Cronache

Reggio Calabria. Aborti senza consenso e lesioni a neonati. Coinvolti 10 medici e un’ostetrica
Reggio Calabria. Aborti senza consenso e lesioni a neonati. Coinvolti 10 medici e un’ostetrica
Calabria
Reggio Calabria. Aborti senza consenso e lesioni a neonati. Coinvolti 10 medici e un’ostetrica
E poi falsificavano le cartelle cliniche per coprire gli errori. Le Fiamme Gialle hanno scoperto nel Presidio ospedaliero Bianchi-Melacrino-Morelli l’esistenza di un sistema di copertura illecito, condiviso dall’intero apparato sanitario del reparto di ostetricia. Tra gli episodi di malasanità accertati il decesso (in due distinti casi) di due bimbi appena nati, le irreversibili lesioni di un altro bimbo dichiarato invalido al 100% e anche un aborto senza consenso.
Piombino. L’infermiera accusata di 13 omicidi torna in libertà
Piombino. L’infermiera accusata di 13 omicidi torna in libertà
Cronache
Piombino. L’infermiera accusata di 13 omicidi torna in libertà
Questa la decisione del tribunale del Riesame di Firenze che ha accolto la richiesta dell’avvocato della donna e annullato l’ordinanza di arresto del 31 marzo. Durante il Riesame, la donna si è sempre dichiarata innocente.
HIV. MSF: “Lotta destinata a fallire se non si dà priorità all’Africa occidentale e centrale”
HIV. MSF: “Lotta destinata a fallire se non si dà priorità all’Africa occidentale e centrale”
Cronache
HIV. MSF: “Lotta destinata a fallire se non si dà priorità all’Africa occidentale e centrale”
Per l'organizzazione medico umanitaria l'obiettivo globalmente condiviso di debellare l'epidemia di HIV entro il 2020 non verrà mai raggiunto se non verrà data una forte accelerazione alla risposta contro il virus in Africa centrale e occidentale. La materia è approfondita in un rapporto "Fuori fuoco: come milioni di persone nell'Africa occidentale e centrale rimangono tagliate fuori dalla risposta globale dell'HIV"
Roma. Bimbi maltrattati all’asilo comunale: 1 educatrice arrestata e 2 sospese
Roma. Bimbi maltrattati all’asilo comunale: 1 educatrice arrestata e 2 sospese
Cronache
Roma. Bimbi maltrattati all’asilo comunale: 1 educatrice arrestata e 2 sospese
I bambini, di età compresa tra i 12 e i 24 mesi, venivano strattonati e, se disobbedivano, puniti con schiaffi, violenti scossoni e urla. Forzati a mangiare, gli veniva tappata la bocca per evitare che vomitassero. Il reato contestato è di maltrattamenti aggravati.
Giornata nazionale della salute della donna. Dal 22 aprile porte aperte in tutta Italia in oltre 180 ospedali con i Bollini Rosa
Giornata nazionale della salute della donna. Dal 22 aprile porte aperte in tutta Italia in oltre 180 ospedali con i Bollini Rosa
Cronache
Giornata nazionale della salute della donna. Dal 22 aprile porte aperte in tutta Italia in oltre 180 ospedali con i Bollini Rosa
È l'iniziativa promossa da Onda con il patrocinio di 19 tra Società Scientifiche e Associazioni, per celebrare la prima Giornata nazionale sulla salute della donna. Mille servizi tra visite e consulti gratuiti, esami strumentali, eventi informativi e molte altre attività negli ospedali italiani a “misura di donna” con l'obiettivo di promuovere informazioni, prevenzione e cure.
Da Lampedusa all’ospedale Cervello. Le storie dei migranti raccolte in un libro
Da Lampedusa all’ospedale Cervello. Le storie dei migranti raccolte in un libro
Cronache
Da Lampedusa all’ospedale Cervello. Le storie dei migranti raccolte in un libro
Si intitola Antologia di Lampedusa – Storie di migranti il volume realizzato da Linda Pasta, medico palermitano, e Leonardo Antonio Mesa Suero, mediatore culturale cubano. Raccoglie le testimonianze di alcuni dei 489 migranti che da gennaio del 2011 a dicembre del 2015 sono arrivati, “spesso in condizioni estreme di salute”, all’Ospedale Cervello di Palermo.
