Campania
Odontoiatria. Prada (Andi): “No al nuovo corso a Salerno. Serve più qualità e meno frammentazione”
Campania
Odontoiatria. Prada (Andi): “No al nuovo corso a Salerno. Serve più qualità e meno frammentazione”
Il presidente del principale sindacato dei dentisti entra sul tema dei corsi laurea dopo la riduzione dei posti ma l’aumento dei corsi con una nuova attivazione nella provincia campana. “Potenziareatenei italiani che hanno corsi altamente qualificati e chiudere quelli con pochi studenti, dove il rapporto tra i costi e la qualità formativa è negativo” E poi alla Politica: "Non ha più senso tavolo dove a decidere sono solo Regioni, Ministero e Università".
Campania. Musella (Aima): “Bene il fondo disabili, ora l’assistenza domiciliare ai malati di Alzheimer”
Campania
Campania. Musella (Aima): “Bene il fondo disabili, ora l’assistenza domiciliare ai malati di Alzheimer”
Il presidente campano dell'Associazione italiana malati di Alzheimer commenta la ricostituzione del fondo annunciata dal governatore De Luca e chiede che le risorse vengano “utilizzate per erogare servizi a sostegno della domiciliarità e delle cure a ciclo diurno all’interno di una Rete integrata pubblico-privata”.
Campania. Sanità privata: “Radioterapia senza fondi. La soluzione sta nei pagamenti per pacchetti di prestazioni”
Campania
Campania. Sanità privata: “Radioterapia senza fondi. La soluzione sta nei pagamenti per pacchetti di prestazioni”
L'Associazione Sanità Privata Accreditata Territoriale lancia una proposta alle istituzioni regionali. “Adottiamo un sistema a Drg, riferito a pacchetti omogenei di trattamenti capaci di assorbire un intero ciclo di terapia anziché drenare risorse come oggi spesso avviene con il calcolo delle spese non adeguato”.
Campania. Enrico Coscioni nominato consigliere per la sanità
Campania
Campania. Enrico Coscioni nominato consigliere per la sanità
“La sanità in Campania ha tanti nodi impegnativi da affrontare, li conosco da medico ma anche da ex consigliere regionale e vicepresidente della commissione sanità”, ha dichiarato Coscioni, che sarà consigliere personale del presidente per la sanità su base volontaria.
Campania. La road map di De Luca. “Subito la ricostituzione del fondo per i disabili e la stabilizzazione dei precari”. E poi “Revisione dei piani ospedalieri e nel 2016 eliminazione tetti spesa”
Campania
Campania. La road map di De Luca. “Subito la ricostituzione del fondo per i disabili e la stabilizzazione dei precari”. E poi “Revisione dei piani ospedalieri e nel 2016 eliminazione tetti spesa”
Il governatore ha scandito la tabella di marcia nel corso di una conferenza stampa. “Saranno stabilizzati in duemila tra contratti attualmente a termine e atipici”. Sarà avviata “una programmazione anticipata sulla base di criteri rigorosi di verifica dell’appropriatezza delle prestazioni”.
Gennaro Barbieri e Ettore Mautone
Campania. Ospedali senza guida e incarichi a chi non ha i requisiti. L’allarme della Cimo: “Subito stabilizzazione precari del 118”
Campania
Campania. Ospedali senza guida e incarichi a chi non ha i requisiti. L’allarme della Cimo: “Subito stabilizzazione precari del 118”
Il segretario regionale del Sindacato Antonio De Falco lancia l’allarme sulle dotazioni organiche. “Un’emergenza che il nuovo governatore Vincenzo De Luca deve affrontare dopo un digiuno di assunzioni che dura da oltre sei anni e che si sovrappone, superandolo, al lungo periodo di commissariamento della Sanità regionale”.
Campania. Ospedale di Agropoli, si studi possibile reinserimento nella rete di emergenza
Campania
Campania. Ospedale di Agropoli, si studi possibile reinserimento nella rete di emergenza
A comunicarlo una nota del presidente De Luca, in cui si affemra che, "nel contempo, in tempi brevissimi, si provvederà a potenziare per i mesi estivi la dotazione di mezzi e personale di soccorso della struttura”.
Campania. Giovani, alcol e droghe: nei Sert della Regione solo 3 mila pazienti a fronte di almeno 10 mila dipendenti patologici
Campania
Campania. Giovani, alcol e droghe: nei Sert della Regione solo 3 mila pazienti a fronte di almeno 10 mila dipendenti patologici
Il punto dei responsabili Sert della Regione Campania. “L’alcolismo giovanile è diventato un importante problema di salute pubblica. I giovani vivono alcol e droga come una ‘moda sociale’. Riuscire a fare prevenzione ed essere capaci di intercettare queste dipendenze agli esordi consentirebbe anche di far risparmiare grosse somme al Sistema sanitario regionale”.
