Abruzzo

Abruzzo. Teramo. Carenza di infermieri in Nefrologia, Cgil scrive al Prefetto
Abruzzo. Teramo. Carenza di infermieri in Nefrologia, Cgil scrive al Prefetto
Abruzzo
Abruzzo. Teramo. Carenza di infermieri in Nefrologia, Cgil scrive al Prefetto
La stessa criticità era già stata denunciata dal direttore dell'unità operativa di Nefrologia nei giorni scorsi. “La carenza di personale infermieristico nel reparto di Nefrologia e dialisi dell'ospedale di Giulianova rischia di bloccare il servizio nel periodo delle ferie estive o durante assenze per malattia”, denuncia il sindacato.
Abruzzo. Febbo e Sospiri (Fi): “Revocare la chiusura della chirurgia all’ospedale di Atessa”
Abruzzo. Febbo e Sospiri (Fi): “Revocare la chiusura della chirurgia all’ospedale di Atessa”
Abruzzo
Abruzzo. Febbo e Sospiri (Fi): “Revocare la chiusura della chirurgia all’ospedale di Atessa”
La richiesta in una risoluzione in cui si sollecita la riapertura del tavolo tra i rappresentanti del Comune, Asl e Regione, per delineare definitivamente una strategia di crescita e sviluppo del presidio ospedaliero. La chiusura era stata decisa nell’ambito del piano di razionalizzazione della spesa sanitaria.
Abruzzo. Inaugurato Dipartimento Cuore a Chieti. D’Alfonso: “Ora valorizzare eccellenza”
Abruzzo. Inaugurato Dipartimento Cuore a Chieti. D’Alfonso: “Ora valorizzare eccellenza”
Abruzzo
Abruzzo. Inaugurato Dipartimento Cuore a Chieti. D’Alfonso: “Ora valorizzare eccellenza”
La struttura ha comportato un investimento di 34,5 milioni di euro, 6 anni di lavori e un iter burocratico durato 12 anni. L’assessore Paolucci: “Questo gioiello troverà giusta collocazione nel nuovo piano ospedaliero e territoriale che sarà varato entro fine luglio, e che andrà a disegnare un sistema sanitario più efficiente”.
Abruzzo. Nas sequestrano laboratorio clandestino di conserve vegetali e 15 tonnellate di alimenti
Abruzzo. Nas sequestrano laboratorio clandestino di conserve vegetali e 15 tonnellate di alimenti
Abruzzo
Abruzzo. Nas sequestrano laboratorio clandestino di conserve vegetali e 15 tonnellate di alimenti
In un fabbricato rurale di proprietà di un 50enne di Cerignola (Fg), i Carabinieri hanno trovato alimenti in pessimo stato di conservazione, prodotti e confezionati irregolarmente, per un valore di 2 milioni di euro. Sono stati denunciati il proprietario degli immobili sequestrati e due complici per frode in commercio e detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione.
Marzia Caposio
Abruzzo. Incarichi senza selezione a circa 30 infermieri. Chiesta la rimozione del DG dell’Asl Pescara
Abruzzo. Incarichi senza selezione a circa 30 infermieri. Chiesta la rimozione del DG dell’Asl Pescara
Abruzzo
Abruzzo. Incarichi senza selezione a circa 30 infermieri. Chiesta la rimozione del DG dell’Asl Pescara
La richiesta è stata presentata dal Movimento 5 Stelle. D’Amario avrebbe permesso ai dirigenti medici di affidare a circa 30 infermieri incarichi di 'coordinamento facenti funzione’ senza alcuna selezione, come invece stabilisce il contratto nazionale di lavoro comparto sanità.
Abruzzo. Paolucci: “Futuro Pronto Soccorso si deciderà il prossimo anno. Per ora nessuna chiusura”
Abruzzo. Paolucci: “Futuro Pronto Soccorso si deciderà il prossimo anno. Per ora nessuna chiusura”
Abruzzo
Abruzzo. Paolucci: “Futuro Pronto Soccorso si deciderà il prossimo anno. Per ora nessuna chiusura”
Nessun pronto soccorso abruzzese sarà chiuso. Almeno per il momento. Rispondendo a una interpellanza, l’assessore ha infatti precisato che “la discussione sulla riorganizzazione delle rete ospedaliera la faremo in Consiglio Regionale l'anno prossimo una volta usciti, auspichiamo, dal commissariamento”.
