Basilicata

Basilicata. Obbligo vaccinale. Sabato apertura straordinaria della Asm per richiedere certificati vaccinali
Basilicata. Obbligo vaccinale. Sabato apertura straordinaria della Asm per richiedere certificati vaccinali
Basilicata
Basilicata. Obbligo vaccinale. Sabato apertura straordinaria della Asm per richiedere certificati vaccinali
Il servizio vaccinazioni sarà aperto dalle 9.30 alle 11.30 per consentire ai genitori che ne sono sprovvisti la richiesta e rilascio del certificato di avvenuta vaccinazione dei minori.
Malattie reumatiche. Sir, parte la campagna itinerante di prevenzione. Primo appuntamento a Potenza, l’8 e il 10 marzo
Malattie reumatiche. Sir, parte la campagna itinerante di prevenzione. Primo appuntamento a Potenza, l’8 e il 10 marzo
Basilicata
Malattie reumatiche. Sir, parte la campagna itinerante di prevenzione. Primo appuntamento a Potenza, l’8 e il 10 marzo
Le patologie reumatiche sono oltre 150 e colpiscono più di cinque milioni di persone. Solo l'artrite e l'artrosi interessano il 16% degli italiani e rappresentano le due malattie croniche più diffuse dopo l'ipertensione. Per questo, la Sir, la Società Italiana di Reumatologia, ha deciso di promuovere una campagna nazionale itinerante in 10 città italiane. L' 8 e 10 marzo l’appuntamento è a Potenza. IL PROGRAMMA
San Carlo di Potenza. Stefano Drago nuovo direttore della Chirurgia senologica e plastica
San Carlo di Potenza. Stefano Drago nuovo direttore della Chirurgia senologica e plastica
Basilicata
San Carlo di Potenza. Stefano Drago nuovo direttore della Chirurgia senologica e plastica
Arriva da Roma, dove era responsabile della Breast Unit del San Filippo Neri. Il Direttore sanitario Antonio Picerno: “Oggi la senologia del San Carlo, grazie ai concorsi svolti nei tempi previsti, torna a pieno organico, con un direttore di elevata qualità professionale e quattro dirigenti medici, tre senologi e un plastico”.
Basilicata. Bando da un milione di euro per iniziative a favore degli anziani fragili
Basilicata. Bando da un milione di euro per iniziative a favore degli anziani fragili
Basilicata
Basilicata. Bando da un milione di euro per iniziative a favore degli anziani fragili
Le azioni previste nell’avviso sono rivolte alle persone anziane, con più di 75 anni e reddito ISEE inferiore a € 20.000, che vivono nel proprio domicilio e che presentano una lieve e parziale compromissione funzionale-cognitiva tale da pregiudicare la cura di sé, dell’ambiente domestico e provocare solitudine relazionale.
Al via Sic di Urologia e Gastroenterologia tra l’Aor San Carlo di Potenza e l’Azienda Sanitaria di Matera
Al via Sic di Urologia e Gastroenterologia tra l’Aor San Carlo di Potenza e l’Azienda Sanitaria di Matera
Basilicata
Al via Sic di Urologia e Gastroenterologia tra l’Aor San Carlo di Potenza e l’Azienda Sanitaria di Matera
Sottoscritti gli atti istitutivi delle  due nuove strutture interaziendali complesse. Pittella. “Una testimonianza della volontà del governo regionale e delle aziende sanitarie di voler perseguire in questa direzione, in funzione del miglioramento delle performance”.
Nuovi direttore sanitario e amministrativo per il Crob: sono Antonio Prospero Colasurdo e Cristiana Mecca
Nuovi direttore sanitario e amministrativo per il Crob: sono Antonio Prospero Colasurdo e Cristiana Mecca
Basilicata
Nuovi direttore sanitario e amministrativo per il Crob: sono Antonio Prospero Colasurdo e Cristiana Mecca
Colasurdo, già direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria USL n. 5 del Metapontino era direttore della struttura complessa Programmazione e Controllo di Gestione al Crob. Mecca ha maturato un lungo e costante percorso formativo in particolare nel management delle aziende sanitarie ed ospedaliere.
