Governo e Parlamento

Grillo: “Il bando pubblico per il Dg Aifa è solo l’inizio. Poi sarà il turno delle Asl. I manager andranno valutati e, se scarsi, mandati via”. E sui vaccini: “Garantirò le coperture di sicurezza”
Grillo: “Il bando pubblico per il Dg Aifa è solo l’inizio. Poi sarà il turno delle Asl. I manager andranno valutati e, se scarsi, mandati via”. E sui vaccini: “Garantirò le coperture di sicurezza”
Governo e Parlamento
Grillo: “Il bando pubblico per il Dg Aifa è solo l’inizio. Poi sarà il turno delle Asl. I manager andranno valutati e, se scarsi, mandati via”. E sui vaccini: “Garantirò le coperture di sicurezza”
Così la ministra della Salute in un'ampia intervista su Il Messaggero. "Vogliamo essere il governo del cambiamento. Daremo spazio alle capacità e ai giovani. Vogliamo cambiare metodo, avere trasparenza, meritocrazia e partecipazione". E annuncia per la prossima settimana l'avvio di un tavolo per la nuova governance del farmaco. Poi sul finanziamento del Fondo sanitario nazionale ribadisce: "Le risorse vanno aumentate, ma soprattutto non si possono più tollerare sprechi". E sui vaccini: "C'è ancora da tenere alta l'attenzione sul morbillo".
Nella segreteria del PD entra per la prima volta la sanità. Marina Sereni nominata al Diritto alla Salute. Ecco la squadra di Martina
Nella segreteria del PD entra per la prima volta la sanità. Marina Sereni nominata al Diritto alla Salute. Ecco la squadra di Martina
Governo e Parlamento
Nella segreteria del PD entra per la prima volta la sanità. Marina Sereni nominata al Diritto alla Salute. Ecco la squadra di Martina
Tra le nomine non c’è quella di vicesegretario. Il coordinatore della segreteria sarà Matteo Mauri. A Pietro Barbieri è stato assegnato il Welfare e Terzo Settore. Dal Partito Democratico hanno inoltre comunicato che, nei prossimi giorni, verrano resi noti anche i nuovi responsabili tematici e dei dipartimenti nazionali.
 
Fecondazione. Ass. Coscioni: “Per la prima volta trasparenza su diagnosi preimpianto. Ora Pma accessibile a tutti ed embrioni non idonei per gravidanza alla ricerca”
Fecondazione. Ass. Coscioni: “Per la prima volta trasparenza su diagnosi preimpianto. Ora Pma accessibile a tutti ed embrioni non idonei per gravidanza alla ricerca”
Governo e Parlamento
Fecondazione. Ass. Coscioni: “Per la prima volta trasparenza su diagnosi preimpianto. Ora Pma accessibile a tutti ed embrioni non idonei per gravidanza alla ricerca”
Questo il commento dell'Associazione alla relazione sulla Pma inviata al Parlamento. Il segretario Filomena Gallo: "Chiediamo ora al Ministro della salute che sia garantito l'accesso alla fecondazione assistita su tutto il territorio e chiediamo di conoscere i dati degli anni precedenti su Diagnosi genetica pre impianto e Screening genetico pre impainto e sugli embrioni non idonei per una gravidanza che potrebbero essere donati alla ricerca”.
Aifa. Pronto il rinnovo al vertice. Grillo annuncia: “Selezione pubblica per la scelta del nuovo Direttore generale”
Aifa. Pronto il rinnovo al vertice. Grillo annuncia: “Selezione pubblica per la scelta del nuovo Direttore generale”
Governo e Parlamento
Aifa. Pronto il rinnovo al vertice. Grillo annuncia: “Selezione pubblica per la scelta del nuovo Direttore generale”
"La massima trasparenza delle procedure e la qualità delle nomine sono un tratto distintivo di questo Governo, che io intendo applicare sempre e in pieno per quanto di mia competenza”. La manifestazione d’interesse andrà inviata entro lunedì 23 luglio all’indirizzo pec spm@postacert.sanita.it, corredata da: curriculum vitae, lettera motivazionale, dichiarazione di assenza di potenziali conflitti d’interesse, e copia conforme di un documento d’identità.
