Veneto

Nuovo ospedale di Padova. Stop al tavolo su accordo di programma. “Bisogna attendere la nomina a commissario straordinario”
Nuovo ospedale di Padova. Stop al tavolo su accordo di programma. “Bisogna attendere la nomina a commissario straordinario”
Regioni e Asl
Nuovo ospedale di Padova. Stop al tavolo su accordo di programma. “Bisogna attendere la nomina a commissario straordinario”
Il presidente della Regione, Luca Zaia, spiega che la sua nomina provvisoria a Commissario Prefettizio per la provvisoria gestione del Comune di Padova, non lo legittima alla firma di atti di straordinaria amministrazione. “Tale legittimazione compete esclusivamente al Commissario Straordinario”. La nomina attesa “nel giro di poche settimane”.
Inquinamento. Bottacin: “L’Europa arriva in ritardo: in Veneto situazione già in miglioramento’’
Inquinamento. Bottacin: “L’Europa arriva in ritardo: in Veneto situazione già in miglioramento’’
Regioni e Asl
Inquinamento. Bottacin: “L’Europa arriva in ritardo: in Veneto situazione già in miglioramento’’
L’assessore alle politiche ambientali della Regione interviene dopo l’approvazione da parte del Parlamento europeo di una nuova direttiva per ridurre i livelli dei principali inquinanti nell'aria. “Non dobbiamo mollare la presa, è ovvio che la situazione non è ancora ottimale, ma vanno riconosciuti gli sforzi effettuati”, afferma Bottacin.
Diabete: in Veneto clinici e pazienti “vigilano” sulla tutela dei livelli di assistenza
Diabete: in Veneto clinici e pazienti “vigilano” sulla tutela dei livelli di assistenza
Progetto DIRE
Diabete: in Veneto clinici e pazienti “vigilano” sulla tutela dei livelli di assistenza
Secondo l’indagine di Gfk Eurisko in Veneto le persone con diabete sono tra le più informate sulla malattia e soddisfatte di medici, liste d’attesa e servizi rispetto al dato nazionale. Consolidata la collaborazione professionale tra specialisti e medici di famiglia
Il veneto Domenico Crisarà nel nuovo Esecutivo nazionale Fimmg. Zaia: “Bene, abbiamo sfide comuni da affrontare”
Il veneto Domenico Crisarà nel nuovo Esecutivo nazionale Fimmg. Zaia: “Bene, abbiamo sfide comuni da affrontare”
Regioni e Asl
Il veneto Domenico Crisarà nel nuovo Esecutivo nazionale Fimmg. Zaia: “Bene, abbiamo sfide comuni da affrontare”
Per il presidente della Regione “il sistema migliore per ottenere successi in sanità è saper fare squadra” e la presenza di un veneto nel nuovo Esecutivo nazionale del maggiore sindacato dei medici di famiglia rappresenta un’opportunità: “Potremmo magari portare in seno alla Fimmg nazionale alcune delle nostre migliori pratiche”.
Nuovo ospedale di Padova. Venerdì si sottoscrive l’accordo
Nuovo ospedale di Padova. Venerdì si sottoscrive l’accordo
Regioni e Asl
Nuovo ospedale di Padova. Venerdì si sottoscrive l’accordo
Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ha convocato per il 25 novembre il tavolo istituzionale per la realizzazione della struttura. Al vertice parteciperanno Michele Penta, commissario prefettizio del Comune di Padova; Enoch Soranzo, presidente della Provincia; Rosario Rizzuto, rettore dell’Università degli Studi di Padova; Luciano Flor, Dg dell’Ao di Padova e Patrizia Simionato, Dg dell'Istituto Oncologico Veneto.
L’Istituto Oncologico Veneto entra a far parte della Rete Nazionale delle eccellenze oncologiche
L’Istituto Oncologico Veneto entra a far parte della Rete Nazionale delle eccellenze oncologiche
Regioni e Asl
L’Istituto Oncologico Veneto entra a far parte della Rete Nazionale delle eccellenze oncologiche
“Siamo onorati di far parte di questa rete”, ha detto Patrizia Simionato, DG dello Iov, “perché viene riconosciuto e confermato il grande lavoro sviluppato in questi anni dall'Istituto. Il dialogo e il confronto anche tra figure professionali diverse coinvolte nei percorsi di cura, permettono di fornire la miglior risposta alle necessità del paziente”.
