Sicilia

Aou “G. Martino”. Un ambulatorio di tecnodipendenza per i giovani vittime della rete
Aou “G. Martino”. Un ambulatorio di tecnodipendenza per i giovani vittime della rete
Regioni e Asl
Aou “G. Martino”. Un ambulatorio di tecnodipendenza per i giovani vittime della rete
Presentati al convegno ‘Usa il cervello per non cadere nella rete’ i risultati dell’attività progettuale Psn realizzata in due anni dalla U.O.C. di Psichiatria. Il progetto, grazie a un finanziamento regionale, ha permesso di sviluppare - in collaborazione con alcuni istituti scolastici - uno screening sui comportamenti a rischio in rete, sviluppando in parallelo una corretta informazione e diffondendo buone prassi.
Palermo. Schifani annuncia ripresa dei lavori per realizzazione del Polo Pediatrico da 200 letti
Palermo. Schifani annuncia ripresa dei lavori per realizzazione del Polo Pediatrico da 200 letti
Regioni e Asl
Palermo. Schifani annuncia ripresa dei lavori per realizzazione del Polo Pediatrico da 200 letti
Le risorse, pari a 172 milioni di euro, sono state reperite attraverso i fondi dell'ex articolo 20 della legge 67 del 1988. I tempi di esecuzione sono stimati in cinque anni. La struttura avrà quasi duecento posti letto con tutte le specializzazioni, comprese neurologia, neurochirurgia e cardiochirurgia. Nel nuovo Polo sarà effettuato anche il trapianto di midollo.
Asp Siracusa. Firmato con i sindacati il contratto integrativo del comparto che chiude tutti i contratti integrativi previsti
Asp Siracusa. Firmato con i sindacati il contratto integrativo del comparto che chiude tutti i contratti integrativi previsti
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Firmato con i sindacati il contratto integrativo del comparto che chiude tutti i contratti integrativi previsti
“Il traguardo di oggi, che fa seguito alle firme definitive dei contratti integrativi aziendali della dirigenza dell’Area Sanità e dell’Area PTA – dichiara il direttore generale Ficarra – rappresenta un risultato storico che vede l’Asp di Siracusa, come non avveniva da anni, dotata degli strumenti contrattuali integrativi riferiti a tutto il personale dipendente”.
Agrigento. Ucciso un cardiologo nel proprio studio. Arrestato un suo paziente 47enne
Agrigento. Ucciso un cardiologo nel proprio studio. Arrestato un suo paziente 47enne
Cronache
Agrigento. Ucciso un cardiologo nel proprio studio. Arrestato un suo paziente 47enne
Il professionista è stato ucciso a Favara nella sala d’attesa dello studio davanti agli occhi dei pazienti in turno e dei segretari della struttura. I carabinieri hanno rintracciato il presunto assassino che era scappato subito dopo aver premuto il grilletto.
Sicilia. Schifani firma il decreto di nomina di 12 assessori: alla Salute Giovanna Volo
Sicilia. Schifani firma il decreto di nomina di 12 assessori: alla Salute Giovanna Volo
Regioni e Asl
Sicilia. Schifani firma il decreto di nomina di 12 assessori: alla Salute Giovanna Volo
Nissena, 67 anni, è Giovanna Volo il nuovo assessore alla Salute, come già ventilato nei giorni scorsi dal presidente Schifani. Le funzioni di vicepresidente sono state attribuite all’assessore Sammartino. L’assessore Falcone è stato, invece, delegato alla trattazione degli affari ricompresi nelle competenze del dipartimento regionale della Programmazione.
Nelle farmacie di Palermo la campagna “Stop Sexting and Revenge porn”
Nelle farmacie di Palermo la campagna “Stop Sexting and Revenge porn”
Regioni e Asl
Nelle farmacie di Palermo la campagna “Stop Sexting and Revenge porn”
La campagna nasce su iniziativa dell’organizzazione Mete onlus, che ogni mese riceve una decina di richieste di aiuto contro questo fenomeno. Federfarma Palermo ha deciso di aderire con l'esposizione, nelle farmacie, di una locandina che aiuta a conoscere il fenomeno e a sensibilizzare sulle possibili conseguenze. Nella locandina anche il numero 091/8931071 dell’Osservatorio nazionale contro il Sexting ed il Revenge porn, assieme alla mail info@meteassociazione.it , per richiedere informazioni, aiuto e sostegno.
