Calabria

Calabria. Defibrillatori, a Girifalco la prima farmacia cardioprotetta della provincia di Catanzaro
Calabria. Defibrillatori, a Girifalco la prima farmacia cardioprotetta della provincia di Catanzaro
Calabria
Calabria. Defibrillatori, a Girifalco la prima farmacia cardioprotetta della provincia di Catanzaro
Nei giorni scorsi i farmacisti della Farmacia Defilippo snc, le associazioni della cittadina e alcuni cittadini volontari hanno seguito il corso di BLSD-DAE necessario per poter utilizzare il defibrillatore in caso di emergenza. Il defibrillatore è stato quindi installato davanti alla farmacia, "al servizio della cittadinanza".
Calabria. Nesci (M5S) invia a Lorenzin e Padoan dossier su “abusi commissariali”
Calabria. Nesci (M5S) invia a Lorenzin e Padoan dossier su “abusi commissariali”
Calabria
Calabria. Nesci (M5S) invia a Lorenzin e Padoan dossier su “abusi commissariali”
La deputata “boccia il lavoro della Struttura commissariale e del Tavolo di verifica ministeriale” e, “considerata la totale e voluta inerzia da parte dei Ministeri vigilanti e del Tavolo”, ritiene “inderogabile” un incontro con il Procuratore di Catanzaro, per "sollecitare l’iter degli esposti già presentati” contro la gestione commissariale della sanità calabrese. Il dossier
Piani di rientro. Lorenzin: “Strumento duro, ma necessario. Ora bisogna lavorare sui Lea”
Piani di rientro. Lorenzin: “Strumento duro, ma necessario. Ora bisogna lavorare sui Lea”
Calabria
Piani di rientro. Lorenzin: “Strumento duro, ma necessario. Ora bisogna lavorare sui Lea”
Da Bergamo il ministro conferma la presentazione al Mef di un Ddl per consentire alle Regioni di uscire dal commissariamento. Per Lorenzin qualcosa non ha funzionato con i Piani di Rientro, "ma senza sarebbe probabilmente saltato il banco del Ssn". Nesci (M5S) replica: “Per la Calabria il Piano di rientro è stato una truffa. Chi ci risarcirà?”.
Immigrazione. Regione Calabria invia pediatri a Lampedusa
Immigrazione. Regione Calabria invia pediatri a Lampedusa
Calabria
Immigrazione. Regione Calabria invia pediatri a Lampedusa
Il gruppo di medici pediatri dell'Azienda ospedaliera "Pugliese Ciaccio" di Catanzaro partirà oggi e per una settimana assisteranno i bambini migranti che si trovano sull’isola. A Lampedusa arriveranno anche presidi terapeutici messi a disposizione da varie aziende locali calabresi.
Calabria. La denuncia Smi: “A Cosenza nuclei cure primarie ‘costretti’ a chiudere per mancanza di risorse”
Calabria. La denuncia Smi: “A Cosenza nuclei cure primarie ‘costretti’ a chiudere per mancanza di risorse”
Calabria
Calabria. La denuncia Smi: “A Cosenza nuclei cure primarie ‘costretti’ a chiudere per mancanza di risorse”
Il vice presidente nazionale De Matteis: “Migliaia di prestazioni da oggi rimangono senza copertura e finiscono per intasare i pronto soccorso. Una situazione che si poteva evitare, ma la politica e l'Asl sono rimaste inerti. La rivoluzione delle cure primarie senza risorse è un bluff”.
Calabria. Consiglio regionale vota per la fine del commissariamento in sanità. “I decreti di Scura devono essere revocati” 
Calabria. Consiglio regionale vota per la fine del commissariamento in sanità. “I decreti di Scura devono essere revocati” 
Calabria
Calabria. Consiglio regionale vota per la fine del commissariamento in sanità. “I decreti di Scura devono essere revocati” 
Ieri, in Consiglio Regionale, seduta integralmente dedicata alla crisi della sanità regionale e dei rapporti con il commissario ad acta Massimo Scura. Approvato a maggioranza un documento che chiama in causa il Governo chiedendo il superamento della gestione commissariale e la revoca degli ultimi decreti di Scura.
