Campania

Campania. De Luca: “Sarà approvata il 10 febbraio la graduatoria dei vecchi bandi sulle farmacie”
Campania. De Luca: “Sarà approvata il 10 febbraio la graduatoria dei vecchi bandi sulle farmacie”
Campania
Campania. De Luca: “Sarà approvata il 10 febbraio la graduatoria dei vecchi bandi sulle farmacie”
Lo ha annunciato il governatore nel corso del suo intervento settimanale a Lira Tv. “A breve saranno pubblicate le graduatorie, dando risposta a centinaia di giovani professionisti che vogliono aprire attività farmaceutica e che da febbraio potranno farlo”.
La sanità campana ostaggio di politiche di razionamento e di tagli lineari
La sanità campana ostaggio di politiche di razionamento e di tagli lineari
Campania
La sanità campana ostaggio di politiche di razionamento e di tagli lineari
Gentile direttore, in Campania, a seguito del progressivo definanziamento del Ssn. imposto dai Governi succedutisi in questi anni, il Sistema Salute pubblico e privato accreditato è oramai al limite del collasso. Dopo nove anni di Piano di Rientro e sei di Commissariamento, la sanità in Regione è sempre di più “ostaggio” della politica di razionamento delle risorse e di tagli lineari che stanno pregiudicando il diritto alla salute, come certificato dalla incapacità
Giosue' Di Maro
Campania. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Stop ai tagli lineari. Manifestazione l’11 febbraio di tutti i lavoratori della sanità”
Campania. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Stop ai tagli lineari. Manifestazione l’11 febbraio di tutti i lavoratori della sanità”
Campania
Campania. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Stop ai tagli lineari. Manifestazione l’11 febbraio di tutti i lavoratori della sanità”
I sindacati della funzione pubblica della Regione hanno deciso la mobilitazione regionale di tutti i lavoratori della sanità pubblica e privata accreditata, del comparto e della dirigenza con una manifestazione che si svolgerà a Napoli l’11 febbraio 2016 con corteo che partirà alle 17 da Piazza Plebiscito. LA LETTERA
Napoli. Non solo chemioterapie, al Pascale arriva anche il make-up per le donne ammalate
Napoli. Non solo chemioterapie, al Pascale arriva anche il make-up per le donne ammalate
Campania
Napoli. Non solo chemioterapie, al Pascale arriva anche il make-up per le donne ammalate
Dal 1 al 5 febbraio l’Istituto per i tumori ospita la quinta tappa della campagna itinerante promossa dall’associazione Acto onlus (Alleanza contro il tumore ovarico) che prevede sedute di trucco e comfort psicologico alle pazienti con tumore ovarico.
Ettore Mautone
Campania. Nominati commissari e subcommissari alle Asl di Caserta e Avellino e all’ospedale Cardarelli
Campania. Nominati commissari e subcommissari alle Asl di Caserta e Avellino e all’ospedale Cardarelli
Campania
Campania. Nominati commissari e subcommissari alle Asl di Caserta e Avellino e all’ospedale Cardarelli
All'Asl Caserta nominati Giuseppe Matarazzo (commissario); Pasquale Di Guida (sub commissario sanitario) e Anna Iervolino (sub commissario amministrativo). Per il Cardarelli nominati Elia Abbondante (sub commissario amministrativo) e Roberto Landolfi (sub commissario sanitario). Alberto Pagliafora è sub commissario amministrativo dell'Asl di Avellino.
Napoli capolista in Serie A. Merito anche di pochi infortuni e velocità di recupero. Ecco svelati tutti i ‘segreti’ dello staff medico
Napoli capolista in Serie A. Merito anche di pochi infortuni e velocità di recupero. Ecco svelati tutti i ‘segreti’ dello staff medico
Campania
Napoli capolista in Serie A. Merito anche di pochi infortuni e velocità di recupero. Ecco svelati tutti i ‘segreti’ dello staff medico
Campione d’inverno a suon di gol ma anche grazie ai pochi infortuni e a recuperi a velocità record. I ‘segreti’ del successo della squadra azzurra svelati in un convegno con lo staff medico della società di calcio partenopea. Tre le tipologie d’intervento a basso, medio e lungo termine.
