Campania
Disabili. In Campania ci sarà un Garante “dedicato”
Campania
Disabili. In Campania ci sarà un Garante “dedicato”
È la prima Regione d’Italia a dotarsi della figura istituzionale del Garante dei disabili. Via libera del Consiglio regionale, con lo stanziamento di 7 milioni di euro, a una variazione di bilancio per il trasporto scolastico. LA LEGGE, ERRATA CORRIGE ALL'ART.3
Ettore Mautone
Il nuovo Atto di indirizzo non ci soddisfa
Campania
Il nuovo Atto di indirizzo non ci soddisfa
Gentile Direttore,
il nuovo Atto di Indirizzo per il rinnovo dell'ACN della medicina generale, rinnovo sotteso da una vacanza contrattuale quasi decennale, non rappresenta altro che un’integrazione del precedente elaborato con la ricezione di alcune richieste del solo sindacato Fimmg, peraltro sigla minoritaria tra i medici di continuità assistenziale della nostra regione.
Nessuno dei punti fondamentali legati alla professione medica convenzionata, illustrati dallo SMI, sono stati ricevuti o per lo meno accettati.
Pasquale Tallarino
Ospedale del Mare, 100 interventi chirurgici in meno di un mese. Ma è in affanno la rete della Asl
Campania
Ospedale del Mare, 100 interventi chirurgici in meno di un mese. Ma è in affanno la rete della Asl
A meno di 30 giorni dall’inizio delle attività chirurgiche l’Ospedale del Mare fa 100 e dà il via alla chirurgia robotica per la prima volta dall’istituzione dell’Asl Napoli 1. Ma la rete dei presidi della Asl è in affanno per carenze di personale. L'allarme del direttore sanitario del San Giovanni Bosco dove da settembre rischia di chiudere il pronto soccorso
Ettore Mautone
Incendi in Campania. Nps scrive a Lorenzin e De Luca: “Si consideri subito il danno alla salute”
Campania
Incendi in Campania. Nps scrive a Lorenzin e De Luca: “Si consideri subito il danno alla salute”
La presidente di Nps Italia Onlus, Mariangela Errico chiede, in particolare, l’immediata sospensione, per tutto l’anno in corso, del ticket sanitario per patologie respiratorie, presunte o da accertare, e delle relative prestazioni, nonché il riconoscimento come soggetti maggiormente vulnerabili per le persone già affette da una patologia esente in considerazione del possibile aumento di rischio di comorbosità verso patologie respiratorie.
Tecnici sanitari di radiologia medica. Dal Collegio campano perplessità su decreto Miur su posti ai corsi di Laurea
Campania
Tecnici sanitari di radiologia medica. Dal Collegio campano perplessità su decreto Miur su posti ai corsi di Laurea
Il 60 posti previsti nel decreto per la categoria, spiega Franco Ascolese, presidente dei Tsrm campani, “si discostano ampiamente dai 90 posti indicati in seguito alla riunione del tavolo tecnico”. Preoccupazione anche per la possibile cancellazione di sedi formative nelle più importanti strutture pubbliche. “Già lo scorso anno furono tenute fuori a beneficio di strutture private accreditate”.
Napoli. In arrivo al Pascale 450 medici e ricercatori provenienti da ogni parte della Cina
Campania
Napoli. In arrivo al Pascale 450 medici e ricercatori provenienti da ogni parte della Cina
Una visita della delegazione di medici di Pechino al polo oncologico ha ufficialmente dato il via alla collaborazione tra il polo oncologico e la Cina. Il primo gruppo di specialisti cinesi arriverà a ottobre. Affiancheranno gli specialisti del Pascale e si confronteranno su metodologie di lavoro e condivisione di protocolli. Ogni gruppo verrà ospitato per 3 mesi.
Assistenza oncologica a Benevento. Ministero risponde a un’interrogazione Cinque Stelle
Campania
Assistenza oncologica a Benevento. Ministero risponde a un’interrogazione Cinque Stelle
Il territorio provinciale di Benevento secondo il minisetro della Salute si potrebbe giovare fortemente della presenza di un Centro oncologico come quello ipotizzato presso il Presidio ospedaliero di Sant'Agata dei Goti, da integrare con le attività espletate dall'azienda ospedaliera «Rummo». E il ministero ha garantito che nonostante la competenza sia regionale, “monitorerà l'evolversi della situazione per garantire la migliore erogazione di servizi sanitari e il conseguente riconoscimento di un'assistenza efficiente ai pazienti presenti sul territorio”. L'INTERROGAZIONE E LA RISPOSTA DEL MINISTERO.
