Sardegna

Sardegna. Sclerosi multipla, Arru: “Collaborazione con la Bocconi per nuovo percorso terapeutico”
Sardegna. Sclerosi multipla, Arru: “Collaborazione con la Bocconi per nuovo percorso terapeutico”
Regioni e Asl
Sardegna. Sclerosi multipla, Arru: “Collaborazione con la Bocconi per nuovo percorso terapeutico”
L’assessore ha annunciato che sono in corso interlocuzioni per firmare l’accordo di collaborazione con l'Università di Milano. “Partiamo dalla sclerosi multipla per la rilevante prevalenza epidemiologica nell'isola”, ma il progetto dovrebbe in futuro essere esteso ad altre patologie neurologiche.
Sardegna. Arru: “Contro gli eventi avversi serve anzitutto un’adeguata formazione del personale”
Sardegna. Arru: “Contro gli eventi avversi serve anzitutto un’adeguata formazione del personale”
Regioni e Asl
Sardegna. Arru: “Contro gli eventi avversi serve anzitutto un’adeguata formazione del personale”
L’assessore alla Sanità ha annunciato che la Giunta è già al lavoro per “cambiare le modalità di formazione delle risorse umane: non servono centri costosissimi, ma corsi innovativi e al passo con i tempi che garantiscano in maniera pratica la sicurezza e la giusta professionalità degli addetti nella gestione del rischio clinico”.
Sardegna. Disappunto della Regione per le foto scattate al malato di ebola. “Ma procedure rigorosamente seguite”
Sardegna. Disappunto della Regione per le foto scattate al malato di ebola. “Ma procedure rigorosamente seguite”
Regioni e Asl
Sardegna. Disappunto della Regione per le foto scattate al malato di ebola. “Ma procedure rigorosamente seguite”
La Regione Sardegna interviene sulla polemica circa le misure di sicurezza e le foto scattate durante il trasporto dall’ospedale di Sassari all’aeroporto di Alghero dell’infermiere di 37enne contagiato dal virus. “Nessun rischio contagio per la popolazione”.
Sardegna. Firino: “Disponibili risorse aggiuntive per servizi scolastici ai disabili”
Sardegna. Firino: “Disponibili risorse aggiuntive per servizi scolastici ai disabili”
Regioni e Asl
Sardegna. Firino: “Disponibili risorse aggiuntive per servizi scolastici ai disabili”
La provincia di Cagliari ha chiesto un'integrazione di fondi per 240 mila euro. L’assessore all’istruzione rassicura: “Oltre a stanziare 1 milione in più dello scorso anno, raggiungendo i 6 milioni, la Giunta ha previsto risorse aggiuntive per chi manifesta difficoltà a garantire il servizio per tutto l’anno scolastico". A Sassari già concessi 120.000.
Marzia Caposio
Sardegna. Attribuiti alle Asl 2,8 mld per finanziamento indistinto 2014
Sardegna. Attribuiti alle Asl 2,8 mld per finanziamento indistinto 2014
Regioni e Asl
Sardegna. Attribuiti alle Asl 2,8 mld per finanziamento indistinto 2014
Si tratta di risorse destinate al finanziamento indistinto della spesa per l'esercizio 2014. Nella seduta di ieri la Giunta ha inoltre stanziato 250mila euro di contributi, per l'acquisto di ambulanze medicalizzate, alle Associazioni di volontariato senza scopo di lucro.
Sardegna. Commissari Aziende sanitarie confermati per 4 mesi
Sardegna. Commissari Aziende sanitarie confermati per 4 mesi
Regioni e Asl
Sardegna. Commissari Aziende sanitarie confermati per 4 mesi
A Sassari confermato Agostino Sussarellu; a Olbia Paolo Tecleme; a Nuoro Mario Carmine Antonio Palermo; a Lanusei Federico Argiolas; a Oristano Maria Giovanna Porcu; a Sanluri Maria Maddalena Giua; a Carbonia Antonio Onnis; a Cagliari Savina Ortu; al Brotzu Graziella Pintus; all'Aou di Cagliari Giorgio Sorrentino; e all'azienda mista di Sassari Giuseppe Pintor.
Alle Iene la dottoressa che cura con medagliette e pendoli. L’Omceo di Cagliari apre procedimento
Alle Iene la dottoressa che cura con medagliette e pendoli. L’Omceo di Cagliari apre procedimento
Regioni e Asl
Alle Iene la dottoressa che cura con medagliette e pendoli. L’Omceo di Cagliari apre procedimento
Nel servizio andato in onda la scorsa settimana si mostrava l’operato della dottoressa Gabriella Mereu, che diagnosticava e curava patologie, anche gravi, con pendoli, medagliette e proverbi popolari. Anche di fronte a gravi casi di tumore, Mereu sminuiva l'operato dei medici e della cure convenzionali asserendo di poter far guarire da queste patologie con il solo uso di fiori.