Veneto. Morbillo, 31 casi nei primi 10 mesi del 2016. E 30 di questi non erano vaccinati
Veneto. Morbillo, 31 casi nei primi 10 mesi del 2016. E 30 di questi non erano vaccinati
Regioni e Asl
Veneto. Morbillo, 31 casi nei primi 10 mesi del 2016. E 30 di questi non erano vaccinati
I dati della Regione mostrano un incremento dei casi rispetto ai 25 del 2015 e del 2013. E l’assessore evidenzia come dei 30 casi su 31 registrati al 10 novembre 2016 siano stati “in pazienti non vaccinati, e quell’uno aveva fatto solo il primo vaccino. Il che testimonia l’efficacia del vaccino stesso”. I dati
Veneto. Mauro Bonin commissario dell’Azienda Zero
Veneto. Mauro Bonin commissario dell’Azienda Zero
Regioni e Asl
Veneto. Mauro Bonin commissario dell’Azienda Zero
La Giunta ha inoltre approvato la delibera che costituisce il Comitato di esperti per la cura e la predisposizione degli atti amministrativi da sottoporre al governo regionale per garantire l’attuazione della riforma. “Siamo partiti subito per fare presto e bene”, ha commentato il presidente Zaia
Diabete. Federfarma Verona in Questura per progetto di prevenzione
Diabete. Federfarma Verona in Questura per progetto di prevenzione
Lavoro e Professioni
Diabete. Federfarma Verona in Questura per progetto di prevenzione
L’iniziativa per informare e sensibilizzare poliziotti e personale Civile dell’Amministrazione dell’Interno, ma anche individuare il rischio-diabete di alcune categorie definite “speciali”. definiti ‘speciali’. L’iniziativa aveva coinvolto lo scorso anno i Vigili del Fuoco. Per il futuro si pensa a Carabinieri, Polizia Municipale, Guardia di Finanza e altri ancora.
Rbm Assicurazione salute lancia il manifesto per un secondo pilastro sanitario del Veneto per garantire la sostenibilità e la qualità delle cure del sistema sanitario 
Rbm Assicurazione salute lancia il manifesto per un secondo pilastro sanitario del Veneto per garantire la sostenibilità e la qualità delle cure del sistema sanitario 
Studi e Analisi
Rbm Assicurazione salute lancia il manifesto per un secondo pilastro sanitario del Veneto per garantire la sostenibilità e la qualità delle cure del sistema sanitario 
Una road map strategica in 7 punti per garantire al Servizio Sanitario Nazionale un recupero in termini di sostenibilità ed efficienza. Il Secondo Pilastro Sanitario, secondo il consigliere delegato Marco Vecchietti, dovrà coprire l’intero campo della spesa sanitaria privata pagata direttamente dal cittadino per la quota servizi (con particolare attenzione a odontoiatria, prestazioni socio sanitarie e socio assistenziali) e a finanziare Protocolli di Prevenzione contro le Malattie Croniche Non Trasmissibili.
Nuovo sito web per l’Istituto Oncologico Veneto
Nuovo sito web per l’Istituto Oncologico Veneto
Regioni e Asl
Nuovo sito web per l’Istituto Oncologico Veneto
Il nuovo portale è stato studiato per “mettere decisamente al centro il paziente, dando al contempo adeguata visibilità alle attività scientifiche e formative di cui lo IOV è protagonista”. “Il nostro obiettivo – spiega il dg Simionato - è assicurare anche sui canali digitali il massimo della qualità e trasparenza delle informazione”.
Il progetto Veneto ‘Oltre il Cup’ vince il premio nazionale Innovazione S@lute2016
Il progetto Veneto ‘Oltre il Cup’ vince il premio nazionale Innovazione S@lute2016
Regioni e Asl
Il progetto Veneto ‘Oltre il Cup’ vince il premio nazionale Innovazione S@lute2016
L’iniziativa permette ai medici di medicina generale di prenotare le visite specialistiche e gli esami di laboratorio direttamente all’atto della prescrizione ed è stata avviata lo scorso anno nel territorio dell’ULSS 1 Belluno. Soddisfazione del presidente Luca Zaia: “Si riconosce eccellenza della sanità veneta”.
