Ddl Lorenzin. Un’ulteriore beffa dei nostri governanti?
di Roberto Ferrara (Spif Ar)
18 DIC -
Gentile Direttore,
facendo seguito a tutti gli Appelli rivolti dalle Associazioni Professionali Sanitarie e Ordini Professionali, sia al Presidente del Senato, sia alla Ministra Lorenzin, tra l’altro avanzate anche dalla scrivente O.S. affinché sia approvato il DDL Lorenzin in questa legislatura, non ripetendomi sulle motivazioni già ben esplicitate da oltre 700.000 Professionisti che attendono, non da 10 anni, bensì da oltre 18 anni (si ricordi lo stralcio degli Ordini, Governo D’Alema, all’art. 1 della Legge 42/99) e soprattutto con un’esternazione rassicurante da parte dell’On. Gelli (PD): “Impegno per far approvare la riforma rapidamente” (appresa dalla sua Rivista), sono a rivolgere un ulteriore appello, attraverso la sua Rivista, pur rappresentando un piccolo contenitore di professionisti dell’Area Riabilitativa.
Infatti, insiste la possibilità prospettata, non del tutto remota, di inserire il provvedimento in data 20 dicembre 2017, ovvero discussione e la possibile approvazione in Aula al Senato. Se ciò non sarà effettuato, sarebbe l’ennesima beffa perpetrata dai nostri Governati.
Sicuramente ne risponderanno, sia nei confronti dei professionisti, sia nei confronti di tutti i cittadini , già pazienti e possibili futuri tali , nella prossima tornata elettorale.
Mi scuso per la crudezza dell’ultima frase, ma purtroppo è questa la realtà, senza fare tanti eufemismi e soprattutto non utilizzando alcun sofismo.
Roberto Ferrara
Segretario Nazionale Spif Ar
18 dicembre 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lettere al direttore
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy