Sicilia
Anaao: “Si revochi nomina nuovo dirigente all’Uoc Gastroenterologia dell’ospedale di Taormina”
Regioni e Asl
Anaao: “Si revochi nomina nuovo dirigente all’Uoc Gastroenterologia dell’ospedale di Taormina”
Il sindacato della dirigenza medica, in una lettera inviata all'assessorato regionale, Anac, Procura di Messinca e Corte dei Conti, contesta la nomina di Fabio D’amore, dirigente medico disciplina chirurgia generale, quale sostituto del direttore UOC di Gastroenterologia, in quanto in "in palese violazione di leggi vigenti e normative CCNL".
Sicilia. Riordino rete ospedaliera, via libera dal ministero della Salute e dal Mef. Gucciardi: “Sono molto soddisfatto”
Regioni e Asl
Sicilia. Riordino rete ospedaliera, via libera dal ministero della Salute e dal Mef. Gucciardi: “Sono molto soddisfatto”
L’assessore riferisce che la proposta della Regione “è stata - con poche prescrizioni - apprezzata favorevolmente”. E spiega: “Dopo il naturale percorso con la commissione Sanità dell'Ars e con i sindacati, si dovrà tempestivamente addivenire ai provvedimenti formali della giunta e dell’assessore”. Quindi si procederà con “il primo step di reclutamento del personale”.
Palermo. Pronto Soccorso del Villa Sofia e Cervello assunti sei nuovi medici a tempo determinato
Regioni e Asl
Palermo. Pronto Soccorso del Villa Sofia e Cervello assunti sei nuovi medici a tempo determinato
Quattro medici sono stati destinati al pronto soccorso del Cervello e due a Villa Sofia. “L’arrivo delle nuove unità mediche sta offrendo un grande apporto all’assistenza. Doveroso sottolineare la grande abnegazione, professionalità e lo spirito di servizio dei medici e di tutto il personale che opera nei pronto soccorso dei presidi di Villa Sofia e del Cervello”.
Sicilia. Anaao: “Subito decreto che consenta a Direttori generali delle Asl di stabilizzare i precari”
Regioni e Asl
Sicilia. Anaao: “Subito decreto che consenta a Direttori generali delle Asl di stabilizzare i precari”
Questa la richiesta che il sindacato della dirigenza medica ha rivolto al Presidente della Regione e all’Assessore alla sanità. In una recente lettera l'Anaao aveva messo in guardia i vertici della Regione dal rischio che i tempi lunghi richiesti per la programmazione della rete ospedaliera regionale causino uno sforamento del termine perentorio di validità delle graduatorie concorsuali in atto.
Ddl concorrenza. Federfarma Palermo: “Cinque società potranno detenere 100% farmacie siciliane”
Governo e Parlamento
Ddl concorrenza. Federfarma Palermo: “Cinque società potranno detenere 100% farmacie siciliane”
Questa la denuncia del presidente di Federfarma Palermo-Utifarma, Roberto Tobia, secondo il quale già si starebbero raccogliendo i capitali necessari per investire. "La norma è nata per favorire le multinazionali che però potranno essere precedute da speculatori e riciclatori. Il Governo sta facendo un grosso regalo a chi riuscirà per primo a impossessarsi della farmacia italiana".
Sicilia. Concorso farmacie, pubblicata la graduatoria definitiva
Lavoro e Professioni
Sicilia. Concorso farmacie, pubblicata la graduatoria definitiva
Sono 222 le sedi farmaceutiche da assegnare con il concorso pubblico straordinario. La graduatoria pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 29 luglio. Il documento
Vaccini. Anche la Sicilia verso l’obbligo per l’accesso a scuola
Regioni e Asl
Vaccini. Anche la Sicilia verso l’obbligo per l’accesso a scuola
Un ddl è stato presentato dal presidente della commissione sanità all’Ars Pippo Digiacomo (PD). Le vaccinazioni obbligatori sarebbero quelle previste contro difterite, tetano, poliomielite ed epatite B. “Le percentuali di vaccinazioni obbligatorie sono scese sotto il 95%. Una deriva pericolosa che riducendo il numero dei vaccinati rischia di ledere il diritto alla salute”.
