Campania

Schizofrenia sotto controllo in quattro mosse. “Cure innovative e assistenza: guarire oggi si può”
Schizofrenia sotto controllo in quattro mosse. “Cure innovative e assistenza: guarire oggi si può”
Campania
Schizofrenia sotto controllo in quattro mosse. “Cure innovative e assistenza: guarire oggi si può”
Questi nuovi approcci, che includono sia trattamenti farmacologici (come i farmaci long-acting) che interventi psicosociali, hanno consentito di ridurre in maniera sostanziale l’impatto a lungo termine della schizofrenia sulla vita della persona. Infatti, con adeguate strategie terapeutiche, oggi la guarigione dalla schizofrenia è ritenuta possibile. Se ne parla al congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria Sociale, che si apre oggi a Napoli.
Canzanella (Osservatorio cure palliative): “Bene De Luca: i provvedimenti emanati sono primo passo per colmare divario tra Nord e Sud”
Canzanella (Osservatorio cure palliative): “Bene De Luca: i provvedimenti emanati sono primo passo per colmare divario tra Nord e Sud”
Campania
Canzanella (Osservatorio cure palliative): “Bene De Luca: i provvedimenti emanati sono primo passo per colmare divario tra Nord e Sud”
Il direttore dell’Osservatorio regionale Cure palliative in Campania plaude agli ultimi interventi della Regione. Ma “per il completamento dello sviluppo delle cure palliative in Campania solo questi provvedimenti non bastano”
Politiche sociali. Dalla Regione 11 milioni per il “Dopo di noi”
Politiche sociali. Dalla Regione 11 milioni per il “Dopo di noi”
Campania
Politiche sociali. Dalla Regione 11 milioni per il “Dopo di noi”
Il Bando è stato pubblicato sul Burc. Quattro le modalità di intervento previste: percorsi per favorire la fuoruscita dal precedente contesto familiare; sostegno domiciliare; programmi per l’inclusione sociale e l’acquisizione della consapevolezza delle proprie competenze; sostegno materiale a rendere gli alloggi più consoni e funzionali.
Salerno. Nuovi direttori per le Cardiochirurgie del Ruggi
Salerno. Nuovi direttori per le Cardiochirurgie del Ruggi
Campania
Salerno. Nuovi direttori per le Cardiochirurgie del Ruggi
Severino Iesu dirigerà la Cardiochirurgia di Urgenza, Enrico Coscioni la Cardiochirurgia. Il dg Longo: “La cardiochirurgia salernitana deve ora proiettarsi su un ambito extra nazionale”.
Napoli: il Monaldi aderisce al progetto PerFECT per facilitare la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica
Napoli: il Monaldi aderisce al progetto PerFECT per facilitare la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica
Campania
Napoli: il Monaldi aderisce al progetto PerFECT per facilitare la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica
Anche l’ospedale napoletano partecipa al progetto promosso da Roche: una rete in cui i centri esperti forniscono una second opinion alle strutture con minore esperienza nella gestione della malattia rara. Così si accelera la diagnosi senza costringere i pazienti a spostarsi da una una struttura all’altra.
Salerno. Al Ruggi al via trattamento con edaravone per pazienti con Sla
Salerno. Al Ruggi al via trattamento con edaravone per pazienti con Sla
Campania
Salerno. Al Ruggi al via trattamento con edaravone per pazienti con Sla
L’Azienda è centro di riferimento regionale per la Sla: sottoporrà al primo ciclo di trattamento quei pazienti che fanno riferimento al Centro e che rientrano nelle indicazioni terapeutiche del protocollo. La somministrazione dei cicli successivi, invece, sarà effettuata nelle strutture ospedaliere ubicate nel territorio di residenza.
 
Asl Napoli 2 Nord. Verso la riapertura dei centri diabetologici privati
Asl Napoli 2 Nord. Verso la riapertura dei centri diabetologici privati
Campania
Asl Napoli 2 Nord. Verso la riapertura dei centri diabetologici privati
In un’assemblea pubblica tenutasi questa mattina a Giugliano, l’Aspat ha chiesto al Governatore De Luca di premere sull’acceleratore affinché le attività di cura dei centri chiusi da due anni possano riprendere già dall’inizio di febbraio.
Campania. De Luca: “Ecco la rivoluzione della sanità”
Campania. De Luca: “Ecco la rivoluzione della sanità”
Campania
Campania. De Luca: “Ecco la rivoluzione della sanità”
Dieci decreti commissariali adottati in due giorni e un bando con cui chiedere ai creditori della sanità regionale di farsi avanti per certificare, entro febbraio, il debito certo di Asl e ospedali: sono questi i paletti su cui segnare la svolta nella sanità campana. "Stiamo proponendo una svolta radicale - ha detto il Governatore - e adesso possiamo concentrarci sui miglioramento dei Lea, i livelli di assistenza".
