Veneto
Disforia di genere. In Italia oltre 4.000 persone interessate. Se ne parla a Verona il 12 settembre
Scienza e Farmaci
Disforia di genere. In Italia oltre 4.000 persone interessate. Se ne parla a Verona il 12 settembre
Nascere nel sesso diverso da quello a cui si appartiene. Si stima che, in media, siano necessari 5 anni per ottenere il cambio di genere all’anagrafe. La frequenza di questa condizione è maggiore nell’uomo: il rapporto è di 3 a 1. Si parlerà di tutto questo in un convegno promosso da Ame, Aou Verona, Omceo Verona e Comune di Verona.
Veneto. Federfarma Verona lancia 5 progetti per la 13° giornata della didattica
Regioni e Asl
Veneto. Federfarma Verona lancia 5 progetti per la 13° giornata della didattica
Si tratta di iniziative gratuite condotte dai farmacisti in collaborazione con i docenti delle scuole di tutta provincia che ne faranno richiesta. Tra i temi trattati: prevenzione, erboristeria scientifica, alimentazione, abusi. Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona, spiega: “Ulteriore obiettivo è quello di promuovere la consapevolezza del ruolo socio sanitario del farmacista nella farmacia territoriale".
Manovra 2016. Intervista a Coletto: “Non mi fido, il Governo taglierà ancora. Temo anche che il Veneto perda il coordinamento alla sanità”
Governo e Parlamento
Manovra 2016. Intervista a Coletto: “Non mi fido, il Governo taglierà ancora. Temo anche che il Veneto perda il coordinamento alla sanità”
Per l’assessore alla sanità del Veneto, le ipotesi di ulteriori tagli non sono affatto scongiurate. E non ci sono garanzie che quanto risparmiato possa rimanere a disposizione della sanità. Anche il Patto per la Salute è totalmente fallito, quindi va rivisto. E sulla possibilità che il coordinamento regionale della sanità rimanga al Veneto si fa poche illusioni: “Dalle voci che circolano il testimone potrebbe passare all’Emilia Romagna”
Ester Marago'
Zaia su atto indirizzo Lorenzin: “Diagnosi non basta, senza costi standard non c’è la cura”
Governo e Parlamento
Zaia su atto indirizzo Lorenzin: “Diagnosi non basta, senza costi standard non c’è la cura”
Il presidente del Veneto commenta la premessa del Ministro della Salute contenuta nell’Atto di Indirizzo per l’individuazione delle priorità politiche per il 2016. “Il problema è che ancora una volta alle parole seguono fatti diametralmente opposti: tagli lineari invece che applicazione immediata e totale dei costi standard”.
Veneto. Unificazione Ulss Belluno e Feltre. Zaia: “Dalla loro fusione solo vantaggi”
Regioni e Asl
Veneto. Unificazione Ulss Belluno e Feltre. Zaia: “Dalla loro fusione solo vantaggi”
Ne deriverebbero minori costi per stipendi di dirigenti a vari livelli, un miglior utilizzo dei macchinari e del personale con effetti virtuosi sulle liste d’attesa. Il presidente del Veneto risponde così al “no” dei sindaci dell’Ulss 1 di Belluno all’ipotesi di fusione con l’Ulss 2 di Feltre
Vicenza. Nursind sul Pronto soccorso: “Regione manda ispezioni insensate”
Lavoro e Professioni
Vicenza. Nursind sul Pronto soccorso: “Regione manda ispezioni insensate”
Per il segretario provinciale del Sindacato Gregori durante le ferie “nonostante la diffidenza del primario Vincenzo Riboni e la Regione Veneto che si è scomodata disponendo un’ispezione ad hoc, il sistema ha retto alla perfezione, garantendo il servizio ai cittadini”
Veneto. Ecco le prime pagelle per le Asl. Al top Adria, fanalino di coda Bussolengo
Regioni e Asl
Veneto. Ecco le prime pagelle per le Asl. Al top Adria, fanalino di coda Bussolengo
Elaborati i i voti della Giunta regionale e della Conferenza dei sindaci, mentre entro il 31 dicembre arriveranno quelli della V Commissione. Bene Feltre, Veneziana, Alta Padovana, Legnago e Pieve di Soligo. In basso San Donà di Piave e Mirano.
