Speciale Nuovo Coronavirus

Coronavirus. Da cliniche e ospedali privati messi a disposizione 1.300 letti in terapia intensiva e 40mila letti per acuti. Ecco la mappa
Coronavirus. Da cliniche e ospedali privati messi a disposizione 1.300 letti in terapia intensiva e 40mila letti per acuti. Ecco la mappa
Speciale Nuovo Coronavirus
Coronavirus. Da cliniche e ospedali privati messi a disposizione 1.300 letti in terapia intensiva e 40mila letti per acuti. Ecco la mappa
“Molte delle nostre strutture sanitarie hanno completamente stravolto la propria organizzazione per operare in sinergia con gli ospedali pubblici, accogliendo i pazienti contagiati o non contagiati. Il nostro contributo va dalla gestione dei pazienti contagiati, all’assistenza dei pazienti non-Covid”, ha detto la presidente dell'Aiop Barbara Cittadini. Per la terapia intensiva il numero maggiore di posti letto messi a disposizione dagli ospedali privati si registra in Lombardia con 334 letti di terapia intensiva, poi il Lazio con 279, la Puglia con 147, la Campania con 118 e la Sicilia con 102.
Coronavirus. Ricetta farmaceutica solo via mail, su whatsapp o via telefono, dal medico al paziente. L’Ordinanza della Protezione Civile
Coronavirus. Ricetta farmaceutica solo via mail, su whatsapp o via telefono, dal medico al paziente. L’Ordinanza della Protezione Civile
Governo e Parlamento
Coronavirus. Ricetta farmaceutica solo via mail, su whatsapp o via telefono, dal medico al paziente. L’Ordinanza della Protezione Civile
In questo modo si eviterà al cittadino la necessità di recarsi allo studio del medico per ritirare il promemoria cartaceo con il codice della prescrizione che i medici rilasciavano ai pazienti. Tre le possibilità: o l’invio della ricetta su mail (Pec o ordinatria), o via sms o con applicazioni tipo whatsappche consentono lo scambio di messaggi e immagini o per via telefonica  o via telefono e con questo il paziente potrà andare direttamente in farmacia. L’ORDINANZA
Coronavirus. Allo studio possibile emendamento del Governo per ‘limitare’ la responsabilità professionale degli operatori coinvolti nell’emergenza
Coronavirus. Allo studio possibile emendamento del Governo per ‘limitare’ la responsabilità professionale degli operatori coinvolti nell’emergenza
Governo e Parlamento
Coronavirus. Allo studio possibile emendamento del Governo per ‘limitare’ la responsabilità professionale degli operatori coinvolti nell’emergenza
Per fronteggiare l'emergenza coronavirus gli operatori sanitari sono soggetti a pesanti carichi di lavoro. Non manca inoltre la possibilità di esser chiamati ad intervenire in discipline diverse da quelle di appartenenza, trovandosi così senza copertura assicurativa per possibile rivalsa da colpa grave. Alla luce di ciò, il Ministero della Salute starebbe valutando la possibilità di intervenire, con un emendamento al "Cura Italia", introducendo una 'moratoria' - fino al termine dell'emergenza - sia per responsabilità civile che penale (ad esclusione del dolo).
Coronavirus. Dal telelavoro alle assenze per malattia. Il vademecum Aimac per i malati di cancro
Coronavirus. Dal telelavoro alle assenze per malattia. Il vademecum Aimac per i malati di cancro
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Dal telelavoro alle assenze per malattia. Il vademecum Aimac per i malati di cancro
L’Associazione ha riassunto le principali misure messe in campo dal Governo su aspetti come telelavoro, giorni di permesso o assenze per malattia (anche con riferimenti specifici ai malati oncologici). IL VADEMECUM
Coronavirus. Carenza terapie intensive. Ingegneri clinici: “Gare Consip non sono sufficienti, serve subito un piano alternativo”
Coronavirus. Carenza terapie intensive. Ingegneri clinici: “Gare Consip non sono sufficienti, serve subito un piano alternativo”
Speciale Nuovo Coronavirus
Coronavirus. Carenza terapie intensive. Ingegneri clinici: “Gare Consip non sono sufficienti, serve subito un piano alternativo”
L'Associazione Italiana Ingegneri Clinici ha elaborato un quadro sintetico aggiornato della "configurazione tipo" di un reparto di TI e dell'attuale possibilità del nostro Paese e delle ditte produttrici di rispondere alle richieste del Servizio Sanitario Nazionale. Leogrande: “Occorre che il sistema si attrezzi anche con altre formule, più chiare nella tempistica e nei volumi degli approvvigionamenti; potrebbe in questo senso anche essere utile verificare la possibilità di condividere apparecchiature tra strutture ospedaliere”.
