Campania

‘A sporta d’ ‘o tarallaro
‘A sporta d’ ‘o tarallaro
Campania
‘A sporta d’ ‘o tarallaro
Gentile Direttore,a Napoli si apostrofa come “sporta d’ ‘o tarallaro” colui che, per motivi di lavoro viene mandato in giro con la sua cesta (sporta in napoletano), nei posti più disparati, per vendere il prelibato impasto di farina, strutto, mandorle, acqua, sale e pepe. Esiste un’altra spiegazione della locuzione. I tarallari consentivano ai clienti di servirsi loro stessi dalla “sporta” (cesta) così da scegliersi il meglio di quello che aveva
Ciro Brancati 
Sanità digitale: MOG adeguato per evitare la responsabilità dell’Ente     
Sanità digitale: MOG adeguato per evitare la responsabilità dell’Ente     
Campania
Sanità digitale: MOG adeguato per evitare la responsabilità dell’Ente     
Gentile Direttore, gli strumenti di sanità digitale (FSE, Telemedicina, IA, App e device) contribuiranno senza dubbio a migliorare l’assistenza sanitaria. Tuttavia, tali strumenti presentano rilevanti implicazioni giuridiche in termini di responsabilità, di cui bisognerà tener conto. Possibili malfunzionamenti di piattaforme digitali, ritardi nella diagnosi in Telemedicina o eventuali violazioni nella gestione del consenso informato digitale, potrebbero essere causa di responsabilità di medici, esercenti le professioni sanitarie, strutture e fornitori. Inoltre,
Antonio Salvatore
Melanoma. Mix di 9 batteri potrebbe migliorare l’immunoterapia 
Melanoma. Mix di 9 batteri potrebbe migliorare l’immunoterapia 
Campania
Melanoma. Mix di 9 batteri potrebbe migliorare l’immunoterapia 
Al Pascale trattato il primo paziente di uno studio internazionale. I batteri, individuati sia in persone sane che nei pazienti oncologici che rispondono all’immunoterapia, possono indurre il microbioma ad attivare i linfociti T citotossici e le cellule Natural Killer del nostro sistema immunitario, affinché siano in grado di attaccare e uccidere le cellule tumorali.
Mieloma multiplo. Asl di Salerno e Johnson & Johnson firmano Memorandum d’intesa per innovare i percorsi di cura 
Mieloma multiplo. Asl di Salerno e Johnson & Johnson firmano Memorandum d’intesa per innovare i percorsi di cura 
Campania
Mieloma multiplo. Asl di Salerno e Johnson & Johnson firmano Memorandum d’intesa per innovare i percorsi di cura 
Il progetto “Il futuro dei percorsi di cura, tra innovazione e collaborazione pubblico-privata” nasce per migliorare la presa in carico e la gestione dei pazienti con mieloma multiplo, favorendo l’accesso alle cure e l’integrazione con servizi digitali e domiciliari. La firma del Memorandum d’intesa segna l’inizio di un percorso strutturato tra l’ASL Salerno e Johnson & Johnson, con il supporto della School of Management del Politecnico di Milano.
Medici veterinari dell’Asl di Caserta aggrediti a colpi di bastone
Medici veterinari dell’Asl di Caserta aggrediti a colpi di bastone
Campania
Medici veterinari dell’Asl di Caserta aggrediti a colpi di bastone
L'Ordine: "Non permetteremo che la violenza e l'intimidazione ostacolino il nostro impegno professionale"
Odontoiatria. In Campania nasce il primo Coordinamento dei presidente iscritti all’Albo  
Odontoiatria. In Campania nasce il primo Coordinamento dei presidente iscritti all’Albo  
Campania
Odontoiatria. In Campania nasce il primo Coordinamento dei presidente iscritti all’Albo  
L’obiettivo del Coordinamento è creare un fronte comune per migliorare la qualità dell’assistenza odontoiatrica, garantire il rispetto delle regole e promuovere una corretta informazione ai cittadini. “Solo con un’azione congiunta possiamo affrontare con efficacia le sfide che il nostro settore sta vivendo e garantire la massima tutela dei cittadini”, ha dichiarato il coordinatore Pietro Rutigliani al termine dell’incontro.
