Toscana
Toscana. Rossi e Marroni ce l’hanno fatta. La riforma della sanità regionale è legge. Accorpate le Asl: dal 1° gennaio 2016 scendono da 12 a 3
Regioni e Asl
Toscana. Rossi e Marroni ce l’hanno fatta. La riforma della sanità regionale è legge. Accorpate le Asl: dal 1° gennaio 2016 scendono da 12 a 3
La riorganizzazione prevede tre aziende, una per ciascuna area vasta (Centro, Nord Ovest e Sud Est.) che diventa sede di attuazione della programmazione strategica regionale. La zona-distretto viene confermata come ambito territoriale ottimale di valutazione dei bisogni sanitari e sociali delle comunità. Dal 1° luglio le Asl saranno commissariate. TESTO APPROVATO IN COMMISSIONE - IL DIBATTITO IN AULA
Toscana. Protocollo Regione-Università-Ordine Medici contro conflitti interesse in sanità
Regioni e Asl
Toscana. Protocollo Regione-Università-Ordine Medici contro conflitti interesse in sanità
I firmatari si impegnano a diffondere modelli organizzativi e prassi operative finalizzate a un costante monitoraggio in materia di conflitto d'interesse nella pratica medica. E a fornire ai medici e alle altre professioni coinvolte nell'assistenza un modello operativo di comportamento che possa essere garanzia di eticità.
Toscana. Successo del numero verde per liste d’attesa, nella prima settimana ricevute 430 chiamate
Regioni e Asl
Toscana. Successo del numero verde per liste d’attesa, nella prima settimana ricevute 430 chiamate
Il 90% delle telefonate è stato effettuato in orario 9-15, tramite contatto diretto con l'operatore. Il 48% delle chiamate ha riguardato la visita oculistica, seguita dall'ecografia all'addome (33% delle telefonate). Poche le segnalazioni di attesa rispetto alle visite ortopediche.
Toscana. Rossi: “No a chiusura piccoli ospedali. Non voglio città in ‘salute’ e periferie povere di cure”
Regioni e Asl
Toscana. Rossi: “No a chiusura piccoli ospedali. Non voglio città in ‘salute’ e periferie povere di cure”
Ampia realzione del presidente in Consiglio regionale sulla riforma della sanità (vedi testo integrale). "Non so come faranno le altre regioni perché a tagli di questa entità si può far fronte solo con determinazione e coraggio. Non vorrei che alla fine venga fuori che, poiché è fallita la sanità pubblica, ci si debba inventare la sanità privata".
Liberalizzazioni. Rossi (Toscana): “Con apertura a società di capitali snaturati ruolo e autonomia delle farmacie”
Regioni e Asl
Liberalizzazioni. Rossi (Toscana): “Con apertura a società di capitali snaturati ruolo e autonomia delle farmacie”
E' il monito lanciato dal governatore nel corso di un incontro promosso dall'unione regionale toscana dei farmacisti titolari. Valutazioni anche sull'ipotesi di riduzione delle Asl a tre macroaree. "La riforma è necessaria e ci dobbiamo provare perchè l'obiettivo è troppo importante".
Intervista shock a Repubblica. Infermiere del Careggi racconta “l’eutanasia silenziosa” in ospedale
Regioni e Asl
Intervista shock a Repubblica. Infermiere del Careggi racconta “l’eutanasia silenziosa” in ospedale
"La legge lo vieta ma i familiari ce lo chiedono". Michele, caposala dell'ospedale fiorentino e cattolico praticante, ha raccontato al quotidiano romano quello che ha definito "un fatto di tutti i giorni". "Avessimo lo scudo del testamento biologico, sarebbe tutto più semplice".
Toscana. Un “numero verde” regionale per chi ha problemi con le liste d’attesa
Regioni e Asl
Toscana. Un “numero verde” regionale per chi ha problemi con le liste d’attesa
Al numero verde, 800 55 60 60, gratuito e attivo da oggi risponde personale dedicato, che fornirà informazioni attraverso un ascolto attivo e personalizzato. In via sperimentale, il servizio funzionerà per un set di prestazioni che risultano essere maggiormente critiche, sia in termini di volumi che di tempi di esecuzione.
