ECM opinioni a confronto
Ti mancano crediti Ecm? Ecco come completarli entro la scadenza

ECM opinioni a confronto
Ti mancano crediti Ecm? Ecco come completarli entro la scadenza
La fine del triennio Ecm è vicina: scopri i 3 suggerimenti per completare i crediti ECM entro la scadenza del 31 dicembre. Non farti trovare impreparato: segui nuovi corsi ECM* grazie all’offerta esclusiva di Club Professioni Sanitarie.
ECM e biologi, la corsa verso la scadenza. D’Anna (Fnob): “19.000 non certificabili, ma c’è tempo per rientrare”

ECM opinioni a confronto
ECM e biologi, la corsa verso la scadenza. D’Anna (Fnob): “19.000 non certificabili, ma c’è tempo per rientrare”
Entro il 31 dicembre 2025, i biologi devono completare il triennio ECM. Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi, fa il punto: 19.000 ancora senza crediti, ma molti possono recuperare. Tra strategie formative, rischi assicurativi e nuove Scuole sul campo, la Federazione punta a rafforzare competenze e dialogo tra Ordine e iscritti.
Arnaldo Iodice
Ecm. Trento (Cnop): “Nuova delibera atto di responsabilizzazione per professionisti. Psicologi sempre volti all’aggiornamento, da semplificare il sistema”
ECM opinioni a confronto
Ecm. Trento (Cnop): “Nuova delibera atto di responsabilizzazione per professionisti. Psicologi sempre volti all’aggiornamento, da semplificare il sistema”
In vista della scadenza del 31 dicembre per il triennio 2023-2025, esaminiamo la situazione degli psicologi con Alessandro Trento, componente della Commissione Formazione Continua del CNOP. Sulla delibera per il recupero dei trienni passati, “niente più sconti né sanatorie, solo un modo di responsabilizzare i professionisti”, ma sul sistema ECM si deve lavorare.
Gloria Frezza
ECM. Mandelli (FOFI): “60% dei farmacisti certificabile. Inviate comunicazioni su scadenza triennio e rischi assicurativi. Speriamo in restyling della formazione”
ECM opinioni a confronto
ECM. Mandelli (FOFI): “60% dei farmacisti certificabile. Inviate comunicazioni su scadenza triennio e rischi assicurativi. Speriamo in restyling della formazione”
In vista della scadenza del triennio 23-25, con il presidente FOFI Andrea Mandelli discutiamo la scadenza, i rischi assicurativi per i farmacisti non certificabili e l’evoluzione della formazione. Tra le proposte: più crediti per ore formative, nuovi format per i corsi e un focus sulle skill messe in atto in farmacia, premi e bonus per l’impegno nel volontariato.
Gloria Frezza
Formazione veterinari, solo 6000 in regola su 35mila. FNOVI: “Una criticità, ma sistema ECM va reso più flessibile. SPC un sistema integrativo”
ECM opinioni a confronto
Formazione veterinari, solo 6000 in regola su 35mila. FNOVI: “Una criticità, ma sistema ECM va reso più flessibile. SPC un sistema integrativo”
A pochi mesi dalla chiusura del triennio ECM 2023–2025, il quadro sulla formazione continua dei medici veterinari si presenta ancora critico. Solo poco più di 6.000 professionisti risultano ad oggi certificabili all’interno del sistema ECM, a fronte di oltre 35.000 iscritti all’Ordine. Lo evidenzia la consigliera FNOVI Daniela Mulas, sottolineando la necessità di ampliare l’accessibilità e l’efficacia dell’offerta formativa, in particolare per i liberi professionisti che, pur partecipando a percorsi di qualità, faticano a farli riconoscere all’interno del sistema ECM.