Veneto. Fidas Vicenza: “Ringraziamo Vescovo Pizziol per sensibilità verso donatori di sangue”
Regioni e Asl
Veneto. Fidas Vicenza: “Ringraziamo Vescovo Pizziol per sensibilità verso donatori di sangue”
Il presidente provinciale dell'Associazione donatori di sangue interviene a seguito del messaggio inviato dal vescovo. “La donazione di sangue è un atto volontario e gratuito, che non comporta sacrifici, ma riempie il cuore d'amore. Molte vite sono salvate grazie al generoso dono del sangue di migliaia di donatori”.
Padova. Tutta la sanità in un’app. E c’è anche il servizio “taglia code”
Regioni e Asl
Padova. Tutta la sanità in un’app. E c’è anche il servizio “taglia code”
L’applicazione per telefonia mobile permette di conoscere turni e indirizzi dei medici di famiglia, delle farmacie, della guardia medica e del pronto soccorso. Si possono inoltre ricevere i referti, prenotare visite e pagare i ticket online, e sapere in tempo reale lo stato di affollamento dei Pronto Soccorso.
Veneto. Coletto: “Su sanità montana investiamo e investiremo”
Regioni e Asl
Veneto. Coletto: “Su sanità montana investiamo e investiremo”
L’assessore alla Sanità lo ha affermato smentendo le volci sul depotenziamento dell’ospedale di Feltre. “Feltre e le sue numerose eccellenze non si toccano oggi e non si toccheranno domani, così come non si toccherà la convenzione con il Primiero”.
Veneto. “Rimodellato” a Treviso cranio a un bimbo. Zaia: “Sanità veneta già nel futuro”
Regioni e Asl
Veneto. “Rimodellato” a Treviso cranio a un bimbo. Zaia: “Sanità veneta già nel futuro”
L’intervento, che conta pochissimi altri casi al mondo, è stato effettuato all’Ospedale Cà Foncello su un bimbo di meno di un anno di età, affetto da plagiocefalia. Utilizzata una tecnica innovativa e macchinari di ultimissima generazione. Zaia: “A Roma pensano solo ai tagli, mentre la sanità veneta è già nel futuro”
Veneto. Iniziato in Commissione Sanità l’esame dei pdl Azienda Zero e Liste di attesa
Regioni e Asl
Veneto. Iniziato in Commissione Sanità l’esame dei pdl Azienda Zero e Liste di attesa
Una nota del Consiglio riferisce che il dibattito sull’Azienda Zero “si è svolto in un clima di reale collaborazione”; si procederà ora con una scaletta di audizioni che coinvolgerà i sindaci, gli ordini professionali e i sindacati. Quanto alle Liste d attesa, avanzati dubbi sulla copertura finanziaria.
Verona. Centro unico di prenotazione a regime nelle farmacie territoriali dell’Ulss 20
Regioni e Asl
Verona. Centro unico di prenotazione a regime nelle farmacie territoriali dell’Ulss 20
Tutte le 121 farmacie territoriali, 107 associate a Federfarma Verona e 14 dell’Agec associate ad Assofarma, che operano nel territorio dell’Ulss 20 potranno offrire a pieno regime alla cittadinanza il servizio di prenotazione in farmacia di oltre cento prestazioni tra esami diagnostici e visite specialistiche
Veneto. Ulss4 avvia progetto Home Care Premium per 12 pazienti non autosufficienti
Regioni e Asl
Veneto. Ulss4 avvia progetto Home Care Premium per 12 pazienti non autosufficienti
Il progetto coinvolge la famiglia, i soggetti pubblici e le risorse sociali del terzo settore. Previsti, tra le altre cose, contributi economici per i costi dell'assistenza a domicilio; il finanziamento per l'acquisto di ausili e apparecchiature di domotica e per interventi di sollievo per i familiari che si occupano dell'assistenza.
Manovra. Ipotesi taglio di 10 mld a sanità. Zaia (Veneto): “Il Governo vuole distruggerla”
Governo e Parlamento
Manovra. Ipotesi taglio di 10 mld a sanità. Zaia (Veneto): “Il Governo vuole distruggerla”
“Stanno violando la Costituzione e manderanno a catafascio i Livelli essenziali di Assistenza previsti dalla Carta". Così il presidente del Veneto commenta l'ipotesi di nuovi tagli alla sanità. "Il Tesoro garantisce che non ci sarà macelleria sociale? E’ vero. Sarà peggio".
