Appropriatezza. Scintille alla vigilia del vertice al ministero. Lorenzin alla Fnomceo: “Indicate tre sindacati per il tavolo”. I sindacati: “Se ci vuole parlare ci convochi direttamente”

Appropriatezza. Scintille alla vigilia del vertice al ministero. Lorenzin alla Fnomceo: “Indicate tre sindacati per il tavolo”. I sindacati: “Se ci vuole parlare ci convochi direttamente”

Appropriatezza. Scintille alla vigilia del vertice al ministero. Lorenzin alla Fnomceo: “Indicate tre sindacati per il tavolo”. I sindacati: “Se ci vuole parlare ci convochi direttamente”
In una nota le organizzazione dei Medici dipendenti e convenzionati rimarcano che “ad essere stata convocata (alla riunione annunciata dal Ministro sulle criticità del decreto) è la Fnomceo, alla quale è stata concessa la facoltà di accompagnarsi a non più di 3 rappresentanti sindacali”. Dura la critica: “Lorenzin continua a confondere rappresentanze ordinistiche e rappresentanze sindacali che hanno funzioni e ruoli ben diversi”. Ma dal ministero arriva la conferma: “L'incontro ci sarà e verranno anche i medici”.

“Le organizzazioni sindacali dei Medici dipendenti e convenzionati non hanno ricevuto alcuna convocazione dal Ministro della salute per domani alle ore 12 (ndr. venerdì 12 febbraio per chi legge), come erroneamente riportato dagli organi di stampa. Risulta che ad essere stata convocata sia stata la Fnomceo, alla quale sia stata concessa la facoltà di accompagnarsi a non più di 3 rappresentanti sindacali, non meglio definiti”. È quanto evidenziano i sindacati dei camici bianchi della dipendenza e della convenzionata.

“Il Ministro della salute – proseguono – continua a confondere rappresentanze ordinistiche e rappresentanze sindacali dei Medici, che hanno funzioni e ruoli diversi e non delegabili. Pertanto, se e quando il Ministro della salute riterrà di confrontarsi con i rappresentanti sindacali dei Medici dipendenti e convenzionati, dovrà rivolgersi direttamente agli stessi”.
 
Già in mattinata erano emerse delle critiche da parte dello Smi che aveva anticipato che sarebbe stata convocata la Fnomceo. “Convochi davvero tutti i sindacati medici rappresentativi della categoria e ritiri questo decreto che danneggia i cittadini” ha dichiarato la segretaria Pina Onotri.
 
Contattato nella serata di giovedì il ministero della Salute ci ha comunque confermato che l'incontro ci sarà. Parteciperanno, oltre al ministro e al suo staff, l'assessore Sergio Venturi per le Regioni, l'AD di Sogei Cristiano Cannarsa e la presidente della Fnomceo Roberta Chersevani che dovrebbe essere accompagnata da "tre o cinque" sindacati.
 
Sul tavolo le difficoltà riscontrate nell'applicazione del decreto, con il faro puntato sui ritardi di Sogei nell'armonizzare il sistema delle ricette alle nuove indicazioni e anche la questione dei ticket sollevata anche questa oggi proprio da Venturi.


 


Lorenzo Proia

11 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....