Sicilia

Precariato medico. Sigm e Aim all’assessore Razza: “Congeli il suo decreto”
Precariato medico. Sigm e Aim all’assessore Razza: “Congeli il suo decreto”
Regioni e Asl
Precariato medico. Sigm e Aim all’assessore Razza: “Congeli il suo decreto”
“Così come strutturato non mette al riparo dalla previsione che i medici stabilizzati possano decidere di chiedere di spendere in tutti gli ambiti contemplati dall’accordo collettivo nazionale il titolo acquisito a seguito dell’ammissione in sovrannumero ai corsi di formazione specifica di medicina generale”.
Nuovo ospedale di Siracusa: la priorità del nuovo commissario straordinario Lucio Ficarra
Nuovo ospedale di Siracusa: la priorità del nuovo commissario straordinario Lucio Ficarra
Regioni e Asl
Nuovo ospedale di Siracusa: la priorità del nuovo commissario straordinario Lucio Ficarra
Lo ha detto ieri mattina nel corso della conferenza stampa di presentazione dopo il suo insediamento avvenuto lo scorso 19 dicembre. “Sarà una sfida - ha detto Ficarra - ma il nostro obiettivo dovrà essere quello di realizzare una struttura adeguata davvero ai reali bisogni di questo territorio in sinergia con le istituzioni per raggiungere obiettivi comuni”.
Vaccini. In Sicilia dal 2015 il ‘Calendario per la Vita’ garantisce l’offerta gratuita più ampia d’Italia
Vaccini. In Sicilia dal 2015 il ‘Calendario per la Vita’ garantisce l’offerta gratuita più ampia d’Italia
Gli impegni delle Regioni
Vaccini. In Sicilia dal 2015 il ‘Calendario per la Vita’ garantisce l’offerta gratuita più ampia d’Italia
Una regione, quella siciliana, che ha anticipato l’introduzione del Piano di prevenzione vaccinale 2017-2019 prevedendo vaccinazioni per tutte le fasce di età, ma che incontra ancora difficoltà nel raggiungere il livello di coperture previsto a livello nazionale. Le specificità emerse nell’ambito delle interviste realizzate da Quotidiano Sanità con focus sull’attuazione del Piano in Sicilia. 
Terremoto in Sicilia. Il camper farmacia arriva a Fleri. Parla la titolare della farmacia inagibile: “Orgogliosa di essere farmacista”
Terremoto in Sicilia. Il camper farmacia arriva a Fleri. Parla la titolare della farmacia inagibile: “Orgogliosa di essere farmacista”
Regioni e Asl
Terremoto in Sicilia. Il camper farmacia arriva a Fleri. Parla la titolare della farmacia inagibile: “Orgogliosa di essere farmacista”
La Fofi e l’Associazione dei farmacisti volontari si sono subito messi in moto per garantire un sostegno e l’arrivo immediato di una farmacia mobile nella piccola frazione siciliana particolarmente colpita dal sisma dove anche al farmacia è inagibile. “Un aiuto concreto ma anche un segnale di incoraggiamento”, afferma Giuseppina Di Leo che, con la sua farmacia, serve un bacino di circa 2mila persone. Il punto della situazione post sisma con il presidente Fofi, Andrea Mandelli; il segretario nazionale Maurizio Pace; il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Catania, Giovanni Puglisi e la presidente dell’Associazione Farmacisti Volontari della Protezione Civile, Enrica Bianchi
Lucia Conti
Terremoto a Catania. La Asp: “Nessun danno alle strutture, perfettamente in attività”
Terremoto a Catania. La Asp: “Nessun danno alle strutture, perfettamente in attività”
Regioni e Asl
Terremoto a Catania. La Asp: “Nessun danno alle strutture, perfettamente in attività”
Effettuati i sopralluoghi tecnici dopo l’evento sismico nella notte del 25 dicembre. Verificati gli Ospedali di Acireale e Giarre e i Presidi di continuità assistenziale di Zafferana Etnea e Riposto. Le strutture non hanno subito danni e sono perfettamente in attività, garantendo la normale erogazione dei servizi.
Terremoto in Sicilia. Una farmacia inagibile a Fleri. Allestito un camper farmacia attrezzato
Terremoto in Sicilia. Una farmacia inagibile a Fleri. Allestito un camper farmacia attrezzato
Lavoro e Professioni
Terremoto in Sicilia. Una farmacia inagibile a Fleri. Allestito un camper farmacia attrezzato
Il camper arriverà nelle prime ore di domani e sarà attivato con il supporto della squadra di farmacisti volontari della sezione di Agrigento e della sezione di Catania dell'Associazione Nazionale Farmacisti Volontari per la Protezione civile.