Veneto. Allarmi su chiusure ospedali e reparti. La Regione chiarisce: “Nessuno resta senza cure”
Regioni e Asl
Veneto. Allarmi su chiusure ospedali e reparti. La Regione chiarisce: “Nessuno resta senza cure”
In una serie di comunicati stampa la Giunta fa il punto sul programma di riorganizzazione della rete ospedaliera approvato negli scorsi giorni. Tra le novità: no all’ospedale unico nel Veneto Orientale, “si investe su Portogruaro e San Donà”. Sarà chiusa la cardiochirurgia di Mirano. Coletto: “Nessuno resta senza cure. Sarà rete equilibrata sui bisogni dei cittadini”.
Veneto. A Padova il primo trapianto al mondo di “mini cuore” artificiale
Regioni e Asl
Veneto. A Padova il primo trapianto al mondo di “mini cuore” artificiale
Il trapianto è stato eseguito su un giovane già trapiantato dall’equipe del professor Gino Gerosa, direttore della Cardiochirurgia dell’Aou di Padova. Il cuore artificiale di taglia “mini” è stato pensato e progettato in particolare per giovani e donne. Zaia: “Un nuovo ulteriore successo della cardiochirurgia veneta”
Veneto. La Ulss4 aderisce al Registro regionale tumori
Regioni e Asl
Veneto. La Ulss4 aderisce al Registro regionale tumori
L'adesione dell'Ulss 4 al Registro Tumori del Veneto era stata recentemente sollecita da alcuni Comuni del territorio. Nelle prossime settimane si procederà con il trasferimento dei dati relativi agli anni 2010, 2011 e 2012. A seguire saranno trasmessi i dati relativi agli anni 2013, 2014 e 2015.
Veneto. Coletto: “Riforma Province fatta male. Servono medici e infermieri, non amministrativi da assorbire”
Regioni e Asl
Veneto. Coletto: “Riforma Province fatta male. Servono medici e infermieri, non amministrativi da assorbire”
L’assessore alla sanità della Regione del Veneto Luca Coletto si scaglia contro la riforma del Ministro Madia: “Se hanno fatto l’ennesima riforma fatta male i Signori Ministri facciano in modo di correggerla e non scarichino il peso sulla sanità, che stanno massacrando già abbastanza”.
Veneto. Lanzarin annuncia un Osservatorio regionale sulle disabilità
Regioni e Asl
Veneto. Lanzarin annuncia un Osservatorio regionale sulle disabilità
"Sarà un occhio vigile e sensibile sulle problematiche dell’handicap”, ha affermato l’assessore. L’Associazione Paratetraplegici Nordest chiede, tra le altre cose, il monitoraggio sulle procedure prescrittive di farmacie ausilii, l’armonizzazione delle procedure e la mappatura regionale delle patologie invalidanti.
Manovra sanità. Zaia contro Lorenzin: “Non accetto lezioni dal ministro dei tagli”
Governo e Parlamento
Manovra sanità. Zaia contro Lorenzin: “Non accetto lezioni dal ministro dei tagli”
Zaia rivendica le ragioni del mancato ok del Veneto all'intesa Stato Regioni. “Quanto chiesto dal quel pacchetto di tagli l’aveva già fatto da tempo senza tagliare e non avevamo quindi alcun interesse a impedire che lo facessero anche gli altri. Ci comportammo da galantuomini, ma è stata l’ultima volta”.
Veneto. In Commissione Sanità al via discussione sulla “nuova sanità”
Regioni e Asl
Veneto. In Commissione Sanità al via discussione sulla “nuova sanità”
Prevista l'istituzione di una Azienda Sero per il governo della sanità, che tra l’altro gli acquisti, la formazione del personale, l’accreditamento delle strutture, il monitoraggio dei costi standard. Le Ulss provinciali saranno ridotte da 21 a 7. Sul tavolo della commissione anche la legge per la riduzione delle liste d’attesa.
Veneto. Zaia risponde alla mamma di Sofia: “Il diritto all’assistenza è per tutti, non solo per i ricchi”
Regioni e Asl
Veneto. Zaia risponde alla mamma di Sofia: “Il diritto all’assistenza è per tutti, non solo per i ricchi”
Il presidente replica alla mamma della bambina con gravi deficit sensoriali che ha chiesto aiuto alla Regione per sostenere i costi di una struttura superspecializzata delle Marche. "Cercheremo una risposta adeguata nelle strutture del Veneto. Altrimenti valuteremo ogni possibile soluzione perché Sofia possa avere tutta l’assistenza che merita dagli specialisti anconetani”.