Il Veneto aiuterà il centro di maternità di Emergency in Afghanistan per ricordare Valeria Solesin. La volontaria veneta morta all’attentato al Bataclan
Il Veneto aiuterà il centro di maternità di Emergency in Afghanistan per ricordare Valeria Solesin. La volontaria veneta morta all’attentato al Bataclan
Regioni e Asl
Il Veneto aiuterà il centro di maternità di Emergency in Afghanistan per ricordare Valeria Solesin. La volontaria veneta morta all’attentato al Bataclan
La ragazza, uccisa negli attentati di Parigi dello scorso anno, era una volontaria dell’organizzazione fondata da Gino Strada. A suggerire al presidente Zaia di ricordarla aiutando il centro di Anabah sono stati gli stessi genitori di Valeria. “Non appena i medici del centro avranno dettagliato le loro richieste, metteremo in moto le procedure di acquisto e di consegna delle strumentazioni”, spiega l’assessore Lanzarin.
Occhio al diabete. Lunedì nelle farmacie di Verona misurazione gratuita della glicemia
Occhio al diabete. Lunedì nelle farmacie di Verona misurazione gratuita della glicemia
Regioni e Asl
Occhio al diabete. Lunedì nelle farmacie di Verona misurazione gratuita della glicemia
La giornata di sensibilizzazione è promossa in occasione della Giornata mondiale della lotta al diabete. Qualora il rischio-diabete risulti elevato il farmacista indirizzerà il paziente al Centro Diabetologico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona per una conferma laboratoristica ed una eventuale diagnosi.
Ecco perché mi è piaciuta “La quarta riforma” di Cavicchi
Ecco perché mi è piaciuta “La quarta riforma” di Cavicchi
Lettere al direttore
Ecco perché mi è piaciuta “La quarta riforma” di Cavicchi
Gentile Direttore, ho letto con molto interesse il nuovo libro del prof. Cavicchi “La quarta riforma” che rappresenta, a mio avviso, uno straordinario break-through,  un punto di svolta  che propone finalmente una strategia oltre la rassegnazione, con un pensiero disincantato, libero, coraggioso.   Il libro di Cavicchi, che esprime tesi su cui si può essere o non essere d’accordo, è oggettivamente un dirompente punto di svolta, che fa fare passi avanti ad una
Ornella Mancin
Il Ministero partecipa alla Fiera Cavalli di Verona
Il Ministero partecipa alla Fiera Cavalli di Verona
Governo e Parlamento
Il Ministero partecipa alla Fiera Cavalli di Verona
Da giovedì 10 a domenica 13 novembre i medici veterinari della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari saranno presenti presso lo stand nel padiglione 1 per promuovere la salute e il benessere del cavallo. Il personale del Ministero sarà a disposizione degli alunni delle scuole elementari e medie che parteciperanno alla Fiera
Medici con l’Africa. Zaia: “Fiore all’occhiello del volontariato veneto”
Medici con l’Africa. Zaia: “Fiore all’occhiello del volontariato veneto”
Regioni e Asl
Medici con l’Africa. Zaia: “Fiore all’occhiello del volontariato veneto”
l presidente della Regione ha partecipato alla presentazione del nuovo programma “Prima le mamme e i bambini” di “Medici con l’Africa-Cuamm. “Così si difende il diritto alla salute e si aiutano le persone a casa loro”, ha detto Zaia, assicurando all’organizzazione il sostegno da parte della Regione, anche attraverso l’invio diretto di mezzi e materiali,
Veneto. Al via campagna di vaccinazione contro l’influenza. Dal 2009 ci sono stati 87 decessi. Mentre sono 720mila i veneti vaccinati lo scorso anno
Veneto. Al via campagna di vaccinazione contro l’influenza. Dal 2009 ci sono stati 87 decessi. Mentre sono 720mila i veneti vaccinati lo scorso anno
Regioni e Asl
Veneto. Al via campagna di vaccinazione contro l’influenza. Dal 2009 ci sono stati 87 decessi. Mentre sono 720mila i veneti vaccinati lo scorso anno
Dalla stagione 2009-2010 a quella 2015-2016 si sono verificati nella Regione complessivamente 87 decessi, 124 casi gravi e 502 ricoveri in ospedale. La passata stagione 2015-2016, ha visto oltre 720.000 veneti vaccinarsi per l’influenza (pari al 14,6% della popolazione) ed in particolare oltre 576.000 anziani (l’80% dei vaccinati) e oltre 95.000 soggetti portatori di patologie predisponenti a complicanze
Farmacie. Il 4 novembre scioperano i collaboratori. Federfarma Verona: “Non influirà sul servizio”
Farmacie. Il 4 novembre scioperano i collaboratori. Federfarma Verona: “Non influirà sul servizio”
Regioni e Asl
Farmacie. Il 4 novembre scioperano i collaboratori. Federfarma Verona: “Non influirà sul servizio”
Il sindacato dei titolari di farmacia interviene per avvisare i cittadini che nelle 223 farmacie private di Verona “il servizio sarà garantito dai titolari di farmacia che, se necessario, interverranno nell’organizzazione interna della farmacia senza mettere in discussione il servizio reso alla cittadinanza e sempre nel rispetto dell’adesione allo sciopero da parte dei lavoratori”.