Integrazione sociosanitaria, avviano esame in commissione Ars. Omceo Palermo: “Siano ascoltati anche i medici”
Regioni e Asl
Integrazione sociosanitaria, avviano esame in commissione Ars. Omceo Palermo: “Siano ascoltati anche i medici”
Il decreto porta la firma dell’assessore alla Salute Baldo Gucciardi e dell’assessore alle Politiche sociali Gianluca Miccichè. Per il presidente dell’Omceo Palermo, Toti Amato, l'integrazione prevede “mutazioni operative che assumono un grande peso anche nei rapporti tra i professionisti”. Per questo “sarebbero importanti gli eventuali suggerimenti del mondo medico”.
Sicilia. Ormai la rete dei Pronto soccorso è al collasso
Lettere al direttore
Sicilia. Ormai la rete dei Pronto soccorso è al collasso
Gentile Direttore,
il ritardo nel completamento delle procedure di riordino della rete ospedaliera siciliana ed in particolare il ritardo nella stabilizzazione del personale afferente ai Pronto Soccorso rischia di mettere in ginocchio tutto il sistema dell’emergenza-urgenza della regione. La carenza di personale medico ha raggiunto in tutte le aree di emergenza livelli di criticità insostenibili, soprattutto a seguito degli effetti della legge 161 del 2014 sull’orario di lavoro. In molte strutture
R. Spampinato, P. Pata, A. Collodoro, M. Geraci (Cimo e Anaao Sicilia)
Ddl concorrenza. Farmacisti siciliani: “Giustificati timori. Inspiegabile la posizione di Federfarma nazionale”
Lavoro e Professioni
Ddl concorrenza. Farmacisti siciliani: “Giustificati timori. Inspiegabile la posizione di Federfarma nazionale”
In una nota congiunta ATiFar Agrigento, Federfarma Caltanissetta, Federfarma Siracusa e Federfarma Trapani esprimono le proprie preoccupazioni per l’ingresso nel settore delle società di capitali e contestano i vertici nazionali del sindacato: “Rappresentano come un successo ‘tetto’ del 20%, ma non è altro che una foglia di fico”.
Ticket. Per il Tribunale di Siracusa gli importi non devono essere computati nel fatturato annuo in regime di Ssn
Cronache
Ticket. Per il Tribunale di Siracusa gli importi non devono essere computati nel fatturato annuo in regime di Ssn
E' quanto sostenuto nella sentenza del 7 luglio 2016, in quanto tali importi non vengono pagati dall’Azienda Sanitaria ma direttamente dal paziente. Secondo il Tribunale sarebbe "illogico", infatti, includere in tale computo anche spese che non gravano sul Servizio Sanitario Nazionale. Il calcolo del complessivo fatturato annuo Ssn serve a determinare l’applicabilità o meno dello sconto Ssn agevolato previsto per le farmacie rurali. LA SENTENZA
Cancro. Medicare Onlus acquista 6 parrucche per pazienti
Regioni e Asl
Cancro. Medicare Onlus acquista 6 parrucche per pazienti
L'obiettivo è stato raggiunto grazie alle donazioni effettuate sulla piattaforma di crowfunding Laboriusa nell'ambito della campagna “MedicHair” in difesa della femminilità nella lotta contro la malattia. Le parrucche acquistate saranno offerte gratuitamente alle donne associate che stanno affrontando il trattamento chemioterapico e ne faranno richiesta.
Sicilia. Lettera aperta dello Smi a Gucciardi: “No alle Guardie mediche sulle ambulanze del 118”
Regioni e Asl
Sicilia. Lettera aperta dello Smi a Gucciardi: “No alle Guardie mediche sulle ambulanze del 118”
Con una lettera aperta all'Assessore regionale della Salute della Regione Sicilia, Baldassare Gucciardi, il Sindacato dei Medici Italiani (Smi) evidenzia le "discrepanze che si verificano nella gestione dell’assistenza territoriale nella delicata area dell’emergenza", e che trovano il loro "apice disfunzionale" nel periodo estivo nelle località turistiche e balneari
La stampa locale definisce le Asp “il paradiso dei consulenti”. Ma Ragusa si difende: “Illazioni che smentiamo”
Regioni e Asl
La stampa locale definisce le Asp “il paradiso dei consulenti”. Ma Ragusa si difende: “Illazioni che smentiamo”
La Asp di Ragusa replica a un articolo pubblicato da LiveSicilia che parla 337 esperti chiamati in un anno dall'aziende per consulenze. Ma la Asp non ci sta: “In 159 casi si è trattato di prestazioni aggiuntive degli stessi dipendenti della azienda e in 76 da professionisti in regime di Co.co.co. reclutati mediante selezione pubblica per attività di sviluppo finanziate dal Psn”.
