Cronache

Federfarma, il Tribunale ha deciso: Racca presidente
Federfarma, il Tribunale ha deciso: Racca presidente
Cronache
Federfarma, il Tribunale ha deciso: Racca presidente
Il ricorso presentato dinanzi al Tribunale di Roma dall’attuale presidenza del sindacato dei titolari di farmacia, ha sospeso la delibera con la quale era stata “sfiduciata” l’attuale presidente Annarosa Racca: l’illegittimità  del provvedimento votato da parte dei componenti del Comitato centrale della Federfarma, ha così confermato Racca come presidente
 
Una sanatoria a “pagamento” per le parafarmacie
Una sanatoria a “pagamento” per le parafarmacie
Cronache
Una sanatoria a “pagamento” per le parafarmacie
Un emendamento alla manovra economica, in particolare all’articolo 11 che contiene le misure a carico del settore farmaceutico, rendere possibile la “conversione" delle attuali parafarmacie in farmacie dietro pagamento di una somma di 300 mila euro. Una previsione osteggiata con forza dalle rappresentanze professionali e sindacali dei farmacisti che ne chiedono il ritiro, mentre a sostenerla ci sono le associazioni dei titolari di parafarmacia
 
Ocse: spesa sanitaria tocca quota 9% sul Pil
Ocse: spesa sanitaria tocca quota 9% sul Pil
Cronache
Ocse: spesa sanitaria tocca quota 9% sul Pil
Continua a crescere la spesa sanitaria nei paesi dell'Ocse. Nel 2008 ha toccato il 9 per cento del Pil, con gravi ricadute sui bilanci pubblici. È quanto rilevato dal rapporto «Health Data 2010» dell'Organizzazione per la cooperazione e lo Sviluppo Economico, in cui si sottolineano le conseguenze della crisi economica e dell'aumento dei costi per le cure.
Gli scienziati danesi sono i più felici. Italia al 13° posto
Gli scienziati danesi sono i più felici. Italia al 13° posto
Cronache
Gli scienziati danesi sono i più felici. Italia al 13° posto
Un’indagine della rivista Nature ha cercato di capire cosa renda un ricercatore soddisfatto. Tre sono gli elementi chiave: una buona guida, un buono stipendio, indipendenza.
PMA: italiani primi in Europa per viaggi all’estero. Roccella: non è colpa della legge
PMA: italiani primi in Europa per viaggi all’estero. Roccella: non è colpa della legge
Cronache
PMA: italiani primi in Europa per viaggi all’estero. Roccella: non è colpa della legge
Il 32% degli italiani che ricorre alla PMA sceglie di andare ad effettuare la procedura all’estero. Lo rileva uno studio della Società europea di riproduzione umana ed embriologia (Eshre). Ma per il sottosegretario alla Salute, Eugenia Roccella, il problema è che “le coppie sono male informate, perché vanno all’estero per sottoporsi a trattamenti che potrebbero ricevere in Italia”.
Legge 40: le modifiche della Corte Costituzionale hanno migliorato il tasso di gravidanze
Legge 40: le modifiche della Corte Costituzionale hanno migliorato il tasso di gravidanze
Cronache
Legge 40: le modifiche della Corte Costituzionale hanno migliorato il tasso di gravidanze
La riduzione delle restrizioni seguite alla pronuncia della Suprema Corte ha consentito l’aumento della percentuale di successi, passati dal 20,4 al 23,5 per cento. 
Vacanze sicure: ecco i farmaci da mettere in valigia
Vacanze sicure: ecco i farmaci da mettere in valigia
Cronache
Vacanze sicure: ecco i farmaci da mettere in valigia
Dagli esperti, consigli di automedicazione per risolvere i più comuni disturbi che possono sorgere in vacanza.
Malattie del sangue: attivo il numero verde 
Malattie del sangue: attivo il numero verde 
Cronache
Malattie del sangue: attivo il numero verde 
Dalla Società Italiana di Ematologia un numero telefonico gratuito dedicato ai pazienti affetti da leucemie e da tutte le altre patologie ematologiche.
