2014, durante il quale io ricoprivo l’incarico di Direttore Generale.   L’indagine
Marcello Giannico
Arru in visita a La Maddalena con il deputato Zanchetta: “Nessuna volontà di depotenziare l’Ospedale”
Arru in visita a La Maddalena con il deputato Zanchetta: “Nessuna volontà di depotenziare l’Ospedale”
Regioni e Asl
Arru in visita a La Maddalena con il deputato Zanchetta: “Nessuna volontà di depotenziare l’Ospedale”
L’assessore della Sanità sardo in visita quest’oggi a La Maddalena. Presenti Pierfranco Zanchetta e il Sindaco Montella. “Nessuna volontà di depotenziare l'Ospedale. Impegno alla risoluzione delle disfunzioni segnalate, del servizio Oncologia, della Pediatria il fine settimana e notte, della dialisi. Camera iperbarica e servizio vaccinazioni”, ha postato poi Arru su Facebook
Sardegna. A Sassari la prima Unità di degenza infermieristica. Arru: “Gestione intelligente e umanizzata dei posti letto”
Sardegna. A Sassari la prima Unità di degenza infermieristica. Arru: “Gestione intelligente e umanizzata dei posti letto”
Regioni e Asl
Sardegna. A Sassari la prima Unità di degenza infermieristica. Arru: “Gestione intelligente e umanizzata dei posti letto”
Parte da Sassari l'esperienza dell'Udi. Per l’assessore l’obiettivo “è quello di garantire continuità di presa in carico tra il momento della diagnosi e della terapia, con il momento in cui il bisogno assistenziale prevale prima della dimissione. Un settore pre dimissione (discharge room) che permette di gestire in maniera intelligente, umanizzata, dei posti letto, dando continuità alle cure”. IL DOCUMENTO
La Maddalena. Arru: “Non è vero che mancano i farmaci. E l’elisoccorso ha volato anche col forte vento”
La Maddalena. Arru: “Non è vero che mancano i farmaci. E l’elisoccorso ha volato anche col forte vento”
Regioni e Asl
La Maddalena. Arru: “Non è vero che mancano i farmaci. E l’elisoccorso ha volato anche col forte vento”
L’assessore interviene sulle polemiche in merito al servizio di emergenza sull'iso ed evidenzia: “Nel primo trimestre servizio elisoccorso, 31 cittadini di La Maddalena sono stati trasportati in elicottero, 49% codici rossi, 46% gialli; questo non è mai avvenuto nella storia dell’isola, che i cittadini ricevessero questo servizio, mattino e notte, per Infarto, ictus, trauma. Non voglio un grazie ma non voglio essere insultato”.
Ospedale di Ghilarza (Oristano). Arru incontra i cittadini: “Nessuna volontà di dismettere, semmai è vero il contrario” Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE
Ospedale di Ghilarza (Oristano). Arru incontra i cittadini: “Nessuna volontà di dismettere, semmai è vero il contrario”
	
 
  
 

 
  Normal
  0
  
  
  14
  
  
  false
  false
  false
  
  IT
  X-NONE
  X-NONE
Regioni e Asl
Ospedale di Ghilarza (Oristano). Arru incontra i cittadini: “Nessuna volontà di dismettere, semmai è vero il contrario” Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE
Lo ha detto questa mattina l’assessore della Sanità Luigi Arru nel corso di un incontro in Consiglio regionale con il Comitato di cittadini. “Penserei ad un accentramento delle competenze sulle malattie legate all’invecchiamento , come la demenza senile, anche in considerazione dell’età media piuttosto elevata della popolazione di quel territorio”.
Spesa farmaceutica. Arru: “Ultimo Report Aifa conferma nostro miglioramento”
Spesa farmaceutica. Arru: “Ultimo Report Aifa conferma nostro miglioramento”
Regioni e Asl
Spesa farmaceutica. Arru: “Ultimo Report Aifa conferma nostro miglioramento”
Il monitoraggio della spesa farmaceutica del primo semestre 2018 mostra netto miglioramento della Sardegna. Eravamo ultimi in Italia, tra le regioni, per spesa farmaceutica territoriale(altra spesa é quella Ospedaliera) adesso siamo al sesto ultimo posto. 
Aou Sassari. Il ruolo centrale degli infermieri per rifondare l’ospedale
Aou Sassari. Il ruolo centrale degli infermieri per rifondare l’ospedale
Regioni e Asl
Aou Sassari. Il ruolo centrale degli infermieri per rifondare l’ospedale
Il direttore generale dell'Aou di Sassari, Antonio D'Urso, al convegno dell'Opi Sassari lancia la sfida di un progetto sperimentale per un reparto di degenza a gestione infermieristica per i pazienti in dimissione.