Cronache

Cbd. Il Tar Lazio respinge il ricorso contro il suo inserimento nella tabella dei medicinali stupefacenti
Cbd. Il Tar Lazio respinge il ricorso contro il suo inserimento nella tabella dei medicinali stupefacenti
Cronache
Cbd. Il Tar Lazio respinge il ricorso contro il suo inserimento nella tabella dei medicinali stupefacenti
Il Tar ha riconosciuto come legittima la scelta ministeriale di classificare le composizioni orali a base di Cbd tra i medicinali tabellati, ritenendo fondata l’applicazione del principio di precauzione in assenza di una certezza scientifica sulla sicurezza del consumo. Il Tribunale ha evidenziato che la Cannabis sativa, nella sua interezza, è inserita nella Tabella II delle sostanze stupefacenti senza distinzione tra i suoi componenti. LA SENTENZA
Stati Uniti. Avviate indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e chip. Poste le basi per l’introduzione di nuovi dazi
Stati Uniti. Avviate indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e chip. Poste le basi per l’introduzione di nuovi dazi
Cronache
Stati Uniti. Avviate indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e chip. Poste le basi per l’introduzione di nuovi dazi
Questa indagine includerà sia i prodotti farmaceutici finiti che i principi attivi, nonché altri prodotti derivati. L'industria farmaceutica ha sostenuto che le tariffe potrebbero aumentare la possibilità di carenze e ridurre l'accesso per i pazienti. I produttori di farmaci generici operano con margini molto ridotti e qualsiasi aumento dei costi potrebbe spingere alcuni a lasciare il mercato poiché potrebbe essere difficile per loro assorbire o trasferire l'impatto dei dazi. Possibile aumento del costo dei farmaci per i pazienti statunitensi, e non solo.
G.R.
Mail con truffa del rimborso a nome del Ministero della Salute. “Non cliccate”
Mail con truffa del rimborso a nome del Ministero della Salute. “Non cliccate”
Cronache
Mail con truffa del rimborso a nome del Ministero della Salute. “Non cliccate”
Nella falsa mail si legge che "a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio sanitario nazionale. Di conseguenza ti spetta un rimborso pari a 234,40 euro".
Emofilia, oltre 10 mila pazienti in Italia. FedEmo: “Donne troppo spesso sottostimate e non adeguatamente assistite” 
Emofilia, oltre 10 mila pazienti in Italia. FedEmo: “Donne troppo spesso sottostimate e non adeguatamente assistite” 
Cronache
Emofilia, oltre 10 mila pazienti in Italia. FedEmo: “Donne troppo spesso sottostimate e non adeguatamente assistite” 
In vista della Giornata mondiale dell’Emofilia (17 aprile) FedEmo accende i riflettori sulle donne, in passato ritenute solo portatrici della malattia. “Oggi invece sappiamo che circa il 30% delle donne può essere colpito da queste patologie e le portatrici presentano globalmente un aumentato rischio di sanguinamento, addirittura di tipo emorragico, nel 10-15% dei casi”. I rischi sono legati anche ai sanguinamenti fisiologici, come ciclo mestruale, ovulazione e parto.
Autismo. Trump: “Potrebbe essere causato dai vaccini”.  Kennedy Jr: “Entro settembre scopriremo la causa di questa epidemia”
Autismo. Trump: “Potrebbe essere causato dai vaccini”.  Kennedy Jr: “Entro settembre scopriremo la causa di questa epidemia”
Cronache
Autismo. Trump: “Potrebbe essere causato dai vaccini”.  Kennedy Jr: “Entro settembre scopriremo la causa di questa epidemia”
Durante una riunione di gabinetto, Trump ha parlato di un aumento del tasso di diagnosi di autismo: "Prima un bambino su 10.000 aveva un diagnosi di autismo, ora siamo ad uno su 31. Non uno su 31.000, ma uno su 31. È una statistica orribile. E ci deve essere qualcosa di artificiale là fuori che lo sta facendo". In realtà, secondo i dati dei Cdc, riceve una diagnosi di autismo un bambino su 36 tra i bambini di 8 anni, mentre nel 2000 il dato era di 1 su 150.
G.R.
Farmacie. Nel 2024 performance da 27,3 miliardi di euro con un trend del +2,7%. Al via a Bologna Cosmofarma 2025
Farmacie. Nel 2024 performance da 27,3 miliardi di euro con un trend del +2,7%. Al via a Bologna Cosmofarma 2025
Cronache
Farmacie. Nel 2024 performance da 27,3 miliardi di euro con un trend del +2,7%. Al via a Bologna Cosmofarma 2025
Tutto il programma della kermesse, composto da 140 convegni e dibattiti, è ispirato alla volontà di contribuire alla crescita della farmacia italiana che sul mercato sta andando piuttosto bene ed è un settore in continua evoluzione. Cosmofarma si propone da sempre come luogo di confronto sui temi di maggiore interesse: sono infatti 400 le aziende che parteciperanno alla manifestazione.
