Lavoro e Professioni

Enpam. Approvato il bilancio di previsione 2019: avanzo di oltre 848 milioni
Enpam. Approvato il bilancio di previsione 2019: avanzo di oltre 848 milioni
Lavoro e Professioni
Enpam. Approvato il bilancio di previsione 2019: avanzo di oltre 848 milioni
Nel 2019 le entrate contributive sono previste in moderato aumento. Contemporaneamente cresce in modo rilevante il numero degli iscritti che maturano i requisiti anagrafici della pensione. l saldo previdenziale si attesta così a +660,7 milioni di euro, in miglioramento di 80 milioni di euro rispetto alle previsioni per il 2018 ma in contrazione dai 944,9 milioni del bilancio preconsuntivo riferito all’anno in corso.
Aggredito farmacista perché non dispensa antibiotici senza ricetta medica. Intervista alla vittima, Gabriele Beltrame, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Udine
Aggredito farmacista perché non dispensa antibiotici senza ricetta medica. Intervista alla vittima, Gabriele Beltrame, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Udine
Friuli Venezia Giulia
Aggredito farmacista perché non dispensa antibiotici senza ricetta medica. Intervista alla vittima, Gabriele Beltrame, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Udine
“Sono almeno 6 o 7 le persone che ogni giorno entrano in farmacia chiedendo farmaci con obbligo di prescrizione senza avere la ricetta medica. Per fortuna le aggressioni sono rare, ma non si lavora sereni”, spiega Beltrame che segnala altre due aggressioni per lo stesso motivo nella stessa settimana. A reagire male non sono gli utenti abituali della farmacia, “con cui si instaura un rapporto di fiducia e rispetto”, ma persone mai viste prima. Cosa fare? Eventi informativi per ricordare ai cittadini che “se il farmacista rifiuta di dispensare un farmaco, è per la loro salute”.
Lucia Conti
Qualità e sicurezza delle cure. Agenas riunisce 14 agenzie europee di sanità pubblica
Qualità e sicurezza delle cure. Agenas riunisce 14 agenzie europee di sanità pubblica
Lavoro e Professioni
Qualità e sicurezza delle cure. Agenas riunisce 14 agenzie europee di sanità pubblica
Diciotto rappresentanti di quattordici Paesi (Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Finlandia, Francia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Olanda, Polonia, Slovenia, Spagna e Svezia) hanno preso parte all’incontro, organizzato nell’ambito dei Focus di Agenas. La due giorni appena conclusa è stata un’occasione finora inedita per evidenziare differenze e similitudini nella modalità di gestione della sicurezza delle cure e per avviare un dialogo costante.
Psicologhe discriminate rispetto ai colleghi maschi. I dati della ricerca dell’Ordine degli Psicologi che ha coinvolto 5.000 professioniste
Psicologhe discriminate rispetto ai colleghi maschi. I dati della ricerca dell’Ordine degli Psicologi che ha coinvolto 5.000 professioniste
Lavoro e Professioni
Psicologhe discriminate rispetto ai colleghi maschi. I dati della ricerca dell’Ordine degli Psicologi che ha coinvolto 5.000 professioniste
Il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, nel corso dell’incontro “Empowerment di comunità - L’alleanza delle differenze nelle strategie di sviluppo” che si è tenuto oggi, ha presentato i risultati di una ricerca effettuata su tutto il territorio nazionale, dalla quale emerge che il 43% delle intervistate ritiene che il proprio mestiere sia potenzialmente rischioso, mentre quasi il 30% del campione si sente discriminato, soprattutto dai propri superiori.
Paola Porciello
Medicina generale. Snami: “Bene intesa raggiunta in Stato-Regioni su riparto per aumento borse per il corso di formazione”
Medicina generale. Snami: “Bene intesa raggiunta in Stato-Regioni su riparto per aumento borse per il corso di formazione”
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Snami: “Bene intesa raggiunta in Stato-Regioni su riparto per aumento borse per il corso di formazione”
Il sindacato si dice “veramente soddisfatto” per l’accordo raggiunto ieri in Conferenza e che chiude definitivamente la partita delle 840 borse aggiuntive. "Lo stanziamento di 40 milioni è solo l’inizio di un percorso virtuoso di un reale rafforzamento del territorio".