Ettore Mautone
Campania. “A rischio il Centro di procreazione del Ruggi”. La Regione replica: “Funziona”. Scontro De Luca/Caldoro
Campania. “A rischio il Centro di procreazione del Ruggi”. La Regione replica: “Funziona”. Scontro De Luca/Caldoro
Campania
Campania. “A rischio il Centro di procreazione del Ruggi”. La Regione replica: “Funziona”. Scontro De Luca/Caldoro
“Vogliono distruggere il luogo dove 'nascono i sogni”, un “atto violento contro donne e giovani coppie”. Così Stefano Caldoro e il suo collaboratore Gaetano Amatruda attaccano la Giunta sull’annullamento della delibera dell’ex Giunta Caldoro per il potenziamento del Centro. La replica di De Luca: “Avete avuto oltre sei mesi e il progetto non è mai stato realmente avviato. Non è l’attuale amministrazione a ‘negare i sogni’”.
Campania. Diabete. Venerdì convocata Conferenza sindaci Napoli Nord. Sul tavolo il nodo dei centri privati
Campania. Diabete. Venerdì convocata Conferenza sindaci Napoli Nord. Sul tavolo il nodo dei centri privati
Campania
Campania. Diabete. Venerdì convocata Conferenza sindaci Napoli Nord. Sul tavolo il nodo dei centri privati
Il presidente della Quinta Commissione SanitàRaffaele Topo, ha garantito che impegnerà una seduta per procedere a un'analisi della vertenza portata avanti dall’Aspat e dalle altre associazioni di categoria coinvolte. Pierpaolo Polizzi, presidente Aspat, ha sottolineato: “L'anomalia è solo della Asl Napoli 2 e si è creata per un combinato disposto dovuto ai ritardi della Asl e della Regione rispetto all’iter di accreditamento dei centri”. 
Arrivano le risonanze magnetiche per gli ospedali di Castellamare e Nola
Arrivano le risonanze magnetiche per gli ospedali di Castellamare e Nola
Campania
Arrivano le risonanze magnetiche per gli ospedali di Castellamare e Nola
La commissaria straordinaria dell’Asl Napoli 3, Antonietta Costantini, a margine di una riunione operativa con il Presidente della Regione Vincenzo De Luca e il neo commissario della sanità campana Joseph Polimeni, aveva sollevato la questione della mancanza sull’intero territorio aziendale di attrezzature fondamentali.
I nuovi lazzaretti e i gironi danteschi del nuovo millennio nei Pronto Soccorso Italiani
I nuovi lazzaretti e i gironi danteschi del nuovo millennio nei Pronto Soccorso Italiani
Campania
I nuovi lazzaretti e i gironi danteschi del nuovo millennio nei Pronto Soccorso Italiani
Gentile direttore, pensiamo che i lazzaretti del secolo scorso, di memoria manzoniana, siano solo un ricordo letterale o che i gironi dell’inferno descritti da Dante nella Divina Commedia solo un’opera letteraria? Ebbene ci sbagliamo di grosso! Basta fare un giro nei tanti Pronto Soccorso italiani e vivere l’esperienza di un solo turno, per rendersi conto di quanto la dignità di un essere umano si possa mettere in discussione e di come la
Maurizio Cappiello
Campania. In 35 strutture più cesarei che parti naturali. De Luca: “Eredità vergognosa di cui liberarci”
Campania. In 35 strutture più cesarei che parti naturali. De Luca: “Eredità vergognosa di cui liberarci”
Campania
Campania. In 35 strutture più cesarei che parti naturali. De Luca: “Eredità vergognosa di cui liberarci”
Ad assegnare alla Campania la maglia nera in fatto di tagli cesarei è il Piano nazionale esiti. De Luca interviene: “Siamo al lavoro” per “liberarci” di “una delle eredità più vergognose che riceviamo dalla gestione sanitaria degli anni passati”.
Campania. Diabete. Prosegue protesta contro chiusura centri privati della Asl Napoli 3 Nord
Campania. Diabete. Prosegue protesta contro chiusura centri privati della Asl Napoli 3 Nord
Campania
Campania. Diabete. Prosegue protesta contro chiusura centri privati della Asl Napoli 3 Nord
Un'assemblea pubblica si svolgerà domattina presso la sala consiliare del Comune di Qualiano (Napoli). Associazioni di categoria e malati di diabete lanciano l'invito a tutti i sindaci del comprensorio Asl Napoli 2 Nord per fare “fronte comune” contro la decisione dell’azienda sanitaria di bloccare i contratti di servizio di diagnosi e cura con le strutture private. 
