Vaccini. Salvini: “Sì ai salvavita ma no a imporne 12 insieme”. Lorenzin: “Basta con queste fake news che mettono a rischio salute”

Vaccini. Salvini: “Sì ai salvavita ma no a imporne 12 insieme”. Lorenzin: “Basta con queste fake news che mettono a rischio salute”

Vaccini. Salvini: “Sì ai salvavita ma no a imporne 12 insieme”. Lorenzin: “Basta con queste fake news che mettono a rischio salute”
"Sono per fare obbligatoriamente i vaccini salvavita ma non per imporre con la minaccia una 'botta' di dieci o dodici vaccini contemporaneamente che più di un danno hanno causato ai bambini". Così il leader della Lega al Forum live Ansa-Facebook a Milano. Non si è fatta attendere la replica della ministra della Salute: "I vaccini sono tutti salvavita, sono 10 e non vengono fatti tutti insieme ma seguendo un calendario vaccinale. Basta false informazioni scientifiche".

"Io sono vaccinato e ho vaccinato i miei figli con i vaccini obbligatori: alcuni salvano la vita. Averne dodici insieme (Ndr. quelli obbligatori sono 10) espone i bambini a rischio. Sono per fare obbligatoriamente i vaccini salvavita ma non per imporre con la minaccia una 'botta' di dieci o dodici vaccini contemporaneamente che più di un danno hanno causato ai bambini. Bisogna accompagnare ma lasciare a mamma e papà il mestiere della mamma
e del papa'". Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini, al Forum live Ansa-Facebook a Milano, rispondendo alla domanda di un utente di Facebook sul tema dei vaccini. 

Non si è fatta attendere la replica da parte della ministra della Salute Beatrice Lorenzin


17 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....