Sciopero medici e dirigenti sanitari: Fp Cgil: “Contratto bloccato da 10 anni, poche risorse e organico insufficiente”
Sciopero medici e dirigenti sanitari: Fp Cgil: “Contratto bloccato da 10 anni, poche risorse e organico insufficiente”
Lavoro e Professioni
Sciopero medici e dirigenti sanitari: Fp Cgil: “Contratto bloccato da 10 anni, poche risorse e organico insufficiente”
“Il ‘Governo del cambiamento’ continua a definanziare il servizio sanitario pubblico a danno della cittadinanza e a beneficio del privato. Il lavoro dei professionisti che da anni garantiscono il diritto alla salute è umiliato da condizioni di lavoro inaccettabili e da retribuzioni economiche mortificanti rispetto a quelle del privato e degli altri paesi europei. È tempo di un intervento incisivo”. Così il segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti del Ssn, Andrea Filippi.
Contratto medici. Cimo: “Corte dei conti indaghi su bilanci di 10 Regioni per verificare se hanno accantonato risorse per rinnovo”
Contratto medici. Cimo: “Corte dei conti indaghi su bilanci di 10 Regioni per verificare se hanno accantonato risorse per rinnovo”
Lavoro e Professioni
Contratto medici. Cimo: “Corte dei conti indaghi su bilanci di 10 Regioni per verificare se hanno accantonato risorse per rinnovo”
Il sindacato chiede alla magistratura contabile di “attivare un controllo sulla contabilità delle amministrazioni regionali per verificare se e quanto abbiano accantonato per il rinnovo del contratto della dirigenza medica per il periodo 2016-2018, come previsto dalle disposizioni di legge”. LA SEGNALAZIONE
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Anaao: “Il 23 novembre ci fermiamo un giorno per non fermarci per sempre”
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Anaao: “Il 23 novembre ci fermiamo un giorno per non fermarci per sempre”
Lavoro e Professioni
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Anaao: “Il 23 novembre ci fermiamo un giorno per non fermarci per sempre”
Tra le ragioni della protesta il mancato finanziamento del Fsn per il 2019, il rinnovo del contratto fermo da 10 anni, la mancata cancellazione del blocco della spesa per il personale e il nodo irrisolto del finanziamento di 3.000 nuove borse atto a scongiurare il problema della carenza di medici. Previsti sit-in in molte Regioni.
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Fnomceo lancia appello a Governo e Regioni: “Convochino i sindacati per scongiurarlo”
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Fnomceo lancia appello a Governo e Regioni: “Convochino i sindacati per scongiurarlo”
Lavoro e Professioni
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Fnomceo lancia appello a Governo e Regioni: “Convochino i sindacati per scongiurarlo”
In vista dell'astensione al lavoro di venerdì 23 novembre, la Federazione chiede “di inserire la sanità tra le priorità dell’agenda politica dell’Esecutivo per ridare fiducia al personale sanitario e per rilanciare questo Sistema Sanitario che il mondo ci invidia”.
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Aaroi: “Il 23 novembre blocco delle sale operatorie”
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Aaroi: “Il 23 novembre blocco delle sale operatorie”
Lavoro e Professioni
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Aaroi: “Il 23 novembre blocco delle sale operatorie”
Gli anestesisti-rianimatori comunicano che saranno in ogni caso garantite le emergenze e i pazienti fragili. Vergallo: “Il mancato rispetto delle norme si ripercuote sui Cittadini, venerdì scioperiamo anche per loro che sono danneggiati dalla malagestione della sanità italiana”.
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Carnevali (Pd): “Al fianco dei camici bianchi contro la manovra M5S-Lega”
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Carnevali (Pd): “Al fianco dei camici bianchi contro la manovra M5S-Lega”
Lavoro e Professioni
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Carnevali (Pd): “Al fianco dei camici bianchi contro la manovra M5S-Lega”
"La bocciatura di tutti i nostri emendamenti da parte della maggioranza M5s-Lega non ci intimidisce. Anzi, con ancora più risolutezza li ripresenteremo con l’obiettivo di incrementare il Fondo sanitario, garantire il rinnovo del contratto della dirigenza e l’aumento di almeno una parte del personale, la piena applicazione dei nuovi Lea e l’avvio di un nuovo piano nazionale vaccinale". Così la deputata della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Fvm: “In queste condizioni non si può revocare”
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Fvm: “In queste condizioni non si può revocare”
Lavoro e Professioni
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Fvm: “In queste condizioni non si può revocare”
Il sindacato nel commentare la bocciatura della manovra da parte della Ue evidenzia come “la politica sanitaria è figlia della politica economica e di bilancio del Paese” e “se il Bilancio è fallimentare, la sanità non potrà che andare peggio e i nostri contratti trasformarsi in una nuvola di fumo”.