Pma. Aumentano i bambini nati con tecniche assistite: nel 2016 sono stati 13.582. In crescita anche le over 40 che vi fanno ricorso. La relazione al Parlamento
Pma. Aumentano i bambini nati con tecniche assistite: nel 2016 sono stati 13.582. In crescita anche le over 40 che vi fanno ricorso. La relazione al Parlamento
Governo e Parlamento
Pma. Aumentano i bambini nati con tecniche assistite: nel 2016 sono stati 13.582. In crescita anche le over 40 che vi fanno ricorso. La relazione al Parlamento
Considerando tutte le tecniche, dal 2015 al 2106 aumentano le coppie trattate (da 74. 292 a 77.522), i cicli effettuati (da 95.110 a 97.656) e i bambini nati vivi (da 12.836 a 13.582). Crescita correlata per lo più alla fecondazione eterologa e alle tecniche omologhe con crioconservazione di gameti. Il maggior numero dei trattamenti viene effettuato nei centri pubblici e privati convenzionati. Le donne  con più di 40 anni che accedono a queste tecniche sono il 35,2% nel 2016, erano 20,7% del 2005.  LA RELAZIONE
Specializzazioni mediche 2017/2018. Aumentano i posti disponibili: in totale sono 6.934. In Gazzetta Ufficiale il decreto del Miur
Specializzazioni mediche 2017/2018. Aumentano i posti disponibili: in totale sono 6.934. In Gazzetta Ufficiale il decreto del Miur
Governo e Parlamento
Specializzazioni mediche 2017/2018. Aumentano i posti disponibili: in totale sono 6.934. In Gazzetta Ufficiale il decreto del Miur
Questo il numero totale delle borse di studio per l’anno accademico 2017/2018. Alle 6.200 borse finanziate dallo stato se ne sono aggiunte 640 finanziate dalle Regioni e 94 da altri Enti. Un numero in crescita (+258) rispetto ai 6.676 posti dell’anno precedente. Pubblicato anche il decreto con i requisiti specifici per l’assegnazione dei contratti finanziati dalle Regioni.  IL DECRETOLE TABELLE CON LA DISTRIBUZIONE DEI CONTRATTI - DECRETO REQUISITI SPECIFICI
Punti nascita. Endrizzi (M5S): “Il 18 luglio incontro al Ministero aperto ai sindaci per fare il punto sulla situazione Veneto”
Punti nascita. Endrizzi (M5S): “Il 18 luglio incontro al Ministero aperto ai sindaci per fare il punto sulla situazione Veneto”
Governo e Parlamento
Punti nascita. Endrizzi (M5S): “Il 18 luglio incontro al Ministero aperto ai sindaci per fare il punto sulla situazione Veneto”
Ad annunciarlo è lo stesso componente della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama. "È necessario portare avanti una riflessione in base alle esigenze dei territori coinvolti - spiega -, in questo caso Adria, Valdagno e Piove di Sacco, bilanciando il mero dato statistico del numero di parti con la qualità realmente espressa dai servizi e dalle esigenze specifiche del territorio".
Corsi di laurea 2018/2019. Ecco il decreto del Miur per le Professioni sanitarie. Per infermieristica 14.758 posti, 300 in più del 2017
Corsi di laurea 2018/2019. Ecco il decreto del Miur per le Professioni sanitarie. Per infermieristica 14.758 posti, 300 in più del 2017
Governo e Parlamento
Corsi di laurea 2018/2019. Ecco il decreto del Miur per le Professioni sanitarie. Per infermieristica 14.758 posti, 300 in più del 2017
In salita anche i posti disponibili per Ostetricia (792 contro 690 del 2017). Segno più anche per fisioterapia (2.045). Calo di 14 unità per i tecnici di radiologia per cui ci saranno 736 posti, mentre per tecnici di laboratorio biomedico si regitra una crescita (+22) e i posti saranno 762. IL DECRETOTABELLE DISTRIBUZIONE POSTI
Anteprima. Le Regioni al Parlamento: “Più risorse, personale, governance farmaco e riforma Aifa, Agenas e Iss”
Anteprima. Le Regioni al Parlamento: “Più risorse, personale, governance farmaco e riforma Aifa, Agenas e Iss”
Governo e Parlamento
Anteprima. Le Regioni al Parlamento: “Più risorse, personale, governance farmaco e riforma Aifa, Agenas e Iss”
A quanto si apprende dovrebbero essere queste le richieste che le Regioni presenteranno durante l’audizione (prevista per la prossima settimana) in commissione Igiene e Sanità.
L.F.