Abruzzo. Al via acquisto di 170 defibrillatori per i Comuni
Abruzzo. Al via acquisto di 170 defibrillatori per i Comuni
Abruzzo
Abruzzo. Al via acquisto di 170 defibrillatori per i Comuni
“È indispensabile rafforzare la 'catena della sopravvivenza'”, ha affermato l'assessore. I defibrillatori semiautomatici saranno distribuiti ai Comuni che ne hanno fatto richiesta. Sarà organizzata anche la formazione di 6 persone per Comune autorizzate all'utilizzo di questi strumenti. "Se altri Comuni dovessero aderire all'iniziativa siamo pronti a dare da subito risposta positiva", ha assicurato Paolucci.
Abruzzo. Monticelli (Pd) scrive a Lorenzin contro chiusura punto nascita di Atri
Abruzzo. Monticelli (Pd) scrive a Lorenzin contro chiusura punto nascita di Atri
Abruzzo
Abruzzo. Monticelli (Pd) scrive a Lorenzin contro chiusura punto nascita di Atri
Nella lettera il consigliere regionale sostiene che il punto nascita in questione è “provvisto di tutti i servizi necessari in riferimento all'attuazione del protocollo di sicurezza delle nascite”. Chiede dunque “la sospensione dei provvedimenti in corso e una visita ispettiva per la corretta verifica che scongiuri la possibilitàdi definitiva chiusura del punto nascita di Atri”.
Abruzzo. Consiglieri FI: “Riduzione della spesa per precari Asl sia graduale o assistenza a rischio”
Abruzzo. Consiglieri FI: “Riduzione della spesa per precari Asl sia graduale o assistenza a rischio”
Abruzzo
Abruzzo. Consiglieri FI: “Riduzione della spesa per precari Asl sia graduale o assistenza a rischio”
Il Decreto commissariale n. 5 del 2015 stabilisce che la spesa sostenuta dalle Asl per i contratti di lavoro flessibile nel 2015 non potrà superare il 50% di quella sostenuta nel 2009 e non più il 90%, come previsto in precedenza. “Circa mille lavoratori precari perderanno il posto di lavoro. Si rischia il blocco dell'attività sanitaria e dell'erogazione dei Lea", sostengono i consiglieri regionali Chiodi, Sospiri e Febbo.
Pescara. Striscia la notizia accusa Asl di aver acquistato un immobile al triplo del valore. La replica: “L’edificio mostrato in video non è quello che abbiamo acquistato”
Pescara. Striscia la notizia accusa Asl di aver acquistato un immobile al triplo del valore. La replica: “L’edificio mostrato in video non è quello che abbiamo acquistato”
Abruzzo
Pescara. Striscia la notizia accusa Asl di aver acquistato un immobile al triplo del valore. La replica: “L’edificio mostrato in video non è quello che abbiamo acquistato”
Il caso riguarda un servizio andato in onda il 14 aprile in cui veniva evidenziato come l’Usl avesse acquistato un immobile pagandolo il triplo rispetto al valore reale. IL DG D'Amario: “All’inizio del servizio viene mostrato, con dovizia di riprese esterne ed interne, un edificio oltremodo fatiscente. Ma quell'edificio non è quello acquistato dalla ASL”.
Abruzzo. Entro l’anno il Registro Tumori. Paolucci: “Decisivo per qualità della salute”
Abruzzo. Entro l’anno il Registro Tumori. Paolucci: “Decisivo per qualità della salute”
Abruzzo
Abruzzo. Entro l’anno il Registro Tumori. Paolucci: “Decisivo per qualità della salute”
L’Abruzzo sarà la quarta regione ad attivare il Registro Tumori. “Tutte le azioni di riordino, gli investimenti su strumenti innovativi come questo Registro, ma anche la riconversione delle strutture e la scelta di concentrare alcuni servizi, vanno nella direzione di elevare la qualità dei servizi”, sottolinea l'assessore alla salute.
