Tavolo Ria. Aaroi Emac: “Assenza Mef schiaffo alla ‘Salute’”

Tavolo Ria. Aaroi Emac: “Assenza Mef schiaffo alla ‘Salute’”

Tavolo Ria. Aaroi Emac: “Assenza Mef schiaffo alla ‘Salute’”
Il presidente Vergallo commenta l’assenza del Ministero ieri al tavolo convocato a Ripa sulla Retribuzione individuale di anzianità. “Oltre che uno sgarbo anche nei confronti dei Sindacati presenti alla riunione, è “uno schiaffone” per gli Uffici del Dicastero cui il Ministro Giulia Grillo, con un’iniziativa molto apprezzata, aveva dato mandato di approfondire la spinosa questione, che continua ad ostacolare il rinnovo contratto”.

“A fronte della presenza di Rappresentanti delle Regioni e del Ministro per la Pubblica Amministrazione, la gravissima assenza del MEF al primo incontro del Tavolo tecnico sulla RIA, convocato ieri al Ministero della Salute, oltre che uno sgarbo anche nei confronti dei Sindacati presenti alla riunione, è “uno schiaffone” per gli Uffici del Dicastero cui il Ministro Giulia Grillo, con un’iniziativa molto apprezzata, aveva dato mandato di approfondire la spinosa questione, che continua ad ostacolare il rinnovo del CCNL”. Ad affermarlo è Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale AAROI-EMAC, dal Meeting SAQURE che l’Associazione ha organizzato a Roma ed in corso in questi giorni.
 
“Ci aspettiamo – prosegue – , quindi, che a Lungotevere Ripa si chiarisca al più presto se il reale significato di tale assenza sia o meno quello di realizzare un teatrino preconfezionato con una precisa regia che mira a rinviare all’infinito un rinnovo contrattuale i cui tempi sono divenuti ormai tragicomici, tentando di volta in volta di spartirne a turno le responsabilità, in modo tale da indurre a pensare che “tutti colpevoli” equivalga a “nessun colpevole”. In tal caso si tratterebbe di un giochino che non potrà durare oltre, e che provocherà una nostra reazione di protesta pubblica nei confronti di tutte le Istituzioni coinvolte”.
 
“Si ricorda – conclude – che le Organizzazioni Sindacali, proprio in seguito ad un incontro con il Ministro della Salute, ormai diversi mesi or sono, revocarono lo sciopero nazionale e sospesero lo stato di agitazione, ma possono riprenderlo in ogni momento, a questo punto, se lo riterranno, senza ulteriori preavvisi”.

04 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...