Ettore Mautone
Campania. Zuccarelli (Anaao): “I partiti chiariscano i loro piani per la sanità”. E parte l’hashtag #SanitàGiùLaMaschera
Campania. Zuccarelli (Anaao): “I partiti chiariscano i loro piani per la sanità”. E parte l’hashtag #SanitàGiùLaMaschera
Campania
Campania. Zuccarelli (Anaao): “I partiti chiariscano i loro piani per la sanità”. E parte l’hashtag #SanitàGiùLaMaschera
"Come segretario regionale campano proporrò che da questa regione, che più di altre soffre della mancanza di decisioni, parta una campagna social per dare forza al dissenso". Questo l'appello lanciato da Zuccarelli che invita la politica ad "assumersi degli impegni". Ad elezioni concluse "chiederemo conto delle promesse fatte".
Neurochirurgia e neuro interventistica. Dal 22 gennaio il trasloco dal Loreto Mare al nuovo Ospedale del mare
Neurochirurgia e neuro interventistica. Dal 22 gennaio il trasloco dal Loreto Mare al nuovo Ospedale del mare
Campania
Neurochirurgia e neuro interventistica. Dal 22 gennaio il trasloco dal Loreto Mare al nuovo Ospedale del mare
Verranno trasferite le unità operative di Neurologia, Neuroradiologia e Neurochirurgia. In vista di tale scadenza le liste di attesa delle attività ambulatoriali in queste discipline sono giù state bloccate a far data dal 10 gennaio scorso. 
Gang giovanili. Anche le Asl possono fare qualcosa
Gang giovanili. Anche le Asl possono fare qualcosa
Campania
Gang giovanili. Anche le Asl possono fare qualcosa
Gentile direttore, l’allarme sulle baby gang che è esploso negli ultimi mesi a Napoli, ma anche in altre regioni italiane, merita una riflessione sugli interventi di ordine sanitario necessari oltre che quelli di ordine pubblico indispensabili. Contro la violenza minorile servono a tal proposito attività suffragate da evidenze scientifiche. I commenti di autorevoli personalità sulla questione della violenza perpetrata dai minori concordano sulla centralità della prevenzione e degli interventi educativi e sociali.
Pio Russo Krauss
Napoli. La scuola di Medicina della Federico II di Napoli presenta il suo piano formativo
Napoli. La scuola di Medicina della Federico II di Napoli presenta il suo piano formativo
Campania
Napoli. La scuola di Medicina della Federico II di Napoli presenta il suo piano formativo
Per l’occasione è stato un incontro dedicato all’insegnamento e alla formazione. “Nell’epoca di un sapere “prêt-à-porter” troppo spesso mediato dalla tecnologia e a portata di click, si sente il bisogno di recuperare il rapporto tra il maestro e l’allievo”.
 
Asl Napoli 2 Nord. Polizzi (Aspat): “Rete regionale assistenza diabetologica al palo”
Asl Napoli 2 Nord. Polizzi (Aspat): “Rete regionale assistenza diabetologica al palo”
Campania
Asl Napoli 2 Nord. Polizzi (Aspat): “Rete regionale assistenza diabetologica al palo”
Il presidente dell’Associazione Sanità privata accreditata territoriale (Aspat) chiede il ripristino dei contratti di servizio interrotti nel 2016 attraverso cui 12 centri specialistici privati assicuravano l’assistenza dietologica ai cittadini residenti nella Asl.
Caserta. Odontotecnico denunciato per esercizio abusivo della professione odontoiatrica
Caserta. Odontotecnico denunciato per esercizio abusivo della professione odontoiatrica
Campania
Caserta. Odontotecnico denunciato per esercizio abusivo della professione odontoiatrica
Lo studio medico con relative poltrone attrezzate e dispositivi medici del valore complessivo di circa un milione di euro è stato posto sotto sequestro.
Asl Salerno. Acquistate tre nuove Tac per gli ospedali di Sarno, Vallo della Lucania e Oliveto Citra
Asl Salerno. Acquistate tre nuove Tac per gli ospedali di Sarno, Vallo della Lucania e Oliveto Citra
Campania
Asl Salerno. Acquistate tre nuove Tac per gli ospedali di Sarno, Vallo della Lucania e Oliveto Citra
La procedura di gara, effettuata con il sistema della procedura aperta, era stata bandita il 17 marzo scorso, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. La spesa complessiva per l’acquisto delle tre apparecchiature è di 1.191.051 euro.
