Emilia-Romagna
Fibrillazione atriale. Giuseppe Boriani è il nuovo coordinatore del Registro europeo
Emilia-Romagna
Fibrillazione atriale. Giuseppe Boriani è il nuovo coordinatore del Registro europeo
Boriani è direttore della Struttura Complessa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena. Il Registro è un’iniziativa promossa dalla European Society of Cardiology per raccogliere informazioni sui pazienti affetti da questa patologia al fine di definirne l'impatto assistenziale, la gestione e l’evoluzione.
Ddl concorrenza. Parafarmacie: “Merito è unica ricetta per crescita”
Emilia-Romagna
Ddl concorrenza. Parafarmacie: “Merito è unica ricetta per crescita”
"Il Governo metta fine allo strapotere di categorie organizzate e gruppi di pressione; difenda il farmacista professionista; e valorizzi il merito, a tutto vantaggio dei cittadini consumatori e della crescita del Paese". È l'appello partito dagli oltre 500 farmacisti titolari di parafarmacie, riuniti in una convention organizzata a Bologna dalla Federazione nazionale delle Parafarmacie italiane.
Emilia Romagna. Cambia lo screening per prevenire i tumori del collo dell’utero. Sopra i trenta addio al Pap test
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Cambia lo screening per prevenire i tumori del collo dell’utero. Sopra i trenta addio al Pap test
L’Hpv test diventa il test di riferimento per le donne tra i 30 e i 64 anni, mentre il Pap-test resta per le donne tra i 25 e i 29 anni. Il passaggio dal Pap-test al test Hpv sarà graduale, iniziando con la fascia di età 50-64 anni. Sono complessivamente 1.121.713 le persone interessate.
Parafarmacie. Al via il 21 febbraio a Bologna la convention contro il Ddl Concorrenza
Emilia-Romagna
Parafarmacie. Al via il 21 febbraio a Bologna la convention contro il Ddl Concorrenza
La giornata dei lavori sarà suddivisa in due sessioni. Nella prima parte sono previsti gli interventi del presidente della Federazione nazionale parafarmacie italiane, Davide Gullotta, e del vicepresidente, Matteo Branca, mentre nella seconda sederanno intorno ad un tavolo Deputati, associazioni dei consumatori, insieme ai protagonisti principali del ddl concorrenza.
Asl Bologna ai sindacati: “Nessuna carenza di personale. Ecco come stanno le cose”
Emilia-Romagna
Asl Bologna ai sindacati: “Nessuna carenza di personale. Ecco come stanno le cose”
In una lunga e dettagliata nota l’azienda sanitaria ribatte alle dichiarazione di fonte sindacale sulle “presunte carenze di personale” nell’Azienda ospedaliero universitaria e nella Asl di Bologna.
Emilia Romagna. Riordino farmacie, chiusi i lavori in commissione. Polemiche su un emendamento Giunta su visite specialistiche
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Riordino farmacie, chiusi i lavori in commissione. Polemiche su un emendamento Giunta su visite specialistiche
L'istituzione di un portale con tutte le informazioni su turni e ferie e distribuzione dei medicinali di notte entro 30 minuti. Queste alcune dele ultime modifiche approvate dalla commissione. Via libera anche a un emendamento della Giunta che prevede sanzioni per chi non si presentano alle visite specialistiche, ma l’opposizione contesta la norma perché non rientra nella materia “farmacia”. Il provvedimento passa ora all’Aula per l’esame finale.
Ospedale di Bellaria. Ancora nessuna decisione su Guardia medica notturna neurologica
Emilia-Romagna
Ospedale di Bellaria. Ancora nessuna decisione su Guardia medica notturna neurologica
L'azienda garantisce che già sono state adottate soluzioni organizzative temporanee per salvaguardare la qualità e la sicurezza dell’assistenza, come il rafforzamento degli operatori socio-sanitari per la sola attività di supporto agli infermieri e non in loro sostituzione.
Emilia Romagna. Ospedale di Budrio, funziona a pieno ritmo la collaborazione tra Ausl di Bologna e Policlinico di Sant’Orsola
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Ospedale di Budrio, funziona a pieno ritmo la collaborazione tra Ausl di Bologna e Policlinico di Sant’Orsola
A due anni dall’avvio della sperimentazione incremento del 49,4% degli interventi previsti per le specialità chirurgiche interessate. Un risultato importante, che ha consentito di offrire un servizio migliore ai pazienti, ridurre le liste d’attesa e valorizzare l’Ospedale e il territorio.
