Calabria
Catania. Attività diagnostica abusiva: denunciati per truffa al Ssr titolari di laboratori d’analisi
Calabria
Catania. Attività diagnostica abusiva: denunciati per truffa al Ssr titolari di laboratori d’analisi
I Nas non forniscono un numero preciso dei laboratori d’analisi della provincia coinvolti, ma parlano di “alcuni di questi” che effettuavano esami emocromocitometrici senza l’autorizzazione rilasciata dalla Asp, facendo rientrare l’attività emo-diagnostica nelle prestazioni eseguite in regime di convenzione con il Ssr per averne il rimborso. Tra il 2012 e il 2014 danno stimato in circa 5 mila euro.
Chiaravalle. Accordo Regione-Asp Catanzaro su nuova casa della salute
Calabria
Chiaravalle. Accordo Regione-Asp Catanzaro su nuova casa della salute
L’intesa sarà ora trasmessa al Commissario ad Acta per il Piano di Rientro. L’accordo conclude un iter iniziato tempo fa ma che aveva subito un forte rallentamento in quanto il progetto originario di ristrutturazione dell'ex presidio ospedaliero di Chiaravalle si era dimostrato inattuabile. La Casa della Salute. Iindividuato un nuovo sito in cui costruire la nuova struttura.
Vibo Valentia. Allevatore denunciato per ricettazione. Sequestrati farmaci di provenienza illecita
Calabria
Vibo Valentia. Allevatore denunciato per ricettazione. Sequestrati farmaci di provenienza illecita
Sottoposti a sequestro 140 ovini privi dei marchi auricolari e documentazione necessaria per la loro identificazione. I farmaci veterinari erano detenuti senza ricetta medica con relative prescrizioni per la somministrazione agli animali.
Accertamenti pensione invalidi. Pacenza: “Trasferimento da Asp ad Inps non è competenza di Scura”
Calabria
Accertamenti pensione invalidi. Pacenza: “Trasferimento da Asp ad Inps non è competenza di Scura”
Il delegato alla Sanità della Regione interviene sulle polemiche. “La Regione non ha compiuto alcun abuso. Ci siamo solo imposti, come già avvenuto per altri casi, alle attività improprie messe in atto dalla struttura commissariale, al fine di tutelare le prerogative della Regione. In questo caso, inoltre, sia la Commissione consiliare che l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili hanno sollecitato la Regione ad impugnare il decreto”.
Calabria. Scura convoca manager e sindacati. L’Anaao: “Convocazione tardiva e strumentale, si dimetta”
Calabria
Calabria. Scura convoca manager e sindacati. L’Anaao: “Convocazione tardiva e strumentale, si dimetta”
L’Anaao Assomed diserterà l’incontro in programma per oggi. E in una durissima lettera spiega le ragioni del rifiuto, contestando l’operato del commissario a partire dal “Suo ‘recesso unilaterale’, due anni fa, da ogni forma di relazione, o meglio di interlocuzione con le Ooss”. Anni nel corso dei quali, secondo l'Anaao, la struttura commissariale si è rivelata “inadeguata”, oltre che “irriguardosa nelle relazioni sindacali”. La lettera
Calabria. Oliverio: “Commissariamento fu scelta nefasta. Mi batto per superarlo”
Calabria
Calabria. Oliverio: “Commissariamento fu scelta nefasta. Mi batto per superarlo”
Il governatore contesta la scelta del governo nazionale in quanto “il commissario piuttosto che pensare alla riorganizzazione dei servizi ha fatto tagli lineari ed ha depotenziato i servizi stessi. Mi sto battendo per il superamento di questa situazione”, ha detto.
