Campania

Giù le mani dall’ex Annunziata
Giù le mani dall’ex Annunziata
Campania
Giù le mani dall’ex Annunziata
Gentile Direttore, il presidio di continuità assistenziale del bambino è collocato a Napoli presso l'ex ospedale  SS. Annunziata. Ubicato in pieno centro storico, il presidio rappresenta, ad oggi, l'unica alternativa, per l'utenza cittadina come per quella dell'estesa periferia di Napoli e dei comuni confinanti al pediatra di libera scelta nonché all'accesso diretto presso il Ps pediatrico dell'ospedale Santobono.   Nel 2014 ci sono stati 26.124 accessi e nell'anno 2015 ci sono stati  27.863 accessi ,nel
Ernesto Esposito (Smi, Napoli)
Francesco Corcione nominato membro d’onore della “Académie Nationale de Chirurgie Francaise”
Francesco Corcione nominato membro d’onore della “Académie Nationale de Chirurgie Francaise”
Campania
Francesco Corcione nominato membro d’onore della “Académie Nationale de Chirurgie Francaise”
Il primario di Chirurgia generale all’ospedale Monaldi di Napoli e past president della Società italiana di chirurgia ha ricevuto il riconoscimento per meriti scientifici. L’Accademia Nazionale Francese di Chirurgia è la più antica Associazione Chirurgica Europea.
De Luca sta facendo molte cose buone ma su Nola ha sbagliato
De Luca sta facendo molte cose buone ma su Nola ha sbagliato
Campania
De Luca sta facendo molte cose buone ma su Nola ha sbagliato
Gentile direttore, la vicenda accaduta all’ospedale di Nola merita di essere letta e riletta senza infingimenti e con molta chiarezza e onestà intellettuale. Occorre evitare che il rumore di fondo mediatico e il clamore scatenato dalla visione sui social di foto in cui alcuni colleghi erano piegati in due per dare assistenza ai malati finisca per travolgere quell’ospedale e i primari di quel servizio come se fossero responsabili di una situazione
Attilio Maurano (Cisl)
Ospedale Nola. Cimo ribadisce richiesta reintegro medici sospesi
Ospedale Nola. Cimo ribadisce richiesta reintegro medici sospesi
Campania
Ospedale Nola. Cimo ribadisce richiesta reintegro medici sospesi
Il sindacato ribadisce che “i medici del pronto soccorso di Nola hanno svolto il loro lavoro in pieno rispetto della deontologia della professione e dei regolamenti previsti. Vigileremo attentamente affinché emergano le vere responsabilità dell’intera vicenda”.
Federalismo e sanità. Al Sud non è certamente la ricetta giusta
Federalismo e sanità. Al Sud non è certamente la ricetta giusta
Campania
Federalismo e sanità. Al Sud non è certamente la ricetta giusta
Gentile direttore, il diritto alla salute è sancito dalla nostra Costituzione (art. 32). Nonostante sia un diritto fondamentale costituzionalmente garantito, oggi possiamo parlare di flessibilità del diritto, poiché la sua esigibilità può essere espressa in modi differenti nelle diverse aree geografiche. Questo a causa di scelte del legislatore, esercizio del potere di organizzazione dei servizi sanitari da parte delle singole Regioni, azione della giurisprudenza e comportamento dei privati che operano nel
Filippina Ciaburri (Anaao)
Il caso Nola sbarca alla Camera. Lorenzin: “Responsabilità chiare della rete emergenza-urgenza regionale. Inattuata la riorganizzazione decisa mesi fa”
Il caso Nola sbarca alla Camera. Lorenzin: “Responsabilità chiare della rete emergenza-urgenza regionale. Inattuata la riorganizzazione decisa mesi fa”
Campania
Il caso Nola sbarca alla Camera. Lorenzin: “Responsabilità chiare della rete emergenza-urgenza regionale. Inattuata la riorganizzazione decisa mesi fa”
Il ministro della Salute è intervenuta oggi in Aula per rispondere al question time su quanto accaduto nell'ospedale di Nola nei giorni scorsi denunciato dalle foto di pazienti curati per terra. “Gli accertamenti hanno permesso di verificare che non c'erano i protocolli che avrebbero permesso di utilizzare i posti letto tecnici disponibili, day hospital oncologico e letti di dialisi, i quali avrebbero potuto essere occupati dei pazienti e accorsi al pronto soccorso”.