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Gelli (Pd): “È sacrosanto. In manovra troppo poco per personale e Ssn”
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Gelli (Pd): “È sacrosanto. In manovra troppo poco per personale e Ssn”
Lavoro e Professioni
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Gelli (Pd): “È sacrosanto. In manovra troppo poco per personale e Ssn”
"Non ci sono ulteriori risorse per i rinnovi contrattuali 2016-2018, manca ancora l’accordo sul rinnovo del contratto della dirigenza e, per il Ssn, nonostante gli annunci del ministro Grillo, ci troviamo con solo 1 mld in più già programmato dalla legge di Bilancio 2018 del Governo Gentiloni. Tra gli attuali emendamenti della maggioranza, non si parla di nuove assunzioni né si interviene per rimodulare l’attuale tetto di spesa per il personale.” Così Gelli, già membro per il Pd della Commissione Affari Sociali nella scorsa legislatura.
Abusi sui bambini. Intesa tra i pediatri della Fimp e il Garante dell’infanzia per combatterli
Abusi sui bambini. Intesa tra i pediatri della Fimp e il Garante dell’infanzia per combatterli
Lavoro e Professioni
Abusi sui bambini. Intesa tra i pediatri della Fimp e il Garante dell’infanzia per combatterli
Siglato un protocollo che mira a diffondere la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e ad individuare azioni comuni volte al miglioramento delle politiche per l’infanzia e per la famiglia. Obiettivo primario quello di costruire una rete pediatrica per intercettare e rilevare segnali di trascuratezza, negligenza e ogni altra forma di pregiudizio in danno di bambini e ragazzi e sollecitare interventi e azioni in raccordo con le istituzioni. IL PROTOCOLLO
Medici e privacy. Dal TDMe 10 regole per supportare il lavoro dei dottori
Medici e privacy. Dal TDMe 10 regole per supportare il lavoro dei dottori
Abruzzo
Medici e privacy. Dal TDMe 10 regole per supportare il lavoro dei dottori
Arriva dalla sezione abruzzese Tribunale Diritti e Doveri dei medici un documento per supportare i medici alla buona pratica medica e per adeguarsi alle nuove disposizioni previste dal decreto 101/2018 sul codice della Privacy con attenzione alla modalità di prescrizione, consegna e consenso di diretta, specifica, esclusiva e non delegabile competenza del medico. IL DOCUMENTO
Sciopero del 23 novembre. Anaao Veneto: “Dalle Asl gravi irregolarità. Iniziamo a denunciare”
Sciopero del 23 novembre. Anaao Veneto: “Dalle Asl gravi irregolarità. Iniziamo a denunciare”
Lavoro e Professioni
Sciopero del 23 novembre. Anaao Veneto: “Dalle Asl gravi irregolarità. Iniziamo a denunciare”
Mancato rispetto della normativa prevista per la definizione dei turni di lavoro del giorno dello sciopero del 23 novembre e ritardi nelle consegne alle Ooss degli elenchi dei medici comandati in servizio e della definizione dei turni di lavoro. Benazzato: “Abbiamo ritenuto opportuno iniziare a denunciare queste realtà al giudice del lavoro”. Oggi è toccato alla Aulss 1 Dolomiti.
Pediatria. Cipe Lazio al fianco dei colleghi del Veneto contro il nuovo Piano socio sanitario 
Pediatria. Cipe Lazio al fianco dei colleghi del Veneto contro il nuovo Piano socio sanitario 
Lavoro e Professioni
Pediatria. Cipe Lazio al fianco dei colleghi del Veneto contro il nuovo Piano socio sanitario 
Per il Cipe Lazio il Piano, che tra le altre cose prevederebbe il passaggio dei pediatri di libera scelta dalla convenzione alla dipendenza, andrebbe a “distruggere la pediatria di famiglia”. I colleghi veneti, per il Cipe Lazio, troverebbero a visitare “utenti sconosciuti, mettendo al bando il rapporto costruito negli anni con l'utenza, la professionalità, il sacrificio”.