Morti in incendio a Cosenza. E’ malasanità, ma nessuno lo dice
Calabria
Morti in incendio a Cosenza. E’ malasanità, ma nessuno lo dice
Gentile Direttore,
di malasanità si può morire. Le statistiche ci dicono quanti sono i casi; dove si verificano; di chi è la colpa e cosa bisogna fare per eliminare o almeno ridurne le cause e gli effetti. In sanità l’errore è sempre possibile. Anche se, ad onor del vero, i casi sono molti di meno di quelli che ci appaiono. I media, quando vogliono, fanno un buon lavoro. Denunciano i casi
Mario Sellini
Calabria. Si è dimesso Andrea Urbani. Nuova polemica con Scura
Calabria
Calabria. Si è dimesso Andrea Urbani. Nuova polemica con Scura
Ad annunciarlo il commissario Massimo Scura, che polemizza: “Leggo sulla stampa che la causa sarebbe il dissenso con i miei decreti sulle assunzioni ritenuti illegittimi, affermazione che andrebbe almeno supportata dalla enunciazione delle leggi che avrei violato. Altrimenti trattasi di svista macroscopica o, forse, di pura denigrazione nei miei confronti”.
Dimissioni Urbani. Gentiloni metta fine a questo teatrino
Calabria
Dimissioni Urbani. Gentiloni metta fine a questo teatrino
Gentile Direttore,
l’Anaao Assomed Calabria apprende oggi dalla stampa la notizia delle dimissioni rassegnate da Andrea Urbani dalla carica di Sub Commissario. Parrebbe che le stesse siano state irritualmente consegnate alla prediletta Ministra Beatrice Lorenzin, piuttosto che all’Autorità che lo ha nominato, il pro-tempore Premier. Si legge poi il piccato commento del Commissario Massimo Scura, che, nell’escalation di contumelie tra Rappresentanti dello Stato (una indecorosa telenovela senza precedenti nella storia repubblicana),
Domenico Saraceno (Anaao Calabria)
Catanzaro. Emergenza Pronto soccorso, il sindaco emette ordinanza
Calabria
Catanzaro. Emergenza Pronto soccorso, il sindaco emette ordinanza
Sergio Abramo ha sostanzialmente “ordinato” tre attività urgenti al Dg dell’Ao Pugliese-Ciaccio, motivandole con la necessità di “scongiurare una vera e propria emergenza sanitaria”: superare il blocco del turn over, stipulare accordi con il Policlinico Mater Domini, istituire un servizio di sorveglianza (guardie giurate) nell’area del Pronto Soccorso per garantire agli operatori condizioni di sicurezza.
Farmacie. Sciopero il 21 agosto a Catanzaro contro i ritardi dei pagamenti della Asp
Calabria
Farmacie. Sciopero il 21 agosto a Catanzaro contro i ritardi dei pagamenti della Asp
Per Federfarma Catanzaro, il ritardo (di circa tre mesi) “rappresenta una seria minaccia alla sopravvivenza di alcune farmacie del territorio”. Una situazione resa ancora più “avvilente” in considerazione della “spaccatura” che si è creata tra i farmacisti di Catanzaro e quelli di altre province calabresi, dove i ritardi sono stati sanati. “Così si creano farmacisti di serie A e farmacisti di serie B”. Chiesto l’intervento della Regione.
Decreto assunzioni fermo al palo in Calabria. Oliverio scrive a Gentiloni e Lorenzin
Calabria
Decreto assunzioni fermo al palo in Calabria. Oliverio scrive a Gentiloni e Lorenzin
Il presidente parla di “grave situazione” nelle strutture ospedaliere e sanitarie della Regione per l’impossibilità di procedere alle assunzioni a causa della complicata vicenda del decreto assunzioni, sottoscritto dal commissario ad acta Massimo Scura ma non dal sub commissario Andrea Urbani. “Chiedono immediato e risolutivo intervento” per “garantire le condizioni minime di funzionamento dei servizi sanitari”.