Commissioni Sanità di Camera e Senato. Audizione di Grillo su linee programmatiche Ministero Salute rinviata alla prossima settimana
Commissioni Sanità di Camera e Senato. Audizione di Grillo su linee programmatiche Ministero Salute rinviata alla prossima settimana
Governo e Parlamento
Commissioni Sanità di Camera e Senato. Audizione di Grillo su linee programmatiche Ministero Salute rinviata alla prossima settimana
La ministra della Salute doveva essere audita nel pomeriggio dalle XII Commissioni riunite di Montecitorio e Palazzo Madama. Nel corso dell'incontro Giulia Grillo avrebbe dovuto esporre ai parlamentari le linee guida che il Ministero della Salute intenderà perseguire per il prossimo futuro. A circa 15 minuti dal programmato avvio dell'audizione dal Ministero della Salute hanno comunicato il rinvio al prossimo giovedì.
Senato. Question time di Grillo: “Avvierò sistema monitoraggio su corretta attuazione delle procedure di acquisto farmaci biologici”
Senato. Question time di Grillo: “Avvierò sistema monitoraggio su corretta attuazione delle procedure di acquisto farmaci biologici”
Governo e Parlamento
Senato. Question time di Grillo: “Avvierò sistema monitoraggio su corretta attuazione delle procedure di acquisto farmaci biologici”
La ministra, rispondendo ad un'interrogazione di Patuanelli (M5S), ha fatto riferimento ad un bando di gara del 28 novembre 2017 indetto da Consip, per la conclusione di un accordo quadro ai fini della fornitura di farmaci biologici per le pubbliche amministrazioni. "Consip ha riportato una segnalazione di comportamento anomalo da parte delle aziende concorrenti, informando della situazione Agcm".
Decreto dignità. Per finanziare il divieto di pubblicità aumenteranno le tasse sui giochi. Ecco il testo bollinato dalla Ragioneria
Decreto dignità. Per finanziare il divieto di pubblicità aumenteranno le tasse sui giochi. Ecco il testo bollinato dalla Ragioneria
Governo e Parlamento
Decreto dignità. Per finanziare il divieto di pubblicità aumenteranno le tasse sui giochi. Ecco il testo bollinato dalla Ragioneria
Il costo del divieto di qualsiasi forma di pubblicità relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro, viene quantificato in 150 mln per il 2019 e 200 mln a decorrere dal 2020. Per compensare queste minori entrate, nel testo viene inserito un prelievo erariale unico sugli apparecchi del 19,5% e del 6,5% dell'ammontare delle somme giocate. Infine, si chiarisce che per i contratti di pubblicità già in essere resterà in vigore la vecchia normativa, ma per non oltre un anno dall'entrata in vigore del decreto. IL TESTO
Vaccini. Grillo: “Mio figlio li farà tutti e 10, e non perché sono obbligatori”. E sui no vax: “Rileggano il programma M5S”
Vaccini. Grillo: “Mio figlio li farà tutti e 10, e non perché sono obbligatori”. E sui no vax: “Rileggano il programma M5S”
Governo e Parlamento
Vaccini. Grillo: “Mio figlio li farà tutti e 10, e non perché sono obbligatori”. E sui no vax: “Rileggano il programma M5S”
"Nel nostro programma, non c'è scritto né che siamo no vax, né che avremmo cancellato qualunque tipo di obbligatorietà. Nessuno ha mai detto 'fai quello che vuoi con i vaccini'". Quanto poi alle polemiche sull'autocertificazione: "È un atto amministrativo per cui si rischia il carcere dichiarando il falso, non solo: è stata usata durante tutto lo scorso anno scolastico". Così la ministra della Salute in una lunga intervista a tutto campo su Vanity Fair.