Ettore Mautone
Napoli. Carabinieri NAS scoprono allevamento abusivo di mitili. Sequestrate 50 tonnellate di cozze
Campania
Napoli. Carabinieri NAS scoprono allevamento abusivo di mitili. Sequestrate 50 tonnellate di cozze
Le autorità hanno evitato che giungessero sulle tavole dei consumatori 50 tonnellate di cozze potenzialmente pericolose in quanto coltivate in assenza delle autorizzazioni amministrative e dei controlli igienico-sanitari che avrebbero fruttato sul mercato oltre 150 mila euro. IL VIDEO
Campania. Appropriatezza prescrittiva: dopo le proteste di medici e farmacisti la Regione congela il decreto. “Necessario proseguire il confronto”
Campania
Campania. Appropriatezza prescrittiva: dopo le proteste di medici e farmacisti la Regione congela il decreto. “Necessario proseguire il confronto”
Al termine di un incontro con i sindacati dei medici e dei farmacisti che avevano protestato contro il provvedimento, i sub commissari regionali hanno sospeso con una nota la misura. “Necessario il prosieguo del tavolo di confronto per l'emanazione di una apposita circolare attuativa nelle more della nomina del nuovo commissario”. LA NOTA COMMISSARIALE
Ettore Mautone
Campania. Langella (Ncd) e D’Anna (Gal) chiedono a Lorenzin una commissione di inchiesta sulla Asl Napoli 3 Sud
Campania
Campania. Langella (Ncd) e D’Anna (Gal) chiedono a Lorenzin una commissione di inchiesta sulla Asl Napoli 3 Sud
Denunciato “ il perpetrarsi di una gestione caotica da parte del commissario straordinario, Salvatore Panaro di cui, a giugno, le sigle sindacali hanno chiesto l’immediata rimozione". E in questo periodo " il personale del nosocomio vesuviano è costretto a lavorare sottorganico a costo di innumerevoli sacrifici per garantire i servizi all’utenza". L'INTERROGAZIONE
Campania. De Luca avvia controlli a tappeto su gestione sanità
Campania
Campania. De Luca avvia controlli a tappeto su gestione sanità
"Useremo un rigore spartano" per rendere la Campania "una casa di vetro”. È quanto si legge in una nota della Regione nella quale si informa che De Luca, anche a seguito dell’indagine della Magistratura sull’ASL Napoli 2 Nord, ha scritto alla Direzione risorse strumentali per chiedere di ricevere tutti i dati necessari alle verifiche. LA LETTERA
Campania. Sclerosi multipla e Artrite reumatoide: arrivano i percorsi diagnostico-terapeutici
Campania
Campania. Sclerosi multipla e Artrite reumatoide: arrivano i percorsi diagnostico-terapeutici
Siglato accordo tra Regione e Ateneo Federico II per dare il via alla riorganizzazione dei processi di diagnosi e cura di due malattie cronico degenerative ad elevato impatto sociale ed alto impegno terapeutico. Obiettivo: migliorare l’operatività delle strutture ospedaliere e territoriali, ridurre rischi per i pazienti, recuperare i ritardi assistenziali ed eliminare gli sprechi.
Ettore Mautone
Blitz dei Nas in Campania per corruzione e turbativa d’asta. Indagati primari, informatori scientifici e società fornitrici
Campania
Blitz dei Nas in Campania per corruzione e turbativa d’asta. Indagati primari, informatori scientifici e società fornitrici
Nove i decreti di perquisizione emessi dalla Procura della Repubblica di Napoli nei confronti di un dirigente medico dell’Asl Na/2 Nord, informatori scientifici e dirigenti di società private fornitrici di dispositivi medici destinati a strutture sanitarie pubbliche, tra cui l’Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli.
Campania. De Luca vara la nuova Giunta: “È una valanga rosa”. Su 8 assessori 6 sono donne. Al presidente la delega alla Sanità
Campania
Campania. De Luca vara la nuova Giunta: “È una valanga rosa”. Su 8 assessori 6 sono donne. Al presidente la delega alla Sanità
De Luca ha tenuto per sè anche le deleghe di Ambiente, Agricoltura e Trasporti. Il vicepresidente, con deleghe all'Urbanistica e all'Ambiente, è Bonavitacola. Gli assessori sono Angioli (Fondi europei), D'Alessio (Bilancio), Fasciobe (Start up e internazionalizzazione), Fortina (Scuola e parti opportunità), Marciani (Formazione e lavoro), Palmieri (Patrimonio e risorse), Lepore (attività produttive).