Sardegna. Arru presenta piano triennale per contenere le spese in sanità. Al centro razionalizzazione rete ospedaliera, centrale unica acquisti e prevenzione
Sardegna. Arru presenta piano triennale per contenere le spese in sanità. Al centro razionalizzazione rete ospedaliera, centrale unica acquisti e prevenzione
Regioni e Asl
Sardegna. Arru presenta piano triennale per contenere le spese in sanità. Al centro razionalizzazione rete ospedaliera, centrale unica acquisti e prevenzione
L'assessore alla Sanità non ha risparmiato una stoccata alla precedente Giunta. "Atti Aziende ospedaliere non coerenti con la normativa nazionale". Forte causa di diseconomie "è infatti la mancanza di una rete moderna, con tempi di ricovero pazienti superiori a media italiana". Allo stesso tempo sarà consistente l'attenzione verso gli stili di vita. "Malattie cardiovascolari sono prima causa di mortalità nella regione".
Sardegna. Sclerosi multipla, Cani (Pd): “Più attenzione dalla Giunta”
Sardegna. Sclerosi multipla, Cani (Pd): “Più attenzione dalla Giunta”
Regioni e Asl
Sardegna. Sclerosi multipla, Cani (Pd): “Più attenzione dalla Giunta”
Nella provincia di Carbonia Iglesias la sclerosi multipla colpisce 210,4 persone ogni 100 mila abitanti. Un tasso ben più elevato rispetto al Centro (157) e al Nord Ovest (102). “È doveroso avviare una discussione per trovare soluzioni ai problemi dei pazienti”.Tra le proposte, la creazione di un Centro di riferimento sul territorio.
Sardegna.  Vargiu (Rif): “Disavanzo da 350 mln. Il peggiore dopo il Lazio”
Sardegna.  Vargiu (Rif): “Disavanzo da 350 mln. Il peggiore dopo il Lazio”
Regioni e Asl
Sardegna.  Vargiu (Rif): “Disavanzo da 350 mln. Il peggiore dopo il Lazio”
Non meglio va l'incremento della spesa sanitaria rispetto al 2013: 50 mln (1,5%), il quarto peggior risultato del Paese. Per il presidente della Commissione Sanità della Camera Pierpaolo Vargiu (Riformatori), “non c’è più spazio per i giri di parole della politica sarda. Servono decisioni coraggiose, senza pregiudizi".
Sardegna. A fine 2016 copertura ricetta elettronica al 90%
Sardegna. A fine 2016 copertura ricetta elettronica al 90%
Regioni e Asl
Sardegna. A fine 2016 copertura ricetta elettronica al 90%
L’assessore alla Sanità Luigi Arru sottolinea i tempi per la piena attuazione del piano di digitalizzazione delle ricette. “Entro il 31 dicembre 2015 tutti i medici di famiglia saranno inseriti nel sistema”. Ma rimarca anche come “siamo pronti a correggere eventuali disfunzioni”.
Sardegna. Arru: “Lavoriamo a un nuovo modello di emergenza-urgenza”. Confronto con esperti internazionali
Sardegna. Arru: “Lavoriamo a un nuovo modello di emergenza-urgenza”. Confronto con esperti internazionali
Regioni e Asl
Sardegna. Arru: “Lavoriamo a un nuovo modello di emergenza-urgenza”. Confronto con esperti internazionali
“Il rinnovamento della sanità in Sardegna passa anche attraverso il nuovo modello di gestione del settore dell’emergenza-urgenza”, spiega una nota della Giunta. “Dobbiamo diffondere standard comuni per tutta la Sardegna, qualificare e riqualificare il personale in servizio presso il sistema di emergenza”, ha affermato l’assessore Arru.
Sardegna. Lingua blu: la giunta approva piano vaccinazione 2015. Copertura per pecore e bovini
Sardegna. Lingua blu: la giunta approva piano vaccinazione 2015. Copertura per pecore e bovini
Regioni e Asl
Sardegna. Lingua blu: la giunta approva piano vaccinazione 2015. Copertura per pecore e bovini
La misura di profilassi potrebbe essere estesa anche alle capre, ma la Regione attende il pronunciamento del Ministero della Salute. Le vaccinazioni dovranno essere completate al massimo entro il mese di agosto. In giacenza, le Asl hanno una scorta pari a 2 milioni e 296 mila vaccini. 