Stefano A. Inglese
Nuovo ospedale di Fiorenzuola, il presidente Bonaccini dà il via ai lavori
Emilia-Romagna
Nuovo ospedale di Fiorenzuola, il presidente Bonaccini dà il via ai lavori
Stamattina la posa della prima pietra. Il costo dell'opera è di 10 milioni, finanziati con fondi regionali. La conclusione della costruzione è stata fissata in venti mesi a partire dall'odierna data di avvio dei lavori.
Appropriatezza. Venturi (Regioni): “C’è un problema serio con i ticket”. E poi ribadisce: “Per ora nessuna sanzione ai medici”
Emilia-Romagna
Appropriatezza. Venturi (Regioni): “C’è un problema serio con i ticket”. E poi ribadisce: “Per ora nessuna sanzione ai medici”
Alla vigilia della riunione al Ministero il coordinatore degli assessori alla Salute evidenzia che si lavora per una linea "comune" ma rimarca il problema tra le nuove norme e il fatto di avere 20 sistemi diversi di applicazione del ticket. “E non credo che il problema possa essere risolto in breve tempo”. In ogni caso su appropriatezza ribadisce il no alle sanzioni ai medici: “Non ne stiamo minimamente parlando”
L.F.
Farmacie. La beffa del concorso straordinario in Emilia Romagna
Emilia-Romagna
Farmacie. La beffa del concorso straordinario in Emilia Romagna
Gentile Direttore,
le vorrei porre una questione su una grave ingiustizia. La questione è relativa al decreto emesso dalla Reggio Emilia in data 14 Dicembre 2015 (GPG/2015/2270), nel quale si avvisavano i vincitori del concorso di cui in oggetto, dell'esistenza di 28 sedi Sub judice, raggruppate in tre elenchi per motivi diversi di giudizio. Tra queste, l'elenco 2 conteneva n. 6 sedi farmaceutiche relative alla provincia di Reggio Emilia, richieste in
Rita Morabito
Riparto Fsn. Venturi: “Per noi incremento significativo che ci consentirà di raggiungere obiettivi, in primis abbattimento liste attesa”
Emilia-Romagna
Riparto Fsn. Venturi: “Per noi incremento significativo che ci consentirà di raggiungere obiettivi, in primis abbattimento liste attesa”
E' soddisfatto l'assessore alla Salute per gli 8 miliardi di euro circa assegnati alla Regione con il via libera definitivo di oggi dalla Conferenza delle Regioni al riparto delle risorse per la sanità relativo al 2016: l’incremento, rispetto al 2015, supera i 91 milioni.
Parma. Inaugurato il nuovo Centro Clinico sperimentale di Oncologia Dermatologica
Emilia-Romagna
Parma. Inaugurato il nuovo Centro Clinico sperimentale di Oncologia Dermatologica
Il nuovo centro, realizzato dall'Irst in collaborazione con l'Università degli Studi di Parma, si propone di diventare polo di riferimento regionale e non solo. Avrà una rilevante dotazione tecnologica e professionisti altamente qualificati dedicati. Si occuperà di diagnosi precoce, prevenzione primaria, trattamento e ricerca nel campo delle patologie onco-dermatologiche.
Azienda Usl Bologna. Senologia della Breast Unit: un nuovo mammografo donato da Unindustria
Emilia-Romagna
Azienda Usl Bologna. Senologia della Breast Unit: un nuovo mammografo donato da Unindustria
E' il primo al mondo in grado di eseguire biopsie vacuum assisted guidate da tomosintesi, una tecnica d’avanguardia che consente la visualizzazione tridimensionale della mammella, con immagini che corrispondono a sezioni molto sottili (1 mm). Consente di caratterizzare in modo più evidente lesioni anche molto piccole.
Emilia Romagna. Virus Zika. Venturi: “Situazione assolutamente sotto controllo”
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Virus Zika. Venturi: “Situazione assolutamente sotto controllo”
L'assessore alla Salute fornisce rassucurazioni dopo la conferma del primo caso in regione di virus Zika. La Regione suggerisce a chi ha in programma un viaggio all’estero nei Paesi in cui sono in corso queste epidemie di osservare precauzioni di base per proteggersi dalle punture di zanzara: uso di repellenti cutanei, abiti di colore chiaro più coprenti possibile, evitare l’applicazione di profumi.