Medici di famiglia. Ad Aldo Lupo la Honorary Fellowship della Royal College of General Practitioners 
Medici di famiglia. Ad Aldo Lupo la Honorary Fellowship della Royal College of General Practitioners 
Lavoro e Professioni
Medici di famiglia. Ad Aldo Lupo la Honorary Fellowship della Royal College of General Practitioners 
Il presidente della Uemo sarà premiato venerdì con la massima onorificenza che la Società scientifica dei medici di famiglia britannici concede, eventualmente anche ad un collega straniero, per meriti eccezionali maturati nell’attività a favore della Medicina di Famiglia.
Farmacie: “Imprescindibili per il Ssn ma ancora escluse o poco integrate nel sistema sanitario”. Il rapporto Federfarma-Cittadinanzattiva
Farmacie: “Imprescindibili per il Ssn ma ancora escluse o poco integrate nel sistema sanitario”. Il rapporto Federfarma-Cittadinanzattiva
Lavoro e Professioni
Farmacie: “Imprescindibili per il Ssn ma ancora escluse o poco integrate nel sistema sanitario”. Il rapporto Federfarma-Cittadinanzattiva
È questo il quadro che emerge dal primo rapporto che fotografa lo status delle farmacie italiane. Servizi Cup ancora poco diffusi, test diagnostici solo per glicemia, colesterolo, trigliceridi ed emoglobina glicata. Scarsa anche la possibilità di trovare i servizi di telemedicina. Al palo anche il coinvolgimento nella medicina di gruppo e nell’Adi. Evidenziato anche come solo l’1% delle farmacie sia aperto di domenica. Quadro peggiore nelle aree interne così come molto lavoro è da fare per il supporto ai malati cronici. ABSTRACT RAPPORTO
Igiene edilizia. Al lavoro per rivisitare le norme per avere case sempre più salubri e ‘green’
Igiene edilizia. Al lavoro per rivisitare le norme per avere case sempre più salubri e ‘green’
Lavoro e Professioni
Igiene edilizia. Al lavoro per rivisitare le norme per avere case sempre più salubri e ‘green’
Iniziato il percorso di revisione delle norme del 1975. Obiettivo: costruire regolamenti d’igiene edilizia in chiave eco-compatibile, nonché di favorire lo sviluppo di abilità ed esperienze negli operatori sanitari sull’edilizia residenziale e sugli ambienti indoor.
Domenico Della Porta
Antibiotici. I pediatri Fimp a sostegno di una prescrizione appropriata
Antibiotici. I pediatri Fimp a sostegno di una prescrizione appropriata
Lavoro e Professioni
Antibiotici. I pediatri Fimp a sostegno di una prescrizione appropriata
Al termine della settimana per l’uso corretto degli antibiotici il sindacato dei pediatri fa il punto sulle iniziative messe in campo. “Supportiamo da anni le iniziative rivolte a sostenere la prescrizione antibiotica ragionata e consapevole, unico strumento efficace per la riduzione delle resistenze”.
Odontoiatri. La Cao partecipa al Council of European Dentists. Iandolo: “Affrontato tema regole per catene odontoiatriche”
Odontoiatri. La Cao partecipa al Council of European Dentists. Iandolo: “Affrontato tema regole per catene odontoiatriche”
Lavoro e Professioni
Odontoiatri. La Cao partecipa al Council of European Dentists. Iandolo: “Affrontato tema regole per catene odontoiatriche”
Per la prima volta la Commissione albo odontoiatri ha preso parte al meeting elettivo della maggiore associazione di Odontoiatria a livello europeo al cui vertice è stato riconfermato l’italiano Marco Landi.
Trieste. Morto il presidente Omceo Claudio Pandullo
Trieste. Morto il presidente Omceo Claudio Pandullo
Friuli Venezia Giulia
Trieste. Morto il presidente Omceo Claudio Pandullo
Cardiologo, è stato dirigente medico dell’Azienda sanitaria Trieste fino al momento della pensione, pochi mesi fa. Era presidente dell’Omceo Triste dal 2008. Anelli (Fnomceo): “Un uomo gentile, schivo, mite, un medico scrupoloso, un docente generoso, un sindacalista appassionato, e, soprattutto, un ordinista libero e giusto”.
Sindacati. I medici dello Sport (Simes) si alleano con la Cimo
Sindacati. I medici dello Sport (Simes) si alleano con la Cimo
Lavoro e Professioni
Sindacati. I medici dello Sport (Simes) si alleano con la Cimo
Obiettivo: “aumentare l’impatto della rappresentanza politica nelle sedi istituzionali nazionali e regionali, con l'obiettivo di accrescere la tutela professionale e legale degli iscritti e di attivare nuove iniziative per la categoria”.
