Abruzzo
Concorsone alla Asl di Teramo: in servizio 132 nuovi infermieri e oss
Abruzzo
Concorsone alla Asl di Teramo: in servizio 132 nuovi infermieri e oss
I concorsi che l’Azienda Sanitaria teramana ha organizzato per ottenere questo risultato, hanno visto partecipare oltre 7.000 concorrenti. Dei nuovi assunti, con un contratto a tempo indeterminato, sono 95 sono infermieri e 27 operatori socio-sanitari.
Sicurezza delle cure e responsabilità professionale. A Chieti Federico Gelli
Abruzzo
Sicurezza delle cure e responsabilità professionale. A Chieti Federico Gelli
Gelli parteciperà a un incontro promosso il prossimo 8 settembre da Vincenzo Salini, direttore della Clinica Ortopedica dell’ospedale di Chieti e Professore Ordinario all’Università “D’Annunzio”, in collaborazione con Aldo Carnevale, professore ordinario di Medicina Legale dello stesso Ateneo, e Pierluigi Tenaglia, presidente dell’Ordine degli avvocati di Chieti. Il programma
Fecondazione assistita. Abruzzo. A carico del Ssr per le donne fino a 46 anni di età
Abruzzo
Fecondazione assistita. Abruzzo. A carico del Ssr per le donne fino a 46 anni di età
Prevista inoltre la possibilità fino a sei tentativi. Aggiornato il nomenclatore tariffario delle prestazioni di assistenza specialistica e delle relative tariffe a carico delle Aziende Sanitarie e delle quote di compartecipazione per le coppie. Fivet e Icsi in regime ambulatoriale. Paolucci: “In Abruzzo costi ridotti”
Farmaci online. Segnalati 9 farmacisti in Abruzzo
Abruzzo
Farmaci online. Segnalati 9 farmacisti in Abruzzo
Sono accusati di aver commercializzato specialità medicinali la cui vendita è prevista esclusivamente in farmacia. A Firenze segnalata dai Nas la titolare di una parafarmacia per aver illecitamente pubblicizzato e posto in vendita un farmaco attraverso un sito non autorizzato.
Abruzzo. Giunta approva rete regionale sclerosi multipla
Abruzzo
Abruzzo. Giunta approva rete regionale sclerosi multipla
I centri di secondo livello sono stati individuati nei Presidi ospedalieri dell’Aquila, di Chieti e di Lanciano, quelli di primo livello nei presidi ospedalieri di Avezzano e Teramo. Un ruolo importante è stato affidato alla riabilitazione del paziente, “che deve massimizzare l'indipendenza funzionale, la riduzione della disabilità e la prevenzione di complicanze secondarie”.
Via libera all’atto aziendale della Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila
Abruzzo
Via libera all’atto aziendale della Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila
Soddisfatto l’assessore Paolucci: “L’approvazione di questo importante strumento consente di dispiegare la nuova programmazione sanitaria. Ora bisogna partire con le assunzioni che sono fondamentali per migliorare il servizio e a dare una risposta al personale sempre più in sofferenza”.
Abruzzo. Senegalese si rivolge alla Asl per rinnovo libretto sanitario e allo sportello gli dicono “Qui non c’è il veterinario”
Abruzzo
Abruzzo. Senegalese si rivolge alla Asl per rinnovo libretto sanitario e allo sportello gli dicono “Qui non c’è il veterinario”
Lo ha raccontato lui stesso, Ibrahima Diop, residente in Italia dal 2000. L'episodio sarebbe avvenuto agli uffici territoriali della Asl di Teramo che, su disposizione del direttore generale, ha aperto un'inchiesta interna.
Vaccini. Nuovi locali all’ospedale de L’Aquila
Abruzzo
Vaccini. Nuovi locali all’ospedale de L’Aquila
Più spazi per utenti e operatori e migliore organizzazione del lavoro. La nuova logistica, oltre a offrire maggiori spazi a operatori e utenti, si pone l’obiettivo di consentire una migliore organizzazione del lavoro. Venerdì la visita del sindaco.