Farmaci. Gdf-Dogane Venezia fermano 900.000 dosi di medicinali del valore di 2,3 mln di euro
Farmaci. Gdf-Dogane Venezia fermano 900.000 dosi di medicinali del valore di 2,3 mln di euro
Cronache
Farmaci. Gdf-Dogane Venezia fermano 900.000 dosi di medicinali del valore di 2,3 mln di euro
L'introduzione di farmaci sul territorio nazionale senza le autorizzazioni dell'Agenzia italiana del farmaco è vietata e, pertanto, tutti i prodotti trovati sono stati sequestrati e i responsabili denunciati alla Procura.
Policlinico Gemelli, eccezionale intervento salva la gamba e il piede a un giovane 
Policlinico Gemelli, eccezionale intervento salva la gamba e il piede a un giovane 
Cronache
Policlinico Gemelli, eccezionale intervento salva la gamba e il piede a un giovane 
Sono stati necessari diversi interventi, effettuati da un’équipe di ortopedici e chirurghi plastici del Policlinico, per salvare la gamba destra a un giovane proveniente dalla Nigeria, in Italia dal 2017. Una grave infezione da batteri ‘mangia-carne’, contratta a seguito di una banale ferita cutanea, poi estesasi ai muscoli della gamba, alla tibia e alle ossa della caviglia, ha messo a repentaglio la vita del giovane, con il forte rischio di perdere l’arto.
Stati Uniti. Kennedy Jr ora vuole raccomandare ai Cdc lo stop al fluoro nell’acqua potabile
Stati Uniti. Kennedy Jr ora vuole raccomandare ai Cdc lo stop al fluoro nell’acqua potabile
Cronache
Stati Uniti. Kennedy Jr ora vuole raccomandare ai Cdc lo stop al fluoro nell’acqua potabile
L'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti ha annunciato che sta esaminando "nuove informazioni scientifiche" sui potenziali rischi per la salute del fluoro nell'acqua potabile. L'EPA stabilisce il livello massimo consentito nei sistemi idrici pubblici. Kennedy non può ordinare alle comunità di interrompere la fluorizzazione, ma può ordinare al CDC di smettere di raccomandarla e lavorare con l'EPA per modificare la quantità consentita. L'allarme dei dentisti.
Psichiatria. Inizia la presidenza italiana della società scientifica europea. La guida ad Andrea Fiorillo
Psichiatria. Inizia la presidenza italiana della società scientifica europea. La guida ad Andrea Fiorillo
Cronache
Psichiatria. Inizia la presidenza italiana della società scientifica europea. La guida ad Andrea Fiorillo
Con sedi a Strasburgo e a Bruxelles, l’EPA rappresenta 44 società nazionali di psichiatria e oltre 80,000 psichiatri e altri operatori della salute mentale in tutta Europa. Fiorillo è Professore di Psichiatria all’Università della Campania “L. Vanvitelli”
Usa. Kennedy Jr sull’epidemia di morbillo in Texas: “Il modo più efficace per prevenirne la diffusione è il vaccino”
Usa. Kennedy Jr sull’epidemia di morbillo in Texas: “Il modo più efficace per prevenirne la diffusione è il vaccino”
Cronache
Usa. Kennedy Jr sull’epidemia di morbillo in Texas: “Il modo più efficace per prevenirne la diffusione è il vaccino”
"Il modo più efficace per prevenire la diffusione del morbillo è il vaccino", ha scritto in un lungo post su X. Il suo post arriva in mezzo a una recrudescenza dei casi di morbillo e dopo il decesso di un secondo bambino a causa del virus.  Il bambino non era vaccinato e non aveva condizioni di salute di base, secondo il Dipartimento della Salute dello Stato del Texas. Negli anni passadi Kennedy Jr aveva seminato dubbi sulla reale sicurezza ed efficacia dei vaccini.
