Sardegna

Sin: “Sardegna unica regione senza trasporto neonatale” Arru: “Entro due settimane delibera con riorganizzazione Stam e Sten”
Sin: “Sardegna unica regione senza trasporto neonatale” Arru: “Entro due settimane delibera con riorganizzazione Stam e Sten”
Regioni e Asl
Sin: “Sardegna unica regione senza trasporto neonatale” Arru: “Entro due settimane delibera con riorganizzazione Stam e Sten”
In mattinata la Società Italiana di Neonatologia aveva lanciato l’allarme. Interpellato da Quotidiano Sanità l’assessore alla Salute della Regione Sardegna ha assicurato che dopo l’attivazione dell’azienda regionale dell’emergenza e del sistema di elisoccorso, ora tocca al sistema di trasporto neonatale
Sardegna. Cresce la raccolta sangue: autosufficienza più vicina
Sardegna. Cresce la raccolta sangue: autosufficienza più vicina
Regioni e Asl
Sardegna. Cresce la raccolta sangue: autosufficienza più vicina
Nel 2017 raccolte 6.000 sacche in più rispetto al 2014; quelle importate da extra regione sono scese dalle 32.912 del 2014 alle 26.135 dello scorso anno. Arru: “Risultati ottenuti grazie alla riorganizzazione del sistema trasfusionale e della raccolta sangue fatta nel 2014”
Cagliari. Venerdì 20 aprile specialisti e associazioni a confronto sulle malattie rare
Cagliari. Venerdì 20 aprile specialisti e associazioni a confronto sulle malattie rare
Regioni e Asl
Cagliari. Venerdì 20 aprile specialisti e associazioni a confronto sulle malattie rare
L’incontro, che si svolgerà a partire dalle 8:30 presso la Manifattura Tabacchi, è organizzato dalla Clinica Pediatrica, Talassemie e Malattie Rare del Microcitemico e dal Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare
Cagliari. L’ospedale San Michele aderisce alla H-Open Week per la salute della donna
Cagliari. L’ospedale San Michele aderisce alla H-Open Week per la salute della donna
Regioni e Asl
Cagliari. L’ospedale San Michele aderisce alla H-Open Week per la salute della donna
Fino 22 aprile la la Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia offrirà gratuitamente alle donne una visita ginecologia ed ecografia. Per prenotare basta telefonare al numero 070539541
Sardegna. Due proposte per ridisegnare rete paziente adulto e bambino con diabete
Sardegna. Due proposte per ridisegnare rete paziente adulto e bambino con diabete
Regioni e Asl
Sardegna. Due proposte per ridisegnare rete paziente adulto e bambino con diabete
Sono state elaborate dal coordinamento dei diabetologi e esaminate per quasi quattro ore nel corso della riunione della Consulta regionale della Diabetologia. Per la rete dell'adulto sono stati individuati tre nodi principali (hub) e i centri periferici (spoke) sul territorio: negli hub ci sarà il coordinamento dei percorsi diagnostici e la presa in carico dei pazienti che richiedono un approccio multidisciplinare. Per la Rete del bambino si è reso necessario un ulteriore approfondimento.