Coronavirus. La battaglia dei farmacisti: “Sempre aperti sul territorio e in prima linea in ospedale da inizio dell’emergenza”. Intervista al presidente della Fofi Andrea Mandelli
Coronavirus. La battaglia dei farmacisti: “Sempre aperti sul territorio e in prima linea in ospedale da inizio dell’emergenza”. Intervista al presidente della Fofi Andrea Mandelli
Lavoro e Professioni
Coronavirus. La battaglia dei farmacisti: “Sempre aperti sul territorio e in prima linea in ospedale da inizio dell’emergenza”. Intervista al presidente della Fofi Andrea Mandelli
“Sono giorni difficilissimi per tutti. E il mio pensiero va a tutti i colleghi che stanno facendo il massimo in ogni parte d’Italia, in particolare a quanti lavorano nelle zone lombarde che versano in una situazione di estrema criticità, come Bergamo e Brescia. Ma il mio pensiero va anche all’immenso lavoro che i farmacisti ospedalieri svolgono seguendo i pazienti sotto il profilo farmacologico, affiancando infettivologi e rianimatori e tutto il personale in prima linea”
Ester Maragò
Coronavirus. Ecco come effettuare la vestizione e la svestizione con dispositivi di protezione individuale
Coronavirus. Ecco come effettuare la vestizione e la svestizione con dispositivi di protezione individuale
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Ecco come effettuare la vestizione e la svestizione con dispositivi di protezione individuale
In un video realizzato dall’Istituto superiore di sanità e dallo Spallanzani di Roma tutte le raccomandazioni e le precauzioni per gli operatori sanitari.
Coronavirus. Anelli (Fnomceo): “Modifiche al ‘Cura Italia’ per maggior sostegno a medici liberi professionisti e convenzionati”. E alle Regioni nuovo appello per DPI
Coronavirus. Anelli (Fnomceo): “Modifiche al ‘Cura Italia’ per maggior sostegno a medici liberi professionisti e convenzionati”. E alle Regioni nuovo appello per DPI
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Anelli (Fnomceo): “Modifiche al ‘Cura Italia’ per maggior sostegno a medici liberi professionisti e convenzionati”. E alle Regioni nuovo appello per DPI
Il presidente della Federazione degli Ordini dei medici si attende ulteriori interventi in fase di conversione in legge del decreto approvato lunedì scorso dal Governo. E in particolare per le altre componenti della professione come i liberi professionisti, medici e odontoiatri, ed anche i medici convenzionati, della Continuità assistenziale, del 118, i medici Inps. Nuovo appello Regioni: “La sicurezza degli operatori sanitari sia una priorità”
Coronavirus & Fake news. Dal Ministero della Salute una lista delle più frequenti
Coronavirus & Fake news. Dal Ministero della Salute una lista delle più frequenti
Governo e Parlamento
Coronavirus & Fake news. Dal Ministero della Salute una lista delle più frequenti
Dal virus che vola nell’aria fino a 5 metri passando per la vitamina C ha azione protettiva nei confronti del nuovo coronavirus fino alla lampada a raggi ultravioletti può uccidere il nuovo coronavirus. Ecco le più frequenti false notizie sul Covid 19.
