Abruzzo

Vaccini Covid. Al via somministrazioni in ex asilo a L’Aquila
Vaccini Covid. Al via somministrazioni in ex asilo a L’Aquila
Abruzzo
Vaccini Covid. Al via somministrazioni in ex asilo a L’Aquila
Secondo stime dei vertici della Asl provinciale de L'Aquila si partirà da 500 vaccinazioni al giorno per arrivare poi nei prossimi giorni a mille. Finora sono state somministrate, in tutta la provincia, oltre 20 mila dosi. Dopo quella di via Ficara, a breve, è prevista l’attivazione di un secondo punto di inoculazione nella zona Est della città. Nell’ex asilo sono 8 le linee vaccinali, ovvero i punti di inoculazione attivi.
Vaccini Covid. Abruzzo chiede più dosi al Governo
Vaccini Covid. Abruzzo chiede più dosi al Governo
Abruzzo
Vaccini Covid. Abruzzo chiede più dosi al Governo
Marsilio: “Abbiamo chiesto più vaccini come altre Regioni e territori che stanno nelle nostre condizioni. Se la tesi è che dove c’è la variante, che sta circolando in maniera più diffusa, bisogna incrementare e accelerare la vaccinazione, come lo ha richiesto l’Umbria, e credo che abbia ragione la mia collega Tesei a richiederlo per l’Umbria, noi abbiamo la stessa situazione, quantomeno nelle province di Chieti e Pescara”.
Oftalmologia. Abruzzo: sì dall’Assessore Verì a tavolo tecnico con comunità scientifica e pazienti
Oftalmologia. Abruzzo: sì dall’Assessore Verì a tavolo tecnico con comunità scientifica e pazienti
Abruzzo
Oftalmologia. Abruzzo: sì dall’Assessore Verì a tavolo tecnico con comunità scientifica e pazienti
La proposta è stata avanzata dal gruppo di lavoro nato dall’iniziativa di Senior Italia FederAnziani per offrire alle Regioni proposte concrete per affrontare l’emergenza. Nel gruppo AICCER, AIMO, GIVRE, SOT, SOU e SUMAI Assoprof
Covid. Cicolini (Opi Chieti) scrive alla Asl: “Vaccinare subito i 200 infermieri liberi professionisti”
Covid. Cicolini (Opi Chieti) scrive alla Asl: “Vaccinare subito i 200 infermieri liberi professionisti”
Abruzzo
Covid. Cicolini (Opi Chieti) scrive alla Asl: “Vaccinare subito i 200 infermieri liberi professionisti”
Gli infermieri chietini in una lettera al dg Schael, al direttore sanitario e al dirigente delle professioni sanitarie: “Ci era stata garantita l’attivazione delle procedure per includere anche questi professionisti nella programmazione delle vaccinazioni insieme a tutti gli altri operatori sanitari”, essi sono “i più colpiti dalla pandemia anche dal punto di vista lavorativo ed economico e i più esposti al contagio”.
Chieti. Impiantata endoprotesi aortica su misura
Chieti. Impiantata endoprotesi aortica su misura
Abruzzo
Chieti. Impiantata endoprotesi aortica su misura
Il paziente un un 73enne affetto da aneurisma in prossimità del cuore causato da un’ulcera che aveva indebolito la parete dell’aorta, l’intervento tradizionale cardiochirurgico, con il taglio del torace e la circolazione extracorporea, sarebbe stato troppo rischioso poiché affetto da diverse patologie. È stata così praticato l’impianto, per via percutanea (ovvero senza taglio). In azione team multidisciplinare.
