Campania

Campania. Cardarelli, pienone di barelle in Pronto soccorso e Medicina d’Urgenza. In corsia le telecamere di ‘Striscia la notizia’
Campania. Cardarelli, pienone di barelle in Pronto soccorso e Medicina d’Urgenza. In corsia le telecamere di ‘Striscia la notizia’
Campania
Campania. Cardarelli, pienone di barelle in Pronto soccorso e Medicina d’Urgenza. In corsia le telecamere di ‘Striscia la notizia’
La direzione sanitaria si difende: qui 300 accessi al giorno. La Cgil propone un piano di 90 giorni per riorganizzare l’ospedale e dire addio alle lettighe. Ad accendere ancora una volta i riflettori su un problema che è da settimane all’attenzione della giunta di Palazzo Santa Lucia è questa volta Luca Abete di Striscia la Notizia che documenta le storie di ordinario disagio e straordinario impegno degli operatori per garantire l’assistenza.
Ettore Mautone
Campania. Smi: “Un errore l’abolizione dell’Arsan, nel caos tutta l’area della formazione in medicina generale”
Campania. Smi: “Un errore l’abolizione dell’Arsan, nel caos tutta l’area della formazione in medicina generale”
Campania
Campania. Smi: “Un errore l’abolizione dell’Arsan, nel caos tutta l’area della formazione in medicina generale”
Il settore giovanile dello Smi denuncia il vuoto creato dall’abolizione dell’Agenzia regionale sanitaria che organizzando lezioni frontali, erogandoborse di studio e Cud lascia ora i medici in formazione specifica in medicina generale in una situazione di evidenti disagi e disservizi. 
Campania. Sindaci Terra dei fuochi con Ordine dei medici di Napoli contro il decreto appropriatezza. Domani Scotti incontra Polimeni
Campania. Sindaci Terra dei fuochi con Ordine dei medici di Napoli contro il decreto appropriatezza. Domani Scotti incontra Polimeni
Campania
Campania. Sindaci Terra dei fuochi con Ordine dei medici di Napoli contro il decreto appropriatezza. Domani Scotti incontra Polimeni
Una delegazione di 4 amministrazioni locali (Napoli, Acerra, San Gennaro Vesuviano e Ercolano) si è incontrata ieri con Scotti presso la sede dell’Ordine per tracciare il punto della situazione alla vigilia del primo faccia a faccia in Regione tra Scotti stesso e il commissario ad acta per la Sanità Joseph Polimeni.
Ettore Mautone
È napoletano il più giovane primario neurochirurgo in UK
È napoletano il più giovane primario neurochirurgo in UK
Campania
È napoletano il più giovane primario neurochirurgo in UK
Pierluigi Vergara, 35 anni, è nato a Napoli (dove si è anche laureato in Medicina e Chiururgia), ma è cresciuto ad Acerra. Oggi è Consultant all’Addenbrooke’s Hospital di Cambridge. La sua storia raccontata dal giornale online VesuvioLive. “Se fossi rimasto a Napoli, sarei ancora ad iniziare”.
Campania. Tetti di spesa, Polimeni li attribuisce per singola struttura e propone vincoli mensili anziché annuali
Campania. Tetti di spesa, Polimeni li attribuisce per singola struttura e propone vincoli mensili anziché annuali
Campania
Campania. Tetti di spesa, Polimeni li attribuisce per singola struttura e propone vincoli mensili anziché annuali
Il budget resterà quello stanziato nel 2014 con un ritocco al ribasso del 2%, per rispettare i vincoli della spending-review. Associazioni di categoria sul piede di guerra. Ma si intravede la possibilità di una marcia indietro prima dell’adozione del decreto finale. 
Ettore Mautone
Campania. Le ostetriche a De Luca: “Istituire una task force su percorso nascita”
Campania. Le ostetriche a De Luca: “Istituire una task force su percorso nascita”
Campania
Campania. Le ostetriche a De Luca: “Istituire una task force su percorso nascita”
Le ostetriche italiane chiedono di essere protagoniste nel disegnare i nuovi modelli di assistenza in area materno infantile promuovendo attraverso una reale integrazione territorio-ospedale la continuità delle cure, ponendosi con competenza al fianco delle donne e creando con esse una vera e propria alleanza.
