Umbria

Coronavirus. Tesei: “Utilizzato parte dell’ospedale di Foligno per aumentare i posti letto di terapia intensiva”
Coronavirus. Tesei: “Utilizzato parte dell’ospedale di Foligno per aumentare i posti letto di terapia intensiva”
Regioni e Asl
Coronavirus. Tesei: “Utilizzato parte dell’ospedale di Foligno per aumentare i posti letto di terapia intensiva”
La presidente  scrive al Governo perché mantenga gli impegni presi: “Deve fare la propria parte con l’invio immediato di 10 ventilatori, tutti utilizzabili per la terapia intensiva ospedaliera, e con almeno altri 33, così da soddisfare le attuali esigenze di incremento di posti”
Coronavirus. Coletto: “Operativo l’ospedale di Pantalla, accolti i primi pazienti”
Coronavirus. Coletto: “Operativo l’ospedale di Pantalla, accolti i primi pazienti”
Regioni e Asl
Coronavirus. Coletto: “Operativo l’ospedale di Pantalla, accolti i primi pazienti”
Al momento  struttura ospedaliera diventata, dal 16 marzo, “temporaneamente” centro Covid-19 sono disponibili 21 posti letto di malattie infettive: il piano di sviluppo prevede dal 21 marzo l’incremento di altre 5 unità, per arrivare così a 26 posti letto che diventeranno 31 entro il 23 marzo. Il 26 marzo inoltre, sarà attivato un reparto di pneumologia con 8 posti letto
Stanziati 2 mln di euro per garantire la vita indipendente delle persone disabili
Stanziati 2 mln di euro per garantire la vita indipendente delle persone disabili
Regioni e Asl
Stanziati 2 mln di euro per garantire la vita indipendente delle persone disabili
Sarà istituito un Tavolo regionale di confronto sulle tematiche relative al Welfare con la partecipazione di Regione, sindaci dei Comuni capofila delle 12 Zone sociali e  rappresentanti delle Asl. Coletto: “Anche in un momento di emergenza come quella che stiamo vivendo vogliamo riservare attenzione alle necessità dei disabili”.
Coronavirus. Coletto: “Tamponi agli asintomatici utili per la prevenzione su scala nazionale”
Coronavirus. Coletto: “Tamponi agli asintomatici utili per la prevenzione su scala nazionale”
Regioni e Asl
Coronavirus. Coletto: “Tamponi agli asintomatici utili per la prevenzione su scala nazionale”
“Il Governo centrale dovrebbe valutare di fare questo tipo d’investimento per la prevenzione, individuando così i portatori sani che verrebbero messi in quarantena per il periodo stabilito. Ovviamente il provvedimento dovrebbe essere esteso a tutto il territorio nazionale e perché no, anche europeo” ha dichiarato l'assessore alla salute dell'Umbria
Coronavirus. Bloccati i ricoveri al reparto di medicina dell’ospedale di Città di Castello
Coronavirus. Bloccati i ricoveri al reparto di medicina dell’ospedale di Città di Castello
Regioni e Asl
Coronavirus. Bloccati i ricoveri al reparto di medicina dell’ospedale di Città di Castello
La misura è stata resa necessaria a seguito della positività al virus di 4 pazienti arrivati in ospedale con sintomi, al primo riscontro, non riconducibili all’infezione per la quale è stata dichiarata l’emergenza. Tutte le attività di ricovero verso gli altri reparti sono garantite in quanto completamente indipendenti dal reparto di medicina.