Vaccini Covid. Abruzzo, Intersindacale sanitaria scrive a Verì: “Urge un Piano”
Vaccini Covid. Abruzzo, Intersindacale sanitaria scrive a Verì: “Urge un Piano”
Abruzzo
Vaccini Covid. Abruzzo, Intersindacale sanitaria scrive a Verì: “Urge un Piano”
Avere attivato il sistema per le prenotazioni non è che il primo passo. Ma “alla data odierna ancora non è dato sapere quale sia il programma predisposto per effettuare la vaccinazione della popolazione abruzzese contro il Covid” e “ancora non ci sono riscontri su come stia procedendo la vaccinazione agli operatori sanitari e agli ospiti delle Rsa”. L’Intersindacale evidenzia, inoltre, a Verì, la necessità di un confronto sul coinvolgimento degli operatori sanitari nella campagna. LA LETTERA
Asl 2 Lanciano Vasto Chieti. Per il Pta di Guardiagrele un punto vaccinale Covid-19
Asl 2 Lanciano Vasto Chieti. Per il Pta di Guardiagrele un punto vaccinale Covid-19
Abruzzo
Asl 2 Lanciano Vasto Chieti. Per il Pta di Guardiagrele un punto vaccinale Covid-19
Ma anche garanzie sul futuro della Dialisi che al momento resterà con la dotazione di 6 posti, ma che in prospettiva potrebbe essere ristrutturata con ampliamento delle postazioni, e un progetto di miglioramento dell’attività radiologica. Questi gli impegni assunti dal Direttore generale Schael
Asl 1 Avezzano-Sulmona-l’Aquila. In arrivo Pet-Tc fissa all’Ospedale San Salvatore 
Asl 1 Avezzano-Sulmona-l’Aquila. In arrivo Pet-Tc fissa all’Ospedale San Salvatore 
Abruzzo
Asl 1 Avezzano-Sulmona-l’Aquila. In arrivo Pet-Tc fissa all’Ospedale San Salvatore 
Il via libera all’acquisto del macchinario di ultima generazione, firmato dall’assessore Verì, apre le porta anche realizzazione della nuova Medicina nucleare, consentendo di superare la fase transitoria che da anni vede la Asl impegnata ad erogare le prestazioni attraverso l’uso di una Pet-Tc montata su mezzo mobile in un’area di parcheggio del presidio ospedaliero
Ru 486. Circolare Regione Abruzzo raccomanda uso in ospedale e non nei consultori
Ru 486. Circolare Regione Abruzzo raccomanda uso in ospedale e non nei consultori
Abruzzo
Ru 486. Circolare Regione Abruzzo raccomanda uso in ospedale e non nei consultori
Dopo Marche e Umbria un’altra Regione a guida centrodestra si scaglia contro la somministrazione della pillola per l’interruzione di gravidanza nei consultori. L’assessore Verì: “Le donne alle quali viene somministrato il farmaco devono poter disporre nella stessa sede di strutture mediche adeguate, così da poter far fronte ad eventuali effetti collaterali. Una condizione che spesso non si verifica nelle nostre sedi consultoriali”.
Ospedale di Chieti. Inaugurata la nuova Rianimazione
Ospedale di Chieti. Inaugurata la nuova Rianimazione
Abruzzo
Ospedale di Chieti. Inaugurata la nuova Rianimazione
Investiti 200mila euro, di cui 103 per lavori strutturali. Schael: “È una Rianimazione gioiello che ha il grande pregio di potersi adattare a qualunque necessità assistenziale, di tipo pandemico e non. Sarà operativa da subito, e ho il fondato timore che possa servire subito, visto che abbiamo già esaurito i posti letto disponibili a Chieti in un momento nel quale assistiamo a una importante ripresa dei contagi”.
Francavilla. Nuova sede per la postazione 118. E per ’8 marzo riapre il Consultorio
Francavilla. Nuova sede per la postazione 118. E per ’8 marzo riapre il Consultorio
Abruzzo
Francavilla. Nuova sede per la postazione 118. E per ’8 marzo riapre il Consultorio
La postazione del Servizio di Emergenza sarà ospitata nei locali, appena ristrutturati, dell’ex Istituto Padovano ono stati sostituiti gli impianti, ampliati gli spazi esistenti e realizzati spogliatoi, locali di deposito, servizi igienici e locali per la sosta dell’equipaggio, per una spesa complessiva di circa 35 mila euro. Sul fronte del Consultorio gli interventi strutturali saranno portati a compimento per fine febbraio, assicurando l’apertura nella ricorrenza della Giornata internazionale della donna.
Covid. Verì: “Vaccinato 89% degli operatori sanitari, è la percentuale più alta d’Italia”
Covid. Verì: “Vaccinato 89% degli operatori sanitari, è la percentuale più alta d’Italia”
Abruzzo
Covid. Verì: “Vaccinato 89% degli operatori sanitari, è la percentuale più alta d’Italia”
Secondo una elaborazione della Fondazione Gimbe, fatta sui dati del Ministero della Salute, l'89% delle dosi di vaccino sono state somministrate a operatori sanitari e sociosanitari: è la percentuale più alta d'Italia che si completa con il 3% destinato agli ospiti delle Rsa e l’8% al personale non sanitario. Oggi il tavolo per gli over80 e i fragili per il calendario.