Terremoto Catania. Grillo: “Per fortuna solo qualche ferito lieve, ma tanta paura. In contatto con le autorità. Grazie ai soccorritori”
Terremoto Catania. Grillo: “Per fortuna solo qualche ferito lieve, ma tanta paura. In contatto con le autorità. Grazie ai soccorritori”
Cronache
Terremoto Catania. Grillo: “Per fortuna solo qualche ferito lieve, ma tanta paura. In contatto con le autorità. Grazie ai soccorritori”
Il Ministro della Salute, che è a Catania per festeggiare in famiglia il Natale, su twitter commenta la scossa che ha colpito la città siciliana nella notte. “Grazie ai soccorritori, sono in continuo contatto con le autorità”.
Sicilia. Fimmg: “No ad accesso al corso di formazione in Medicina generale senza concorso”. Sit in il 28 dicembre sotto l’assessorato
Sicilia. Fimmg: “No ad accesso al corso di formazione in Medicina generale senza concorso”. Sit in il 28 dicembre sotto l’assessorato
Lettere al direttore
Sicilia. Fimmg: “No ad accesso al corso di formazione in Medicina generale senza concorso”. Sit in il 28 dicembre sotto l’assessorato
Gentile direttore, lo scorso 21 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, dalla Regione Sicilia, un decreto che titola: "Misure per il superamento del precariato del personale Medico sostituto operante nei servizi di emergenza 118". Purtroppo però il contenuto del decreto smentisce il titolo da acclamazione. Il decreto permette infatti a tutti i medici, che hanno svolto attività di 118 a tempo determinato per almeno 18 mesi, di inserirsi in sovrannumero all'interno
Giuseppe Zagami
Adrano. Sassi contro la postazione di guardia medica
Adrano. Sassi contro la postazione di guardia medica
Regioni e Asl
Adrano. Sassi contro la postazione di guardia medica
Grande paura per il medico del Presidio di continuità assistenziale quanto la vetrata del Pta in cui stava prestando servizio è stata raggiunta da alcuni sassi. Già avviati gli interventi tecnici di ripristino e sostituzione delle parti danneggiate. Il commissario straordinario Maurizio Lanza esprime “vicinanza e solidarietà” al medico e annuncia che saranno prese le misure necessarie per potenziare la sicurezza dei presidi.
Asp Catania: Maurizio Lanza è il nuovo commissario straordinario
Asp Catania: Maurizio Lanza è il nuovo commissario straordinario
Regioni e Asl
Asp Catania: Maurizio Lanza è il nuovo commissario straordinario
Il passaggio di consegne è avvenuto martedì pomeriggio. Lanza: “Mi accingo ad iniziare questo mandato con la consapevolezza delle sfide e delle difficoltà che dovranno essere affrontate, ma sicuro di poter contare su una squadra di lavoro solida, nella quale sono presenti ottime competenze professionali”.
Gli auguri di Federsanità per i nuovi Dg dell’Asp 7 Ragusa e dell’Asp Agrigento
Gli auguri di Federsanità per i nuovi Dg dell’Asp 7 Ragusa e dell’Asp Agrigento
Federsanità
Gli auguri di Federsanità per i nuovi Dg dell’Asp 7 Ragusa e dell’Asp Agrigento
"Intraprendere un percorso virtuoso nella gestione della sanità siciliana con la certezza che la tutela del diritto alla salute, costituzionalmente garantito, sarà perseguito in modo equo, sostenibile, appropriato oltre che in termini di efficienza ed efficacia". Questo l'augurio di Federsanità per i suoi due iscritti, Angelo Aliquò nuovo Dg dell'Asp 7 di Ragusa, e Giorgio Giulio Santonocito nuovo Dg dell'Asp di Agrigento.
Tiziana Frittelli e Giovanni Iacono
Diego Piazza è il nuovo presidente dell’Omceo di Catania
Diego Piazza è il nuovo presidente dell’Omceo di Catania
Lavoro e Professioni
Diego Piazza è il nuovo presidente dell’Omceo di Catania
Si chiude la vicenda che aveva portato al commissariamento dell’Ordine dopo le dimissioni dell’ex presidente rinviato a giudizio per “abuso di ufficio, diffamazione, rifiuto e omissione di atti di ufficio”. “Lavorerò per limare le frizioni e restituire unità e compattezza ad una categoria che svolge un ruolo fondamentale all’interno del tessuto sociale”, ha detto il neo presidente Omceo Catania.