Calabria. Nuovi ospedali Sibaritide e Gioia Tauro, la Regione: “Si va avanti”
Calabria. Nuovi ospedali Sibaritide e Gioia Tauro, la Regione: “Si va avanti”
Calabria
Calabria. Nuovi ospedali Sibaritide e Gioia Tauro, la Regione: “Si va avanti”
Ieri vertice tra la Regione e le società coinvolte nell’investimento. Per il nuovo ospedale della Sibaritide si procederà nei prossimi giorni si potrà procedere alla sottoscrizione del Protocollo di Legalità tra la Regione e la Tecnis. Ma per Gioia Tauro bisognerà attendere la revoca della interdittiva della consociata Sintec.
Calabria. Oliverio: “Il Piano di rientro è fallito. La sanità calabrese non è più sostenibile”. Lorenzin: “Pronto un ddl per superare logica Piani rientro”
Calabria. Oliverio: “Il Piano di rientro è fallito. La sanità calabrese non è più sostenibile”. Lorenzin: “Pronto un ddl per superare logica Piani rientro”
Calabria
Calabria. Oliverio: “Il Piano di rientro è fallito. La sanità calabrese non è più sostenibile”. Lorenzin: “Pronto un ddl per superare logica Piani rientro”
Il punto sulla situazione durante l'odierna Conferenza delle Regioni a cui ha partecipato anche il ministro che ha riconosciuto le condizioni “disperate” che vive il servizio sanitario calabrese, condividendo il fallimento delle gestioni dei Piani di rientro. E poi l'annuncio che il suo Dicastero ha già predisposto e trasmesso al Ministero dell’Economia un apposito disegno di legge proprio per il superamento dei Piani di rientro.
Calabria. Oliverio: “Lamezia e il suo ospedale meritano maggiore considerazione e seria riqualificazione”
Calabria. Oliverio: “Lamezia e il suo ospedale meritano maggiore considerazione e seria riqualificazione”
Calabria
Calabria. Oliverio: “Lamezia e il suo ospedale meritano maggiore considerazione e seria riqualificazione”
Il presidente della Regione commenta i tagli all’ospedale “Giovanni Paolo II”: “Noi non siamo assolutamente d’accordo con l’impostazione dei commissari. Non a caso abbiamo immediatamente dichiarato il nostro assoluto dissenso rispetto al Decreto Scura-Urbani e ne abbiamo chiesto l’immediata sospensione.
Calabria. Oliverio incontra Dg: “Necessario aprire nuova fase”
Calabria. Oliverio incontra Dg: “Necessario aprire nuova fase”
Calabria
Calabria. Oliverio incontra Dg: “Necessario aprire nuova fase”
Regione e direttori generali hanno condiviso che “scelte rigorose, condivise ed universali sono la premessa fondamentale per tutti gli atti necessari”. Deciso l’invio di una nota a Scura per chiedere il rinvio del termine per l’adozione degli atti aziendali e l’immediata apertura di una fase di confronto con le Aziende territoriali ed ospedaliere.
Calabria. Oliverio incontra primari di Vibo Valentia. “Riferirò a Lorenzin criticità vostro territorio”
Calabria. Oliverio incontra primari di Vibo Valentia. “Riferirò a Lorenzin criticità vostro territorio”
Calabria
Calabria. Oliverio incontra primari di Vibo Valentia. “Riferirò a Lorenzin criticità vostro territorio”
I primari hanno evidenziato “le contraddizioni ed i veri e propri strafalcioni presenti nel Decreto di Rete ospedaliera , presentato dal Commissario Scura, che trovano, nella provincia di Vibo, il territorio più mortificato e dequalificato dell’intera regione, non solo in materia di posti letto ma in termini di attività soppresse, persino rispetto alle capacità presenti per il costruendo ospedale e per i presidi di Serra San Bruno e Tropea”. 
Calabria. Anche i primari di Lamezia contro il decreto Scura: “Ci penalizza”
Calabria. Anche i primari di Lamezia contro il decreto Scura: “Ci penalizza”
Calabria
Calabria. Anche i primari di Lamezia contro il decreto Scura: “Ci penalizza”
Dopo i primari dell’ospedale Vibo Valentia, che per protesta si erano dimessi, ora anche i primari dell’ospedale di Lamezia si esprimono contro il decreto del commissario che riordina la rete ospedaliera. “Si mantiene lo stesso numero di posti letto, ma si depotenziano i servizi essenziali. Il rischio è quello di aver creato una scatola vuota”.
