Umbria

Umbria. Ricci (Rp): “O nuovo assessore. Oppure dimissioni o mozione di sfiducia a Marini”
Umbria. Ricci (Rp): “O nuovo assessore. Oppure dimissioni o mozione di sfiducia a Marini”
Regioni e Asl
Umbria. Ricci (Rp): “O nuovo assessore. Oppure dimissioni o mozione di sfiducia a Marini”
Il termine ultimo, per il consigliere regionale, è il 9 marzo. “Se nella seduta di mercoledì la crisi non si risolve, con la nomina di un assessore alla sanità, la presidente della Regione deve dimettersi, favorendo il ritorno alle elezioni regionali anticipate, che si possono svolgere a giugno in concomitanza con le elezioni comunali”.
Umbria. Monitoraggio Federfarma e Aid Onlus: 1 persona su 4 presenta elevato rischio di contrrarre diabete
Umbria. Monitoraggio Federfarma e Aid Onlus: 1 persona su 4 presenta elevato rischio di contrrarre diabete
Regioni e Asl
Umbria. Monitoraggio Federfarma e Aid Onlus: 1 persona su 4 presenta elevato rischio di contrrarre diabete
E' quanto emerge dalle quattro campagne regionali di screening gratuito (aprile e novembre 2014, aprile e novembre 2015), che hanno coinvolto 6138 persone, in prevalenza (54,51%) donne e nella maggioranza dei casi (58,5%) al di sotto dei 65 anni. Il test della glicemia, che è stato eseguito da 6.101persone, ha permesso di diagnosticare anche 316 casi di diabete conclamato, 146 dei quali non diagnosticati in precedenza.
Umbria. Nomine Dg, sindaci del PD: “Forte preoccupazione per le fibrillazioni in Giunta”
Umbria. Nomine Dg, sindaci del PD: “Forte preoccupazione per le fibrillazioni in Giunta”
Regioni e Asl
Umbria. Nomine Dg, sindaci del PD: “Forte preoccupazione per le fibrillazioni in Giunta”
Per i sindaci lo stato di tensione “rischia di frenare l'azione di governo regionale che, al contrario, va rilanciata su una serie di tematiche cruciali per il futuro dell'Umbria, tra le quali la sanità”. Appello rivoto ai soggetti istituzionali e ai politici per “abbassare i toni della discussione”.
Neonati prematuri e radiografie: troppi rischi radiologici. Presentati i risultati dell’indagine Aifm
Neonati prematuri e radiografie: troppi rischi radiologici. Presentati i risultati dell’indagine Aifm
Scienza e Farmaci
Neonati prematuri e radiografie: troppi rischi radiologici. Presentati i risultati dell’indagine Aifm
La presentazione della prima indagine nazionale sull'esposizione alle radiazioni ionizzanti nei bambini nati prematuri è avvenuta al 9° Congresso nazionale in corso a Perugia. Lo studio, durato 3 anni, ha confrontato metodiche, apparecchiature e dosi di più di 500 esami Rx eseguiti in 16 tra i maggiori Centri dotati di un reparto di Terapia intensiva neonatale presenti sul territorio nazionale.
Umbria. Dopo dimissioni di Barberini. Centrodestra e liste civiche: “Verificare la maggioranza o tornare al voto” 
Umbria. Dopo dimissioni di Barberini. Centrodestra e liste civiche: “Verificare la maggioranza o tornare al voto” 
Regioni e Asl
Umbria. Dopo dimissioni di Barberini. Centrodestra e liste civiche: “Verificare la maggioranza o tornare al voto” 
Per i consiglieri del centrodestra e liste civiche, che hanno presentato una mozione, serve "assicurare in tempi rapidi un governo stabile, efficace ed efficiente alla sanità regionale anche dimettendosi per favorire in tempi rapidi il ritorno alle elezioni regionali anticipate”.
Indennità di esclusività. Azienda ospedaliera di Perugia e Asl Umbria condannate a pagare ai gli arretrati dal 2010 al 2015
Indennità di esclusività. Azienda ospedaliera di Perugia e Asl Umbria condannate a pagare ai gli arretrati dal 2010 al 2015
Lavoro e Professioni
Indennità di esclusività. Azienda ospedaliera di Perugia e Asl Umbria condannate a pagare ai gli arretrati dal 2010 al 2015
Lo hanno stabilito due distinte sentenze del Tribunale di Perugia a seguito dei ricorsi formulati dalla Cgil Fp e Cgil Medici. Le due Asl avevano bloccato gli adeguamenti inserendo l’indennità di esclusività tra gli istituti retributivi oggetto del blocco degli stipendi della PA. LA PRIMA SENTENZA, LA SECONDA SENTENZA.
Umbria. Marini assegna deleghe sanità all’assessore Bartolini 
Umbria. Marini assegna deleghe sanità all’assessore Bartolini 
Regioni e Asl
Umbria. Marini assegna deleghe sanità all’assessore Bartolini 
A Bartolini, assessore alle Riforme della Pubblica Amministrazione, vengono assegnate le competenze nelle materie di Tutela e promozione della salute dopo le dimissioni di Luca Barberini. Si occuperà anche della gestione del patrimonio immobiliare sanitario. 
Umbria. Nomine direttori generali. Regione: “Seguite regolari procedure previste da protocollo d’intesa con Università”
Umbria. Nomine direttori generali. Regione: “Seguite regolari procedure previste da protocollo d’intesa con Università”
Regioni e Asl
Umbria. Nomine direttori generali. Regione: “Seguite regolari procedure previste da protocollo d’intesa con Università”
La precisazione dopo le polemiche sollevate da alcuni media locali. “Iter prevede che  all'indomani del deliberato della Giunta con il quale si approvano le nomine dei nuovi direttori generali, la presidente della Giunta acquisisca l'intesa sulle nomine relative ai direttori generali delle aziende ospedaliero-universitarie da parte del Rettore dell'Università degli Studi di Perugia in relazione alla esclusiva valutazione curricolare del candidato”.
Umbria. Polemiche su nomine Asl. Barberini si dimette: “È venuto meno il rapporto fiduciario” 
Umbria. Polemiche su nomine Asl. Barberini si dimette: “È venuto meno il rapporto fiduciario” 
Regioni e Asl
Umbria. Polemiche su nomine Asl. Barberini si dimette: “È venuto meno il rapporto fiduciario” 
Alla base delle dimissioni dell'assessore alla Sanità ci sarebbe un dissenso sulle modalità dei criteri adottati per la definizione degli incarichi dei Direttori generali delle aziende ospedaliere e sanitarie. Marini: “Spero che con più calma, sarà possibile avviare un confronto sereno per ricostruire in maniera corretta le posizioni di ciascuno
Umbria. Nominati i nuovi direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere. Selezionati sulla base di 108 curriculum
Umbria. Nominati i nuovi direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere. Selezionati sulla base di 108 curriculum
Regioni e Asl
Umbria. Nominati i nuovi direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere. Selezionati sulla base di 108 curriculum
Adottato il criterio del rinnovamento e della rotazione delle competenze professionali, procedendo al cambio di tutti i vertici delle 4 aziende ospedaliere e sanitarie. Sono state privilegiate  le esperienze professionali e manageriali espresse dai candidati alla nomina nell'ambito dell'organizzazione e gestione del servizio sanitario nazionale. I PROFILI DEI NUOVI DIRETTORI
Umbria. Asl 2, FdI chiede verifica su affitti. “Nel 2015 spesi 2,6 milioni per le sedi”
Umbria. Asl 2, FdI chiede verifica su affitti. “Nel 2015 spesi 2,6 milioni per le sedi”
Regioni e Asl
Umbria. Asl 2, FdI chiede verifica su affitti. “Nel 2015 spesi 2,6 milioni per le sedi”
Tra gli affitti più elevati, il capogruppo regionale FdI, Marco Squarta, evidenzia i 121mila euro corrisposti per la sede dei servizi sanitari territoriali nel vecchio Ospedale di Foligno e i 904mila euro per gli uffici e gli ambulatori di via Bramante a Terni. GIà inviata al presidente del Comitato di monitoraggio e vigilanza la richiesta di "una approfondita verifica”.
