Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 26 MARZO 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Farine di larve. Gemmato: “Etichette chiare e vendita in comparti separati e adeguatamente segnalati”


“L'Italia - assicura il sottosegretario - continuerà a vigilare sull'applicazione di queste norme e a tutelare la qualità e la sicurezza alimentare, principi fondamentali del nostro modello agroalimentare. Ogni decisione in materia di alimentazione deve rispettare il principio della trasparenza e garantire ai cittadini il diritto di scegliere con piena consapevolezza ciò che consumano”

21 GEN - “Ricordo che il Governo italiano, a seguito di indirizzi politici e conseguenti provvedimenti del ministro Lollobrigida e del Ministro Schillaci, ha adottato, a beneficio di scelte pienamente consapevoli dei consumatori, misure precise per garantire che i prodotti a base di insetti autorizzati a livello comunitario siano chiaramente etichettati, con informazioni dettagliate sulla tipologia e quantità di insetti utilizzati, sul Paese d'origine e sui potenziali rischi allergenici. Inoltre, è stato disposto che la loro vendita debba avvenire in comparti separati e adeguatamente segnalati”. Lo afferma il Sottosegretario di Stato al salute, on. Gemmato, con delega all'igiene e sicurezza degli alimenti per la nutrizione umana.

“La recente autorizzazione da parte della Commissione Europea all'immissione in commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor trattata con raggi UV, inserita tra i 'novel food' - ricorda Gemmato - si aggiunge alle autorizzazioni già rilasciate dall'Unione Europea nel 2023 per altre farine di insetti. L'Italia continuerà a vigilare sull'applicazione di queste norme e a tutelare la qualità e la sicurezza alimentare, principi fondamentali del nostro modello agroalimentare. Ogni decisione in materia di alimentazione deve rispettare il principio della trasparenza e garantire ai cittadini il diritto di scegliere con piena consapevolezza ciò che consumano”.

21 gennaio 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy