Sardegna

Sassari. Il 9 marzo un corso sulle patologie del pavimento pelvico femminile
Sassari. Il 9 marzo un corso sulle patologie del pavimento pelvico femminile
Regioni e Asl
Sassari. Il 9 marzo un corso sulle patologie del pavimento pelvico femminile
Gli argomenti riguarderanno sia la terapia riabilitativa e medica sia i pro e i contro dell’approccio chirurgico mininvasivo, alla luce anche dei dati provenienti dalle nuove pubblicazioni scintifiche. Saranno presentate le nuove terapie chirurgiche dell’incontinenza urinaria da sforzo. Saranno discusse, poi, le innovative terapie del prolasso genitale.
Aou di Sassari. Specialisti in piazza per la Giornata Mondiale del Rene
Aou di Sassari. Specialisti in piazza per la Giornata Mondiale del Rene
Regioni e Asl
Aou di Sassari. Specialisti in piazza per la Giornata Mondiale del Rene
In piazza d’Italia sarà allestito uno stand dove il personale della Nefrologia effettuerà uno screening gratuito. È prevista la raccolta dell’anamnesi, il controllo della pressione arteriosa, del peso corporeo e un esame delle urine. Verranno forniti inoltre suggerimenti sui corretti stili di vita per prevenire le malattie renali.
 
Giornata mondiale rene. A Sassari screening gratuito
Giornata mondiale rene. A Sassari screening gratuito
Regioni e Asl
Giornata mondiale rene. A Sassari screening gratuito
Lo screening offerto presso l'unità operativa complessa di Nefrologia, dialisi e trapianti dell'Aou di Sassari, prevede la raccolta dell’anamnesi, il controllo della pressione arteriosa, del peso corporeo e un esame delle urine: in questo modo può essere già possibile identificare alcuni fattori di rischio molto comuni quali l’ipertensione arteriosa, il diabete, la calcolosi e l’obesità.
Parte la formazione per il personale dell’Areus
Parte la formazione per il personale dell’Areus
Regioni e Asl
Parte la formazione per il personale dell’Areus
“Vogliamo partire dal 1 luglio con il nuovo servizio di elisoccorso e dobbiamo avere pronti gli equipaggi”, ha spiegato l’assessore Luigi Arru. Saranno 80 gli operatori impegnati nella formazione, che si svolgerà allo Zonchello per la parte teorica e a Cala Gonone per la verifica attitudinale, mentre uno specifico corso sulle maxi emergenze si terrà dopo l’estate.
Aou Sassari. A lezione per migliorare le codifiche delle schede di dimissione ospedaliera
Aou Sassari. A lezione per migliorare le codifiche delle schede di dimissione ospedaliera
Regioni e Asl
Aou Sassari. A lezione per migliorare le codifiche delle schede di dimissione ospedaliera
Dal 5 al 9 marzo un corso dedicato che interesserà tutto il personale dei reparti. “Il controllo di conformità e coerenza dei codici è di fondamentale importanza per prevenire errori, assicurare l’accuratezza della codifica ed evitare così potenziali gravi sanzioni successive a una codifica non esattamente congrua con le prestazioni erogate”, spiega la Direzione Aziendale.
Sardegna. Firmato protocollo con sindacati, si avvia stabilizzazione per 1.000 lavoratori precari
Sardegna. Firmato protocollo con sindacati, si avvia stabilizzazione per 1.000 lavoratori precari
Regioni e Asl
Sardegna. Firmato protocollo con sindacati, si avvia stabilizzazione per 1.000 lavoratori precari
La delibera approvata dalla Giunta martedì scorso e la firma odierna del Protocollo con tutte le organizzazioni sindacali costituiscono i primi passi del piano che - secondo le stime fornite oggi dall’assessore della Sanità, Luigi Arru, - porterà all’assunzione a tempo indeterminato di circa mille persone.
Concorso farmacie, Arru: “Data per l’interpello sarà pubblicata la prossima settimana”
Concorso farmacie, Arru: “Data per l’interpello sarà pubblicata la prossima settimana”
Lavoro e Professioni
Concorso farmacie, Arru: “Data per l’interpello sarà pubblicata la prossima settimana”
La recente sentenza del Consiglio di Stato legata al precedente concorso per nuove farmacie e riguardante il punteggio alle sedi rurali”di fatto conferma le scelte adottate in precedenza dalla Regione e consente agli uffici di accelerare e chiudere l’iter di aggiudicazione”, spiega l’assessore.
