Toscana

Toscana. Il 7 novembre a Campi Bisenzio il laboratorio sulla riforma della sanità
Toscana. Il 7 novembre a Campi Bisenzio il laboratorio sulla riforma della sanità
Regioni e Asl
Toscana. Il 7 novembre a Campi Bisenzio il laboratorio sulla riforma della sanità
Sarà una giornata interamente dedicata a proposte e suggerimenti. I partecipanti saranno 600. Previsti 15 temi di discussione distribuiti tra 21 tavoli. Alle 14 la discussione in plenaria, durante la quale i coordinatori dei vari tavoli esporranno le sintesi dei temi discussi,
Referendum sanità toscana. Ordini medici hanno perso il treno
Referendum sanità toscana. Ordini medici hanno perso il treno
Lettere al direttore
Referendum sanità toscana. Ordini medici hanno perso il treno
Gentile direttore, nel richiedere appoggio al referendum abrogativo per la legge 28/2015 il presidente dell’Ordine dei Medici di Lucca mi rispondeva che l'Ordine, in quanto ente di diritto pubblico, non può prendere posizioni ufficiali contro le istituzioni pubbliche, come ad esempio consigliare di firmare per un referendum abrogativo di una legge regionale. Ora ritengo che firmare per un referendum più che una presa di posizione contro un'istituzione sia far valere un
Luca Bertolucci
Toscana. Bufera in Consiglio regionale per il corso di formazione in un resort di lusso. Spesi 95 mila euro per due giorni. Ma per la Regione: “L‘evento è coerente con le necessità formative”
Toscana. Bufera in Consiglio regionale per il corso di formazione in un resort di lusso. Spesi 95 mila euro per due giorni. Ma per la Regione: “L‘evento è coerente con le necessità formative”
Regioni e Asl
Toscana. Bufera in Consiglio regionale per il corso di formazione in un resort di lusso. Spesi 95 mila euro per due giorni. Ma per la Regione: “L‘evento è coerente con le necessità formative”
Intervendendo in aula in risposta a numerose interrogazioni sul corso rivolto ai dirigente delle Asl, l'assessore Saccardi ha chiarito che “l’intervento formativo è stato coerente rispetto alla complessità del processo di profondo riassetto delle strutture sanitarie”. Quanto alla scelta della location, “nessun riferimento legato alla proprietà della struttura”, connessa al senatore Andrea Marcucci del Pd.
Stabilità. Rossi (Toscana): “Mi auguro che nel miliardo in più ci siano i farmaci anti epatite C”
Stabilità. Rossi (Toscana): “Mi auguro che nel miliardo in più ci siano i farmaci anti epatite C”
Governo e Parlamento
Stabilità. Rossi (Toscana): “Mi auguro che nel miliardo in più ci siano i farmaci anti epatite C”
Così il presidente della Regione si è soffermato nel corso del briefing di oggi con i giornalisti, sugli stanziamenti per il fondo nazionale sanitario 2016 e in particolare sui farmaci contro l'epatite C che la Toscana ha chiesto che vengono assicurati dal servizio sanitario nazionale a tutti i malati. "Si parla, per il 2016, anche di finanziamenti per farmaci innovativi. E' una formula generica, mi auguro che dentro ci siano anche quelli per l'epatite C".
Toscana. Referendum contro la riforma sanitaria, raccolte 50mila firme
Toscana. Referendum contro la riforma sanitaria, raccolte 50mila firme
Regioni e Asl
Toscana. Referendum contro la riforma sanitaria, raccolte 50mila firme
Domani il Comitato promotore consegnerà nelle mani del Presidente del Collegio di Garanzia i documenti con le firme raccolte, necessarie per l’indizione del referendum abrogativo della Legge regionale 28/2015. “Cittadini, movimenti, sindacati, partiti, associazioni, media sono invitati: sarà un momento gioioso in cui respirare aria di democrazia”.
Toscana. I dirigenti Asl si incontrano in resort di lusso. Il Consiglio chiede chiarimenti, Saccardi avvia indagine
Toscana. I dirigenti Asl si incontrano in resort di lusso. Il Consiglio chiede chiarimenti, Saccardi avvia indagine
Regioni e Asl
Toscana. I dirigenti Asl si incontrano in resort di lusso. Il Consiglio chiede chiarimenti, Saccardi avvia indagine
Giovanni Donzelli (Fdi), Laura Bottici e Sara Paglini (M5S) puntano il dito anche sulla scelta del resort: "Un vero e proprio regalo al potente senatore del Partito democratico Andrea Marcucci". Anche i consiglieri PD chiedono chiarezza: "E se emergeranno sprechi o distorsioni nell’uso delle risorse, la Regione dovrà prendere provvedimenti”.