Scadenza triennio Ecm. Pais Dei Mori: “Il 30% infermieri non è in regola. Formazione continua leva strategica”
ECM opinioni a confronto
Scadenza triennio Ecm. Pais Dei Mori: “Il 30% infermieri non è in regola. Formazione continua leva strategica”
Il triennio ECM 2023–2025 volge al termine e molti infermieri non hanno ancora completato il percorso obbligatorio. Luigi Pais Dei Mori (FNOPI) segnala che circa il 70% degli iscritti è in regola, e invita alla consapevolezza: “La formazione continua è una leva strategica per la nostra professione”. Francesco Pittella (Commissione Nazionale ECM) spiega la nuova delibera: recuperi possibili fino al 2028, premi per chi è in regola e strumenti per chi deve mettersi in pari
Arnaldo Iodice
Scadenza Triennio ECM. Orlandi (FNCF): “Formazione indispensabile, ma allineata a ruoli, attività e ambiti di chimici e fisici”

ECM opinioni a confronto
Scadenza Triennio ECM. Orlandi (FNCF): “Formazione indispensabile, ma allineata a ruoli, attività e ambiti di chimici e fisici”
Il triennio ECM 2023-2025 si chiuderà il 31 dicembre e la presidente della FNCF, Nausicaa Orlandi, ricorda che non rispettare l’obbligo può comportare sanzioni disciplinari e rischi sulla copertura assicurativa. Serve però una formazione utile e conforme ai ruoli reali di chimici e fisici, con corsi tecnici riconosciuti e scuole di specializzazione riattivate. Solo così si garantiscono competenze e un futuro solido per la categor
Viviana Franzellitti
Ecm. Dalla Commissione arriva la delibera per compensare i trienni passati. Fino a fine anno anche per il triennio 20-22. Premialità per i professionisti virtuosi

ECM opinioni a confronto
Ecm. Dalla Commissione arriva la delibera per compensare i trienni passati. Fino a fine anno anche per il triennio 20-22. Premialità per i professionisti virtuosi
Dalla Commissione ECM l’opportunità per i professionisti non in regola con i trienni passati di regolarizzare la propria posizione in maniera definitiva, con scadenza al 31 dicembre 2028. Nulla cambia per il triennio attuale, ma arriva un premio per chi è sempre stato in regola. LA DELIBERA
Ecm. Vaccari (Fnopo): “Situazione irregolare può portare fino al licenziamento, ma la formazione non è solo crediti. Deve migliorare la qualità dell’assistenza”
ECM opinioni a confronto
Ecm. Vaccari (Fnopo): “Situazione irregolare può portare fino al licenziamento, ma la formazione non è solo crediti. Deve migliorare la qualità dell’assistenza”
La presidente Fnopo Silvia Vaccari racconta la situazione delle ostetriche a 6 mesi dalla fine del triennio formativo. L’Ordine contatterà le iscritte non in regola, sul nodo assicurativo 2026 va fatta attenzione. Per un’evoluzione, “la formazione Ecm abbia sempre più una ricaduta sul quotidiano”.
Gloria Frezza
ECM. Pateri (Cogeaps): “Delibera sui trienni passati è un’occasione unica per i professionisti sanitari. Contatteremo inadempienti per avviare percorsi virtuosi”
ECM opinioni a confronto
ECM. Pateri (Cogeaps): “Delibera sui trienni passati è un’occasione unica per i professionisti sanitari. Contatteremo inadempienti per avviare percorsi virtuosi”
Nulla varia per la scadenza del triennio ECM odierno, fissata al 31 dicembre 2025. Crediti compensativi per regolarizzare i trienni già scaduti, ma dal 2026 resta il rischio sulla copertura assicurativa. Pateri affonda: “Con Agenas c’è crisi. La firma della Convenzione con Cogeaps è urgente, Federazioni e Ordini non hanno mai mancato”.
Co.Ge.A.P.S: rinnovate le cariche. Alla presidenza Roberto Monaco (Fnomceo) e alla vicepresidenza Pierpaolo Pateri (Fnopi)
ECM opinioni a confronto
Co.Ge.A.P.S: rinnovate le cariche. Alla presidenza Roberto Monaco (Fnomceo) e alla vicepresidenza Pierpaolo Pateri (Fnopi)
Insediata oggi la nuova Assemblea del Consorzio che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini coinvolte nel progetto di Educazione Continua in Medicina e rappresenta un milione e 400mila professionisti. Tesoriere sarà Giovanni Zorgno (FOFI) e segretario Tiziana Rossetto (FNO TSRM e PSTRP).
Ecm. Nasce la formula triennale che semplifica l’obbligo formativo e valorizza il tempo dei professionisti sanitari
ECM opinioni a confronto
Ecm. Nasce la formula triennale che semplifica l’obbligo formativo e valorizza il tempo dei professionisti sanitari
Un cambiamento sostanziale nell’approccio alla formazione continua: Club Professioni Sanitarie introduce un modello triennale che risponde alle esigenze reali di medici e operatori sanitari. Una soluzione innovativa per adempiere agli obblighi ECM con efficienza, riducendo il carico burocratico e restituendo tempo ed energia alla professione.
Indagine Formazione ECM: obbligo o opportunità? Per il 54% dei Professionisti Sanitari serve ad accrescere le competenze

ECM opinioni a confronto
Indagine Formazione ECM: obbligo o opportunità? Per il 54% dei Professionisti Sanitari serve ad accrescere le competenze
Il 47% degli operatori sanitari considera la formazione ECM un’occasione per aggiornarsi, ma il 67% lamenta mancanza di tempo e il 24% vorrebbe che i contenuti fossero più applicabili alla pratica quotidiana. E ancora: aggiornamenti clinici (54%) e modalità FAD (70%) tra gli elementi più apprezzati. Sono alcuni dei risultati emersi dall’indagine di Club Professioni Sanitarie sulla formazione ECM, alla quale sono chiamati tutti i Professionisti Sanitari per accrescere le proprie competenze e non incorrere in sanzioni disciplinari da parte degli Ordini.