Covid. Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Ampia partecipazione alla campagna di screening, trovati 76 positivi
Covid. Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Ampia partecipazione alla campagna di screening, trovati 76 positivi
Abruzzo
Covid. Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Ampia partecipazione alla campagna di screening, trovati 76 positivi
17.915 i tamponi rapidi eseguiti durante l’ultimo fine settimana nei 5 comuni del Chietino che hanno aderito (Fossacesia; Francavilla; Lanciano; Ortona; San Giovanni Teatino; San Salvo). Schael: “Una mobilitazione corale grazie alla quale abbiamo impedito la diffusione di nuovi contagi attraverso gli asintomatici, che diversamente non avremmo mai trovato e isolato. Le comunità hanno apprezzato l’ìmpegno, ripagandolo con una partecipazione ampia”.
Dalla Regione 13 milioni e 600mila euro alle Asl
Dalla Regione 13 milioni e 600mila euro alle Asl
Abruzzo
Dalla Regione 13 milioni e 600mila euro alle Asl
L’importo è il 70% della somma totale per 4 specifiche linee progettuali. All’Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila vanno 3 mln e 100mila euro, alla Lanciano-Vasto-Chieti 4 milioni e all’Asl di Pescara 3 mln e 300mila euro e alla Asl di Teramo 3 mln e 200mila euro. L’annuncio da Verì: “Con queste risorse potranno attivare le iniziative previste”, in un’ottica di “maggiore integrazione ospedale-territorio nostri obiettivi cardine”.
Covid. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, parte la campagna di screening nelle scuole
Covid. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, parte la campagna di screening nelle scuole
Abruzzo
Covid. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, parte la campagna di screening nelle scuole
Coinvolta anche la popolazione, una campagna massiccia. Si partirà dai comuni Guardiagrele e San Salvo. Il piano elaborato dai due Comuni è stato sottoposto questa mattina all’attenzione del Prefetto Armando Forgione, del Direttore generale Asl Thomas Schael e dei componenti del tavolo permanente “Salus et spes”, che ne hanno condiviso l’impianto.
Vaccino Covid. Da oggi in Abruzzo al via per ultra80enni, disabili, careviger e categorie esenti
Vaccino Covid. Da oggi in Abruzzo al via per ultra80enni, disabili, careviger e categorie esenti
Abruzzo
Vaccino Covid. Da oggi in Abruzzo al via per ultra80enni, disabili, careviger e categorie esenti
Ci si registra online sulla piattaforma “sanita.regione.abruzzo.it”. Adesioni limitate ai residenti in regione, potranno iscriversi anche chi nella fase 1 della vaccinazione ancora non è stato sottoposto al siero. Adesione libera e volontaria, aperta a over80, portatori di disabilità con rispettivo careviger, categorie fragili in possesso di esenzione per malattia cronica o rara. Previste modalità alternative alle informatiche.
Covid. Asl Lanciano Vasto Chieti cerca operatori sanitari volontari per lo screening sul territorio
Covid. Asl Lanciano Vasto Chieti cerca operatori sanitari volontari per lo screening sul territorio
Abruzzo
Covid. Asl Lanciano Vasto Chieti cerca operatori sanitari volontari per lo screening sul territorio
Emanato un avviso per reclutare medici, infermieri, odontoiatri, ostetriche, biologi, farmacisti, tecnici di laboratorio, veterinarI da destinare alle équipes di sanitari che dovranno eseguire i tamponi antigenici rapidi. Lo screening si svolgerà a fine mese. Il reclutamento è rivolto sia ai dipendenti Asl, che dovranno prestare la loro opera fuori dall’orario di servizio e a titolo gratuito, che al personale convenzionato, ai liberi professionisti, pensionati o dipendenti di altri enti.
Covid. L’Abruzzo sta effettuando una campagna di screening specifico dedicata ai bambini
Covid. L’Abruzzo sta effettuando una campagna di screening specifico dedicata ai bambini
Abruzzo
Covid. L’Abruzzo sta effettuando una campagna di screening specifico dedicata ai bambini
“Scopo dello studio è quello di valutare la circolazione del virus in età Pediatrica, attraverso una mappatura della diffusione al fine di consentire l’interruzione della circolazione del virus stesso. Con tale screening rivoluzionario in età pediatrica la Regione ha posto al centro della ricerca la tutela dei nostri bambini ed adolescenti per consentire loro una frequenza scolastica più sicura”. Ha spiegato la Garante dell'Infanzia Maria Concetta Falivene.