Sicilia. Schifani: “Per la Sanità penso a Giovanna Volo”
Sicilia. Schifani: “Per la Sanità penso a Giovanna Volo”
Regioni e Asl
Sicilia. Schifani: “Per la Sanità penso a Giovanna Volo”
Mercoledì il giuramento all’Ars. Il governatore: “Allo stato attuale sono fortemente concentrato su una figura che credo abbia le caratteristiche per potere rivestire questo ruolo, la dottoressa Volo, che è stata manager della sanità, competente, apprezzata da tutto il mondo della sanità pubblica e non ha mai fatto politica”.
Al Villa Sofia – Cervello il corso in Medicina di Genere Specifica
Al Villa Sofia – Cervello il corso in Medicina di Genere Specifica
Regioni e Asl
Al Villa Sofia – Cervello il corso in Medicina di Genere Specifica
“La conoscenza delle differenze anatomiche, comportamentali, socio-economiche e la loro ripercussione sugli indicatori di morbilità e mortalità per Genere si rivelano fondamentali per approcci terapeutici finalizzati al benessere. La medicina genere-specifica è definita dall’Oms come lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (dal sesso) e socio-economico-culturali. Il format andrebbe replicato in altre realtà”.
All’Irccs “Bonino Pulejo” di Messina la neuroriabilitazione punta sulla robotica per avviare cicli riabilitativi rapidi ed efficaci
All’Irccs “Bonino Pulejo” di Messina la neuroriabilitazione punta sulla robotica per avviare cicli riabilitativi rapidi ed efficaci
Regioni e Asl
All’Irccs “Bonino Pulejo” di Messina la neuroriabilitazione punta sulla robotica per avviare cicli riabilitativi rapidi ed efficaci
Grazie all’ausilio di device di ultima generazione nell’Istituto messinese, tra i Centri leader in Italia e in Europa incentrato sulla ricerca clinica traslazionale nel campo delle “Neuroscienze”, è possibile effettuare percorsi di riabilitazione in un ambiente di realtà virtuale immersivo trattare il paziente anche al domicilio: “Obiettivo prioritario è avviare il paziente ad un percorso riabilitativo intensivo e personalizzato per reintegrare il paziente in ambito familiare e sociale”
Catania. Nursind: “Ospedale Cannizzaro condannato per demansionamento degli infermieri”
Catania. Nursind: “Ospedale Cannizzaro condannato per demansionamento degli infermieri”
Regioni e Asl
Catania. Nursind: “Ospedale Cannizzaro condannato per demansionamento degli infermieri”
Il sindacato rende noto l’esito del procedimento avviato da 14 infermieri del reparto di Anestesia e rianimazione. “La prima sentenza in Italia che riguarda una Terapia intensiva” a tutela di “operatori sanitari penalizzati dalla mancata assunzione di Oss in maniera congrua”. Risarcimento da 400 mila euro .
La Cardiochirurgia pediatrica torna a Palermo: sarà in partnership con il San Donato di Milano
La Cardiochirurgia pediatrica torna a Palermo: sarà in partnership con il San Donato di Milano
Regioni e Asl
La Cardiochirurgia pediatrica torna a Palermo: sarà in partnership con il San Donato di Milano
Firmato il contratto per l'affidamento triennale, con eventuale rinnovo di 24 mesi, del servizio di assistenza medica, infermieristica e consulenza medica specialistica alla nuova Unità operativa complessa di Cardiochirurgia pediatrica dell'Arnas Civico-Di Cristina-Benfratelli. Con una gara a evidenza pubblica, l'Arnas ha aggiudicato il servizio al Policlinico San Donato di Milano, per un importo complessivo triennale di 8.085.000 milioni di euro più iva, oltre a 320 mila euro di rimborso forfettario annuo.
Sicilia. La Cardiochirurgia pediatrica torna a Palermo e sarà in partnership col San Donato di Milano
Sicilia. La Cardiochirurgia pediatrica torna a Palermo e sarà in partnership col San Donato di Milano
Regioni e Asl
Sicilia. La Cardiochirurgia pediatrica torna a Palermo e sarà in partnership col San Donato di Milano
Ad annunciarlo la Regione in una nota. Già firmato il contratto per l'affidamento triennale (con eventuale rinnovo di 24 mesi) del servizio di assistenza medica, infermieristica e consulenza medica specialistica. Con una gara a evidenza pubblica, l'Arnas ha aggiudicato il servizio al Policlinico San Donato di Milano, per un importo complessivo triennale di 8.085.000 milioni di euro più Iva, oltre a 320 mila euro di rimborso forfettario annuo.