Aou di Sassari. Via libera all’assunzione di 15 anestesisti
Aou di Sassari. Via libera all’assunzione di 15 anestesisti
Regioni e Asl
Aou di Sassari. Via libera all’assunzione di 15 anestesisti
Il dg D’Urso: “La mancanza di anestesisti costringe ad allungare le liste d'attesa dei pazienti da operare. Queste assunzioni ci consentiranno di venire incontro alle richieste delle nostre chirurgie e ridurre così le liste d'attesa, in particolare per i pazienti oncologici. L’ingresso di nuovi anestesisti permetterà inoltre all'azienda di avviare il progetto di partoanalgesia”.
Sardegna. Va ad Airgreen la gara per l’elisoccorso. Si parte a luglio
Sardegna. Va ad Airgreen la gara per l’elisoccorso. Si parte a luglio
Regioni e Asl
Sardegna. Va ad Airgreen la gara per l’elisoccorso. Si parte a luglio
Pigliaru: “Avere per la prima volta nella storia di questa Regione un servizio di elisoccorso dedicato significa toccare con mano i primi risultati del sistema sanitario a rete che sapevamo essere l’unico possibile e sul quale abbiamo puntato tanto. Stiamo realizzando una sanità ragionevole in cui si supera la demagogia delle 'eccellenze ovunque’ per creare un modello che permetta a tutti i cittadini ‘eccellenze raggiungibili’”.
Sassari. Arrivano i pagamenti delle fasce e della produttività 2015 per quasi 700 dipendenti dell’Aou
Sassari. Arrivano i pagamenti delle fasce e della produttività 2015 per quasi 700 dipendenti dell’Aou
Regioni e Asl
Sassari. Arrivano i pagamenti delle fasce e della produttività 2015 per quasi 700 dipendenti dell’Aou
Ieri sera direzione dell'Aou di Sassari, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Fsi, Nursing up, Nursind e Fials, le rappresentanze della Rsu aziendale hanno siglato l'accordo per l'attribuzione delle progressioni economiche orizzontali. In totale destinati a questo scopo 1,1 milioni.
Aou Sassari: al via percorso per l’estinzione dei debiti con fornitori di protesi
Aou Sassari: al via percorso per l’estinzione dei debiti con fornitori di protesi
Regioni e Asl
Aou Sassari: al via percorso per l’estinzione dei debiti con fornitori di protesi
Il piano prevede un doppio binario:  da una parte saranno avviati percorsi per la gestione degli approvvigionamenti futuri che saranno gestiti dal Servizio Provveditorato, dall'altra parte il debito pregresso sarà gestito dall’ufficio dei ‘debiti incagliati’, che opererà in collaborazione con il servizio Farmacia.
 
Aou Sassari. Fornitori protesi. Al via il progetto di gestione dei debiti incagliati
Aou Sassari. Fornitori protesi. Al via il progetto di gestione dei debiti incagliati
Regioni e Asl
Aou Sassari. Fornitori protesi. Al via il progetto di gestione dei debiti incagliati
L'Aou di Sassari il primo febbraio di quest'anno ha attivato il progetto che ha come obiettivo la completa definizione dei debiti aziendali “incagliati”. Si tratta di quei debiti che seguiranno un percorso speciale interno all'azienda. Emessi già provvedimenti di pagamento per le aziende, nel pieno rispetto dell’efficienza e dell’efficacia dell’azione amministrativa.
Cagliari. Tumore al pancreas asportato completamente dopo sette ore di intervento al Policlinico
Cagliari. Tumore al pancreas asportato completamente dopo sette ore di intervento al Policlinico
Regioni e Asl
Cagliari. Tumore al pancreas asportato completamente dopo sette ore di intervento al Policlinico
Il paziente (un 68enne) si è svegliato ed ora sta bene. Un’operazione, la prima di altre, effettuata grazie al protocollo di intesa tra l’Azienda ospedaliero universitaria (Aou) di Cagliari e l’Azienda ospedaliero universitaria integrata (Aoui) di Verona. Il carcinoma pancreatico è una malattia molto aggressiva che al momento della diagnosi si presenta nell’80% dei casi in uno stadio molto avanzato.
Aou Sassari. Nuove regole per i fornitori di farmaci: necessario inserire l’Aic in fattura
Aou Sassari. Nuove regole per i fornitori di farmaci: necessario inserire l’Aic in fattura
Regioni e Asl
Aou Sassari. Nuove regole per i fornitori di farmaci: necessario inserire l’Aic in fattura
In assenza di questa indicazione l’Aou non potrà saldare le fatture. La nuova procedura è finalizzata a consentire il monitoraggio della spesa farmaceutica ed è contenuta nel decreto legge numero 50 del 2017. Necessario inoltre rendere le fatture disponibili all’Aifa.
