Basilicata
Celiachia. Ok della Giunta: al via interventi di sicurezza alimentare per persone affette
Basilicata
Celiachia. Ok della Giunta: al via interventi di sicurezza alimentare per persone affette
Verranno finanziati specifici corsi di formazione rivolti ad albergatori e ristoratori. Adottate, inoltre, le linee guida da applicare alla filiera alimentare: dalla produzione al trasporto fino alla vendita e alla preparazione dei pasti, l’obiettivo è quello di controllare il rischio di “contaminazione crociata” con altri alimenti contenenti glutine.
Pd: “E’ inaccettabile che ambulatorio pediatrico di Chiaromonte resti aperto solo un giorno a settimana”
Basilicata
Pd: “E’ inaccettabile che ambulatorio pediatrico di Chiaromonte resti aperto solo un giorno a settimana”
La questione viene sollevata dai Circoli di Chiaromonte, Fardella, Francavilla in Sinni, Senise e Teana. “L'iniziativa dell'Asp è in evidente contrasto con il livelli essenziali di assistenza previsti dalla legge e pertanto deve essere rivista, mentre si attende anche il tanto atteso confronto sul riassetto del sistema sanitario regionale”.
Pediatria. Sindaco di Chiaromonte scrive alla Regione contro il depotenziamento del servizio ambulatoriale
Basilicata
Pediatria. Sindaco di Chiaromonte scrive alla Regione contro il depotenziamento del servizio ambulatoriale
Nella lettera il sindacato chiede di continuare a garantire il servizio ambulatoriale giornaliero di Pediatria presso l’Ospedale San Giovanni di Chiaromonte. “Con la sua soppressione viene meno la garanzia minima di assistenza sanitaria pubblica, nonché un ulteriore disagio economico e sociale per le famiglie dell’area che già con la crisi economica attuale versano in condizioni di precarietà”. La lettera
Basilicata. Regione prima in Italia per certificazione bilanci in sanità
Basilicata
Basilicata. Regione prima in Italia per certificazione bilanci in sanità
Conti in equilibrio del servizio sanitario regionale. L'esercizio 2014 certificato dalla società di revisione Bdo Italia spa. La Regione Basilicata e la Regione Toscana sono le uniche regioni in Italia ad avere i bilanci di tutte le aziende sanitarie certificati da una società di revisione, ma la Regione Basilicata è la prima ad aver ottenuto un giudizio sostanzialmente positivo sul bilancio consolidato del servizio sanitario regionale.
Ticket. Segnalate infrazioni, partono anche in Basilicata i controlli sulle esenzioni
Basilicata
Ticket. Segnalate infrazioni, partono anche in Basilicata i controlli sulle esenzioni
Ad annunciarlo è l’Asp spiegando che le infrazioni segnalate dalla SOGEI – il cui valore non è precisato nella nota – riguardano gli anni 2011, 2012 e 2013. Per i cittadini la possibilità di contestare il sollecito di pagamento. Ma se le contestazioni saranno rigettate, il cittadino dovrà pagare 40 euro in più per ogni annualità contestata.
Scanzano Jonico. Ristrutturato il distretto sanitario. Asm: “Ora è più moderno”
Basilicata
Scanzano Jonico. Ristrutturato il distretto sanitario. Asm: “Ora è più moderno”
Nei circa 250 metri quadrati interamente ristrutturati con 150 mila euro di risorse Pois (Fesr 2007/2013) l'Azienda ha concentrato, oltre ai normali ambulatori, anche la guardia medica ed il punto vaccinazione.
Basilicata. Spending review in sanità. M5S: “Realizzare best practices reinvestendo i risparmi”
Basilicata
Basilicata. Spending review in sanità. M5S: “Realizzare best practices reinvestendo i risparmi”
Il consigliere Gianni Perrino ha presentato una interrogazione in materia. “Dalla razionalizzazione della spesa delle aziende sanitarie locali sono attesi 12 milioni di risparmi nel secondo semestre del 2015. Fondi che devono servire al miglioramento della qualità dei servizi prestati ai pazienti ed ai cittadini lucani”.