Rossi: “Ringrazio Gian Franco Gensini per il suo impegno nella sanità toscana”
Rossi: “Ringrazio Gian Franco Gensini per il suo impegno nella sanità toscana”
Regioni e Asl
Rossi: “Ringrazio Gian Franco Gensini per il suo impegno nella sanità toscana”
E' il commento del governatore alla notizia che l'ex preside della facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università di Firenze è andato in pensione. "E' anche grazie al suo apporto che in questi anni la sanità toscana è cresciuta e migliorata".
Carni e tumori. Ars Toscana: “La nostra Piramide alimentare elaborata nel 2010 riferimento ideale per salute a tavola”
Carni e tumori. Ars Toscana: “La nostra Piramide alimentare elaborata nel 2010 riferimento ideale per salute a tavola”
Scienza e Farmaci
Carni e tumori. Ars Toscana: “La nostra Piramide alimentare elaborata nel 2010 riferimento ideale per salute a tavola”
Lo sottolinea Francesco Cipriani, Direttore generale dell’Agenzia regionale di sanità della Toscana. La Piramide suggerisce pochi ma sicuri orientamenti: consumare tutti gli alimenti (senza nessuna esclusione) con una frequenza diversificata: più spesso i gruppi alimentari posti in basso nella piramide e più raramente quelli in alto (carne, salumi e dolci). 
Riforma sanità toscana. Le macrofusioni fanno aumentare i costi e riducono efficienza e qualità
Riforma sanità toscana. Le macrofusioni fanno aumentare i costi e riducono efficienza e qualità
Regioni e Asl
Riforma sanità toscana. Le macrofusioni fanno aumentare i costi e riducono efficienza e qualità
L'idea del presidente Rossi e dell'assessore Saccardi che riducendo il numero delle ASL e concentrando in poche mani i livelli di programmazione, direzione e gestione si ottengano risparmi economici, miglioramenti dell’efficienza e della qualità dei servizi non trova riscontro alcuno sia nella teoria che nella pratica. Per questo anche Panti sbaglia
Comitato Referendario di Sinistra Ecologia Liberta'
Infezioni oculari al Careggi. L’Azienda ospedaliera sospende l’utilizzo di Avastin
Infezioni oculari al Careggi. L’Azienda ospedaliera sospende l’utilizzo di Avastin
Regioni e Asl
Infezioni oculari al Careggi. L’Azienda ospedaliera sospende l’utilizzo di Avastin
Questa la decisione, confermata al nostro giornale dai vertici dell'ospedale fiorentino, e  presa a scopo precauzionale a seguito del caso dei cinque pazienti che avevano contratto un'infezione agli occhi per una contaminazione del farmaco Avastin durante la fase di “sporzionamento”. “Il problema è legato alle procedure di preparazione, non al farmaco in sè, spiegano dal Careggi. Nel mentre, per evitare il ripetersi di simili casi, ai pazienti verranno somministrati altri medicinali.
Infezioni oculari dopo iniezione al Careggi. Regione: “Possibile contaminazione accidentale, ma procedure sono corrette”
Infezioni oculari dopo iniezione al Careggi. Regione: “Possibile contaminazione accidentale, ma procedure sono corrette”
Regioni e Asl
Infezioni oculari dopo iniezione al Careggi. Regione: “Possibile contaminazione accidentale, ma procedure sono corrette”
È questo il risultato dell’audit sul caso di 5 pazienti che hanno contratto un’infezione agli occhi dopo una terapia iniettiva locale. La contaminazione, spiega una nota della Regione, è un evento “raro rispetto al volume di somministrazioni realizzate annualmente dalla struttura, circa 5.000 iniezioni di cui circa 2.000 allestite dalla farmacia per il farmaco interessato”.