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Aaroi chiama a raccolta i medici in formazione
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Aaroi chiama a raccolta i medici in formazione
Lavoro e Professioni
Sciopero medici e dirigenti sanitari. Aaroi chiama a raccolta i medici in formazione
Il sindacato degli anestesisti in vista della giornata di astensione al lavoro di venerdì 23 novembre sollecita i giovani: “Siamo convinti che le motivazioni alla base della protesta riguardino molto da vicino i Medici in Formazione”
Come difendersi dallo stalking? I consigli degli psicologi
Come difendersi dallo stalking? I consigli degli psicologi
Emilia-Romagna
Come difendersi dallo stalking? I consigli degli psicologi
Li ha formulati l'Ordine dell'Emilia Romagna dove, tra i reati commessi contro le donne, le denunce di stalking sono il 23% del totale. Anna Ancona: “I contatti con lo stalker dovrebbero essere interrotti immediatamente dalla vittima, perché potrebbero alimentare il comportamento persecutorio, favorendone un crescendo devastante".
Medicina. Più di 38 mila studenti hanno partecipato al ‘training test’ per il nuovo esame di Stato
Medicina. Più di 38 mila studenti hanno partecipato al ‘training test’ per il nuovo esame di Stato
Lavoro e Professioni
Medicina. Più di 38 mila studenti hanno partecipato al ‘training test’ per il nuovo esame di Stato
Quest’anno la prova è stata concepita in modo da essere molto simile a quella che comporrà la prova scritta dell’esame di Stato di recente riformato, per consentire agli studenti dell’ultimo triennio di avere un’occasione per un vero e proprio training test. Inoltre, per la prima volta, non si è attinto alle banche-dati internazionali e le domande sono state preparate dalla Conferenza stessa in accordo al core curriculum dei corsi di laurea in Medicina Italiani.
Sciopero medici e dirigenti. I segretari Anaao ci mettono la faccia: “Il 23 novembre scioperiamo tutti. Io ci sarò”
Sciopero medici e dirigenti. I segretari Anaao ci mettono la faccia: “Il 23 novembre scioperiamo tutti. Io ci sarò”
Lavoro e Professioni
Sciopero medici e dirigenti. I segretari Anaao ci mettono la faccia: “Il 23 novembre scioperiamo tutti. Io ci sarò”
In un video i responsabili regionali del Sindacato lanciano la giornata di protesta di venerdì prossimo. “Scioperiamo per garantire il diritto alla cura e il diritto a curarsi, per dare un futuro ai colleghi giovani, per protestare contro le pessime condizioni di lavoro, per costruire una sanità migliore”. IL VIDEO - LA LOCANDINA DELLO SCIOPERO
Mattarella incontra la Fnomceo: “Voi medici garanti della Scienza e della Salute, salvaguardare autonomia della Professione”
Mattarella incontra la Fnomceo: “Voi medici garanti della Scienza e della Salute, salvaguardare autonomia della Professione”
Lavoro e Professioni
Mattarella incontra la Fnomceo: “Voi medici garanti della Scienza e della Salute, salvaguardare autonomia della Professione”
Udienza al Quirinale per la Federazione nazionale degli ordini dei medici. Anelli: “Il Presidente Mattarella ha dimostrato sensibilità e riguardo per il ruolo dei medici quale garanti della salute e della scienza, per l’autonomia libertà e indipendenza della nostra Professione, evidenziando l’importanza degli Ordini quali Enti sussidiari dello Stato nell’ambito della tutela del Diritto alla Salute”.
Tumori. Congresso Aiom: “Si muore di meno. In Italia -17,6% di decessi. Ma servono più risorse per fondo farmaci innovativi”
Tumori. Congresso Aiom: “Si muore di meno. In Italia -17,6% di decessi. Ma servono più risorse per fondo farmaci innovativi”
Lavoro e Professioni
Tumori. Congresso Aiom: “Si muore di meno. In Italia -17,6% di decessi. Ma servono più risorse per fondo farmaci innovativi”
Dal XX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica che si apre oggi a Roma, arriva l’allarme per la tenuta del fondo innovativi. Nel 2018, per la prima volta, il tetto di 500 milioni di euro sarà superato. La presidente Stefania Gori: “È necessario che questa fonte dedicata sia riconfermata per il prossimo triennio e implementata”