Medicina generale. Smi: “Brutto segnale la scarsa adesione alla manifestazione d’interesse al ruolo unico”   
Medicina generale. Smi: “Brutto segnale la scarsa adesione alla manifestazione d’interesse al ruolo unico”   
Campania
Medicina generale. Smi: “Brutto segnale la scarsa adesione alla manifestazione d’interesse al ruolo unico”   
L’ultimo Acn prevede, in caso di carenza assistenziale, che le Asl possano proporre ai medici già titolari di incarico a tempo indeterminato il completamento dell’incarico fino a 38 ore settimanali (anziché 24). Per il segretario Smi Campania, Giovanni Senese, la scarsa adesione da parte dei medici di famiglia, se confermata, “non potrà essere sottovalutata” e “a tutti i livelli” si dovrà “tener conto del malessere profondo della categoria”.
Corruzione e truffa aggravata al Ssn. Maxi blitz dei Nas tra Napoli e Salerno, in carcere 18 indagati, 51 agli arresti domiciliari
Corruzione e truffa aggravata al Ssn. Maxi blitz dei Nas tra Napoli e Salerno, in carcere 18 indagati, 51 agli arresti domiciliari
Campania
Corruzione e truffa aggravata al Ssn. Maxi blitz dei Nas tra Napoli e Salerno, in carcere 18 indagati, 51 agli arresti domiciliari
In totale sono 69 le persone coinvolte tra medici dipendenti della Asl Napoli 1 Centro, titolari di imprese funebri e impiegati del Comune di Napoli. Gli indagati sono indiziati di associazione per delinquere finalizzata al falso ideologico e materiale, corruzione e truffa aggravata in danno del Servizio Sanitario Nazionale.
Campania. Consiglio approva Odg ‘salva-punti nascita’  
Campania. Consiglio approva Odg ‘salva-punti nascita’  
Campania
Campania. Consiglio approva Odg ‘salva-punti nascita’  
L’atto si riferisce a quelli di Piedimonte Matese, Polla, Sapri e Sessa Aurunca. Oliviero (Pd): “Invitiamo il Governo nazionale a rimuovere l’argomento della cancellazione dei reparti ospedalieri dedicati al parto e alle nascite nella nostra Regione come condizione ostativa all’uscita dal programma di rientro. La Campania è e resta giovane. Eliminare i reparti dedicati alla nascita di nuovi bambini sarebbe stata una ingiustizia”.
Medicina generale. Mancano i tutor per la formazione, l’Omceo Caserta scrive alla Regione   
Medicina generale. Mancano i tutor per la formazione, l’Omceo Caserta scrive alla Regione   
Campania
Medicina generale. Mancano i tutor per la formazione, l’Omceo Caserta scrive alla Regione   
Per i consiglieri dell’Ordine provinciale dei medici, la carenza di Tutor, accentuata dal raggiungimento dei limiti di età da parte di numerosi professionisti, rischia di compromettere la qualità della formazione dei giovani medici e, di conseguenza, la qualità dell’assistenza sanitaria sul territorio. “Serve un nuovo ciclo di corsi propedeutici all’inserimento nell’elenco regionale dei medici tutor”.
Flat tax, specialisti ambulatoriali interni discriminati 
Flat tax, specialisti ambulatoriali interni discriminati 
Campania
Flat tax, specialisti ambulatoriali interni discriminati 
Gentile Direttore, le scriviamo a nome di circa 500 specialisti ambulatoriali che lavorano nelle Aziende Ospedaliere ed Universitarie come convenzionati interni in regime di esclusività, svolgendo turni di guardia come attività aggiuntive per sopperire alla carenza di organico della dirigenza medica ed all’abbattimento delle liste d’attesa. Con l’introduzione del Decreto-Legge n. 73 del 7 giugno 2024, convertito con modificazioni nella Legge n. 107 del 29 luglio 2024, che ha introdotto
Lea 2023. De Luca sta con Fontana: “Graduatorie sono delle ‘palle’, non vengono conteggiate risorse e personale. Noi abbiamo fatto un miracolo”
Lea 2023. De Luca sta con Fontana: “Graduatorie sono delle ‘palle’, non vengono conteggiate risorse e personale. Noi abbiamo fatto un miracolo”
Campania
Lea 2023. De Luca sta con Fontana: “Graduatorie sono delle ‘palle’, non vengono conteggiate risorse e personale. Noi abbiamo fatto un miracolo”
Il presidente della Campania torna sulla polemica tra Lombardia e Ministero della Salute sul monitoraggio dei Lea: “Nostra regione ha fatto miracoli essendo la meno dotata d'Italia di personale e di risorse”. E poi sull’uscita dal Piano di rientro: “Ne ho parlato col Ministro per evitare di fare ricorso al Tar anche in questo caso perché i tempi di decisione del ministero sono diventati biblici e non più tollerabili”.