Violenza ostetrica. Il Portogallo emana la prima legge in Europa. Alzata di scudi dei medici che chiedono l’abrogazione
Violenza ostetrica. Il Portogallo emana la prima legge in Europa. Alzata di scudi dei medici che chiedono l’abrogazione
Cronache
Violenza ostetrica. Il Portogallo emana la prima legge in Europa. Alzata di scudi dei medici che chiedono l’abrogazione
La legge prevede la penalizzazione di trattamenti e pratiche inserite nel concetto di violenza ostetrica e considerati abusivi. Ma per l’Ordine dei medici portoghese è sbagliato il “termine stesso di violenza ostetrica”, Inoltre la legge crea uno stigma inaccettabile sugli operatori sanitari ed è stata mal concepita in quanto non c’è stato alcun consulto con Ordine e società scientifiche su una questione che è tecnico-scientifica
Furto di farmaci da 221mila euro all’ospedale di Viterbo, un arresto
Furto di farmaci da 221mila euro all’ospedale di Viterbo, un arresto
Cronache
Furto di farmaci da 221mila euro all’ospedale di Viterbo, un arresto
L'attenzione degli investigatori si è concentrato anche sui fatti accaduti il mese precedente, precisamente il 3 agosto 2023, quando era stato commesso, sempre presso l'ospedale di Viterbo, un furto simile di medicinali salvavita dal valore di ulteriori 270mila euro
Stati Uniti. Trump minaccia nuovi dazi: “In arrivo tariffe mai viste prima per la farmaceutica”
Stati Uniti. Trump minaccia nuovi dazi: “In arrivo tariffe mai viste prima per la farmaceutica”
Cronache
Stati Uniti. Trump minaccia nuovi dazi: “In arrivo tariffe mai viste prima per la farmaceutica”
Ad annunciarlo è stato lo stesso Trump parlando ai giornalisti a bordo dell'Air Force One: "Le tariffe farmaceutiche inizieranno ad arrivare, credo, a un livello che non si è mai visto prima. Al momento sono in fase di revisione. Stiamo guardando al settore farmaceutico come a una categoria separata: le annunceremo nel prossimo futuro, non in un futuro lontano".
G.R.
Stati Uniti. Trump annuncia i dazi. Per ora la farmaceutica sembra sia stata risparmiata, ma attenzione ai dettagli. Gli “strani calcoli” per l’applicazione di tariffe reciproche
Stati Uniti. Trump annuncia i dazi. Per ora la farmaceutica sembra sia stata risparmiata, ma attenzione ai dettagli. Gli “strani calcoli” per l’applicazione di tariffe reciproche
Cronache
Stati Uniti. Trump annuncia i dazi. Per ora la farmaceutica sembra sia stata risparmiata, ma attenzione ai dettagli. Gli “strani calcoli” per l’applicazione di tariffe reciproche
Le tariffe reciproche, considerate la pietra angolare del piano Trump, escludono almeno per il momento i "prodotti farmaceutici", secondo una scheda informativa della Casa Bianca. Ma attenzione, perché il diavolo si nasconde sempre nei dettagli. Se, non saranno esclusi dalle nuove tariffe non solo i farmaci finiti ma anche quei principi attivi necessari alla loro produzione, molte delle preoccupazioni dell'industria farmaceutica sulle barriere commerciali sarebbero ancora valide
Giovanni Rodriquez
Payback dispositivi medici. Confapi Sanità e Conflavoro Pmi Sanità: “Serve una risposta rapida e responsabile da parte dello Stato”
Payback dispositivi medici. Confapi Sanità e Conflavoro Pmi Sanità: “Serve una risposta rapida e responsabile da parte dello Stato”
Cronache
Payback dispositivi medici. Confapi Sanità e Conflavoro Pmi Sanità: “Serve una risposta rapida e responsabile da parte dello Stato”
Colaci e Broya De Lucia: “Oggi abbiamo un settore compatto, che converge su soluzioni condivise, e che si sta muovendo a ogni livello per risolvere una questione che rischia seriamente di mettere in ginocchio un intero settore”
Sindrome del bambino scosso, in 1 caso su 4 conduce a coma o morte del neonato. Tornano le Giornate della prevenzione 
Sindrome del bambino scosso, in 1 caso su 4 conduce a coma o morte del neonato. Tornano le Giornate della prevenzione 
Cronache
Sindrome del bambino scosso, in 1 caso su 4 conduce a coma o morte del neonato. Tornano le Giornate della prevenzione 
Il 6 e 7 aprile la campagna NONSCUOTERLO! arriva in 70 città con Infopoint sui rischi e su come prevenire quelle situazioni in cui si arriva a scuotere violentemente un neonato per cercare di calmare il suo pianto inconsolabile. Oltre alla morte, si rischiano danni cerebrali, problemi alla vista o all’udito, disturbi comportamentali o di coordinazione motoria. Terre des Hommes: “E’ una forma di maltrattamento spesso inconsapevole. Conoscerla per evitarla”.
