Sardegna

Ospedale di Sorgono. Arru: “Il presidio non si chiude ma potenziamo, come previsto nella legge. Ok a tavolo permanente”
Ospedale di Sorgono. Arru: “Il presidio non si chiude ma potenziamo, come previsto nella legge. Ok a tavolo permanente”
Regioni e Asl
Ospedale di Sorgono. Arru: “Il presidio non si chiude ma potenziamo, come previsto nella legge. Ok a tavolo permanente”
“L'ospedale di Sorgono non si chiude. Ci stiamo prodigando perché tutto quanto previsto nella legge di riforma venga realizzato, qualificato, potenziato, superando le difficoltà e le complessità tecnico-amministrative”. Così l’Assessore regionale sardo Luigi Arru
Tumore al seno. L’Ao di Brotzu promuove una campagna di prevenzione
Tumore al seno. L’Ao di Brotzu promuove una campagna di prevenzione
Regioni e Asl
Tumore al seno. L’Ao di Brotzu promuove una campagna di prevenzione
Il 22 ottobre i chirurghi senologi dell’Ospedale Oncologico Armando Businco aderiranno alla Carovana della Prevenzione, iniziativa promossa dalla Komen Italia Onlus e dal Policlinico Agostino Gemelli di Roma per effettuare, mediante unità mobili, visite senologiche, mammografie e ecografie mammarie. L’iniziativa grazie alla collaborazione di medici e  tecnici di radiologia dell’Azienda Ospedaliera G. Brotzu.
Come organizzare i Pdta e migliorare gli esiti di cura. Il libro che racconta l’esperienza dell’ospedale Brotzu di Cagliari
Come organizzare i Pdta e migliorare gli esiti di cura. Il libro che racconta l’esperienza dell’ospedale Brotzu di Cagliari
Regioni e Asl
Come organizzare i Pdta e migliorare gli esiti di cura. Il libro che racconta l’esperienza dell’ospedale Brotzu di Cagliari
Presentato oggi a Roma il volume che raccoglie il progetto che dal 2012 ad oggi ha portato alla creazione di 7 PDTA intraospedalieri, condivisi tra i tre presidi ospedalieri integrati, tra cui Ictus, Infarto, Trauma Maggiore, Percorso nascita, Trapianto del rene, Talassemia, Tumore alla Mammella.
L’Aou di Sassari pronta a stabilizzare 229 lavoratori
L’Aou di Sassari pronta a stabilizzare 229 lavoratori
Regioni e Asl
L’Aou di Sassari pronta a stabilizzare 229 lavoratori
In scadenza il 23 ottobre gli avvisi per dirigenti medici, dirigenti Spta, personale sanitario e amministrativo tecnico del comparto. Le procedure di stabilizzazione arrivano a conclusione dell'iter che l'Azienda ospedaliero universitaria ha seguito a partire da marzo scorso, dopo aver attivato il censimento interno per il monitoraggio dei lavoratori precari in possesso dei requisiti per la stabilizzazione
Sardegna. Arru in Consiglio: “Riduciamo il disavanzo e applichiamo i Lea. Basta strumentalizzazioni”
Sardegna. Arru in Consiglio: “Riduciamo il disavanzo e applichiamo i Lea. Basta strumentalizzazioni”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru in Consiglio: “Riduciamo il disavanzo e applichiamo i Lea. Basta strumentalizzazioni”
L’assessore risponde alle polemiche in merito ai punti della rete ospedaliera contestati dal Ministero. “Nessun bocciatura, ci addebitano un eccesso di offerta sanitaria, casomai”. Poi richiama tutti a un atto di responsabilità: “Gli operatori della Sanità sono stanchi di sentire solo aspetti negativi. Si deve rispettare il lavoro di medici e operatori. L'utilizzo indiscriminato di aneddoti negativi, di singoli casi negativi, è sbagliato e danneggia la Sanità intera”.
Ospedale Binaghi di Cagliari: un ambulatorio dedicato a interventi chirurgici a media e bassa intensità
Ospedale Binaghi di Cagliari: un ambulatorio dedicato a interventi chirurgici a media e bassa intensità
Regioni e Asl
Ospedale Binaghi di Cagliari: un ambulatorio dedicato a interventi chirurgici a media e bassa intensità
Ospedale Binaghi: un ambulatorio dedicato ad interventi chirurgici a media e bassa intensità Un nuovo servizio che assicura tempi di attesa più brevi per i piccoli interventi e la presa in carico globale del paziente.