Manovra sanità. Zaia avverte Renzi: “Con tagli lineari saranno barricate. Il Veneto non è la Sicilia”
Governo e Parlamento
Manovra sanità. Zaia avverte Renzi: “Con tagli lineari saranno barricate. Il Veneto non è la Sicilia”
Il governatore del Veneto, già contrario alla manovra di 2,3 mld, commenta le ipotesi di nuovi tagli dopo le parole di Gutgeld ma chiarisce che se il premier vuole tagliare sanità lo deve fare “rigorosamente applicando i costi standard. È semplicemente scandaloso farlo attraverso qualsiasi altro mezzo”.
Veneto. Zaia: “Da Roma 500 milioni per buco bilancio Sicilia e 2 mln per tornado in Veneto. Vergogna”
Regioni e Asl
Veneto. Zaia: “Da Roma 500 milioni per buco bilancio Sicilia e 2 mln per tornado in Veneto. Vergogna”
Forte attacco al Governo da parte del presidente del Veneto per gli stanziamenti all’esame del Senato. “Sono amareggiato e disgustato, ma ora più che mai risoluto a mettere di fronte alle proprie responsabilità su tutti i tavoli romani chi continua impunemente a perpetuare ingiustizie come questa”.
Veneto. Zanoni e Sinigaglia (PD): “Garantire gestione adeguata per Centro di terapia antalgica e Hospice ‘Casa del Bambino’”
Regioni e Asl
Veneto. Zanoni e Sinigaglia (PD): “Garantire gestione adeguata per Centro di terapia antalgica e Hospice ‘Casa del Bambino’”
I consiglieri regionali hanno presentato un’interrogazione alla Giunta sulla questione. Le strutture, denunciano, “dispongono di poche unità di medici, infermieri e psicologici strutturati, mentre il restante personale sanitario lavora con contratti a tempo determinato finanziati attraverso fondi di ricerca e associazioni no profit”.
Veneto. Caldo, 800 chiamate al giorno al 118. Zaia e Coletto: “Sistema regge bene a dura prova”
Regioni e Asl
Veneto. Caldo, 800 chiamate al giorno al 118. Zaia e Coletto: “Sistema regge bene a dura prova”
“Ancora una volta medici e infermieri, negli ospedali e sul territorio, stanno dando prova di professionalità e impegno che vanno ben oltre gli obblighi contrattuali”, affermano in una nota il presidente e l’assessore. L’incremento delle richieste d’intervento al 118 è arrivato al 40% nelle scorse giornate.
Veneto. Disabili sensoriali, Lanzarin: “Garantiremo il servizio di integrazione scolastica”
Regioni e Asl
Veneto. Disabili sensoriali, Lanzarin: “Garantiremo il servizio di integrazione scolastica”
L’assessore al Sociale ha incontrato una delegazione di genitori e di facilitatori della comunicazione. Il servizio è stato sinora finanziato dalle Province che però, a seguito della riforma Delrio, ora non hanno più competenze né risorse per sostenerlo. Ad usufruire del servizio sono quasi 900 ragazzi, tra i 3 e i 18 anni.
Veneto. Attivo dal 20 luglio a Verona numero verde di Federfarma per consegna farmaci a domicilio
Regioni e Asl
Veneto. Attivo dal 20 luglio a Verona numero verde di Federfarma per consegna farmaci a domicilio
Al numero, attivo esclusivamente nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, risponde un operatore che verifica, attraverso una breve intervista telefonica, la sussistenza dei requisiti per beneficiare del servizio destinato esclusivamente a tutte le persone non deambulanti affette patologia cronica o grave che non abbiano a disposizione persone che possano recarsi per loro in farmacia.
Veneto. Sì a rinegoziazione project financing ospedale dell’Angelo. Zaia: “Segnale positivo”
Regioni e Asl
Veneto. Sì a rinegoziazione project financing ospedale dell’Angelo. Zaia: “Segnale positivo”
Per il presidente della Regione, il parere favorevole del Collegio arbitrale alla revisione del contratto fra Ulss 12 e il gruppo che ha costruito il nosocomio è “importante” in vista della discussione del progetto di legge in materia di verifica dei project, “su cui auspico un’ampia convergenza di tutto il Consiglio”.