Toscana. Marroni: “Risorse per lavori Ospedale Borgo S. Lorenzo sono confermate”
Regioni e Asl
Toscana. Marroni: “Risorse per lavori Ospedale Borgo S. Lorenzo sono confermate”
Lo ha garantito l'assessore alla Salute spiegando che "i fondi sono nel bilancio di previsione 2015". L'obiettivo è avviare i lavori entro la fine dell'anno. "La Asl 10 affiderà a breve studi di fattibilità e decideremo se sia preferibile un ampliamento o la realizzazione di un nuovo presidio".
Toscana. L’Anaao risponde a Rossi
Regioni e Asl
Toscana. L’Anaao risponde a Rossi
Dopo le puntualizzazioni del presidente della Regione, il segretario aziendale dell’Anaao Gerardo Anastasio ribatte: “Una riorganizzazione dei servizi sanitari in funzione della riduzione dei costi dei fattori produttivi, medici e infermieri compresi, provoca più danni che benefici”
Toscana. Ipasvi Pisa: “Rossi dimentica la netta distinzione tra infermieri e operatori socio sanitari”
Regioni e Asl
Toscana. Ipasvi Pisa: “Rossi dimentica la netta distinzione tra infermieri e operatori socio sanitari”
Gli infermieri pisani replicano all'ntervento del governatore. "La responsabilità giuridica e le competenze sanitarie che la legge attribuisce all’infermiere non possono in alcun modo essere esercitate, ma anzi sono vietate, all’operatore socio sanitario".
Toscana. Rossi sugli Oss al posto degli infermieri sbaglia. Ma sul resto come non dargli ragione
Regioni e Asl
Toscana. Rossi sugli Oss al posto degli infermieri sbaglia. Ma sul resto come non dargli ragione
Il governatore è uomo troppo “navigato” e cresciuto a pane, politica e sanità, tanto da non poter pensare di risolvere i problemi di bilancio della sanità della Regione con gli Operatori Socio Sanitari. Ma come non dargli ragione al quando afferma che “se vogliamo mantenere i servizi, non ci sono alternative alla riorganizzazione e ristrutturazione”
Marcello Bozzi
Toscana. Il Careggi individuato come riferimento regionale per la Genetica forense
Regioni e Asl
Toscana. Il Careggi individuato come riferimento regionale per la Genetica forense
All'interno dell'Aou è stata infatti creato un polo di sviluppo delle metodiche per le analisi del Dna forense, le cui funzioni sono state incardinate nella Sod (Struttura organizzativa dipartimentale) di Diagnostica genetica e garantite per mezzo del suo laboratorio di genetica forense.
Toscana. Rossi risponde all’Anaao: “La nostra riforma serve proprio a mantenere qualità e garanzie della sanità pubblica”
Regioni e Asl
Toscana. Rossi risponde all’Anaao: “La nostra riforma serve proprio a mantenere qualità e garanzie della sanità pubblica”
Il presidente della Regione ribatte al segretario aziendale del sindacato Anastasio. “In Toscana il taglio che si prospetta alla Sanità per il 2015 non potrà essere inferiore a 250/350 milioni. Di qui la necessità di una Riforma strutturale che taglia il numero delle ASL, i doppioni dei primariati, le strutture organizzative ridondanti, le eccedenze e gli sprechi. Sarà dura ma è l'unico modo per salvare la Sanità Pubblica e la nostra qualità”
Enrico Rossi
Toscana. Finanziato anche per 2015 il progetto ‘Dialisi vacanze’. Stanziati 140mila euro
Regioni e Asl
Toscana. Finanziato anche per 2015 il progetto ‘Dialisi vacanze’. Stanziati 140mila euro
I finanziamenti verranno destinati alle aziende sanitarie, che entro marzo dovranno presentare i progetti mirati a garantire l'assistenza sanitaria ai pazienti in dialisi. Ogni anno usufruiscono del servizio circa 600 persone.
Toscana. L’ospedale San Donato di Arezzo diventa “verde”. Autoprodotto il 50% dell’energia elettrica necessaria
Regioni e Asl
Toscana. L’ospedale San Donato di Arezzo diventa “verde”. Autoprodotto il 50% dell’energia elettrica necessaria
Tutto grazie a un nuovo cogeneratore. E' costato un mione e mezzo ma lacifra sarà totalmente ripagata in due anni e mezzo grazie al risparmio sulla bolletta. Ma non finisce qui. Entro aprile 2016 l'ospedale divenetrà sempre più ecologico grazie a nuovi investimenti supportati dal ministero dell'Ambiente.