Asp Siracusa: Salvatore Ficarra è il nuovo commissario straordinario
Asp Siracusa: Salvatore Ficarra è il nuovo commissario straordinario
Regioni e Asl
Asp Siracusa: Salvatore Ficarra è il nuovo commissario straordinario
Proviene dall’Asp di Ragusa, dove ha ricoperto dall’agosto del 2017 l’incarico di commissario e succede al direttore generale facente funzioni uscente dell’Azienda aretusea Anselmo Madeddu. Ficarra: “Proseguire nel processo di miglioramento del sistema sanitario della provincia, con un lavoro di squadra”.
Asp di Trapani. Insediato il nuovo commissario Fabio Damiani
Asp di Trapani. Insediato il nuovo commissario Fabio Damiani
Regioni e Asl
Asp di Trapani. Insediato il nuovo commissario Fabio Damiani
Dirigente avvocato dell’Asp di Palermo dal 2003, è responsabile del settore Economico finanziario e Provveditorato dell’azienda palermitana. Già direttore amministrativo dell’Ao Villa Sofia Cervello di Palermo, dal 2016 al 2018 ha diretto la Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana. “Mi aspetto la collaborazione di tutti, per un nuovo modo di condurre l'azienda”, le sue prime parole.
Tar Sicilia accoglie ricorso Ordine farmacisti di Trapani su ispezioni a farmacie e parafarmacie
Tar Sicilia accoglie ricorso Ordine farmacisti di Trapani su ispezioni a farmacie e parafarmacie
Regioni e Asl
Tar Sicilia accoglie ricorso Ordine farmacisti di Trapani su ispezioni a farmacie e parafarmacie
I giudici hanno ritenuto “che la commissione ispettiva sia un collegio perfetto che, come tale, deve assumere le decisioni con la partecipazione di tutti i componenti normativamente previsti”.
Asp Siracusa: approvati progetti di riqualificazione energetica per 16 milioni di fondi europei
Asp Siracusa: approvati progetti di riqualificazione energetica per 16 milioni di fondi europei
Regioni e Asl
Asp Siracusa: approvati progetti di riqualificazione energetica per 16 milioni di fondi europei
I progetti prevedono, tra le altre cose, la produzione di energia rinnovabile e l'utilizzo di tecniche di bioedilizia e efficienza energetica, con un risparmio economico annuo stimato in oltre 100mila euro. Il dg f.f. dell’Asp di Siracusa Madeddu: “Importante passo in avanti in termini di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio, con ingenti risparmi economici”.
Fondazione Giglio di Cefalù: inaugurazione unità di risveglio ed area emergenza
Fondazione Giglio di Cefalù: inaugurazione unità di risveglio ed area emergenza
Regioni e Asl
Fondazione Giglio di Cefalù: inaugurazione unità di risveglio ed area emergenza
La nuova unità di risveglio del reparto prevede 16 posti letto, monitorati h24, mentre l'area emergenza si dota di una nuova area triage con camera calda e sala d'attesa. Al taglio del nastro, che si terrà martedì 18 dicembre, parteciperà, tra gli altri, l'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.
L’Asp di Trapani proroga 491 contratti a termine in attesa delle stabilizzazioni
L’Asp di Trapani proroga 491 contratti a termine in attesa delle stabilizzazioni
Regioni e Asl
L’Asp di Trapani proroga 491 contratti a termine in attesa delle stabilizzazioni
Si tratta di 127 unità delle dirigenza medica e non medica e di 364 appartenenti al comparto, i cui contratti scadevano il 31 dicembre 2018. La decisione  è stata presa per due ragioni: perché il dirigente generale che si insedierà a breve non sarà così vincolato nella programmazione per l’intero anno e  perché la nuova rete ospedaliera potrà produrre modifiche tra i reparti ospedalieri con diverse esigenze di personale
Catania. Caos pronto soccorso, Fsi Usae: “Sovraffollamento, disservizi e disagi per cittadini e operatori sanitari”
Catania. Caos pronto soccorso, Fsi Usae: “Sovraffollamento, disservizi e disagi per cittadini e operatori sanitari”
Regioni e Asl
Catania. Caos pronto soccorso, Fsi Usae: “Sovraffollamento, disservizi e disagi per cittadini e operatori sanitari”
I sindacati aveva già lanciato l’allarme sui rischi per il PS del Garibaldi a seguito della chiusura di quello dell’ospedale Vittorio Emanuele. Ora, denuncia la Fsi Usae, “il personale sanitario è costretto a dedicare tempo anche alle spiegazioni dei ritardi di gestione del flusso di pazienti”. Appello per “aprire al più presto l’ospedale San Marco e il relativo pronto soccorso”.