Giornata Mondiale dell’Ictus cerebrale. Dalla Toscana un video e uno spot radio 
Giornata Mondiale dell’Ictus cerebrale. Dalla Toscana un video e uno spot radio 
Regioni e Asl
Giornata Mondiale dell’Ictus cerebrale. Dalla Toscana un video e uno spot radio 
Nel video anche le efficaci iconcine che aiutano a riconoscere immediatamente i sintomi: bocca storta, braccio debole, difficoltà nel parlare e nella vista; oppure forte mal di testa, nausea e vomito con perdita di coscienza. Previsto anche uno spot radio. Da domani, video (durata un minuto) e spot (30 secondi) gireranno sulle tv e radio toscane, per raggiungere il maggior numero di persone.
Toscana. Disabili, Saccardi: “Il 12 novembre incontro dedicato alla vita indipendente”
Toscana. Disabili, Saccardi: “Il 12 novembre incontro dedicato alla vita indipendente”
Regioni e Asl
Toscana. Disabili, Saccardi: “Il 12 novembre incontro dedicato alla vita indipendente”
L’assessore ha incontrato una delegazione di pazienti che per protesta minacciava lo sciopero della fame. “Metteremo in fila tutte le tematiche e cercheremo di trovare soluzioni per tutto”, ha affermato l’assessore.
Un nuovo approccio per migliorare i servizi: da malato ad intero soggetto ‘psico- biologico’
Un nuovo approccio per migliorare i servizi: da malato ad intero soggetto ‘psico- biologico’
Lavoro e Professioni
Un nuovo approccio per migliorare i servizi: da malato ad intero soggetto ‘psico- biologico’
Un approccio radiografato durante il Corso di aggiornamento accreditato che Sabrina Ulivi ed il suo staff ha realizzato a Pistoia presso l'Ordine dei Medici, tramite la Fondazione Turati, e diretto ai Medici di famiglia. Perché educare alla salute deve diventare anche un investimento, declinando il concetto non solo a mero risparmio di "spesa pubblica", ma a maggior elevato "stile di vita".
Antonella Gramigna
Anche l’Utifar aderisce alla manifestazione fieristica promossa dalla Fofi
Anche l’Utifar aderisce alla manifestazione fieristica promossa dalla Fofi
Lavoro e Professioni
Anche l’Utifar aderisce alla manifestazione fieristica promossa dalla Fofi
L’appuntamento è fissato per il 18 marzo a Firenze. Per il presidente della Fofi Andrea Mandelli: "E’ una grande soddisfazione vedere questa convergenza delle forze vive della professione su questa manifestazione. L’Utifar è una parte importante della storia della professione in Italia".
Ictus. Riparte la campagna per un pronto intervento
Ictus. Riparte la campagna per un pronto intervento
Regioni e Asl
Ictus. Riparte la campagna per un pronto intervento
Dal 29 ottobre verranno diffusi da tv e radio toscane degli spot con tutte le informazioni necessarie per riconoscere i sintomi dell'ictus e intervenire tempestivamente. L’iniziativa in occasione della Giornata mondiale per la lotta all'ictus.
Toscana. Disabilità: Saccardi convoca un tavolo per il 12 novembre con le associazioni
Toscana. Disabilità: Saccardi convoca un tavolo per il 12 novembre con le associazioni
Regioni e Asl
Toscana. Disabilità: Saccardi convoca un tavolo per il 12 novembre con le associazioni
Nel mese di novembre saranno messi a disposizione 9 milioni di euro che vanno ad aggiungersi alle risorse già stanziate per i malati di Sla. Uscirà a breve il primo bando sul Fondo sociale europeo destinato ai percorsi di accompagnamento al lavoro per le persone disabili e con problemi di salute mentale, una delle prime esperienze in Italia, con 15 milioni di euro in 7 anni.
Stabilità. L’apertura di Rossi (Toscana): “Finalmente politiche espansive. Sulla sanità 1 miliardo è poco ma pronti a una spending review che non intacchi né qualità né quantità dei servizi”
Stabilità. L’apertura di Rossi (Toscana): “Finalmente politiche espansive. Sulla sanità 1 miliardo è poco ma pronti a una spending review che non intacchi né qualità né quantità dei servizi”
Governo e Parlamento
Stabilità. L’apertura di Rossi (Toscana): “Finalmente politiche espansive. Sulla sanità 1 miliardo è poco ma pronti a una spending review che non intacchi né qualità né quantità dei servizi”
Il fronte del no regionale alla stabilità sembra perdere un pezzo importante. Il Presidente Rossi, che molti danno per successore di Chiamparino (ma lui smentisce), riconosce i meriti della manovra. “Ma per la sanità vogliamo entrare nel merito delle misure”.