Sardegna. Assegnati obiettivi ai dg Asl: priorità abbattere le liste d’attesa
Sardegna. Assegnati obiettivi ai dg Asl: priorità abbattere le liste d’attesa
Regioni e Asl
Sardegna. Assegnati obiettivi ai dg Asl: priorità abbattere le liste d’attesa
Arru: “È per noi obiettivo fondamentale abbattere le liste d’attesa, mentre sul piano del controllo della spesa, registriamo favorevolmente i risultati ottenuti lo scorso anno: a fronte di un target di 45 milioni, i risparmi sui costi della produzione risultano pari 42 milioni”
Al via corso di formazione per gli operatori dello screening del colon retto
Al via corso di formazione per gli operatori dello screening del colon retto
Regioni e Asl
Al via corso di formazione per gli operatori dello screening del colon retto
L’obiettivo è fornire pratiche e standard di qualità uniformi sul territorio regionale. Il responsabile scientifico della formazione Stefano Sanna: “Si tratta di un importante atto di sanità pubblica dal quale ci attendiamo una significativa riduzione della mortalità e anche della incidenza di questi tumori”
Giornata nazionale della salute della donna. Il 18 aprile porte aperte nella Clinica di Psichiatria dell’Aou di Sassari
Giornata nazionale della salute della donna. Il 18 aprile porte aperte nella Clinica di Psichiatria dell’Aou di Sassari
Regioni e Asl
Giornata nazionale della salute della donna. Il 18 aprile porte aperte nella Clinica di Psichiatria dell’Aou di Sassari
Nel complesso di San Camillo, in occasione e della terza giornata dell’evento in programma in tutta Italia dal 16 al 22 aprile, sarà affrontato il tema della depressione nella donna e della depressione in gravidanza e nel post partum. L’appuntamento è dalle 10,30 alle 13,30 presso la biblioteca della Clinica
Sardegna. Insufficienza respiratoria severa. Parte da Sassari la rete regionale per curarla
Sardegna. Insufficienza respiratoria severa. Parte da Sassari la rete regionale per curarla
Regioni e Asl
Sardegna. Insufficienza respiratoria severa. Parte da Sassari la rete regionale per curarla
Nata formalmente ieri, con l’Aou di Sassari centro regionale di riferimento, la rete regionale punta alla creazione di un registro delle attività, alla creazione di protocolli condivisi e alla possibile estensione delle attività di assistenza extracorporea ad altre condizioni cliniche. Ieri tavolo di lavoro di tutte le Rianimazioni della Sardegna. Illustrati i dati dell’attività 2017-2018 che ha visto ricoverati nelle strutture dell’Aou 34 pazienti, 7 dei quali in Ecmo
Sassari. Dalla scorsa estate quasi 1.000 donne prese in carico dalla nuova senologia aziendale
Sassari. Dalla scorsa estate quasi 1.000 donne prese in carico dalla nuova senologia aziendale
Regioni e Asl
Sassari. Dalla scorsa estate quasi 1.000 donne prese in carico dalla nuova senologia aziendale
L’Aou di Sassari risponde a una lettera pubblicata da La Nuova Sardegna in cui si parla della Smac come di un “fantomatico centro mai partito”. La struttura è operativa e cresce. Unico problema, ammette il direttore sanitario Nicolò Orrù, le liste d’attesa: “Ma l‘acquisizione del personale di anestesia e di sala consentirà di riportare le procedure ai tempi indicati dal ministero della Salute”
Quasi 15 mila fascicoli sanitari elettronici attivati in un anno dalla Ats-Assl Sanluri
Quasi 15 mila fascicoli sanitari elettronici attivati in un anno dalla Ats-Assl Sanluri
Regioni e Asl
Quasi 15 mila fascicoli sanitari elettronici attivati in un anno dalla Ats-Assl Sanluri
Grazie a un’opera di promozione capillare del servizio, il numero di fascicoli elettronici attivati si è decuplicato in un anno arrivando a coprire il 15% della popolazione residente. Il direttore Onnis: “Un risultato che premia il lavoro instancabile, minuzioso e sistematico svolto dagli operatori della nostra Azienda socio sanitaria locale”
Sardegna. “La legge Lorenzin vorrebbe fare degli infermieri dei piccoli medici”. È polemica su editoriale del presidente Omceo Cagliari
