Campania
Salve le due postazioni 118 di Napoli Centro 1. Ma permangono criticità nella rete dell’Emergenza
Campania
Salve le due postazioni 118 di Napoli Centro 1. Ma permangono criticità nella rete dell’Emergenza
Gentile Direttore,
I napoletani grazie all’intervento del segretario nazionale Pina Onotri e dell'intera dirigenza dello Smi Campania e della segreteria aziendale smi Asl Napoli 1 centro riottengono le due postazioni 118 della Napoli Centro 1.
Nel merito, quale responsabile Emergenza Sanitaria Territoriale e 118 regione Campania insieme alla segreteria Smi aziendale, apprezziamo l’intervento della Direzione Generale Aziendale, precisando però che la rete 118 cittadina è ancora lontana da rispettare gli standard previsti dal
Gennaro Bassano
Giornata mondiale contro l’ipertensione. A Salerno check up gratuiti per i cittadini
Campania
Giornata mondiale contro l’ipertensione. A Salerno check up gratuiti per i cittadini
Anche Salerno scende in campo per celebrare la Giornata mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa. Sabato 27 maggio medici e infermieri saranno a disposizone dei cittadini per effettuare visite gratuite. L'appuntamento è alle 9 del mattino, per l'intera giornata, presso il Lungomare Tafuri e il Palazzo Comunale di San Gregorio Magno.
L’Ordine dei Medici di Napoli a Futuro Remoto per affrontare il tema della comunicazione con i pazienti
Campania
L’Ordine dei Medici di Napoli a Futuro Remoto per affrontare il tema della comunicazione con i pazienti
La capacità di un medico di comunicare in modo efficace, evidenzia l'Omceo, “influenza il livello di motivazione del paziente, contribuisce a far si che il paziente aderisca al trattamento, aumentando il livello di soddisfazione di entrambi”. Domani alla manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica saranno analizzati i cambiamenti intervenuti nel tempo nelle dinamiche di comunicazione e i nuovi strumenti per affrontarli.
Campania. Tumori infantili, ecco i dati ufficiali: nessuno scostamento dalla media italiana. Una spia accesa solo sulla tiroide
Campania
Campania. Tumori infantili, ecco i dati ufficiali: nessuno scostamento dalla media italiana. Una spia accesa solo sulla tiroide
In Campania l’incidenza dei tumori maligni nei bambini e negli adolescenti è in linea con quella osservata in Italia, compresa la Terra dei Fuochi. Nel quinquennio 2008-2012 non sono emerse differenze significative tra i livelli di incidenza osservati nelle cinque province rispetto alla media regionale, sia nella fascia di età tra 0 e 14 anni che in quella 15-19 anni. Solo i tumori della tiroide negli adolescenti hanno mostrato un eccesso di incidenza nella Regione. I dati del Registro
Ettore Mautone
Ambiente, cibo e salute. Venerdì il convegno dell’Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno
Campania
Ambiente, cibo e salute. Venerdì il convegno dell’Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno
La manifestazione rientra nelle attività messe in campo dalla Rete degli Istituti Zooprofilattici Spe-rimentali italiani nell’ambito della XXXI edizione di Futuro Remoto, prima manifestazione di Italia dedicata alla diffusione della cultura scientifica e tecnologica, promossa da Città della Scienza, che, quest’anno sarà imperniata sul tema delle Connessioni e che si terrà dal 25 al 28 maggio in piazza del Plebiscito a Napoli.
Malattie del sistema immunitario. Nuovi laboratori di ricerca al Federico II
Campania
Malattie del sistema immunitario. Nuovi laboratori di ricerca al Federico II
Saranno inaugurati domani. Durante la manifestazione sarà presentato anche il nuovo macchinario denomina-to Operetta, unico in tutta la regione. Si tratta di un super microscopico funzionale che dà risultati molto accurati e in tempi molto veloci, analizzando milioni di cellule ed identificando biomarcatori precoci delle malattie immunologiche.
Sangue. La campagna dell’Ao dei Colli è firmata dai bambini
Campania
Sangue. La campagna dell’Ao dei Colli è firmata dai bambini
Premiati oggi i vincitori del concorso “T’insegno a… donare” riservato alle classi dell'ultimo biennio della scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado. L'obiettivo era quello di ideare elaborati che avessero un messaggio significativo destinato al mondo degli adulti e teso alla sensibilizzazione alla donazione del sangue. Il Dg Longo: “Nostro compito diffondere i valori della donazione partendo dai giovanissimi”.