Pachino. Anche i medici di famiglia assicureranno l’apertura della guardia medica
Pachino. Anche i medici di famiglia assicureranno l’apertura della guardia medica
Regioni e Asl
Pachino. Anche i medici di famiglia assicureranno l’apertura della guardia medica
Su disposizione del dg dell’Asp di Siracusa Ficarra, per scongiurare il rischio di una nuova chiusura della Guardia medica di Pachino. Spiega il dg: “La scelta di impegnare i medici di medicina generale oltre il limite di massimale previsto, in regime ordinario rappresenta una sperimentazione concordata con l'Assessorato alla Salute”, per rispondere al “forte disagio per la popolazione locale”.
Fisioterapia. Al via domani a Palermo il Congresso dell’Aifi
Fisioterapia. Al via domani a Palermo il Congresso dell’Aifi
Regioni e Asl
Fisioterapia. Al via domani a Palermo il Congresso dell’Aifi
Il presidente Cecchetto: “Domani e sabato approfondiremo prima la long term care delle disabilità persistenti e progressive secondo il ‘Chronic Care Model’; poi la prevenzione, con un focus particolare sull’educazione terapeutica. Nella seconda giornata approfondiremo con diversi esperti la multiprofessionalità”. Quindi sui contratti: “Inaccettabile vi siano colleghi pagati pochi euro all’ora”.
Vaccini Covid. A Siracusa cresce l’adesione alla quarta dose
Vaccini Covid. A Siracusa cresce l’adesione alla quarta dose
Regioni e Asl
Vaccini Covid. A Siracusa cresce l’adesione alla quarta dose
Incrementate le giornate di apertura per venire incontro all’aumentata richiesta di vaccinazione. II dg Ficarra: “La somministrazione di una seconda dose di richiamo è fondamentale soprattutto per la protezione dei soggetti più fragili, più esposti al rischio di malattia grave da Covid-19. Importante il sostegno dei sindaci, dei mmg, dei pediatri e delle Farmacie presso le quali è anche possibile vaccinarsi”.
Giornata mondiale ictus. Al Villa Sofia di Palermo visite gratuite di screening cerebrovascolare
Giornata mondiale ictus. Al Villa Sofia di Palermo visite gratuite di screening cerebrovascolare
Regioni e Asl
Giornata mondiale ictus. Al Villa Sofia di Palermo visite gratuite di screening cerebrovascolare
Appuntamento il 29 ottobre prossimo, dalle ore alle 19, previa prenotazione via mail all'indirizzo neurologia@villasofia.it. L’attività di screening prevede un colloquio iniziale per valutare i personali fattori di rischio vascolare modificabili; la misurazione dei valori di pressione arteriosa e di glicemia con stick glicemico, l'altezza ed il peso al fine di calcolare l’indice di massa corporea. Nei casi selezionati verrà eseguita una valutazione neurosonologica di screening dei vasi epiaortici.
Sicilia. Gare truccate in sanità per un ammontare di 700 milioni di euro, 10 misure cautelari
Sicilia. Gare truccate in sanità per un ammontare di 700 milioni di euro, 10 misure cautelari
Cronache
Sicilia. Gare truccate in sanità per un ammontare di 700 milioni di euro, 10 misure cautelari
Una persona è finita in carcere, 4 ai domiciliari e 5 sono state destinatarie di obbligo di dimora e presentazione alla polizia giudiziaria nell'ambito di una indagine su un giro di tangenti per centinaia di migliaia di euro e gare truccate per 700 milioni in alcune aziende sanitarie siciliane. Gli indagati sono accusati a vario titolo di corruzione, turbata libertà degli incanti, turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente, riciclaggio, emissione di fatture per operazioni inesistenti.
Asp Siracusa. Un colon gonfiabile a Lentini per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori
Asp Siracusa. Un colon gonfiabile a Lentini per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Un colon gonfiabile a Lentini per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori
Sarà installato sabato 22 ottobre in piazza Duomo a Lentini a disposizione per visite guidate a piccoli gruppi. Il colon gonfiabile permette di fare un viaggio all’interno del colon ed è “un ottimo mezzo per incuriosire e parlare al pubblico giovani e adulti di problematiche importanti per la vita. Il tumore del colon-retto è tra i primi big killer, in Europa, tra le malattie oncologiche, ma la diagnosi precoce può salvare la vita”.