Campania. De Luca: “Indagine contro ‘primari facili’ in linea con la mia rivoluzione della sanità”
Campania. De Luca: “Indagine contro ‘primari facili’ in linea con la mia rivoluzione della sanità”
Campania
Campania. De Luca: “Indagine contro ‘primari facili’ in linea con la mia rivoluzione della sanità”
Fuori dal commissariamento entro il 2017, stop a barelle, liste di attesa e sprechi. Questi i principali obiettivi illustrati dal presidente della Regione in una conferenza stampa all’indomani della notizia del blitz della Guardia di Finanza. Da De Luca soddisfazione per l’assegnazione della quota del fondo sanitario 2016: “un record per la Campania”.
Campania. De Luca assolto in appello dall’accusa di abuso d’ufficio. “Autonomia magistratura è un bene per i cittadini onesti”
Campania. De Luca assolto in appello dall’accusa di abuso d’ufficio. “Autonomia magistratura è un bene per i cittadini onesti”
Campania
Campania. De Luca assolto in appello dall’accusa di abuso d’ufficio. “Autonomia magistratura è un bene per i cittadini onesti”
Il procedimento riguarda la nomina di un project manager nell’ambito di un progetto per la costruzione di un termovalorizzatore a Salerno. In primo grado era stato condannato a un anno. Assolti anche gli altri due imputati del processo: il dirigente del settore lavori pubblici del Comune di Salerno, Domenico Barletta, e il capo staff di De Luca all’epoca dei fatti, Alberto Di Lorenzo. 
Asl Napoli 2 Nord. Tutti i nodi affrontati dal commissario D’Amore a tre mesi dalla nomina
Asl Napoli 2 Nord. Tutti i nodi affrontati dal commissario D’Amore a tre mesi dalla nomina
Campania
Asl Napoli 2 Nord. Tutti i nodi affrontati dal commissario D’Amore a tre mesi dalla nomina
L’occasione per fare il punto durante la visita del commissario all’ospedale di Pozzuoli: “In arrivo una nuova Tac e l’apertura dell’emodinamica”. Ma si è parlato anche di stabilizzazione dei precari, sblocco turnover senza dimenticare il nodo della diabetologia.
Ettore Mautone
Campania. Danno alle casse della sanità per 16 milioni di euro. Sotto tiro la nomina di 523 primari e 1.915 indennità di dirigenza
Campania. Danno alle casse della sanità per 16 milioni di euro. Sotto tiro la nomina di 523 primari e 1.915 indennità di dirigenza
Campania
Campania. Danno alle casse della sanità per 16 milioni di euro. Sotto tiro la nomina di 523 primari e 1.915 indennità di dirigenza
La Guardia di Finanza di Napoli ha notificato stamani numerosi provvedimenti giudiziari emessi dalla Corte dei Conti di Napoli a dirigenti delle aziende sanitarie, ospedaliere e universitarie campane. Tra il 2014 e il 2015 sono stati retribuiti 523 incarichi di primario e pagate 1.915 indennità di dirigenza, in eccedenza rispetto alla dotazione organica prevista. A Nola un primario per un reparto con solo un posto letto
Ettore Mautone
Riparto Fsn. Bonavitacola: “I criteri vanno al più presto aggiornati”
Riparto Fsn. Bonavitacola: “I criteri vanno al più presto aggiornati”
Campania
Riparto Fsn. Bonavitacola: “I criteri vanno al più presto aggiornati”
Alla fine anche la Campania ha dato il suo ok all’accordo sul riparto, ma sottolineando come i criteri utilizzati abbiano “storicamente penalizzato” la Regione. Il vicepresidente annuncia “l'impegno” della Conferenza delle Regioni a istituire subito un tavolo per la revisione dei vecchi criteri”.