Coronavirus. Arruolamento straodinario di personale militare. Ecco il bando di arruolamento del Ministero della Difesa
Coronavirus. Arruolamento straodinario di personale militare. Ecco il bando di arruolamento del Ministero della Difesa
Governo e Parlamento
Coronavirus. Arruolamento straodinario di personale militare. Ecco il bando di arruolamento del Ministero della Difesa
Per contrastare l'emergenza causata dal coronavirus è stata attivata la procedura stroardinaria per chiamata diretta nell’Esercito Italiano di 120 ufficiali medici e di 200 sottufficiali infermieri, prevista dal Decreto "Cura Italia". Tra i requisiti richiesti: non aver superato il 45° anno di età, essere in possesso di una laurea magistrale in medicina e della relativa abilitazione o di una laurea in scienze infermieristiche e della relativa abilitazione, non essere stato giudicato permanentemente non idoneo al servizio militare.
Coronavirus. Häusermann (Assogenerici): “Attivata unità di crisi con Aifa contro il rischio di carenze di medicinali”
Coronavirus. Häusermann (Assogenerici): “Attivata unità di crisi con Aifa contro il rischio di carenze di medicinali”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Häusermann (Assogenerici): “Attivata unità di crisi con Aifa contro il rischio di carenze di medicinali”
Attivato un network di imprese per far fronte all’incremento della domanda di miorilassanti, anestetetici, oppiodi, sedativi e antivirali che servono per la gestione dei pazienti in terapia intensiva. Concentrati, in questa fase, sforzi soprattutto sulla Regione Lombardia, maggiormente bisognosa di supporto in questa emergenza
Coronavirus. Liberi professionisti: “Governo ha ignorato ruolo di 2,3 milioni di persone”
Coronavirus. Liberi professionisti: “Governo ha ignorato ruolo di 2,3 milioni di persone”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Liberi professionisti: “Governo ha ignorato ruolo di 2,3 milioni di persone”
I rappresentanti degli Ordini di 21 professioni (comprese alcune profession i sanitarie) criticano il Decreto ‘Cura Italia’. “Non servono interventi che seguano la logica del reddito di cittadinanza, i professionisti non sono tutti uguali. Servono interventi specifici che tengano conto delle situazioni differenti”.
Coronavirus. Le indicazioni dei pediatri per i bambini e gli adolescenti con diabete: “Fondamentale la teleassistenza”
Coronavirus. Le indicazioni dei pediatri per i bambini e gli adolescenti con diabete: “Fondamentale la teleassistenza”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Le indicazioni dei pediatri per i bambini e gli adolescenti con diabete: “Fondamentale la teleassistenza”
Gli esperti evidenziano come “sono circa 20 mila i bambini e gli adolescenti diabetici in Italia. L’infezione da COVID-19 (come peraltro avviene per altre malattie infettive) può alterare il loro equilibrio metabolico, rendendo ancora più stringente l’esigenza di prevenzione”
Coronavirus. Sis 118 propone di dotare tutte le persone in isolamento domiciliare di un ‘saturimetro’ per auto controllo dell’insufficienza respiratoria
Coronavirus. Sis 118 propone di dotare tutte le persone in isolamento domiciliare di un ‘saturimetro’ per auto controllo dell’insufficienza respiratoria
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Sis 118 propone di dotare tutte le persone in isolamento domiciliare di un ‘saturimetro’ per auto controllo dell’insufficienza respiratoria
La proposta del Presidente Mario Balzanelli che sottolinea come la condizione di insufficienza respiratoria acuta andrebbe rilevata prima della crisi quando potrebbe essere troppo tardi per intervenire. Per farlo basterebbe dotare tutti i soggetti in isolamento a casa dell'apparecchio (una semplice molletta da agganciare al dito) per monitorare l'eventuale insorgenza di insufficienza respiratoria anticipando i trattamenti terapeutici necessari qualora le condizioni del paziente lo richiedessero
Coronavirus. Omceo Roma: “Mascherine chirurgiche non proteggono medici e operatori. Cambiate il decreto”
Coronavirus. Omceo Roma: “Mascherine chirurgiche non proteggono medici e operatori. Cambiate il decreto”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Omceo Roma: “Mascherine chirurgiche non proteggono medici e operatori. Cambiate il decreto”
L’Ordine dei medici capitolino critica la misura che consente l’acquisto delle semplici mascherine chirurgiche. ”Non proteggono i medici e gli operatori sanitari dall’inalazione di particelle aeree di piccole dimensioni. Servono solo per i malati. È gravissimo eticamente e deontologicamente che questo provvedimento sia stato suggerito dal comitato tecnico cioè da colleghi medici, perché non preserva la salute dei medici e di tutti gli operatori anzi rischia di trasformarli in untori”