Ospedale Nola. De Luca abbassa i toni nei confronti degli operatori: “Rispetto e gratitudine per il personale medico”
Ospedale Nola. De Luca abbassa i toni nei confronti degli operatori: “Rispetto e gratitudine per il personale medico”
Campania
Ospedale Nola. De Luca abbassa i toni nei confronti degli operatori: “Rispetto e gratitudine per il personale medico”
Il presidente della Regione torna sulla vicenda del Pronto soccorso e smorza le critiche agli operatori di cui aveva chiesto la ‘testa’ nella fase immediate allo scoppio del caso. “Se c’è uno che ha tutelato il personale medico impegnato ogni giorno e ad ogni ora in trincea nei nostri ospedali, è il Presidente della Regione”.
Ospedale Nola. Lorenzin: “85% degli accessi al pronto soccorso in Campania è improprio. La situazione è preoccupante”
Ospedale Nola. Lorenzin: “85% degli accessi al pronto soccorso in Campania è improprio. La situazione è preoccupante”
Campania
Ospedale Nola. Lorenzin: “85% degli accessi al pronto soccorso in Campania è improprio. La situazione è preoccupante”
Il Ministro della Salute a Porta a Porta ieri sera su Rai Uno torna sul caso del Pronto soccorso di Nola con i malati curati a terra perché non vi erano né letti né barelle disponibili causa di un sovraffollamento. E ribadisce il plauso ai medici. “Sono molto solidale nei confronti dei medici che  hanno trattato i pazienti anche in condizioni estreme”.
Ospedale Nola. Comitato Centrale Fnomceo chiede la revoca immediata delle sospensioni dei medici
Ospedale Nola. Comitato Centrale Fnomceo chiede la revoca immediata delle sospensioni dei medici
Campania
Ospedale Nola. Comitato Centrale Fnomceo chiede la revoca immediata delle sospensioni dei medici
La Federazione degli ordini interviene sul caso. “Pur in condizioni di grave disagio organizzativo,  non hanno mai fatto mancare il proprio apporto professionale per rispondere ai bisogni di salute dei cittadini”.
Il caso Nola. Arroganza e solitudine del potere
Il caso Nola. Arroganza e solitudine del potere
Campania
Il caso Nola. Arroganza e solitudine del potere
L’ostinazione con cui il governatore della Campania continua, malgrado il coro di critiche sollevatosi, a minacciare di licenziamento tre medici dell’ospedale di Nola, è degna di miglior causa. E, nello stesso tempo, spia dell’impotenza della politica che si scopre sola davanti alla complessità di un mondo sconosciuto che si rifiuta di farsi ridurre al semplicismo voluto
Costantino Troise (Anaao Assomed)
Ospedale Nola. Prima di licenziare i medici bisogna licenziare molti altri
Ospedale Nola. Prima di licenziare i medici bisogna licenziare molti altri
Campania
Ospedale Nola. Prima di licenziare i medici bisogna licenziare molti altri
Gentile direttore, siamo all'ultimo posto come Regione per i LEA? Abbiamo sfondato per anni il bilancio regionale? Paghiamo il più alto ticket in Italia? Abbiamo un altissimo tasso di immigrazione sanitaria? Abbiamo il maglio della camorra sugli appalti sanitari? Il Giudice ha già emesso la sentenza: licenziamo i medici e nel frattempo li sospendiamo. La politica della ghigliottina paga subito, identificando nel medico il capro espiatorio, quello da mettere alla gogna e al