Campania. Decreto appropriatezza. Scotti (Omceo Napoli): “Rischia di impedire monitoraggio salute cittadini in Terra dei fuochi”
Campania. Decreto appropriatezza. Scotti (Omceo Napoli): “Rischia di impedire monitoraggio salute cittadini in Terra dei fuochi”
Campania
Campania. Decreto appropriatezza. Scotti (Omceo Napoli): “Rischia di impedire monitoraggio salute cittadini in Terra dei fuochi”
Il presidente dei camici bianchi napoletani appoggia la protesta promossa dal sindaco di Acerra. “Sono felice che gli amministratori locali siano sulle nostre stesse posizioni. Per la sanità napoletana, ma mi sento di poter dire campana, si rischia l'apocalisse”.
Campania. Dall’8 al 14 febbraio visite gratuite dei cardiologi ospedalieri nelle strutture regionali
Campania. Dall’8 al 14 febbraio visite gratuite dei cardiologi ospedalieri nelle strutture regionali
Campania
Campania. Dall’8 al 14 febbraio visite gratuite dei cardiologi ospedalieri nelle strutture regionali
L'iniziativa, promossa da Amco,  si svolge in corrispondenza della settima campagna nazionale 'per il Tuo cuore'. Il lavoro dei cardiologi quest’anno si concentra in particolar modo sulla sensibilizzazione rispetto ai valori lipidici del colesterolo LDL, noto anche come 'colesterolo cattivo' che predispone le persone a un maggior rischio di infarti e ictus.
Sanità e privacy. “Chiunque poteva consultare e modificare dati pazienti”. Garante blocca sezione del sito dell’Asl Napoli 2 Nord
Sanità e privacy. “Chiunque poteva consultare e modificare dati pazienti”. Garante blocca sezione del sito dell’Asl Napoli 2 Nord
Campania
Sanità e privacy. “Chiunque poteva consultare e modificare dati pazienti”. Garante blocca sezione del sito dell’Asl Napoli 2 Nord
Dopo la segnalazione dell’anomali, l'Autorità ha imposto alla Azienda di intervenire entro 48 ore dalla ricezione del provvedimento per risolvere il problema. Prescrizione che la Asl ha prontamente adempiuto, bloccando l'accesso indiscriminato ai dati. Non sono però state ancora accertate le cause dell'errato funzionamento del portale sanitario.
Campania. Amianto, dalla Regione 7 milioni per bonifiche
Campania. Amianto, dalla Regione 7 milioni per bonifiche
Campania
Campania. Amianto, dalla Regione 7 milioni per bonifiche
Ad annunciarlo una notadell'Assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri in cui si sottolinea “l'impegno costante della Giunta sui temi della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro che ha portato allo stanziamento complessivo di oltre 25 milioni di euro destinati alle imprese”.
Napoli. “Primo Summit Mediterraneo Sanità”
Napoli. “Primo Summit Mediterraneo Sanità”
Campania
Napoli. “Primo Summit Mediterraneo Sanità”
L'evento il prossimo 11 e 12 febbraio dalle ore 14 presso il Grand Hotel Oriente di Napoli. Il summit affronterà le problematiche clinico assistenziali delle principali malattie degenerative, in primis quelle oncologiche e neurologiche, per focalizzarne i problemi, le soluzioni e le evventuali caratteristiche caratterizzanti le aree mediterranee delle regioni meridionali
Campania. Centri nascita, Crispino (Aiop): “Quelli sotto soglia hanno già chiuso”. Schiavone (Confindustria): “Si autorizzino servizi e terapie intensive previste”
Campania. Centri nascita, Crispino (Aiop): “Quelli sotto soglia hanno già chiuso”. Schiavone (Confindustria): “Si autorizzino servizi e terapie intensive previste”
Campania
Campania. Centri nascita, Crispino (Aiop): “Quelli sotto soglia hanno già chiuso”. Schiavone (Confindustria): “Si autorizzino servizi e terapie intensive previste”
In Campania su 71 punti nascita attivi sono 19 quelli da dismettere o in via di dismissione, di cui 15 concentrati nel settore ospedaliero pubblico e 4 (già chiusi) nel comparto accreditato (cui si aggiunge il nido della clinica Grimaldi chiuso per propria decisione aziendale). Un altro dei nodi da sciogliere resta l’eccesso di parti cesarei le cui percentuali, in molti casi, sono ben lontane dalla media delle altre regioni.