Toscana. Neuropsichiatria dell’infanzia. Sinipia: “Sistema di rete per percorsi in base alle patologie emergenti”
Toscana. Neuropsichiatria dell’infanzia. Sinipia: “Sistema di rete per percorsi in base alle patologie emergenti”
Regioni e Asl
Toscana. Neuropsichiatria dell’infanzia. Sinipia: “Sistema di rete per percorsi in base alle patologie emergenti”
Con questa proposta si potrebbero sfruttare al meglio le competenze specifiche dei professionisti. La rete per percorsi permetterebbe, infatti, di cogliere le specificità del singolo utente, di raggiungere standard professionali elevati nel processo diagnostico, di velocizzare la presa in carico, di ottimizzare l'utilizzo di competenze e risorse umane, evitando di creare strutture ex novo. IL DOCUMENTO
Bruno Sales
Toscana. L’assessore Saccardi si vaccina contro il meningococco C: “Unico strumento efficace”
Toscana. L’assessore Saccardi si vaccina contro il meningococco C: “Unico strumento efficace”
Regioni e Asl
Toscana. L’assessore Saccardi si vaccina contro il meningococco C: “Unico strumento efficace”
L’iniziativa, che era stata annunciata ieri, si è concretizzata stamani. "Rinnovo il mio appello a fare la vaccinazione contro il meningococco C”. Da Saccardi un invito anche a sottoporsi anche a “tutti i vaccini classici” e alla vaccinazione antinfluenzale. “E’ molto meglio fare il vaccino che correre rischi”.
Riforma sanità toscana. Piccole vendette e difese corporative dietro il referendum che vuole stopparla
Riforma sanità toscana. Piccole vendette e difese corporative dietro il referendum che vuole stopparla
Lettere al direttore
Riforma sanità toscana. Piccole vendette e difese corporative dietro il referendum che vuole stopparla
Gentile direttore, leggo la veemente perorazione di Ivan Cavicchi a favore del referendum contro il Presidente Rossi e l’assessore Saccardi che si accusano di proporre una legge “stupida e presuntuosa”, “unicamente all’insegna delle compatibilità finanziarie” che spinge il servizio nelle braccia dei privati. Senza scomodare Leibniz (il 9 a filosofia nel lontano ‘55 non mi aiuta), sono d’accordo che è possibile far convivere diritti dei malati e parità di bilancio, ma
Antonio Panti (Presidente Omceo Firenze)
Toscana. ‘SanitàdiTutti’: uno speciale online e una giornata condivisa per discutere e modificare la riforma
Toscana. ‘SanitàdiTutti’: uno speciale online e una giornata condivisa per discutere e modificare la riforma
Regioni e Asl
Toscana. ‘SanitàdiTutti’: uno speciale online e una giornata condivisa per discutere e modificare la riforma
Da oggi è attiva, sul portale della Regione, una pagina ad hoc per gli operatori che tramite l'apposito form on line potranno registrarsi e inviare le proprie idee, proposte, consigli. Il 7 novembre si terrà una giornata nel corso della quale, partecipando a tavoli condotti da coordinatori e facilitatori, chiunque lo vorrà potrà contribuire concretamente alla riforma. 
Toscana. Domani l’assessore Saccardi si vaccinerà contro meningococco C
Toscana. Domani l’assessore Saccardi si vaccinerà contro meningococco C
Regioni e Asl
Toscana. Domani l’assessore Saccardi si vaccinerà contro meningococco C
L'appuntamento è per domani, venerdì 23 ottobre, a San Salvi, Padiglione 29, Igiene e sanità pubblica .Nell'occasione ribadirà l'opportunità di vaccinarsi per tutte le categorie previste dalla campagna regionale. 
Livorno. Fissate due ulteriori sedute per la vaccinazione antimeningococcica
Livorno. Fissate due ulteriori sedute per la vaccinazione antimeningococcica
Regioni e Asl
Livorno. Fissate due ulteriori sedute per la vaccinazione antimeningococcica
Si svolgeranno mercoledì 28 ottobre dalle 15 alle 18 e sabato 31 ottobre dalle 8.30 alle 12 al centro socio sanitario Livorno Est. I minori di 18 anni dovranno essere accompagnati da un genitore, mentre i maggiori di 20 dovranno essere in possesso del libretto universitario o dovranno autocertificare l’attività lavorativa svolta presso l’Università di Pisa.