Bruno Zuccarelli (Anaao)
Ospedale Nola. Marini (Acoi): “Da Lorenzin lezione di stile a classe politica italiana”
Ospedale Nola. Marini (Acoi): “Da Lorenzin lezione di stile a classe politica italiana”
Campania
Ospedale Nola. Marini (Acoi): “Da Lorenzin lezione di stile a classe politica italiana”
Per l'Acoi sarebbe stato facile, da parte del Ministro, sparare a zero per ottenere un facile consenso, ma Beatrice Lorenzin, "al contrario di altri politici", ha scelto un’altra strada, "quella del rispetto, dell’analisi approfondita e della responsabilità". Per i chirurghi ospedalieri, il fenomeno del superaffollamento dei PS, può essere superato con una diversa sanità sul territorio
Ospedale Nola. Ipasvi Campania: “Solidarietà e gratitudine agli infermieri impegnati nei Ps della Regione”
Ospedale Nola. Ipasvi Campania: “Solidarietà e gratitudine agli infermieri impegnati nei Ps della Regione”
Campania
Ospedale Nola. Ipasvi Campania: “Solidarietà e gratitudine agli infermieri impegnati nei Ps della Regione”
Il presidente del coordinamento regionale Andrea Della Ratta commenta il caso e rilancia: “La vicenda dell’ospedale di Nola è solo la punta di un iceberg. E’ emblematica, infatti, del grave ritardo in cui versano l’assistenza sul territorio e il sistema di emergenza/urgenza in Campania”
Ospedale Nola. I veri colpevoli? Solo le scellerate politiche sanitari degli ultimi anni
Ospedale Nola. I veri colpevoli? Solo le scellerate politiche sanitari degli ultimi anni
Campania
Ospedale Nola. I veri colpevoli? Solo le scellerate politiche sanitari degli ultimi anni
Gentile Direttore, la triste storia della “notte senza barelle” all’ospedale di Nola (non perché nelle altre notti le barelle siano sufficienti, ma perché tra sabato e domenica scorsi il sovraffollamento ne ha reso più drammatica la carenza) rappresenta solo l’ennesimo capitolo della storia surreale che la sanità campana (e, più in generale, quella italiana) sta vivendo in questi anni. Lo scorso 13 dicembre, il 19° rapporto PIT Salute di CittadinanzAttiva ha
Roberto D’Angelo (Cisl Medici)
Ospedale Nola. M5S: “De Luca rimuova il ‘suo’ direttore generale dell’Asl Napoli 3 sud”
Ospedale Nola. M5S: “De Luca rimuova il ‘suo’ direttore generale dell’Asl Napoli 3 sud”
Campania
Ospedale Nola. M5S: “De Luca rimuova il ‘suo’ direttore generale dell’Asl Napoli 3 sud”
Duro j’accuse della consigliera regionale Valeria Ciarambino. “De Luca inizi ad assumersi le sue responsabilità. E parta dalla rimozione del ‘suo’ direttore generale, nominato grazie ad una scandalosa legge regionale”.
Ospedale Nola. Forza Italia: “Reintegrare subito i dirigenti medici sospesi”
Ospedale Nola. Forza Italia: “Reintegrare subito i dirigenti medici sospesi”
Campania
Ospedale Nola. Forza Italia: “Reintegrare subito i dirigenti medici sospesi”
Al sit-in organizzato dai sindaci del Nolano a sostegno dei dirigenti dell’Ospedale Santa Maria della Pietà colpiti dal provvedimento disciplinare i consiglieri forzisti rilevano come “la sanità campana non ha bisogno di capri espiatori incolpevoli ma di normalità e programmazione”.