Campania. Rapporto sull’antibiotico-resistenza: quasi 50 mila casi nel 2016. Tassi tra i più alti d’Europa
Campania. Rapporto sull’antibiotico-resistenza: quasi 50 mila casi nel 2016. Tassi tra i più alti d’Europa
Campania
Campania. Rapporto sull’antibiotico-resistenza: quasi 50 mila casi nel 2016. Tassi tra i più alti d’Europa
Non positivi nemmeno i dati sull’uso ospedaliero degli antibiotici che risulta ancora eccessivo e spesso inappropriato. Per esempio, la profilassi chirurgica continua ad essere utilizzata con modalità poco aderenti alle Linee Guida, sia per la scelta dei principi attivi che per le modalità e i tempi di somministrazione.
De Luca: “Presto stabilizzeremo tutti i precari della sanità in Campania”
De Luca: “Presto stabilizzeremo tutti i precari della sanità in Campania”
Campania
De Luca: “Presto stabilizzeremo tutti i precari della sanità in Campania”
Entro questa settimana - ha annunciato il presidente della Regione - verrà approvato il piano ospedaliero attraverso cui sarà rivisto il fabbisogno di personale. “E contiamo di chiedere almeno 4 mila unità lavorative in più nella sanità”.
Salerno. Dieci anni del progetto “Sorriso Sano”nelle scuole
Salerno. Dieci anni del progetto “Sorriso Sano”nelle scuole
Campania
Salerno. Dieci anni del progetto “Sorriso Sano”nelle scuole
L’iniziativa realizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno e dal Club Inner Wheel Salerno promuove la prevenzione delle patologie orali nelle scuole.
Campania. Ticket, abolita la quota ricetta regionale. Manovra da 10 milioni di euro per i non esenti
Campania. Ticket, abolita la quota ricetta regionale. Manovra da 10 milioni di euro per i non esenti
Campania
Campania. Ticket, abolita la quota ricetta regionale. Manovra da 10 milioni di euro per i non esenti
Lo sconto si applica sulle prestazioni il cui costo complessivo è inferiore a 56,15 euro. L’obiettivo è riportare nel solco del Servizio sanitario regionale indagini ed esami specialistici finora più convenienti se acquistate dai cittadini out of pocket.
Ettore Mautone
Napoli. Intervento di timpanoplastica su migrante che era stato torturato in prigione libica
Napoli. Intervento di timpanoplastica su migrante che era stato torturato in prigione libica
Campania
Napoli. Intervento di timpanoplastica su migrante che era stato torturato in prigione libica
Nel 2016 il giovane è giunto in Libia dal Bangladesh per raggiungere l’Italia. Qui è stato sequestrato da una banda di trafficanti locali che lo ha imprigionato e ripetutamente percosse allo scopo di estorcere denaro che avrebbe dovuto recuperare dai parenti nel paese d’origine.
Ragazzo gay “bullizzato” al Cotugno. Il medico sotto accusa: “Nessuna offesa da parte mia”
Ragazzo gay “bullizzato” al Cotugno. Il medico sotto accusa: “Nessuna offesa da parte mia”
Campania
Ragazzo gay “bullizzato” al Cotugno. Il medico sotto accusa: “Nessuna offesa da parte mia”
A riportare la testimonianza, sotto anonimato, del medico accusato dall’Arcigay di comportamenti omofobi nei confronti di un 37enne gay in visita all’ospedale napoletano è il giornale on line Internapoli. “Ho operato molte persone sieropositive, immigrati e anche omosessuali per problemi simili. Non c’era alcun motivo di fare una distinzione proprio in questo caso. A quale scopo avrei dovuto farlo?”
Campania. La Regione recepisce il Piano nazionale vaccini. Obiettivo recuperare i ritardi
Campania. La Regione recepisce il Piano nazionale vaccini. Obiettivo recuperare i ritardi
Campania
Campania. La Regione recepisce il Piano nazionale vaccini. Obiettivo recuperare i ritardi
La regione Campania recepisce il Piano nazionale vaccini con un decreto commissariale firmato alla fine del 2017. La regione è in ritardo sulla tabella di marcia e deve mettere in campo gli strumenti, le azioni, la logistica, le infrastrutture e il personale necessari a perseguire le politiche di prevenzione descritte dal piano. Accende i motori “Vaccinarsi in Campania” sito di orientamento e informazione messo in campo dal dipartimento di sanità pubblica dell’Ateneo Federico II.
Ettore Mautone
L’ASL Napoli 2 Nord rivoluziona i servizi di Salute Mentale
L’ASL Napoli 2 Nord rivoluziona i servizi di Salute Mentale
Campania
L’ASL Napoli 2 Nord rivoluziona i servizi di Salute Mentale
Dopo l’affidamento del dipartimento di Salute Mentale a Walter Di Munzio, nei prossimi giorni verrà celebrato il cambio di passo con una Lectio Magistralis di Mario Maj, past president della World Psychiatric Association e fondatore e direttore della rivista scientifica World Psychiatry.