Coronavirus. Usl Umbria 2 produce da sola il disinfettante per le mani per gli operatori
Coronavirus. Usl Umbria 2 produce da sola il disinfettante per le mani per gli operatori
Regioni e Asl
Coronavirus. Usl Umbria 2 produce da sola il disinfettante per le mani per gli operatori
Coletto: “In un momento di difficoltà, com’è appunto quello che stiamo attraversando non possiamo che apprezzare lo spirito d’iniziativa delle Aziende sanitarie, come l’Usl Umbria 2, che si organizzano per rendersi autosufficienti”. Sono stati prodotti già 250 flaconi da 100 ml e 100 flaconi da 500 di gel disinfettante
Coronavirus. In Umbria l’ospedale di Pantalla dedicato all’emergenza. Sospesa attività punto nascita
Coronavirus. In Umbria l’ospedale di Pantalla dedicato all’emergenza. Sospesa attività punto nascita
Regioni e Asl
Coronavirus. In Umbria l’ospedale di Pantalla dedicato all’emergenza. Sospesa attività punto nascita
La struttura è stata scelta in considerazione della sua geo-localizzazione “sulla direttrice stradale principale dell’Umbria posta tra i due HUB regionali di Perugia e Terni”, e sulla possibilità di procedere con la riconfigurazione strutturale in maniera più celere “essendo quello di più recente ultimazione”. L’area di degenza prevede 16 posti letto in camere singole che, in caso di necessità, possono essere riconvertite in 2 posti letto per stanza, e un’area attrezzata con due posti letto di subintensiva estensibile a 8 .
La guerra al Coronavirus la facciamo senza armi?
La guerra al Coronavirus la facciamo senza armi?
Lettere al direttore
La guerra al Coronavirus la facciamo senza armi?
Gentile direttore, in Italia, in piena emergenza coronavirus abbiamo finito le maschere FPP2 e FFP3 e allora sai che facciamo? Introduciamo per decreto (legge 2 marzo 2020 n 9 art 34 comma 2 e 3), l’utilizzo delle maschere chirurgiche “quale dispositivo idoneo a proteggere gli operatori sanitari…” anche prive del marchio CE previa valutazione da parte dell'Istituto Superiore di Sanità”.   Del resto ce lo dice l’OMS nelle recenti indicazioni per un uso
Marco Coccetta, Cristina Cenci
Coronavirus. Dall’Umbria un decalogo per gestire l’emergenza
Coronavirus. Dall’Umbria un decalogo per gestire l’emergenza
Federsanità
Coronavirus. Dall’Umbria un decalogo per gestire l’emergenza
Contattare il distretto Usl di competenza nel caso in cui sia capitato di soggiornare in zone a rischio o di essere entrati in contatto con persone provenienti dalle stesse; il non recarsi in Pronto soccorso in caso di dubbi ma contattare il proprio medico di base o il numero verde regionale; ed il seguire gli aggiornamenti sulla situazione solo sui siti istituzionali. Questi alcuni punti del decalogo di Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria insieme alla Regione ed alla Protezione civile.
Coronavirus. In Umbria in arrivo 5200 mascherine. Coletto: “Attenzione massima per la sicurezza di medici e operatori”
Coronavirus. In Umbria in arrivo 5200 mascherine. Coletto: “Attenzione massima per la sicurezza di medici e operatori”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. In Umbria in arrivo 5200 mascherine. Coletto: “Attenzione massima per la sicurezza di medici e operatori”
Il piano di distribuzione stabilito dalla Task Force regionale prevede che vengano destinati 700 dispositivi a ciascuna azienda Usl e ospedaliera, per un totale di 2.800. Altre 1.000 mascherine andranno ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e ai medici di continuità assistenziale. Le restanti 1.400 unità sono trattenute dal Centro operativo regionale di Protezione civile di Foligno, circa 900 saranno distribuite successivamente alle Aziende Sanitarie, in base alle necessità, 500 alla Protezione Civile.
Coronavirus ai Raggi X
Coronavirus ai Raggi X
Lettere al direttore
Coronavirus ai Raggi X
Gentile Direttore, fate un bel respiro e trattenete il fiato ed eccovi in poche parole servito lo stato d'animo che in queste settimane è annidato nei nostri reparti di Radiologia. Tecnici di Radiologia e Radiologi insieme ai nostri colleghi infermieri, specialmente nei reparti di emergenza, sono in prima linea 365 giorni l'anno, 24/24h e lo sono ancora di più in queste settimane in cui il coronavirus imperversa nel nostro paese. 185 000
Federico Pompei
Coronavirus. Sangue, Coletto agli umbri: “Continuate a donare” 
Coronavirus. Sangue, Coletto agli umbri: “Continuate a donare” 
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Sangue, Coletto agli umbri: “Continuate a donare” 
L’assessorato regionale rileva come, con la diffusione dell’infezione da coronavirus, si sia registrato un rallentamento delle donazioni di sangue probabilmente legato al timore di contrarre l’infezione. “Non ci troviamo di fronte a un’emergenza sangue, ma se questo rallentamento dovesse ripetersi nei giorni a venire, potrebbe avere serie ripercussioni sull'efficienza del sistema”, spiega Coletto evidenziano che La donazione di sangue non costituisce un fattore di rischio per la trasmissione del coronavirus e lanciando dunque un appello alla donazione.