Sigarette elettroniche. Da commissione Ue nuove norme su ricariche
Sigarette elettroniche. Da commissione Ue nuove norme su ricariche
Cronache
Sigarette elettroniche. Da commissione Ue nuove norme su ricariche
Da Bruxelles aggiornamento alla direttiva anti tabacco. Introdotte specifiche più precise sui contenitori di liquido e gli alloggiamenti della ricarica. IL TESTO
Usa 2016. Sanders: “L’Italia è un modello per la sanità”
Usa 2016. Sanders: “L’Italia è un modello per la sanità”
Cronache
Usa 2016. Sanders: “L’Italia è un modello per la sanità”
Parlando della necessità per l'America di un sistema sanitario per tutti, il senatore del Vermont, cadidato democratico alle primarie per le presidenziali Usa, ha citato l'Italia come modello insieme ad altri Paesi. "La sanità è un diritto per tutti, non un privilegio".
I migranti e l’isola di Lesbo. “Come medico, sono offesa e indignata”
I migranti e l’isola di Lesbo. “Come medico, sono offesa e indignata”
Cronache
I migranti e l’isola di Lesbo. “Come medico, sono offesa e indignata”
L’Europa, che ha fallito nel realizzare lo schema di ricollocamento dei rifugiati dagli hotspot verso i paesi europei, ora cerca di nascondere il problema appaltando le proprie responsabilità alla Turchia. Temo che i cittadini europei non sappiano quale vergognoso accordo è stato firmato a loro nome. Se lo sapessero, proverebbero rabbia e vergogna e si sentirebbero traditi, proprio come me
Federica Zamatto (Medici senza frontiere)
Inps. Pubblicata la circolare sul congedo per le donne vittime di violenza di genere
Inps. Pubblicata la circolare sul congedo per le donne vittime di violenza di genere
Cronache
Inps. Pubblicata la circolare sul congedo per le donne vittime di violenza di genere
La circolare, che completa il percorso avviato dal Jobs act in favore delle donne vittime di violenza, fornisce  istruzioni in ordine al congedo di 3 mesi riconosciuto alle lavoratrici dipendenti che siano state vittime di violenza di genere e che siano state inserite in percorsi certificati presso servizi sociali, centri antiviolenza o case rifugio. Il congedo dovrà essere utilizzato entro i 3 anni dalla data di inizio del percorso di protezione certificato. IL TESTO
Stili di vita. Al via  ’10@Lode in salute’. L’idea di Cittadinanzattiva per i bambini delle scuole primarie
Stili di vita. Al via  ’10@Lode in salute’. L’idea di Cittadinanzattiva per i bambini delle scuole primarie
Cronache
Stili di vita. Al via  ’10@Lode in salute’. L’idea di Cittadinanzattiva per i bambini delle scuole primarie
Il progetto, dopo uno studio pilota realizzato lo scorso anno e promosso in 8 classi elementari di 5 scuole italiane (Roma, Pisa, Cagliari, Aosta e Noto), prevede una serie di attività che verranno realizzate nel corso dell’anno scolastico. Dai laboratori creativi con gli scolari agli incontri di discussione con genitori e pediatri. E poi spettacoli di burattini e favole per coinvolgere gli studenti.
Infermiera killer. La Procura dispone la riesumazione di altri 7 corpi. E intanto si indaga su altri 30 casi sospetti
Infermiera killer. La Procura dispone la riesumazione di altri 7 corpi. E intanto si indaga su altri 30 casi sospetti
Cronache
Infermiera killer. La Procura dispone la riesumazione di altri 7 corpi. E intanto si indaga su altri 30 casi sospetti
L’obiettivo è quello di trovare tracce identiche su tutti i cadaveri, di forti emorragie causate da iniezioni in dosi massicce di eparina. Gli inquirenti, inoltre, stanno passando al setacciotutti i fascicoli dei decessi nel reparto di Anestesia, spinti anche dalle diverse segnalazioni dei parenti che hanno espresso dubbi sulla morte dei propri cari.