Consulta boccia legge Calabria: “Consiglio regionale non può legiferare su materie di competenza Commissario ad acta”
Calabria
Consulta boccia legge Calabria: “Consiglio regionale non può legiferare su materie di competenza Commissario ad acta”
La legge era stata impugnata dal Governo. Tra le norme cassate dalla Corte quella sull'istituzione dei servizi delle professioni sanitarie infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico sanitarie, tecniche della prevenzione e delle professioni sociali. Respinta invece la richiesta di incostituzionalità per l'allungamento a un anno dell'incarico dei commissari delle Asl. LA SENTENZA.
Malata di Sla maltrattata in clinica. Ipasvi Catanzaro: “Pronti ad agire con la massima rigidità”
Calabria
Malata di Sla maltrattata in clinica. Ipasvi Catanzaro: “Pronti ad agire con la massima rigidità”
"Gli infermieri sono sconcertati della vicenda e dei suoi risvolti. Vigileremo per verificare il grado di coinvolgimento degli infermieri coinvolti e una volta accertati i fatti e di pari passo con le decisioni che la giustizia vorrà prendere, agiremo con i provvedimenti necessari per la tutela della professione e degli assistiti". Così l'Ipasvi ha commentato la vicenda della anziana donna affetta da Sla oggetto di maltrattamenti persso una Casa di cura.
Calabria. Incompatibilità presidenti/commissari, Lorenzin accoglie l’appello di Oliverio su applicazione nuova norma
Calabria
Calabria. Incompatibilità presidenti/commissari, Lorenzin accoglie l’appello di Oliverio su applicazione nuova norma
"Porrò il problema al Consiglio dei Ministri”, ha assicurato il ministro della Salute rispondendo alle sollecitazioni del presidente della Giunta calabrese sull’applicazione della legge di bilancio 2017 che prevede il superamento dell'incompatibilità dei Presidenti di Regione con le funzioni di Commissario. Impegno anche a sbloccare il decreto assunzioni, “fermo da mesi per lo stallo che persiste nella struttura commissariale”, ha detto Oliverio.
Calabria. Decreto assunzioni, Bilardi (Fl): “Piano Fatarella irricevibile, assunzioni passano da 600 a 200”
Calabria
Calabria. Decreto assunzioni, Bilardi (Fl): “Piano Fatarella irricevibile, assunzioni passano da 600 a 200”
Il senatore invita tutti i Sindaci della Calabria ad emanare un’ordinanza urgente per assunzione di personale. “Non servono solo medici e infermieri, ma anche personale amministrativo”. E osserva: “Intanto sono stati persi tre mesi e tra poco gli ospedali diventeranno campi di accoglienza”.
Calabria. Decreto assunzioni: spunta la terza proposta, è della Regione
Calabria
Calabria. Decreto assunzioni: spunta la terza proposta, è della Regione
La Regione mette all’angolo il commissario Massimo Scura e il subcommissario Andrea Urbani, e scrive una propria proposta per le assunzioni in sanità. La proposta, riferiscono dalla Giunta, è stata scritta con i Dg della Ao e delle Asp, ma “tiene conto delle due precedenti proposte formulate da Scura e Urbani”. Il testo è ora all’esame di Scura, Urbani e del ministero della Salute. Oliverio avverte: “Basta inerzia”.
Farmacie calabresi. Vincenzo Defilippo confermato presidente regionale di Federfarma
Calabria
Farmacie calabresi. Vincenzo Defilippo confermato presidente regionale di Federfarma
Nel Consiglio direttivo dell’associazione sono stati eletti anche: Levino Rajani e Ettore Squillace (Vicepresidenti), Alfonso Misasi (Segretario- Rappresentante in Consiglio delle Regioni), Domenico Flamingo (Tesoriere), Massimo Defina ( Rappresentante rurale al Consiglio delle Regioni), Gemma Candio, Maria Cristina Murone, Enrico Pizzuti, Simonetta Neri e Claudia Musolino ( Consiglieri).