Pediatria. Accordo Bambino Gesù e Asl di Teramo per la gestione delle emergenze e dell’assistenza neuropsichiatrica
Pediatria. Accordo Bambino Gesù e Asl di Teramo per la gestione delle emergenze e dell’assistenza neuropsichiatrica
Abruzzo
Pediatria. Accordo Bambino Gesù e Asl di Teramo per la gestione delle emergenze e dell’assistenza neuropsichiatrica
Formazione specialistica dei medici e degli infermieri coinvolti nella gestione delle emergenze-urgenze e dei casi neuropsichiatrici in età pediatrica, attività di consulenza da remoto e sviluppo di protocolli clinico-assistenziali per rispondere alle esigenze di salute dei più piccoli, le tre attività principali dell’intesa
Influenza. In Abruzzo disponibili oltre 36mila dosi di vaccino spray per i bambini
Influenza. In Abruzzo disponibili oltre 36mila dosi di vaccino spray per i bambini
Abruzzo
Influenza. In Abruzzo disponibili oltre 36mila dosi di vaccino spray per i bambini
Lo comunica l’assessore Verì fa sapere che le dosi sono state richieste dal Dipartimento Sanità al Ministero della Salute e fornite senza oneri a carico della Regione. La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila ha ricevuto 8480 dosi, la Asl Lanciano-Vasto-Chieti 10080, la Asl Pescara 9120 e la Asl Teramo 8800.
Medici 118 convenzionati scrivono agli Omceo: “Aiutateci a diventare dipendenti nella rete del Dea”
Medici 118 convenzionati scrivono agli Omceo: “Aiutateci a diventare dipendenti nella rete del Dea”
Abruzzo
Medici 118 convenzionati scrivono agli Omceo: “Aiutateci a diventare dipendenti nella rete del Dea”
I medici chiedono ai presidenti degli Ordini provinciali di prendere posizione in merito ai “problemi e contraddizioni” del contratto. “Perché noi Medici Convenzionati, pur operando nelle stesse difficili condizioni, siamo privati dei diritti di cui invece godono i nostri colleghi Dipendenti?”, si domandano i medici che dagli Omceo vorrebbero “un segnale forte per realizzare la nostra aspirazione circa la dirigenza medica, attraverso il transito alla dipendenza nella rete del DEA”.
Covid. Tamponi dai medici di famiglia, nelle Asl abruzzesi tutto è ancora fermo 
Covid. Tamponi dai medici di famiglia, nelle Asl abruzzesi tutto è ancora fermo 
Abruzzo
Covid. Tamponi dai medici di famiglia, nelle Asl abruzzesi tutto è ancora fermo 
L’Intersindacale abruzzese denuncia come, “a tutt’oggi, salvo la Ausl di Pescara, che ha già individuato solo le sedi distrettuali di loro competenza in cui ospitare i mmg, tutte le Ausl non risulta abbiano ancora siglato accordi aziendali” per organizzazione l'esecuzione dei tamponi. E sollecita i direttore generali a un incontro per comunicare “quanto deciso in merito per assicurare la riuscita delle disposizioni previste dall’ultimo Acn”.
Covid. In provincia di Chieti aumentano guariti. Isolamento finito per 500 persone a settimana
Covid. In provincia di Chieti aumentano guariti. Isolamento finito per 500 persone a settimana
Abruzzo
Covid. In provincia di Chieti aumentano guariti. Isolamento finito per 500 persone a settimana
A fronte di 721 nuovi casi sono 867 le persone che sono state riammesse in comunità nell'ultimo report della Task force Covid-19 della Asl Lanciano Vasto Chieti. In media ogni settimana escono dall’isolamento e dalla quarantena circa 500 persone, con punte di 867 come quella toccata a inizio dicembre. Resta ancora alto, comunque, il numero dei casi attualmente attivi, pari a 1972, di cui 1.766 a casa e 206 in ospedale.
Covid. Da oggi in funzione il drive-in nell’area Fiera a Lanciano
Covid. Da oggi in funzione il drive-in nell’area Fiera a Lanciano
Abruzzo
Covid. Da oggi in funzione il drive-in nell’area Fiera a Lanciano
La postazione è stata allestita nel parcheggio. Tre operatori del 118 provvedono alla parte burocratica della procedura e all'esecuzione del prelievo. Ad agevolare il flusso di auto il sistema di prenotazione che permette di scegliere luogo, giorno e ora in cui fare il tampone. La postazione allestita in Fiera sarà aperta dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 16.00, riservando la prima ora a bambini e ragazzi da 0 a 16 anni.