Emilia Romagna. Progetto di legge organizzazione farmacie: presentato emendamento con sanzioni per chi non si presenta a visite specialistiche prenotate”
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Progetto di legge organizzazione farmacie: presentato emendamento con sanzioni per chi non si presenta a visite specialistiche prenotate”
Prosegue in commissione Politiche per la salute e politiche sociali l'esame del progetto di legge d’iniziativa della Giunta ‘Norme regionali in materia di organizzazione degli esercizi farmaceutici’. Il relatore di maggioranza, Giuseppe Paruolo, ha inoltre spiegato, relativamente ai tempi di apertura delle nuove farmacie pubbliche e private, che “è congrua la tempistica già prevista nel testo, di 180 giorni per le sedi private e un anno per quelle pubbliche”.
Decreto appropriatezza. Emilia Romagna. M5s chiede moratoria e di togliere le sanzioni ai medici
Emilia-Romagna
Decreto appropriatezza. Emilia Romagna. M5s chiede moratoria e di togliere le sanzioni ai medici
Le proposte contenute in una interrogazione alla Giunta presentata dalla consigliera Giulia Gibertoni. “Opportuno sollecitare una moratoria del decreto (in vista di un successivo ritiro) o una sua riformulazione in modo da cancellare e sanzioni a carico dei medici e soprattutto le inique limitazioni alla fruizione di prestazioni sanitarie”.
Emilia Romagna. Riforma farmacie. Ordini e associazioni chiedono modifiche su turni, orari e insegne
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Riforma farmacie. Ordini e associazioni chiedono modifiche su turni, orari e insegne
Durante le audizioni di oggi in commissione Salute in merito alla proposta di riorganizzazione del settore, Federfarma e Assofarm hanno chiesto anche un “maggior coinvolgimento dei sindacati”. Paruolo (PD): “In corso riflessione su turni notturni e orari”. E la Lega ha annunciato che presenterà 19 emendamenti
Riparto Fsn. Venturi: “Grande soddisfazione. L’accordo consentirà di dare certezza ai bilanci regionali
Emilia-Romagna
Riparto Fsn. Venturi: “Grande soddisfazione. L’accordo consentirà di dare certezza ai bilanci regionali
L'assessore alla salute dell'Emilia Romagna commenta così il risultato raggiunto in Conferenza delle Regioni. "É stato un confronto positivo che ci ha permesso di arrivare all'accordo già ad inizio d'anno. Una dimostrazione di responsabilità da parte delle Regioni".
Bologna. L’8 febbraio presso Istituto Scienze Neurologiche medici a disposizione dei cittadini per supporto epilessia
Emilia-Romagna
Bologna. L’8 febbraio presso Istituto Scienze Neurologiche medici a disposizione dei cittadini per supporto epilessia
Risponderanno alle domande dei cittadini, dalle 10 alle 12 presso il centro per l’Epilessia in via Altura (Ospedale Bellaria) e dalle 15 alle 18 nello stand dell’Associazione Epilessia Bologna Onlus, in via IV novembre. L'iniziativa è promossa in occasione dell’International Epilepsy Day.
Emilia Romagna. Risoluzione Pd per inserire figura del Clownterapista negli ospedali
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Risoluzione Pd per inserire figura del Clownterapista negli ospedali
"Diversi studi hanno dimostrato che la presenza di un clown dottore può aiutare i degenti, a partire dai più piccoli”, spiegano i consiglieri, che chiedono che la Giunta inserisca tale figura nel Repertorio regionale delle qualifiche, definendone gli standard formativi e supportando la loro attività negli ospedali e nelle strutture socio-sanitarie. La risoluzione
Farmaco per mia patologia autoimmune irreperibile, perché?
Emilia-Romagna
Farmaco per mia patologia autoimmune irreperibile, perché?