Sardegna. “La legge Lorenzin vorrebbe fare degli infermieri dei piccoli medici”. È polemica su editoriale del presidente Omceo Cagliari
Regioni e Asl
Sardegna. “La legge Lorenzin vorrebbe fare degli infermieri dei piccoli medici”. È polemica su editoriale del presidente Omceo Cagliari
Il presidente Omceo Cagliari Ibba parla di una riforma che “elevando di rango gli infermieri mette in discussione i fondamenti stessi dell’assetto sociale complessivo della sanità in Italia. A volte ritornano sterili e anacronistiche polemiche del ‘mondo perduto’ degli anni 80, rispondono gli infermieri: “servono meno paure e nuovi interpreti dei tempi che cambiano”
Sassari. Timbravano il cartellino e lasciavano il lavoro: 4 medici e 3 infermieri della Asl sospesi
Sassari. Timbravano il cartellino e lasciavano il lavoro: 4 medici e 3 infermieri della Asl sospesi
Regioni e Asl
Sassari. Timbravano il cartellino e lasciavano il lavoro: 4 medici e 3 infermieri della Asl sospesi
I Nas di Sassari, dopo mesi di attività investigativa, hanno dato esecuzione a sette ordinanze di sospensione dal pubblico ufficio. I reati ipotizzati per i sanitari sono truffa aggravata e peculato in danno del servizio sanitario nazionale
Sassari: al via lavori per la ristrutturazione delle sale operatorie del Santissima Annunziata
Sassari: al via lavori per la ristrutturazione delle sale operatorie del Santissima Annunziata
Regioni e Asl
Sassari: al via lavori per la ristrutturazione delle sale operatorie del Santissima Annunziata
Le sale interessate dai lavori sono le vecchie 3, 4 e 5 , che sono chiuse da tempo. A conclusione dei lavori il Santissima Annunziata potrà disporre dunque di un totale di 8 sale operatorie. Il completamento dei lavori è previsto tra meno di tre mesi
Aou Sassari. Insediato il Collegio di direzione
Aou Sassari. Insediato il Collegio di direzione
Regioni e Asl
Aou Sassari. Insediato il Collegio di direzione
Presieduto dal Direttore generale, è uno dei quattro organi presenti in azienda, oltre al direttore generale, al collegio sindacale e all'organo di indirizzo. Il suo compito è supportare la  direzione strategica nel governo dell'Azienda. Il Dg D'Urso: “Da oggi ci sentiamo meno soli”.
Aou Sassari. Il 23 aprile personale del comparto al voto per eleggere i rappresentanti nel Comitato di dipartimento
Aou Sassari. Il 23 aprile personale del comparto al voto per eleggere i rappresentanti nel Comitato di dipartimento
Regioni e Asl
Aou Sassari. Il 23 aprile personale del comparto al voto per eleggere i rappresentanti nel Comitato di dipartimento
Le votazioni per la componente elettiva del personale del comparto del comitato di dipartimento delle Professioni sanitarie rappresentano l'ultimo passo per il completamento dei dipartimenti aziendali.
Marini (Acoi): “Con l’apertura di una chirurgia oncologica al Brotzu, è a rischio la breast unit di Cagliari”
Marini (Acoi): “Con l’apertura di una chirurgia oncologica al Brotzu, è a rischio la breast unit di Cagliari”
Regioni e Asl
Marini (Acoi): “Con l’apertura di una chirurgia oncologica al Brotzu, è a rischio la breast unit di Cagliari”
“La delibera della Giunta regionale sarda in cui si prefigura un unico reparto di Chirurgia oncologica, al cui interno verrebbe ospitata la chirurgia senologica, non corrisponde ai requisiti di accreditamento disposti dall’Agenas nel 2017”, ha detto il presidente dell’Associazione dei Chirurghi Ospedalieri Italiani.
Sardegna. Arru: “Nessuna epidemia di meningite”
Sardegna. Arru: “Nessuna epidemia di meningite”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru: “Nessuna epidemia di meningite”
Così all'assessore alla sanità nel corso di una conferenza stampa tenuta stamani per fare il punto sulla situazione, che comunque vede 4 casi nell'ultima settimana, di cui uno mortale. "Sono state messe in atto tutte le azioni previste dal protocollo in situazioni come la nostra, procedendo alla vaccinazione delle persone entrate a stretto contatto con i pazienti ricoverati. Non è così facile essere contagiati e la corsa alla vaccinazione non è necessaria". 
