Umbria

Meningite. Bimba ricoverata a Perugia colpita da meningococco di tipo B
Meningite. Bimba ricoverata a Perugia colpita da meningococco di tipo B
Regioni e Asl
Meningite. Bimba ricoverata a Perugia colpita da meningococco di tipo B
Reso noto oggi il risultato della tipizzazione. L’Azienda riferisce che le terapie alle quali la bambina viene sottoposta hanno fatto registrare un miglioramento delle condizioni generali, della febbre e della cefalea.
Meningite. Bambina ricoverata  a Perugia. Era tornata da una vacanza in Toscana
Meningite. Bambina ricoverata  a Perugia. Era tornata da una vacanza in Toscana
Regioni e Asl
Meningite. Bambina ricoverata  a Perugia. Era tornata da una vacanza in Toscana
Le condizione della  bambina, non vaccinata contro il meningococco, sono stazionarie , ma saranno necessario un monitoraggio nelle prossime 48 ore per verificare l’efficacia della terapia, spiegano dall’ospedale. Avviata la profilassi ai contatti stretti.
Allagato l’ospedale di Foligno per il maltempo. Barberini infuriato: “Inaccettabile. Chiesti chiarimenti al Dg”
Allagato l’ospedale di Foligno per il maltempo. Barberini infuriato: “Inaccettabile. Chiesti chiarimenti al Dg”
Regioni e Asl
Allagato l’ospedale di Foligno per il maltempo. Barberini infuriato: “Inaccettabile. Chiesti chiarimenti al Dg”
A denunciare l’accaduto, con due video dal reparto di Radiologia pubblicati su youtube, era stato il consigliere regionale della Lega Nord Umbria, Valerio Mancini. L’assessore: “Situazioni del genere non devono più verificarsi, a Foligno, come in ogni altra struttura sanitaria dell'Umbria”.
Umbria. Al via 15 tavoli tematici per la stesura del nuovo Piano sanitario
Umbria. Al via 15 tavoli tematici per la stesura del nuovo Piano sanitario
Regioni e Asl
Umbria. Al via 15 tavoli tematici per la stesura del nuovo Piano sanitario
Barberini: “Le candidature a partecipare possono essere inviate fino al 31 luglio. Gli interessati possono a segnalare la propria disponibilità con una mail dedicata. Possono partecipare funzionari regionali, dipendenti delle Aziende Usl e ospedaliere, rappresentanti dei Disco, organizzazioni sindacali, Forum del Terzo settore, Associazioni di utenti, pazienti, familiari e volontariato
Telesca: “Nessuna riduzione per la prevenzione oncologica”
Telesca: “Nessuna riduzione per la prevenzione oncologica”
Regioni e Asl
Telesca: “Nessuna riduzione per la prevenzione oncologica”
Botta e risposta tra l’assessore alla Salute e il neosindaco di Gorizia che in una sua dichiarazione aveva ipotizzato la riduzione della prevenzione oncologica. Telesca concorda con il primo cittadino sul fatto che la prevenzione, anche in campo oncologico, rappresenti un “irrinunciabile caposaldo della medicina contemporanea. Ma  non corrisponde al vero la notizia di indebolimenti di funzioni così importanti”
Nuovo piano sanitario. Barberini ai sindacati “Costruiamo insieme un modello innovativo”
Nuovo piano sanitario. Barberini ai sindacati “Costruiamo insieme un modello innovativo”
Regioni e Asl
Nuovo piano sanitario. Barberini ai sindacati “Costruiamo insieme un modello innovativo”
L’assessore ha chiesto alle organizzazioni sindacali un contributo autorevole e positivo nella redazione del nuovo Piano sanitario regionale, “per costruire insieme un modello innovativo di sanità umbra che possa dare risposte più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini”
Turni di lavoro. All’Ospedale di Perugia li decide un software gestionale di pianificazione turnistica
Turni di lavoro. All’Ospedale di Perugia li decide un software gestionale di pianificazione turnistica
Regioni e Asl
Turni di lavoro. All’Ospedale di Perugia li decide un software gestionale di pianificazione turnistica
Il sistema è lo stesso che viene utilizzato nelle strutture sanitarie della Stiria, regione  tra le  più popolose dell’Austria. Gabriella Carnio (responsabile Dipartimento Professioni Sanitarie): “Il software tiene conto degli  aspetti normativi in materia di orario di lavoro e della flessibilità che ciascuna azienda concede ai singoli operatori, capaci di esprimere il senso di appartenenza alla struttura per la quale  opera”.