Umbria. Barelle in corsia a Terni e Perugia. Il M5S: “E ci si vanta di essere Regione benchmark…”. Ma l’Ao di Perugia si difende: “Problema già risolto”
Umbria. Barelle in corsia a Terni e Perugia. Il M5S: “E ci si vanta di essere Regione benchmark…”. Ma l’Ao di Perugia si difende: “Problema già risolto”
Regioni e Asl
Umbria. Barelle in corsia a Terni e Perugia. Il M5S: “E ci si vanta di essere Regione benchmark…”. Ma l’Ao di Perugia si difende: “Problema già risolto”
"Oltre una decina di letti posti in varie corsie, stanze sovraffollate, mancanza di dispositivi e assenza di comfort" al S.Maria di Terni. Mentre all'Ao di Perugia il M5S denuncia "ben 2.151 posti letto aggiunti nel 2015". Ma l'Ao di Perugia replica: "Difficoltà superate e lettura dei dati strumentale". E annuncia possibili "iniziative a tutela dell'immagine dell'Ao e dei suoi dipendenti".
Riparto Fsn. Marini: “Molto importanti tempistica e incremento fondo per l’Umbria”
Riparto Fsn. Marini: “Molto importanti tempistica e incremento fondo per l’Umbria”
Regioni e Asl
Riparto Fsn. Marini: “Molto importanti tempistica e incremento fondo per l’Umbria”
Per la presidente, aver raggiunto ad inizio anno l’accordo, permetterà alla Regioni di poter “contare tempestivamente sulla certezza delle risorse assegnate” e “poter attuare un'adeguata programmazione”. Assegnati all’Umbria 1.635 milioni di euro rispetto allo scorso anno. Soddisfazione di Marini anche per la conferma dell’Umbria come regione benchmark.
Umbria. In Gazzetta il Decreto per le nuove Rems. Stanziati 395mila euro per nuovo personale
Umbria. In Gazzetta il Decreto per le nuove Rems. Stanziati 395mila euro per nuovo personale
Regioni e Asl
Umbria. In Gazzetta il Decreto per le nuove Rems. Stanziati 395mila euro per nuovo personale
Asse dell'intervento risiede nel potenziamento dei Dipartimenti di salute mentale (Dsm) con assunzioni a tempo determinato, per una durata di due anni, di tre psichiatri, uno psicologo e tre infermieri, per un ammontare complessivo di 395mila euro. IL DECRETO
Umbria. Passare da 2 a 1 Asl e da 6 a 2 direttori apicali. La proposta di riforma di Ricci (Rp)
Umbria. Passare da 2 a 1 Asl e da 6 a 2 direttori apicali. La proposta di riforma di Ricci (Rp)
Regioni e Asl
Umbria. Passare da 2 a 1 Asl e da 6 a 2 direttori apicali. La proposta di riforma di Ricci (Rp)
Per Ricci “le dimensioni dell'Umbria permetterebbero di procedere alla riforma entro il 2018, portando ad una organizzazione più integrata ed efficiente”. Il consigliere propone che a restare in carica siano solo il direttore generale della sanità e il direttore della unica Asl regionale.
Perugia. Straordinario intervento su bimba di soli 1250 grammi di peso
Perugia. Straordinario intervento su bimba di soli 1250 grammi di peso
Regioni e Asl
Perugia. Straordinario intervento su bimba di soli 1250 grammi di peso
La bimba è nata con parto cesareo pochi giorni fa, a 30 settimane. Ma c’era un problema più grave del suo peso: una malformazione congenita, l'atresia dell'esofago con fistola tracheo-esofagea. A cui si aggiungeva un difetto cardiaco congenito. “Per dare alla sua storia un lieto fine bisognerà aspettare qualche settimana”, ma i medici sono fiduciosi.
Umbria. Centrale acquisti in crisi. L’Amministratore Unico: “Serve personale specializzato, ma la Regione non può assumere”
Umbria. Centrale acquisti in crisi. L’Amministratore Unico: “Serve personale specializzato, ma la Regione non può assumere”
Regioni e Asl
Umbria. Centrale acquisti in crisi. L’Amministratore Unico: “Serve personale specializzato, ma la Regione non può assumere”
La Cras è stata istituita a giugno. Nel 2016 dovrebbe entrare in piena funzionalità, ma "servirebbe personale specializzato", ha spiegato Carlo Benedetti in commissione Sanità del Consiglio. Annunciate, in tempi brevi, “molte” gare centralizzate “di rilievo”, come per farmaci, protesi e servizi di pulizia.