Covid. L’Abruzzo si autoproclama zona arancione. Marsilio firma ordinanza. Il Governo diffida e chiede passo indietro
Covid. L’Abruzzo si autoproclama zona arancione. Marsilio firma ordinanza. Il Governo diffida e chiede passo indietro
Abruzzo
Covid. L’Abruzzo si autoproclama zona arancione. Marsilio firma ordinanza. Il Governo diffida e chiede passo indietro
"Mi ero assunto la responsabilità di anticipare l’ingresso in zona rossa, con l’obiettivo di iniziare la ‘cura’ necessaria a riportare l’Abruzzo in sicurezza. I dati di due successivi report della Cabina di Regia nazionale e quelli dell’ultimo fine settimana dimostrano che l’obiettivo è stato raggiunto nel minor tempo possibile”, annuncia il governatore. I ministri Speranza e Boccia scrivono a Marsilio: “La invitiamo e diffidiamo a revocare l’ordinanza o ci riserviamo, in mancanza, di intraprendere ogni iniziativa, anche giudiziaria”. L'ORDINANZA e Il testo della lettera dei ministri a Marsilio
Covid. Dai farmacisti volontari de L’Aquila un contributo importante
Covid. Dai farmacisti volontari de L’Aquila un contributo importante
Abruzzo
Covid. Dai farmacisti volontari de L’Aquila un contributo importante
L’associazione dei volontari farmacisti sezione di L’Aquila Odv vista l’enorme importanza del test in programma ha assicurato “la massima collaborazione e il massimo impegno, rispondendo all’invito e approntando uno schema di interventi garantiti dalla presenza dei farmacisti resisi immediatamente disponibili nonostante la grande pressione che si sta riscontrando quotidianamente nelle farmacie”.
Abruzzo. Nuovi Direttori amministrativi e sanitari, ancora 2 settimane per candidarsi
Abruzzo. Nuovi Direttori amministrativi e sanitari, ancora 2 settimane per candidarsi
Abruzzo
Abruzzo. Nuovi Direttori amministrativi e sanitari, ancora 2 settimane per candidarsi
Scadrà il 18 dicembre il termine per la presentazione delle domande per la formazione degli elenchi di idonei tra cui saranno scelti i nuovi Direttori amministrativi e Direttori sanitari delle Asl Abruzzesi. Il contratto avrà durata non inferiore a tre e non superiore a cinque anni. Della valutazione dei titoli si occuperò la Commissione nominata dalla Regione, al fine di individuare i soggetti idonei da inserire nell’Elenco. L’AVVISO
Covid. Studio della Asl di Chieti sui guariti: 38 su 82 stanno bene, per gli altri stanchezza, ansia, problemi respiratori e neurologici
Covid. Studio della Asl di Chieti sui guariti: 38 su 82 stanno bene, per gli altri stanchezza, ansia, problemi respiratori e neurologici
Abruzzo
Covid. Studio della Asl di Chieti sui guariti: 38 su 82 stanno bene, per gli altri stanchezza, ansia, problemi respiratori e neurologici
La Asl ha contattato 126 pazienti. Su 82 che hanno accettato di sottoporsi a una visita di controllo ambulatoriale, 38 hanno dichiarato di stare bene e non accusare alcun sintomo, 20 hanno riferito una generale stanchezza, 17 presentavano ansia e forme di disagio psicologico, 13  problemi respiratori e 12 disturbi di tipo neurologico. Intanto la Asl Potenzia le Usca, che nei primi sette mesi di emergenza hanno già eseguito 4.869 prestazioni.
I Mmg non sono imprenditori ma professionisti del Ssn
I Mmg non sono imprenditori ma professionisti del Ssn
Abruzzo
I Mmg non sono imprenditori ma professionisti del Ssn
Gentile Direttore, prestazioni mediche complesse, come quelle richieste dall'ultimo ACN, non si possono effettuare negli studi del mmg, nella gran parte non idonei e collocati in palazzi condominiali, ma solo nei Distretti Sanitari per i profili di sicurezza che offrono e dove è possibile l’integrazione con altre professionalità sanitarie ed usufruire di personale amministrativo ed ausiliario.   I Distretti Sanitari, con gli studi più capillari del mmg, sono emanazione della Medicina Territoriale ed
Massimo Calisi
Covid. Verì: “Sì ai ristori per le strutture accreditate che hanno dovuto sospendere attività”
Covid. Verì: “Sì ai ristori per le strutture accreditate che hanno dovuto sospendere attività”
Abruzzo
Covid. Verì: “Sì ai ristori per le strutture accreditate che hanno dovuto sospendere attività”
Le risorse serviranno a finanziare parte dei costi fissi sostenuti dalle strutture sanitarie accreditate assegnatarie di budget da parte della Regione per l’anno in corso la cui attività era stata sospesa per ordinanza regionale. La richiesta di copertura delle spese non potrà superare il 90 per cento del budget stesso.