Cannabis terapeutica. In Umbria via libera della Commissione Sanità alla proposta di legge
Cannabis terapeutica. In Umbria via libera della Commissione Sanità alla proposta di legge
Regioni e Asl
Cannabis terapeutica. In Umbria via libera della Commissione Sanità alla proposta di legge
All’unanimità la Commissione consiliare ha votato il testo di legge per la dispensazione delle preparazioni magistrali a base di cannabis nell'ambito del Servizio sanitario regionale. Soddisfazione da parte del presidente Fabrizio Volpini (Pd) e della relatrice di minoranza, Romina Pergolesi (M5S). “Una pagina molto importante per aiutare i pazienti con impegnative problematiche”, ha detto Volpini.
Piano sanitario 2018-2020. Insediati i Comitati, Barberini illustra sfide e obiettivi
Piano sanitario 2018-2020. Insediati i Comitati, Barberini illustra sfide e obiettivi
Regioni e Asl
Piano sanitario 2018-2020. Insediati i Comitati, Barberini illustra sfide e obiettivi
Il nuovo Piano intende riorganizzare il sistema per porre al centro la persona, puntando su qualità, equità, universalità, accessibilità e innovazione ed su risposte più adeguate ai bisogni di salute dei cittadini e del territorio. “Non sarà uno strumento calato dall'alto ma costruito dal basso”, ha assicurato l'assessore.
Ospedale di Norcia. Con Usl Umbria 2 e Roche nasce nuovo Modulo di Radiologia
Ospedale di Norcia. Con Usl Umbria 2 e Roche nasce nuovo Modulo di Radiologia
Regioni e Asl
Ospedale di Norcia. Con Usl Umbria 2 e Roche nasce nuovo Modulo di Radiologia
Il progetto rappresenta un ulteriore passo in avanti nel ritorno alla normalità per gli abitanti della cittadina umbra e dei centri limitrofi tra cui Arquata del Tronto, Accumoli e Amatrice, per i quali Norcia è da sempre punto di riferimento. Il nuovo reparto consentirà infatti all’Ospedale di erogare circa 8.000 prestazioni radiografiche ogni anno. 
Ddl Lorenzin. Un’occasione da non perdere
Ddl Lorenzin. Un’occasione da non perdere
Lettere al direttore
Ddl Lorenzin. Un’occasione da non perdere
Gentile direttore, la Commissione Salute del Senato (presieduta dalla sen. De Biasi) ha lungamente e produttivamente lavorato al DDL Lorenzin ed ora lo sta facendo la Affari Sociali della Camera (presidente on. Marazziti). Sarebbe auspicabile che tutta questa attività trovasse compimento nella legislatura. Non vi è dubbio infatti che ci sia bisogno di questa legge, a cominciare dall’ammodernamento delle funzioni e dell’organizzazione degli ordini professionali. Uno dei temi a questo proposito è
David Lazzari
Sisma. Lorenzin a Cascia: “Ministero lavorerà con Regione per ricostruire e riqualificare l’ospedale”
Sisma. Lorenzin a Cascia: “Ministero lavorerà con Regione per ricostruire e riqualificare l’ospedale”
Regioni e Asl
Sisma. Lorenzin a Cascia: “Ministero lavorerà con Regione per ricostruire e riqualificare l’ospedale”
Il ministro in visita in Umbria. “Il presidio ospedaliero di Cascia verrà ristrutturato in tempi rapidi per diventare sempre più un centro di riferimento nella riabilitazione intensiva”, ha detto. Soddisfatto dall’assessore Barberini, che nei mesi scorsi aveva presentato al ministero della Salute un progetto preliminare chiedendo collaborazione per reperire i fondi necessari.