Gentile Direttore,
faccio il medico ma scrivo come paziente. Il reumatologo, per patologia autoimmune mi prescrisse tra l’altro metotrexato 15 mg sc, in particolare in una confezione usabile di 0,3 ml. Ciò su una ricetta spendibile nella farmacia ospedaliera (vivo nel territorio dell’Azienda USL Modena). Ciò avvenne abbastanza tranquillamente per oltre un anno ma ora la farmacia ospedaliera mi comunica di non avere più né tale farmaco né equivalenti e di
Rinaldo Ghersi
Linee guida radiologia. Intersindacale medica Emilia Romagna a Bonaccini: “Sua avversione a provvedimento è sorprendente”
Emilia-Romagna
Linee guida radiologia. Intersindacale medica Emilia Romagna a Bonaccini: “Sua avversione a provvedimento è sorprendente”
I sindacati regionali scrivono al presidente della Regione e criticano la richiesta fatta al Ministro in qualità di numero delle Regioni di ritirare le linee guida. “Un pregiudizio negativo così categorico ha creato sgomento e inquietudine in tutti quei medici quotidianamente impegnati a garantire assistenza appropriata e sicura ai pazienti”. LA LETTERA
Emilia Romagna. Sangue, Venturi: “Scorte non sono a rischio esaurimento”
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Sangue, Venturi: “Scorte non sono a rischio esaurimento”
L’assessore lo ha assicurato rispondendo in consiglio a una interrogazione presentata da Marcella Zappaterra (Pd). Venturi ha parlato di "qualche carenza temporanea, sempre efficacemente gestita".
Attiva da oggi la Casa della Salute di Casalecchio di Reno
Emilia-Romagna
Attiva da oggi la Casa della Salute di Casalecchio di Reno
Numerosi i servizi già attivi: Cup, ambulatorio infermieristico, ambulatori specialistici di allergologia, cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia, endocrinologia, fisiatria, nefrologia, oculistica, odontoiatria, oncologia, ortopedia, otorinolaringoiatria, pneumologia, urologia.
Decreto appropriatezza. Regioni a confronto su criticità. Venturi: “Tema sarà all’attenzione della prossima commissione Salute”
Emilia-Romagna
Decreto appropriatezza. Regioni a confronto su criticità. Venturi: “Tema sarà all’attenzione della prossima commissione Salute”
L’assessore dell’Emilia Romagna e coordinatore degli assessori alla sanità delle Regioni dopo le lamentele dei medici di famiglia e le fughe in avanti di qualche Regione sui tempi di applicazione del decreto anticipa che il tema sarà trattato nei prossimi giorni con gli altri assessori per verificare la situazione.
L.F.
Psicoterapia: efficacia dei trattamenti e valutazione degli esiti
Emilia-Romagna
Psicoterapia: efficacia dei trattamenti e valutazione degli esiti
In Italia sono ancora pochi i Servizi del Ssn che valutano gli esiti degli interventi psicoterapeutici. Nell'Azienda Sanitaria di Modena, il servizio di Psicologia Clinica e del Dipartimento di Salute Mentale ha adottato l’applicazione sistematica del Core-OM nella valutazione pre e post trattamento. E le valutazioni effettuate confermano gli effetti positivi
A.Saltini, E.Bergonzini, D.Rebecchi, F.Starace
Emilia Romagna. Accordo con la Cina per la formazione del personale sanitario cinese
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. Accordo con la Cina per la formazione del personale sanitario cinese
I pilastri dell'intesa sono lo sviluppo dell’assistenza primaria, la prevenzione delle malattie croniche, il rafforzamento delle capacità manageriali dei dipartimenti ospedalieri cinesi, i programmi di ricerca. La formazione sarà affidata a manager e professionisti della Regione.
“Antibiotici. E’ un peccato usarli male”. Al via la campagna dell’Emilia Romagna
Emilia-Romagna
“Antibiotici. E’ un peccato usarli male”. Al via la campagna dell’Emilia Romagna
Nel 2014, con 17,8 dosi ogni mille abitanti-die, si è registrata una parziale ripresa (+ 5%) dei consumi di antibiotici in Emilia Romagna rispetto al 2012. Dopo l'aumento degli ultimi 5 anni, sono invece stabili i dati dei consumi in ospedale tra il 2013 e il 2014. In diminuzione i consumi di antibiotici nei bambini.
Emilia Romagna. I medici ascoltati in Commissione sulle Case della Salute
Emilia-Romagna
Emilia Romagna. I medici ascoltati in Commissione sulle Case della Salute
I medici hanno illustrato potenzialità e criticità del progetto regionale. Per i consiglieri del Pd il confronto è stato “utile” e alcune critica “sfidabili e condivisibili”. Il M5s ha sottolineato la mancanza di “omogeneità sui servizi offerti dalle differenti Case della salute nei territori” e proposto una risoluzione condivisa sul tema.