Chieti. Ginecologa non la visita perché “troppo grassa”. La paziente chiama i carabinieri
Abruzzo
Chieti. Ginecologa non la visita perché “troppo grassa”. La paziente chiama i carabinieri
La ginecologa del Consultorio avrebbe detto alla donna che il peso in eccesso impediva di effettuare la visita correttamente. “Ma il tono era stizzito e mi ha ferito”, ha riferito la paziente. La Asl chiede una relazione per accertare i fatti e valutare eventuali procedure sanzionatorie verso la specialista che, evidenzia la Asl, è una “convenzionata”. E rassicura: “Un singolo episodio non deve far venire meno la tranquillità e fiducia delle nostre pazienti”.
Ospedali di comunità. Per l’Opi Pescara “il ministero della Salute mortifica gli infermieri”
Abruzzo
Ospedali di comunità. Per l’Opi Pescara “il ministero della Salute mortifica gli infermieri”
Per l’Opi il provvedimento del ministero che nega la competenza gestionale degli ospedali di comunità agli infermieri – affidandola ai medici – è in contrasto con diverse norme e “tratteggia una figura antica di infermiere” con “il mantenimento di una altrettanto antica concezione ausiliaria dell’assistenza infermieristica”. Come confermato dal parere del consulente legale dell'Opi. IL PARERE
118 Lanciano. Marcozzi (M5S): “La seconda unità non funziona”. La Asl replica: “22 interventi in 23 giorni”
Abruzzo
118 Lanciano. Marcozzi (M5S): “La seconda unità non funziona”. La Asl replica: “22 interventi in 23 giorni”
La consigliera riferisce come il nuovo mezzo di soccorso, “presentato dalla Asl di Lanciano con grande entusiasmo”, siastato messo a riposo “perché manca l’infermiere”. Ma il Dg Flacco corregge: “Problema per soli tre giorni, già risolto. E comunque l’ambulanza con l’autista soccorritore è sempre rimasta a disposizione per i codici verdi e le urgenze sono state come sempre garantite dal primo equipaggio del 118”.
Intersindacale Sanitaria Abruzzese. Atti aziendali ancora al palo. Presentato un nuovo atto di diffida
Abruzzo
Intersindacale Sanitaria Abruzzese. Atti aziendali ancora al palo. Presentato un nuovo atto di diffida
“L’approvazione degli atti aziendali delle Aziende Usl è una telenovela” denunciano le sigle sindacali che hanno convocato una conferenza stampa per domani mercoledì 25 luglio alle ore 12,00 a Pescara presso l’hotel Duca d’Aosta e chiedono un incontro urgente con il presidente della Giunta regionale
Ok in Giunta all’accreditamento dell’Ini di Canistro
Abruzzo
Ok in Giunta all’accreditamento dell’Ini di Canistro
Il via libera limitatamente alla rimodulazione dei posti letto derivanti dalla riconversione della struttura sanitaria in centro monospecialistico di ortopedia e traumatologia. Il provvedimento prevede una dotazione complessiva di 30 posti letto, di cui 28 in regime ordinario e 2 in day hospital. La delibera conferma, inoltre, l’accreditamento della Ini di Canistro anche per l’attività specialistica ambulatoriale.
Ospedale L’Aquila. Oculistica: 3 nuove sale operatori e macchinari di ultima generazione per dimezzare i tempi d’attesa
Abruzzo
Ospedale L’Aquila. Oculistica: 3 nuove sale operatori e macchinari di ultima generazione per dimezzare i tempi d’attesa
Tra le novità c’è utilizzo di 4 poltrone chirurgiche che consentiranno di evitare al paziente spostamenti controproducenti e di ottimizzare i tempi dell’attività di microchirurgia dell’occhio. I locali, che ospitano le 3 sale operatorie, sono stati modificati e adeguati in base alle necessità di lavoro del personale e delle caratteristiche dei macchinari da utilizzare.