Disturbi alimentari. Lorenzin: “Malattie devastanti. Replicare eccellenze come Villa Francisci in ogni regione”
Disturbi alimentari. Lorenzin: “Malattie devastanti. Replicare eccellenze come Villa Francisci in ogni regione”
Governo e Parlamento
Disturbi alimentari. Lorenzin: “Malattie devastanti. Replicare eccellenze come Villa Francisci in ogni regione”
Così la ministra della Salute che oggi, insieme alla Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, ha visitato il centro regionale disturbi del comportamento alimentare di Todi (Pg). "Un centro di eccellenza importantissimo che ogni anno accoglie decine di ragazze provenienti da tutta Italia e sostiene le loro famiglie nel lungo percorso verso la guarigione".
Ludopatia. Concorso “Umbria No Slot”, scelti i vincitori e le proposte creative per la campagna di prevenzione
Ludopatia. Concorso “Umbria No Slot”, scelti i vincitori e le proposte creative per la campagna di prevenzione
Regioni e Asl
Ludopatia. Concorso “Umbria No Slot”, scelti i vincitori e le proposte creative per la campagna di prevenzione
Il contest, aperto a creativi, agenzie e professionisti con una sezione dedicata alle scuole, è stato lanciato dalla Regione Umbria a marzo. A settembre partirà campagna, con un piano di comunicazione che si svilupperà su diversi canali e target per raggiungere un pubblico composto da giovani e adulti/senior.
Giunta autorizza concorso per primari in 10 strutture complesse delle Ausl Umbria 1 e 2
Giunta autorizza concorso per primari in 10 strutture complesse delle Ausl Umbria 1 e 2
Regioni e Asl
Giunta autorizza concorso per primari in 10 strutture complesse delle Ausl Umbria 1 e 2
A breve le due Usl avvieranno le procedure di concorso. Barberini: “Con la copertura di questi posti continua il potenziamento e la riorganizzazione dei servizi sanitari regionali, sia in ambito ospedaliero sia territoriale”.
Ospedali di Foligno e Spoleto. Il 24 maggio incontro pubblico su progetto di collaborazione
Ospedali di Foligno e Spoleto. Il 24 maggio incontro pubblico su progetto di collaborazione
Regioni e Asl
Ospedali di Foligno e Spoleto. Il 24 maggio incontro pubblico su progetto di collaborazione
L’obiettivo, spiega l’assessore Barberini, è “promuovere una stretta sinergia fra i due presidi ospedalieri per poter realizzare attività ed esiti di qualità, assicurando una casistica adeguata, nel rispetto delle normative nazionali e degli standard previsti per le reti ospedaliere”.
Psicologia. “Attuare nuovi Lea in campo psicologico”. La richiesta di Aupi e Ordine psicologi Umbria
Psicologia. “Attuare nuovi Lea in campo psicologico”. La richiesta di Aupi e Ordine psicologi Umbria
Lavoro e Professioni
Psicologia. “Attuare nuovi Lea in campo psicologico”. La richiesta di Aupi e Ordine psicologi Umbria
Su questo punto si è articolato il convegno di Perugia, promosso dall’Ordine degli Psicologi dell’Umbria e dal sindacato Aupi con la partecipazione dei vertici nazionali della professione. “I bisogni della società sono cambiati ed i nuovi Lea fotografano questo ma i dati sulla efficacia e valore degli interventi psicologici in tante situazioni”, ha affermato il presidente nazionale dell’Ordine Fulvio Giardina.
Chirurgia Vascolare. A Perugia giuristi e medici a confronto su responsabilità, sostenibilità e corruzione
Chirurgia Vascolare. A Perugia giuristi e medici a confronto su responsabilità, sostenibilità e corruzione
Regioni e Asl
Chirurgia Vascolare. A Perugia giuristi e medici a confronto su responsabilità, sostenibilità e corruzione
Il convegno, in programma  sabato 13 maggio, è organizzato dalla Chirurgia Vascolare di Perugia. Saranno trattate in particolare tre problematiche: la prima relativa alla responsabilità medica; la seconda relativa al rapporto tra universalità delle cure, migliore trattamento e sostenibilità economica del Ssn; la terza relativa ai rapporti  tra industria e aziende sanitarie pubbliche, per delineare il confine tra relazione virtuosa ed illecito.