Sicilia. Mimmo Bruno nuovo coordinatore Provinciale Fials 118 Palermo-Trapani
Sicilia. Mimmo Bruno nuovo coordinatore Provinciale Fials 118 Palermo-Trapani
Regioni e Asl
Sicilia. Mimmo Bruno nuovo coordinatore Provinciale Fials 118 Palermo-Trapani
Operatore del Seus, con la qualifica di Autista/Soccorritore, lo scorso anno ha ricoperto la carica di vice segretario provinciale dell’Ugl Sicilia. Ora riparte con un nuovo incarico altrettanto responsabile verso una categoria che, evidenzia la Fials, “cerca un assetto chiaro” e risposte alle problematiche del settore “come le perenni vicende  negli ospedali , nei pronto soccorso e contro il personale medico e sanitario”.
Formazione anticorruzione per i dipendenti dell’Asp di Siracusa
Formazione anticorruzione per i dipendenti dell’Asp di Siracusa
Regioni e Asl
Formazione anticorruzione per i dipendenti dell’Asp di Siracusa
Particolare attenzione è stata dedicata al tema del conflitto di interessi che in sanità assume un rilievo e caratteristiche particolari rispetto ad altre amministrazioni tale da richiedere metodi e approcci diversificati. Il dg dell'Asp Siracusa: “La formazione e la sensibilizzazione del personale, insieme alle azioni di trasparenza e di controllo nell’operato della pubblica amministrazione, risultano tra le misure più efficaci di contrasto alla corruzione”.
Farmacie. Roberto Tobia confermato presidente Federfarma Palermo
Farmacie. Roberto Tobia confermato presidente Federfarma Palermo
Regioni e Asl
Farmacie. Roberto Tobia confermato presidente Federfarma Palermo
Per Tobia è il terzo mandato. Confermati anche i vicepresidenti Maria Carmela Sorci, vicario, e Salvatore Cassisi, delegato delle farmacie rurali; nonché il segretario Ivan Tortorici e il tesoriere Riccardo Listro. Il Consiglio direttivo è composto da Salvatore Angilella, Francesco Cannata, Giovanni Cirincione, Davide D’Alessandro, Salvatore Margiotta, Francesco Miraglia, Gigliola Pennino e Pietro Massimiliano Scardina.
Stabilizzazione medici 118, pronto il decreto della Regione. Ma a Sigm e Aim non piace
Stabilizzazione medici 118, pronto il decreto della Regione. Ma a Sigm e Aim non piace
Regioni e Asl
Stabilizzazione medici 118, pronto il decreto della Regione. Ma a Sigm e Aim non piace
Il decreto, non ancora pubblicato, mirerebbe a stabilizzare i medici sostituti in possesso dell’attestato di idoneità all’esercizio dell’Emergenza Sanitaria Territoriale, nelle more dell’acquisizione dell’attestato di formazione triennale in medicina generale. A questo scopo la Regione intenderebbe ammettere corsisti in sovrannumero al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale. Per Sigm e Aim una soluzione che rischia di essere illegittima e di creare disparità tra i medici.
Aiop e Omceo Palermo siglano protocollo su qualità, ricerca e formazione
Aiop e Omceo Palermo siglano protocollo su qualità, ricerca e formazione
Regioni e Asl
Aiop e Omceo Palermo siglano protocollo su qualità, ricerca e formazione
Impegno anche a promuovere programmi sui temi dell’anticorruzione, del diritto e dell’economia applicati in ambito sanitario ed al management in sanità. Particolare attenzione infine al progetto dell’alternanza “scuola lavoro”, rispetto al quale gli ospedali privati accreditati hanno offerto la propria disponibilità ad ospitare i giovani.