Ospedali in rosso. Saccardi (Toscana): “Fuorviante parlare di ‘buchi’ delle aziende ospedaliere”
Ospedali in rosso. Saccardi (Toscana): “Fuorviante parlare di ‘buchi’ delle aziende ospedaliere”
Regioni e Asl
Ospedali in rosso. Saccardi (Toscana): “Fuorviante parlare di ‘buchi’ delle aziende ospedaliere”
Così l'assessore al diritto alla salute  commenta l'elenco degli ospedali con i bilanci in rosso stilato dall'Agenas. "C'è un equivoco di fondo su ciò che viene interpretato come disavanzo: quelli che vengono citati come disavanzi, in realtá sono soltanto il frutto della metodologia di governo del fondo sanitario regionale adottata in corso d'anno".
E così rispuntano le aziende uniche che piacciono tanto alla Toscana
E così rispuntano le aziende uniche che piacciono tanto alla Toscana
Lettere al direttore
E così rispuntano le aziende uniche che piacciono tanto alla Toscana
Gentile Direttore, c’era una volta …. un Re! Diranno i nostri lettori, no: il Sistema Sanitario Nazionale. Il Censis ha certificato che in quasi il 42% delle famiglie almeno un componente ha rinunciato a curarsi perché scoraggiato dalle liste d’attesa o perché non può permettersi il privato; la Corte dei Conti certifica che il sistema viene costantemente definanziato mettendo a rischio l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza - che come giustamente dice
Gerardo Anastasio
Toscana. Saccardi: “Nessun contatto con Legacoop per progetti sanitari”
Toscana. Saccardi: “Nessun contatto con Legacoop per progetti sanitari”
Regioni e Asl
Toscana. Saccardi: “Nessun contatto con Legacoop per progetti sanitari”
L’assessore lo ha affermato rispondendo a una interrogazione in Consiglio Regionale. “Le iniziative che la Giunta toscana intenderà prendere – ha garantito l’assessore – seguiranno gli iter tradizionali improntati alla trasparenza, alla qualità e alla convenienza".
Toscana. Menarini e Meyer alla ricerca della cellula rara per terapie ai bambini sempre più personalizzate ed efficaci
Toscana. Menarini e Meyer alla ricerca della cellula rara per terapie ai bambini sempre più personalizzate ed efficaci
Regioni e Asl
Toscana. Menarini e Meyer alla ricerca della cellula rara per terapie ai bambini sempre più personalizzate ed efficaci
Studiare le cellule tumorali circolanti e i tumori solidi pediatrici per migliorare le conoscenze sulla genetica dei tumori ed anche i meccanismi alla base dell’epilessia sarà possibile con la nuova tecnologia d’avanguardia, il “DEPArray™” System, donato oggi dal Gruppo Farmaceutico Menarini all’Ospedale pediatrico fiorentino
Meningite. Granaiola (Pd): “Fenomeno sotto controllo, da Iss utili indicazioni”
Meningite. Granaiola (Pd): “Fenomeno sotto controllo, da Iss utili indicazioni”
Governo e Parlamento
Meningite. Granaiola (Pd): “Fenomeno sotto controllo, da Iss utili indicazioni”
Così la senatrice della commissione sanità dopo un incontro con Walter Ricciardi, presidente dell'Istituto superiore di sanità, sui 27 casi di malattia invasiva da meningococco C registratisi in Toscana dall'inizio dell'anno. "L'Iss è disposto a supportare eventuali indagini di campo di concerto con la Regione. Naturalmente, è doveroso ribadire che l’intervento principale consiste nella vaccinazione". 
Toscana. Vaccini, appello congiunto di Saccardi e Fimmg: “È l’unico modo per proteggersi”
Toscana. Vaccini, appello congiunto di Saccardi e Fimmg: “È l’unico modo per proteggersi”
Regioni e Asl
Toscana. Vaccini, appello congiunto di Saccardi e Fimmg: “È l’unico modo per proteggersi”
L'appello si rivolge sia alla popolazione che ai medici di famiglia. “L’attuale circolazione del batterio del meningococco C potrebbe essere causata anche dal calo di vaccinazioni antinfluenzali della scorsa stagione", affermano l'assessore alla sanità e il vice segretario nazionale Fimmg, ribadendo che “vaccinarsi è l’unico modo per proteggere se stessi e gli altri”.