Basilicata
San Carlo. Il primo travaglio in acqua è di una giovane albanese
Basilicata
San Carlo. Il primo travaglio in acqua è di una giovane albanese
La vasca per il travaglio in acqua del San Carlo è attiva dallo scorso dicembre. “Il travaglio in acqua è associato ad un minore ricorso all'epidurale (-10%) e a una durata complessiva del parto che risulta più breve, in media di 32 minuti”, evidenzia Sergio Schettini, direttore del Dipartimento Interaziendale Materno-Infantile.
Aor San Carlo. Assunti 5 ricercatori all’Istituto Reumatologico Lucano
Basilicata
Aor San Carlo. Assunti 5 ricercatori all’Istituto Reumatologico Lucano
Il direttore generale del San Carlo, Rocco Maglietta, si dice “orgoglioso” dell’esito del concorso per munire il nascente l’Irel di nuovi ricercatori. “Abbiamo scelto cinque giovani talenti meridionali che permetteranno di rafforzare una struttura che è già da anni punta riconosciuta di eccellenza”. Una delle ricercatrici rientrerà dalla Gran Bretagna.
Grave infezione pelvica, torna a casa a soli 4 giorni dall’operazione
Basilicata
Grave infezione pelvica, torna a casa a soli 4 giorni dall’operazione
Un ascesso tubovarico aveva messo a repentaglio la sua vita, ma ora è già a casa. La donna di quarant’anni è stata operata dall’equipe ginecologica dell'Ospedale di Melfi con una tecnica laparoscopica. Il successo è stato dovuto anche alla recente messa in rete delle strutture ospedaliere e territoriali dell'area ostetrico-ginecologica e pediatrica.
Medicina narrativa. Il poster del San Carlo trionfa al I Congresso nazionale di Medicina e Sanità Sistemica
Basilicata
Medicina narrativa. Il poster del San Carlo trionfa al I Congresso nazionale di Medicina e Sanità Sistemica
Il progetto di Medicina Narrativa è attivo dal 2015 al San Carlo. È stato selezionato come primo classificato tra i migliori abstract da una giuria di 7 reviewers del Congresso promosso a Roma dall’Assimss dal 3 al 7 febbraio.
Tumore al seno. Grazie a screening individuati 91 casi nel 2015
Basilicata
Tumore al seno. Grazie a screening individuati 91 casi nel 2015
Presentati i dati del programma. Sono state 53.088.le donne che, nel 2015 e nel 2016, si sono sottoposte allo screening mammografico in Basilicata. Il 5,92% dei casi diagnostici è risultato positivo, con 3.144 richiami. Solo nel 2015 sono stati 91 i casi di neoplasia individuati.
San Carlo di Potenza. Biagio Ierardi si congeda dopo 40 anni di servizio
Basilicata
San Carlo di Potenza. Biagio Ierardi si congeda dopo 40 anni di servizio
Primario di Geriatria dal 1999 e capo del dipartimento di Medicina Interna dal 2008, ha retto anche i reparti di Ematologia e di Endocrinologia. Il Dg Maglietta: “E’ grazie a personalità e professionalità del suo stampo che il San Carlo ha costruito e consolidato il suo patrimonio umano come risorsa preziosa del sistema sanitario regionale”.
Potenza. Ospedale San Carlo, Costanzo (Fials): “Cadute e infortuni presso i parcheggi a causa del ghiaccio”
Basilicata
Potenza. Ospedale San Carlo, Costanzo (Fials): “Cadute e infortuni presso i parcheggi a causa del ghiaccio”
La Fials chiede un concreto intervento della Direzione Generale del San Carlo di Potenza in merito alla gestione e messa in sicurezza dei parcheggi dell'ospedale, in seguito alle diverse segnalazioni di incidenti e cadute causati dalla presenza di ghiaccio
Vertenza Luccioni, al via la verifica dei correttivi prescritti alla clinica
Basilicata
Vertenza Luccioni, al via la verifica dei correttivi prescritti alla clinica
La Regione annuncia che “se l’esito della verifica dovesse essere positivo, si potrà procedere alla revoca del provvedimento di sospensione del contratto per l’acquisto di prestazioni sanitarie ospedaliere in regime di ricovero”.