A Matera apre il corso di Laurea in Scienze Infermieristiche
Basilicata
A Matera apre il corso di Laurea in Scienze Infermieristiche
Il corso nasce da un'intesa tra l’Asm e l'Università di Foggia. Sono “in fase avanzata” anche le trattative “per portare qui la facoltà di Medicina dell'Università di Malta", spiega Pittella. Che annuncia: "Entro il 2106 riorganizzeremo la sanità tutta. Con 18 ospedali e poco più di 500000 abitanti non si può andare avanti. Si può riconvertire senza sopprimere”.
Tetti di spesa strutture sanitarie private e riparto provvisorio del fondo sanitario tra Asl. Sì della IV Commissione
Basilicata
Tetti di spesa strutture sanitarie private e riparto provvisorio del fondo sanitario tra Asl. Sì della IV Commissione
Per il 2015 il tetto totale di spesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale in favore dei cittadini residenti in Basilicata è pari a circa 25,7 milioni di euro. Parere favorevole anche sul riparto provvisorio fra le aziende sanitarie del fondo sanitario di parte corrente per il 2016, per un budget complessivo che dovrebbe aggirarsi intorno a 1,4 miliardi.
Commissione Pontificia su ospedali religiosi. Potenza (Dc): “Avrà ripercussioni anche in Basilicata”
Basilicata
Commissione Pontificia su ospedali religiosi. Potenza (Dc): “Avrà ripercussioni anche in Basilicata”
L’auspicio del segretario regionale della DC-LIbertas Basilicata è che “si colga questa occasione per ridisegnare compiti e funzioni della sanità cattolica”, oltre che per “affrontare i problemi di difficoltà finanziaria che, specie per il Don Uva, si intrecciano con quelli occupazionali e di continuità di importanti servizi e prestazioni che solo il Don Uva è in grado di garantire”.
Basilicata. “Fermare il clientelismo nelle Asl”. Perrino (M5S) interroga la Giunta
Basilicata
Basilicata. “Fermare il clientelismo nelle Asl”. Perrino (M5S) interroga la Giunta
Per il consigliere “l’opacità” del sistema sanitario lucano non si ferma agli appalti, già nel mirino dell’Anac, “ma va oltre: la gestione dei concorsi pubblici e le assunzioni di personale a vario titolo, appaiono rispondere a finalità di esclusivo clientelismo”. “Ci aspettiamo una chiara e inequivoca presa di posizione dell’Assessore”.
Basilicata. All’Irccs Crob un corso per operatori dei registri tumori Airtum
Basilicata
Basilicata. All’Irccs Crob un corso per operatori dei registri tumori Airtum
Una due giorni di attività che prenderà il via lunedì 14 dicembre. Il corso nasce dalla collaborazione tra Airtum e Sie (Società italiana di Ematologia). L'obiettivo: "Rendere coerenti, precise e ben documentate le raccomandazioni per l'inserimento nei registri tumori delle neoplasie ematologiche".
Basilicata. Franconi: “Ci siamo impegnati con Aziende sanitarie a verifica banche dati su appalti”
Basilicata
Basilicata. Franconi: “Ci siamo impegnati con Aziende sanitarie a verifica banche dati su appalti”
Lo ha annunciato l'assessore regionale alla Salute nel corso di un incontro che si è svolto a Roma nella sede dell'Autorità Nazionale Anticorruzione. “Nostro impegno in materia è certificato da 'attivazione dell'Osservatorio prezzi e tecnologie (Opt) per il settore sanitario con il duplice compito di monitoraggio dei costi dei beni e dei servizi e di vigilanza preventiva sugli appalti”.
Basilicata. Appalti sanitari nel mirino dell’Anticorruzione. Leggieri (M5S) e Rosa (Lb-Fdi) chiedono immediata convocazione di Pittella in Consiglio
Basilicata
Basilicata. Appalti sanitari nel mirino dell’Anticorruzione. Leggieri (M5S) e Rosa (Lb-Fdi) chiedono immediata convocazione di Pittella in Consiglio
L'Autorità anticorruzione avrebbe convocato i rappresentanti della Regione per il 10 dicembre. Ma il Consiglio non ne sapeva niente. Nel mirino affidamenti ed appalti per 120 milioni di euro. Leggieri e Rosa: “Non è possibile che il Consiglio regionale rimanga completamente all’oscuro di una vicenda così grave”.
Nuovi turni. Al San Carlo servirebbero 175 nuove unità
Basilicata
Nuovi turni. Al San Carlo servirebbero 175 nuove unità
La stima arriva dal direttore generale dell’Ao, Rocco Maglietta, secondo il quale "il blocco del turn over ha creato una situazione limite, con personale o troppo vecchio o troppo giovane. E questo rappresenta un ulteriore problema per la costruzione dei turni nell'area dell'emergenza”.