Elisoccorso. Botta e risposta tra Coletto e Zanoni su costi per incidenti con parapendio
Elisoccorso. Botta e risposta tra Coletto e Zanoni su costi per incidenti con parapendio
Regioni e Asl
Elisoccorso. Botta e risposta tra Coletto e Zanoni su costi per incidenti con parapendio
“E’ giusto che i contribuenti paghino” per soccorrere “questi ‘sportivi’ incoscienti?”, si chiede il consigliere del Pd. Ma l’assessore replica: “Dal 2011 pagano gli imprudenti. Zero a carico della collettività. Nel caso del tedesco soccorso il 31 ottobre sul Grappa, l’Ulss 9 fatturerà 4 mila 920 euro”.
Mirano. Coletto inaugura Rmn. “Una delle tante risposte alle accuse di distruggere gli ospedali di rete”
Mirano. Coletto inaugura Rmn. “Una delle tante risposte alle accuse di distruggere gli ospedali di rete”
Regioni e Asl
Mirano. Coletto inaugura Rmn. “Una delle tante risposte alle accuse di distruggere gli ospedali di rete”
La macchina, grazie alla sua ampissima apertura, è anche in grado di esaminare pazienti obesi con un giro vita di oltre due metri e pazienti claustrofobici. E’ costata 900 mila euro, finanziati dalla Regione. Sarà operativa 13 ore al giorno a partire da oggi.
Veneto. Bilancio di previsione 2017-2019 inviato al Consiglio. Zaia: “Approvarlo entro fine anno per dare certezze a cittadini e imprese”
Veneto. Bilancio di previsione 2017-2019 inviato al Consiglio. Zaia: “Approvarlo entro fine anno per dare certezze a cittadini e imprese”
Regioni e Asl
Veneto. Bilancio di previsione 2017-2019 inviato al Consiglio. Zaia: “Approvarlo entro fine anno per dare certezze a cittadini e imprese”
Il presidente della Regione ha parlato di “un bilancio credibile che, oltre alle spese obbligatorie per il funzionamento della sanità, garantisce la copertura di tutte le poste strategiche su cui la Regione ha preso precisi impegni”. Il bilancio assomma a circa 13 miliardi, di cui 8,9 di spesa sanitaria.
Spesa farmaceutica. Le note Aifa e il rigore a senso unico
Spesa farmaceutica. Le note Aifa e il rigore a senso unico
Lettere al direttore
Spesa farmaceutica. Le note Aifa e il rigore a senso unico
Gentile Direttore, c’è un dato nella legge di Bilancio 2017 per quanto riguarda  la sanità, che come medico di famiglia mi lascia molto perplessa e riguarda la nuova calibratura dei tetti della spesa farmaceutica  con un aumento del tetto di quella ospedaliera, che secondo gli ultimi dati, passa da 3,5 a 6,89% e una significativa riduzione di quella territoriale (da 11, 35% a 7,96%).   Pur apprendendo che questo comporterà un aumento degli
Ornella Mancin
Terremoto in Centro Italia. Partiti dal Veneto volontari e mezzi
Terremoto in Centro Italia. Partiti dal Veneto volontari e mezzi
Regioni e Asl
Terremoto in Centro Italia. Partiti dal Veneto volontari e mezzi
A raggiungere le zone colpite dal sisma di ieri sono stati, in particolare, 86 vigili del fuoco, a cui si sono affiancati 45 volontari dell'Associazione Nazionale Alpini della provincia di Treviso, 8 volontari di protezione civile dalla provincia di Padova, 7 da quella di Belluno e 4 dal territorio provinciale di Treviso, con l’ausilio di una quindicina di mezzi. 