Sicilia. Anaao Assomed: “Carenza di personale medico, violati ruoli e specializzazioni”
Regioni e Asl
Sicilia. Anaao Assomed: “Carenza di personale medico, violati ruoli e specializzazioni”
Il sindacato attavva la direzione del Villa Sofia-Cervello, che per far fronte alla mancanza di medici impiega in Pronto Soccorso dirigenti afferenti a discipline come Endocrinologia, Malattie Respiratorie, Oncoematologia, in violazione di quanto previsto dal Dpr 483/97, che come unica equipollenza prevede Medicina Interna e la Chirurgia Generale. Chiesta la revoca immediata della disposizione di servizio.
Siracusa. Omceo al Consiglio comunale: “Si faccia presto a scegliere il sito per il nuovo ospedale”
Regioni e Asl
Siracusa. Omceo al Consiglio comunale: “Si faccia presto a scegliere il sito per il nuovo ospedale”
Il rischio di un prolungato ritardo, avverte il presidente dell’Ordine dei Medici di Siracusa, Anselmo Madeddu, è che “si perda il finanziamento che lo Stato ha finalmente stanziato per il nuovo nosocomio cittadino, da così tanti anni atteso dalla gente. Prevalga il bene comune, si scelga con la massima tempestività”.
Nuovo ospedale Siracusa. Per l’Asp l’ipotesi di costruirlo nell’area dell’ex Onp “non è praticabile”
Regioni e Asl
Nuovo ospedale Siracusa. Per l’Asp l’ipotesi di costruirlo nell’area dell’ex Onp “non è praticabile”
Così l’Asp di Siracusa in una nota indirizzata al sindaco, ai presidenti del Consiglio comunale e della Commissione Urbanistica di Siracusa e, per conoscenza, all’assessore regionale della Salute e al soprintendente ai Beni culturali e ambientali di Siracusa.
Sicilia. Agrigento, scontro Fials-farmacisti su contratti Asp
Lavoro e Professioni
Sicilia. Agrigento, scontro Fials-farmacisti su contratti Asp
Il segretario provinciale della Fials accusa la direzione generale dell’Asp di favorire i farmacisti co.co.co. sulla base di pressioni politiche messe in atto da alcuni onorevoli regionali sollecitati dai farmacisti stessi. Immediata la replica del presidente dell’Ordine dei farmacisti di Agrigento: “Costruzione fantasiosa, insulti intollerabili”.
Sicilia. Ao Papardo, allarme Anaao: “Personale allo stremo, gravi rischi per assistenza”
Regioni e Asl
Sicilia. Ao Papardo, allarme Anaao: “Personale allo stremo, gravi rischi per assistenza”
La denuncia del sindacato inviata al direttore generale del presidio, all’assessore Gucciardi e al Prefetto di Messina. Chiesto il “tempestivo” intervento delle istituzioni e l’attivazione “immediata” di un tavolo tecnico per valutare gli “opportuni e immediati correttivi”.
Nuovi Lea. Omceo Palermo: “Al Sud rimarranno solo le briciole”
Governo e Parlamento
Nuovi Lea. Omceo Palermo: “Al Sud rimarranno solo le briciole”
Dure critiche del presidente dell’Ordine Toti Amato: “I Lea potranno contare su una cifra assai modesta che non consentirà in alcun modo alle Regioni di raggiungere il pareggio di bilancio. Nella ripartizione al Sud rimarranno briciole”.
Migranti. Da Lampedusa a Trapani Milo. L’impegno dell’Istituto nazionale salute migrazione e povertà negli Hotspot
Cronache
Migranti. Da Lampedusa a Trapani Milo. L’impegno dell’Istituto nazionale salute migrazione e povertà negli Hotspot
L’intervento nel 2016 prevede una consulenza specialistica multidisciplinare in affiancamento all’assistenza medica di primo livello fornita dall’ente gestore operante nei due Hotspot. REPORT ATTIVITA' INMP
Asp Siracusa. Al via la stabilizzazione dei 96 contrattisti ex Lsu
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Al via la stabilizzazione dei 96 contrattisti ex Lsu
Il personale stabilizzato sarà impiegato secondo una griglia che prevede l’utilizzo in posti di addetti al CUP (40), autisti (10), per le attività amministrative negli ospedali (30), nei settori amministrativi e nelle direzioni aziendali (70) e la rimanente parte nell’area territoriale.