Spesa sanitaria. Rinnovato il protocollo d’intesa tra Regione Campania e comando regionale della Guardia di Finanza
Campania
Spesa sanitaria. Rinnovato il protocollo d’intesa tra Regione Campania e comando regionale della Guardia di Finanza
L’attività di collaborazione che durerà cinque anni riguarderà le strutture convenzionate, le modalità prescrittive ritenute anomale, soprattutto se relative alla farmaceutica, alla specialistica ambulatoriale ed alle prestazioni termali, la fornitura di beni e servizi e le eventuali violazioni in regime intramoenia
Campania. Assenteisti a Capri: misure cautelari per 7 operatori
Campania
Campania. Assenteisti a Capri: misure cautelari per 7 operatori
Si tratta di 3 chirurghi, 2 anestesisti, un pediatra e una ostetrica. L’operazione anti-assenteismo è della Guardia di Finanza a Capri e ha coinvolto dipendenti dell’ospedale Capilupi, presidio della Asl Napoli 1. Le misure cautelari, fra arresti domiciliari e obblighi di dimora, emesse dal gip del tribunale di Napoli su richiesta della Procura sono in corso di esecuzione da parte delle fiamme Gialle della tenenza dell’isola
Ettore Mautone
Al Vanvitelli un percorso ad hoc per giovani ricercatori meritevoli. Un progetto in tandem con l’Università di Torino
Campania
Al Vanvitelli un percorso ad hoc per giovani ricercatori meritevoli. Un progetto in tandem con l’Università di Torino
I dieci studenti più meritevoli dell'Ateneo Vanvitelli non si limiteranno a seguire i corsi ed a sostenere esami. Già dal secondo anno potranno dedicarsi alla ricerca scientifica. Grazie ad un progetto della stessa università che garantisce anche tasse universitarie a costo zero e una borsa di studio da mille euro. Quello campano è un esempio unico di in tutto il centro-sud Italia.
Ettore Mautone
Giffoni Film Festival. Chirurgia della sordità del Santobono protagonista in un film patrocinato dall’Unicef
Campania
Giffoni Film Festival. Chirurgia della sordità del Santobono protagonista in un film patrocinato dall’Unicef
“Dentro il silenzio” è il titolo del film girato all’interno dell’ospedale pediatrico presso l’Unità di Chirurgia protesica della sordità che sarà protagonista al Giffoni Film Festival nella sezione GEX Doc. Racconta il dramma familiare della sordità e di come grazie a un orecchio bionico sia possibile uscire dal silenzio e la lentamente tornare alla normalità
Riconoscimento internazionale per la chirurgia polmonare del Pascale: tra le prime 10 in Europa
Campania
Riconoscimento internazionale per la chirurgia polmonare del Pascale: tra le prime 10 in Europa
La struttura complessa ha ottenuto l’accreditamento europeo dalla European Society of Thoracic Surgeons a testimonianza del rispetto dei parametri internazionali di performance nell’esecuzione di interventi per malattie tumorali del polmone e degli altri organi contenuti nel torace. La certificazione sarà consegnata durante il Congresso Annuale dell’Ests nel 2018 a Lubiana
Nomina De Luca Commissario. Faraone: “In linea con le nuove norme previste dalla legge di Bilancio”. Ma per il M5S: “Il Governo non sa come giustificarsi”
Campania
Nomina De Luca Commissario. Faraone: “In linea con le nuove norme previste dalla legge di Bilancio”. Ma per il M5S: “Il Governo non sa come giustificarsi”
Le nuove regole, ha spiegato il sottosegretario alla Salute rispondendo ad un'interrogazione di Silvia Giordano(M5S), sono state "determinate da una iniziativa di natura parlamentare sulla quale il Ministro della salute ebbe occasione di manifestare anche pubblicamente le proprie perplessità". Il via libera di Lorenzin è arriva "a fronte della grave impasse" per le dimissioni date a marzo dall'ex commissario. M5S: "Si poteva nominare qualcun'altro".
Quel ragazzo morto di razzismo sanitario
Campania
Quel ragazzo morto di razzismo sanitario
Gentile direttore,
quante volte ho dovuto ascoltare i sanitari infastiditi dalla presenza dei Rom nel mio pronto soccorso, ma anche quanta umanità per curare loro o i loro congiunti nonostante il fastidio palesato. Fa quindi veramente male leggere la triste storia di razzismo sanitario subita da Ibrahim Manneh morto forse di Appendicite Perforata Acuta come ci hanno raccontato i ragazzi dell’exOpg occupato di Napoli dalla loro pagina di Facebook.