Liste di attesa. Schillaci: “La mia lettera alla Regioni? Non un atto d’accusa ma si basa su ispezione Nas. Quasi un terzo dei fondi non sono stati usati”
Liste di attesa. Schillaci: “La mia lettera alla Regioni? Non un atto d’accusa ma si basa su ispezione Nas. Quasi un terzo dei fondi non sono stati usati”
Cronache
Liste di attesa. Schillaci: “La mia lettera alla Regioni? Non un atto d’accusa ma si basa su ispezione Nas. Quasi un terzo dei fondi non sono stati usati”
Il ministro ha ricordato che la legge sulle liste d'attesa “dice molto chiaramente che il primo problema è organizzativo. E quando un cittadino si lamenta che deve aspettare un anno per fare un esame poi magari arriva la tv e l'esame si fa dopo una settimana, vuol dire che l'esame era disponibile dopo una settimana”
Ricerca. Negli Stati Uniti Jay Bhattacharya inizia il suo mandato come 18° direttore del National Institutes of Health. E rimuove 4 direttori di istituti
Ricerca. Negli Stati Uniti Jay Bhattacharya inizia il suo mandato come 18° direttore del National Institutes of Health. E rimuove 4 direttori di istituti
Cronache
Ricerca. Negli Stati Uniti Jay Bhattacharya inizia il suo mandato come 18° direttore del National Institutes of Health. E rimuove 4 direttori di istituti
Su ‘Nature’ si segnala che il nuovo direttore, professore di economia sanitaria a Stanford, ha sollevato dall'incarico i responsabili di quattro dei 27 istituti e centri che compongono la sua agenzia, tra cui il massimo funzionario per le malattie infettive del paese. I
Giornata mondiale autismo. Gemmato: “Corretta gestione passa da approccio interistituzionale e multidisciplinare”
Giornata mondiale autismo. Gemmato: “Corretta gestione passa da approccio interistituzionale e multidisciplinare”
Cronache
Giornata mondiale autismo. Gemmato: “Corretta gestione passa da approccio interistituzionale e multidisciplinare”
“Stiamo lavorando - fa sapere il sottosegretario - per potenziare la rete territoriale, garantire diagnosi precoci e trattamenti mirati, supportare le famiglie migliorando l'accesso alle informazioni, anche attraverso l'eventuale attivazione di un numero verde dedicato, e mappare con maggiore precisione i servizi attivi sul territorio”
Sanità privata. Aisi: “Tariffe insostenibili, a rischio l’intero settore. Senza interventi immediati, stop alle prenotazioni e rischio collasso per migliaia di strutture”
Sanità privata. Aisi: “Tariffe insostenibili, a rischio l’intero settore. Senza interventi immediati, stop alle prenotazioni e rischio collasso per migliaia di strutture”
Cronache
Sanità privata. Aisi: “Tariffe insostenibili, a rischio l’intero settore. Senza interventi immediati, stop alle prenotazioni e rischio collasso per migliaia di strutture”
Saccomanno-Onesti-Vivaldi: “Il Governo intervenga subito. Serve una revisione del sistema tariffario per salvaguardare la sanità privata e garantire l'accesso alle cure per tutti i cittadini per una sanità privata che, non smetteremo mai di ripeterlo, può e deve sostenere quella pubblica e non va demonizzata”
Fra Fiorenzo Priuli insignito della Medaglia d’Oro al merito della Sanità Pubblica
Fra Fiorenzo Priuli insignito della Medaglia d’Oro al merito della Sanità Pubblica
Cronache
Fra Fiorenzo Priuli insignito della Medaglia d’Oro al merito della Sanità Pubblica
Un riconoscimento altissimo, che premia una vita interamente dedicata alla cura degli ultimi e alla promozione della salute nei contesti più fragili, in particolare in Africa, dove Fra Fiorenzo opera da decenni come medico e missionario .Il suo impegno ha lasciato un segno profondo in Benin, dove l’Ospedale Saint Jean de Dieu di Tanguiéta – da lui guidato per anni – è oggi un presidio di riferimento per oltre 200.000 persone.