Campania. De Luca: “Ho chiesto a Schillaci l’uscita dal piano rientro” 
Campania. De Luca: “Ho chiesto a Schillaci l’uscita dal piano rientro” 
Campania
Campania. De Luca: “Ho chiesto a Schillaci l’uscita dal piano rientro” 
“Abbiamo superato il commissariamento nel 2019, ma siamo ancora sorvegliati speciali. Un’altra vergogna, visto che siamo una delle tre Regioni che da 10 anni ha un bilancio sanitario attivo” ha detto il Governatore durante la diretta social
Flat tax per gli infermieri. Dalla Campania la richiesta di estenderla a tutte le professioni sanitarie
Flat tax per gli infermieri. Dalla Campania la richiesta di estenderla a tutte le professioni sanitarie
Campania
Flat tax per gli infermieri. Dalla Campania la richiesta di estenderla a tutte le professioni sanitarie
Dopo il pressing dell’Ordine Tsrm Pstrp di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, è stata depositata in Consiglio regionale della Campania una mozione che impegna la Giunta a farsi portavoce per l’estensione della flat tax del 5 %, sugli straordinari prestati per l’abbattimento delle liste d’attesa (come previsto dalla legge di Bilancio 2025 per gli infermieri) a tutte le professioni sanitarie.
Ettore Mautone
Salute Mentale, dieci proposte per la Regione Campania
Salute Mentale, dieci proposte per la Regione Campania
Campania
Salute Mentale, dieci proposte per la Regione Campania
Oggi a Napoli ha avuto luogo l’evento “L’importanza di politiche sanitarie innovative a sostegno della salute mentale in Campania”, promosso da Johnson & Johnson insieme a interlocutori del Sistema Salute della Regione. Sono state formulate dieci proposte per agire precocemente sul territorio campano.
Pronto soccorso Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Gemmato: Asl di Salerno ha messo in campo ogni procedura utile per gestire afflusso pazienti”
Pronto soccorso Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Gemmato: Asl di Salerno ha messo in campo ogni procedura utile per gestire afflusso pazienti”
Campania
Pronto soccorso Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Gemmato: Asl di Salerno ha messo in campo ogni procedura utile per gestire afflusso pazienti”
Al momento, sono in corso lavori di ristrutturazione che non hanno comportato alcuna criticità nell'erogazione dell'assistenza. Tali lavori hanno l'obiettivo di aumentare gli spazi e rendere la sala d'attesa più accogliente.
Mmg. Fmt Napoli e Caserta: “No all’ipotesi di cambiamento del profilo giuridico”  
Mmg. Fmt Napoli e Caserta: “No all’ipotesi di cambiamento del profilo giuridico”  
Campania
Mmg. Fmt Napoli e Caserta: “No all’ipotesi di cambiamento del profilo giuridico”  
Il sindacato critica il Disegno di Legge di FI “per inconsistenza” e si dice “assolutamente contrario a qualsiasi proposta che indichi l’AFT come un soggetto giuridico privato”.
Melanoma. Alla Vanvitelli circa 4mila casi diagnosticati e trattati dal 2018 ad oggi 
Melanoma. Alla Vanvitelli circa 4mila casi diagnosticati e trattati dal 2018 ad oggi 
Campania
Melanoma. Alla Vanvitelli circa 4mila casi diagnosticati e trattati dal 2018 ad oggi 
La maggior parte sono stati escissi radicalmente e inviati a follow-up. Il 25% di questi, hanno richiesto una chirurgia più avanzata tramite la tecnica del linfonodo sentinella, per identificare eventuali metastasi linfonodali. Infine, circa il 10% sono stati inviati a terapia medica oncologica con immunoterapia o terapia a bersaglio molecolare.
Medicina generale. Smi: “Occorre un percorso con il Governo per trovare soluzioni”
Medicina generale. Smi: “Occorre un percorso con il Governo per trovare soluzioni”
Campania
Medicina generale. Smi: “Occorre un percorso con il Governo per trovare soluzioni”
Gli obiettivi devono esser due per Giovanni Senese, segretario Smi Campania: “Tutelare i medici e assicurare l’assistenza territoriale”. Per Senese “certamente la fuga di notizie rispetto a un eventuale progetto del Ministro Schillaci di rendere i medici di famiglia dipendenti del SSN e la proposta di Forza Italia per mantenerli nell’alveo dell’area convenzionata non aiutato a trovare le soluzioni condivise con la categoria medica”.