<br />
Il fatto
Manlio Converti
Campania. Asili nido negli ospedali. Si parte dal Cardarelli, dall’Ospedale del Mare e dal San Giovanni di Dio Ruggi D’Aragona
Campania
Campania. Asili nido negli ospedali. Si parte dal Cardarelli, dall’Ospedale del Mare e dal San Giovanni di Dio Ruggi D’Aragona
Il progetto, promosso dalla Regione, prevede che i servizi accolgano sia i figli dei dipendenti degli ospedali che i bambini di coloro che devono recarsi in ospedale per qualche prestazione o per visitare parenti o conoscenti ricoverati. L’obiettivo è “favorire la genitorialità e la conciliazione dei tempi famiglia e lavoro”.
Campania. M5S: “Nomina De Luca commissario è trionfo logica spartitoria”
Campania
Campania. M5S: “Nomina De Luca commissario è trionfo logica spartitoria”
Questo il commento dei deputati del MoVimento 5 Stelle in commissione Affari Sociali sulla nomina che ha ricevuto ieri il via libera da Palazzo Chigi. Presentato un question time al Presidente del Consiglio e al Ministro della Salute. Presentato un question time per capire quali motivazioni politiche "abbiano spinto il governo Gentiloni a scongelare una nomina inizialmente contrastata anche dal ministro Lorenzin".
Farmacie. In Campania sbloccato il concorso del 2009: via libera a 75 nuove sedi
Campania
Farmacie. In Campania sbloccato il concorso del 2009: via libera a 75 nuove sedi
Il concorso era fermo a causa del ricorso di una farmacista a cui il Tar ha riconosciuto un punteggio aggiuntivo. La Regione ha però deciso di continuare le procedure di assegnazione sulla base della graduatoria esistente, stralciando per la farmacista ricorrente una delle sedi del concorso straordinario ancora non espletato e per il quale, dunque, non esiste una graduatoria. “Pensiamo al servizio pubblico e alle legittime aspettative dei farmacisti che aspettano dal 2009”.
Gravissimi disservizi per i bambini all’Ospedale Annunziata di Napoli
Campania
Gravissimi disservizi per i bambini all’Ospedale Annunziata di Napoli
Gentile direttore,
da qualche giorno l'ospedale Annunziata di Napoli oltre all'ascensore rotto da 3 mesi, non ha piu' nemmeno il montalettighe per il trasporto dei bambini ricoverati o disabili. Eppure la grave carenza è stata immediatamente segnalata sia dal personale in servizio, sia dal direttore del presidio (vedi allegato del 6-7-2017) a tutti gli organi competenti.Gravissimo il disagio per gli utenti del presidio, anche perchè, oltre al reparto di pediatria, al
Tommaso De Angelis
Ospedale di Caserta. Pronti i concorsi per sedici nuove assunzioni
Campania
Ospedale di Caserta. Pronti i concorsi per sedici nuove assunzioni
Si cercano due direttori di unità operative complesse (Patologia clinica e Neurologia), due pediatri per Neonatologia, due cardiologi per l’unità di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, due oculisti, uno specialista in Radiodiagnostica, un anestesista rianimatore. I concorsi interesseranno anche la copertura di quattro posti per tecnici sanitari di laboratorio biomedico e due ingegneri.
Staminali. Bollino blu dell’Ue al centro trapianti del Pascale
Campania
Staminali. Bollino blu dell’Ue al centro trapianti del Pascale
La certificazione Jacie è il più importante riconoscimento a livello internazionale nel campo dei trapianti di cellule staminali. Per il dg Bianchi “un riconoscimento che di impegna ad ampliare e sviluppare ulteriormente l’attività del nostro Programma di trapianto allo scopo di offrire tali procedure in tempi adeguati e con le migliori garanzie di qualità a tutti i pazienti, in Regione Campania e in Italia”.
Pma. A 25 anni dalla prima procedura Icsi, gli esperti mondiali si incontrano a Caserta
Campania
Pma. A 25 anni dalla prima procedura Icsi, gli esperti mondiali si incontrano a Caserta
Al Belvedere di San Leucio, il 7 e 8 luglio, si confronteranno sulle nuove frontiere delle tecniche di riproduzione medicalmente assistita. La Conferenza è promossa da Genesis Day surgery Iatropolis Caserta.
Cimo Campania. Antonio De Falco confermato presidente
Campania
Cimo Campania. Antonio De Falco confermato presidente
Rinnovati in Campania gli organi sindacali della segreteria regionale della Cimo, Confederazione italiana medici ospedalieri: rinnovata la fiducia, per un altro triennio, ad Antonio De Falco nel ruolo di presidente. Anche Ermanno Scognamiglio confermato nel ruolo di vicario. Tra gli obiettivi: portare la presidenza nazionale del sindacato in Campania indicando Guido Quici come candidato più autorevole.