Santangelo (Fimmg): “Ddl su continuità assistenziale positivo, ma non basta. Confermiamo sciopero”
Santangelo (Fimmg): “Ddl su continuità assistenziale positivo, ma non basta. Confermiamo sciopero”
Basilicata
Santangelo (Fimmg): “Ddl su continuità assistenziale positivo, ma non basta. Confermiamo sciopero”
Il segretario regionale Fimmg plaude al provvedimento approvato dalla Giunta ma lo considera non sufficiente ad annullare del tutto lo sciopero della medicina generale che per il momento è stato differito al 15 e 16 marzo. “Attendiamo da 10 anni un nuovo accordo integrativo regionale sulle cure primarie”
Attivata Struttura Interaziendale di Ematologia tra Asm di Matera e Ospedale San Carlo
Attivata Struttura Interaziendale di Ematologia tra Asm di Matera e Ospedale San Carlo
Basilicata
Attivata Struttura Interaziendale di Ematologia tra Asm di Matera e Ospedale San Carlo
L’istituzione della Sic risponde all’esigenza di rispettare la normativa nazionale che richiede una popolazione assistita di almeno 600 mila abitanti per istituire una struttura complessa di Ematologia. Un criterio che, di fatto, avrebbe impedito sia alla provincia di Matera sia a quella di Potenza di poter singolarmente attivare una struttura di Ematologia.
Basilicata. Giunta approva ddl su continuità assistenziale
Basilicata. Giunta approva ddl su continuità assistenziale
Basilicata
Basilicata. Giunta approva ddl su continuità assistenziale
Pittella: “Con questo provvedimento ribadiamo la necessità di assicurare la continuità dell’assistenza sanitaria con modalità omogenee in tutta la regione, anche attraverso l’erogazione di prestazioni ambulatoriali differibili attualmente non specificatamente disciplinate dalla contrattazione nazionale, ma rese possibili dal comma 3 dell’articolo 67 del vigente Accordo collettivo nazionale”.
Più vicina la stabilizzazione dei medici precari del 118
Più vicina la stabilizzazione dei medici precari del 118
Basilicata
Più vicina la stabilizzazione dei medici precari del 118
Secondo quanto annunciato da Smi Basilicata e la Uil Basilicata sarebbe vicino un provvedimento della Regione che “sana un’ingiustizia e che allinea la Basilicata al resto del Paese. Filitti (Smi): “Il prossimo obiettivo è la rete di emergenza urgenza integrata con le patologie croniche che riconosca il ruolo unico del medico dell’emergenza”.
Sciopero della medicina generale in Basilicata. Ripreso il dialogo con la Regione, slitta la protesta
Sciopero della medicina generale in Basilicata. Ripreso il dialogo con la Regione, slitta la protesta
Basilicata
Sciopero della medicina generale in Basilicata. Ripreso il dialogo con la Regione, slitta la protesta
“Grossi passi avanti” durante gli incontri tra sindacati e Regione dell’8 e 12 febbraio. Sulla base dei quali l’Intersindacale ha deciso di rimandare di un mese le prime giornate di sciopero della medicina generale previste per il prossimo 22-23 febbraio. Assemblea regionale convocata per il 25 febbraio a Potenza.
Basilicata. Sciopero dei medici di medicina generale. Studi chiusi per 6 giorni tra febbraio e marzo
Basilicata. Sciopero dei medici di medicina generale. Studi chiusi per 6 giorni tra febbraio e marzo
Basilicata
Basilicata. Sciopero dei medici di medicina generale. Studi chiusi per 6 giorni tra febbraio e marzo
Lo sciopero è stato indetto dall’intersindacale della Basilicata, Cisl, Cgil, Fimmg, Smi, Snami e Uil dopo gli ultimi incontri in Prefettura per le procedure di conciliazione.
Nomina commissari Asl: consigliere Romaniello scrive a ministri Salute e PA
Nomina commissari Asl: consigliere Romaniello scrive a ministri Salute e PA
Basilicata
Nomina commissari Asl: consigliere Romaniello scrive a ministri Salute e PA
“Non si ravvisano le ragioni di diritto né i presupposti di fatto che consentono la nomina di un commissario. Le ministre intervengano per garantire il rispetto delle regole e delle leggi vigenti in materia”.
Leggieri e Perrino (M5S): “Arbitraria la nomina dei commissari delle Asl”
Leggieri e Perrino (M5S): “Arbitraria la nomina dei commissari delle Asl”
Basilicata
Leggieri e Perrino (M5S): “Arbitraria la nomina dei commissari delle Asl”
In un’interrogazione i due consiglieri regionali chiedono al presidente di giustificare il commissariamento delle aziende sanitarie regionali e dell’Ospedale San Carlo di Potenza. “La decisione di procedere al commissariamento deve fondarsi su ragioni di carattere specifico e non può essere totalmente discrezionale, frutto di una mera convenienza di calcolo politico-elettorale”.
Asl Matera: confermati direttore amministrativo e sanitario
Asl Matera: confermati direttore amministrativo e sanitario
Basilicata
Asl Matera: confermati direttore amministrativo e sanitario
Proroga per un anno per Maria Benedetto e Domenico Adduci. Quest’ultimo svolgerà l’incarico a titolo gratuito. Il commissario Quinto: “L’erario risparmierà 145.000 euro”.