Campania. Grillo boccia ipotesi De Luca come Commissario: “Non ha le competenze per farlo”
Campania. Grillo boccia ipotesi De Luca come Commissario: “Non ha le competenze per farlo”
Campania
Campania. Grillo boccia ipotesi De Luca come Commissario: “Non ha le competenze per farlo”
La due giorni di visita delle strutture agli ospedali campani si chiude con una sentenza definitiva per il Governatore della Campania: “fare insieme il presidente della regione e il commissario della sanità mi sembra un po’ ambizioso”. E sull’Ospedale del Mare: “Il presidente dovrà passare sul mio cadavere prima di smantellare il polo materno infantile di questo ospedale”
Ester Maragò
Basilicata. La task force ministeriale arriva all’Azienda sanitaria di Matera
Basilicata. La task force ministeriale arriva all’Azienda sanitaria di Matera
Basilicata
Basilicata. La task force ministeriale arriva all’Azienda sanitaria di Matera
Dopo l’inchiesta che ha coinvolto il Presidente della Regione Pittella gli ispettori sono arrivati nella struttura sanitarie per accertare se, e in quale misura, siano stati commessi reati contro la Pubblica amministrazione e impedimenti nell’erogazione dei servizi sanitari ai cittadini
Decreto dignità e pubblicità giochi. Per i contratti in corso sanatoria solo fino al 30 giugno 2019. Dopo il divieto scatta anche per loro. Ecco il testo pronto per esame Quirinale
Decreto dignità e pubblicità giochi. Per i contratti in corso sanatoria solo fino al 30 giugno 2019. Dopo il divieto scatta anche per loro. Ecco il testo pronto per esame Quirinale
Governo e Parlamento
Decreto dignità e pubblicità giochi. Per i contratti in corso sanatoria solo fino al 30 giugno 2019. Dopo il divieto scatta anche per loro. Ecco il testo pronto per esame Quirinale
Le misure per il contrasto della ludopatia slittano all'articolo 9. Rispetto al testo esaminato in Consiglio dei Ministri viene modificato il comma 5 che, almeno in parte, cedeva alle richieste delle società di gioco d'azzardo escludendo dalla nuova normativa sul divieto di pubblicità per giochi e scommesse tutti i contratti già in vigore. Esclusione limitata ora solo fino al 30 giugno 2019. I proventi delle nuove sanzioni verranno destinati al fondo per il contrasto al gioco d'azzardo patologico presso il Ministero della Salute. IL TESTO
Interrogazioni/1. Fugatti (Sott. Salute): “In nuovo Piano liste d’attesa intramoenia a carico Asl. Rispetto tempi sarà criterio per accesso a finanziamenti aggiuntivi”
Interrogazioni/1. Fugatti (Sott. Salute): “In nuovo Piano liste d’attesa intramoenia a carico Asl. Rispetto tempi sarà criterio per accesso a finanziamenti aggiuntivi”
Governo e Parlamento
Interrogazioni/1. Fugatti (Sott. Salute): “In nuovo Piano liste d’attesa intramoenia a carico Asl. Rispetto tempi sarà criterio per accesso a finanziamenti aggiuntivi”
Così il sottosegretario alla Salute rispondendo in Commissione Affari Sociali ad un'interrogazione di Carnevali (Pd). "Nel Pngla 2018-2020 previsti  per l'intramoenia percorsi di prenotazione differenziati rispetto alle prenotazioni in regime istituzionale. Implementazione della capacità erogativaquali l'estensione delle attività diagnostiche in fasce orarie ulteriori da quelle già programmate. Nuovo Piano sarà improntato alla gestione trasparente ed alla totale visibilità delle agende di prenotazione".
Interrogazioni/2. Fugatti (Sott. Salute): “Su cannabis light interpellati anche Iss e Avvocatura di Stato”
Interrogazioni/2. Fugatti (Sott. Salute): “Su cannabis light interpellati anche Iss e Avvocatura di Stato”
Governo e Parlamento
Interrogazioni/2. Fugatti (Sott. Salute): “Su cannabis light interpellati anche Iss e Avvocatura di Stato”
Così il sottosegretario alla Salute ha risposto ieri in Commissione Affari sociali a due interrogazioni sul tema presentate da Cecconi (Misto) e Bellucci (FdI). "Il Ministero della salute, non appena avrà acquisito i pareri richiesti, valuterà prontamente le iniziative idonee a tutelare la salute individuale e collettiva, se del caso anche attraverso la definizione di un nuovo quadro regolativo e normativo del fenomeno".
Interrogazioni/3. Esonero autorizzazione Rmn per esame arti
Interrogazioni/3. Esonero autorizzazione Rmn per esame arti
Governo e Parlamento
Interrogazioni/3. Esonero autorizzazione Rmn per esame arti
Il sottosegretario alla Salute Fugatti ha risposto ieri in Commissione Affari Sociali ad un'interrogazione di Tiramani (Lega). "Alcune Regioni hanno consentito l'installazione delle Rmn settoriali di nuova generazione con possibilità di esame di altri distretti oltre agli arti senza la preventiva autorizzazione. A fine 2017 il Ministero della Salute ha approvato un documento tecnico, in attesa di acquisizione del parere in Stato Regioni, per consentire l'esonero solo per quelle settoriali propriamente dette".