Medici senza frontiere: “In Italia 10.000 richiedenti asilo e rifugiati in condizioni inaccettabili”
Medici senza frontiere: “In Italia 10.000 richiedenti asilo e rifugiati in condizioni inaccettabili”
Cronache
Medici senza frontiere: “In Italia 10.000 richiedenti asilo e rifugiati in condizioni inaccettabili”
Vivrebbero in condizioni di precarietà e marginalità, senza alcuna assistenza istituzionale e con scarso accesso alle cure mediche, in decine di siti informali sorti spontaneamente lungo la nostra penisola. Il rapporto è frutto di una ricerca condotta nel corso del 2015 e mostra le condizioni, per MSF inaccettabili, dei richiedenti asilo. IL RAPPORTO
Idomeni. MSF cura centinaia di feriti dopo le violenze alla frontiera greco-macedone
Idomeni. MSF cura centinaia di feriti dopo le violenze alla frontiera greco-macedone
Cronache
Idomeni. MSF cura centinaia di feriti dopo le violenze alla frontiera greco-macedone
"È l’ultima conseguenza dell’assurda crisi umanitaria creata dall’Europa". Assistite centinaia di persone, tra cui circa 40 persone ferite da proiettili di gomma. Almeno 10 persone hanno raccontato di essere state picchiate dalla polizia macedone. MSF aveva già inviato al campo due équipe mediche supplementari per far fronte all’aumento di persone nel campo.
Basilicata. Calci e pugni ai pazienti in centro di riabilitazione, 7 arresti
Basilicata. Calci e pugni ai pazienti in centro di riabilitazione, 7 arresti
Basilicata
Basilicata. Calci e pugni ai pazienti in centro di riabilitazione, 7 arresti
La struttura coinvolta nello scandalo è il centro "Opera Don Uva" di Potenza, 28 le vittime. Ai domiciliari sono finiti 6 operatori socio-sanitari e un animatore. Notificato il divieto di dimora a 3 medici, a due infermiere e a 3 operatori socio-sanitari. Indagate altre 3 persone.
Roma. Rapina una farmacia armato di taglierino. Arrestato
Roma. Rapina una farmacia armato di taglierino. Arrestato
Cronache
Roma. Rapina una farmacia armato di taglierino. Arrestato
Il bottino di 200 euro. La farmacia scelta per compiere il colpo era quella vicino alla casa del rapinatore. Subito dopo la rapina, l’uomo è fuggito a piedi e, girato l’angolo, si è spogliato di un giubbotto molto appariscente che indossava ed è rientrato a casa. Subito individuato e arrestato dalla Polizia.
Dalle guerre a Zika. L’Oms batte cassa: “Servono almeno 2,2 mld di dollari per assistere 79 mln di persone in 30 paesi colpiti”
Dalle guerre a Zika. L’Oms batte cassa: “Servono almeno 2,2 mld di dollari per assistere 79 mln di persone in 30 paesi colpiti”
Cronache
Dalle guerre a Zika. L’Oms batte cassa: “Servono almeno 2,2 mld di dollari per assistere 79 mln di persone in 30 paesi colpiti”
Questi i costi per farmaci essenziali, vaccini e trattamenti per le malattie come il colera e morbillo senza dimenticare Ebola e i cambiamenti climatici. “Il crescente impatto di lunghi conflitti, migrazioni forzate, cambiamenti climatici, urbanizzazione non pianificata e cambiamenti demografici tutti insieme mette in luce come le emergenze umanitarie stanno diventando sempre più frequenti e gravi”. IL PIANO EMERGENZE DELL'OMS
Privacy e Sanità. Da Iss e Fnsi corsi di formazione per giornalisti dedicati a Francesco Marabotto 
Privacy e Sanità. Da Iss e Fnsi corsi di formazione per giornalisti dedicati a Francesco Marabotto 
Cronache
Privacy e Sanità. Da Iss e Fnsi corsi di formazione per giornalisti dedicati a Francesco Marabotto 
L’Iniziativa ha lo scopo di “promuovere una corretta informazione significa infatti promuovere la salute di tutti, orientare correttamente le scelte e gli stili di vita e rendere i cittadini partecipi del processo di costruzione del benessere sia individuale”. Il 20 aprile il primo seminario. IL PROGRAMMA
Roma. MSF apre centro di riabilitazione per sopravvissuti a tortura
Roma. MSF apre centro di riabilitazione per sopravvissuti a tortura
Cronache