Umbria. Biotestamento, presentata proposta di legge su istituzione Registro Dat
Umbria. Biotestamento, presentata proposta di legge su istituzione Registro Dat
Regioni e Asl
Umbria. Biotestamento, presentata proposta di legge su istituzione Registro Dat
L’iniziativa legislativa porta la firma dei consiglieri Rometti (SeR) e Solinas (Pd). Secondo la proposta, le Dichiarazioni anticipate di trattamento avrebbero durata di 5 anni, dopo di che verrebbero eliminate dal registro, salvo espressa conferma della validità da parte del dichiarante.
Umbria. Giunta approva linee indirizzo per istituzione Breast Unit nella rete oncologica
Umbria. Giunta approva linee indirizzo per istituzione Breast Unit nella rete oncologica
Regioni e Asl
Umbria. Giunta approva linee indirizzo per istituzione Breast Unit nella rete oncologica
La Breast Unit dovrà assumere un ruolo di coordinamento organizzativo, di definizione e monitoraggio degli standard operativi, di realizzazione di specifici percorsi assistenziali uniformi secondo il principio della multidisciplinarietà, nonché di garanzia della continuità assistenziale oltre a perseguire obiettivi finalizzati alla ricerca, alla formazione e all’accreditamento professionale.
Umbria. Idraulico colpito da infarto salvato dalla padrona di casa medico del 118
Umbria. Idraulico colpito da infarto salvato dalla padrona di casa medico del 118
Regioni e Asl
Umbria. Idraulico colpito da infarto salvato dalla padrona di casa medico del 118
L’uomo, 49 anni, stava eseguendo dei lavori in un ’appartamento di Castel del Piano. All’improvviso è caduto a terra. Ora si trova in ospedale, in buone condizioni. A salvarlo l’intervento della dottoressa Alcioni, che racconta: “ Ho provato una emozione speciale, anche perché al mio fianco c’erano mio figlio e la fidanzata, futuri medici”.
Umbria. Meningococco B, Lega presenta mozione per vaccinazione gratuita
Umbria. Meningococco B, Lega presenta mozione per vaccinazione gratuita
Regioni e Asl
Umbria. Meningococco B, Lega presenta mozione per vaccinazione gratuita
Costa “140 euro per ogni somministrazione” e “molte famiglie non vaccinano i propri figli a causa dei costi elevati”, denuncia il capogruppo della Lega Nord Emanuele Fiorini, che ha presentato una mozione in cui si chiede di rendere gratuito o meno costoso il vaccino contro il meningococco B.
Umbria. Sarà Pacchiarini a dirigere Usl 1 fino a nomina del nuovo DG
Umbria. Sarà Pacchiarini a dirigere Usl 1 fino a nomina del nuovo DG
Regioni e Asl
Umbria. Sarà Pacchiarini a dirigere Usl 1 fino a nomina del nuovo DG
L'incarico provvisorio all'attuale direttore sanitario è stato attribuito dalla Giunta regionale a seguito delle dimissioni dell'attuale Dg, Giuseppe Legato, che lascia l'Umbria per andare a guidare la Asl 3 di Roma.
Umbria. Giuseppe Legato lascia la direzione dell’Usl 1 per guidare la Asl Roma 3
Umbria. Giuseppe Legato lascia la direzione dell’Usl 1 per guidare la Asl Roma 3
Regioni e Asl
Umbria. Giuseppe Legato lascia la direzione dell’Usl 1 per guidare la Asl Roma 3
Legato lascia la sanità umbra dopo 19 anni. Dalla presidente dell’Umbria, Catiuscia Marini, “un sentito ringraziamento. La sua capacità di ‘governance’ amministrativa è stata fondamentale per la realizzazione dei processi di razionalizzazione, efficientamento e riorganizzazione dei servizi sanitari”.
Umbria. Riqualificazione Ospedale Castiglione del Lago: firmato protocollo. Un investimento da 4 mln e 500mila euro
Umbria. Riqualificazione Ospedale Castiglione del Lago: firmato protocollo. Un investimento da 4 mln e 500mila euro
Regioni e Asl
Umbria. Riqualificazione Ospedale Castiglione del Lago: firmato protocollo. Un investimento da 4 mln e 500mila euro
Oltre 4 milioni 500 mila euro sono destinati alla riqualificazione complessiva, per l’acquisto di tecnologie circa 1 milione 800 mila euro, per il centro di salute il finanziamento ammonta a 2 milioni di euro. La struttura disporrà di 61 posti letto (46 degenza ordinaria e 15 DH/DS), oltre 4 posti di osservazione breve, 10 posti di dialisi e 6 poltrone di oncologia. 