Calabria. Decreto riordino ospedaliero, Scura fa un passo indietro: “E’ migliorabile”
Calabria. Decreto riordino ospedaliero, Scura fa un passo indietro: “E’ migliorabile”
Calabria
Calabria. Decreto riordino ospedaliero, Scura fa un passo indietro: “E’ migliorabile”
Il commissario ad acta ha incontrato i primari di Vibo Valentia che si erano dimessi per protesta. “Il decreto 30 mantiene 16 primariati ed aumenta di 81 unità i posti letto dello spoke Vibo-Tropea, portandoli a 287. In ogni caso, come ogni decreto, è migliorabile, per cui se ci sono proposte ragionevoli io sono qui", ha detto Scura.
Calabria. Vibo Valentia, si dimettono 15 primari contro il Decreto Scura su riordino ospedaliero
Calabria. Vibo Valentia, si dimettono 15 primari contro il Decreto Scura su riordino ospedaliero
Calabria
Calabria. Vibo Valentia, si dimettono 15 primari contro il Decreto Scura su riordino ospedaliero
Per i primari dimissionari il decreto “conferma un trend di penalizzazione e vessazione nei confronti del presidio ospedaliero di Vibo". Critiche anche dal Dg dell’Asp: “Il numero di posti letto per acuti assegnati all’Asp di Vibo Valentia è di gran lunga inferiore agli standard ma anche al numero assegnato alle altre Aziende della Regione”.
Calabria. Doris Lo Moro (Pd): “Scura va revocato”. Presentata interrogazione urgente a Lorenzin
Calabria. Doris Lo Moro (Pd): “Scura va revocato”. Presentata interrogazione urgente a Lorenzin
Calabria
Calabria. Doris Lo Moro (Pd): “Scura va revocato”. Presentata interrogazione urgente a Lorenzin
Ancora una posizione contro il decreto sugli standard ospedalieri del commissario ad acta della sanità calabrese. Contestata il mancato coinvolgimento della Regione nell’elaborazione dell’atto. Per la deputata dei democratici, Scura e il suo vice Urbani “non hanno meritato la fiducia dei calabresi e non meritano la fiducia del Governo”.
Calabria. Dalla Regione nuovo impegno per costruzione ospedali Sibartide e Piana di Gioia Tauro
Calabria. Dalla Regione nuovo impegno per costruzione ospedali Sibartide e Piana di Gioia Tauro
Calabria
Calabria. Dalla Regione nuovo impegno per costruzione ospedali Sibartide e Piana di Gioia Tauro
E' quanto è emerso durante un incontro, svoltosi a Roma, nella sede della 'Tecnis'. L'amministratore giudiziario ha, da parte sua, ha riferito di “essere impegnato al recupero di crediti già rendicontati su diversi  enti pubblici, a partire dall'Anas, al fine di riavviare le prime attivita' produttive e, nel contempo, riproporre il piano di ristrutturazione del debito”.
Catanzaro. Muore detenuto per infezione da Clostridium. L’Asp: “Nessun allarme epidemia nella struttura”
Catanzaro. Muore detenuto per infezione da Clostridium. L’Asp: “Nessun allarme epidemia nella struttura”
Calabria
Catanzaro. Muore detenuto per infezione da Clostridium. L’Asp: “Nessun allarme epidemia nella struttura”
Il Direttore generale dell'Asp, Giuseppe Perri, definisce “eccessivo” l’allarme lanciato dall'associazione Yairaiha Onlus. “Non si è verificata tra gli attuali ospiti" della Casa Circondariale Ugo Caridi "alcuna condizione clinica che faccia pensare ad una diffusione dell'infezione. Attivate comunque tutte le misure preventive”.
Calabria. Oliverio: “Commissari sanità ritirino provvedimenti assunti” 
Calabria. Oliverio: “Commissari sanità ritirino provvedimenti assunti” 
Calabria
Calabria. Oliverio: “Commissari sanità ritirino provvedimenti assunti” 
Così il governatore in merito all'operato messo in campo dal commissario ad acta per la sanità Massimo Scura e dal suo vice Urbani a causa della presunta assenza di dialogo con la Regione. “E' necessario interrompere questa spirale negativa che dura da anni e che con il Commissario si è ulteriormente aggravata”.