Napoli. Arcigay denuncia: “Ragazzo omosessuale bullizzato da un medico al Cotugno”. Ao dei Colli avvia indagine interna
Napoli. Arcigay denuncia: “Ragazzo omosessuale bullizzato da un medico al Cotugno”. Ao dei Colli avvia indagine interna
Campania
Napoli. Arcigay denuncia: “Ragazzo omosessuale bullizzato da un medico al Cotugno”. Ao dei Colli avvia indagine interna
Secondo l’associazione, durante una visita il medico ironizzava in maniera volgare sulla funzionalità e l’utilità dei suoi organi genitali. Il dg Matarazzo: “Una volta accertati i fatti saranno presi gli eventuali provvedimenti del caso”.
Carenza di sangue ed emocomponenti a Salerno. Urgente intensificare le donazioni
Carenza di sangue ed emocomponenti a Salerno. Urgente intensificare le donazioni
Campania
Carenza di sangue ed emocomponenti a Salerno. Urgente intensificare le donazioni
L’emergenza è il risultato dell’aumento del consumo di sangue durante le festività e del contemporaneo ridursi della raccolta di sangue.
Diabete. Cabras (FDG): subito un incontro con il Ministero per definire linee guida per la gestione dell’emergenza nei minori
Diabete. Cabras (FDG): subito un incontro con il Ministero per definire linee guida per la gestione dell’emergenza nei minori
Campania
Diabete. Cabras (FDG): subito un incontro con il Ministero per definire linee guida per la gestione dell’emergenza nei minori
Dopo la morte di un tredicenne al Ruggi di Salerno, il presidente della Federazione Diabete Giovanile richiama all’urgenza di un documento operativo: “La gestione di una malattia subdola, come il diabete richiede competenze specifiche perché un approccio sbagliato può portare danni gravissimi fino  al decesso”.
Napoli. Continuità assistenziale del “bambino”
Napoli. Continuità assistenziale del “bambino”
Campania
Napoli. Continuità assistenziale del “bambino”
Gentile Direttore, in questi giorni risulta evidente la grande importanza del servizio di continuità assistenziale del “bambino”, presso l'Annunziata a Napoli, con una media di 120 visite a turno dal 20 dicembre 2017 ad oggi, un presidio offerto alla cittadinanza da oltre dieci anni in convenzione tra Asl Napoli 1 centro e Aorn Santobono. I dati: si sono effettuate oltre 20.000 visite ambulatoriali pediatriche all'anno da parte dei medici di continuità assistenziale
Tommaso De Angelis
Salerno. Parte al Ruggi il progetto Clic. Un software al servizio dei pazienti con ictus
Salerno. Parte al Ruggi il progetto Clic. Un software al servizio dei pazienti con ictus
Campania
Salerno. Parte al Ruggi il progetto Clic. Un software al servizio dei pazienti con ictus
Al via progetto per il governo dei percorsi assistenziali dei pazienti affetti da ictus. L’Information technology accompagna il team medico e il paziente in tutte le fasi dell’assistenza, dal ricovero fino all’eventuale trasferimento in una struttura riabilitativa.
Campania. L’annuncio di De Luca: “Nel 2018 via il ticket regionale”
Campania. L’annuncio di De Luca: “Nel 2018 via il ticket regionale”
Campania
Campania. L’annuncio di De Luca: “Nel 2018 via il ticket regionale”
Il Governatore annuncia l'eliminazione del ticket regionale imposto dal commissariamento. “L'altra novità - aggiunge De Luca - è che chiederemo 4 mila assunzioni nella Sanità. Faremo i concorsi riservando una quota per la stabilizzazione dei precari. Già stabilizzati in mille, ne mancano altri 1.700”
Vaccini. Beneduce (Fi): “In Campania manca quello contro tetano. Regione indolente”
Vaccini. Beneduce (Fi): “In Campania manca quello contro tetano. Regione indolente”
Campania
Vaccini. Beneduce (Fi): “In Campania manca quello contro tetano. Regione indolente”
La consigliera annuncia un’interrogazione al Presidente della Regione Vincenzo De Luca, nella sua qualità di Assessore e Commissario alla Sanità. “I richiami delle vaccinazioni hanno cadenze specifiche perché siano realmente efficaci e l’indolenza che da mesi e mesi la fa da padrona nonostante a livello nazionale siano state consentite le importazioni in deroga comporta seri rischi per la salute dei cittadini campani”.