Sardegna. Salvini: “Cambieremo la sanità, via la riforma Pigliaru”
Sardegna. Salvini: “Cambieremo la sanità, via la riforma Pigliaru”
Regioni e Asl
Sardegna. Salvini: “Cambieremo la sanità, via la riforma Pigliaru”
In un'intervista a L’Unione Sarda il ministro dell'Interno inserisce la sanità tra le priorità di intervento: "Con il ministro Savona stiamo affrontando il problema della continuità territoriale e dei costo dei trasporti. Abbiamo il ministro sardo giusto al posto giusto. La scommessa è la continuità territoriale". E per il candidato alla presidenza della Regione: "Christian Solinas è una persona molto in gamba. È una delle possibilità".
Aou Sassari. Pronto soccorso, consegnati i lavori per la ristrutturazione
Aou Sassari. Pronto soccorso, consegnati i lavori per la ristrutturazione
Regioni e Asl
Aou Sassari. Pronto soccorso, consegnati i lavori per la ristrutturazione
Le opere, con costo di 175mila euro, cambieranno il volto della sala d'attesa. La sala d’attesa sarà dotata di sei video, tre per la televisione e tre per le comunicazioni all'utenza. Nelle opere per la sicurezza il progetto comprende un impianto di videosorveglianza, per l'interno e per l'esterno.
Trasporti intraospedalieri, per fine novembre una gara comunitaria
Trasporti intraospedalieri, per fine novembre una gara comunitaria
Regioni e Asl
Trasporti intraospedalieri, per fine novembre una gara comunitaria
La direzione generale ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di volontariato che svolgono il servizio nel presidio ospedaliero di Sassari. L'Aou pronta a saldare le fatture emesse dai sodalizi sino al 30 settembre
Trasporti intraospedalieri per il presidio di Sassari. L’Azienda: “Per fine novembre gara comunitaria”
Trasporti intraospedalieri per il presidio di Sassari. L’Azienda: “Per fine novembre gara comunitaria”
Regioni e Asl
Trasporti intraospedalieri per il presidio di Sassari. L’Azienda: “Per fine novembre gara comunitaria”
La direzione generale ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di volontariato che svolgono il servizio nel presidio ospedaliero di Sassari. L'Aou pronta a saldare le fatture emesse dai sodalizi sino al 30 settembre.
Arriva a Cagliari “Riprenditi la Vita”, la campagna informativa su Ictus Cerebrale e Fibrillazione Atriale
Arriva a Cagliari “Riprenditi la Vita”, la campagna informativa su Ictus Cerebrale e Fibrillazione Atriale
Regioni e Asl
Arriva a Cagliari “Riprenditi la Vita”, la campagna informativa su Ictus Cerebrale e Fibrillazione Atriale
Appuntamento sabato 13 ottobre in Piazza del Carmine per contrastare i circa 4mila nuovi casi di ictus che si verificano in Sardegna ogni anno. L’iniziativa è alla sua terza edizione ed è organizzata da Alice Italia Onlus
Aou di Sassari. Una nuova arma nella diagnosi dei tumori del polmone
Aou di Sassari. Una nuova arma nella diagnosi dei tumori del polmone
Regioni e Asl
Aou di Sassari. Una nuova arma nella diagnosi dei tumori del polmone
f gte mso 9]>

Ammodernamento tecnologico del servizio di Endoscopia bronchiale dell’'Aou di Sassari che ha attivato un service per videobroncoscopia, con sistema “Ebus” di ultima generazione, per la struttura complessa di Pneumologia clinica e interventistica. Sarà possibile intervenire con maggiore precisione ed efficacia nelle vie bronchiali

Ao Brotzu. La Cardiologia Interventistica compie 30 anni
Ao Brotzu. La Cardiologia Interventistica compie 30 anni
Regioni e Asl
Ao Brotzu. La Cardiologia Interventistica compie 30 anni
Le celebrazioni il 10 ottobre alla Sala Convegni della Fondazione di Sardegna. In 30 anni eseguiti 15mila interventi sulle coronarie (angioplastiche e stent), 45mila i pazienti sottoposti a procedure invasive e 300 gli interventi di impianto valvolare aortico transcatetere (TAVI) eseguiti.