Calabria. Decreto Scura su rete ospedaliera. Magorno (Pd): “Non coerente con gli obiettivi richiesti”
Calabria. Decreto Scura su rete ospedaliera. Magorno (Pd): “Non coerente con gli obiettivi richiesti”
Calabria
Calabria. Decreto Scura su rete ospedaliera. Magorno (Pd): “Non coerente con gli obiettivi richiesti”
Il segretario regionale del PD chiede la sospensione sia del decreto sugli standard ospedalieri che del decreto sull’assegnazione dei budget alle case di cure private. “Serve un’azione di concertazione con le Aziende Sanitarie pubbliche e con le parti sociali per pervenire a modifiche coerenti con una efficace azione di riorganizzazione della rete ospedaliera pubblica e privata".
Calabria. Scura emana il decreto per l’adeguamento della rete ospedaliera agli standard nazionali. Ma il presidente Oliverio non ci sta. Ecco tutti i documenti
Calabria. Scura emana il decreto per l’adeguamento della rete ospedaliera agli standard nazionali. Ma il presidente Oliverio non ci sta. Ecco tutti i documenti
Calabria
Calabria. Scura emana il decreto per l’adeguamento della rete ospedaliera agli standard nazionali. Ma il presidente Oliverio non ci sta. Ecco tutti i documenti
Per il presidente della Regione “è molto grave che si approvi” l’adeguamento “senza alcun confronto con la Regione. Rappresenterò nell’immediatezza al Ministro della Salute Lorenzin questo ennesimo atto provocatorio dei Commissari”. All'interno il decreto di riodino ospedaliero e tutti i relativi allegati
Calabria. Teleconsulto neurochirurgico, firmata convenzione tra Asp Crotone e Ao “Pugliese-Ciaccio”
Calabria. Teleconsulto neurochirurgico, firmata convenzione tra Asp Crotone e Ao “Pugliese-Ciaccio”
Calabria
Calabria. Teleconsulto neurochirurgico, firmata convenzione tra Asp Crotone e Ao “Pugliese-Ciaccio”
Per il Delegato della Regione per la sanità, Franco Pacenza, “per costruire un sistema sanitario regionale efficiente, c’è bisogno di più cooperazione tra i diversi attori. Lavoreremo nei prossimi mesi perché altre esperienze, come quella sancita tra Crotone e Catanzaro, si possano estendere tra gli ‘hub’ calabresi e le altre strutture ospedaliere”.
Ddl concorrenza. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Su ingresso capitali in farmacia vincoli più severi per scongiurare infiltrazioni mafiose”
Ddl concorrenza. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Su ingresso capitali in farmacia vincoli più severi per scongiurare infiltrazioni mafiose”
Calabria
Ddl concorrenza. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Su ingresso capitali in farmacia vincoli più severi per scongiurare infiltrazioni mafiose”
La conferma dei rischi nell'arresto ell’arresto del direttore delle Poste di Siderno nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Milano da cui sarebbe emerso che 200mila euro, provento di traffico di droga di importanti famiglie di ‘ndrangheta, sarebbero stati impiegati nell’acquisto di una farmacia del capoluogo lombardo
Medici famiglia. Consiglio di Stato: “La libertà di scelta del paziente vale per tutto il territorio di competenza della Asl” 
Medici famiglia. Consiglio di Stato: “La libertà di scelta del paziente vale per tutto il territorio di competenza della Asl” 
Calabria
Medici famiglia. Consiglio di Stato: “La libertà di scelta del paziente vale per tutto il territorio di competenza della Asl” 
Così i Giudici di Palazzo Spada hanno accolto il ricorso di un medico riformulando la decisione di primo grado del Tar Calabria. Nel caso in cui la Asl sia pluricomunale, non appare ammissibile un potere di scelta ristretto ad una parte soltanto del territorio su cui insiste l’Azienda sanitaria. Ciò infatti comporterebbe, una limitazione del potere di scelta e una disparità di trattamento nei confronti dei cittadini e sanitari di grossi centri. LA SENTENZA
Quelle Asl calabresi che non pagano il dovuto ai medici
Quelle Asl calabresi che non pagano il dovuto ai medici
Calabria
Quelle Asl calabresi che non pagano il dovuto ai medici
Gentile Direttore, un pomeriggio decisamente illuminante, quello del 25 febbraio scorso presso la sede dell’ASP di Reggio Calabria. Un paio di ore di riunione sindacale sono state più che sufficienti per aiutarmi a comprendere lo sfacelo amministrativo dell’Azienda, e le macerie tra cui si trovano ad operare un non facile compito di ricostruzione i Commissari.   Gestioni aziendali,  quelle passate, gravemente inadempienti nei confronti della Dirigenza Medica e seriamente lesive dei diritti contrattuali
Domenico Minniti
Appalti pubblici. Infiltrazioni mafiose alla Tecnis, Procura Catania sequestra quote e azioni per 1,5 mld
Appalti pubblici. Infiltrazioni mafiose alla Tecnis, Procura Catania sequestra quote e azioni per 1,5 mld
Calabria
Appalti pubblici. Infiltrazioni mafiose alla Tecnis, Procura Catania sequestra quote e azioni per 1,5 mld
Il colosso delle costruzioni è impegnata, tra le altre cose, alla realizzazione di due nuovi ospedali in Calabria. M5S: “Oliverio rompa l’omertà, con il suo atteggiamento conferma che la Calabria è terra di nessuno, di ipocrisia sconfinata e affarismo puro”. Michelangelo Tripodi (PCdI) chiede alla Regione “l’immediata revoca del contratto con la Tecnis".