Abruzzo. Consulta boccia legge su esonero accreditamento studi privati per interventi chirurgia plastica e odontoiatria
Abruzzo. Consulta boccia legge su esonero accreditamento studi privati per interventi chirurgia plastica e odontoiatria
Abruzzo
Abruzzo. Consulta boccia legge su esonero accreditamento studi privati per interventi chirurgia plastica e odontoiatria
La misura dichiarata illegittima escludeva dall’elenco delle prestazioni erogabili in regime ambulatoriale alcuni interventi di chirurgia plastica, dentali e ortodontici, e la gengivoplastica. Con contestuale esonero dalle autorizzazioni per gli studi privati. La Corte: “Escluse una serie di prestazioni in relazione alle quali non è ipotizzabile il venir meno dei livelli essenziali di garanzia previsti dal legislatore statale”. LA SENTENZA
L.F.
Abruzzo. Entro ottobre saranno chiusi 4 punti nascita con meno di 500 parti all’anno
Abruzzo. Entro ottobre saranno chiusi 4 punti nascita con meno di 500 parti all’anno
Abruzzo
Abruzzo. Entro ottobre saranno chiusi 4 punti nascita con meno di 500 parti all’anno
Si comincerà con Sulmona (L'Aquila) il prossimo 30 giugno a cui seguirà Ortona (Chieti) il 1 luglio, poi il 1 ottobre Penne (Pescara) e infine Atri (Teramo) il 30 ottobre prossimo. Il calendario definitivo è stabilito nei piani presentati a Roma ed approvati dal tavolo con il Governo riunito la settimana scorsa.
Abruzzo. Inaugurato il nuovo pronto soccorso a Lanciano
Abruzzo. Inaugurato il nuovo pronto soccorso a Lanciano
Abruzzo
Abruzzo. Inaugurato il nuovo pronto soccorso a Lanciano
Al paziente che non è un codice rosso saranno offerti percorsi differenti attraverso un'osservazione di intensità in linea al quadro diagnostico. In provincia di Chieti saranno presto attivate anche 10 nuove postazioni del 118. Paolucci: “Finito il tempo dei sacrifici, lavoriamo per riconvertire le diseconomie in buona sanità”. L'opera è stata finanziata per un importo totale di 1,578 mln.
Abruzzo. Paolucci: “Sulla strada buona, entro l’autunno usciremo dal commissariamento”
Abruzzo. Paolucci: “Sulla strada buona, entro l’autunno usciremo dal commissariamento”
Abruzzo
Abruzzo. Paolucci: “Sulla strada buona, entro l’autunno usciremo dal commissariamento”
E' soddisfatto l'assessore regionale alla Sanità dopo l'incontro al Tavolo ex Massicci. Ha quindi fissato la road map per i prossimi mesi. "Dobbiamo completare la riconversione territoriale socio sanitaria, la chiusura dei quattro punti nascita che non rispettano gli standard di sicurezza, la messa in sicurezza della rete di emergenza urgenza e l’elaborazione del nuovo Piano sanitario 2015-18”.
L’Aquila a sei anni dal terremoto. All’ospedale San Salvatore non si vede ancora la fine dei lavori
L’Aquila a sei anni dal terremoto. All’ospedale San Salvatore non si vede ancora la fine dei lavori
Abruzzo
L’Aquila a sei anni dal terremoto. All’ospedale San Salvatore non si vede ancora la fine dei lavori
Ancora in ritardo il completamento dell’ospedale San Salvatore. Il delta chirurgico che avrebbe dovuto aprire i battenti un anno e mezzo fa forse sarà inaugurato in questi giorni. Non è ancora stato aperto il cantiere del delta medico. E la struttura prefabbricata del G8 continua ad ospitare i pazienti.
E.M.
Abruzzo. Via  libera alla linee guida sulla riconversione territoriale
Abruzzo. Via  libera alla linee guida sulla riconversione territoriale
Abruzzo
Abruzzo. Via  libera alla linee guida sulla riconversione territoriale
Grazie al provvedimento saranno disciplinati gli indirizzi per il concorso alla spesa dei Comuni per il sostegno ai costi a carico degli utenti sulle prestazioni socio-sanitarie semiresidenziali e residenziali. Paolucci: "Questo è un altro passo per uscire dal commissariamento"
Marzia Caposio
L’Aquila. Ricostruzione post terremoto. Un piano per la salute degli operai impegnati nei cantieri
L’Aquila. Ricostruzione post terremoto. Un piano per la salute degli operai impegnati nei cantieri
Abruzzo
L’Aquila. Ricostruzione post terremoto. Un piano per la salute degli operai impegnati nei cantieri
Il protocollo è frutto di un accordo tra l'Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, l’Inail, l’Università Aq e il Comitato paritetico territoriale. Avviata operazione di studio su sostanze utilizzate in edilizia. Tra due anni si tireranno le conclusioni e si adotteranno, eventualmente, le necessarie misure di prevenzione a protezione dei lavoratori.