Finanza Agevolata 2025: webinar gratuito per i Professionisti Sanitari
ECM opinioni a confronto
Finanza Agevolata 2025: webinar gratuito per i Professionisti Sanitari
Nel prossimo Webinar gratuito di Consulcesi Club, esperti del settore fiscale analizzano tutti gli strumenti di finanza agevolata a disposizione dei Professionisti Sanitari. Dai bandi europei come il Programma EU4Health, ai fondi regionali e i piani del Ministero della Salute: tutte le opportunità di far evolvere la tua carriera in un appuntamento online. La data da segnare in calendario è il 23 aprile 2025, alle ore 12.30.
Telemedicina: il Corso Ecm a supporto della pratica sanitaria
ECM opinioni a confronto
Telemedicina: il Corso Ecm a supporto della pratica sanitaria
I Professionisti Sanitari hanno bisogno di maggiore supporto per l’adozione e l’impiego della Telemedicina nella pratica quotidiana. Per rispondere a questa esigenza, da Consulcesi Club un nuovo corso ECM “Telemedicina: nuove frontiere del digitale per una sanità accessibile” da 16,2 crediti.
Endometriosi: colpisce “in silenzio” tre milioni di donne, ma la diagnosi arriva dopo 7 anni. Da Consulcesi il corso Ecm dedicato ai sanitari
ECM opinioni a confronto
Endometriosi: colpisce “in silenzio” tre milioni di donne, ma la diagnosi arriva dopo 7 anni. Da Consulcesi il corso Ecm dedicato ai sanitari
In occasione della Giornata mondiale dell’endometriosi, Consulcesi Club propone un corso ECM in formato eBook per formare i professionisti sanitari su una patologia spesso sottodiagnosticata che colpisce 1 donna su 10 e ha una diagnosi mediamente tardiva di 6-7 anni. La formazione evidenzia le difficoltà diagnostiche, le terapie disponibili e l'importanza della competenza specialistica e specifica per ginecologi, mmg, chirurghi e gastroenterologi per riconoscere tempestivamente i segnali e intervenire precocemente.
Ecm. Scadenza Triennio 2023-2025: webinar gratuito sulla formazione
ECM opinioni a confronto
Ecm. Scadenza Triennio 2023-2025: webinar gratuito sulla formazione
La formazione continua in ambito sanitario rappresenta un elemento essenziale per garantire un servizio di qualità ai pazienti e rispondere in modo adeguato alle esigenze del Servizio sanitario nazionale. Consulcesi Club ha organizzato un Webinar gratuito su tutte le novità normative in vista della scadenza del triennio ECM 2023-2025. L'appuntamento è per martedì 25 marzo, alle ore 12.30.
Le cause per risarcimento delle ferie non godute ai dirigenti medici sono triplicate, così come le vittorie. Cosa sta succedendo?
ECM opinioni a confronto
Le cause per risarcimento delle ferie non godute ai dirigenti medici sono triplicate, così come le vittorie. Cosa sta succedendo?
Dopo anni in cui l’atteggiamento giurisprudenziale italiano è stato respingente, oggi in tutti i gradi di giudizio il sanitario ha diritto all’indennizzo. Le Aziende Sanitarie stanno accantonando somme in previsione di ulteriori contenziosi, l’avvocato parla di una “svolta”.
Gloria Frezza
Il Decreto Milleproroghe è legge. Quali novità per formazione ECM, scadenza triennio e proroga del recupero crediti?
ECM opinioni a confronto
Il Decreto Milleproroghe è legge. Quali novità per formazione ECM, scadenza triennio e proroga del recupero crediti?
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto Milleproroghe è legge a tutti gli effetti. Per i Professionisti Sanitari, numerose novità in tema di formazione ECM, dalla proroga del recupero dei crediti fino al 31 dicembre 2025 per tutti i trienni formativi dal 2014 al 2025, alla certificazione tramite crediti compensativi anche per il triennio 2020-2022, prima escluso. Per mettersi in regola con l’obbligo formativo, Consulcesi Club mette a disposizione un Catalogo con oltre 200 corsi per conseguire i crediti ECM.
Scopri come la Telemedicina di Consulcesi Club rivoluziona il settore sanitario, migliorando efficienza e accessibilità per medici e infermieri. Offerta speciale al -50%
ECM opinioni a confronto
Scopri come la Telemedicina di Consulcesi Club rivoluziona il settore sanitario, migliorando efficienza e accessibilità per medici e infermieri. Offerta speciale al -50%
La Telemedicina sta rivoluzionando il settore sanitario, offrendo numerosi vantaggi non solo ai pazienti, ma anche ai professionisti sanitari. Grazie all'uso della tecnologia, medici, infermieri e altri operatori sanitari possono migliorare l'efficienza del loro lavoro, ottimizzare il tempo e garantire un'assistenza più accessibile e tempestiva. Tutto questo è possibile con il servizio Telemedicina di Consulcesi Club, ora in offerta speciale al -50%!