Ettore Mautone
Trattamento delle tossicodipendenze. Protocollo d’intesa tra Regione e Istituto penitenziario di Eboli
Trattamento delle tossicodipendenze. Protocollo d’intesa tra Regione e Istituto penitenziario di Eboli
Campania
Trattamento delle tossicodipendenze. Protocollo d’intesa tra Regione e Istituto penitenziario di Eboli
Il protocollo ha come obiettivo la creazione di un modello sperimentale di collaborazione istituzionale tra Regione e Amministrazione penitenziaria. Per l'assessore alle Politiche sociali Lucia Fortini: "E' necessario realizzare interventi che possano, nel breve e medio periodo, migliorare le condizioni di vivibilità degli istituti penitenziari della Campania".
Compagno dà fuoco a donna incinta. Fiola (Pd): “Occorre sforzo comune per prevenire violenza”
Compagno dà fuoco a donna incinta. Fiola (Pd): “Occorre sforzo comune per prevenire violenza”
Campania
Compagno dà fuoco a donna incinta. Fiola (Pd): “Occorre sforzo comune per prevenire violenza”
La consigliera regionale della Campania annuncia che la Regione potrebbe decidere di costituirsi parte civile nel processo contro l’aggressore “per riaffermare il più fermo e determinato ‘no’ alla violenza contro le donne"."
Campania. Vincenzo Viggiani nuovo commissario del Policlinico Federico II
Campania. Vincenzo Viggiani nuovo commissario del Policlinico Federico II
Campania
Campania. Vincenzo Viggiani nuovo commissario del Policlinico Federico II
Ad affiancarlo, in qualità di sub commissario sanitario, Gaetano D’Onofrio, e di sub commissario amministrativo Natale Lo Castro.
Campania. Diabete, Topo (Pd): “Asl faccia chiarezza su cure erogate”
Campania. Diabete, Topo (Pd): “Asl faccia chiarezza su cure erogate”
Campania
Campania. Diabete, Topo (Pd): “Asl faccia chiarezza su cure erogate”
Il presidente della commissione Sanità è intervenuto sulle problematiche inerenti l’assistenza ai pazienti diabetici che, durante un’audizione svolta in consiglio regionale, hanno denunciato le difficoltà nei Comuni dell’area a nord di Napoli. “Le sterili polemiche sono dettate dalla poca conoscenza delle informazioni”.
Al SS. Annunziata e al Pausilipon nuove attrezzature tecnologiche grazie ai Fondi europei del Por
Al SS. Annunziata e al Pausilipon nuove attrezzature tecnologiche grazie ai Fondi europei del Por
Campania
Al SS. Annunziata e al Pausilipon nuove attrezzature tecnologiche grazie ai Fondi europei del Por
Il SS.Annunziata è la prima struttura sanitaria in Europa a dotarsi dell'esoscheletro Indego, tecnologia che consente ai bambini tetraplegici di camminare. Il Pausilipon si è dotato di un macchinario in grado di trattare il midollo osseo del donatore, selezionando le cellule compatibili ed escludendo quelle che presentano problemi di possibili complicanze nella rispondenza all’organismo del ricevente. 
Decreto appropriatezza. Napoli. Avviso dei medici di famiglia ai cittadini: “Ecco le analisi e le prestazioni che potremo dispensare col contagocce”
Decreto appropriatezza. Napoli. Avviso dei medici di famiglia ai cittadini: “Ecco le analisi e le prestazioni che potremo dispensare col contagocce”
Campania
Decreto appropriatezza. Napoli. Avviso dei medici di famiglia ai cittadini: “Ecco le analisi e le prestazioni che potremo dispensare col contagocce”
Critiche anche dai medici di famiglia di Fimmg e Sumai partenopei al decreto con i nuovi limiti per l’erogabilità a carico del Ssn per 203 prestazioni. Preparato un volantino che avvisa i cittadini sulla “possibilità di smantellamento del Ssn” e li invita a farsi sentire “senza esprimere la propria rabbia sul medico”.