Perugia. Bimba nasce con due denti. Medici decidono di toglierli per evitare complicanze
Perugia. Bimba nasce con due denti. Medici decidono di toglierli per evitare complicanze
Regioni e Asl
Perugia. Bimba nasce con due denti. Medici decidono di toglierli per evitare complicanze
Un caso molto raro, che si presenta con una percentuale  di 2-3 nati ogni 10.000. L'estrazione dei due denti è stata eseguita a 24 ore dalla nascita. L'intervento è stato deciso "al fine di evitare complicanze, quali inalazione degli elementi  dentari  e lesioni alla mamma durante l’allattamento”.
Perugia. Bimba di 2 anni ustionata mentre giocava in cucina. Trasferita a Cesena
Perugia. Bimba di 2 anni ustionata mentre giocava in cucina. Trasferita a Cesena
Cronache
Perugia. Bimba di 2 anni ustionata mentre giocava in cucina. Trasferita a Cesena
Domenica pomeriggio l’incidente. La piccola si è rovesciata addosso una pentola di acqua bollente. Riportate ustioni per il 30% del corpo. Prima la corsa al Pronto soccorso di Perugia, poi il trasferimento al Centro Grandi Ustionati di Cesena. La prognosi, riferisce il direttore del Pronto Soccorso Mario Capruzzi, “è riservata”.
Umbria. “Candidato Dg escluso senza motivo”. La denuncia di Fiorini e Mancini (Lega Nord)
Umbria. “Candidato Dg escluso senza motivo”. La denuncia di Fiorini e Mancini (Lega Nord)
Regioni e Asl
Umbria. “Candidato Dg escluso senza motivo”. La denuncia di Fiorini e Mancini (Lega Nord)
Riferendo la vicenda, i consiglieri della Lega criticano la maggioranza Pd per avere bocciato la loro mozione sulla nomina dei Dg. “La nostra proposta voleva valorizzare il merito”. Per Fiorini e Mancini il no del Pd è la dimostrazione di come “le scelte dei direttori generali siano condizionate da dinamiche politiche”.
Umbria. Nuovo ospedale Narni-Amelia, la Regione: “Assicurati finanziamenti e rispettati impegni”
Umbria. Nuovo ospedale Narni-Amelia, la Regione: “Assicurati finanziamenti e rispettati impegni”
Regioni e Asl
Umbria. Nuovo ospedale Narni-Amelia, la Regione: “Assicurati finanziamenti e rispettati impegni”
La Regione conferma in una nota il proprio impegno per la riorganizzazione dei servizi, evidenziando come siano state messe in campo “tutte le azioni per dare avvio all'iter della costruzione del nuovo ospedale”. Ma manca l'esproprio dei terreni su cui dovrà sorgere il nuovo ospedale.
Umbria. Artrosi trattata con artroprotesi anca e ginocchio, approvate linee di indirizzo
Umbria. Artrosi trattata con artroprotesi anca e ginocchio, approvate linee di indirizzo
Regioni e Asl
Umbria. Artrosi trattata con artroprotesi anca e ginocchio, approvate linee di indirizzo
L'obiettivo, ha spiegato l’assessore Barberini, è ottimizzare il percorso diagnostico, terapeutico, assistenziale e riabilitativo. Per questo ultimo aspetto, in particolare, sarà fatta leva “sulla sinergia tra le strutture sanitarie" per "garantire al paziente un buon livello di autonomia già al momento delle dimissioni dall'ospedale".
Umbria. A Perugia il primo trapianto di organi del 2016
Umbria. A Perugia il primo trapianto di organi del 2016
Regioni e Asl
Umbria. A Perugia il primo trapianto di organi del 2016
Fegato, reni e cornee sono stati donati da un uomo di 63 anni deceduto al S. Maria della Misericordia. Due le equipe mutidisciplinari impegnate nel prelievo, mentre le diverse fasi degli interventi chirurgici e assistenziali hanno impiegato 50 operatori sanitari attivati dal Centro regionale Trapianti