Coronavirus. A Terni revocato invito all’isolamento a 80 tra adulti e bambini
Coronavirus. A Terni revocato invito all’isolamento a 80 tra adulti e bambini
Scienza e Farmaci
Coronavirus. A Terni revocato invito all’isolamento a 80 tra adulti e bambini
Decisione dell’Usl dopo indagine epidemiologica che ha dato esito negativo. Un’ottantina di persone si erano recati nel fine settimana a Bergamo per un evento sportivo. Le 80 persone potranno quindi uscire dalla proprie abitazioni e tornare alle loro attività lavorative e scolastiche
Coronavirus. Le indicazioni della Regione per gestire l’emergenza
Coronavirus. Le indicazioni della Regione per gestire l’emergenza
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Le indicazioni della Regione per gestire l’emergenza
Definite dalla Task force presieduta dall’Assessore Coletto le indicazioni operative per la gestione dei casi: dalla gestione del caso nel territorio, al protocollo d’intervento del 118 e trasferimento a malattie infettive, alla procedura di isolamento fiduciario, scheda triage telefonico della centrale operativa 118 e per il Ps, fino alla sorveglianza attiva del medico di sanità pubblica.
Federfarma Terni. Maurizio Bettelli confermato presidente
Federfarma Terni. Maurizio Bettelli confermato presidente
Regioni e Asl
Federfarma Terni. Maurizio Bettelli confermato presidente
Vice presidente sarà ancora Maria Cristina Bonanni, tesoriere Paolo Olivieri e segretario Stefano Monicchi. “Ci aspettano nuove sfide, consapevoli che anno dopo anno il ruolo della farmacia va sempre di più nella direzione del cittadino”, ha commentato il presidente Bettelli.
Il 92% degli studenti Onaosi ha trovato lavoro entro un anno
Il 92% degli studenti Onaosi ha trovato lavoro entro un anno
Lavoro e Professioni
Il 92% degli studenti Onaosi ha trovato lavoro entro un anno
Il dato è stato reso noto nel corso dell’inaugurazione dell’anno di studi dello scorso 4 febbraio della Fondazione di Medici, Veterinari, Farmacisti ed Odontoiatri. La sfida è importante e tende a proiettare un’istituzione centenaria, dedicata alla formazione ed alla crescita culturale e civile dei propri ospiti, verso i modelli più evoluti di strutture formative, soprattutto attraverso l’apertura ed il rapporto costante con le migliori realtà del territorio e con il tessuto sociale e culturale che in esso si sviluppa
Serafino Zucchelli
Coronavirus. Coletto: “Attivo numero verde, massima sorveglianza in Umbria”
Coronavirus. Coletto: “Attivo numero verde, massima sorveglianza in Umbria”
Regioni e Asl
Coronavirus. Coletto: “Attivo numero verde, massima sorveglianza in Umbria”
Il numero verde gratuito 800 63 63 63 è stato avviato l’8 febbraio e sarà attivo 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle ore 20, mentre nelle ore serali e di notte è previsto un rimando al numero verde gratuito (1500) del  Ministero della Salute. “La situazione generale è sicuramente sotto controllo e senza particolari segnali che possano far presagire un’evoluzione di pericolosità” rassicura l’assessore
Registro tumori. Coletto: “Presto convenzione con Università per far ripartire attività”
Registro tumori. Coletto: “Presto convenzione con Università per far ripartire attività”
Regioni e Asl
Registro tumori. Coletto: “Presto convenzione con Università per far ripartire attività”
L’assessore interviene sui tagli alla convenzione, tema all’ordine del giorno in Terza Commissione. “Visto che il Registro dei Tumori umbro è in convenzione con l’Università - ha detto Coletto -, nell’ambito delle azioni previste dal Memorandum firmato nei giorni scorsi, si potrà inserire anche la questione del Registro che, pur essendo tra i primi - se non il primo a livello nazionale - con una strutturazione d’eccellenza, nella passata legislatura è stato abbandonato e non più rifinanziato”.
