Legge di bilancio. D’Ambrosio Lettieri (Dit): “Emendamento Enpaf risposta a problema che rischiava di diventare emergenza”

Legge di bilancio. D’Ambrosio Lettieri (Dit): “Emendamento Enpaf risposta a problema che rischiava di diventare emergenza”

Legge di bilancio. D’Ambrosio Lettieri (Dit): “Emendamento Enpaf risposta a problema che rischiava di diventare emergenza”
“L’obiettivo di questo emendamento è mettere in sicurezza i bilanci della gestione previdenziale dell’Enpaf, la cui stabilità era fortemente a rischio alla luce delle disposizioni della legge sulla concorrenza”. È questo il commento del senatore Luigi Ambrosio Lettieri (Di), componente Commissione Sanità Senato, all’emendamento alla manovra approvato dalla Commissione Bilancio.

“Anche se con una riformulazione rispetto a quello presentato e respinto in occasione del ddl concorrenza, l’emendamento alla legge di bilancio approvato dalla V Commissione sulla contribuzione Enpaf è la risposta necessaria ad un problema che rischiava di diventare una vera e propria emergenza”. Così il senatore Luigi Ambrosio Lettieri (Dit), componente Commissione Sanità Senato, commenta l’emendamento Mandelli-D’Ambrosio Lettieri approvato dalla Commissione Bilancio.
 
“Siamo in una stagione molto delicata – ha continuato il senatore –  in cui occorre affrontare e governare i processi di ammodernamento del sistema che passano da un cambiamento epocale: l’ingresso dei capitali in farmacia. Purtroppo, senza un vero tetto, come avevamo chiesto, che contribuisse a preservare l’autonomia della professione.  L’obiettivo di questo emendamento – ha concluso –  è mettere in sicurezza i bilanci della gestione previdenziale dell’Enpaf, la cui stabilità era fortemente a rischio alla luce delle disposizioni della legge sulla concorrenza”.

28 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....