Maltempo: carenza di sangue e piastrine, appello di Pittella e Franconi alle donazioni
Basilicata
Maltempo: carenza di sangue e piastrine, appello di Pittella e Franconi alle donazioni
Appello del presidente Pittella e dell’assessore Franconi alla donazione, a causa della carenza di sangue e piastrine per una riduzione delle donazioni causa maltempo. I cittadini interessati possono recarsi presso le Unità di Raccolta gestite da Avis e Fidas, oltreché presso tutte Strutture trasfusionali regionali di Potenza, Matera e Melfi
Concorso farmacie. Basilicata, al via interpello per assegnazione sedi
Basilicata
Concorso farmacie. Basilicata, al via interpello per assegnazione sedi
La procedura inizierà il 15 gennaio e terminerà il 20 gennaio. Le sedi a disposizione dei vincitori del concorso sono 26.
Riforma sanitaria. Pittella in Consiglio: “Non ci saranno chiusure o soppressioni”
Basilicata
Riforma sanitaria. Pittella in Consiglio: “Non ci saranno chiusure o soppressioni”
“Tutte le strutture - ha spiegato il presidente - concorreranno per vocazione alla riorganizzazione” che avrà, come fondamenti, l’emergenza e il territorio: “i Pronto soccorso attivi, che manterranno la funzione propria di ospedale che risponde alle acuzie, e le nuove forme di cura e assistenza, che ci consentiranno di andare sempre di più verso la deospedalizzazione”.
Se la nuova riforma della sanità lucana è solo un modo per tagliare
Basilicata
Se la nuova riforma della sanità lucana è solo un modo per tagliare
Gentile direttore,
in questi giorni il governo regionale di Basilicata sta per approvare una nuova riforma della sanità con il nobile scopo di offrire al cittadino una migliore assistenza. L'ultima riforma in ordine di tempo fu concepita con la Legge Regionale n.12 del 2008 e l'art.2 regolamento' il servizio sanitario regionale in una struttura organizzativa di tipo aziendale , con l'ASP (Azienda Sanitaria Locale di Potenza), l'ASM (Azienda Sanitaria Locale di
Francesco Paolo Venosa (Fials Potenza)
Parte il progetto con la Bocconi per la valutazione del personale Asl
Basilicata
Parte il progetto con la Bocconi per la valutazione del personale Asl
Obiettivo del progetto è quello di uniformare i quattro modelli esistenti sulla valutazione del personale. Aggiornarli, cancellare le diseguaglianze tra aziende e valutare le best pratice consolidate. Perfezionare dunque l'esistente con il supporto degli esperti della Bocconi. Il progetto avrà un costo di 40mila euro e sarà ripartito tra le quattro Aziende coinvolte
Screening mammografico, ampliate le fasce di età
Basilicata
Screening mammografico, ampliate le fasce di età
Il programma sarà esteso alle danne dai 45 ai 74 anni. Lo screening ha reclutato fino ad oggi le donne tra i 50 e i 69 anni. “Studi clinici, però, hanno messo in evidenza una percentuale alta di rischio di ammalarsi di tumore al seno per le donne più giovani”, spiega la Regione, che ha poi scelto di continuare a monitorare la salute fino ai 74 anni”.
Clinica Luccioni. Licenziati oltre 30 dipendenti
Basilicata
Clinica Luccioni. Licenziati oltre 30 dipendenti
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiedono all’assessore Franconi un incontro urgente. “Come Organizzazioni Sindacali ribadiamo tutta la strumentalità di questi licenziamenti considerato che il fatturato della Clinica sui tetti assegnati è sempre stato sufficiente a garantire la continuità delle attività e il mantenimento dei posti di lavoro”.