Farmaci. In Abruzzo parte la distribuzione per conto
Abruzzo
Farmaci. In Abruzzo parte la distribuzione per conto
In funzione dal 1° agosto. Al via anche i Piani Terapeutici on line. Paolucci: “Permetteranno di raccogliere, in tempo reale, in un archivio elettronico le informazioni contenute in queste particolari prescrizioni, così da consentire un monitoraggio costante e continuo dell’appropriatezza prescrittiva riducendo, contemporaneamente, errori di terapia e spesa per inappropriatezza”
Indennità guardie mediche, da agosto saranno ripristinate
Abruzzo
Indennità guardie mediche, da agosto saranno ripristinate
Ieri incontro tra Paolucci e dg delle Asl. Concordato da agosto il ripristino della indennità come previsto dalla legge regionale del 18 giugno. “L’auspicio è che al di là dei contenziosi e dei percorsi giudiziari - spiega Paolucci - si debba arrivare a riconoscere le particolari e specifiche condizioni di difficoltà in cui vengono rese le prestazioni sanitarie, nell’ambito della continuità assistenziale”, afferma Paolucci.
Trapianti di rene. A L’Aquila 6 interventi in 10 giorni
Abruzzo
Trapianti di rene. A L’Aquila 6 interventi in 10 giorni
Un intervento è stato effettuato da donatore vivente, gli altri organi sono stati prelevati da persone decedute negli ospedali di Pescara, Teramo, Sulmona deceduti negli ospedali di Teramo, Pescara e Sulmona. Indirizzati ad altri ospedali italiani (Roma, Bergamo, Torino, Padova e Bari) cuore, polmoni, fegato e pancreas.
Torna il consultorio nella Casa della Salute di Larciano
Abruzzo
Torna il consultorio nella Casa della Salute di Larciano
Nella sede è presente un ecografo messo a disposizione degli specialisti ed i medici di medicina generale che ruotano all’interno della Casa Di Salute. Il ginecologo inizierà la sua attività alla fine di settembre e verrà data successiva comunicazione sull’orario e la modalità di accesso al servizio
Avezzano. Investiti oltre 3,5 milioni per potenziare l’ospedale e la sanità del territorio
Abruzzo
Avezzano. Investiti oltre 3,5 milioni per potenziare l’ospedale e la sanità del territorio
I fondi stanziati come annunciato ieri dal manager Asl verranno impiegati per ristrutturazioni, ampliamento di reparti e posti letto, acquisto di apparecchiature di ultima generazione e adeguamenti strutturali. Tordera: “Importante sforzo finanziario per rilanciare il presidio”
Nuovo Policlinico di Chieti, gara tra 60 giorni
Abruzzo
Nuovo Policlinico di Chieti, gara tra 60 giorni
Il nuovo ospedale, grazie alla realizzazione di un project financing, avrà una dotazione di 498 posti letto, che troveranno posto in 6 padiglioni: 2 di nuova costruzione e 4 ristrutturati per un totale di 75.500 metri quadrati di superficie. D’Alfonso: “Sarà una gara a livello internazionale”
L’Aquila. Prima gravidanza di una trapiantata al San Salvatore grazie alla sinergia tra reparti
Abruzzo
L’Aquila. Prima gravidanza di una trapiantata al San Salvatore grazie alla sinergia tra reparti
Dopo un trapianto di rene donato dalla mamma una donna di 37 anni di Teramo, ha dato alla luce con taglio Cesareo, una bambina. Un risultato ottenuto grazie a una virtuosa sinergia tra il Centro trapianti del San Salvatore e il reparto di ostetricia. I medici: “Col trapianto non solo si guarisce ma si può trasmettere la vita”
Malattie Rare. In Abruzzo progetto pilota per nuovo percorso diagnostico terapeutico
Abruzzo
Malattie Rare. In Abruzzo progetto pilota per nuovo percorso diagnostico terapeutico
Riguarderà, nella fase iniziale, l’amiloidosi familiare. Paolucci: “Per la prima volta sarà la nostra Regione a sperimentare un protocollo, che potrà poi successivamente essere replicato per altre patologie, non solo qui, ma anche in altre Regioni italiane. E’ il segno che, dopo anni di commissariamento, l’Abruzzo è di nuovo nella piena capacità di poter compiere scelte innovative in campo sanitario”.
Ospedale di Avezzano. Tordera: “Avviate procedure concorsi per 5 direttori di struttura”
Abruzzo
Ospedale di Avezzano. Tordera: “Avviate procedure concorsi per 5 direttori di struttura”
Pronto Soccorso, Ortopedia, Cardiologia, Chirurgia vascolare e Radiologia le strutture interessante. Per l’anno corrente previsto l’assunzione complessiva di 208 operatori sanitari che, oltre ad Avezzano, riguarderanno tutte le altre strutture della provincia de L Aquila.