Coronavirus. Fondi, in provincia di Latina, come Codogno. La Regione Lazio blinda il comune. Boom di contagi dopo festa di anziani
Coronavirus. Fondi, in provincia di Latina, come Codogno. La Regione Lazio blinda il comune. Boom di contagi dopo festa di anziani
Lazio
Coronavirus. Fondi, in provincia di Latina, come Codogno. La Regione Lazio blinda il comune. Boom di contagi dopo festa di anziani
Il comune, poco meno di 40mila abitanti, è a 120 chilometri da Roma. Si teme l'espansione del focolaio provocato da un'esplosione di contagi dopo una festa di Carnevale in una residenza per anziani. Finora 50 casi e due decessi. Non solo divieto di allontanamento e di accesso al comune con l’unica eccezione di chi deve rientrare al domicilio o alla residenza e sospensione dello svolgimento delle attività lavorative ad esclusione di quelle che erogano servizi essenziali e di pubblica utilità. Anche chiusura di parchi pubblici, orti comunali, aree per cani e sportive
Coronavirus. Le 5 promesse di Pfizer a livello mondiale
Coronavirus. Le 5 promesse di Pfizer a livello mondiale
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Le 5 promesse di Pfizer a livello mondiale
Pfizer si mette a disposizione dei pazienti, delle persone più fragili e degli operatori sanitari, nel rispetto delle sue competenze ed expertise, per affrontare l’emergenza Coronavirus. A livello mondiale, la pharma USA si fa carico di mantenere 5 promesse, che potranno aiutare gli scienziati a mettere a punto terapie e vaccini per proteggere l’umanità dall’attual pandemia, e per preparare l’industria a rispondere meglio alle future crisi sanitarie globali.
Coronavirus: De Luca: “Si deve militarizzare l’Italia. Servono poteri eccezionali alle forze dell’ordine”
Coronavirus: De Luca: “Si deve militarizzare l’Italia. Servono poteri eccezionali alle forze dell’ordine”
Campania
Coronavirus: De Luca: “Si deve militarizzare l’Italia. Servono poteri eccezionali alle forze dell’ordine”
Per il presidente della Campania è indispensabile il controllo militare del territorio con poteri eccezionali alle forze dell’ordine. In Regione mancano ancora i Dpi, una criticità alla quale la Campania sta provvedendo autonomamente. No invece al test di massa: il test rapido, ha spiegato, si farà innanzitutto per il personale medico e infermieristico: “Dobbiamo trovare gli asintomatici e proteggere il personale sanitario”
Ester Maragò
Coronavirus. Federfarma Servizi: “Difficoltà a reperire mascherine. A rischio distribuzione intermedia e consegne”
Coronavirus. Federfarma Servizi: “Difficoltà a reperire mascherine. A rischio distribuzione intermedia e consegne”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Federfarma Servizi: “Difficoltà a reperire mascherine. A rischio distribuzione intermedia e consegne”
Il presidente Antonello Mirone che in una lettera indirizzata al ministro della Salute, Roberto Speranza, al Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, e al Commissario straordinario per l'emergenza, Domenico Arcuri, chiede inoltre chiarimenti sull'idoneità delle masherine chirurgiche a fungere da dispositivi di protezione individuale, come previsto dal Decreto "Cura Italia". LA LETTERA
Nel documento degli anestesisti nessun darwinismo sociale
Nel documento degli anestesisti nessun darwinismo sociale
Lettere al direttore
Nel documento degli anestesisti nessun darwinismo sociale
Gentile Direttore, il documento della SIAARTI, pubblicato il 7 marzo ha sollevato, com’era prevedibile, i più svariati commenti. Vorrei chiederle di essere così cortese da consentirmi qualche ulteriore riflessione. In premessa, una precisazione. Io apprezzo molto i Padri Gesuiti che quando polemizzano con qualcuno (e capita spesso) per prima cosa riassumono fedelmente le opinioni che si accingono a contrastare. E’ un metodo di correttezza che dovrebbe essere seguito da tutti, e
Bruno Ravera
Coronavirus. Nursing Up: “Sportello telefonico gratuito per infermieri a rischio burnout e stress post traumatico”
Coronavirus. Nursing Up: “Sportello telefonico gratuito per infermieri a rischio burnout e stress post traumatico”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Nursing Up: “Sportello telefonico gratuito per infermieri a rischio burnout e stress post traumatico”
Un sostegno psicologico per gli infermieri Nursing Up impegnati nell’emergenza Coronavirus. Questa l’iniziativa messa in campo dal sindacato di categoria Nursing Up a favore degli iscritti.  Al servizio, operativo per tre mesi a partire da lunedì 23 marzo, sarà possibile accedere seguendo le indicazioni contenute sul sito www.nursingup.it e cliccando sul seguente link.