Piano sanitario. Barberini: “Definito il percorso. Si va verso un nuovo modello di sanità”
Piano sanitario. Barberini: “Definito il percorso. Si va verso un nuovo modello di sanità”
Regioni e Asl
Piano sanitario. Barberini: “Definito il percorso. Si va verso un nuovo modello di sanità”
Si punterà sulla centralità della persona e delle sue difficoltà, sulla qualità, equità, universalità, accessibilità e innovazione, e sulla capacità del sistema di rispondere in maniera più adeguata ai bisogni di salute dei cittadini e del territorio. “Non sarà uno strumento calato dall’alto ma costruito dal basso, attraverso un’ampia partecipazione”, precisa l’assessore.
Perugia. La  struttura di Reumatologia si trasferisce al S. Maria della Misericordia
Perugia. La  struttura di Reumatologia si trasferisce al S. Maria della Misericordia
Regioni e Asl
Perugia. La  struttura di Reumatologia si trasferisce al S. Maria della Misericordia
Sono iniziate ieri le operazioni di trasferimento di apparecchiature e arredi da Monteluce al Polo Unico Ospedaliero della struttura complessa di Reumatologia. L’attività diagnostica ed assistenziale riprenderà regolarmente lunedì 15 maggio.
Aperta la I° edizione del corso rivolto alle posizioni organizzative del servizio sanitario regionale
Aperta la I° edizione del corso rivolto alle posizioni organizzative del servizio sanitario regionale
Regioni e Asl
Aperta la I° edizione del corso rivolto alle posizioni organizzative del servizio sanitario regionale
Il corso si tiene alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, istituita dalla Regione nel 2008. “Contribuisce a costruire le condizioni per migliorare l’efficacia organizzativa delle nostre aziende sanitarie”, ha detto l’amministratore unico, Alberto Naticchioni. In programma anche due edizioni rivolte alle posizioni organizzative di ambito sanitario e due per le posizioni organizzative di ambito amministrativo.
Il mio 25 aprile in ospedale. Un turno di ordinaria follia
Il mio 25 aprile in ospedale. Un turno di ordinaria follia
Lettere al direttore
Il mio 25 aprile in ospedale. Un turno di ordinaria follia
Gentile direttore, vorrei raccontarle un turno di ordinaria follia in un reparto di medicina interna, dopo la festa del 25 Aprile, passato a visitare i 14 pazienti "appoggiati fuori reparto"...chirurgia, ortopedia, week surgery, gastroenterolologia, oncologia. Parti dal reparto che nemmeno sai con precisione quanti siano e dove siano perché un sistema informatizzato che gestisce i posti letto non esiste e i nomi dei pazienti sono segnati con il pennarello in una
Cristina Cenci
Ludopatia. Barberini: “Le nostre azioni di prevenzione iniziano a dare frutti”
Ludopatia. Barberini: “Le nostre azioni di prevenzione iniziano a dare frutti”
Regioni e Asl
Ludopatia. Barberini: “Le nostre azioni di prevenzione iniziano a dare frutti”
Il numero verde ha ricevuto, in un anno, 89 chiamate effettuate in 50 casi direttamente dal giocatore, in 37 da familiari o amici e in 2 da associazioni. Gli esercizi commerciali regionali autorizzati a detenere le macchinette sono scesi del 7,9%. Si stima che siano circa 10mila gli umbri con profilo di gioco problematico.
Cannabinoidi. Barberini: “Sostanza efficace per alleviare dolore, trattati 37 casi”
Cannabinoidi. Barberini: “Sostanza efficace per alleviare dolore, trattati 37 casi”
Regioni e Asl
Cannabinoidi. Barberini: “Sostanza efficace per alleviare dolore, trattati 37 casi”
Dei pazienti trattati dal 2016 ad oggi, 27 riguardavano casi per la terapia del dolore, 5 per sindrome spastico-distonica, 3 per cure palliative, uno per epilessia farmaco resistente e uno per emesi da chemioterapia. “La spesa totale è stata di 15.642 euro più iva, che incide in maniera trascurabile sull’ammontare complessivo della spesa farmaceutica regionale”.