Cancro. Non ci sono differenze tra le “Aree Pfas” e il resto del Veneto. Lo dice lo studio del Registro tumori
Cancro. Non ci sono differenze tra le “Aree Pfas” e il resto del Veneto. Lo dice lo studio del Registro tumori
Regioni e Asl
Cancro. Non ci sono differenze tra le “Aree Pfas” e il resto del Veneto. Lo dice lo studio del Registro tumori
Lo studio ha analizzato i dati dei tumori diagnosticati nel 2013 in 21 Comuni maggiormente esposti all’inquinamento da sostanze perfluoro alchiliche. L’incidenza dei tumori maligni in queste aree è risultata di poco inferiore alla media regionale. Nessun incidenza maggiore anche per le neoplasie del rene e del testicolo, alla cui insorgenza è stato posto in relazione l’inquinamento da Pfas.
Cancro. Coletto: “Orgoglio per riconoscimento di Mattarella”
Cancro. Coletto: “Orgoglio per riconoscimento di Mattarella”
Regioni e Asl
Cancro. Coletto: “Orgoglio per riconoscimento di Mattarella”
L’assessore alla Sanità commenta la citazione specifica fatta dal Presidente della Repubblica in occasione della giornata nazionale della ricerca sul cancro, citando gli scienziati dell’Università e dell’Azienda ospedaliera universitaria di Verona. “Ai nostri ricercatori grazie, anche a nome di tutti i malati”.
Portogruaro. Inaugurati gli ambulatori e day hospital di Neurologia
Portogruaro. Inaugurati gli ambulatori e day hospital di Neurologia
Regioni e Asl
Portogruaro. Inaugurati gli ambulatori e day hospital di Neurologia
“Continuiamo a investire dove ci accusavano di voler distruggere”, ha affermato l’assessore regionale alla Salute Luca Coletto, che oggi ha tagliato il nastro dei nuovi ambulatori. “La sanità del Veneto orientale – ha aggiunto - è di particolare importanza per l’intero sistema sanitario regionale, e continueremo a considerarla tale, investendo ancora dove servirà”.
Sanità digitale. Zaia: “Chi resta all’analogico spreca e cura male”
Sanità digitale. Zaia: “Chi resta all’analogico spreca e cura male”
Regioni e Asl
Sanità digitale. Zaia: “Chi resta all’analogico spreca e cura male”
Il presidente è intervenuto all'inaugurazione di Med.it, la rassegna dedicata all’innovazione tecnologica e ai servizi in sanità. Per Zaia con il passaggio al digitale, in Veneto, “è stata fatta una scelta di progresso e di innovazione, grazie alla quale, oltre a migliorare i servizi e il rapporto della gente con gli uffici, si risparmiano tempo e risorse”.
Corte dei conti parifica rendiconto regionale 2015, ma con eccezioni
Corte dei conti parifica rendiconto regionale 2015, ma con eccezioni
Regioni e Asl
Corte dei conti parifica rendiconto regionale 2015, ma con eccezioni
Le eccezioni riguardano il conto del patrimonio e alcuni contributi in favore di proprie società partecipate, la locazione finanziaria relativa all’edificio cosiddetto “Palazzo della Regione” e a una questione sulle partite di giro. Zaia: “Terremo conto dei rilievi, ma è necessario che i ritardi accumulati in primis dallo Stato non si riversino sulla programmazione delle Regioni”.
Veneto. Da Regione 700mila euro per riabilitazioni neurocognitive
Veneto. Da Regione 700mila euro per riabilitazioni neurocognitive
Regioni e Asl
Veneto. Da Regione 700mila euro per riabilitazioni neurocognitive
Implementato il fondo per le famiglie di persone cerebrolese o autistiche che si affidano a metodi codificati di riabilitazione neurocognitiva intensiva. Ai 500 mila euro di stanziamento annuale per contributi alle spese sostenute dalle famiglie che applicano i metodi Doman, Vojta, Fay e Aba, sono stati aggiunti 200mila euro per assicurare un contributo adeguato anche alle domande che arrivano da quanti si affidano al metodo Perfetti.