Intersindacale ringrazia il Consiglio per la sospensione del recupero somme di indennnità
Abruzzo
Intersindacale ringrazia il Consiglio per la sospensione del recupero somme di indennnità
“Un sentito ringraziamento per aver risolto nel modo migliore questa spinosa vicenda” arriva dai medici di Medicina Generale aderenti alla Intersindacale Sanitaria Abruzzese. La questione rischiava di sottoporre i medici della Continuità Assistenziale al recupero di somme in alcuni casi stimabili in 50-60 mila euro.
Via libera del Consiglio al percorso di accreditamento per operatori Adi
Abruzzo
Via libera del Consiglio al percorso di accreditamento per operatori Adi
Il provvedimento punta su appropriatezza delle risorse professionali, potenziamento della formazione e controllo dei modelli organizzativi e gestionali, che dovranno essere adottati e rispettati dalle Asl. Paolucci: “Colmato un vuoto normativo e poste le condizioni per garantire alle persone non autosufficienti e in condizioni di fragilità di usufruire di prestazioni sanitarie di migliore qualità”.
Superticket. Anche l’Abruzzo volta pagina: abolito per nuclei familiari sotto gli 8.261 euro e dimezzato per quelli fino a 30mila di reddito
Abruzzo
Superticket. Anche l’Abruzzo volta pagina: abolito per nuclei familiari sotto gli 8.261 euro e dimezzato per quelli fino a 30mila di reddito
La Giunta ha approvato una delibera che stabilisce l'abrogazione della quota fissa su ricetta per le prestazioni di specialistica ambulatoriale per la popolazione con reddito familiare inferiore o uguale ad euro 8.263,31 e la riduzione ad euro 5 di detta quota fissa per la popolazione con reddito familiare superiore a euro 8.263,31 e inferiore o uguale a 30mila euro. La misura sarà valida per ora fino al 31 dicembre 2018.
Asl 1 Abruzzo. Guardie mediche, stop al recupero delle indennita’ di rischio
Abruzzo
Asl 1 Abruzzo. Guardie mediche, stop al recupero delle indennita’ di rischio
Grazie a una legge approvata nelle settimane scorse dalla Regione, le ex guardie mediche non dovranno più restituire alle Asl le indennità percepite negli anni passati. Avviate le procedure di revoca del rimborso.
Nuove competenze per i tecnici di laboratorio
Abruzzo
Nuove competenze per i tecnici di laboratorio
Gentile Direttore,
nel contesto del SSN si sta assistendo ad una significativa evoluzione delle componenti organizzativo-assistenziali conseguenti all'oggettivo manifestarsi di alcuni fenomeni come l’Epidemiologia della Popolazione italiana e la maggiore attenzione alla Prevenzione a cui si associa la costante e profonda evoluzione scientifica e tecnologica applicabile nella Medicina di Laboratorio.
Il generarsi con forza di nuove esigenze rende peculiare, pertanto, la costante trasformazione del Ruolo professionale dato dal “Sapere, Saper fare e
Antonio Esposito Magistrale
Trasferito a Bazzano il poliambulatorio distrettuale di Paganica
Abruzzo
Trasferito a Bazzano il poliambulatorio distrettuale di Paganica
Per la Asl “il trasferimento delle attività, da Paganica a Bazzano, segna un netto salto di qualità sia in termini di disponibilità di spazi sia di sicurezza strutturale”. Ad inaugurare la nuova sede, tra gli altri, il manager Asl Rinaldo Tordera, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e il sindaco Pierluigi Biondi.
Trasferito a Bazzano (L’Aquila) il poliambulatorio distrettuale di Paganica
Abruzzo
Trasferito a Bazzano (L’Aquila) il poliambulatorio distrettuale di Paganica
Oggi pomeriggio la cerimonia d’inaugurazione, presenti, tra gli altri, il manager Asl, Tordera, il consigliere regionale Pietrucci e il sindaco Biondi. La nuova sede, che in passato ha ospitato il tribunale, fu al tempo realizzata secondo criteri antisismici, è inoltre notevolmente più spaziosa, si tratterebbe dunque, secondo la Asl, di un salto di qualità