Congresso Fimmg. Survey Cgia Mestre: “Al lavoro più anziani ma più malati. Serve più prevenzione”
Congresso Fimmg. Survey Cgia Mestre: “Al lavoro più anziani ma più malati. Serve più prevenzione”
Lavoro e Professioni
Congresso Fimmg. Survey Cgia Mestre: “Al lavoro più anziani ma più malati. Serve più prevenzione”
Presentati al congresso di Chia alcuni dati dalla CGIA di Mestre per il Sindacato. Dallo studio risulta che ci sono quindi più anziani al lavoro, ma più malati. La prevenzione, emerge dai dati, può avere un forte e rapido impatto su molte patologie croniche. Ma la corrispondente voce di spesa rappresenta una quota marginale del budget del sistema sanitario. Scotti: “Proteggere invecchiamento attivo dei pazienti vuol dire contribuire ad aumento del Pil”.
Riorganizzazione rete chirurgica. Arru: “Attuiamo la Rete ospedaliera votata dal Consiglio”
Riorganizzazione rete chirurgica. Arru: “Attuiamo la Rete ospedaliera votata dal Consiglio”
Regioni e Asl
Riorganizzazione rete chirurgica. Arru: “Attuiamo la Rete ospedaliera votata dal Consiglio”
L’Assessore ha ribadito che nessun ridimensionamento interesserà né l’ospedale di Ozieri né quello di Alghero: “La programmazione in atto dà ampia garanzia a entrambi e ai rispettivi bacini d’utenza, proprio grazie alla diversificazione delle attività”. Arru ha inoltre sottolineato che dovranno essere rapidamente definiti percorsi che diano concreta attuazione alla rete
‘Formazione Careviger Sardegna’. Mura: “Risultati decisamente incoraggianti. Iniziativa da replicare”
‘Formazione Careviger Sardegna’. Mura: “Risultati decisamente incoraggianti. Iniziativa da replicare”
Regioni e Asl
‘Formazione Careviger Sardegna’. Mura: “Risultati decisamente incoraggianti. Iniziativa da replicare”
Il progetto sperimentale per la formazione di caregiver è finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo ed ha coinvolto inizialmente 143 beneficiari. Arru: “Abbiamo lavorato per individuare gli strumenti necessari per valorizzare le competenze di queste figure che hanno un compito molto delicato, fino ad elaborare, in collaborazione, un corso di formazione con un sistema di apprendimento esperienziale, con attività sia in rianimazione, sia con le Rsa”.
Congresso Fimmg. I medici di famiglia affilano le armi ‘social’ per contrastare le fake news
Congresso Fimmg. I medici di famiglia affilano le armi ‘social’ per contrastare le fake news
Lavoro e Professioni
Congresso Fimmg. I medici di famiglia affilano le armi ‘social’ per contrastare le fake news
Attraverso mini-video di pochi minuti gruppi di medici diventano attori per dimostrare ai colleghi come si deve comunicare al meglio e svelare le bufale che circolano sui social e sul web. I video saranno proiettati domani durante il congresso. 
Congresso Fimmg. Al via corso di formazione per contrastare le aggressioni ai medici 
Congresso Fimmg. Al via corso di formazione per contrastare le aggressioni ai medici 
Lavoro e Professioni
Congresso Fimmg. Al via corso di formazione per contrastare le aggressioni ai medici 
Nel corso ci sarà la presenza di alcuni esperti, come ad esempio un medico della Polizia di Stato, uno psichiatra esperto delle situazioni di rischio, un dirigente della Asl di Roma che si occupa del benessere lavorativo e poi il Sindacato per dare un inquadramento generale della situazione.
75° Congresso Fimmg. Scotti: “Liberare il medico di famiglia da burocrazia”. Def: “Per stare al passo con Ue servono 3 mld in più. Se non investiamo in salute forse meno poveri ma più malati. Senza risposte scenderemo in piazza”
75° Congresso Fimmg. Scotti: “Liberare il medico di famiglia da burocrazia”. Def: “Per stare al passo con Ue servono 3 mld in più. Se non investiamo in salute forse meno poveri ma più malati. Senza risposte scenderemo in piazza”
Lavoro e Professioni
75° Congresso Fimmg. Scotti: “Liberare il medico di famiglia da burocrazia”. Def: “Per stare al passo con Ue servono 3 mld in più. Se non investiamo in salute forse meno poveri ma più malati. Senza risposte scenderemo in piazza”
Il segretario nazionale del sindacato dei medici di famiglia nella sua relazione dal palco del Congresso di Chia interviene a tutto campo sui problemi della categoria e del settore sanitario. “Se non si deciderà di investire in salute, bisognerà chiarire alla popolazione che potremo avere domani sicuramente meno poveri ma più malati e sappiamo bene come la malattia crei più povertà di qualunque altra azione di mancato investimento”. LA RELAZIONE
L.F.