Campania. Scotti (Omceo Napoli): “Prescrizioni elettroniche, a rischio la privacy dei cittadini”
Campania. Scotti (Omceo Napoli): “Prescrizioni elettroniche, a rischio la privacy dei cittadini”
Campania
Campania. Scotti (Omceo Napoli): “Prescrizioni elettroniche, a rischio la privacy dei cittadini”
Per il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, la Regione sta affrontando il tema delle ricette elettroniche in “maniera approssimativa”. Invita quindi istituzioni, tecnici e medici a sedersi attorno ad un tavolo per trovare delle soluzioni che garantiscano cittadini e medici rispondendo ad adeguati profili di trasparenza e sicurezza
Campania. Sicurezza in ospedale, dall’azienda dei Colli (Napoli) arriva il metodo Ocg
Campania. Sicurezza in ospedale, dall’azienda dei Colli (Napoli) arriva il metodo Ocg
Campania
Campania. Sicurezza in ospedale, dall’azienda dei Colli (Napoli) arriva il metodo Ocg
Un Gps per guidare il viaggio in corsia e sala operatoria di medici e chirurghi. Un computer di bordo in grado di parametrare tutti gli aspetti operativi e comunicativi di un intervento chirurgico è stato sperimentato con successo in Campania all’ospedale dei Colli e implementato in 21 centri clinici in Italia. L’idea di partenza è del cardiochirurgo napoletano Giuseppe Cafarella.
Ettore Mautone
Caserta. Gigli (Fesmed): “No alla convenzione tra l’Aorn S. Anna e S. Sebastiano e la Seconda Università di Napoli”
Caserta. Gigli (Fesmed): “No alla convenzione tra l’Aorn S. Anna e S. Sebastiano e la Seconda Università di Napoli”
Campania
Caserta. Gigli (Fesmed): “No alla convenzione tra l’Aorn S. Anna e S. Sebastiano e la Seconda Università di Napoli”
Non rispetta le norme del Ccnl della Dirigenza medica. Il posto vacante di Direttore della Uoc di Ostetricia e Ginecologia è stato affidato ad un direttore universitario, impedendo questa possibilità agli  specialisti ospedaliera. Gigli chiede quindi venga attivato l’istituto della sostituzione per il posto vacante di Direttore della Uoc
Campania. De Luca e Polimeni incontrano i vertici di Asl e Ospedali. Fissati priorità e obiettivi
Campania. De Luca e Polimeni incontrano i vertici di Asl e Ospedali. Fissati priorità e obiettivi
Campania
Campania. De Luca e Polimeni incontrano i vertici di Asl e Ospedali. Fissati priorità e obiettivi
Rete di emergenza-urgenza, fabbisogno di personale e sblocco del turn over, accreditamento delle strutture private, rete ospedaliera, prescrizioni e appropriatezza, tecnologie e dotazioni. Queste le priorità da affrontare, “con impegno immediato”. Contro le d’attesa al via il sistema del “recall”. Per fare il punto sui risultati, saranno convocate riunioni mensili. Alla prossima parteciperanno anche i medici di medicina generale.
730 precompilato. Omceo Napoli: “Centinaia di medici in fila per le disposizioni farsa dell’Agenzia dell’Entrate”
730 precompilato. Omceo Napoli: “Centinaia di medici in fila per le disposizioni farsa dell’Agenzia dell’Entrate”
Campania
730 precompilato. Omceo Napoli: “Centinaia di medici in fila per le disposizioni farsa dell’Agenzia dell’Entrate”
L’ordine dei camici bianchi partenopeo comunica che molti sono i medici in fila presso la sede ordinistica per recuperare le credenziali che consentiranno il completamento della procedura informatica per il modello 730. Scotti: “L’unica cosa sensata è partire dalle spese 2016. Altrimenti per i cittadini tutto questo rischia di diventare una colossale presa in giro”.
Campania. Sanità in rovina per colpa della politica del passato. Con De Luca inversione di rotta
Campania. Sanità in rovina per colpa della politica del passato. Con De Luca inversione di rotta
Campania
Campania. Sanità in rovina per colpa della politica del passato. Con De Luca inversione di rotta
Gentile Direttore, il dibattito sul futuro politico di Napoli e quello sulle altrettanto grigie prospettive della sanità campana si sono intrecciati in questi giorni sui media della Campania e fuori. E stupisce che anche personaggi sulla breccia da tanto tempo abbiano dimostrato difficoltà di analisi della situazione. Eppure, gli indizi erano disseminati qui e là nelle notizie di cronaca, correttamente riportate e talora analizzate con dovizia. Ad esempio, per i cittadini
Roberto D’Angelo (Cisl Medici)
Campania. Asl Na2 costituisce una commissione sui Centri diabetologici dei Distretti Sanitari
Campania. Asl Na2 costituisce una commissione sui Centri diabetologici dei Distretti Sanitari
Campania
Campania. Asl Na2 costituisce una commissione sui Centri diabetologici dei Distretti Sanitari
Avrà il compito di sovrintendere al corretto funzionamento dei Centri. Avviato, contestualmente, il potenziamento delle strutture attive presso i Distretti Sanitari aziendali, allo scopo di sopperire allo stop delle collaborazioni con le strutture private che li avevano precedentemente in carico.