Interrogazioni/4. Fugatti (Sott. Salute): “Oss non vanno confusi con infermieri che devono sovraintendere a loro attività” 
Interrogazioni/4. Fugatti (Sott. Salute): “Oss non vanno confusi con infermieri che devono sovraintendere a loro attività” 
Governo e Parlamento
Interrogazioni/4. Fugatti (Sott. Salute): “Oss non vanno confusi con infermieri che devono sovraintendere a loro attività” 
Così il sottosegretario alla Salute ha risposto all'interrogazione presentata in Commissione Affari Sociali da Novelli (FI). "L'Oss è in grado di eseguire la somministrazione, per via naturale, della terapia prescritta, conformemente alle direttive del responsabile dell'assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione. Inoltre, è in grado di eseguire la terapia intramuscolare e sottocutanea su specifica pianificazione infermieristica e con la loro supervisione". 
Interrogazioni/5. Fugatti (Sott. Salute): “Ministero valuterà iniziative per tutelare livello prestazioni e servizi dell’Ospedale San Francesco di Nuoro”
Interrogazioni/5. Fugatti (Sott. Salute): “Ministero valuterà iniziative per tutelare livello prestazioni e servizi dell’Ospedale San Francesco di Nuoro”
Governo e Parlamento
Interrogazioni/5. Fugatti (Sott. Salute): “Ministero valuterà iniziative per tutelare livello prestazioni e servizi dell’Ospedale San Francesco di Nuoro”
Così il sottosegretario alla Salute rispondendo ieri in Commissione Affari Sociali ad un'interrogazione di Lapia (M5S). "La Direzione aziendale è impegnata ad assicurare le sostituzioni di personale del comparto assente per lunghi periodi tramite assunzioni a tempo determinato, nonché attraverso la proroga dei contratti in scadenza. Quanto alla mancanza di farmaci il sistema di approvvigionamento ha registrato qualche criticità tuttavia compensata tra le varie Aree".
Grillo in Campania: “Su Ospedale del Mare non accetterò scaricabarile”. Ma la visita non si è fermata lì: “Sotto valutazione tutta la sanità”
Grillo in Campania: “Su Ospedale del Mare non accetterò scaricabarile”. Ma la visita non si è fermata lì: “Sotto valutazione tutta la sanità”
Campania
Grillo in Campania: “Su Ospedale del Mare non accetterò scaricabarile”. Ma la visita non si è fermata lì: “Sotto valutazione tutta la sanità”
Prima il Monaldi, poi il Cardarelli e un passaggio nella sede della Regione dove ha incontrato il Governatore De Luca. Infine l’Ospedale del Mare. Il Ministro ricorda che “La Campania merita particolare attenzione. Non per venire a tagliare nastri o fare blitz che non portano a nulla”.  E sul Commissariamento dice “stiamo studiando e valuteremo tutte le azioni che riteniamo opportuno prendere. Sono ministro da 40 giorni e questa non sarà l’unica visita in Campania”
Ester Maragò
Basilicata. Il Ministro Grillo invia la task force dopo lo scandalo che ha travolto Regione
Basilicata. Il Ministro Grillo invia la task force dopo lo scandalo che ha travolto Regione
Basilicata
Basilicata. Il Ministro Grillo invia la task force dopo lo scandalo che ha travolto Regione
Obiettivo degli ispettori sarà quello di “accertare eventuali impedimenti nei servizi sanitari” in conseguenza delle vicende giudiziarie che stanno interessando alcune strutture sanitarie della Regione. Ispezione all’Asl di Matera.
Ass. Coscioni ricorda urgenza di aggiornare Lea e Nomenclatore Tariffario Ausili e Protesi
Ass. Coscioni ricorda urgenza di aggiornare Lea e Nomenclatore Tariffario Ausili e Protesi
Governo e Parlamento
Ass. Coscioni ricorda urgenza di aggiornare Lea e Nomenclatore Tariffario Ausili e Protesi
“Siamo al 10 luglio 2018, più di un anno è trascorso dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Dpcm di aggiornamento dei Lea e - come sottolinea il segretario dell'Associazione Luca Coscioni, Filomena Gallo - di fatto mancano tariffe congrue per alcune specialistiche nei i Lea, e oltretutto per chi ha bisogno di ausili e protesi dobbiamo chiedere la corretta applicazione della normativa così come integrata. Abbiamo chiesto un incontro alla Grillo".