Abruzzo. Lorenzin: “Se porta a termine programma fuori da commissariamento in 7 mesi”
Abruzzo. Lorenzin: “Se porta a termine programma fuori da commissariamento in 7 mesi”
Abruzzo
Abruzzo. Lorenzin: “Se porta a termine programma fuori da commissariamento in 7 mesi”
Il Ministro sollecita la Giunta a “portare a termine il programma su rete punti nascita (ne chiuderanno 4 su 12), rete emergenza urgenza con l'elisoccorso, riorganizzazione territoriale, residenziale e semi residenziale e sul calcolo del fabbisogno dei territori”. Ma in Regione è bagarre sui punti nascita.
Abruzzo. Anaao: “Il nostro sistema sanitario rischia l’involuzione”
Abruzzo. Anaao: “Il nostro sistema sanitario rischia l’involuzione”
Abruzzo
Abruzzo. Anaao: “Il nostro sistema sanitario rischia l’involuzione”
Secondo il sindacato utenti ed operatori della regione “corrono in questo momento il rischio di ritrovarsi con un sistema sanitario regionale inefficace ed inefficiente”. “Fermi tutti i progetti di riqualificazione e riconversione delle strutture ed ora si prospetta anche un taglio del 50% del personale a tempo determinato”.
Abruzzo. D’Alfonso ai manager Asl: “Stop alle proroghe dei contratti per far prevalere stazione appaltante”
Abruzzo. D’Alfonso ai manager Asl: “Stop alle proroghe dei contratti per far prevalere stazione appaltante”
Abruzzo
Abruzzo. D’Alfonso ai manager Asl: “Stop alle proroghe dei contratti per far prevalere stazione appaltante”
Prima l'annuncio della chiusura dei rubinetti delle forniture per le quattro aziende sanitarie.Oggi, in un incontro con i manager delle Asl, il govenatore ha chiesto di "consegnare un quadro sinottico che contenga le informazioni sulla tipologia degli acquisti, i soggetti con i quali si contrattualizza e la loro storia". 
Abruzzo. D’Alfonso chiude i rubinetti alle Asl: “Fermate acquisto beni e servizi”
Abruzzo. D’Alfonso chiude i rubinetti alle Asl: “Fermate acquisto beni e servizi”
Abruzzo
Abruzzo. D’Alfonso chiude i rubinetti alle Asl: “Fermate acquisto beni e servizi”
Il presidente e commissario ad acta per la sanità ha spiegato che si tratta di una decisione “in linea con la razionalizzazione della spesa sanitaria”. Lo stop alle procedure per l’acquisti di beni e servizi per le quattro Aziende sanitarie regionali varrà fino a quando non saranno attivate le nuove procedure.
Abruzzo.  Farmaci anti-tumore. Stop alla preparazione a mano. Con il robot risparmiati 300mila euro all’anno
Abruzzo.  Farmaci anti-tumore. Stop alla preparazione a mano. Con il robot risparmiati 300mila euro all’anno
Abruzzo
Abruzzo.  Farmaci anti-tumore. Stop alla preparazione a mano. Con il robot risparmiati 300mila euro all’anno
La procedura automatizzata, introdotta al San Salvatore dal 2012, è ora attiva a Sulmona e sarà estesa anche ad Avezzano. A Sulmona recuperati, da giugno, quasi 80mila euro, ma il risparmio atteso è di circa 300mila euro annui per ciascun presidio. Azzerati margini di errore con vantaggi per personale e pazienti.
Abruzzo. Si è insediato il nuovo direttore amministrativo dell’Asl Avezzano-Sulmone-L’Aquila
Abruzzo. Si è insediato il nuovo direttore amministrativo dell’Asl Avezzano-Sulmone-L’Aquila
Abruzzo
Abruzzo. Si è insediato il nuovo direttore amministrativo dell’Asl Avezzano-Sulmone-L’Aquila
Marcello Sciarappa, 50 anni, ex comandante del nucleo regionale dei Carabinieri per la tutela della salute (Nas), era stato nominato dal Manager Asl, Giancarlo Silveri, nel luglio 2014. Ora, con il via libera del Ministero della Salute, ha potuto prendere servizio.