Negli spermatozoi la traccia degli inquinanti ambientali nella Terra dei fuochi
Negli spermatozoi la traccia degli inquinanti ambientali nella Terra dei fuochi
Campania
Negli spermatozoi la traccia degli inquinanti ambientali nella Terra dei fuochi
Il progetto di ricerca EcoFoodFertility, ideato e coordinato da Luigi Montano, responsabile dell’ambulatorio di Andrologia della Asl di Salerno, punta a studiare il liquido seminale di maschi adulti per valutare il grado di contaminazione della popolazione dell'area e individurare i segni più precoci di danno biologico, anche allo scopo di sviluppare programmi innovativi di prevenzione.
Cosa ci ricorda la vicenda Terra dei Fuochi: l’illegalità nuoce alla Salute
Cosa ci ricorda la vicenda Terra dei Fuochi: l’illegalità nuoce alla Salute
Campania
Cosa ci ricorda la vicenda Terra dei Fuochi: l’illegalità nuoce alla Salute
Non solo i governi, ma anche tutti gli altri settori sociali ed economici, gli amministratori locali, il mondo della produzione e del lavoro, i mezzi di comunicazione, sono chiamati in causa riguardo al rispetto e alla “promozione della legalità” e alla tutela e alla “promozione della salute”, nell’ambito di una potenziale forte alleanza. Medici compresi
Ottavio Nicastro
Napoli. Donna muore due mesi dopo il parto. Procura dispone sequestro cartella e autopsia
Napoli. Donna muore due mesi dopo il parto. Procura dispone sequestro cartella e autopsia
Campania
Napoli. Donna muore due mesi dopo il parto. Procura dispone sequestro cartella e autopsia
Aveva dato alla luce un bimbo, nato prematuramente ma ora in salute. Maurizio Di Mauro, commissario straordinario dell'azienda ospedaliera della Seconda Università di Napoli, garantisce: “Tutto quello che poteva essere fatto, è stato fatto nel migliore dei modi". Avviata indagine interna. 
Asl Napoli 2 Nord. Presidio di Federlab. “Gravissimo stop assistenza diabetica a strutture private, intervenga De Luca”
Asl Napoli 2 Nord. Presidio di Federlab. “Gravissimo stop assistenza diabetica a strutture private, intervenga De Luca”
Campania
Asl Napoli 2 Nord. Presidio di Federlab. “Gravissimo stop assistenza diabetica a strutture private, intervenga De Luca”
Claudia Dello Iacovo, responsabile dei centri di diabetologia di FederLab Campania, spiega: “Scelta assurda, soprattutto perché ci sarebbe la possibilità di applicare alle strutture che operano da decenni sul territorio, già in possesso di tutti i requisiti previsti, l'istituto dell'accreditamento temporaneo con verifica dei risultati".
Campania. De Luca incontra i commissari Polimeni e D’Amario. Definiti i punti qualificanti del nuovo piano sanitario
Campania. De Luca incontra i commissari Polimeni e D’Amario. Definiti i punti qualificanti del nuovo piano sanitario
Campania
Campania. De Luca incontra i commissari Polimeni e D’Amario. Definiti i punti qualificanti del nuovo piano sanitario
Al centro del programma di rilancio la riconversione delle strutture ospedaliere, il pieno bilanciamento tra attività pubblica e attività intramuraria da parte del personale medico, l’attivazione delle reti d’immediato intervento per l’infarto, l’ictus e i politrauma e la firma dei contratti con le strutture accreditate.