Sassari. All’Azienda ospedaliero universitaria 140 interventi per tumore del pancreas dal 2009
Sassari. All’Azienda ospedaliero universitaria 140 interventi per tumore del pancreas dal 2009
Regioni e Asl
Sassari. All’Azienda ospedaliero universitaria 140 interventi per tumore del pancreas dal 2009
L’Aou ha rielaborato i dati del Programma nazionale esiti da cui emerge che su 59 pazienti sardi che hanno subito un intervento per tumore del pancreas nel 2016, il 54,2 per cento ha scelto di essere operato in Sardegna. Dall’inizio dell’anno già eseguiti 8 interventi.
Aou di Sassari. Nominati i direttori dei dipartimenti
Aou di Sassari. Nominati i direttori dei dipartimenti
Regioni e Asl
Aou di Sassari. Nominati i direttori dei dipartimenti
Undici i direttori di dipartimento nominati: dieci dei dipartimenti dell'assistenza integrata (5 a direzione universitaria e 5 a direzione ospedaliera) e uno del dipartimento amministrativo e tecnico. Nominati anche i vice direttori di dipartimento e i coordinatori di area funzionale dipartimentale. Costituito il collegio di direzione.
Sardegna. Accordo per l’assistenza ai detenuti con malattie infettive
Sardegna. Accordo per l’assistenza ai detenuti con malattie infettive
Regioni e Asl
Sardegna. Accordo per l’assistenza ai detenuti con malattie infettive
Sergio Babudieri (direttore della clinica di Malattie infettive): “Il carcere è un'occasione straordinaria di sanità pubblica, perché oltre alla diagnosi è possibile iniziare una terapia su persone che, una volta tornate in libertà, sarebbe difficile rintracciare. Non farla in carcere, può significare perdere il contatto con molte malattie, non solo infettive”.
La facilitazione dei Tavoli Tecnici in sanità. Convegno a Sassari il 22 marzo
La facilitazione dei Tavoli Tecnici in sanità. Convegno a Sassari il 22 marzo
Regioni e Asl
La facilitazione dei Tavoli Tecnici in sanità. Convegno a Sassari il 22 marzo
L’evento promosso nell’ambito del Progetto Qualità.2.A, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna che, in collaborazione col Formez PA, ha elaborato, per la prima volta in Italia, delle linee guida per la facilitazione dei “Tavoli Tecnici in sanità”. Il programma
Ao Brotzu, dal 5 al 10 aprile chiusa la Diabetologia del San Michele
Ao Brotzu, dal 5 al 10 aprile chiusa la Diabetologia del San Michele
Regioni e Asl
Ao Brotzu, dal 5 al 10 aprile chiusa la Diabetologia del San Michele
Nel reparto saranno effettuati interventi sui quadri elettrici. Le visite ambulatoriale programmate programmate in quelle date, nei giorni immediatamente precedenti o successivi, saranno spostate. Le urgenze e le consulenze interne verranno garantite dal medico di guardia e dall’infermiere di turno presso il reparto di Chirurgia d’urgenza.
Donazione di fegato a Sassari. Prelievo eseguito da equipe di Tor Vergata
Donazione di fegato a Sassari. Prelievo eseguito da equipe di Tor Vergata
Regioni e Asl
Donazione di fegato a Sassari. Prelievo eseguito da equipe di Tor Vergata
Il paziente era stato ricoverato in Rianimazione il 14 marzo mattina e già da ieri i medici sassaresi avevano iniziato il periodo di osservazione e assistenza al donatore. Il prelievo è avvenuto questa mattina ed è durato più di due ore. Dall’inizio dell’anno sono già sei i prelievi di organi realizzati a Sassari.