Coronavirus. Infettivologi in prima linea, ma serve l’aiuto di cittadini e imprese. Aperta una raccolta fondi
Coronavirus. Infettivologi in prima linea, ma serve l’aiuto di cittadini e imprese. Aperta una raccolta fondi
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Infettivologi in prima linea, ma serve l’aiuto di cittadini e imprese. Aperta una raccolta fondi
La Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit) sta coordinando centinaia di specialisti per cercare ottenere successo nella ricerca e nella sperimentazione, ma il cammino è ancora lungo: per questo chiede il supporto dello Stato e della società civile
L’emergenza non esonera dalla tutela degli operatori sanitari
L’emergenza non esonera dalla tutela degli operatori sanitari
Lettere al direttore
L’emergenza non esonera dalla tutela degli operatori sanitari
Gentile Direttore, numerosi sono i medici prestati all’emergenza Covid-19 e che, ormai da settimane, sono passati dai loro reparti (ridotti o chiusi, a causa della sospensione delle attività meno urgenti) a quelli dedicati alla terapia del Coronavirus. In questi giorni hanno aiutato i colleghi, ad esempio assistendo i pazienti in pronto soccorso o delocalizzati in altre strutture. Conseguentemente, medici di differenti discipline e competenze, sono utilizzati per la gestione di urgenze.   In queste ore, diversi
Elisabetta De Castro
Coronavirus. Sindacati in attesa di provvedimenti per arruolamento personale e Serracchiani “si mette a disposizione” della Regione
Coronavirus. Sindacati in attesa di provvedimenti per arruolamento personale e Serracchiani “si mette a disposizione” della Regione
Friuli Venezia Giulia
Coronavirus. Sindacati in attesa di provvedimenti per arruolamento personale e Serracchiani “si mette a disposizione” della Regione
Per i sindacati la crisi covid-19 ha di fatto messo in evidenza l’impoverimento del Ssr realizzato con anni di riduzione di posti letto per degenze, per le terapie intensive, oltre che del personale medico ed infermieristico. E anche per l’ex governatrice Debora Serracchiani l’auspicio è che le misure adottate in CdM per rafforzare il sistema sanitario nazionale con l'assunzione di personale, “aprano una riflessione urgente anche nella nostra Regione”.
Endrius Salvalaggio
Coronavirus. In Veneto altri 61 posti aggiuntivi al Sacro Cuore Don Calabria
Coronavirus. In Veneto altri 61 posti aggiuntivi al Sacro Cuore Don Calabria
Regioni e Asl
Coronavirus. In Veneto altri 61 posti aggiuntivi al Sacro Cuore Don Calabria
Sono 28 i posti letto in più nel reparto di Malattie Infettive e Tropicali. Nei prossimi giorni l’aumento riguarderà anche 9 posti di terapia intensiva, oltre che altri 24 posti letto per i pazienti che hanno superato la fase critica ma che non possono ancora essere dimessi. Dall’Ad Piccinini “un grande grazie a tutti i collaboratori, sanitari e non, del Sacro Cuore Don Calabria per la grande professionalità e dedizione che stanno dimostrando”.