Campania. De Luca: “Ripristinato il rispetto della volontà popolare”
Campania
Campania. De Luca: “Ripristinato il rispetto della volontà popolare”
II presidente della Campania commenta su Facebook la decisione del Tribunale di Napoli di congelare la sua sospensione alla presidenza. “Oggi si ripristina il rispetto della volontà popolare e si apre la fase del lavoro e dell’impegno amministrativo pieno”.
Campania. De Luca si potrà insediare. Tribunale congela la sospensione
Campania
Campania. De Luca si potrà insediare. Tribunale congela la sospensione
Il via libera, in attesa della discussione del ricorso d'urgenza, è stato stabilito dal presidente della prima sezione civile del Tribunale di Napoli per evitare la vanificazione dell'intero risultato elettorale dello scorso maggio e, di conseguenza, la lesione degli altri eletti in consiglio.
Campania. Arriva il modello unico di prescrizione da allegare alla ricetta per valutare appropriatezza. Medici contrari: “Solo burocrazia”
Campania
Campania. Arriva il modello unico di prescrizione da allegare alla ricetta per valutare appropriatezza. Medici contrari: “Solo burocrazia”
Con due decreti la Regione ha introdotto nuove regole per le prescrizioni. Oltre all’incentivazione dei generici arriva il modulo cartaceo, da allegare ad ogni ricetta, con l’anagrafica del paziente, i dati clinici e la scelta terapeutica e che servirà a monitorare, appunto, l’appropriatezza prescrittiva con possibili sanzioni per i dg (valutazione negativa) e per gli stessi medici che sono già sul piede di guerra. I DECRETI N.56 – N.57
Ettore Mautone
Napoli. L’appello dei medici con le pettorine antiproiettile. “Stop alla violenza sui camici bianchi”
Campania
Napoli. L’appello dei medici con le pettorine antiproiettile. “Stop alla violenza sui camici bianchi”
Dopo l’annuncio di qualche settimana fa oggi il presidente dell’Ordine Silvestro Scotti ha distribuito le ‘pettorine antiproiettile’ per sensibilizzare l’opinione pubblica contro le aggressioni nei pronto soccorso. “Porteremo la nostra iniziativa anche presso la Fnomceo perché questo è una tema di portata nazionale”. Numerose le adesioni dal mondo medico (Fimmg, Anaao, Cimo, Fimp, Simeu, Sumai, Cao, Enpam).
Campania. De Luca, presentato ricorso contro sospensione
Campania
Campania. De Luca, presentato ricorso contro sospensione
A darne notizia lo stesso De Luca, che sul suo profilo Facebook commenta: “Siamo assolutamente sereni e fiduciosi. Nel frattempo, continuiamo a lavorare sulle principali questioni relative alle politiche regionali”.
Campania. Slitta insediamento Consiglio regionale convocato per lunedì. Necessari approfondimenti dopo sospensione De Luca
Campania
Campania. Slitta insediamento Consiglio regionale convocato per lunedì. Necessari approfondimenti dopo sospensione De Luca
Lo ha comunicato oggi la consigliera anziana del Consiglio Rosa D’Amelio, che funge da presidente provvisorio. “Alla luce del decreto della Presidenza del Consiglio che mi è stato notificato ritengo che ci siano aspetti da valutare”. Pronto il ricorso di De Luca contro la sospensione.
Campania. La medicina territoriale tra crisi economica e futuro. Il 29 giugno seminario del Sumai
Campania
Campania. La medicina territoriale tra crisi economica e futuro. Il 29 giugno seminario del Sumai
I nuovi modelli della medicina territoriale, i ruoli dello specialista ambulatoriale e degli altri professionisti, le funzioni del Distretto sanitario nell’organizzazione delle cure domiciliari, ma anche la esternalizzazione dei servizi. Questi i temi di un seminario organizzato dal Sumai-Assoprof per lunedì 29 giugno all’Università Federico II.
Cantone (Anac): ”Asl e ospedali devono essere case di ‘vetro’. Inserire in organismi pubblici gli anticorpi contro la corruzione”
Campania
Cantone (Anac): ”Asl e ospedali devono essere case di ‘vetro’. Inserire in organismi pubblici gli anticorpi contro la corruzione”
Il presidente dell’Anticorruzione a Napoli per il 5° congresso promosso da Anmdo e Card sull’appropriatezza nel Ssn è intervenuto a 360 gradi sul fenomeno e le ricette per rendere “difficile la vita ai corrotti e facilitare le segnalazioni dei cittadini”.