Nuovi Lea al via in Umbria. Barberini: “Siamo tra le prime regioni italiane”
Nuovi Lea al via in Umbria. Barberini: “Siamo tra le prime regioni italiane”
Regioni e Asl
Nuovi Lea al via in Umbria. Barberini: “Siamo tra le prime regioni italiane”
La Giunta ha approvato una delibera con cui la Regione ha recepito il decreto statale. “Abbiamo approvato le prime disposizioni attuative. Con provvedimenti successivi recepiremo quanto non ancora regolamentato al livello ministeriale e la revisione delle prestazioni comprese nei livelli aggiuntivi regionali a carico del Ssr”, ha spiegato l’assessore.
Vaccino Hpv. Marini su Report: “Stupita per grave disinformazione”
Vaccino Hpv. Marini su Report: “Stupita per grave disinformazione”
Regioni e Asl
Vaccino Hpv. Marini su Report: “Stupita per grave disinformazione”
La presidente interviene dopo la puntata di Report in cui si affermava che i casi di reazioni avverse al vaccino anti papilloma virus sarebbero stati sin qui “sottovalutati”. “Così il servizio pubblico di informazione cancella gli sforzi dei professionisti del servizio sanitario e degli scienziati che lavorano con serietà ed impegno per ridurre i rischi di malattie gravi”.
Salute animale. Barberini: “Umbria ufficialmente indenne da tubercolosi bovina”
Salute animale. Barberini: “Umbria ufficialmente indenne da tubercolosi bovina”
Regioni e Asl
Salute animale. Barberini: “Umbria ufficialmente indenne da tubercolosi bovina”
La Commissione Europea, nella sessione del 6 aprile scorso, ha accolto favorevolmente la richiesta presentata dalla Regione Umbria per l’attribuzione della qualifica. Il riconoscimento segue la dichiarazione di indennità del territorio regionale per la leucosi bovina enzootica e la brucellosi bovina e ovicaprina.
Trapianti. Da Perugia lunga maratona per la donazione di organi di una giovane donna sudamericana
Trapianti. Da Perugia lunga maratona per la donazione di organi di una giovane donna sudamericana
Regioni e Asl
Trapianti. Da Perugia lunga maratona per la donazione di organi di una giovane donna sudamericana
Prelevati polmoni, fegato e reni. Uno degli organi è stato inviato urgentemente all’ospedale di Salerno, grazie alla collaborazione della Prefettura di Perugia, che ha organizzato  una staffetta della Polizia Stradale con 12 auto I familiari della donatrice: “Abbiamo premiata la sua sensibilità verso il popolo italiano”.
Non udenti. Al via innovativo servizio per comunicare con i servizi sanitari
Non udenti. Al via innovativo servizio per comunicare con i servizi sanitari
Regioni e Asl
Non udenti. Al via innovativo servizio per comunicare con i servizi sanitari
Il progetto “comunic@Ens” mette a disposizione una piattaforna di video chat con interprete specializzato. Per accedervi basta uno smartphone o tablet. Il servizio potrà essere utilizzato anche nei casi di emergenza sanitaria. Rossetti (Ente Sordi): “I recenti terremoti ci hanno confermato la grandissima importanza di questo servizio”.
Meningite. Dimessa da Rianimazione studentessa belga ricoverata a Perugia
Meningite. Dimessa da Rianimazione studentessa belga ricoverata a Perugia
Regioni e Asl
Meningite. Dimessa da Rianimazione studentessa belga ricoverata a Perugia
In progressivo miglioramento le condizioni della ragazza, ora ricoverata in Malattie Infettive. I medici hanno sciolto la prognosi ed è probabile che già nella giornata di oggi la paziente possa iniziare ad alimentarsi autonomamente.