Medici di famiglia e dipendenza. Sparano (Fimmg Napoli): “Ribellarsi ora o i cittadini resteranno senza assistenza”
Medici di famiglia e dipendenza. Sparano (Fimmg Napoli): “Ribellarsi ora o i cittadini resteranno senza assistenza”
Campania
Medici di famiglia e dipendenza. Sparano (Fimmg Napoli): “Ribellarsi ora o i cittadini resteranno senza assistenza”
“Un cambiamento presentato come un modo per uniformare e rafforzare l’assistenza territoriale che in realtà presenta molte criticità che rischiano di compromettere non solo il rapporto di fiducia tra medico e paziente, ma l’intero assetto del sistema sanitario”. Oltre a nascondere la volontà di privatizzare la sanità.
“Adotta un piccolo paziente”. La Cao Napoli lancia il progetto di odontoiatria solidale per i bambini
“Adotta un piccolo paziente”. La Cao Napoli lancia il progetto di odontoiatria solidale per i bambini
Campania
“Adotta un piccolo paziente”. La Cao Napoli lancia il progetto di odontoiatria solidale per i bambini
L’iniziativa, in collaborazione con la Fondazione “In Nome della Vita ONLUS”, mira a restituire il sorriso ai bambini che vivono in situazioni di disagio economico e sociale erogando gratuitamente assistenza odontoiatrica per i minori fino a 18 anni. La Fondazione si occuperà di raccogliere le domande di aiuto dei minori bisognosi, lavorando in sinergia con parrocchie, decanati, servizi sociali dei comuni e organizzazioni del terzo settore.
Violenza sulle donne. A Napoli e provincia 35-40 denunce al giorno, casi in aumento tra i giovani
Violenza sulle donne. A Napoli e provincia 35-40 denunce al giorno, casi in aumento tra i giovani
Campania
Violenza sulle donne. A Napoli e provincia 35-40 denunce al giorno, casi in aumento tra i giovani
Trattate in un anno dal Tribunale di Napoli oltre 5400 procedimenti penali che hanno come titolo di reato “codice rosso”. Trend in aumento, confermato dai dati nazionali, tra le fasce di età più basse, sia come vittime che autori di reato.
Andrea Fiorillo nominato Presidente del Collegio Nazionale dei Professori Ordinari di Psichiatria
Andrea Fiorillo nominato Presidente del Collegio Nazionale dei Professori Ordinari di Psichiatria
Campania
Andrea Fiorillo nominato Presidente del Collegio Nazionale dei Professori Ordinari di Psichiatria
Professore Ordinario di Psichiatria presso l’Università della Campania “L. Vanvitelli”, è stato eletto oggi all’unanimità. “Affronteremo insieme, e con la collaborazione attiva di tutti i membri del Collegio, le sfide attuali e future della nostra disciplina con l’obiettivo di rafforzare l’immagine e la rappresentatività della psichiatria a livello nazionale ed internazionale”.
Asl3 Napoli Sud. Lanciato progetto per garantire alla popolazione indigente e vulnerabile i servizi sanitari e socio-sanitari
Asl3 Napoli Sud. Lanciato progetto per garantire alla popolazione indigente e vulnerabile i servizi sanitari e socio-sanitari
Campania
Asl3 Napoli Sud. Lanciato progetto per garantire alla popolazione indigente e vulnerabile i servizi sanitari e socio-sanitari
Accesso gratuito a cure di base, specialistiche, trattamenti odontoiatrici e forniture di farmaci. Queste le azioni del progetto finanziato con il contributo del Programma Nazionale Equità nella Salute che puntano a contrastare la povertà sanitaria, attraverso una serie di interventi concreti a favore delle persone in difficoltà economiche o emarginate.