Approda in Commissione il documento programmatico regionale per gli interventi sociosanitari
Regioni e Asl
Approda in Commissione il documento programmatico regionale per gli interventi sociosanitari
Esulta Francesco Lirosi, presidente del Coordinamento regionale salute mentale. "Il piano presentato dagli assessori alla Salute e alla Famiglia dovrebbe consentire la piena integrazione dei due ambiti, sociale e sanitario, di competenza sul fronte dell’erogazione di servizi degli enti del terzo settore e delle cooperative sociali”.
La riorganizzazione della rete ospedaliera e dell’emergenza. Ecco come abbiamo fatto a Messina
Regioni e Asl
La riorganizzazione della rete ospedaliera e dell’emergenza. Ecco come abbiamo fatto a Messina
Il futuro passa dalla organizzazione strutturata trasversalmente con tutti gli attori del sistema, operatori ed Aziende Sanitarie, in modo da superare i concetti di trattamento per patologia ma di presa in carico del paziente conoscendo l’organizzazione di chi opera al nostro fianco.
Enzo Picciolo
Sicilia. Approvata la graduatoria per l’assegnazione delle 222 nuove sedi farmaceutiche
Regioni e Asl
Sicilia. Approvata la graduatoria per l’assegnazione delle 222 nuove sedi farmaceutiche
La Regione ha trasmesso alla Fofi il decreto del Dirigente Generale dell’Assessorato della Salute con cui è stata approvata la graduatoria finale dei candidati al concorso pubblico straordinario per l’assegnazione di 222 sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio in Sicilia. IL DECRETO
Nuovi Lea. Amato (Omceo Palermo): “Siano garantite cure uguali per tutti”
Regioni e Asl
Nuovi Lea. Amato (Omceo Palermo): “Siano garantite cure uguali per tutti”
Per il presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo è “giusto attribuire in maniera inconfutabile allo Stato il ruolo di garante del diritto alla tutela della salute purché il contenimento della spesa non intacchi la qualità e la quantità dei servizi erogati e assicuri un’omogenea erogazione dei Lea”.
Palermo. Indagato per falso il Dg del Policlinico
Regioni e Asl
Palermo. Indagato per falso il Dg del Policlinico
Secondo l'accusa, Renato Li Donni avrebbe confermato alcuni titoli poi prodotti da Giovanni Migliore, nominato dalla giunta Crocetta direttore generale dell’Azienda ospedaliera Civico di Palermo, consentendogli di ottenere quell'incarico.
Sicilia. Fortemente insufficiente il numero di fisici medici
Lettere al direttore
Sicilia. Fortemente insufficiente il numero di fisici medici
Gentile Direttore,
a pochi giorni dalla firma del D.A. 1188/2016, che rappresenta un primo step organizzativo alla luce dei nuovi atti aziendali di recente approvati, si constata, pur riconoscendo lo sforzo assessoriale, il mancato allineamento del numero di servizi di Fisica Sanitaria a quanto previsto dal Decreto Ministeriale 70/2015.
Lo Specialista in Fisica Medica, che opera all’interno delle Strutture di Fisica Sanitaria, è un professionista sanitario che applica le conoscenze e le
Vincenzo Salamone (Aifm)
Sicilia. Gucciardi: “Avanti con applicazione standard ospedalieri ministeriali”
Regioni e Asl
Sicilia. Gucciardi: “Avanti con applicazione standard ospedalieri ministeriali”
L’assessore ha spiegato di non avere alcuna intenzione di “lasciare in vita reparti inutili per trascurare le nuove realtà. Stiamo riprogettando il Sistema sanitario pubblico regionale” e il nuovo modello “non sarà più principalmente sugli ospedali”.
Digiacomo (Pd): “Gucciardi rompa indugi con Ministero e sblocchi 50% dei concorsi in sanità”
Regioni e Asl
Digiacomo (Pd): “Gucciardi rompa indugi con Ministero e sblocchi 50% dei concorsi in sanità”
Per il presidente della commissione Sanità in Assemblea Regionale si tratterebbe di “un'iniziativa di buon senso che farebbe anche rientrare lo sforamento della spesa per i contratti a tempo determinato, necessari per superare le difficoltà della stagione estiva e non solo, su cui più volte c'è stato il richiamo della Corte dei Conti”.