Influenza. Al via le vaccinazioni all’Asp Siracusa
Influenza. Al via le vaccinazioni all’Asp Siracusa
Regioni e Asl
Influenza. Al via le vaccinazioni all’Asp Siracusa
Dal 17 ottobre al 28 febbraio 2023. Insieme con l’antinfluenzale è prevista la somministrazione del vaccino antipneumococcico nel corso del 60° e 65° anno di età e ai soggetti a rischio, nonché la somministrazione del vaccino antizoster sempre ai soggetti a rischio. Ficarra: “Probabile che nell’autunno-inverno 2022-2023 si registrerà una ripresa dell'attività influenzale a livelli simili o superiori a quelli precedenti la pandemia”.
Tumore al seno. In Sicilia farmaci di ultima generazione e sostegno psicologico
Tumore al seno. In Sicilia farmaci di ultima generazione e sostegno psicologico
Regioni e Asl
Tumore al seno. In Sicilia farmaci di ultima generazione e sostegno psicologico
Via libera al nuovo Pdta per i tumori della mammella. Tra le novità, la spinta alla “umanizzazione" delle cure, che comporta l'attenzione al comfort degli ambienti e ai processi organizzativi, la trasparenza e l’accessibilità delle informazioni, la presenza di uno psicologo con competenze specifiche e l’adozione di una specifica scheda psico-oncologica multidimensionale per la valutazione, il monitoraggio e la presa in carico del paziente e dei suoi bisogni, in ogni fase della malattia.
Smi denuncia irregolarità nei bandi per il conferimento degli incarichi temporanei delle Uca 
Smi denuncia irregolarità nei bandi per il conferimento degli incarichi temporanei delle Uca 
Regioni e Asl
Smi denuncia irregolarità nei bandi per il conferimento degli incarichi temporanei delle Uca 
I bandi, spiega il sindacato, “prediligono, in maniera discriminatoria, solo i medici che hanno lavorato presso le Usca e non tengono conto dei titoli e dell’esperienza che, nell’ambito del ruolo unico, hanno tutti gli altri professionisti dell’area convenzionata”. Lo Smi Sicilia evidenzia inoltre come il D.M.77/22, che prevede le Uca, “non è stato ancora recepito dalla contrattazione né nazionale, né regionale”. I bandi, dunque, rappresentano “la solita fuga in avanti per favorire l’ interesse dei pochi e a scapito dei molti”.
Policlinico di Catania. Evento formativo gratuito sul vaiolo delle scimmie
Policlinico di Catania. Evento formativo gratuito sul vaiolo delle scimmie
Regioni e Asl
Policlinico di Catania. Evento formativo gratuito sul vaiolo delle scimmie
L’incontro vedrà la presenza come relatori di due tra i maggiori esperti del settore in Italia: il Professor Montineri, Infettivologo del Policlinico San Marco e il Professor Iacobello, del Cannizzaro. Moderatore dell’evento Calogero Coniglio, Presidente dell’Accademia. 
Elezioni Sicilia. Trionfo di Renato Schifani, è lui il nuovo presidente della Regione
Elezioni Sicilia. Trionfo di Renato Schifani, è lui il nuovo presidente della Regione
Regioni e Asl
Elezioni Sicilia. Trionfo di Renato Schifani, è lui il nuovo presidente della Regione
Con largo distacco Schifani si è imposto sulla grande sorpresa di questa tornata elettorale, il sindaco di Messina Cateno De Luca che ha raccolto il 25,1% dei consensi. Il nuovo presidente potrà ora contare anche su una maggioranza all'Assemblea regionale siciliana. Si conferma il dato sulla scarsa affluenza alle urne: l’affluenza per le regionali è stata del 48,62%, alle precedenti del 2017 aveva votato il 46,75% degli aventi diritto.