Meno spese militari, più investimenti per la sanità pubblica: gli eventi in Italia per la Giornata europea contro la commercializzazione della Salute
Meno spese militari, più investimenti per la sanità pubblica: gli eventi in Italia per la Giornata europea contro la commercializzazione della Salute
Cronache
Meno spese militari, più investimenti per la sanità pubblica: gli eventi in Italia per la Giornata europea contro la commercializzazione della Salute
"Oggi più che mai è gravemente a rischio il diritto alla salute, sancito dall'art.32 della nostra Costituzione, dalla spinta alle spese militari oggi in atto”, sottolinea Marco Caldiroli, presidente di Medicina Democratica
Giornata mondiale autismo. Vaia: “C’è molta sensibilità, ma bisogna fare tanto di più” 
Giornata mondiale autismo. Vaia: “C’è molta sensibilità, ma bisogna fare tanto di più” 
Cronache
Giornata mondiale autismo. Vaia: “C’è molta sensibilità, ma bisogna fare tanto di più” 
“Cerchiamo di sensibilizzare le forze politiche, di governo, il legislatore, per far sì che le famiglie possano essere alleggerite da questo grande peso” ha detto Vaia, componente dell’Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. “Andiamo avanti per un welfare rinnovato”
Oms verso tagli al personale e riduzione budget di un quinto
Oms verso tagli al personale e riduzione budget di un quinto
Cronache
Oms verso tagli al personale e riduzione budget di un quinto
Il ritiro degli Stati Uniti ha dunque esacerbato una crisi di finanziamenti più profonda e di fronte a un divario di quasi 600 milioni di dollari quest'anno, l'Oms ha proposto di tagliare il suo budget per il 2026-27 del 21% da 5,3 miliardi di dollari a 4,2 miliardi di dollari
Stati Uniti. Salgono a 400 i casi di morbillo in Texas negli ultimi tre mesi, 41 i ricoveri ospedalieri
Stati Uniti. Salgono a 400 i casi di morbillo in Texas negli ultimi tre mesi, 41 i ricoveri ospedalieri
Cronache
Stati Uniti. Salgono a 400 i casi di morbillo in Texas negli ultimi tre mesi, 41 i ricoveri ospedalieri
C'è stato un decesso in un bambino in età scolare che viveva nell'area dell'epidemia. Il bambino non era vaccinato e non aveva condizioni di base note. A causa della natura altamente contagiosa di questa malattia, è probabile che si verifichino ulteriori casi nell'area dell'epidemia e nelle comunità circostanti. Il Dshs sta lavorando con i dipartimenti sanitari locali per indagare sull'epidemia.
Autismo. Angsa compie 40 anni: “Oggi siamo un’associazione capillare di genitori esperti”
Autismo. Angsa compie 40 anni: “Oggi siamo un’associazione capillare di genitori esperti”
Cronache
Autismo. Angsa compie 40 anni: “Oggi siamo un’associazione capillare di genitori esperti”
Nata per “contrastare la teoria della mamma frigorifero e gli interventi di psicodinamica che erano imperanti al tempo”, Angsa ora è presente con sedi in ogni Regione. Marino: “Legge quadro 134/2015 d’avanguardia, dalla quale sono scaturite i LEA che il Dpcm ha incorporato all'art 60, ma spesso inapplicata a livello regionale. Molto è stato fatto ma molto resta da fare”.
Stati Uniti. Si dimette il responsabile vaccini della Fda per protesta contro Kennedy Jr: “Cerca solo la conferma delle sue bugie”
Stati Uniti. Si dimette il responsabile vaccini della Fda per protesta contro Kennedy Jr: “Cerca solo la conferma delle sue bugie”
Cronache
Stati Uniti. Si dimette il responsabile vaccini della Fda per protesta contro Kennedy Jr: “Cerca solo la conferma delle sue bugie”
"È diventato chiaro che il Segretario non desidera verità e trasparenza, ma piuttosto una conferma subordinata delle sue informazioni errate e delle sue bugie", ha scritto Marks nella sua lettera di dimissioni, riferendosi al Segretario della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr. Ricordiamo che, all'inizio di questo mese, l'HHS ha chiesto ai Cdc di studiare la possibile correlazione tra i vaccini e l'autismo nonostante le tante evidenze accumulate negli anni abbiano escluso ogni possibile relazione causale.
Stati Uniti. Kennedy jr taglia 20mila posti. Ridotti di un quarto i dipendenti del dipartimento Sanità
Stati Uniti. Kennedy jr taglia 20mila posti. Ridotti di un quarto i dipendenti del dipartimento Sanità
Cronache
Stati Uniti. Kennedy jr taglia 20mila posti. Ridotti di un quarto i dipendenti del dipartimento Sanità
È stato lo stesso Kennedy jr ad annunciare la riduzione di un quarto il numero di dipendenti, attualmente 82mila, permettendo un 'risparmio' di 1,8 miliardi di dollari. Questo significa la riduzione da 28 a 15 delle divisioni del dipartimento, da 10 a 5 gli uffici regionali, per creare una nuova divisione chiamata Healthy America che si concentrerà su "alimentazione sana, acque pulite e l'eliminazione delle tossine ambientali" con l'obiettivo di "rendere l'America di nuovo sana".