Roma. MSF apre centro di riabilitazione per sopravvissuti a tortura
Un Centro di riabilitazione specializzato per sopravvissuti a tortura e a trattamenti inumani e degradanti. E' questa l'ultima iniziativa di Medici Senza Frontiere che questa volta vede protagonista la Capitale. Il centro vede la collaborazione di un’équipe composta da un medico, uno psichiatra, uno psicologo, un medico legale, un fisioterapista, due assistenti sociale, 2 operatori legali e 12 mediatori culturali
Omicidi di Piombino. L’infermiera al Gip: “Sono innocente, lo giuro sui miei due figli”
Omicidi di Piombino. L’infermiera al Gip: “Sono innocente, lo giuro sui miei due figli”
Cronache
Omicidi di Piombino. L’infermiera al Gip: “Sono innocente, lo giuro sui miei due figli”
Queste le parole di Fausta Bonino, riportate dall'Adnkronos. La donna è accusata della morte di 13 pazienti ricoverati nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Pisa. Per l'avvocato, Casarina Barighi: "La mia assistita è innocente e lo dimostrerà. Ha sempre svolto il suo lavoro correttamente e adesso si trova a dover rispondere di accuse infamanti".
Salute in “rosa”. Dal 22 al 28 aprile porte aperte alle donne in oltre 170 ospedali con i Bollini Rosa
Salute in “rosa”. Dal 22 al 28 aprile porte aperte alle donne in oltre 170 ospedali con i Bollini Rosa
Cronache
Salute in “rosa”. Dal 22 al 28 aprile porte aperte alle donne in oltre 170 ospedali con i Bollini Rosa
L'iniziativa promossa da Onda con il patrocinio di 19 Società Scientifiche e Associazioni, per celebrare il 22 aprile la prima Giornata nazionale sulla salute della donna. Da oggi sul sito www.bollinirosa.it è consultabile l’elenco dei servizi offerti dagli ospedali aderenti all'iniziativa e le modalità di prenotazione.
Piombino. L’infermiera arrestata si difende: “Io un capro espriatorio”. Ma le intercettazioni la incastrano: “Mi fregano, mi mandano in galera”
Piombino. L’infermiera arrestata si difende: “Io un capro espriatorio”. Ma le intercettazioni la incastrano: “Mi fregano, mi mandano in galera”
Cronache
Piombino. L’infermiera arrestata si difende: “Io un capro espriatorio”. Ma le intercettazioni la incastrano: “Mi fregano, mi mandano in galera”
"Non sono una killer ma un capro espiatorio per morti inspiegabili", ha detto dal carcere Fausta Bonino al suo avvocato. Ma delle intercettazioni disposte a suo carico la donna apparirebbe molto coinvolta per quei casi di decessi sospetti che si interruppero proprio nel momento in cui venne trasferita.
Parma. Truffavano il Ssn con la dialisi, 2 arresti e 1 medico sospeso dall’esercizio della professione
Parma. Truffavano il Ssn con la dialisi, 2 arresti e 1 medico sospeso dall’esercizio della professione
Cronache
Parma. Truffavano il Ssn con la dialisi, 2 arresti e 1 medico sospeso dall’esercizio della professione
Dichiaravano l’effettuazione di prestazioni sanitarie mai eseguite, richiedendo il rimborso alla Asl. Ai domiciliari il legale responsabile e un'infermiera dipendente di un centro dialisi di Parma. Sospeso per 1 anno il medico che attestava l'esecuzione delle dialisi extra. Indagate altre quattro persone tra personale infermieristico e personale medico.
Salute ambiente marino. Rilevati virus, batteri e parassiti nei cetacei mai segnalati prima in Italia 
Salute ambiente marino. Rilevati virus, batteri e parassiti nei cetacei mai segnalati prima in Italia 
Cronache
Salute ambiente marino. Rilevati virus, batteri e parassiti nei cetacei mai segnalati prima in Italia 
Lo rilevano le ultime analisi degli Istituti Zooprofilattici coordinati dal Centro di Referenza Nazionale per le Indagini Diagnostiche sui Mammiferi marini. Il numero di esemplari spiaggiati (156) risulta in linea con i dati degli anni precedenti. Diverso il discorso, invece, per gli agenti patogeni rilevati con virus, batteri e parassiti che non erano mai stati segnalati prima in Italia.