Aou Sassari. Certificati i fondi del comparto da erogare tra aprile e giugno a oltre mille dipendenti
Aou Sassari. Certificati i fondi del comparto da erogare tra aprile e giugno a oltre mille dipendenti
Regioni e Asl
Aou Sassari. Certificati i fondi del comparto da erogare tra aprile e giugno a oltre mille dipendenti
Vial libera del collegio sindacale alla quantificazione dei fondi del comparto: 3.594.817 per il finanziamento delle fasce retributive, delle posizioni organizzative, della parte comune ex indennità di qualificazione professionale e dell’indennità professionale specifica; 1.780.418,98 per il compenso del lavoro straordinario; 870.551,28 per la produttività collettiva per il miglioramento dei servizi e per il premio della qualità delle prestazioni individuali.
Sardegna. Stop al blocco del turnover per l’Azienda per la Tutela della Salute
Sardegna. Stop al blocco del turnover per l’Azienda per la Tutela della Salute
Regioni e Asl
Sardegna. Stop al blocco del turnover per l’Azienda per la Tutela della Salute
Attualmente il blocco del turnover prevede che il direttore generale possa sostituire il 66% delle diverse figure professionali del personale mancante dell’anno precedente. A ciò si aggiunge un vincolo di spesa. Una delibera approvata oggi consente all’Ats  di decidere quali figure professionali assumere mantenendo il vincolo di bilancio.
Al via a Cagliari gli interventi chirurgici per l’asportazione del tumore del pancreas
Al via a Cagliari gli interventi chirurgici per l’asportazione del tumore del pancreas
Regioni e Asl
Al via a Cagliari gli interventi chirurgici per l’asportazione del tumore del pancreas
Grazie a un protocollo di intesa tra l’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari e l’Azienda ospedaliero universitaria integrata di Verona che prevede un intenso percorso di formazione, i pazienti sardi affetti da questa forma tumorale potranno essere operati nell’isola.
Aou Sassari. Nel 2017 aumentano le segnalazioni di potenziali donatori
Aou Sassari. Nel 2017 aumentano le segnalazioni di potenziali donatori
Regioni e Asl
Aou Sassari. Nel 2017 aumentano le segnalazioni di potenziali donatori
L'Aou di Sassari, con il Santissima Annunziata, è l'azienda che fa registrare nell'isola il numero maggiore di donatori segnalati: ben 30 quelli registrati nella Terapia intensiva dell'ospedale di via De Nicola.
Sassari. Il 12 febbraio l’Open day epilessia 2018
Sassari. Il 12 febbraio l’Open day epilessia 2018
Regioni e Asl
Sassari. Il 12 febbraio l’Open day epilessia 2018
Il Centro per la diagnosi e cura dell'epilessia in età evolutiva si aprirà al pubblico con visite gratuite su prenotazione ed esami elettroencefalografici. Il palazzo della Provincia illuminato di viola per celebrare la giornata mondiale dedicata alla patologia.
Primi passi per il Registro Tumori della Sardegna Meridionale
Primi passi per il Registro Tumori della Sardegna Meridionale
Regioni e Asl
Primi passi per il Registro Tumori della Sardegna Meridionale
Al nuovo Registro sono stati assegnati medici, infermieri e personale tecnico e amministrativo. Quando sarà operativo si disporrà dei dati dell’intera regione: in Sardegna sono infatti già attivi il Registro tumori della Sardegna settentrionale con competenza sul territorio di Sassari e Olbia e quello della Sardegna centrale con competenza sui territori di Nuoro, Ogliastra e a breve Oristano.
Trichinella. Il bilancio della Regione Sardegna: tre quarti dei maiali abbattuti positivi all’infezione
Trichinella. Il bilancio della Regione Sardegna: tre quarti dei maiali abbattuti positivi all’infezione
Regioni e Asl
Trichinella. Il bilancio della Regione Sardegna: tre quarti dei maiali abbattuti positivi all’infezione
Arru: “Non vogliamo creare allarmismo, ma continuare con il pascolo brado in questo momento significa continuare ad alimentare la Trichinella, la Peste suina africana e tante altre malattie”.
Malata di Sla rinuncia a ventilazione. A Nuoro primo caso di biotestamento. Aveva 49 anni
Malata di Sla rinuncia a ventilazione. A Nuoro primo caso di biotestamento. Aveva 49 anni
Regioni e Asl
Malata di Sla rinuncia a ventilazione. A Nuoro primo caso di biotestamento. Aveva 49 anni
Patrizia Cocco, come riporta il quotidiano L'Unione Sarda, è stata la prima in Italia dopo l'entrata in vigore della legge sul biotestamento a decidere di staccare la spina. Dopo una battaglia con la malattia durata per cinque anni, la donna ha deciso di dare il suo assenso ai medici per la rinuncia alla ventilazione meccanica e per l'inizio della sedazione palliativa profonda. 
