Psicologo scolastico. Occhiuto (Fi) presenta in Senato Pdl perché diventi realtà nazionale

Psicologo scolastico. Occhiuto (Fi) presenta in Senato Pdl perché diventi realtà nazionale

Psicologo scolastico. Occhiuto (Fi) presenta in Senato Pdl perché diventi realtà nazionale
“È una proposta che nasce anche da un’esperienza personale”, spiega il senatore. “Una legge quadro, non medicalizzante, pensata per rafforzare la prevenzione e promuovere il benessere psicologico, secondo la definizione di salute dell’Oms”. L’unica Regione ad oggi ad avere avviato un progetto strutturato sullo psicologo scolastico è la Calabria, Regione di origine del senatore Mario Occhiuto, fratello del presidente della Calabria, Roberto Occhiuto.

“Ci sono dolori che non si cancellano, ma possono diventare cammini di senso, per sé e per gli altri”. E’ uno dei passaggi del messaggio con cui il senatore Mario Occhiuto (Fi) annuncia su Facebook di avere depositato in Senato una proposta di legge per l’introduzione della figura dello psicologo scolastico nel sistema nazionale di istruzione.

La proposta di legge, spiega il senatore, è stata elaborata “dopo un confronto approfondito con il Ministro Valditara e con l’Ordine nazionale degli psicologi, grazie anche al sostegno corale di tutti i colleghi di Forza Italia e del capogruppo Gasparri che hanno sottoscritto la proposta”.

Si tratta, spiega ancora Occhiuto, di “una legge quadro, non medicalizzante, pensata per rafforzare la prevenzione e promuovere il benessere psicologico, secondo la definizione di salute dell’Oms. Può rappresentare un tassello utile all’interno di una riflessione più ampia sulla salute e sulle fragilità giovanili”.

“L’abbiamo presentata – conclude Mario Occhiuto – con l’auspicio che il Governo possa farla propria, così da accelerarne l’attuazione e dare presto una risposta concreta alle esigenze di tanti studenti, insegnanti e famiglie. È una proposta che nasce anche da un’esperienza personale, da una ferita che resta viva e da un desiderio profondo: aiutare altri ragazzi a non sentirsi soli”.

16 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....