Ipotermia. Al via la campagna di sensibilizzazione “chirurgia senza brivido” per monitorare la temperatura dei pazienti
Campania
Ipotermia. Al via la campagna di sensibilizzazione “chirurgia senza brivido” per monitorare la temperatura dei pazienti
L’ipotermia colpisce tra il 50%-90% dei pazienti sottoposti a interventi chirurgici e contribuisce ad aumentare l’incidenza di complicanze che gravano sui costi della sanità oltre che sul benessere dei pazienti. A dare il “la” alla campagna, la prima tappa, a Napoli, dei “Normo Days”, workshop itineranti promossi da 3M Salute con il coordinamento scientifico di Siaarti per diffondere le “Buone pratiche cliniche” per il riscaldamento attivo dei pazienti.
Vendevano farmaci per le stradine del centro di Napoli. Fermati uomini dell’Est Europa
Campania
Vendevano farmaci per le stradine del centro di Napoli. Fermati uomini dell’Est Europa
Una vera e propria farmacia abusiva a cielo aperto. Sequestrate 432 scatole di medicinali nonché 1.750 tra compresse e pillole sfuse con fustelle in lingua cirillica, nonché 367 confezioni di astucci, creme ed altri prodotti cosmetici, prodotti alimentari e fasce elastiche post-operatorie.
Ancora polemiche in Federfarma regionale. Di Iorio (Napoli) ritira delega a Stabile, ma le altre province non lo seguono
Campania
Ancora polemiche in Federfarma regionale. Di Iorio (Napoli) ritira delega a Stabile, ma le altre province non lo seguono
Con una delibera del 17 maggio scorso il presidente di Federfarma di Napoli revocava la sua delega al presidente regionale dell’associazione eletto nel gennaio scorso. Ma il Comitato Esecutivo dell’assise regionale rigetta quella delibera e la dichiara priva di efficacia giuridica riconfermando la fiducia a Nicola Stabile. IL VERBALE DI FEDERFARMA CAMPANIA.
Fascicolo sanitario elettronico. De Pietro (Icar-Cnr): “La Regione Campania finalmente recupera i ritardi”
Campania
Fascicolo sanitario elettronico. De Pietro (Icar-Cnr): “La Regione Campania finalmente recupera i ritardi”
Il direttore dell’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche lo ha annunciato in occasione del meeting svolto oggi a Sorrento. “Negli ultimi mesi c’è stata a più livelli una maggiore consapevolezza sull’importanza di uno strumento che avrà enorme impatto sulla qualità della cura, sull’ottimizzazione delle prestazioni e sulla riduzione delle spese del comparto sanitario”.
Da Regione 170 mln per le politiche sociali
Campania
Da Regione 170 mln per le politiche sociali
Liquidati altri 18 milioni dia favore degli Ambiti territoriali, quale importo del Fondo Nazionale Politiche Sociali (FNPS) per l'anno 2016 assegnato per la realizzazione dei Piani di Zona in riferimento al III Piano Sociale Regionale.
Smi: “A Napoli duro colpo al 118. La Asl 1 chiude due postazioni fondamentali della città”
Campania
Smi: “A Napoli duro colpo al 118. La Asl 1 chiude due postazioni fondamentali della città”
Questa la denuncia del Sindacato dei medici italiani nazionale e regionale che sollecita le istituzioni locali a intervenire: “La chiusura delle postazioni del Corso Europa e degli Incurabili determinerà gravissimi disagi alla cittadinanza anche considerando che nel capoluogo partenopeo il 118 opera già in grande affanno”
Epatite C. A Salerno test gratuiti, informazione e prevenzione il 21 maggio in piazza
Campania
Epatite C. A Salerno test gratuiti, informazione e prevenzione il 21 maggio in piazza
In piazza Cavour i cittadini potranno incontrare i medici dell’Aigo (Associazione Italiana Gastroenterologi e Endoscopisti Digestivi Ospedalieri) e dei reparti di medicina interna, malattie infettive e gastroenterologia dell’Ospedale Ruggi d’Aragona, fare test gratuiti e ricevere consulenza su epatite C e malattie del fegato.
Napoli-Miami, un patto per la salute della pelle
Campania
Napoli-Miami, un patto per la salute della pelle
La Scuola di Dermatologia della Federico II e la Miller School University di Miami rinnovano il protocollo d’intesa arrivato nel 2013 per la cooperazione in progetti di ricerca all'avanguardia, in particolare nel campo della cura delle tossicità cutanee da chemioterapici.
Veterinari in sit in davanti alla Regione: “Servono soluzioni per gli specialisti part-time ‘precari da sempre’”
Campania
Veterinari in sit in davanti alla Regione: “Servono soluzioni per gli specialisti part-time ‘precari da sempre’”
La Federazione della specialistica ambulatoriale accoglie con favore il via libera dei concorsi nelle Asl di Caserta e Salerno, ma chiede di “‘contemperare le esigenze’ e di risolvere prioritariamente la situazione degli specialisti part-time ‘precari da sempre’”. “Bisogna evitare che restino al palo vedendosi letteralmente sfilare da sotto ciò che da anni gli spetta e che gli viene costantemente promesso”.
Cheratocono. Al Monaldi il bilancio di 10 anni di cross-linking
Campania
Cheratocono. Al Monaldi il bilancio di 10 anni di cross-linking
In Campania l’incidenza stimata di questa patologia della cornea è di 1 su 450 nati per una platea di circa 15 mila pazienti e di 70 mila potenziali affetti. In pista un progetto per azzerare il ricorso al trapianto di cornea e per curare anche i reduci da trattamenti refrattivi mal riusciti. Se ne parlerà il 19 maggio al centro di riferimento campano.
Tiroide. Il Club delle endocrinochirurgie premia la Campania
Campania
Tiroide. Il Club delle endocrinochirurgie premia la Campania
L’Associazione delle Unità di Endocrinochirurgia Italiane ha espresso un giudizio molto positivo per la Regione e oltre a premiare i Centri del Policlinico e del Cardarelli, ha riconosciuto l’attività svolta da altri 4 Centri regionali sui complessivi 6. “La Regione Toscana, che ha sempre attratto molti cittadini del sud ne ha 4. Siamo fieri”, commenta Maurizio De Palma direttore del Dipartimento di chirurgia generale del Cardarelli.
Ettore Mautone
Disabilità sensoriale. Dalla Regione 500 mila euro per interventi di sostegno
Campania
Disabilità sensoriale. Dalla Regione 500 mila euro per interventi di sostegno
Le risorse serviranno a fornire gli studenti con disabilità visiva di testi scolastici in braille o con caratteri ingranditi. Per i disabili uditivi previsto l'acquisto di facilitatori per la comunicazione e programmi di aiuto post scolastico. Fortini: “Garantire il diritto allo studio a tutti i cittadini è una questione di civiltà”.
Federico II. Venerdì si inaugura la nuova sala operatoria high-tech di Chirurgia Pediatrica
Campania
Federico II. Venerdì si inaugura la nuova sala operatoria high-tech di Chirurgia Pediatrica
Tecnologia, sicurezza e innovazione al centro del progetto. Gli operatori avranno la possibilità di trasmettere le immagini al di fuori della sala operatoria in diretta. Un aspetto “di particolare rilevanza per la didattica”. Anche i tavoli operatori sono di altissima tecnologia: “Consentono di operare anche neonati di basso peso e prematuri”.
Napoli. Centro trapianti pediatrico Monaldi. Nanni Costa (Cnt): “Troppe morti, buon senso sospendere attività”. Ed è polemica
Campania
Napoli. Centro trapianti pediatrico Monaldi. Nanni Costa (Cnt): “Troppe morti, buon senso sospendere attività”. Ed è polemica
Il Comitato dei genitori bimbi trapiantati definisce quelle di Nanni Costa parole “sconcertanti” ed evidenzia come “egli stesso ha peccato di irresponsabilità nel corso del suo mandato” per non essere “intervenuto in tempo debito”. Sulla stessa linea il M5S: “Chi doveva controllare, cioè lo stesso Nanni Costa, cosa ha fatto oltre a parlare di ‘buon senso'?”.
Ettore Mautone
“Vicino al sofferente”. Al Cardarelli convegno promosso da Forum sociosanitario di ispirazione cristiana e Medici Cattolici
Campania
“Vicino al sofferente”. Al Cardarelli convegno promosso da Forum sociosanitario di ispirazione cristiana e Medici Cattolici
L’appuntamento è giovedì, 18 maggio. Per Ciro Verdoliva, direttore generale Cardarelli, e Aldo Bova, presidente nazionale Forum, “è bene che chiunque indossi un camice e sia chiamato a dare assistenza e cura all'ammalato, sia animato dal desiderio di essere al suo servizio, con professionalità, ma anche con spirito caritatevole”. Il programma
Aaroi Emac Campania. Giuseppe Galano confermato presidente regionale
Campania
Aaroi Emac Campania. Giuseppe Galano confermato presidente regionale
Galano, responsabile della centrale operativa regionale del 118, è stato confermato in occasione dell’Assemblea riunita a Napoli per eleggere il Direttivo regionale Aaroi-Emac. Galano, al suo terzo mandato, è anche consigliere dell’Ordine dei Medici della Provincia di Napoli.
Vaccini. Lorenzin: “La lista di quelli obbligatori per l’iscrizione a scuola sarà ampliata e verificata periodicamente”. Dentro sicuramente morbillo e rosolia, e forse anche la menigite
Campania
Vaccini. Lorenzin: “La lista di quelli obbligatori per l’iscrizione a scuola sarà ampliata e verificata periodicamente”. Dentro sicuramente morbillo e rosolia, e forse anche la menigite
Lo ha spiegato ieri a Napoli il ministro della Salute intervenendo a un convegno sul nuovo Piano Vaccini. “Faremo una lista di vaccini obbligatori – ha detto – diversa da quella attuale, che verrà demandata al Ministero dopo aver sentito il parere del Consiglio e dell'Istituto Superiore di Sanità sulle vaccinazioni obbligatorie"
Ettore Mautone
Lorenzin a Napoli: “De Luca commissario? Decideremo insieme, con Gentiloni e Padoan”
Campania
Lorenzin a Napoli: “De Luca commissario? Decideremo insieme, con Gentiloni e Padoan”
Ieri a Napoli per un convegno sui vaccini, il ministro non è potuta sfuggire al pressing di chi vuole sapere chi sarà il prossimo commissario della sanità campana dopo l’addio di Joseph Polimeni. Ma il ministro prende tempo. E per De Luca: “Il tempo è scaduto. Occorre che il Governo decida presto”
E.M.
Smi Napoli: “Si alle vaccinazioni obbligatorie”
Campania
Smi Napoli: “Si alle vaccinazioni obbligatorie”
Gentile Direttore,
si è svolto ogg a Napoli un convegno organizzato dalla Segreteria Aziendale dello SMI Asl Napoli 1 Centro dal titolo: "La vaccinazione antipneumococcica nell'ambito della medicina generale: la situazione ad oggi". Hanno partecipato il Segretario Nazionale delloSMI Pina Onotri, l'intera dirigenza del sindacato della Campania e come relatori i medici della Asl Napoli 1 Centro Domenico Crea e Mario Della Calce, insieme al segretario aziendale della Asl Napoli 1 centro Ernesto
Ernesto Esposito
Test di medicina. I napoletani hanno il doppio dei successi rispetto al resto del paese. Lo studio della Federico II
Campania
Test di medicina. I napoletani hanno il doppio dei successi rispetto al resto del paese. Lo studio della Federico II
Nell’anno accademico 2015/2016, il 37% degli aspiranti medici coinvolti nel progetto, provenienti da 7 istituti di Napoli e provincia, ha sostenuto e superato i test di accesso, riuscendo ad accedere alla Facoltà di Medicina contro la media nazionale del 17,7%. Il progetto rientra in un percorso formativo di orientamento alla professione medica rivolto agli studenti del 4° e 5° anno di scuola secondaria superiore di Napoli e provincia.
Donazione di organi. Parte da Napoli la campagna di sensibilizzazione Ministero-Cnt
Campania
Donazione di organi. Parte da Napoli la campagna di sensibilizzazione Ministero-Cnt
“Partenope dona” (15-21 maggio) apre ufficialmente il programma delle manifestazioni promosse a livello nazionale dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti per la Giornata Nazionale della donazione del 28 maggio e nell’ambito della campagna annuale di comunicazione “Diamo il Meglio di noi”.
Ambulanza 118 senza medici a bordo a Benevento. M5S contrario e deposita interrogazione
Campania
Ambulanza 118 senza medici a bordo a Benevento. M5S contrario e deposita interrogazione
Dopo essere stata al centro di feroci polemiche in Emilia Romagna, la questione delle ambulanze senza medico approda al Consiglio Regionale della Campania con una interrogazione della consigliera Ciarambino. Per Ciarambino l’assenza di un medico nell’ambulanza genera un “evidente abbassamento dei livelli di efficacia del soccorso”. L’INTERROGAZIONE
Fascicolo sanitario elettronico. Convegno a Sorrento il 22 maggio
Campania
Fascicolo sanitario elettronico. Convegno a Sorrento il 22 maggio
L’evento, promosso dall’Istituto di Informatica e Telematica del CNR e dall’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del CNR, vedrà protagonisti, tra gli altri, il sottosegretario Davide Faraone. Il programma