Ospedale Nola. L’evidenza del degrado della nostra sanità 
Ospedale Nola. L’evidenza del degrado della nostra sanità 
Campania
Ospedale Nola. L’evidenza del degrado della nostra sanità 
Gentile direttore, la vicenda dell’ospedale di Nola ha portato molto spiacevolmente alla ribalta nazionale lo stato di grave degrado della nostra sanità dopo anni di tagli lineari, di blocco del turnover, di chiusure di ospedali e pronti soccorso, di atti di programmazione tardivi, sbagliati, ammiccanti ai soliti centri di potere ed ancora sotto esame da quasi un anno. Non ci sono le condizioni per scaricabarile politici perché la situazione di degrado
Antonio De Falco (Cimo)
Ospedale Nola. Smi: “Una manifestazione unitaria a Napoli contro i tagli e a difesa dei professionisti sospesi”
Ospedale Nola. Smi: “Una manifestazione unitaria a Napoli contro i tagli e a difesa dei professionisti sospesi”
Campania
Ospedale Nola. Smi: “Una manifestazione unitaria a Napoli contro i tagli e a difesa dei professionisti sospesi”
"Chiamo tutti i segretari dei sindacato medici, insieme ai cittadini - annuncia Pina Onotri, segretario generale dello Smi - a una manifestazione a Napoli, per dire al governatore De Luca, ma non solo, che i medici non vogliono più essere i capri espiatori delle loro scelte scellerate"
Ospedale Nola. Mazzoni (Fassid): “No a medici capro espiatorio”
Ospedale Nola. Mazzoni (Fassid): “No a medici capro espiatorio”
Campania
Ospedale Nola. Mazzoni (Fassid): “No a medici capro espiatorio”
Per il Coordinatore della Fassid, il problema va ricercato nei 6 mesi per nominare i Commissari della Sanità in Campania, nell'assenteismo, nei tagli dei posti letto. Nei confronti di queste problematiche l'indignazione del Ministro della Salute non tiene conto dello smantellamento del sistema pubblico
Ospedale Nola. I medici vanno ringraziati, non condannati
Ospedale Nola. I medici vanno ringraziati, non condannati
Campania
Ospedale Nola. I medici vanno ringraziati, non condannati
Gentile direttore, sono un medico direttore di unità operativa complessa di un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Roma, e non abbiamo un pronto soccorso, quindi non ho interessi diretti, né sono un sindacalista.   Ritengo necessario manifestare tutto il mio sdegno per quanto sta accadendo nei confronti dei colleghi di Nola. Questi hanno soccorso le persone come hanno potuto e la mancanza di mezzi, letti, ed altro non è
Marco Traballesi
Carenza di sangue all’Ao Moscati. Appello ai cittadini alla donazione
Carenza di sangue all’Ao Moscati. Appello ai cittadini alla donazione
Campania
Carenza di sangue all’Ao Moscati. Appello ai cittadini alla donazione
L’emergenza, correlata all’ondata di gelo di questi giorni, mette a rischio l’attività clinica e chirurgica di tutte le strutture sanitarie pubbliche e private provinciali, approvvigionate dal Simt del plesso di contrada Amoretta.
Ospedale Nola. Lorenzin difende gli operatori: “Medici e infermieri hanno fatto il loro dovere, quanto accaduto ha altre responsabilità”
Ospedale Nola. Lorenzin difende gli operatori: “Medici e infermieri hanno fatto il loro dovere, quanto accaduto ha altre responsabilità”
Campania
Ospedale Nola. Lorenzin difende gli operatori: “Medici e infermieri hanno fatto il loro dovere, quanto accaduto ha altre responsabilità”
Per il ministro della Salute medici, infermieri e operatori che lavorano nei Pronto soccorso dei grandi ospedali italiani sono degli eroi. Le responsabilità sono piuttosto da ricercarsi: “a livello apicale, a livello di Asl e 118 e sul perché non funziona il territorio. La Campania deve cambiare passo, ha tutti gli atti amministrativi fatti e ora deve solo farli attuare”
Ospedale Nola. Ordini dei medici campani: “Grazie ai colleghi che hanno curato a terra i pazienti”
Ospedale Nola. Ordini dei medici campani: “Grazie ai colleghi che hanno curato a terra i pazienti”
Campania
Ospedale Nola. Ordini dei medici campani: “Grazie ai colleghi che hanno curato a terra i pazienti”
La Federazione degli ordini regionali ricorda come “i dati epidemiologici precedenti al Natale rendevano prevedibile un carco di lavoro enorme a causa dell’epidemia influenzale”. E i dottori dicono no a “processi sommari” nei confronti dei medici.
Ospedale Nola. Anaao: “L’emergenza nei Pronto soccorso è il prodotto di anni di tagli di posti letto e personale”
Ospedale Nola. Anaao: “L’emergenza nei Pronto soccorso è il prodotto di anni di tagli di posti letto e personale”
Campania
Ospedale Nola. Anaao: “L’emergenza nei Pronto soccorso è il prodotto di anni di tagli di posti letto e personale”
Il sindacato accusa la politica di essere “incapace di autocritiche ed autosospensioni”. Ed “invece di personale e letti, manda ispettori e carabinieri”, cercando di usare i medici “come capro espiatorio anche quando dovrebbe essere orgogliosa del lavoro” che svolgono “in condizioni drammatiche, come a Nola, semplicemente salvando vite umane”.