Sardegna. Veterinari sempre più minacciati. Teste mozze di animali, proiettili ed esplosivi davanti a case e uffici, auto distrutte. Sivemp: “Alfano e Lorenzin intervengano”
Sardegna. Veterinari sempre più minacciati. Teste mozze di animali, proiettili ed esplosivi davanti a case e uffici, auto distrutte. Sivemp: “Alfano e Lorenzin intervengano”
Regioni e Asl
Sardegna. Veterinari sempre più minacciati. Teste mozze di animali, proiettili ed esplosivi davanti a case e uffici, auto distrutte. Sivemp: “Alfano e Lorenzin intervengano”
Sono ormai ripetuti gli episodi di intimidazione a danno dei veterinari pubblici sardi. Danni personali e distruzione o danneggiamenti alle automobili private e di servizio, alle case e agli uffici veterinari. Ma anche proiettili spediti a domicilio, candelotti al plastico o teste mozzate di animali sistemate sulle porte degli uffici. 
Sardegna. Federsanità Anci: “Vogliamo essere partner della Regione per un maggior coinvolgimento di Comuni e Distretti”. Intervista al neo direttore Flavio Sensi
Sardegna. Federsanità Anci: “Vogliamo essere partner della Regione per un maggior coinvolgimento di Comuni e Distretti”. Intervista al neo direttore Flavio Sensi
Federsanità
Sardegna. Federsanità Anci: “Vogliamo essere partner della Regione per un maggior coinvolgimento di Comuni e Distretti”. Intervista al neo direttore Flavio Sensi
A 36 anni è il più giovane direttore nell'ambito della Federazione nazionale. Ma ha già le idee chiare e traccia la rotta da seguire: "I principali cambiamenti che proporremo vanno tutti nella direzione del governo clinico dei processi e dei percorsi di cura interaziendali, inter-istituzionali ed ospedale-territorio".
Sardegna. Accordo Regione-Federfarma. Al via consegna in farmacia di farmaci ospedalieri
Sardegna. Accordo Regione-Federfarma. Al via consegna in farmacia di farmaci ospedalieri
Regioni e Asl
Sardegna. Accordo Regione-Federfarma. Al via consegna in farmacia di farmaci ospedalieri
I cittadini potranno ritirare nelle farmacie territoriali vicine alle proprie abitazioni, 580 in tutta la regione, medicinali molto importanti per la cura di malattie croniche, pagandoli a prezzi contenuti, invece che essere costretti a ritirarli in orari definiti nelle farmacie ospedaliere o a pagarli a prezzo pieno.
Marzia Caposio
Sassari. Stella (Corsera) accusa DG Asl di aver ritoccato i bilanci. Ma lui non ci sta: “Risponda prima a queste mie 13 domande e poi ne riparliamo”
Sassari. Stella (Corsera) accusa DG Asl di aver ritoccato i bilanci. Ma lui non ci sta: “Risponda prima a queste mie 13 domande e poi ne riparliamo”
Regioni e Asl
Sassari. Stella (Corsera) accusa DG Asl di aver ritoccato i bilanci. Ma lui non ci sta: “Risponda prima a queste mie 13 domande e poi ne riparliamo”
Il direttore dell’Asl di Sassari, Marcello Giannico, replica all’articolo del Corriere della Sera in cui viene accusato di aver “ritoccato” in peggio il bilancio 2010 dell’Asl di Sassari per evitare di essere revocato dall’incarico di Commissario che rivestiva all’epoca dei fatti. E lo fa invitando il giornalista Stella a rispondere lui, questa volta, a delle domande.
Sardegna. In arrivo oltre 96 milioni per i non autosufficienti
Sardegna. In arrivo oltre 96 milioni per i non autosufficienti
Regioni e Asl
Sardegna. In arrivo oltre 96 milioni per i non autosufficienti
Il pagamento dei fondi sarà sbloccato entro la metà di ottobre. È quanto ha stabilito una delibera della Giunta. Il Fondo sarà destinato a programmi personalizzati per le persone con grave disabilità, ad interventi di potenziamento dell'assistenza domiciliare  e ad azioni di integrazione socio-sanitaria.
Sardegna. Ex San Raffaele. La Regione sigla accordo con la Qatar Foundation
Sardegna. Ex San Raffaele. La Regione sigla accordo con la Qatar Foundation
Regioni e Asl
Sardegna. Ex San Raffaele. La Regione sigla accordo con la Qatar Foundation
Grazie ad un investimento complessivo di 1,2 miliardi di euro aprirà a Olbia un nuovo ospedale di alta specializzazione collegato a un centro di ricerca scientifica di livello internazionale. I posti letto pubblici saranno 228 nel 2015 e arriveranno a 242 nel 2016.
Sardegna. La precisazione del ministero: “Su peste suina nessun cambio di rotta”
Sardegna. La precisazione del ministero: “Su peste suina nessun cambio di rotta”
Regioni e Asl
Sardegna. La precisazione del ministero: “Su peste suina nessun cambio di rotta”
Una nota ministeriale sottolinea che verrà garantito “un attento e costante monitoraggio dell’attività svolta e dei risultati effettivamente conseguiti che, secondo le chiare indicazioni europee, dovranno essere concreti e misurabili”.