Biosimilari. Tar boccia delibera della Basilicata: “La logica del risparmio non può limitare la libertà prescrittiva del medico”
Basilicata
Biosimilari. Tar boccia delibera della Basilicata: “La logica del risparmio non può limitare la libertà prescrittiva del medico”
I giudici amministrativi della Basilicata annullano la delibera 492/2014 “Farmaci biosimilari – direttiva vincolante” con la quale la Regione vincolava il medico a privilegiare per i pazienti naive il biosimilare a prezzo più basso rispetto al corrispettivo biologico, ma anche a scegliere tra gli stessi originator quello di minor costo. Plauso dei pazienti: “La libertà prescrittiva non si tocca”. LA SENTENZA
Ospedale di Villa D’Agri. Franconi: “Nessun depotenziamento già deciso”
Basilicata
Ospedale di Villa D’Agri. Franconi: “Nessun depotenziamento già deciso”
L’assessore alla Sanità ha spiegato che sarà lo studio che fornirà il Comitato tecnico appena costituito a disegnare le prospettive future dell’intera sanità lucana ed in esse la funzione e il ruolo dell’Ospedale di Villa d’Agri. Ma ad oggi “non c’è nulla che possa far pensare a un depotenziamento dell’importante struttura sanitaria”.
Basilicata. Bimbo nasce in casa con parto assistito dal 118
Basilicata
Basilicata. Bimbo nasce in casa con parto assistito dal 118
E’ accaduto nella notte del 28 novembre.Il travaglio è durato circa venti minuti. "Il personale ha capito subito che non avrebbero fatto in tempo ad arrivare in ospedale“, spiega una nota della Uil Fpl che sottolinea “l’importanza della formazione anche in ambito Ostetrico-Ginecologico a tutto il personale Infermieristico e Medico del 118”.
Lotta all’Aids. Il Comune di Potenza aderisce a ‘Impegno in comune’
Basilicata
Lotta all’Aids. Il Comune di Potenza aderisce a ‘Impegno in comune’
Approvato all'unanimità dal Consiglio comunale un ordine del giorno di Vincenzo Lofrano sull’opportunità di aderire al progetto del ministero della Salute. “Per combattere efficacemente l'Aids la prevenzione è tutto ed è importante che il Sindaco Dario De Luca sia tra i 349 che hanno aderito all'iniziativa”, ha detto Lofrano.
Orario lavoro. Basilicata approva legge “ponte” per scadenza del 25 novembre sui nuovi limiti europei
Basilicata
Orario lavoro. Basilicata approva legge “ponte” per scadenza del 25 novembre sui nuovi limiti europei
La legge stabilisce un periodo di 12 mesi per il calcolo della durata massima settimanale di 48 ore dell’orario di lavoro e prevede che l’attività libero professionale non concorra al computo dei limiti. I riposi giornalieri inferiori a 11 ore saranno “possibili in presenta di eventi eccezionali e non prevedibili o assenza improvvise che non consentano di garantire la continuità assistenziale”. LA LEGGE
Turni di lavoro. Fials: “Regione disorganizzata. Serve incontro urgente”
Basilicata
Turni di lavoro. Fials: “Regione disorganizzata. Serve incontro urgente”
Il sindacato accusa la Regione di "non" avere "provveduto a mettere in campo nulla" e di "non" avere concesso alcun confronto “pur sapendo” che le nuove regole sarebbero entrate in vigore. Chiesto ora un incontro “urgente" per "discutere delle eventuali problematiche” derivanti dalle nuove disposizioni.
Turni di lavoro. Pittella: “Prestazioni a rischio”. Domani riunione di Maggioranza
Basilicata
Turni di lavoro. Pittella: “Prestazioni a rischio”. Domani riunione di Maggioranza
Per il presidente le nuove regole sui turni di lavoro determineranno “in molti casi l'impossibilità di garantire i volumi e le tipologie delle prestazioni sanitarie attualmente erogati". La Giunta si riunirà domani con i consiglieri di maggioranza per discutere le soluzioni. Per il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza,è ”necessaria partecipazione ed equilibrio”.