Calabria. Decreto assunzioni, Scura contro tutti: esposto alla Procura per mancata pubblicazione
Calabria
Calabria. Decreto assunzioni, Scura contro tutti: esposto alla Procura per mancata pubblicazione
Il commissario punta il dito contro il suo vice, Andrea Urbani, che si è rifiutato di firmare il decreto “con motivazioni pretestuose”. Poi se la prende con i ministeri per avere dichiarato il decreto non valido senza la firma di Urbani. Infine l’affondo su Oliverio: “Avrebbe scritto a Lorenzin invocando lo sblocco del Dca 50, fermo da tre mesi. Bastava chiedesse al suo Dg Fatarella di pubblicarlo”.
Calabria. Decreto 50 nel dimenticatoio
Calabria
Calabria. Decreto 50 nel dimenticatoio
Gentile Direttore,
sembra sparito nel nulla il decreto 50, firmato il 14 marzo scorso dal commissario Scura, che autorizzava l’assunzione di 600 persone nella sanità calabrese (in proposito vedi anche altro articolo, ndr). E cosa più grave è che nessuno ne parla più. Non ne parla il contestato commissario e nemmeno la strabica politica calabrese, sia di maggioranza, sia d’opposizione che pure su quel decreto ha inzuppato, per l’ennesima volta, il
Teresa Papalia
Il Rolex della Vicari e il Pubblico Impiego
Calabria
Il Rolex della Vicari e il Pubblico Impiego
Gentile Direttore,
nelle scorse settimane, l’Intersindacale della Dirigenza Medica e Sanitaria ha fatto appello al Governo affinché considerasse l’opportunità di approvare un emendamento volto all’esonero del personale del Ssn dalla applicazione, oltremodo penalizzante, ed ingiustificata, dei commi 1 e 2 dell’articolo 23 della Legge Delega di riforma del T.U del Pubblico Impiego.
A sostegno di tale richiesta, avanzata attraverso lettere, comunicati, audizioni parlamentari, sit in ed incontri formali con autorevoli Dirigenti Ministeriali,
Anaao-Assomed Calabria
Diabetologia. Domenico Mannino è il nuovo presidente dell’Amd
Calabria
Diabetologia. Domenico Mannino è il nuovo presidente dell’Amd
Mannino è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Diabetologia ed Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino Morelli di Reggio Calabria. Succederà a Nicoletta Musacchio che passerà alla guida della Fondazione Amd. Il nuovo vicepresidente sarà Paolo Di Bartolo, direttore Rete Clinica di Diabetologia Ausl della Romagna. Le elezioni sono avvenute nel corso del XXI Congresso Nazionale di Amd a Napoli.
Calabria. Nuovi Dg. Varacalli (Federsanità Anci): “Atto di continuità amministrativa e di stabilità del sistema”
Calabria
Calabria. Nuovi Dg. Varacalli (Federsanità Anci): “Atto di continuità amministrativa e di stabilità del sistema”
Il presidente di Federsanità Anci Calabria interviene sulla decisione della Regione di nominare Dg della Asp Reggio Calabria, Ao Pugliese Ciaccio e Aou Mater Domini i manager che ne erano già commissari. Ed esprime la disponibilità di Federsanità a collaborare per la pianificazione di scelte strategiche che vadano nella direzione della sostenibilità del sistema e del miglioramento dei servizi.
I commissari di Asp Reggio Calabria, Ao Pugliese Ciaccio e dell’Aou Mater Domini diventano Direttori Generali
Calabria
I commissari di Asp Reggio Calabria, Ao Pugliese Ciaccio e dell’Aou Mater Domini diventano Direttori Generali
Si tratta di Giacomino Brancati (Asp Reggio Calabria), Giuseppe Panella (Ao Pugliese Ciaccio) e Antonio Belcastro (Aou Mater Domini). Dalla Giunta via libera anche all’assegnazione di fondi dallo Stato per la realizzazione di un programma di farmacovigilanza attive e di Informazione sulle proprietà e sugli effetti indesiderati dei medicinali.