Sistema sanitario statunitense e italiano a confronto: meeting Omceo Catania e University of South Florida
Sistema sanitario statunitense e italiano a confronto: meeting Omceo Catania e University of South Florida
Regioni e Asl
Sistema sanitario statunitense e italiano a confronto: meeting Omceo Catania e University of South Florida
La Mantia: “È stato un importante momento di confronto tra due sistemi medici, quello italiano e quello statunitense, molto diversi tra loro. Abbiamo avuto modo di raccontare la realtà sanitaria pubblica e privata catanese. I temi sono stati approfonditi dai nostri relatori e i docenti americani hanno partecipato al dibattito con estrema curiosità”.
Osteoporosi severa: Fracture Liaison Service e aggiornamento note Aifa. Le riflessioni della Regione Sicilia
Osteoporosi severa: Fracture Liaison Service e aggiornamento note Aifa. Le riflessioni della Regione Sicilia
Regioni e Asl
Osteoporosi severa: Fracture Liaison Service e aggiornamento note Aifa. Le riflessioni della Regione Sicilia
Trattare i pazienti osteoporotici ad alto rischio di rifrattura con percorsi dedicati che prevedano la costituzione di Fracture Liaison Service e un aggiornamento più assiduo delle note Aifa. Queste le proposte emerse dal dibattito nato nell’ambito del secondo appuntamento del tavolo regionale “Open discussion sul valore delle nuove terapie farmacologiche nel trattamento dell’osteoporosi severa in donne in post-menopausa ad alto rischio di frattura” organizzato da Fondazione Charta con il contributo non condizionante di UCB
Palermo. Scritte no-vax sulle sedi dell’Ordine dei Medici e dei Giornalisti
Palermo. Scritte no-vax sulle sedi dell’Ordine dei Medici e dei Giornalisti
Regioni e Asl
Palermo. Scritte no-vax sulle sedi dell’Ordine dei Medici e dei Giornalisti
La solidarietà di Anelli (Fnomceo): “La professione di medico e quella di giornalista sono poste a garanzia di due diritti fondamentali, costituzionalmente protetti: la tutela della salute, da una parte, la libertà di stampa e di espressione, dall’altra. Sono diritti fondamentali perché, se vengono meno, viene meno l’essenza stessa della società civile, che salvaguarda, appunto, i diritti dell’individuo”.
Carenza di sangue. L’appello di Omceo Catania e Avis Sicilia: “Un’anagrafica unica del donatore” 
Carenza di sangue. L’appello di Omceo Catania e Avis Sicilia: “Un’anagrafica unica del donatore” 
Regioni e Asl
Carenza di sangue. L’appello di Omceo Catania e Avis Sicilia: “Un’anagrafica unica del donatore” 
La carenza in tutta l’Isola. La Mantia: “Essere parte di una comunità vuol dire preoccuparsi degli altri, come fossero membri della nostra stessa famiglia l’attualità ci mette davanti a una situazione che potrebbe diventare insostenibile di qui a poco” oltre ai medici catanesi “vogliamo coinvolgere i giovani laureandi e gli specializzandi. Ci piacerebbe inoltre organizzare la ‘Giornata del medico donatore’”.
Covid. In Sicilia al via da domani le dosi booster dei vaccini bivalenti
Covid. In Sicilia al via da domani le dosi booster dei vaccini bivalenti
Regioni e Asl
Covid. In Sicilia al via da domani le dosi booster dei vaccini bivalenti
Il vaccino è raccomandato a soggetti di età superiore a 12 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti; tutti i soggetti con più di 60 anni; operatori sanitari; operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani e donne in gravidanza. Da domani, il vaccino sarà prenotabile attraverso il sito di Poste Italiane, ma è possibile riceverlo anche recandosi direttamente nei punti vaccinali.
Siglato accordo tra Villa Aurelia e Asp di Siracusa. Razza: “Scongiurato il licenziamento di tutti i lavoratori”
Siglato accordo tra Villa Aurelia e Asp di Siracusa. Razza: “Scongiurato il licenziamento di tutti i lavoratori”
Regioni e Asl
Siglato accordo tra Villa Aurelia e Asp di Siracusa. Razza: “Scongiurato il licenziamento di tutti i lavoratori”
Prosegue l’assessore: “Abbiamo chiarito i termini delle clausole previste dalla legge e verrà convocato la prossima settimana a Palermo un tavolo sulla transazione sottoscritta nel 2018. Ne sono contento anche perché, come in questi anni abbiamo dimostrato, l’attenzione del governo regionale verso Siracusa è alta e sono certo continuerà ad esserlo anche dopo il termine del mio mandato”.