Medicina generale. Al via il 75° Congresso Fimmg: “Obiettivo migliorare l’active ageing”
Medicina generale. Al via il 75° Congresso Fimmg: “Obiettivo migliorare l’active ageing”
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Al via il 75° Congresso Fimmg: “Obiettivo migliorare l’active ageing”
Si apre in Sardegna il congresso del sindacato dei medici di famiglia. Scotti: “Momento significativo per valutare quanto fatto negli ultimi 2 anni e per disegnare i percorsi e fissare gli obiettivi per il prossimo quadriennio, con la nuova squadra che andremo a eleggere alla fine di questa settimana”. IL PROGRAMMA
Innovazione digitale. La Assl di Sanluri premiata per il progetto sul Fascicolo sanitario elettronico
Innovazione digitale. La Assl di Sanluri premiata per il progetto sul Fascicolo sanitario elettronico
Regioni e Asl
Innovazione digitale. La Assl di Sanluri premiata per il progetto sul Fascicolo sanitario elettronico
“È un riconoscimento per i dipendenti, per i medici di medicina generale e per i pediatri di libera scelta che hanno lavorato instancabilmente e in maniera minuziosa e sistematica per incentivare i cittadini all'attivazione delle tessere sanitarie e dei fascicoli sanitari elettronici raccogliendo tantissimi consensi”. Così Antonio Onnis, direttore di Ats - Assl di Sanluri
Organizzazione Rete chirurgica. Arru rassicura l’Anci: “Non abbandoneremo le zone disagiate”
Organizzazione Rete chirurgica. Arru rassicura l’Anci: “Non abbandoneremo le zone disagiate”
Regioni e Asl
Organizzazione Rete chirurgica. Arru rassicura l’Anci: “Non abbandoneremo le zone disagiate”
“Le patologie chirurgiche acute,che devono essere trattate in urgenza, potranno essere gestite anche negli ospedali di zona disagiata. Patologie che richiedono interventi con rischio anestesiologico alto saranno concentrati nei Dea di riferimento. E questo in coerenza con i principi di sicurezza e qualità delle cure e nell’interesse dei cittadini sardi, ovunque essi vivano”. Così l'assessore sardo della Sanità
Agid Sarda scrive ad Arru: “Ecco la nostro proposta di piano di diabetologia regionale”
Agid Sarda scrive ad Arru: “Ecco la nostro proposta di piano di diabetologia regionale”
Regioni e Asl
Agid Sarda scrive ad Arru: “Ecco la nostro proposta di piano di diabetologia regionale”
L’Accordo Stato-Regioni risale al 2012 e “ci chiediamo come mai non sia ancora stato steso un documento operativo in materia diabetologica regionale”, spiega l’organizzazione dei pazienti, che auspica un riscontro dal parte dell’assessore sulla proposta “per dare finalmente risposte confacenti ai diabetici”. LA PROPOSTA DI PIANO
Nuove delibere della Giunta su offerta ospedali, ripartizione posti letto e percorso nascita
Nuove delibere della Giunta su offerta ospedali, ripartizione posti letto e percorso nascita
Regioni e Asl
Nuove delibere della Giunta su offerta ospedali, ripartizione posti letto e percorso nascita
La Giunta sarda ha approvato preliminarmente la riconversione dell’offerta assistenziale degli ospedali pubblici e privati e la ripartizione dei posti letto tra i presidi delle aree omogenee del Nord Ovest e del Sud Est. Avviata inoltre la procedura per modificare i requisiti minimi organizzativi, strutturali e tecnologici delle attività sanitarie relative al percorso nascita
West Nile. Arru: “Non esiste alcuna emergenza in Sardegna”
West Nile. Arru: “Non esiste alcuna emergenza in Sardegna”
Regioni e Asl
West Nile. Arru: “Non esiste alcuna emergenza in Sardegna”
Tre i casi segnalati sinora (tutti dall’ospedale San Martino di Oristano: due pazienti sono ancora sotto osservazione, uno è stato già dimesso) più una sacca di donazione di sangue che il 3 settembre è stata rilevata positiva (era di un donatore di Ghilarza). Ma la Regione rassicura: “Non esiste la possibilità di contrarre il virus attraverso le donazioni: tutte le sacche sono controllate”. I DATI