Il Bambin Gesù rinnova l’impegno a favore dell’infanzia cambogiana
Il Bambin Gesù rinnova l’impegno a favore dell’infanzia cambogiana
Cronache
Il Bambin Gesù rinnova l’impegno a favore dell’infanzia cambogiana
Speciale di Quotidiano Sanità sulle attività dell’Ospedale Bambin Gesù in Cambogia, dove il prossimo 30 giugno sarà inaugurato il nuovo padiglione chirurgico del Centro che l’ospedale pediatrico romano ha aperto a Takeo nel 2006.
A Vincino il premio giornalistico Viareggio Terza Pagina
A Vincino il premio giornalistico Viareggio Terza Pagina
Cronache
A Vincino il premio giornalistico Viareggio Terza Pagina
Il vignettista satirico Vincino, da anni collaboratore della nostra azienda editoriale, nonché di importanti quotidiani nazionali come Il Corriere della Sera e Il Foglio, sarà premiato domani, 26 giugno, con il riconoscimento giornalistico “Viareggio Terza Pagina - Cesare Garboli”.
Vive congratulazioni dalla redazione di Quotidiano Sanità!
“Fuori dalla rete” del disturbo ossessivo-compulsivo
“Fuori dalla rete” del disturbo ossessivo-compulsivo
Cronache
“Fuori dalla rete” del disturbo ossessivo-compulsivo
Nasce un’associazione per la tutela del diritto alla salute e a una vita dignitosa per chi è affetto da disturbo ossessivo-compulsivo
G8: appello a Berlusconi per la salute materno-infantile nel mondo
G8: appello a Berlusconi per la salute materno-infantile nel mondo
Cronache
G8: appello a Berlusconi per la salute materno-infantile nel mondo
La Sigo (Società italiana di ginecologia e ostestricia), insieme ad Aidos, Amnesty International, Partnership for Maternal, Newborn and Child Health e Save the Children, ha inviato un appello al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi affinché al G8 si faccia portavoce nei confronti degli altri Governi per progetti a favore della salute materno-infantile.
Tumori: studio Avis per nuovi test diagnostici su cancro a prostata e ovaio
Tumori: studio Avis per nuovi test diagnostici su cancro a prostata e ovaio
Cronache
Tumori: studio Avis per nuovi test diagnostici su cancro a prostata e ovaio
Uno studio "potenzialmente rivoluzionario”, la prima ricerca scientifica sui  biomarcatori tumorali condotta su soggetti sani, per aprire una nuova frontiera nella prevenzione del cancro alla postata e all’ovaio. Il progetto di ricerca  e prevenzione ‘Avis dona salute’, presentato oggi a Roma dalla Fondazione ABO, da Avis, Lilt, Siuro, Sigo e Ageo, porterà alla nascita di una biobanca con circa 1.200.000 campioni a disposizione della ricerca, e coinvolgerà 15.000 donatori ai quali verranno effettuate circa 20.500 visite di check up in 4 anni.
Troppi farmaci gettati via: contro lo spreco serve cultura
Troppi farmaci gettati via: contro lo spreco serve cultura
Cronache
Troppi farmaci gettati via: contro lo spreco serve cultura
Il Movimento Consumatori, sulla scorta di un’indagine comparativa, stima  che circa il 30% dei farmaci prescritti finiscano con l’essere gettati via perché scaduti o inutilizzabili. Uno spreco dal quale possono derivare anche pericoli sanitari e ambientali. Per eliminarlo sarebbe opportuna un’ampia campagna di informazione ai cittadini su questi rischi e su come utilizzare al meglio i farmaci custoditi in casa
 
Mare: in Italia quasi 5mila km di spiaggia balneabile
Mare: in Italia quasi 5mila km di spiaggia balneabile
Cronache
Mare: in Italia quasi 5mila km di spiaggia balneabile
Con 4.921 siti di balneazione sui 13.741 di tutti i Paesi europei, il nostro rappresenta il 35,8% di tutte le coste balneabili del vecchio continente. Lo rilevano i dati sulle acque di balneazione presentati oggi dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio, insieme al primo sito web per ricevere in ogni istante informazioni sulla qualità di tutte le acque in Italia, da quella del mare a quella potabile.