Referendum Costituzionale. Pittella: “Occasione sprecata”
Basilicata
Referendum Costituzionale. Pittella: “Occasione sprecata”
Per il presidente “cambiare è una sfida difficile, ed impegnativa. Richiede coraggio, ma soprattutto tempo. Quello necessario per trasferire la bontà e il buon senso di un'azione o di una riforma”. E sul risultato delle urne esprime “amarezza”.
Costi standard. Il San Carlo aderisce al network italiano
Basilicata
Costi standard. Il San Carlo aderisce al network italiano
L’Aor San Carlo ha aderito al Network Italiano Sanitario (N.I.San.) per la condivisione dei costi standard. Il N.I.San. è una “rete” di aziende he mettono in comune i dati sanitari ed economici per creare gli indicatori gestionali atti a fungere da standard economici e tecnici.
Giunta approva il manuale per strutture socio assistenziali ed educative
Basilicata
Giunta approva il manuale per strutture socio assistenziali ed educative
In 60 pagine si definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali minimi che bisogna possedere per ricevere l’autorizzazione al funzionamento.
Sport per la riabilitazione nella palestra dell’ospedale San Carlo
Basilicata
Sport per la riabilitazione nella palestra dell’ospedale San Carlo
Entra nel vivo il protocollo siglato tra San Carlo e Comitato Paralimpico per promuovere lo sport tra i disabili, anche allo scopo di migliorarne la salute. Le discipline incluse nel progetto sono: Karate e Scherma integrate, e Sitting Volley. . Il progetto è gratuito e non ha alcuni limite di restrizione per fasce di età, né per patologia.
Riforma sanitaria. La maggioranza fa quadrato intorno a Pittella
Basilicata
Riforma sanitaria. La maggioranza fa quadrato intorno a Pittella
“Nessun ospedale verrà chiuso, ma il riordino del sistema sanitario regionale non è più rinviabile. Anche perché il diritto alla salute si garantisce meglio rafforzando la medicina sul territorio”. Quindi, “sostegno al progetto di riforma sanitaria” della Giunta. Questo il messaggio che arriva dalla riunione della Maggioranza consiliare svolta ieri a Potenza.
Franconi: “Pediatri fondamentali nella prevenzione dell’abuso sui minori”
Basilicata
Franconi: “Pediatri fondamentali nella prevenzione dell’abuso sui minori”
L'assessore è intervenuta agli Stati generali della Pediatria di Basilicata, in una tavola rotonda sul tema “Bambini indifesi”. Franconi ha poi evidenziato che “anche nel piano di riordino il ruolo dei pediatri e dei medici di medicina generale è fondamentale per recuperare il ruolo del territorio rispetto all’ospedale sia nelle fasi di prevenzione che di cura”.
Matera. Formazione per medici e infermieri del ‘Madonna delle Grazie’ su come affrontare una maxi emergenza
Basilicata
Matera. Formazione per medici e infermieri del ‘Madonna delle Grazie’ su come affrontare una maxi emergenza
Matera si prepara anche sotto questo aspetto ad essere Capitale Europea della cultura 2019. Il corso visto insieme la Direzione Sanitaria dell’ospedale, la UO della Formazione e Fimeuc.
Liste d’attesa. Napoli (Fi): “Tempi record, diritto alla Salute negato”
Basilicata
Liste d’attesa. Napoli (Fi): “Tempi record, diritto alla Salute negato”
Il consigliere parla di “dati ricavabili da apposita richiesta formulata al Cup regionale relativamente al San Carlo”: 374 giorni di attesa per una visita reumatologica, 355 per una mammografia, per citare due esempi. “Sono numeri che mandano letteralmente a farsi benedire quel modello universalistico di sanità voluto dal legislatore statale”.