Omceo Torino a Grillo: “Caro Ministro rimuova dal suo profilo facebook quell’immagine denigratoria dei medici”
Omceo Torino a Grillo: “Caro Ministro rimuova dal suo profilo facebook quell’immagine denigratoria dei medici”
Governo e Parlamento
Omceo Torino a Grillo: “Caro Ministro rimuova dal suo profilo facebook quell’immagine denigratoria dei medici”
Questo l’appello-richiesta lanciato dall’Ordine dei medici di Torino in una lettera al Ministro della Salute e che arriva dopo le denunce sia di Fnomceo che di Anaao. Il casus belli nasce da un post pubblicato sul Blog delle Stelle per lanciare il Sunshine Act e ripreso sul profilo facebook dal Ministro.
Morbillo. Dopo gli attacchi del Times la replica di Grillo: “Nessuna segnalazione fa presagire allarme di casi dall’Italia al Regno Unito”
Morbillo. Dopo gli attacchi del Times la replica di Grillo: “Nessuna segnalazione fa presagire allarme di casi dall’Italia al Regno Unito”
Governo e Parlamento
Morbillo. Dopo gli attacchi del Times la replica di Grillo: “Nessuna segnalazione fa presagire allarme di casi dall’Italia al Regno Unito”
Così la ministra della Salute, attraverso la Direzione generale della prevenzione sanitaria, rende note le informazioni scambiate sui casi di morbillo nell’ultimo semestre tra il nostro Paese ed il Regno Unito (UK), per mezzo del sistema internazionale Early Warning and Response System (EWRS). "Sarà cura del Ministero fare piena luce sulle dichiarazioni pubblicate in questi giorni sui quotidiani nazionali al fine di evitare inutili e dannosi allarmismi".
Napoli. La rabbia della Grillo: “Ospedale del mare, non ci credo ma è vero. Al via ispezioni”
Napoli. La rabbia della Grillo: “Ospedale del mare, non ci credo ma è vero. Al via ispezioni”
Campania
Napoli. La rabbia della Grillo: “Ospedale del mare, non ci credo ma è vero. Al via ispezioni”
Dopo la chiusura del reparto per permettere al personale di partecipare alla festa per la nomina del nuovo primario il Ministro della Salute annuncia che domani andrà “personalmente” nella struttura partenopea. “Ho inviato i Nas sto attivando anche le ispezioni del ministero tramite la direzione generale della programmazione”.
Vaccini. L’affondo Fnomceo: “Politica non si lasci sedurre solo dalle lusinghe del fatuo consenso”
Vaccini. L’affondo Fnomceo: “Politica non si lasci sedurre solo dalle lusinghe del fatuo consenso”
Governo e Parlamento
Vaccini. L’affondo Fnomceo: “Politica non si lasci sedurre solo dalle lusinghe del fatuo consenso”
Messaggio chiaro al Governo del presidente Filippo Anelli durante l’ultimo Consiglio nazionale. Disegnata anche la traiettoria della professione per il prossimo futuro con un appello a tutte le forze politiche, culturali e sociali del Paese : “No a povertà, disuguaglianze, discriminazioni e task shifting. Investire nei medici per garantire un futuro a Ssn”.
Legge 180. Sip e Sisism contro Salvini: “L’unico abbandono è quello dello Stato verso i malati” 
Legge 180. Sip e Sisism contro Salvini: “L’unico abbandono è quello dello Stato verso i malati” 
Governo e Parlamento
Legge 180. Sip e Sisism contro Salvini: “L’unico abbandono è quello dello Stato verso i malati” 
"Mentre gli operatori fanno miracoli pur essendo la metà di quanto necessario e i finanziamenti meno di un terzo rispetto agli altri Paesi europei, il ministro dell’Interno parla di una (inesistente) ‘esplosione di aggressioni’, di ‘abbandono dei malati lasciati in carico alle famiglie’ e di ‘chiusura delle strutture di cura’". Così la Società Italiana di Psichiatria e quella di Scienze Infermieristiche In Salute Mentale prendono posizione sulle recenti dichiarazioni del ministro.
Allerta Listeria. Ministero Salute: “Nas al lavoro con ispezioni a campione”
Allerta Listeria. Ministero Salute: “Nas al lavoro con ispezioni a campione”
Governo e Parlamento
Allerta Listeria. Ministero Salute: “Nas al lavoro con ispezioni a campione”
Il ministro Grillo sull’allerta Listeria nelle verdure surgelate che ha portato ad una serie di richiami di alcuni lotti di prodotti vegetali surgelati in tutta Europa: “Conto presto di avere un quadro esauriente della situazione”.