Ospedale Nola. Cimo dichiara stato di agitazione: “Il fallimento delle politiche regionali ricade soltanto sui medici. E ora diciamo basta”
Ospedale Nola. Cimo dichiara stato di agitazione: “Il fallimento delle politiche regionali ricade soltanto sui medici. E ora diciamo basta”
Campania
Ospedale Nola. Cimo dichiara stato di agitazione: “Il fallimento delle politiche regionali ricade soltanto sui medici. E ora diciamo basta”
Certamente il Governatore campano è costretto a confrontarsi con questo tipo di sanità solo da pochi mesi ereditando una sanità allo sfascio ma è da irresponsabile scaricare le colpe su chi lavora in trincea senza mezzi idonei e senza veri poteri decisionali.
Guido Quici (Cimo)
Ospedale Nola. Cittadinanzattiva: “Il rischio è che a breve ci chiedano di portarci il letto da casa”
Ospedale Nola. Cittadinanzattiva: “Il rischio è che a breve ci chiedano di portarci il letto da casa”
Campania
Ospedale Nola. Cittadinanzattiva: “Il rischio è che a breve ci chiedano di portarci il letto da casa”
Per il Tribunale dei Diritti del Malato - Cittadinanzattiva quelle che provengono da Nola sono "immagini inaccettabili" che richiamano un ospedaled a campo, con condizioni disumane per cittadini e operatori sanitari. Per Aceti a essere calpestati sono i diritti delle persone malate, come quello alla dignità personale, alla riservatezza e alla sicurezza
Ospedale Nola. Lo Smi difende i medici e chiede il “licenziamento” del Governatore De Luca
Ospedale Nola. Lo Smi difende i medici e chiede il “licenziamento” del Governatore De Luca
Campania
Ospedale Nola. Lo Smi difende i medici e chiede il “licenziamento” del Governatore De Luca
Dura reazione del Sindacato dei Medici Italiani (Smi) dopo la sospensione del direttore sanitario e dei responsabili del pronto Soccorso di Nola.  Per i camici bianchi con i tagli si smantella la sanità e poi vengono chieste le teste dei medici che sono costretti a lavorare in condizioni disastrose. Piuttosto che loro, a dover essere "licenziato" sarebbe il Governatore
Ospedale Nola. M5S: “Il primo da licenziare è De Luca”
Ospedale Nola. M5S: “Il primo da licenziare è De Luca”
Campania
Ospedale Nola. M5S: “Il primo da licenziare è De Luca”
Così il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Valeria Ciarambino, che ieri in serata si è recata presso il nosocomio per esprimere solidarietà al personale e pazienti, dopo le denunce sui pazienti curati a terra.
Ospedale Nola. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “I licenziati dovrebbero essere De Luca e chi costringe medici e sanitari ad operare in condizioni simili”
Ospedale Nola. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “I licenziati dovrebbero essere De Luca e chi costringe medici e sanitari ad operare in condizioni simili”
Campania
Ospedale Nola. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “I licenziati dovrebbero essere De Luca e chi costringe medici e sanitari ad operare in condizioni simili”
Così interviene sulla vicenda il componente della commissione Sanità del Senato. "Siamo alla follia. I cittadini sono giustamente arrabbiati, ma qui sul banco degli imputati andrebbe messo proprio lui, con i responsabili regionali della sanità pubblica che si sono dimostrati incapaci nel governare un progetto di riorganizzazione dei servizi assistenziali".
Ospedale Nola. Cesaro (Fi): “Si revochi sospensione ai medici, unico responsabile è De Luca”
Ospedale Nola. Cesaro (Fi): “Si revochi sospensione ai medici, unico responsabile è De Luca”
Campania
Ospedale Nola. Cesaro (Fi): “Si revochi sospensione ai medici, unico responsabile è De Luca”
Per il presidente del gruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Campania, il Governatore ha il "dovere di far revocare immediatamente il provvedimento di sospensione ai medici del presidio ospedaliero di Nola. Unico vero responsabile sarebbe infatti lo stesso Governatore nonché Assessore alla Sanità".