Fondi integrativi Ssn: ad oggi 279 iscritti all’Anagrafe, ma oltre 400 entro l’anno
Fondi integrativi Ssn: ad oggi 279 iscritti all’Anagrafe, ma oltre 400 entro l’anno
Cronache
Fondi integrativi Ssn: ad oggi 279 iscritti all’Anagrafe, ma oltre 400 entro l’anno
Introdotti dal Dlgs 229/99, ma mai compiutamente disciplinati, i fondi integrativi del Ssn stanno oggi recuperando il tempo perduto. Come racconta in questa intervista a Quotidiano Sanità Grazia Labate, ricercatore in economia sanitaria e coordinatrice del gruppo degli economisti presso il ministero della Salute per il decreto attuativo sui fondi integrativi firmato nel 2008 dal ministro Livia Turco.
SLA, assistenza ancora inadeguata
SLA, assistenza ancora inadeguata
Cronache
SLA, assistenza ancora inadeguata
In occasione della settimana dedicata alla patologia, un rapporto promosso da Fiaso, Fondazione Istud e Aisla analizza l’assitenza ai malati di sclerosi laterale amiotrofica in Italia. 
Sangue cordonale: Italia e Francia alleate contro le banche private
Sangue cordonale: Italia e Francia alleate contro le banche private
Cronache
Sangue cordonale: Italia e Francia alleate contro le banche private
L’AdoCeS promuove l’elaborazione di un documento contro il “mercanteggiare di qualsiasi tipo di tessuto del corpo umano”. Sarà sottoposto al Parlamento Europeo in autunno.
Droghe: la crisi frena i consumi
Droghe: la crisi frena i consumi
Cronache
Droghe: la crisi frena i consumi
Nel 2009 i consumatori di droghe sono calati del 25% rispetto all’anno precedente secondo la Relazione al Parlamento sull'uso di sostanze stupefacenti e sullo stato delle tossicodipendenze.
Mozzarelle blu, Fazio: “Sicurezza alimentare priorità del governo”
Mozzarelle blu, Fazio: “Sicurezza alimentare priorità del governo”
Cronache
Mozzarelle blu, Fazio: “Sicurezza alimentare priorità del governo”
Dopo il caso delle mozzarelle contaminate sequestrate dai NAS, il ministero della salute ha attivato il sistema di allerta rapido comunitario. Fazio e Galan convocano un tavolo tecnico
Malattie reumatiche: un mondo in una webTV
Malattie reumatiche: un mondo in una webTV
Cronache
Malattie reumatiche: un mondo in una webTV
Al via da oggi le trasmissioni di ChronicleTV.it, la prima web tv interamente dedicata al mondo delle malattie reumatiche.
Chiesi Farmaceutici compie 75 anni
Chiesi Farmaceutici compie 75 anni
Cronache
Chiesi Farmaceutici compie 75 anni
Fondata nel 1935, l’azienda parmense si appresta a festeggiare il 75mo anno di attività con l’apertura di una nuova consociata in Belgio e, prossimamente, con il lancio del nuovo farmaco (Nymusa) per l’apnea respiratoria nei prematuri.
Msf: al via in Europa la campagna contro la malnutrizione
Msf: al via in Europa la campagna contro la malnutrizione
Cronache
Msf: al via in Europa la campagna contro la malnutrizione
Sbarca in Italia, “Starved for attention: il cibo non basta”, la mostra fotografica di Medici Senza Frontiere e dell’Agenzia fotografica VII. L’esposizione si terrà a Milano a partire dal prossimo 24 giugno e rappresenta il lancio in Europa, dopo quello di New York, della campagna multimediale di Msf per dire no alla malnutrizione infantile, una malattia che uccide milioni di bambini ogni anno anche se si può prevenire e curare
Diabete: premiati i vincitori del concorso Novo Nordisk Media 2010
Diabete: premiati i vincitori del concorso Novo Nordisk Media 2010
Cronache
Diabete: premiati i vincitori del concorso Novo Nordisk Media 2010
Novo Nordisk, l’Associazione Parlamentare per la tutela e la promozione del diritto alla prevenzione, l’Ambasciata di Danimarca e Diabete Italia hanno incontrato stamani i giornalisti vincitori della IV Edizione del Novo Nordisk Media Prize, il concorso nazionale che premia i migliori servizi giornalistici realizzati sul tema del diabete. Premiati anche numerosi progetti non giornalistici ma che hanno, comunque, fortemente contribuito ad accrescere tra i cittadini le conoscenze sulla patologia.