Salute cardiovascolare dei campani: tavolo di lavoro Regione-Novartis Italia
Salute cardiovascolare dei campani: tavolo di lavoro Regione-Novartis Italia
Campania
Salute cardiovascolare dei campani: tavolo di lavoro Regione-Novartis Italia
La Campania è la seconda regione italiana per numero di morti legate a patologie cardiovascolari. Un recente rapporto condotto dal CIRFF dell’Università Federico II di Napoli delinea un quadro allarmante, caratterizzato da una forte prevalenza di queste patologie e da una scarsa aderenza alle terapie. Da queste evidenze nasce il tavolo congiunto tra Regione Campania e Novartis Italia, con l’obiettivo di attuare programmi di prevenzione secondaria rivolti ai cittadini ad alto rischio cardiovascolare.
Sanità privata accreditata chiede incontro con De Luca: “Troviamo la strada per integrazione tariffe”
Sanità privata accreditata chiede incontro con De Luca: “Troviamo la strada per integrazione tariffe”
Campania
Sanità privata accreditata chiede incontro con De Luca: “Troviamo la strada per integrazione tariffe”
Per Confapi Sanità, Federanisap, Federbiologi, Aspat, Aisic, Anmed e Confcommercio è positivo l’aggiornamento del nomenclatore, ma le nuove tariffe non coprono in molti casi la spesa delle prestazioni, rendendo insostenibile l’erogazione ai cittadini: “Prestazioni e posti di lavoro a rischio per colpa del Governo”
Muore dopo intervento per dimagrire. Sicob: “La chirurgia bariatrica non è medicina estetica”
Muore dopo intervento per dimagrire. Sicob: “La chirurgia bariatrica non è medicina estetica”
Campania
Muore dopo intervento per dimagrire. Sicob: “La chirurgia bariatrica non è medicina estetica”
La donna, 45 anni, si è sottoposta a bendaggio gastrico in una clinica in provincia di Napoli, ma pochi giorni dopo l’intervento è deceduta. La Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche chiede ai media di “non diffondere messaggi sbagliati” per “non generare sfiducia e paura nei confronti di un percorso terapeutico che salva tante vite ogni anno e che viene descritto dai tanti pazienti come percorso di rinascita”.
Napoli. Boom di accessi al PS per influenza, Asl blocca ricoveri programmati. Smi: “Medici di famiglia fanno tutto il possibile”
Napoli. Boom di accessi al PS per influenza, Asl blocca ricoveri programmati. Smi: “Medici di famiglia fanno tutto il possibile”
Campania
Napoli. Boom di accessi al PS per influenza, Asl blocca ricoveri programmati. Smi: “Medici di famiglia fanno tutto il possibile”
La disposizione della Asl 1 Napoli Centro, rivolta a tutte le strutture aziendali, disporrebbe, fino al 31 gennaio, la sospensione di tutti i ricoveri programmati ad eccezione di quelli oncologici e la dismissione di tutti i pazienti dismissibili. Senese (Smi Campania): “Mmg effettuano centinaia di visite ambulatoriali  e domiciliari al giorno ma persistono criticità, come migliaia di  pazienti che al momento non hanno il medico di medicina generale”.
Spesa sanitaria privata italiana: la punta dell’iceberg 
Spesa sanitaria privata italiana: la punta dell’iceberg 
Campania
Spesa sanitaria privata italiana: la punta dell’iceberg 
Gentile Direttore, in base ai dati forniti dalla Ragioneria Generale dello Stato, la spesa sanitaria complessiva italiana del 2023 ammonterebbe a circa 176 mld di euro, di cui 133 coperti da finanza pubblica e 43 pagati dai cittadini di tasca propria. Rispetto al 2022, la spesa sanitaria pubblica sarebbe aumentata di circa il 2%, mentre quella privata di oltre il 7%. Inoltre, dal 2019 al 2023, nonostante il significativo calo
Antonio Salvatore 
Covid Card della Campania inutile duplicato del Green pass. Corte dei Conti condanna il governatore De Luca  
Covid Card della Campania inutile duplicato del Green pass. Corte dei Conti condanna il governatore De Luca  
Campania
Covid Card della Campania inutile duplicato del Green pass. Corte dei Conti condanna il governatore De Luca  
La sezione giurisdizionale campana della Corte dei Conti ha condannato il presidente a a risarcire alla Regione 609mila euro per la produzione della card attestanti la vaccinazione antiCovid. De Luca: “Rivendico pienamente e con orgoglio le decisioni assunte a tutela dei concittadini. Ovviamente la sentenza sarà impugnata”. Per gli avvocati “la sentenza sia basata su una ricostruzione della vicenda non conforme agli esiti dell’istruttoria”.