Campania. Grillo: “Inviato a Mef nome nuovo commissario. Nomina giovedì in Cdm“. E alla Lega dice: “Non si può più aspettare”

Campania. Grillo: “Inviato a Mef nome nuovo commissario. Nomina giovedì in Cdm“. E alla Lega dice: “Non si può più aspettare”

Campania. Grillo: “Inviato a Mef nome nuovo commissario. Nomina giovedì in Cdm“. E alla Lega dice: “Non si può più aspettare”
Il Ministro della Salute tira dritto e non molla la presa per il ‘licenziamento’ del governatore Vincenzo De Luca dal suo ruolo di commissario ad acta per la sanità. In pole c’è Enrico Desideri ex manager dell’Asl di Arezzo (oggi Toscana Sud Est). “I cittadini campani aspettano risposte. Spero che nessuno si opponga. Sarebbe un comportamento irragionevole che i cittadini non capirebbero”.

“Ieri sera ho invitato al ministero dell'Economia e delle Finanze il nominativo del nuovo commissario per la sanità in Campania per nominarlo nel prossimo Consiglio dei ministri di giovedì”. È quanto annuncia su facebook il Ministro della Salute, Giulia Grillo che non intende mollare la presa (nonostante le polemiche delle ultime settimane con tanto di tira e molla con la Lega) per il ‘licenziamento’ del governatore Vincenzo De Luca dal suo ruolo di commissario ad acta per la sanità. Il nome del nuovo commissario dovrebbe essere quello di Enrico Desideri, ex manager dell’Asl di Arezzo (oggi Toscana Sud Est).
 
“Il tavolo tecnico Mef-Salute – prosegue Grillo -la scorsa settimana ha attestato che non sussistono le condizioni per uscire dal commissariamento e ora va applicata la legge che prevede l'incompatibilità per i Presidenti di Regione di ricoprire anche l'incarico di commissario per la sanità”.
 
E poi il Ministro lancia un avvertimento alla Lega: “Movimento 5 stelle e Lega in Parlamento hanno votato insieme questa nuova norma. Il governo del cambiamento ora deve farla rispettare. Non si può più temporeggiare. I cittadini campani aspettano risposte. Spero che nessuno si opponga. Sarebbe un comportamento irragionevole che i cittadini non capirebbero. Facciamo ripartire la sanità campana”.
 

16 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....