Calabria. M5s: “Rimuovere Scura e Urbani dai vertici della sanità regionale”
Calabria. M5s: “Rimuovere Scura e Urbani dai vertici della sanità regionale”
Calabria
Calabria. M5s: “Rimuovere Scura e Urbani dai vertici della sanità regionale”
Questa la richiesta della deputata 5 stelle Dalila Nesci durante un'interpellanza svolta questa mattina in Aula alla Camera. La revoca è stata chiesta "alla luce del decreto commissariale di revoca della verifica e della mancanza dei requisiti del reparto di cardiochirurgia universitaria di Catanzaro dove mancano la terapia intensiva dedicata, la seconda sala operatoria, il programma di controllo della legionellosi e il numero minimo di interventi e infermieri”.
Calabria. Ministero Salute ammette finanziamento per ristrutturazione Ospedale Locri
Calabria. Ministero Salute ammette finanziamento per ristrutturazione Ospedale Locri
Calabria
Calabria. Ministero Salute ammette finanziamento per ristrutturazione Ospedale Locri
Il Decreto, a firma del Direttore generale del Ministero della Salute Renato Alberto Mario Botti, prevede un finanziamento per un importo a carico dello Stato di oltre 13 milioni. Eventuali “maggiori oneri verificatesi in sede di realizzazione dell’intervento, restano a carico della Regione”. 
Calabria. Presidente Tar: “Pronti a intervenire su accreditamenti in sanità”
Calabria. Presidente Tar: “Pronti a intervenire su accreditamenti in sanità”
Calabria
Calabria. Presidente Tar: “Pronti a intervenire su accreditamenti in sanità”
L’annuncio nel corso della cerimonia per l'inaugurazione dell'anno giudiziario. Il presidente Vincenzo Salomone ha spiegato che “la situazione è estremamente delicata" sia per la presenza di “due soggettività pubbliche diverse, commissario e presidente della Regione”, sia perché occorre stabilire “in che termini si può liberalizzare il settore”.
Calabria. Carenza di ricettari rossi. La Regione pronta a sostituirli momentaneamente con quelli bianchi
Calabria. Carenza di ricettari rossi. La Regione pronta a sostituirli momentaneamente con quelli bianchi
Calabria
Calabria. Carenza di ricettari rossi. La Regione pronta a sostituirli momentaneamente con quelli bianchi
Ad annunciarlo Federfarma Catanzaro, spiegando che la decisione è al vaglio del Dipartimento Tutele e Salute della Regione, che ne starebbe verificando l'esigenza. “Restiamo vigili per salvaguardare il sacrosanto diritto del cittadino ad usufruire dell’assistenza farmaceutica convenzionata”, avvertono i titolari di farmacia.
Calabria. Mancano i ricettari rossi, niente farmaci e rimborsi per i cittadini. Federfarma Catanzaro: “Situazione grave ed evitabile”
Calabria. Mancano i ricettari rossi, niente farmaci e rimborsi per i cittadini. Federfarma Catanzaro: “Situazione grave ed evitabile”
Calabria
Calabria. Mancano i ricettari rossi, niente farmaci e rimborsi per i cittadini. Federfarma Catanzaro: “Situazione grave ed evitabile”
I titolari di farmacia di Catanzaro spiegano di avere sollecitato la Regione, “ma non è pervenuta alcuna riposta che consenta di sperare in una positiva e celere soluzione”. Poi incalzano: “Il problema non esisterebbe se si fosse avviata la ricetta elettronica come in tutte le altre Regioni”