Ettore Mautone
Campania. Langella (Ncd): “Serve commissione di inchiesta su gestione Asl Na3″
Campania
Campania. Langella (Ncd): “Serve commissione di inchiesta su gestione Asl Na3″
Il senatore ha annunciato che presenterà una interrogazione a Lorenzin a proposito. Tra le criticità, il sottorganico all’ospedale di Boscotrecase, la Tac già chiusa e altri reparti che si avviano alle stesse sorti, il Pronto Soccorso senza un primario. D’Anna (Gal): “Pieno sostegno all'iniziativa di Langella”.
Napoli. Dopo le aggressioni i medici si mettono il ‘giubbotto antiproiettile’. “Stop alla violenza”
Campania
Napoli. Dopo le aggressioni i medici si mettono il ‘giubbotto antiproiettile’. “Stop alla violenza”
Iniziativa dell’Ordine dei medici di Napoli che dopo le ultime aggressioni produrrà 500 pettorine con un giubbotto antiproiettile stampato sul petto e, sulla schiena, la scritta 'stop alla violenza contro i camici bianchi'. Tra 10 giorni saranno distribuite ai medici di guardia medica, di emergenza, del 118 e del Pronto Soccorso, per sensibilizzare i cittadini contro le aggressioni ai medici.
Marzia Caposio
Napoli. Scotti (Omceo): “Non c’è nulla che può giustificare aggressioni ai medici”
Campania
Napoli. Scotti (Omceo): “Non c’è nulla che può giustificare aggressioni ai medici”
Il presidente dell’Ordine napoletano interviene dopo l’ultima aggressione ad alcuni medici del Cardarelli: “Chi aggredisce un medico commette anche un reato contro la Costituzione”. E poi una stoccata a Chersevani: “Non ci sono ragioni organizzative o attenuanti che tengano”.
Campania. Patto rifondativo per la professione medica. Da Salerno la Cimo striglia manager e politici
Campania
Campania. Patto rifondativo per la professione medica. Da Salerno la Cimo striglia manager e politici
L’attribuzione della responsabilità di reparti e divisioni a chi non ha requisiti professionali specifici. Atti aziendali in cui vengono separati la linea clinica da quella assistenziale affidando quest'ultima a unità operative complesse delle professioni sanitarie non mediche. Il comma 566. E ancora: leggi, contratti e regolamenti disattesi, demansionamenti, medicina difensiva e rischio clinico. Ecco i nodi sollevati dalla Cimo.
Ettore Mautone
Campania. Ancora violenze e aggressioni al Cardarelli: da inizio anno oltre trenta. Chersevani: “Servono provvedimenti strutturali”
Campania
Campania. Ancora violenze e aggressioni al Cardarelli: da inizio anno oltre trenta. Chersevani: “Servono provvedimenti strutturali”
Giovedì notte, un medico donna e un’infermiera dell’Osservazione breve sono state picchiate da un uomo afflitto da problemi psichiatrici. Poche ore dopo, è stata la volta di tre infermieri, feriti dai parenti di un paziente deceduto. Il presidente dell’Ordine dei medici partenopeo, Silvestro Scotti, è durissimo: “Medici e infermieri sono come soldati di trincea, per ogni giornata di lavoro sono costretti a mettere a rischio la propria incolumità”.
Campania. A Napoli dal 24 al 26 giugno gli Stati Generali delle Cure palliative. “Istituire la rete locale con ruoli e competenze definiti”
Campania
Campania. A Napoli dal 24 al 26 giugno gli Stati Generali delle Cure palliative. “Istituire la rete locale con ruoli e competenze definiti”
L'appuntamento è promosso dall' Agenzia regionale sanitaria della Regione e dall'associazione House Hospital Onlus. I promotori segnalano che dai cittadini campani proviene una forte richiesta di maggiore assistenza domiciliare, soprattutto nella fase terminale della vita.
Campania. Via libera a decreto con le nuove tariffe della riabilitazione
Campania
Campania. Via libera a decreto con le nuove tariffe della riabilitazione
Nuove tariffe e restyling ai tetti di spesa per la Riabilitazione. La Regione, sul filo di lana prima della fine della legislatura, fa scattare il semaforo verde al decreto commissariale. Coordinamento associazioni: “Svolta epocale per l’assistenza in Campania”. IL DECRETO
Ettore Mautone