Parkinson. Carlo Colosimo eletto nel panel dell’Accademia europea di Neurologia
Parkinson. Carlo Colosimo eletto nel panel dell’Accademia europea di Neurologia
Regioni e Asl
Parkinson. Carlo Colosimo eletto nel panel dell’Accademia europea di Neurologia
Terni in prima linea nella ricerca sul Parkinson. Colosimo è direttore della struttura complessa di Neurologia-Stroke Unit dell’Ospedale ternano, lo scorso anno il Colosimo aveva promosso la costituzione dell’Associazione Parkinson Terni (AParT). Il Parkison colpisce quasi un milione e mezzo di persone in Europa, circa 250mila in Italia e 5mila in Umbria
Coronavirus. Coletto: “In Umbria predisposte tutte le misure necessarie”
Coronavirus. Coletto: “In Umbria predisposte tutte le misure necessarie”
Regioni e Asl
Coronavirus. Coletto: “In Umbria predisposte tutte le misure necessarie”
La Regione ha diramato alle Asl la circolare del Ministero della Salute, contenente tutte le indicazioni riguardanti il nuovo coronavirus. “Al momento, il rischio di contrarre il nuovo Coronavirus in Italia resta minimo”, spiega Coletto che invita i cittadini, “onde evitare che normali patologie respiratorie, anche di stagione, vengano scambiate dai cittadini come contagio da Coronaviru”, a rivolgersi “al proprio medico di famiglia, che saprà valutarne correttamente  il quadro clinico”.
Salute. Regione e Università di Perugia firmano memorandum d’intesa
Salute. Regione e Università di Perugia firmano memorandum d’intesa
Regioni e Asl
Salute. Regione e Università di Perugia firmano memorandum d’intesa
Il memorandum impegna le due Istituzioni umbre ad avviare, e rapidamente definire, un percorso di valorizzazione delle attività connesse direttamente e indirettamente innanzitutto alla salute dei cittadini dell'Umbria, al miglioramento delle performance organizzative e del livello di qualità delle prestazioni sanitarie, alla promozione della cultura e della ricerca scientifica nel settore biomedico, alle ricadute in termini sociali ed economici per tutta la Regione.
La Usl 1 si attiva per il rischio amianto
La Usl 1 si attiva per il rischio amianto
Regioni e Asl
La Usl 1 si attiva per il rischio amianto
Istituito servizio per controllo lavoratori esposti, con lo scopo di fornire ai cittadini informazioni sui rischi per la Salute derivanti dall’esposizione ad amianto, assistenza per la diagnosi delle malattie, anche professionali, correlate al materiale e per il riconoscimento dei benefici previdenziali legati alle pregresse esposizioni ad amianto. Nel 2018 26 casi di mesotelioma in Umbria, di cui sei mortali
Nasce a Terni il Journal of Gastric Surgery
Nasce a Terni il Journal of Gastric Surgery
Regioni e Asl
Nasce a Terni il Journal of Gastric Surgery
Innovativa rivista scientifica dedicata alla chirurgia gastrica, promossa da Amilcare Parisi, dal Santa Maria e dal Comune di Terni. Redatta in lingua inglese, presenta caratteristiche innovative anche dal punto di vista tecnologico, all’avanguardia nel panorama internazionale e unica a livello italiano. Si rivolge ai professionisti di tutte le discipline coinvolte nell’ambito del trattamento del tumore allo stomaco
Accreditamento strutture sanitarie. Coletto “Istituita commissione per completare il percorso”
Accreditamento strutture sanitarie. Coletto “Istituita commissione per completare il percorso”
Regioni e Asl
Accreditamento strutture sanitarie. Coletto “Istituita commissione per completare il percorso”
La commissione è formata da dirigenti della Direzione Salute e dai commissari delle Ausl. Entro il 28 febbraio 2020 dovrà predisporre il disciplinare delle strutture dell’Organismo Amministrativamente ed Istituzionalmente Accreditante (OAIA) e dell’Organismo Tecnicamente Accreditante (OTAR) e  proporre l'assetto organizzativo delle stesse per renderle operative. Previste verifiche in tutte le strutture che hanno presentato istanza di rinnovo dell’Accreditamento o di nuovo Accreditamento.