Endrius Salvalaggio
Coronavirus. Asur Marche lancia piattaforma Fai per bambini in riabilitazione con logopedista
Coronavirus. Asur Marche lancia piattaforma Fai per bambini in riabilitazione con logopedista
Marche
Coronavirus. Asur Marche lancia piattaforma Fai per bambini in riabilitazione con logopedista
La piattaforma Formaker Faddy consente di caricare supporti in formato cartaceo e/o video rivolti ai pazienti con disturbi del linguaggio, delle funzioni esecutive e dell’apprendimento. Il materiale è pensato per le esigenze del singolo paziente, in modo che ciascuno possa proseguire la riabilitazione pur non potendo accedere fisicamente agli ambulatori.
Coronavirus. Tocilizumab, sono 8 gli ospedali del Veneto che hanno aderito alla  sperimentazione
Coronavirus. Tocilizumab, sono 8 gli ospedali del Veneto che hanno aderito alla  sperimentazione
Regioni e Asl
Coronavirus. Tocilizumab, sono 8 gli ospedali del Veneto che hanno aderito alla  sperimentazione
Riceveranno il farmaco l’Azienda Ospedaliera di Padova, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, Vicenza, Bassano e Santorso in provincia di Vicenza, Rovigo, Villafranca e Negrar in provincia di Verona. La sperimentazione è coordinata dall’Istituto Nazionale Tumori Pascale di Napoli
Coronavirus. Fnopo alla Lombardia: “Già ora possibile richiamare 680 infermieri dall’area materno-infantile”
Coronavirus. Fnopo alla Lombardia: “Già ora possibile richiamare 680 infermieri dall’area materno-infantile”
Lombardia
Coronavirus. Fnopo alla Lombardia: “Già ora possibile richiamare 680 infermieri dall’area materno-infantile”
L’Ordine delle ostetriche: “Non è più possibile sostenere l’attuale situazione di grave carenza infermieristica. Il potenziamento di tali dotazioni organiche, da attuare con le modalità indicate dalla Fnopo su tutto il territorio nazionale, è indispensabile per dare un aiuto a professionisti che non possono più continuare con gli attuali ritmi e carichi di lavoro”.
Coronavirus. Nuovo boom dei casi, solo oggi 5.322 in più. Il totale è di 41 mila, di cui 4.440 guariti e 3.405 decessi. Più vittime che in Cina
Coronavirus. Nuovo boom dei casi, solo oggi 5.322 in più. Il totale è di 41 mila, di cui 4.440 guariti e 3.405 decessi. Più vittime che in Cina
Speciale Nuovo Coronavirus
Coronavirus. Nuovo boom dei casi, solo oggi 5.322 in più. Il totale è di 41 mila, di cui 4.440 guariti e 3.405 decessi. Più vittime che in Cina
Ad oggi il numero di persone tuttora positive (esclusi deceduti e guariti) nelle singole Regioni risulta il seguente: 13.938 i malati in Lombardia, 4.506 in Emilia Romagna, 3.169 in Veneto, 2.754 in Piemonte, 1.622 nelle Marche, 605 in Campania, 883 in Liguria, 1.422 in Toscana, 741 nel Lazio, 522 in Friuli Venezia Giulia, 321 in Sicilia, 362 in Puglia, 366 in Abruzzo, 491 nella Pa di Trento, 38 in Molise, 328 in Umbria, 421 in provincia di Bolzano, 164 in Calabria, 206 in Sardegna, 209 in Valle d’Aosta e 37 in Basilicata. IL REPORT
Coronavirus. Onu: “Una crisi sanitaria globale diversa da qualsiasi altra in 75 anni di storia delle Nazioni Unite: se non fermiamo la pandemia rischiamo di avere milioni di morti”
Coronavirus. Onu: “Una crisi sanitaria globale diversa da qualsiasi altra in 75 anni di storia delle Nazioni Unite: se non fermiamo la pandemia rischiamo di avere milioni di morti”
Speciale Nuovo Coronavirus
Coronavirus. Onu: “Una crisi sanitaria globale diversa da qualsiasi altra in 75 anni di storia delle Nazioni Unite: se non fermiamo la pandemia rischiamo di avere milioni di morti”
Lo scrive oggi in un suo intervento il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres: “Una recessione globale - forse di dimensioni record - è quasi una certezza. Il mio messaggio è chiaro: ci troviamo in una situazione senza precedenti e le regole normali non si applicano più. Non possiamo ricorrere ai soliti strumenti in tempi così insoliti”
António Guterres