Taglio coda suini d’allevamento. Dalla Ue la raccomandazione che ne sconsiglia la pratica
Taglio coda suini d’allevamento. Dalla Ue la raccomandazione che ne sconsiglia la pratica
Cronache
Taglio coda suini d’allevamento. Dalla Ue la raccomandazione che ne sconsiglia la pratica
La norma attualmente in vigore prevede già che il taglio non debba costituire un’operazione di routine ma sia praticato solo in presenza di ferite agli altri animali e solo quando strettamente necessario. La Raccomandazione adottata dovrebbe contribuire a ridurre tale necessità oltre a fornire migliori indicazioni per il controllo ufficiale svolto dal Servizio veterinario pubblico. LA RACCOMANDAZIONE UE
Anoressizzante in vendita In farmacia. A processo funzionari del Ministero della Salute, farmacisti e ex comandante NAS di Roma
Anoressizzante in vendita In farmacia. A processo funzionari del Ministero della Salute, farmacisti e ex comandante NAS di Roma
Cronache
Anoressizzante in vendita In farmacia. A processo funzionari del Ministero della Salute, farmacisti e ex comandante NAS di Roma
Come riportato dall'Ansa, in nove sono stati accusati di non aver disposto controlli per evitare che venissero preparati in alcune farmacie romane medicinali a base di fendimetrazina, una sostanza anoressizzante proibita dalla legge, e che gli stessi fossero poi messi in vendita. Il processo, che verte su fatti avvenuti tra il 2008 ed il 2011, comincerà il 13 luglio prossimo
La pillola dei cinque giorni dopo a Striscia la notizia: “Farmacisti non mettete i bastoni tra le ruote”
La pillola dei cinque giorni dopo a Striscia la notizia: “Farmacisti non mettete i bastoni tra le ruote”
Cronache
La pillola dei cinque giorni dopo a Striscia la notizia: “Farmacisti non mettete i bastoni tra le ruote”
Un video realizzato a telecamere nascoste, andato in onda ieri sera nel programma televisivo di Mediaset, denuncia la reticenza dei farmacisti a vendere la contraccezioni d’emergenza alle donne maggiorenni senza la presentazione della ricetta medica. Il messaggio alle donne: "La pillola vi aspetta di diritto senza ricetta"
“Salvo e Gaia tornano a casa”. Concluso il tour del cartone che spiega ai bambini l’importanza della donazione degli organi
“Salvo e Gaia tornano a casa”. Concluso il tour del cartone che spiega ai bambini l’importanza della donazione degli organi
Cronache
“Salvo e Gaia tornano a casa”. Concluso il tour del cartone che spiega ai bambini l’importanza della donazione degli organi
Si chiude oggi a Roma il tour promozionale che ha portato in 11 città italiane, da Lecce a Torino, il cartone realizzato nell'ambito della campagna di comunicazione su donazione e trapianto promossa da Ministero della Salute, Centro nazionale trapianti e associazioni di settore. In un viaggio attraverso il corpo umano i due fratellini hanno avvicinato quasi 2000 bambini alle buone pratiche per prendersi cura della propria salute e alla solidarietà.
Giornata mondiale dell’acqua. Alert della Siti: “Attenzione ai purificatori. Non trascurare gli aspetti igienico-sanitari”
Giornata mondiale dell’acqua. Alert della Siti: “Attenzione ai purificatori. Non trascurare gli aspetti igienico-sanitari”
Cronache
Giornata mondiale dell’acqua. Alert della Siti: “Attenzione ai purificatori. Non trascurare gli aspetti igienico-sanitari”
Per il Presidente della Società italiana di igiene i "cosiddetti purificatori" persuadono "migliaia di persone su presunti effetti positivi sulla salute. Spesso modalità e significato dei trattamenti idrici di questi apparecchi non sono chiariti nei frequenti slogan pubblicitari disattendendo anche le disposizioni ". Attenzione anche  cassette dell'acqua con l’auspicio  che vengano fatti "scrupolosi controlli igienico-sanitari"