Furti in corsia: boom nel 2009 con oltre 600 denunce al mese
Furti in corsia: boom nel 2009 con oltre 600 denunce al mese
Cronache
Furti in corsia: boom nel 2009 con oltre 600 denunce al mese
Annata d’oro per i ‘topi d’ospedale’: nel solo 2009 si sono registrate la bellezza di 7.482 denunce per furto in Italia, una media di 620 al mese. Gli stakanovisti del furto sembrano concentrarsi soprattutto in due regioni: Lombardia (1.372) ed Emilia Romagna (1.053).
Senza fissa dimora: 100 mila in Italia, ma cresce l’assistenza
Senza fissa dimora: 100 mila in Italia, ma cresce l’assistenza
Cronache
Senza fissa dimora: 100 mila in Italia, ma cresce l’assistenza
Sono quasi 100 mila in Italia, oltre 8 mila nella sola Capitale. Ai senza fissa dimora è dedicata la mostra fotografica inaugurata oggi presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma e promossa da Commercity in collaborazione con Azienda Ospedaliera, Comunità di Sant’Egidio e Associazione Salvamamme, con il patrocinio del Comune di Roma.
Menaloma: un super eroe per proteggere i bambini
Menaloma: un super eroe per proteggere i bambini
Cronache
Menaloma: un super eroe per proteggere i bambini
L’Associazione dermatologi ospedalieri italiani (Adoi) e la Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) lanciano una campagna estiva contro il melanoma che, attraverso le storie di un super eroe raccontate attraverso un fumetto, si rivolgerà ai bambini direttamente nelle spiagge italiane.
Il 21 giugno la V Giornata nazionale per la lotta contro le leucemie
Il 21 giugno la V Giornata nazionale per la lotta contro le leucemie
Cronache
Il 21 giugno la V Giornata nazionale per la lotta contro le leucemie
Si celebrerà lunedì prossimo, in tutta Italia, la V Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, quest'anno dedicata al tema della Qualità della vita.
Carceri: esperti denunciano, “Salute penitenziaria scomparsa dall’agenda politica”
Carceri: esperti denunciano, “Salute penitenziaria scomparsa dall’agenda politica”
Cronache
Carceri: esperti denunciano, “Salute penitenziaria scomparsa dall’agenda politica”
È la mancanza di attenzione politica una delle preoccupazioni emerse oggi nel corso delle audizioni che la Commissione parlamentare d'inchiesta sul Ssn ha tenuto con il presidente e il vicepresidente del Forum nazionale per il diritto alla salute delle persone private di libertà personale, Leda Colombini e Lillo Di Mauro, e ancora Angiolo Marroni, garante dei detenuti del Lazio, e il vicesindaco di Montelupo Fiorentino,con delega all'Ospedale Psichiatrico Gudiziario, Giacomo Tizzanini.
Tor Vergata: 150 foto fanno entrare il mondo della natura in ospedale
Tor Vergata: 150 foto fanno entrare il mondo della natura in ospedale
Cronache
Tor Vergata: 150 foto fanno entrare il mondo della natura in ospedale
Dal curare al prendersi cura. La persona e l’ambiente: un dialogo per la salute. È questo il titolo della mostra fotografica dell’artista Giancarlo Mancori inaugurata oggi al Policlinico Tor Vergata di Roma. L’esposizione si protrarrà fino al prossimo settembre e sarà anche oggetto di uno studio sulle potenzialità emotive delle immagini tra i pazienti e il personale del Policlinico Universitario, e sul loro valore terapeutico per chi, in un letto di ospedale, la natura riesce solo a sognarla.