Radioterapia. L’Ao San Carlo ferma l’iter di esternalizzazione. Soddisfazione dell’Anisap
Basilicata
Radioterapia. L’Ao San Carlo ferma l’iter di esternalizzazione. Soddisfazione dell’Anisap
Per l’ Associazione Regionale delle Istituzioni Sanitarie Ambulatoriali Private l’esternalizzazione di prestazioni e servizi del pubblico “contrasta con i principi della spending review e del controllo della spesa” ed è in controtendenza con l'obiettivo "di difendere l’esistente rete di strutture sanitarie private accreditate dagli attacchi mossi sempre in nome del risparmio”.
All’Asm e al San Carlo l’Oscar di Bilancio
Basilicata
All’Asm e al San Carlo l’Oscar di Bilancio
L’Azienda sanitaria di Matera e l'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza sono le uniche due realtà del Mezzogiorno premiate dalla commissione di valutazione della Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiane), presieduta dall’ex Ministro ed economista Piero Giarda. E’ il secondo anno consecutivo che l’Asm e l’Ao San Carlo ottengono il riconoscimento.
Basilicata. Al via la 3^ edizione della Settimana del benessere psicologico
Basilicata
Basilicata. Al via la 3^ edizione della Settimana del benessere psicologico
Sono 30 i comuni che hanno accolto l’iniziativa promossa dall’Ordine degli Psicologi. L’inaugurazione delle Settimana cade, quest’anno, nel giorno delle celebrazioni del 35esimo anniversario del terremoto in Basilicata e in Irpinia. Per questo la prima conferenza in programma a Potenza avrà come tema “La Psicologia dell’Emergenza”.
Basilicata. Potenza: pronti nuovi interventi per assistenza disabili a scuola
Basilicata
Basilicata. Potenza: pronti nuovi interventi per assistenza disabili a scuola
Nella sede della Regione un incontro con una delegazione di assistenti e genitori dei circa 70 alunni diversamente abili che usufruiscono del servizio. Sono infatti emersi alcuni problemi nonostante l'amministrazione abbia di recente deliberato lo stanziamento di un contributo economico aggiuntivo all'ente comunale, per la copertura di ulteriori 20 mila ore di assistenza da suddividere fra gli studenti con disabilità.
Disabilità. Pittella: “Lavoriamo per un Piano straordinario”
Basilicata
Disabilità. Pittella: “Lavoriamo per un Piano straordinario”
Il presidente lo ha annunciato dopo l’incontro con una delegazione di assistenti e genitori di circa 70 ragazzi diversamente abili. “Implementare le sinergie fra diversi livelli istituzionali diventa irrinunciabile, quando in ballo c'è l'esigenza di dare risposte concrete ed immediate a famiglie e soggetti - in questo caso minori - che versano in condizioni di obiettiva difficoltà”.
Basilicata. Appello Aspat: “Stop alla delibera di Giunta sui tetti di spesa”
Basilicata
Basilicata. Appello Aspat: “Stop alla delibera di Giunta sui tetti di spesa”
Antonio Losacco chiede che si applichi alle singole strutture il taglio del 2% al consuntivo del 2011, “così come prevede la norma nazionale e che si stabiliscano finalmente regole certe per tutti gli erogatori pubblici e privati a partire dal 2016”.
Basilicata. Asp e San Carlo uniscono le forze in Oculistica, nasce la Struttura Interaziendale complessa
Basilicata
Basilicata. Asp e San Carlo uniscono le forze in Oculistica, nasce la Struttura Interaziendale complessa
"A costo zero compiamo un passo avanti importante nel miglioramento dell’offerta e nell’organizzazione del servizio”, commentano le due aziende, annunciando presto nuove Sic per realizzare "al livello più alto l’integrazione tra ospedale e medicina del territorio”.
Basilicata. Papaleo (Alad Fand): “Implementare legge regionale sul diabete”
Basilicata
Basilicata. Papaleo (Alad Fand): “Implementare legge regionale sul diabete”
Per Papaleo, coordinatore regionale delle Associazioni fra persone con diabete, le forme più ‘difficili’ di diabete sono seguite bene. “Anche le prime visite, quelle che si richiedono alla diagnosi, avvengono con tempestività”. Tuttavia “si fanno sempre più lunghi gli intervalli fra le visite di controllo per le persone con diabete di tipo 2 non complicato, che sono la maggioranza”.