Infermiere in farmacia. Federfarma Catanzaro lancia l’assistenza anche a domicilio
Calabria
Infermiere in farmacia. Federfarma Catanzaro lancia l’assistenza anche a domicilio
L’iniziativa è realizzata in collaborazione Asac (Assistenza Sanitaria Continuativa), azienda impegnata nell’ambito dell’assistenza infermieristica. L’obiettivo è fornire sia in farmacia che a domicilio del paziente una serie di servizi h24 e 365 giorni l’anno, relativi a prestazioni infermieristiche, di fisioterapia, servizio iniezioni, assistenza post parto e assistenza post ricovero.
Interrogazioni/3. Cardiochirurgia Asp Catanzaro, Faraone: “Assenza di rischi per pazienti e operatori”
Calabria
Interrogazioni/3. Cardiochirurgia Asp Catanzaro, Faraone: “Assenza di rischi per pazienti e operatori”
La riunione dei Tavoli di verifica del Piano di Rientro ha evidenziato che la mancanza di alcuni requisiti da parte della struttura è risultata infondata già in occasione del primo sopralluogo di verifica effettuato lo scorso 17 febbraio da parte della Commissione Aziendale di Autorizzazione e di Accreditamento di Catanzaro. Così il sottosegretario alla Salute ha risposto in commissione Affari Sociali all'interrogazione presentata da Nesci (M5S).
L’infermiere in farmacia. Federfarma Catanzaro lancia l’assistenza a domicilio
Calabria
L’infermiere in farmacia. Federfarma Catanzaro lancia l’assistenza a domicilio
Sarà presentato mercoledì 10 maggio il progetto nato in collaborazione con gli infermieri per fornire in farmacia, ma anche a domicilio del paziente, una serie di servizi h24 e 365 giorni l'anno relativi a prestazioni infermieristiche, servizio iniezioni, assistenza post parto e assistenza post ricovero. Defilippo: “Centriamo uno degli obiettivi della cosiddetta Farmacia dei Servizi”.
Perché il Sud deve pagare questo depauperamento professionale e culturale?
Calabria
Perché il Sud deve pagare questo depauperamento professionale e culturale?
Gentile direttore,
ci sono diversi modi, per valutare il sistema sanitario italiano. Per un filosofo rappresenta una cosa, per un economista un costo, per un sociologo la società, per un antropologo la cultura, per uno psicologo l’ascolto, per un giornalista la notizia, per un politico una spesa onerosa.
Il nostro sistema sanità, è nato sulle ceneri delle mutue. Oggi è diventato un luogo dove, ogni dì, si soprappongono processi, azioni, parole con
Enrico Vaccaro
Calabria. Oliverio contro il commissariamento della Sanità: “In 7 anni non sono stati affrontati i problemi fondamentali”
Calabria
Calabria. Oliverio contro il commissariamento della Sanità: “In 7 anni non sono stati affrontati i problemi fondamentali”
Il presidente a Cetraro per inaugurare la nuova Risonanza Magnetica. Sulla querelle relativa al decreto assunzioni, afferma: “Chiederò l’intervento di Lorenzin per sbloccarlo attraverso i necessari correttivi”. E aggiunge: “Non si può continuare a mantenere una situazione per la quale la Calabria ed i calabresi stanno pagando un prezzo inaccettabile. Il Governo deve prenderne atto ed assumere le iniziative conseguenti”.
Interrogazioni Affari Sociali/4. Rete politrauma Calabria, Faraone: “La Regione non ha centro di alta specialità”
Calabria
Interrogazioni Affari Sociali/4. Rete politrauma Calabria, Faraone: “La Regione non ha centro di alta specialità”
Il territorio calabrese ha un bacino di utenza di poco inferiore ai 2 milioni di abitanti e, pertanto, non rientra nei parametri per avere un centro di questo genere. In casi di particolari traumi viene assicurato il trasferimento dei pazienti negli ospedali fuori Regione. Così il sottosegretario alla Salute ha risposto ieri all'interrogazione presentata da Donata Lenzi (Pd).