San Carlo e Irccs Crob strutture di riferimento per il cancro al seno 
San Carlo e Irccs Crob strutture di riferimento per il cancro al seno 
Basilicata
San Carlo e Irccs Crob strutture di riferimento per il cancro al seno 
La regione chiarisce di aver già organizzato lo scorso novembre la rete dell’assistenza per le donne con cancro al seno, individuato il modello di funzionamento multidisciplinare e fissato il parametro di accreditamento delle strutture in minimo 150 interventi annui per neoplasia della mammella.
Blasi (Crpo): “Implementare breast unit sul territorio regionale”
Blasi (Crpo): “Implementare breast unit sul territorio regionale”
Basilicata
Blasi (Crpo): “Implementare breast unit sul territorio regionale”
La presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità ha invitato ad approfittare del nuovo disegno della Sanità regionale per rendere operativa  le breast unit. “È un’opportunità che non può essere negata a nessuna donna ed ogni regione d'Italia deve poter offrire le stesse possibilità”.
Al presidio ospedaliero “Madonna delle Grazie” di Matera attivo il parto indolore
Al presidio ospedaliero “Madonna delle Grazie” di Matera attivo il parto indolore
Basilicata
Al presidio ospedaliero “Madonna delle Grazie” di Matera attivo il parto indolore
Nei mesi passati sono stati messi a punto i protocolli operativi da parte dei dipartimenti Emergenza Urgenza e Materno Infantile dell’Asm e si è insediato un team multidisciplinare composto da ginecologi e anestesisti. Da lunedì le donne possono richiedere la partoanalgesia 24 ore su 24.
28 nuove ostetriche all’Aor San Carlo
28 nuove ostetriche all’Aor San Carlo
Basilicata
28 nuove ostetriche all’Aor San Carlo
Dopo una fase di formazione, le donne dell'area di maternità saranno affidate esclusivamente alle ostetriche liberando così gli infermieri per attività a più alta intensità di cure.
Ancora su Matera capitale della Telemedicina
Ancora su Matera capitale della Telemedicina
Basilicata
Ancora su Matera capitale della Telemedicina
Gentile Direttore, leggo con piacere la nota inviata in redazione dal Dott. Antonio Molfese e pubblicata il 4 gennaio, circa l’opportunità che Matera possa diventare anche Capitale della Telemedicina per l’Italia ed il Sud Europa compresi i Balcani e il Nord Africa.   Mi permetto però di inviarle una breve integrazione alla proposta del collega al fine di non perdere la memoria di tutto ciò che è stato realizzato negli anni scorsi come
Domenico Tafuni
Matera candidata a Capitale della Telemedicina
Matera candidata a Capitale della Telemedicina
Basilicata
Matera candidata a Capitale della Telemedicina
Gentile Direttore, come Direttore del Centro Studi sulla Popolazione Torre  Molfese  S.Arcangelo (PZ) e Centro Regionale Lucano dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria Ente morale, dovrò tenere a Matera  il 27 Aprile 2019 un convegno dal titolo “Medici Illustri di Basilicata tra ‘900 e 2000”, e ritengo opportuno, che la città di Matera già Capitale Europea della Cultura 2019  possa diventare anche Capitale della Telemedicina per l’Italia ed il sud Europa compresi
Antonio Molfese
Potenza. Partorisce subito dopo un ictus. Mamma e bebè stanno bene
Potenza. Partorisce subito dopo un ictus. Mamma e bebè stanno bene
Basilicata
Potenza. Partorisce subito dopo un ictus. Mamma e bebè stanno bene
Il parto, un cesareo d'urgenza, è avvenuto al San Carlo di Potenza, dove la donna, alla 40ima settimana di gestazione, era stata condotta dopo essersi sentita male in casa. In ospedale avevano riscontrato un’ampia emorragia cerebrale. La paziente è stata assistita da un’équipe multidisciplinare di Ostetricia, Anestesia e Rianimazione e Stroke Unit. Nei giorni successivi la TaC di controllo ha evidenziato la normale evoluzione dell’emorragia e pertanto la paziente è stata dimessa insieme al suo bambino in buone condizioni.
Pittella incontra la sanità privata accreditata. Al centro la scarsità di risorse e i tetti di spesa
Pittella incontra la sanità privata accreditata. Al centro la scarsità di risorse e i tetti di spesa
Basilicata
Pittella incontra la sanità privata accreditata. Al centro la scarsità di risorse e i tetti di spesa
La riunione è stata convocata dal governatore per fare il punto sulle problematiche sollevate dal sistema privato relative alle risorse disponibili in relazione ai fabbisogni e ai tetti di spesa previsti dalle normative nazionali. “Non ci è consentito di mettere in campo risorse ulteriori rispetto ai tetti di spesa per il settore privato. Ma abbiamo voluto incontrare le parti, per trovare soluzioni, fare approfondimenti, ed evitare polemiche che non aiutano il settore e la politica”.