Infermiera aggredita in PS, l’Azienda la risarcisce. Ne parliamo con l’avvocato
ECM opinioni a confronto
Infermiera aggredita in PS, l’Azienda la risarcisce. Ne parliamo con l’avvocato
Una sentenza della Corte d’Appello di Ancona ha riconosciuto la responsabilità indiretta dell’Azienda sanitaria per un’aggressione subita da un’infermiera, che riceverà un risarcimento di 22mila euro per danno morale soggettivo e danno biologico. Una svolta nei casi di aggressione ai sanitari?
Arnaldo Iodice
Intelligenza artificiale e telemedicina: strumenti e non sostituti degli operatori sanitari
ECM opinioni a confronto
Intelligenza artificiale e telemedicina: strumenti e non sostituti degli operatori sanitari
Quali sono le opportunità, i limiti e i rischi connessi all’utilizzo dell’IA in sanità? Il professor Fabrizio Bottini: “Intelligenza artificiale e telemedicina integrano il lavoro dell’operatore sanitario”
Legge Bilancio 2025 in Sanità: ecco la guida completa gratuita
ECM opinioni a confronto
Legge Bilancio 2025 in Sanità: ecco la guida completa gratuita
Tante le novità in arrivo per i Professionisti Sanitari con la Legge di Bilancio 2025, a partire da detrazioni fiscali e innovazione tecnologica. Ma anche fatturazione elettronica, norme sulla sicurezza sul lavoro, sostegno agli studi medici nelle aree svantaggiate. Scopri tutte le novità nella speciale Guida gratuita di Consulcesi Club.
Il 2025 sarà l’anno buono per gli investimenti sulla sanità digitale?
ECM opinioni a confronto
Il 2025 sarà l’anno buono per gli investimenti sulla sanità digitale?
L'evoluzione della sanità digitale rappresenta una delle priorità strategiche per i sistemi sanitari globali, con un'accelerazione significativa prevista per il 2025. Le tecnologie innovative stanno trasformando il panorama sanitario, con implicazioni di vasta portata sia per i pazienti sia per gli operatori del settore. In questo contesto, gli investimenti nella sanità digitale assumono un ruolo centrale, rispondendo a esigenze di efficienza, accessibilità e personalizzazione delle cure.
Marco Gianneschi
Cosa cambia davvero con la Legge di Bilancio per i sanitari?
ECM opinioni a confronto
Cosa cambia davvero con la Legge di Bilancio per i sanitari?
Esperti a confronto nel webinar "Legge di Bilancio 2025: le novità per i Professionisti Sanitari", previsto per mercoledì 29 gennaio alle ore 12.30, organizzato da Consulcesi Club.
Ferie non godute, oltre 310mila euro ottenuti da Consulcesi in favore dei propri assistiti
ECM opinioni a confronto
Ferie non godute, oltre 310mila euro ottenuti da Consulcesi in favore dei propri assistiti
Grande partecipazione dei professionisti sanitari al webinar sulla monetizzazione delle ferie non godute. Consulcesi Club mette a disposizione degli iscritti assistenza legale, un modulo per fare richiesta di accesso agli atti e un tool per calcolare l’indennizzo spettante
Ferie non godute, hai diritto all’indennizzo per sanitari? Partecipa al webinar gratuito Consulcesi Club
ECM opinioni a confronto
Ferie non godute, hai diritto all’indennizzo per sanitari? Partecipa al webinar gratuito Consulcesi Club
Consulcesi Club, leader con Consulcesi & Partners nella gestione delle monetizzazioni delle ferie non godute per i sanitari, risponderà a questa ed altre domande nel webinar gratuito “Ferie non godute: la monetizzazione è un diritto. La pronuncia definitiva della Corte UE sull’Italia” che si terrà online sulla piattaforma GoToWebinar alle 12.30 di martedì 10 dicembre.
Allarme Fentanyl anche in Italia: da Consulcesi Club gli strumenti per riconoscere e contrastare le nuove droghe
ECM opinioni a confronto
Allarme Fentanyl anche in Italia: da Consulcesi Club gli strumenti per riconoscere e contrastare le nuove droghe
Il Fentanyl è un oppioide sintetico 100 volte più potente e tossico della morfina, ed è conosciuto anche come “droga degli zombie”. Il neo presidente USA Trump ha dichiarato guerra alla sua diffusione, ma il problema è presente anche in Europa e in Italia. Uno degli strumenti per combattere il dilagare delle nuove droghe è il costante aggiornamento dei professionisti sanitari, che devono saperle riconoscere e trattarle.