Sassari. Paziente muore attendendo protesi vascolare ‘su misura’. Aou apre inchiesta
Sassari. Paziente muore attendendo protesi vascolare ‘su misura’. Aou apre inchiesta
Regioni e Asl
Sassari. Paziente muore attendendo protesi vascolare ‘su misura’. Aou apre inchiesta
Il paziente, già operato in passato per la stessa patologia vascolare, era ricoverato in  attesa dell'intervento di elezione. I medici avevano deciso di utilizzare una protesi vascolare “su misura” che doveva essere realizzata ad hoc. Ma le condizioni del paziente sono precipitate e, nonostante l’intervento chirurgico d’urgenza, è deceduto nei giorni scorsi.
Sbloccati 5 milioni di investimenti in Ricerca
Sbloccati 5 milioni di investimenti in Ricerca
Regioni e Asl
Sbloccati 5 milioni di investimenti in Ricerca
1,4 milioni di euro saranno investiti in programmi di internazionalizzazione; 750 mila euro andranno a Università e Cnr per progetti collaborativi; 950 mila al potenziamento delle infrastrutture di calcolo del Crs4; 500 mila a progetti di ricerca strategici in agricoltura; 100 mila al Sardegna Digital Innovation Hub; 900 mila euro alla Biblioteca scientifica regionale. Infine, 400 mila euro saranno utilizzati per il finanziamento di Sinnova e per la valutazione e gestione dei bandi di ricerca.
Aou Sassari: con la nomina dei direttori si completa l’istituzione dei dipartimenti
Aou Sassari: con la nomina dei direttori si completa l’istituzione dei dipartimenti
Regioni e Asl
Aou Sassari: con la nomina dei direttori si completa l’istituzione dei dipartimenti
Nelle scorse settimane la direzione aziendale aveva istituito i comitati di dipartimento a cui oggi e domani spetta il compito di eleggere i rispettivi direttori. Il dg D’Urso: “Per la prima volta, in dieci anni dalla sua nascita, l'azienda inizia ad avere un suo assetto organizzativo”.
Infermieri contro ATS: “Con il nuovo funzionigramma si torna agli anni 80”
Infermieri contro ATS: “Con il nuovo funzionigramma si torna agli anni 80”
Regioni e Asl
Infermieri contro ATS: “Con il nuovo funzionigramma si torna agli anni 80”
Il coordinamento interprovinciale Sassari-Oristano-Nuoro-Carbonia Iglesias dell’Ordine delle professioni infermieristiche scrive ai vertici della sanità regionale: “La delibera approvata a febbraio è un passo indietro rispetto alla Direzione delle Professioni Sanitarie”. IL FUNZIONIGRAMMA
Cagliari. L’ex ospedale Marino diventerà un albergo
Cagliari. L’ex ospedale Marino diventerà un albergo
Regioni e Asl
Cagliari. L’ex ospedale Marino diventerà un albergo
L’annuncio del governatore Pigliaru e dell’assessore all’urbanistica Erriu. “Il passaggio di destinazione da ospedale a struttura turistica è dettato dal più evidente buonsenso. La Sardegna ha ben poche strutture sul mare, ed è una fortuna, ma quelle che esistono abbiamo il dovere di utilizzarle al meglio”, ha dichiarato Pigliaru.
Cagliari. Anche il Brotzu aderisce alla Giornata del Rene
Cagliari. Anche il Brotzu aderisce alla Giornata del Rene
Regioni e Asl
Cagliari. Anche il Brotzu aderisce alla Giornata del Rene
Gli specialisti cagliaritani offriranno uno screening nefrologico gratuito; inoltre il reparto sarà aperto al pubblico per le visite dalle ore 09:00 alle ore 16:00. I cittadini troveranno all’ingresso del reparto il personale addetto all’accoglienza e un team di medici e infermieri che provvederanno alla misurazione della pressione arteriosa e al colloquio.