Donazione organi. In Basilicata opposizioni scese dal 60 al 13%
Donazione organi. In Basilicata opposizioni scese dal 60 al 13%
Basilicata
Donazione organi. In Basilicata opposizioni scese dal 60 al 13%
Un dato che, per il coordinatore del centro regionale trapianti, Angelo Saracino, “evidenzia la qualità dell’assistenza in rianimazione da parte di medici, infermieri, ausiliari, che dimostrano una grande sensibilità nel momento in cui chiedono ai familiari, alla morte di un parente, se sia possibile donare gli organi”. In Basilicata ci sono 24 donatori per milione di popolazione, + 16% rispetto al 2016, ma ancora sotto il dato nazionale del 28,3.
Io equivalgo. Chiuso a Policoro il tour della campagna di Cittadinanzattiva sui farmaci equivalenti
Io equivalgo. Chiuso a Policoro il tour della campagna di Cittadinanzattiva sui farmaci equivalenti
Basilicata
Io equivalgo. Chiuso a Policoro il tour della campagna di Cittadinanzattiva sui farmaci equivalenti
Circa 15 mila i cittadini incontrati nelle 10 tappe locali, 17mila le installazioni della app. Questi alcuni dei numeri dell’iniziativa che hanno visto impegnata l’associazione e i suoi partner (Amsi, Anp CIA, Auser, Comai, Federfarma, Fimmg, Fofi, Inmp, Ipasvi, Sifo, Sigg, Simg, Spi-Cgil, Umem) in oltre 8000 chilometri lungo la nostra penisola. La campagna andrà avanti fino a febbraio 2018 attraverso tutti gli strumenti digitali.
Riordino sanità lucana. Pittella: “Abbiamo elaborato un Piano a maglie molto larghe”
Riordino sanità lucana. Pittella: “Abbiamo elaborato un Piano a maglie molto larghe”
Basilicata
Riordino sanità lucana. Pittella: “Abbiamo elaborato un Piano a maglie molto larghe”
Il governatore lucano è intervenuto a Venosa ad una seduta dell’assemblea consiliare cittadina sul futuro della locale struttura sanitaria. “Siamo pronti dare una mano, ad irrobustire la struttura, cercando di capire quali sono gli investimenti necessari”, ha detto il Governatore, evidenziando, però, che “la sanità la si fa accrescendo la qualità dei servizi che si erogano: ma non si può avere la stessa tipologia di prestazione dappertutto, in ogni ospedale”.
Oncologia. Al San Carlo di Potenza inaugurata la stanza di “Alice” per valorizzare l’aspetto estetico delle pazienti
Oncologia. Al San Carlo di Potenza inaugurata la stanza di “Alice” per valorizzare l’aspetto estetico delle pazienti
Basilicata
Oncologia. Al San Carlo di Potenza inaugurata la stanza di “Alice” per valorizzare l’aspetto estetico delle pazienti
L’iniziativa è dell’associazione Zonta Club international, che nell’occasione del taglio del nastro ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la direzione dell’Azienda ospedaliera e la Regione Basilicata. Pittella: “Non c’è medicina che non contempli oltre alla parte scientifica anche quella umana”.
Giunta approva 15 progetti per 36,6 milioni di euro finanziati dallo Stato
Giunta approva 15 progetti per 36,6 milioni di euro finanziati dallo Stato
Basilicata
Giunta approva 15 progetti per 36,6 milioni di euro finanziati dallo Stato
I progetti rientrano nell’ambito dell'Accordo di Programma integrativo per gli investimenti nella sanità sottoscritto nel 2016. Riguardano il completamento delle ristrutturazioni di alcuni presidi ospedalieri, l’efficientamento energetico, il rinnovo del parco tecnologico, le ristrutturazioni impiantistiche e la riqualificazione funzionale degli ambienti. Il Ministero della Salute avrà 90 giorni per emanare i decreti di finanziamento propedeutici all’avvio delle procedure di appalto dei lavori.
Presto due nuovi hospice, a Viggiano e a Lauria
Presto due nuovi hospice, a Viggiano e a Lauria
Basilicata
Presto due nuovi hospice, a Viggiano e a Lauria
Per la struttura da attivare nel comune di Viggiano sarà coinvolta la Fondazione ANT Onlus; per quella da attivare nel comune di Lauria previsto un accordo con la Fondazione Maruzza Lefebvre D'Ovidio Onlus. Pittella: “Spostare il baricentro delle cure palliative e della terapia del dolore dall’ospedale ai territori significa porre maggiore attenzione alla residenzialità e ai bisogni dei pazienti e delle famiglie”.