Asl Napoli 2 nord. Polizzi (Aspat): “Stop assistenza diabetica dal privato è danno per pazienti e per casse dell’Azienda sanitaria”
Asl Napoli 2 nord. Polizzi (Aspat): “Stop assistenza diabetica dal privato è danno per pazienti e per casse dell’Azienda sanitaria”
Campania
Asl Napoli 2 nord. Polizzi (Aspat): “Stop assistenza diabetica dal privato è danno per pazienti e per casse dell’Azienda sanitaria”
Gentile direttore in Campania, nel territorio della Asl Napoli 2 nord, in queste settimane si sta consumando una grave violazione dei diritti dei pazienti a ricevere la continuità assistenziale per le cure diabetologiche a fronte di una perentoria, ingiustificata quanto manifestamente illegittima decisione del commissario straordinario Antonio D’Amore,  di sospendere il contratto di servizio da anni affidato dalla Asl ai centri erogatori privati in corso di accreditamento.   La decisione assunta dal commissario,
Pierpaolo Polizzi
Ospedali pediatrici. Paolo Petralia (Dg Gaslini) confermato presidente Aopi. Anna Maria Minicucci (DG Santobono Pausilipon di Napoli) alla vicepresidenza
Ospedali pediatrici. Paolo Petralia (Dg Gaslini) confermato presidente Aopi. Anna Maria Minicucci (DG Santobono Pausilipon di Napoli) alla vicepresidenza
Campania
Ospedali pediatrici. Paolo Petralia (Dg Gaslini) confermato presidente Aopi. Anna Maria Minicucci (DG Santobono Pausilipon di Napoli) alla vicepresidenza
A dieci anni dalla sua nascita, l’AOPI riunisce tutti i 13 ospedali pediatrici italiani avendo recentemente ratificato l’adesione del Presidio Ospedaliero Cesare Arrigo dell’Ao di Alessandria. L'obiettivo per il prossimo triennio: "Valorizzare gli ospedali pediatrici italiani sia presso le Istituzioni italiane che nel contesto internazionale".
Epatite cronica. Al Federico II di Napoli un contact center per facilitare la comunicazione tra medici e pazienti
Epatite cronica. Al Federico II di Napoli un contact center per facilitare la comunicazione tra medici e pazienti
Campania
Epatite cronica. Al Federico II di Napoli un contact center per facilitare la comunicazione tra medici e pazienti
Attraverso un numero verde, che viene fornito ai pazienti dell’ambulatorio, il contact center fornisce informazioni logistiche sul centro e sulla patologia e consente un contatto facilitato, in tempo reale, con l’equipe medica. Gli operatori del Contact Center raccolgono le richieste dei pazienti inoltrandole ai professionisti del centro, che ricontattano il paziente.
Campania. Cgil: “La negazione del diritto alla salute è il paradigma di una sanità da cambiare”
Campania. Cgil: “La negazione del diritto alla salute è il paradigma di una sanità da cambiare”
Campania
Campania. Cgil: “La negazione del diritto alla salute è il paradigma di una sanità da cambiare”
Dopo 9 anni di Piano di Rientro i cittadini e i lavoratori della sanità sono sempre di più “ostaggio” della politica di razionamento delle risorse e di tagli indiscriminati che stanno pregiudicando il diritto alla salute. Come certificato dalla incapacità di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza
A.Garzi, G.Di Maro, A.Canzanella
Salerno. Iannone (FDI-AN): “Ospedale Ruggi al collasso. De Luca ed il PD sono un fallimento completo”
Salerno. Iannone (FDI-AN): “Ospedale Ruggi al collasso. De Luca ed il PD sono un fallimento completo”
Campania
Salerno. Iannone (FDI-AN): “Ospedale Ruggi al collasso. De Luca ed il PD sono un fallimento completo”
Il presidente Regionale di Fratelli d'Italia denuncia: “Quello che era stato scelto dalla politica regionale di centrodestra per diventare un grande policlinico universitario di riferimento per tutto il Centro-Sud sta diventando un ospedaletto di frontiera di terza categoria che si regge solo grazie ai medici e agli infermieri”
San Vitaliano (Napoli). Nas sequestrano un salumificio con oltre 23 tonnellate di alimenti mal conservati. Valore 5 mln di euro
San Vitaliano (Napoli). Nas sequestrano un salumificio con oltre 23 tonnellate di alimenti mal conservati. Valore 5 mln di euro
Campania
San Vitaliano (Napoli). Nas sequestrano un salumificio con oltre 23 tonnellate di alimenti mal conservati. Valore 5 mln di euro
Gli alimenti erano privi di idonea documentazione commerciale e detenuti in ambienti non idonei alla loro conservazione. Sottoposta a sequestro l’intera area di produzione per gravi carenze igienico strutturali. Il legale responsabile dell'attività è stato deferito alla Procura.