Toscana. Alla Stazione di Viareggio un centro di orientamento verso i servizi sociali
Regioni e Asl
Toscana. Alla Stazione di Viareggio un centro di orientamento verso i servizi sociali
L'apertura fa seguito all'accordo di collaborazione siglato tra Regione e Ferrovie dello Stato nel 2013 per sviluppare comuni azioni di sostegno sociale in alcune stazioni toscane. L'Help Center funzionerà come centro d'ascolto e di primo orientamento verso i servizi sociali della città: centri di accoglienza, comunità terapeutiche, associazioni specializzate.
Toscana. Pistoia. L’infermiere del territorio nell’ospedale. Per 141 pazienti su 348 attivati percorsi alternativi
Regioni e Asl
Toscana. Pistoia. L’infermiere del territorio nell’ospedale. Per 141 pazienti su 348 attivati percorsi alternativi
La sperimentazione, condotta nel presidio ospedaliero San Jacopo, è durata 75 giorni. Le alternative sono andate dall’assistenza domiciliare fino a dei progetti assistenziali che prevedevano il coinvolgimento dei servizi sociali. Per i pazienti più complessi sono anche stati svolti dei monitoraggi specifici.
Toscana. Rossi: “Da aprile anche medici di famiglia potranno prescrivere cannabis terapeutica”
Regioni e Asl
Toscana. Rossi: “Da aprile anche medici di famiglia potranno prescrivere cannabis terapeutica”
"I farmaci con cannabis saranno made in Tuscany, basta importazione dall'Olanda. Entro fine anno verrà avviata la produzione presso l'Istituto farmaceutico militare di Firenze". L'annuncio sulla pagina Facebook del presidente della Regione. L'associazione Luca Coscioni: "Il fenomeno si estenda a livello nazionale".
Toscana. Rossi firma protocollo: al via cabina regia contro la contaminazione di Tallio
Regioni e Asl
Toscana. Rossi firma protocollo: al via cabina regia contro la contaminazione di Tallio
Il fenomeno riguarda Pietrasanya e Valdicastello. "Quanto abbiamo messo in piedi - ha spiegato il governatore - darà anche un contributo per fare una valutazione dell'acqua, della potabilità, inciderà insomma sulla vita deli cittadini e, non ultimo, aiuterà a capire e studiare gli effetti che il tallio può avere sulla salute delle persone".
Toscana. L’Intersindacale attacca riforma Ssr: “Regione pigliatutto. Eccesso di centralizzazione”
Regioni e Asl
Toscana. L’Intersindacale attacca riforma Ssr: “Regione pigliatutto. Eccesso di centralizzazione”
Dura la critica sindacale. "Sottratte funzioni e poteri a istituzioni politico-amministrative e strutture gestionali intermedie". Bisognerebbe, invece, "puntare su interventi più specifici, puntuali e condivisi piuttosto che dissestare con una nuova governance un buon servizio sanitario regionale".
Toscana. Emergenza influenza. Accordo Regione-Fimmg. Ambulatori medici aperti anche il sabato mattina
Regioni e Asl
Toscana. Emergenza influenza. Accordo Regione-Fimmg. Ambulatori medici aperti anche il sabato mattina
Previsto anche un potenziamento della guardia medica nel fine settimana. Viene dato mandato alle singole aziende sanitarie di quantificare e organizzare questo rafforzamento, in base alle necessità di ogni realtà. Gli interventi di potenziamento previsti dureranno fino al 15 marzo.
Toscana. Rossi difende la “sua” riforma della sanità: “Unico errore? Dovevamo farla prima”
Regioni e Asl
Toscana. Rossi difende la “sua” riforma della sanità: “Unico errore? Dovevamo farla prima”
Il presidente toscano risponde a critiche e dubbi dopo la presentazione in Giunta della riforma sanitaria con una lunga nota diffusa oggi. "Se vogliamo continuare a tutelare la sanità pubblica in Toscana, a fronte della forte diminuzione delle risorse, bisogna trovare un modo per razionalizzare ancora. Combattere doppioni e sprechi".