Tumore al seno. A Cagliari, per la prima volta in Italia, mammella ricostruita senza usare protesi
Tumore al seno. A Cagliari, per la prima volta in Italia, mammella ricostruita senza usare protesi
Regioni e Asl
Tumore al seno. A Cagliari, per la prima volta in Italia, mammella ricostruita senza usare protesi
Non sono state usate protesi, ma pelle e grasso prelevati dalle cosce insieme ai vasi sanguigni che li irroravano. Questi ultimi sono stati successivamente anastomizzate, sotto il microscopio, ai vasi dell’area ricevente. L'intervento è stato eseguito per la prima volta in Italia su due donne al Policlinico Duilio Casula nel capoluogo sardo. A due mesi dall'intervento le due pazienti stanno bene e stanno tornando alla vita normale.
Aou di Sassari. Il 12 febbraio visite gratuite per far emergere l’epilessia sommersa
Aou di Sassari. Il 12 febbraio visite gratuite per far emergere l’epilessia sommersa
Regioni e Asl
Aou di Sassari. Il 12 febbraio visite gratuite per far emergere l’epilessia sommersa
In occasione della giornata mondiale dedicata alla malattia il Centro per la diagnosi e cura dell'epilessia in età evolutiva dell'Aou di Sassari promuove l’open day. I pazienti che riceveranno una diagnosi di epilessia stanno presi in carico dalla struttura.
Sassari. Non ce la fa il paziente della prima “missione Ecmo mobile”
Sassari. Non ce la fa il paziente della prima “missione Ecmo mobile”
Regioni e Asl
Sassari. Non ce la fa il paziente della prima “missione Ecmo mobile”
In collaborazione con l'ospedale di Lanusei era stato trasportato a Sassari il 12 gennaio dall'equipe sassarese nella Rianimazione del Santissima Annunziata. Altre due pazienti ricoverate a Sassari, centro di riferimento regionale per l’insufficienza respiratoria acuta, migliorano e adesso non sono più sotto trattamento Ecmo.
Sassari. Parkinson, un medico Aou seguirà i pazienti sul territorio
Sassari. Parkinson, un medico Aou seguirà i pazienti sul territorio
Regioni e Asl
Sassari. Parkinson, un medico Aou seguirà i pazienti sul territorio
Il direttore generale Antonio D'Urso ieri mattina ha firmato la convenzione che è stata trasmessa all'Azienda per la tutela della salute. In sostanza l'Azienda per la tutela della salute si occuperà della presa in carico dei pazienti con Parkinson nell'ambito dei servizi territoriali, l'Azienda ospedaliera universitaria di Sassari garantirà l'attività di secondo livello, con diagnosi genetiche e differenziali, cure nei casi avanzati della malattia e ricoveri.
Sardegna. Verso una riorganizzazione della Rete oncologica
Sardegna. Verso una riorganizzazione della Rete oncologica
Regioni e Asl
Sardegna. Verso una riorganizzazione della Rete oncologica
Arru: “Secondo la complessità del caso e il tipo di tumore, il paziente verrà indirizzato ad uno dei centri di riferimento regionale, i trattamenti successivi dovranno essere seguiti a livello territoriale”.
Quando il migrante malato smette di essere un’eccezione
Quando il migrante malato smette di essere un’eccezione
Lettere al direttore
Quando il migrante malato smette di essere un’eccezione
Gentile direttore, il carcere concentra e distilla i problemi in divenire di una società, mostrandoli in anticipo, così fornendo le indicazioni chiave per i disegni preventivi da mettere in campo. A metà degli anni ’70 i reclusori italiani si trovarono ad ospitare le avanguardie dell’esercito di tossicodipendenti, che oggi impegna gli organi della sicurezza e della salute in una guerra nella quale non si registrano significative vittorie.   Dovette, il carcere, inventare strategie
Gemma Brandi
Gara elisoccorso regionale. Aperte le offerte economiche: sconti fino a 10 milioni
Gara elisoccorso regionale. Aperte le offerte economiche: sconti fino a 10 milioni
Regioni e Asl
Gara elisoccorso regionale. Aperte le offerte economiche: sconti fino a 10 milioni
Moirano: “Se confermato dalle verifiche in corso, si tratta di un risultato molto importante tenuto conto che le recenti assegnazioni in altre Regioni avevano ottenuto sconti risibili, spesso inferiori all’1%”.
L’Aou di Sassari aderisce alla campagna per la prevenzione della maculopatia
L’Aou di Sassari aderisce alla campagna per la prevenzione della maculopatia
Regioni e Asl
L’Aou di Sassari aderisce alla campagna per la prevenzione della maculopatia
Presso la Clinica Oculistica sarà possibile effettuare gratuitamente una visita prenotando on line.  La campagna è indirizzata a persone di età superiore a 50 anni.