Cagliari. Pazienti protestano per attesa in ambulatorio e danno la colpa a un senegalese in visita. Anelli (Fnomceo) appoggia la dottoressa che ha denunciato l’episodio: “Medici diano esempio per riaffermare i valori del Paese”
Cagliari. Pazienti protestano per attesa in ambulatorio e danno la colpa a un senegalese in visita. Anelli (Fnomceo) appoggia la dottoressa che ha denunciato l’episodio: “Medici diano esempio per riaffermare i valori del Paese”
Cronache
Cagliari. Pazienti protestano per attesa in ambulatorio e danno la colpa a un senegalese in visita. Anelli (Fnomceo) appoggia la dottoressa che ha denunciato l’episodio: “Medici diano esempio per riaffermare i valori del Paese”
Il presidente della Fnomceo condanna l’episodio di stampo razzista avvenuto nell’ambulatorio del Day service di cure antalgiche e palliative dell’ospedale San Giovanni di Dio del capoluogo sardo, dove persone in attesa si sono lamentate di dover aspettare a causa di un paziente senegalese. “Questa escalation di intolleranza che si respira nella società, non ci porta da nessuna parte”
Sardegna. Allarme trapianti: sei pazienti morti in attesa di un fegato. Incontro in Regione
Sardegna. Allarme trapianti: sei pazienti morti in attesa di un fegato. Incontro in Regione
Regioni e Asl
Sardegna. Allarme trapianti: sei pazienti morti in attesa di un fegato. Incontro in Regione
Preoccupati del trend in negativo e di alcune carenze del sistema, a cominciare dall’assenza di un Coordinatore del Centro regionale trapianti a ben tre anni dalla scadenza del mandato di Carlo Carcassi, l'associazione Prometeo Aitf Odv chiede rassicurazioni all'assessore Arru che fa sapere che la nomina, per decreto della Giunta, avverrà non appena l’Ats trasmetterà alla Regione gli esiti dell’istruttoria della commissione di valutazione.
Terapia del Dolore, settimana informativa al Businco di Cagliari
Terapia del Dolore, settimana informativa al Businco di Cagliari
Regioni e Asl
Terapia del Dolore, settimana informativa al Businco di Cagliari
A chiusura della settimana del dolore si svolgerà, il 30 settembre, la corsa Karalis 10, manifestazione sportiva per la raccolta fondi per il sostegno delle iniziative delle associazioni, finalizzate alla prevenzione e al miglioramento della qualità di vita dei malati di tumore e affetti da dolore cronico.
Odontoiatria. Dalla pubblicità sanitaria all’Ecm. A Cagliari l’Assemblea dei presidenti Cao
Odontoiatria. Dalla pubblicità sanitaria all’Ecm. A Cagliari l’Assemblea dei presidenti Cao
Lavoro e Professioni
Odontoiatria. Dalla pubblicità sanitaria all’Ecm. A Cagliari l’Assemblea dei presidenti Cao
Il capoluogo sardo il 21 e 22 settembre sarà la 'capitale' dell’Odontoiatria. Previste anche rappresentanze estere dell’Odontoiatria italiana, nella Fedcar (Federation of European Dental Competent Authorities and Regulators), nell’Adee (Association for Dental Education in Europe) e nella FDI, la Federazione Dentale Internazionale
Servizio trasporto in ambulanza. Arru incontra rappresentanti postazioni centrali 118
Servizio trasporto in ambulanza. Arru incontra rappresentanti postazioni centrali 118
Regioni e Asl
Servizio trasporto in ambulanza. Arru incontra rappresentanti postazioni centrali 118
L’assessore alla Sanità  ha spiegato che la Giunta intende approfondire e dare concrete risposte anche su questo punto. Sul tema della formazione del personale,  l'assessore ha chiarito che “la Regione guarda al modello di Areu Lombardia per arrivare a un sistema formativo permanente anche del soccorritore di base, con i costi e le certificazioni a carico di Areus”