A Napoli la prima Banca delle bioimmagini in Italia. La proposta al Sabato delle idee
A Napoli la prima Banca delle bioimmagini in Italia. La proposta al Sabato delle idee
Campania
A Napoli la prima Banca delle bioimmagini in Italia. La proposta al Sabato delle idee
Una prospettiva concreta che può svilupparsi in seno al progetto Naplab presentato dall’Istituto Sdn in anteprima proprio al Sabato delle Idee. Tra le altre proposte anche quella per un vaccino antitumorale. Pastore (Ceinge): “Stop all’acquisto dei francesi”.  
Ettore Mautone
Cesarei in Campania. M5s presenta interrogazione: “Situazione fuori controllo. Ministero intervenga”
Cesarei in Campania. M5s presenta interrogazione: “Situazione fuori controllo. Ministero intervenga”
Campania
Cesarei in Campania. M5s presenta interrogazione: “Situazione fuori controllo. Ministero intervenga”
I deputati denunciano la “situazione è di allarme conclamato ed è dovere del ministero prendere provvedimenti immediati. Ispettori e task force, contrariamente a quanto fa il ministro Lorenzin, andrebbero prioritariamente messi in campo a scopo preventivo e per far rispettare regole già vigenti”.
Campania. Accordo tra Asl Napoli 2 e Ministero Infrastrutture per gestione gare sopra i 200.000 euro
Campania. Accordo tra Asl Napoli 2 e Ministero Infrastrutture per gestione gare sopra i 200.000 euro
Campania
Campania. Accordo tra Asl Napoli 2 e Ministero Infrastrutture per gestione gare sopra i 200.000 euro
L’accordo permettere alla Asl di avvalersi della collaborazione del Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche per ogni acquisto di forniture superiori a quell’importo. “Sottoscrivendo questa convenzione, l’Azienda si è data un obiettivo di massima garanzia della trasparenza e di risparmio”, commenta la Asl in una nota.
Sciopero lavoratori Cfr Nola. Anpric: “Si tratta di una falsa vertenza contrattuale”
Sciopero lavoratori Cfr Nola. Anpric: “Si tratta di una falsa vertenza contrattuale”
Campania
Sciopero lavoratori Cfr Nola. Anpric: “Si tratta di una falsa vertenza contrattuale”
Bruno Pizza, dirigente dell’associazione di categoria Anpric e titolare della struttura, sottolinea che in Campania il 30% dei centri di riabilitazione negli ultimi mesi “ha cambiato contratto di lavoro passando alle 38 ore settimanali “mentre il Cfr ne ha mantenute 36 come nella vecchia previsione Aiop. Ciononostante la Cgil ha organizzato scioperi a ripetizione”.
Campania. Sinpia: “Priva di fondamento scientifico decisione Regione di indicare unico metodo per intervenire in casi di autismo”
Campania. Sinpia: “Priva di fondamento scientifico decisione Regione di indicare unico metodo per intervenire in casi di autismo”
Campania
Campania. Sinpia: “Priva di fondamento scientifico decisione Regione di indicare unico metodo per intervenire in casi di autismo”
Aspre critiche da parte della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dopo la pubblicazione della legge di stabilità regionale 2016. Un’indicazione legislativa che non sembra tenere conto della complessità e dell’eterogeneità che caratterizzano i disturbi dello spettro autistico e delle evidenze scientifiche che dimostrano l’efficacia di altri approcci mediati dai genitori”.
Napoli. Sabato delle idee: il 30 gennaio fari puntati su fuga dei cervelli
Napoli. Sabato delle idee: il 30 gennaio fari puntati su fuga dei cervelli
Campania
Napoli. Sabato delle idee: il 30 gennaio fari puntati su fuga dei cervelli
L’Ottava edizione dell’iniziativa messa in campo da Istituto Sdn e Suor Orsola Benincasa si apre con un confronto di alto livello scientifico tra i rappresentanti di alcuni dei principali centri di ricerca della Campania e i grandi maestri della ricerca biomedica internazionale che lavorano da anni all'estero in stretta connessione con alcune strutture campane.
Ettore Mautone