Alimentazione e stili di vita. Sumai e Sifop promuovono convegno a Napoli su “aspetti organici e psicologici”
Campania
Alimentazione e stili di vita. Sumai e Sifop promuovono convegno a Napoli su “aspetti organici e psicologici”
L’appuntamento è giovedì 6 luglio, ore 09,00 presso il Centro Congressi Tiempo al Centro direzionale di Napoli. Il convegno verrà introdotto dai dirigenti nazionali del sindacato, Gabriele Peperoni e Luigi Sodano. Interverrà Franco Berrino.
Capri. Il Sindaco lancia l’allarme: “Il nostro ospedale è in condizioni di emergenza”
Campania
Capri. Il Sindaco lancia l’allarme: “Il nostro ospedale è in condizioni di emergenza”
Nelle lettere inviate alla Regione, alla Asl e al Prefetto, Giovanni De Martino parla di servizi in condizioni di precarietà ed evidenzia, in particolare, il problema della carenza di personale nel servizio di dialisi, che rende impossibile garantire le prestazioni necessarie, e chiede interventi immediati.
Aou Salerno. Attivo dal 1° luglio sistema di rilevazione dinamico delle liste d’attesa
Campania
Aou Salerno. Attivo dal 1° luglio sistema di rilevazione dinamico delle liste d’attesa
Per conoscere, quindi, l’attesa inerente ogni prestazione ambulatoriale, basterà recarsi sul sito dell'Aou e selezionale “vai ai tempi d’attesa” sulla Home Page; le prestazioni evidenziate recheranno la data in cui è disponibile, in quel momento, il primo appuntamento ed in quale Plesso.
Cannabis terapeutica. In Campania i M5S chiede chiarimenti: “A un anno dall’approvazione, la legge resta chiusa nel cassetto”
Campania
Cannabis terapeutica. In Campania i M5S chiede chiarimenti: “A un anno dall’approvazione, la legge resta chiusa nel cassetto”
La consigliera Maria Muscarà spiega di avere inviato, su sollecitazione di molti pazienti, una nota alla Direzione Generale Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale. “Vogliamo conoscere lo stato di attuazione della legge regionale e quali sono i tempi per l'erogazione dei farmaci e dei preparati galenici a base di cannabinoidi”.
Riabilitazione disabili: 15 centri accreditati con Napoli 3 Sud dichiarano lo stato di crisi. Domani sit in a Napoli
Campania
Riabilitazione disabili: 15 centri accreditati con Napoli 3 Sud dichiarano lo stato di crisi. Domani sit in a Napoli
I centri coinvolti sono l’Aias di Cicciano, Antoniano, Cfr, Cmr di Pompei, Ctf, Don Orione, Fisiovesuviano, Horizon, Linea Medica, Moscati, Neapolisanit, Salus, San Paolino, Santa Maria del Pozzo, Villa delle Ginestre. “Chiediamo di ottemperare agli obblighi di legge per la ricognizione del fabbisogno assistenziale e dei correlati tetti di spesa per il 2017. Finora abbiamo ricevuto solo il mutismo del manager e dispregio degli interessi dei disabili assistiti nelle nostre strutture”.
Emergenza sangue. Superata la fase critica
Campania
Emergenza sangue. Superata la fase critica
La Regione esprime un ringraziamento “ all’impegno di donatori, Associazioni di volontariato e Servizi Trasfusionali” ma ricorda la necessità di “non distogliere l’attenzione poiché il rischio di trovarsi di nuovo in emergenza è dietro l’angolo”.
Vaccino anticancro. Al Pascale via libera alle sperimentazioni su fegato e mammella
Campania
Vaccino anticancro. Al Pascale via libera alle sperimentazioni su fegato e mammella
La sperimentazione contro il cancro al fegato con Hepavac prenderà il via ai primi di settembre, dopo 3 anni di studi che ha visto coinvolti, oltre al Pascale, il Sacro Cuore di Verona e altri 4 Paesi europei (Germania, Spagna, Belgio e Regno Unito). Nel 2018 il Pascale sperimenterà anche un vaccino contro un cancro della mammella refrattario alle cure, e in questo caso la struttura partenopea sarà l’unica in Italia a testare la terapia.
Ettore Mautone
Neoplasie urogenitali, dati preoccupanti da Napoli e da tutta la fascia dei comuni vesuviani
Campania
Neoplasie urogenitali, dati preoccupanti da Napoli e da tutta la fascia dei comuni vesuviani
“Benché il trend in aumento sia nazionale, dobbiamo dire in questa area si registrano dati fuori scala”, ha detto Roberto Sanseverino, direttore del reparto di Urologia dell’ospedale Umberto I di Nocera, nel corso di un convegno sul tema. “Oggi la chirurgia ci offre opportunità prima impensabili”. L'Umberto I di Nocera tra i Poli d'eccellenza