Precari del 118. Uil Fpl: “La Giunta intervenga”
Basilicata
Precari del 118. Uil Fpl: “La Giunta intervenga”
Secondo quanto riferito dal sindacato, sono 25 i medici convenzionati a tempo determinato, “che in molti casi operano da quasi un decennio in convenzione ed i cui contratti scadranno tra il 31dicembre 2016 e il 30 giugno 2017. Quindi, occorre agire celermente”.
Basilicata. Muore neonata. Chiusura punti nascita sotto accusa. Ma Franconi precisa: “Soccorso rapidissimo, decesso inevitabile”
Basilicata
Basilicata. Muore neonata. Chiusura punti nascita sotto accusa. Ma Franconi precisa: “Soccorso rapidissimo, decesso inevitabile”
La donna era seguita a Polla, ma durante il viaggio verso l’ospedale, a causa dell'acuirsi dei dolori, aveva chiesto l’intervento del 118. Arrivata al San Carlo di Potenza, è stata sottoposta a cesareo di urgenza ma per la bimba non c’è stato nulla da fare. Franconi: “Quand’anche fosse stato aperto il punto nascita di Villa d'Agri, l’esito purtroppo non sarebbe stato diverso”.
Riforma sanitaria. Pittella: “Noi non ridimensioniamo nulla”
Basilicata
Riforma sanitaria. Pittella: “Noi non ridimensioniamo nulla”
Il presidente è interventuo all'inaugurazione del nuovo Percorso nascita nell'ospedale di Policoro e della targa negli uffici sanitari in memoria del dottor Felice Marchese, primo medico condotto del Comune di Scanzano Jonico. "Non stiamo chiudendo reparti, stiamo addirittura inaugurando e migliorando i servizi", ha detto il presidente.
Basilicata. Strutture private accreditate adottano un ‘tariffario etico’ per utenti extraregionali
Basilicata
Basilicata. Strutture private accreditate adottano un ‘tariffario etico’ per utenti extraregionali
I non residenti potranno accedere alle prestazioni convenzionate anche senza ricetta allo stesso costo del ticket previsto dal Ssn. La decisione dopo che la Regione ha stabilito l’impossibilità, una volta raggiunto il tetto di spesa assegnato, di ricevere i pazienti provenienti da altre Regioni attraverso il Ssn. “I pazienti non sono un numero, il diritto alla salute e alla libera scelta è un diritto”, spiega Sanità Futura.
Sanità privata. Scontro tra Franconi e Rosa (Fdi)
Basilicata
Sanità privata. Scontro tra Franconi e Rosa (Fdi)
Il consigliere accusa la Giunta di ignorare le indicazioni della Commissione Salute sull’assegnazione delle risorse alle strutture private accreditate. Ma l’assessore rispedisce l’accusa al mittente: “Gran parte delle indicazioni formulate dalla Quarta Commissione, per quanto non vincolanti, sono state fatte proprie dal governo regionale”.
Malattie rare. Franconi: “La Basilicata gioca un ruolo attivo nella rete europea”
Basilicata
Malattie rare. Franconi: “La Basilicata gioca un ruolo attivo nella rete europea”
L’assessore alla Salute è intervenuta a un convegno sulle malattie rare e spiega che il percorso che la Regione sta delineando “tende ad integrare il più possibile i percorsi terapeutici di alto livello a quelli di tipo assistenziale, articolati sul territorio”.
Riordino sistema sanitario, audizioni in quarta Commissione
Basilicata
Riordino sistema sanitario, audizioni in quarta Commissione
Per la Fimmg “trasferire fondi dalla continuità assistenziale all’emergenza è una misura tampone di scarso respiro”. Il Comitato #ospedalepolicorononsitocca chiede di non ridimensionare il nosocomio ma di “attuare una politica virtuosa per riportare la spesa farmaceutica nei parametri nazionali e diminuire la spesa per l'energia”. Cittadinanzaattiva contesta la “mancata partecipazione dei cittadini alle decisioni”.