La riforma della sanità toscana. Un progetto che non mi convince
Regioni e Asl
La riforma della sanità toscana. Un progetto che non mi convince
Fin dalle motivazioni la proposta in discussione presentata dalla Giunta di Enrico Rossi appare sbagliata. L’obiettivo primario sembra il risparmio ma quello latente è passare da una gestione basata sul management ad una centrata sull’amministrazione dei costi
Ivan Cavicchi
Toscana. Al via campagna di informazione sulla carta sanitaria elettronica
Regioni e Asl
Toscana. Al via campagna di informazione sulla carta sanitaria elettronica
Lanciata nel 2010, a dicembre 2014 la carta era utilizzata dal 50% dei cittadini toscani. Lo strumento consente, per esempio, di consultare i propri referti di laboratorio e di radiologia, di attivare il proprio fascicolo sanitario elettronico e di controllare le proprie vaccinazioni. La campagna sarà fatta dalla Regione in accordo con le associazioni dei consumatori.
Speciale Toscana. La “rivoluzione” di Rossi: “In un anno da 12 a 3 Asl”. Ma le Università restano fuori
Regioni e Asl
Speciale Toscana. La “rivoluzione” di Rossi: “In un anno da 12 a 3 Asl”. Ma le Università restano fuori
La riforma della sanità toscana sbarca al Consiglio regionale. L’ha presentata questa mattina l’Assessore Marroni: “Legittimi dubbi e timori. Ma è un modo per reagire agli eventi che ci stanno incalzando, sia sul medio che sul lungo periodo”. “Avremmo voluto integrare da subito anche le aziende ospedaliero-universitarie ma servono leggi nazionali”. LA LEGGE E LA RELAZIONE.
Toscana. Al via servizio di Guardia infermieristica nel Chianti
Regioni e Asl
Toscana. Al via servizio di Guardia infermieristica nel Chianti
Il nuovo servizio socio-sanitario gratuito prevede la presenza di un infermiere specializzato a disposizione delle famiglie, la domenica e nei giorni festivi, per supportare le situazioni più complesse, in particolare quelle che riguardano le dimissioni dall’ospedale.
Toscana. La riforma sanità passa da Giunta a Consiglio. Le 12 aziende sanitarie diventano 3
Regioni e Asl
Toscana. La riforma sanità passa da Giunta a Consiglio. Le 12 aziende sanitarie diventano 3
Prevista un'azienda per ciascuna Area vasta: Centro, Nord Ovest e Sud Est. I direttori generali delle 12 Asl decadranno e con loro i direttori sanitari, amministrativi e dei servizi sociali. La 3 future Asl saranno rette da altrettanti commissari, che gestiranno il processo di fusione e il progetto di riordino complessivo dei servizi sanitari regionali. LA DELIBERA
Toscana. Fedir Sanità: “Accorpamento Asl e Aziende Ospedaliere è inutile e dannoso”
Regioni e Asl
Toscana. Fedir Sanità: “Accorpamento Asl e Aziende Ospedaliere è inutile e dannoso”
Riprendendo l'analisi di Pietro Manzi, il sindacato dei tecnici e amministrativi del Ssn osserva: "La creazione di uffici e servizi tecnico-amministrativi di grandi dimensioni rischia di generare ampie sacche di inefficienza, ingovernabilità concreta delle strutture e totale abdicazione delle funzioni di controllo".
Toscana. Ad Arezzo ed Empoli il ticket si paga online. Entro il 2015 in tutta la regione
Regioni e Asl
Toscana. Ad Arezzo ed Empoli il ticket si paga online. Entro il 2015 in tutta la regione
Al servizio si accede sia dal portale della Regione che da Open Toscana. La novità consente alle Asl un risparmio di risorse umane agli sportelli e loro destinazione ad altri servizi a maggior valore aggiunto e ai cittadini un significativo risparmio di tempo.
Toscana. Morte Pino Daniele. La Regione: “Tutte le Asl attrezzate per trattamento precoce infarto”
Regioni e Asl
Toscana. Morte Pino Daniele. La Regione: “Tutte le Asl attrezzate per trattamento precoce infarto”
La precisazione a seguito delle polemiche dopo il decesso del cantante. Tutte le Aziende toscane hanno strutturato un sistema in rete per la diagnosi e il trattamento precoce dell'infarto, che rende possibile ridurre in maniera molto significativa il tempo che intercorre tra l'episodio acuto e il trattamento in ospedale.