Umbria. A Claudio Dario la Direzione Salute e Welfare. Nominati i commissari della Asl 1 e della Asl 2
Umbria. A Claudio Dario la Direzione Salute e Welfare. Nominati i commissari della Asl 1 e della Asl 2
Regioni e Asl
Umbria. A Claudio Dario la Direzione Salute e Welfare. Nominati i commissari della Asl 1 e della Asl 2
Dal 2016 ad oggi Claudio Dario è stato Direttore sanitario dell’Azienda provinciale per i Servizi sanitari della PA di Trento. Quanto ai commissari, alla Asl Umbria 1 va Silvio Pasqui, in sostituzione del dimissionario Luca Lavazza, alla Asl Umbria 2 Massimo De Fino, in sostituzione del dimissionario Massimo Braganti. Gli incarichi avranno durata semestrale.
Umbria. Nuove esenzioni per il ticket sulla specialistica
Umbria. Nuove esenzioni per il ticket sulla specialistica
Regioni e Asl
Umbria. Nuove esenzioni per il ticket sulla specialistica
Tra i primi atti dall'arrivo del neo assessore Luca Coletto, arriva l'eliminazione della quota aggiuntiva sulla specialistica ambulatoriale e la farmaceutica per i cittadini in fascia di reddito R2 e R3 residenti in Umbria e per i domiciliati che hanno effettuato la scelta del medico in Umbria. L’applicazione resta per i cittadini con reddito del nucleo familiare fiscale superiore a 100 mila euro. Coletto: “Misura a sostegno delle categorie vulnerabili”.
Giornata mondiale Aids. Nelle farmacie dell’Umbria profilattici omaggio e tante informazioni per prevenire il contagio
Giornata mondiale Aids. Nelle farmacie dell’Umbria profilattici omaggio e tante informazioni per prevenire il contagio
Regioni e Asl
Giornata mondiale Aids. Nelle farmacie dell’Umbria profilattici omaggio e tante informazioni per prevenire il contagio
Nel 2019 in Umbria 35 nuovi casi di infezione, “l’incidenza è alta rispetto alla media nazionale”, è l’allarme dell’infettivologo Claudio Sfara, presidente di Anlaids Umbria.  L’1 dicembre si rinnova l’appuntamento per sensibilizzare contro il virus HIV. In farmacia sarà possibile avere informazioni anche per effettuare il test Hiv.
Umbria. Luca Coletto è il nuovo assessore alla sanità
Umbria. Luca Coletto è il nuovo assessore alla sanità
Regioni e Asl
Umbria. Luca Coletto è il nuovo assessore alla sanità
Sarà l’ex sottosegretario alla Salute e già presidente Agenas e assessore alla Sanità del Veneto a guidare la sanità della Regione guidata da Donatella Tesei.
Ospedale di Terni. Al via campagna antinfluenzale gratuita. Personale medico e sanitario e donatori di sangue invitati a vaccinarsi
Ospedale di Terni. Al via campagna antinfluenzale gratuita. Personale medico e sanitario e donatori di sangue invitati a vaccinarsi
Regioni e Asl
Ospedale di Terni. Al via campagna antinfluenzale gratuita. Personale medico e sanitario e donatori di sangue invitati a vaccinarsi
L’obiettivo è contenere il contagio del virus influenzale per prevenire temibili complicanze in soggetti già malati e vulnerabili e garantire le scorte di sangue anche nel periodo in cui l’influenza raggiungerà il picco. Gli operatori potranno vaccinarsi fino al 13 dicembre presso il servizio di vaccinazione antinfluenzale interno alla direzione medica di presidio
Umbria. Si è insediata la neo presidente Donatella Tesei
Umbria. Si è insediata la neo presidente Donatella Tesei
Regioni e Asl
Umbria. Si è insediata la neo presidente Donatella Tesei
Ad accoglierla, a Palazzo Donini di Perugia, il presidente uscente-facente funzioni, Fabio Paparelli. “Da oggi si comincia a lavorare”,ha detto Tesei, annunciando che presto sarà nominata la nuova Giunta e verranno realizzati incontri con tutti i funzionari e dipendenti della Regione al fine di instaurare una “leale collaborazione” che permetta di lavorare insieme “nell’interesse di tutta la comunità”.