Abruzzo. Dolore e cure palliative, Asl 1 attiva servizio con visite a domicilio dello specialista
Abruzzo. Dolore e cure palliative, Asl 1 attiva servizio con visite a domicilio dello specialista
Abruzzo
Abruzzo. Dolore e cure palliative, Asl 1 attiva servizio con visite a domicilio dello specialista
Con la nuova rete aziendale che mette insieme ospedale, hospice e Adi, in un mese compiuti 70 interventi a casa dei pazienti. Coordinatore del nuovo modello organizzativo è Francesco Marinangeli, responsabile di anestesia, terapia del dolore e cure palliative a direzione universitaria, nonché responsabile dell’hospice “Casa Margherita” dell’Aquila.
Abruzzo. La nuova rete oncologica della Asl 1. Nel primo mese di attività seguiti 255 pazienti
Abruzzo. La nuova rete oncologica della Asl 1. Nel primo mese di attività seguiti 255 pazienti
Abruzzo
Abruzzo. La nuova rete oncologica della Asl 1. Nel primo mese di attività seguiti 255 pazienti
La Rete della Asl 1 è ideata con l'obiettivo rendere più efficienti ed omogenee, sul territorio, prevenzione e cura, portandole il più vicino possibile al luogo di residenza del paziente, con terapie personalizzate. Il primo passo del progetto, da attuare entro il 2017, è stato istituire un'Unità semplice dipartimentale territoriale. 
Abruzzo. D’Alfonso: “Vogliamo ricostruire il curriculum di ogni realtà ospedaliera”
Abruzzo. D’Alfonso: “Vogliamo ricostruire il curriculum di ogni realtà ospedaliera”
Abruzzo
Abruzzo. D’Alfonso: “Vogliamo ricostruire il curriculum di ogni realtà ospedaliera”
Il governatore sta effettuando un tour presso i maggiori ospedali della regione. Lunedì farà tappa al Santissima Annunziata di Chieti. "Intendiamo capire qual è il livello delle prestazioni erogate, qual è il livello dei bisogni, quali sono le esigenze legate alla geometria degli spazi ospedalieri".
Abruzzo. Punti nascita. Aogoi: “Servono investimenti, mancano anche le ambulanze per i neonati”
Abruzzo. Punti nascita. Aogoi: “Servono investimenti, mancano anche le ambulanze per i neonati”
Abruzzo
Abruzzo. Punti nascita. Aogoi: “Servono investimenti, mancano anche le ambulanze per i neonati”
Dopo le proteste per la possibile chiusura dei 4 punti nascita di Penne, Atri, Sulmona e Ortona, sotto della soglia di legge dei 500 parti all’anno, Aogoi scende in campo a difesa della sicurezza, ed elenca le mancanze negli ospedali, tra cui l’ambulanza per il trasporto dei neonati. 
Abruzzo. Medici Asl dell’Aquila: “Si abbassa l’età per le malattie della pelle: arrivano a 40 anni”
Abruzzo. Medici Asl dell’Aquila: “Si abbassa l’età per le malattie della pelle: arrivano a 40 anni”
Abruzzo
Abruzzo. Medici Asl dell’Aquila: “Si abbassa l’età per le malattie della pelle: arrivano a 40 anni”
Ci si ammala prima a causa dell’esposizione impropria ai raggi solari e la soglia si abbassa da 65 a 40 anni. Lo affermano i medici di Dermatologia generale dell’ospedale S. Salvatore dell’Aquila, dove si fanno 6mila visite e mille interventi chirurgici l’anno. 
Abruzzo. D’Alfonso: “Sfida è riuscire a passare dai Lea ai Loa”
Abruzzo. D’Alfonso: “Sfida è riuscire a passare dai Lea ai Loa”
Abruzzo
Abruzzo. D’Alfonso: “Sfida è riuscire a passare dai Lea ai Loa”
Il governatore abruzzese, in visita all'ospedale Santo Spirito di Pescara, ha sottolineato la necessità di "pensare di arrivare a garantire anche i livelli ottimali di assitenza". E ha auspicato "un miglioramento delle tecnologie e una razionalizzazione del personale".