Farmaci innovativi. Omceo Sicilia: “Su gestione fondo serve rapidità e programazione efficace”
Farmaci innovativi. Omceo Sicilia: “Su gestione fondo serve rapidità e programazione efficace”
Regioni e Asl
Farmaci innovativi. Omceo Sicilia: “Su gestione fondo serve rapidità e programazione efficace”
Alla sede dell’Omceo Palermo incontro su “Farmaci innovativi e sostenibilità della spesa” per individuare modelli economicamente sostenibili ma in grado di garantire a tutti  le migliori terapie in tempi rapidi. Il fondo ministeriale a questo scopo vale 1200 milioni di euro per tre anni per gli oncologici e altrettanti 1200 per le malattie rare, ad oggi assorbiti per in buona parte dai malati affetti da epatite C e su cui la Sicilia incide per l’8%.
Epatite C. Ospedali di Acireale e Caltagirone, a pieno regime nuovi centri hub per la prescrizione e distribuzione dei farmaci
Epatite C. Ospedali di Acireale e Caltagirone, a pieno regime nuovi centri hub per la prescrizione e distribuzione dei farmaci
Regioni e Asl
Epatite C. Ospedali di Acireale e Caltagirone, a pieno regime nuovi centri hub per la prescrizione e distribuzione dei farmaci
Le unità operative di Gastroenterologia di Acireale e di Malattie infettive di Caltagirone sono i due reparti individuati con decreto dell’Assessorato regionale alla Salute quali centri hub della rete regionale. Si tratta di farmaci che hanno rivoluzionato la gestione della patologia rendendola curabile quasi nel 100% dei casi, senza effetti collaterali anche in presenza di malattia avanzata.
Ragusa. Azienda sanitaria eroga anticipo retribuzione di produttività al personale e indennità di risultato per i dirigenti
Ragusa. Azienda sanitaria eroga anticipo retribuzione di produttività al personale e indennità di risultato per i dirigenti
Regioni e Asl
Ragusa. Azienda sanitaria eroga anticipo retribuzione di produttività al personale e indennità di risultato per i dirigenti
L'azienda sanitaria provinciale di Ragusa risponde a una nota sindacale che paventava il mancato pagamento di quanto previsto dal regolamento aziendale sulla produttività erogando quanto dovuto ai lavoratori e ai dirigenti in termini di incentivi. Il commissario straordinario Salvatore Ficarra: “Si è voluto, ancora una volta, fare allarmismo".
Palermo. Violenza nelle strutture sanitarie, Amato: “Sottovalutare precariato è gravissimo”
Palermo. Violenza nelle strutture sanitarie, Amato: “Sottovalutare precariato è gravissimo”
Regioni e Asl
Palermo. Violenza nelle strutture sanitarie, Amato: “Sottovalutare precariato è gravissimo”
Si è svolta ieri nella sede dell'Omceo di Palermo la giornata dedicata al diritto della garanzia e al dovere del fare per l'"Emergenza violenza nelle strutture sanitarie". "Siamo disponibili a fare la nostra parte - ha dichiarato l'assessore regionale alla Salute Razza - nella misura in cui anche il governo nazionale metta la necessaria attenzione per la crescita del fondo sanitario regionale, che rischia un sostanziale decremento già da quest'anno.
Sicilia, 42 indagati per assenteismo all’assessorato alla Sanità. Razza: “Fa rabbia. Valuteremo licenziamenti”
Sicilia, 42 indagati per assenteismo all’assessorato alla Sanità. Razza: “Fa rabbia. Valuteremo licenziamenti”
Regioni e Asl
Sicilia, 42 indagati per assenteismo all’assessorato alla Sanità. Razza: “Fa rabbia. Valuteremo licenziamenti”
Le Fiamme Gialle avrebbero verificato più di 400 ore di lavoro fraudolentemente attestate, ma in realtà mai rese. Undici pesione ai domiciliari. Razza: “L'assessorato della Salute si costituirà parte civile nel procedimento e se dovessero ricorrere i presupposti avvierà le procedure di licenziamento per i dipendenti infedeli. Fa rabbia pensare che dipendenti pubblici non siano presenti alle loro responsabilità”.
Sicilia. Agata Cocco nuovo coordinatore regionale del Nursind
Sicilia. Agata Cocco nuovo coordinatore regionale del Nursind
Regioni e Asl
Sicilia. Agata Cocco nuovo coordinatore regionale del Nursind
Prende il posto di Francesco Frittitta. “È un momento di transizione molto delicato per la Sicili. Vigileremo sui contratti per garantire i livelli di assistenza"” è l'impegno della neo coordinatrice regionale del sindacato degli infermieri. Ad affiancarla il vicesegretario Pippo Calà.